Indice
74 relazioni: Albo d'oro dei campionati mondiali di biathlon, Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali, Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile, Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 12,5 km inseguimento maschile, Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 15 km partenza in linea maschile, Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 20 km individuale maschile, Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - Staffetta 4x7,5 km maschile, Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - Staffetta mista 2x6 km + 2x7,5 km, Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali, Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile, Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 12,5 km inseguimento maschile, Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 15 km partenza in linea maschile, Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 20 km individuale maschile, Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - Staffetta 4x7,5 km maschile, Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - Staffetta mista 2x6 km + 2x7,5 km, Biathlon ai XXIV Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile, Biathlon ai XXIV Giochi olimpici invernali - 12,5 km inseguimento maschile, Biathlon ai XXIV Giochi olimpici invernali - 15 km partenza in linea maschile, Biathlon ai XXIV Giochi olimpici invernali - 20 km individuale maschile, Biathlon ai XXIV Giochi olimpici invernali - Staffetta 4x7,5 km maschile, Campionati mondiali di biathlon 2011 - 20 km individuale maschile, Campionati mondiali di biathlon 2012, Campionati mondiali di biathlon 2012 - 10 km sprint maschile, Campionati mondiali di biathlon 2012 - Staffetta 4x7,5 km maschile, Campionati mondiali di biathlon 2013, Campionati mondiali di biathlon 2013 - 10 km sprint maschile, Campionati mondiali di biathlon 2013 - 12,5 km inseguimento maschile, Campionati mondiali di biathlon 2013 - 20 km individuale maschile, Campionati mondiali di biathlon 2013 - Staffetta 2x6 km + 2x7,5 km mista, Campionati mondiali di biathlon 2013 - Staffetta 4x7,5 km maschile, Campionati mondiali di biathlon 2015, Campionati mondiali di biathlon 2016, Campionati mondiali di biathlon 2017, Campionati mondiali di biathlon 2019, Campionati mondiali di biathlon 2020, Campionati mondiali di biathlon 2021, Campionati mