Indice
66 relazioni: A.S.D. Smith, Achille Coen, Acquedotto del Triglio, Aleksandr Nikolaevič Veselovskij, Alfredo Straccali, Andrea Milani Comparetti, Archedemo di Tarso, Aretusa (periodico), Augusto Franchetti, Claude Maltret, Commissione per i testi di lingua, Comparetti, De stercore Ennii, Demetrio Camarda, Donne ebree d'Italia, Elena Raffalovich, Ellenista (studioso), Emidio Martini, Enea Piccolomini (filologo), Ernesto Monaci, Ernst Fabricius, Ersilia Caetani Lovatelli, Ettore Pais, Fanciulla di Anzio, Federico Halbherr, Felice Barnabei, Francesco D'Ovidio, Gherardo Nerucci, Girolamo Vitelli, Giulio De Petra, Giuseppe Chiarini, Guglielmo Ferrero, Kalevala, Leggi di Gortina, Libro di Syntipas, Lingua latina arcaica, Lorenzo Milani, Luigi Adriano Milani, Luigi Savignoni, Mago, Margherita Guarducci, Morti il 20 gennaio, Morti nel 1927, Napoleone Caix, Nati il 7 luglio, Nati nel 1835, Nicola Terzaghi, O tu qui servas armis ista moenia, Per Euxenippo, Persone di nome Domenico, ... Espandi índice (16 più) »
A.S.D. Smith
Meglio conosciuto come "A.S.D. Smith" o con il nome d'arte bardico di "Caradar", nacque nella contea del Sussex, in Inghilterra, da genitori cornovagliesi.
Vedere Domenico Comparetti e A.S.D. Smith
Achille Coen
Nacque da Giuseppe Coen e da Eva Bonaventura, in una famiglia della classe dirigente ebraica. Secondo Piero Treves, non si può escludere che all'inclinazione di Coen verso la storia "religiosa" «contribuisse la sua coscienza e posizione "minoritaria" di ebreo».
Vedere Domenico Comparetti e Achille Coen
Acquedotto del Triglio
L'acquedotto del Triglio fu un'opera di convoglio idrico nella valle omonima che serviva la città di Taranto in epoca romana fino all'Ottocento.
Vedere Domenico Comparetti e Acquedotto del Triglio
Aleksandr Nikolaevič Veselovskij
Critico letterario, profondo conoscitore delle letterature antiche e moderne, europee e orientali, lavorò per molti anni nelle biblioteche d'Italia, Spagna e Germania, ideatore della "Poetica storica".
Vedere Domenico Comparetti e Aleksandr Nikolaevič Veselovskij
Alfredo Straccali
Alfredo Giuseppe Straccali nacque a Campiglia Marittima (PI) il 19 gennaio 1854 da una famiglia originaria di Buonconvento. Il padre Giobatta, avvocato e la madre Elena Cellai, casalinga hanno quattro figli, Isolina, Merope, Alfredo e Pilade.
Vedere Domenico Comparetti e Alfredo Straccali
Andrea Milani Comparetti
Il padre, Adriano Milani Comparetti, fu un neuropsichiatra pioniere nella riabilitazione neuropsichiatrica infantile, suo zio fu Don Lorenzo Milani, un suo bisnonno fu Luigi Adriano Milani, numismatico e filologo, mentre tra i suoi trisnonni vi erano Domenico Comparetti, filologo, papirologo ed epigrafista ed Elena Raffalovich, pedagogista.
Vedere Domenico Comparetti e Andrea Milani Comparetti
Archedemo di Tarso
Nell'Indice ercolanese viene annoverato come discepolo di Diogene di Seleucia e quindi vissuto nel II secolo a.C. Probabilmente è lo stesso Archedemo di cui Plutarco, che lo definisce però ateniese, afferma che da Atene si recò a Babilonia dove fondò una scuola stoica.
Vedere Domenico Comparetti e Archedemo di Tarso
Aretusa (periodico)
Aretusa è stata una rivista letteraria di cui sono usciti 15 fascicoli tra marzo-aprile 1944 e gennaio-febbraio 1946 (ovvero dal I, 1 a III, 17/18).
Vedere Domenico Comparetti e Aretusa (periodico)
Augusto Franchetti
La famiglia paterna, di origine mantovana e di religione ebraica, si trasferì, per svolgere la propria attività commerciale, inizialmente a Tunisi e, successivamente, in Toscana.
Vedere Domenico Comparetti e Augusto Franchetti
Claude Maltret
Claude Maltret nacque a Annecy in Savoia nel Regno di Francia. Entrò nella Compagnia di Gesù il 12 ottobre 1637. James A. Taaffe,, Encyclopedia Catholica, 2016 Dopo aver completato i suoi studi, fu per undici anni insegnante di lettere e retorica e divenne noto come filologo classico.
Vedere Domenico Comparetti e Claude Maltret
Commissione per i testi di lingua
La Commissione per i testi di lingua è un'associazione fondata a Bologna nel 1860 da Luigi Carlo Farini e Antonio Montanari, rispettivamente governatore e ministro della Pubblica istruzione delle Provincie dell'Emilia-Romagna, col fine di pubblicare le opere degli scrittori italiani delle origini.
Vedere Domenico Comparetti e Commissione per i testi di lingua
Comparetti
* Adriano Milani Comparetti (1920-1986) – medico e neuropsichiatra italiano, pioniere della riabilitazione dei bambini disabili.
Vedere Domenico Comparetti e Comparetti
De stercore Ennii
L'espressione De stercore Ennii, significa dallo sterco di Ennio, ed è attribuita a Virgilio. Tale aneddoto fu riportato per la prima volta da Elio Donato nella biografia di Virgilio da lui premessa al suo monumentale commento all'opera virgiliana, la cui diffusione garantì ampia risonanza all'aneddoto.
Vedere Domenico Comparetti e De stercore Ennii
Demetrio Camarda
Grammatologo di lingua albanese e greca, storico e filologo, è universalmente riconosciuto come il più importante studioso della lingua albanese dell'Ottocento, che scrisse i primi monumenti scientifici e sistematici della cultura arbëreshe.
Vedere Domenico Comparetti e Demetrio Camarda
Donne ebree d'Italia
Le donne ebree d'Italia hanno da secoli dato un contributo fondamentale alla vita degli ebrei in Italia e più in generale allo sviluppo della condizione femminile in Italia e alla vitalità della cultura italiana nel suo complesso.
Vedere Domenico Comparetti e Donne ebree d'Italia
Elena Raffalovich
Fu la terzogenita di Leone Raffalovich (Odessa, 1813 - Parigi, 17 febbraio 1879), ricco possidente ebreo, e di Rosette (Rosa) Mondel Loevensohn (1807-1895).
Vedere Domenico Comparetti e Elena Raffalovich
Ellenista (studioso)
Si definisce ellenista o grecista uno studioso che si occupa della lingua, della letteratura e della civiltà in senso lato dell'Antica Grecia.
Vedere Domenico Comparetti e Ellenista (studioso)
Emidio Martini
Allievo di Domenico Comparetti, fu traduttore di gran parte dei Dialoghi di Platone. Già curatore della Biblioteca Nazionale di Napoli, nel 1906 catalogò i manoscritti della Biblioteca Ambrosiana, in collaborazione con Domenico Bassi: il Catalogus codicum Graecorum Bibliothecae Ambrosianae (Milano, 1906) nel 1908 ricevette il premio dei Lincei; questo catalogo contiene la descrizione di ben 1093 codici, condotta secondo i criteri già codificati da Girolamo Vitelli e Enea Piccolomini, con cenni sul contenuto dei manoscritti e sul loro aspetto esterno; la bibliografia è aggiornata e amplissimi sono gli indici.
Vedere Domenico Comparetti e Emidio Martini
Enea Piccolomini (filologo)
Nato a Siena nel 1844, discendente da un'illustre famiglia di origine toscana, Enea Piccolomini, dopo la laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Siena, seguì corsi di filologia a Berlino ma frequentò anche le lezioni dell'epigrafista Adolf Kirchhoff e dello storico Theodor Mommsen.
Vedere Domenico Comparetti e Enea Piccolomini (filologo)
Ernesto Monaci
Nacque a Soriano nel Cimino da Anacleto Monaci, romano, e da Rosa Panunzi, nativa del luogo. Seguendo il padre governatore nei suoi vari trasferimenti, fu in vari paesi delle Marche e dell'Emilia-Romagna, tra cui Castel S. Pietro Bolognese, dove studiò grammatica e retorica.
Vedere Domenico Comparetti e Ernesto Monaci
Ernst Fabricius
Ernst Fabricius fece i suoi studi universitari a Strasburgo, laureandosi nel 1881; ottenne un dottorato sull'architettura greca all'università di Bonn.
Vedere Domenico Comparetti e Ernst Fabricius
Ersilia Caetani Lovatelli
Ersilia Caetani nacque da una famiglia di nobili origini e di idee moderatamente progressiste: sua madre, Callista Rzewuska (1810-1842), apparteneva a una nobile famiglia polacca, mentre il padre, Michelangelo Caetani (1804-1882), che godeva del titolo di principe di Teano e duca di Sermoneta, era stato per pochi mesi ministro pontificio nel 1848.
Vedere Domenico Comparetti e Ersilia Caetani Lovatelli
Ettore Pais
Figlio del nobile sassarese Michele Pais Leoni e della piemontese Carlotta Tranchero, dopo il diploma liceale a Lucca si laureò in lettere presso l'Università di Firenze, nel 1878.
Vedere Domenico Comparetti e Ettore Pais
Fanciulla di Anzio
La fanciulla di Anzio è una scultura in marmo (h. 170 cm) proveniente dalla villa di Nerone ad Anzio, oggi conservata al Museo nazionale romano di palazzo Massimo a Roma.
Vedere Domenico Comparetti e Fanciulla di Anzio
Federico Halbherr
Nacque a Rovereto, piccola città facente parte, al tempo, del Tirolo austro-ungarico, e studiò dapprima a Vienna, dove ebbe fra i suoi compagni di studi Paolo Orsi.
Vedere Domenico Comparetti e Federico Halbherr
Felice Barnabei
Nato a Castelli nel 1842, frequentò le scuole di base a Montorio al Vomano e nel collegio dei barnabiti a Teramo, dove studiò anche disegno con Pasquale Della Monica; proseguì quindi la sua formazione all'Accademia di belle arti di Firenze e alla Scuola Normale di Pisa dove si laureò in lettere nel 1865.
Vedere Domenico Comparetti e Felice Barnabei
Francesco D'Ovidio
Nato da Pasquale e da Francesca Scaroina, originaria di Trivento, era fratello del matematico e politico Enrico D'Ovidio. Frequentò con successo l'Università di Pisa e la Scuola Normale, dove fu allievo, tra gli altri, di Alessandro D'Ancona, Emilio Teza e Domenico Comparetti.
Vedere Domenico Comparetti e Francesco D'Ovidio
Gherardo Nerucci
Gherardo Nerucci nacque a Pistoia il 18 maggio 1828 da Ferdinando Nerucci, funzionario di dogana e proveniente da una famiglia nobile montalese, e da Elisabetta dei marchesi Niccolini di Firenze, nipote del drammaturgo Giovanni Battista Niccolini.
Vedere Domenico Comparetti e Gherardo Nerucci
Girolamo Vitelli
Fu tra i più importanti filologi in Italia al passaggio fra il XIX e il XX secolo, nonché maestro di un'intera generazione di studiosi dell'antichità classica.
Vedere Domenico Comparetti e Girolamo Vitelli
Giulio De Petra
Nacque a Casoli dal medico Pietro e da Raffaella Vigezzi: dopo gli studi presso il collegio degli scolopi di Chieti, si iscrisse alla facoltà di Giurisprudenza delluniversità di Napoli, ma ben presto preferì gli studi storici e iniziò a frequentare le lezioni di archeologia di Giuseppe Fiorelli che, nel 1862, lo volle come suo coadiutore alla direzione del Museo Archeologico Nazionale di Napoli e ispettore agli scavi di Pompei, Ercolano, Stabia e Cuma.
Vedere Domenico Comparetti e Giulio De Petra
Giuseppe Chiarini
Chiarini fondò a Firenze nel 1856, insieme agli amici Carducci, Ottaviano Targioni Tozzetti e Giuseppe Torquato Gargani, il cenacolo degli Amici pedanti, un sodalizio letterario che aveva elaborato un programma di opposizione alle teorie romantiche per rivendicare la tradizione classica e che rimase attivo fino al 1859, anno in cui, su iniziativa del Chiarini, pubblicò sei numeri della rivista Poliziano, che si occupò precipuamente di letteratura.
Vedere Domenico Comparetti e Giuseppe Chiarini
Guglielmo Ferrero
Nato a Portici, presso Napoli, dalla famiglia di origine piemontese di Vincenzo Ferrero, ingegnere delle Ferrovie, e di Candida Ceppi, studiò giurisprudenza dapprima all'Università di Pisa e poi - trasferitosi nel 1889 a Torino, dove conobbe e frequentò Cesare Lombroso, di cui sposerà poi la figlia Gina - all'Università del capoluogo piemontese, dove fece esperienza politica nel campo del radicalismo repubblicano e si laureò nel 1891 con la tesi I simboli.
Vedere Domenico Comparetti e Guglielmo Ferrero
Kalevala
Il Kalevala è un poema epico composto da Elias Lönnrot nella metà dell'Ottocento, sulla base di poemi e canti popolari della Finlandia (soprattutto in careliano, un dialetto strettamente correlato al finlandese).
Vedere Domenico Comparetti e Kalevala
Leggi di Gortina
Le leggi di Gortina sono un complesso di norme dell'antica Grecia, scritte in una grande epigrafe greca risalente al VI-V secolo a.C., rinvenuta nel 1884 a Gortyna (isola di Creta) da una missione archeologica italiana guidata da Federico Halbherr.
Vedere Domenico Comparetti e Leggi di Gortina
Libro di Syntipas
Il Libro di Syntipas, o di Sindbad, è una raccolta di novelle, in lingua greca bizantina, composte tra l'XI e il XII secolo da Michele Andreopulo.
Vedere Domenico Comparetti e Libro di Syntipas
Lingua latina arcaica
Il latino arcaico è la fase iniziale della lingua latina, precedente al latino classico, ovvero la lingua latina parlata precedentemente al 75 a.C. Faceva parte delle lingue latino-falische, una famiglia linguistica indoeuropea attestata in Italia dal primo millennio a.C., che comprendeva, oltre al latino, anche la lingua falisca e probabilmente anche la lingua venetica.
Vedere Domenico Comparetti e Lingua latina arcaica
Lorenzo Milani
La sua figura di prete è legata all'esperienza didattica rivolta ai bambini poveri nella disagiata e isolata scuola di Barbiana, nella canonica della chiesa di Sant'Andrea.
Vedere Domenico Comparetti e Lorenzo Milani
Luigi Adriano Milani
Dopo una prima formazione a Verona, nel 1873 si trasferisce a Firenze, dove frequenta i corsi di filosofia e filologia, come allievo di vari studiosi tra cui De Gubernatis, Gennarelli, e altri, ma soprattutto di Domenico Comparetti, il futuro suocero, che gli fu relatore per il suo dottorato con una tesi sul mito di Filottete.
Vedere Domenico Comparetti e Luigi Adriano Milani
Luigi Savignoni
Nacque a Montefiascone il 20 agosto 1864 da Venceslao Savignoni, ingegnere, ed Amalia Piccioni. Compì i suoi primi studi in ambito filologico-letterario nella città natale presso il locale seminario vescovile, sotto la guida di don Pietro Guidazio, e si trasferì a Roma all'età di 17 anni per studiare presso l'Università La Sapienza, dove si laureò a pieni voti in lettere nel 1887; proseguì gli studi presso la Scuola di perfezionamento archeologico dell'ateneo, avendo come colleghi tra gli altri i coetanei Lucio Mariani e Giovanni Patroni, ed entrò in contatto con diverse personalità di rilievo in ambito archeologico tra cui Ettore De Ruggiero, Rodolfo Lanciani ed Emanuel Löwy oltre che Luigi Pigorini e Federico Halbherr, questi ultimi considerati tra i suoi maggiori maestri.
Vedere Domenico Comparetti e Luigi Savignoni
Mago
Un mago è una persona dedita, per attitudine o per professione, all'arte della magia. La parola è la traslitterazione del termine greco magos (μάγος, plurale μάγοι), cioè «sapiente».
Vedere Domenico Comparetti e Mago
Margherita Guarducci
Allieva dell'archeologo Federico Halbherr, fu una delle prime archeologhe della Missione Archeologica Italiana a Creta (dal 1910 divenuta Scuola Archeologica Italiana di Atene) ed in questa veste pubblicò l'opera del proprio maestro, le Inscriptiones Creticæ, comprendente le iscrizioni in lingua greca e latina dell'isola di Creta, tra le quali vi era la Grande Legge di Gortyna, il codice giuridico più grande che l'antichità ci abbia trasmesso.
Vedere Domenico Comparetti e Margherita Guarducci
Morti il 20 gennaio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Domenico Comparetti e Morti il 20 gennaio
Morti nel 1927
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Domenico Comparetti e Morti nel 1927
Napoleone Caix
Di cagionevole salute, venne avviato agli studi umanistici presso l'imperiale e regio Liceo Ginnasio di Cremona, ora "Liceo Daniele Manin", dove ebbe come docente il celebre filologo e patriota Gaetano Trezza.
Vedere Domenico Comparetti e Napoleone Caix
Nati il 7 luglio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Domenico Comparetti e Nati il 7 luglio
Nati nel 1835
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Domenico Comparetti e Nati nel 1835
Nicola Terzaghi
Nato a Bari da genitori di origine lombarda, Nicola Terzaghi trascorse in Toscana buona parte della sua infanzia e adolescenza.
Vedere Domenico Comparetti e Nicola Terzaghi
O tu qui servas armis ista moenia
Il cosiddetto Ritmo delle scolte modenesi (o Canto o Poema delle scolte modenesi), indicato anche tramite il primo verso (O tu qui servas armis ista moenia), è una composizione lirica latina anonima composta sul finire del X secolo per incoraggiare le sentinelle (scolte) che montavano di guardia sulle mura di Modena.
Vedere Domenico Comparetti e O tu qui servas armis ista moenia
Per Euxenippo
Per Euxenippo, conosciuta anche come Per Eussenippo, Euxenippea o, nella forma completa, Per Eussenippo: difesa contro un'eisangelia promossa da Polieucto, è un'orazione di Iperide pronunciata ad Atene davanti all'eliea presieduta dai tesmoteti in un anno imprecisato tra il 330 ed il 324 a.C..
Vedere Domenico Comparetti e Per Euxenippo
Persone di nome Domenico
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Domenico Comparetti e Persone di nome Domenico
Pio Rajna
Nacque da Eugenio Paolo Rajna e Costanza Simonetta. Fratello dell'astronomo Michele Rajna, fu convittore del Collegio Ghislieri e allievo di Alessandro D'Ancona all'Università degli Studi di Pavia, e dopo la laurea fu ammesso al corso di perfezionamento della Scuola Normale Superiore di Pisa, dove conseguì il diploma con Domenico Comparetti.
Vedere Domenico Comparetti e Pio Rajna
Poesia tradizionale dei Finni
Come poesia tradizionale dei Finni si intende l'insieme di canti che per secoli si sono prodotti e propagati oralmente presso le popolazioni di finni.
Vedere Domenico Comparetti e Poesia tradizionale dei Finni
Premio Bressa
Il Premio Bressa è stato un premio dell'Accademia delle Scienze di Torino istituito nel 1836 attraverso una donazione del medico e scienziato Cesare Bressa.
Vedere Domenico Comparetti e Premio Bressa
Procopio di Cesarea
Nativo di Cesarea marittima, in gioventù studiò retorica, filosofia e diritto a Gaza, dove conobbe anche le opere degli autori antichi, come Erodoto e Tucidide.
Vedere Domenico Comparetti e Procopio di Cesarea
Publio Virgilio Marone
Al poeta viene attribuita anche una serie di componimenti giovanili, la cui autenticità è oggetto di discussioni accademiche, che si è soliti indicare nel complesso come Appendix Vergiliana (Appendice Virgiliana).
Vedere Domenico Comparetti e Publio Virgilio Marone
Rassegna settimanale
La rassegna settimanale di politica, scienze, lettere ed arti fu una rivista di politica, scienza, arti e di letteratura, a periodicità settimanale pubblicata dal numero 1 del 6 gennaio 1878 al n. 213 del 29 gennaio 1882.
Vedere Domenico Comparetti e Rassegna settimanale
Rivista di filologia e di istruzione classica
Rivista di filologia e di istruzione classica è una rivista letteraria di studi classico-filologici dedicati al mondo greco-latino.
Vedere Domenico Comparetti e Rivista di filologia e di istruzione classica
Rosario Pintaudi
Dopo la laurea in Lettere Classiche conseguita all'Università di Firenze nel 1971, con una tesi in paleografia greca, frequenta la Scuola di specializzazione in Papirologia sotto la guida del professor Manfredo Manfredi.
Vedere Domenico Comparetti e Rosario Pintaudi
Scuola archeologica italiana di Atene
La Scuola archeologica italiana di Atene (in acronimo SAIA) è l'ente che dirige e coordina le missioni archeologiche in territorio greco promosse dalle università e dagli istituti di ricerca italiani.
Vedere Domenico Comparetti e Scuola archeologica italiana di Atene
Senatori della XVII legislatura del Regno d'Italia
Elenco dei senatori della XVII legislatura del Regno d'Italia nominati dal re Umberto I divisi per anno di nomina.;1890.
Vedere Domenico Comparetti e Senatori della XVII legislatura del Regno d'Italia
Sessanta novelle popolari montalesi
Sessanta novelle popolari montalesi (circondario di Pistoia) è un libro di fiabe raccolte da Gherardo Nerucci pubblicato nel 1880. Italo Calvino scelse sedici fiabe tra le sessanta per le sue Fiabe italiane.
Vedere Domenico Comparetti e Sessanta novelle popolari montalesi
Storia delle guerre
La Storia delle guerre è un'opera storiografica in otto libri dello storico bizantino Procopio di Cesarea, redatta in greco nel VI secolo.
Vedere Domenico Comparetti e Storia delle guerre
Storia segreta
La Storia segreta (titolo originale in greco antico: Ἀνέκδοτα, Anècdota, "Scritti inediti"; in latino: Arcana historia) è un'opera storica di Procopio di Cesarea, scritta nel 550 e pubblicata postuma dopo il 565.
Vedere Domenico Comparetti e Storia segreta
Venetus A
Venetus A di Atene conservato presso la Biblioteca nazionale Marciana di Venezia come Codex Marcianus Graecus 454, ora 822. Il Venetus A è il manoscritto più famoso dell'Iliade di Omero, considerato da alcuni come il testo più fedele alla lezione originale del poema.
Vedere Domenico Comparetti e Venetus A
Vilfredo Pareto
Con Gaetano Mosca fu tra i teorici della corrente politica dell'elitismo. Di grande versatilità mentale, Pareto è stato tra le menti più eclettiche vissute nella seconda metà dell'Ottocento e all'inizio Novecento.
Vedere Domenico Comparetti e Vilfredo Pareto
Vittorio Rossi
Compiuti a Venezia gli studi liceali, si iscrisse dapprima all'Università degli Studi di Padova, per poi passare a quella di Torino, dove si laureò nel 1886 sotto la guida di Arturo Graf e Rodolfo Renier.
Vedere Domenico Comparetti e Vittorio Rossi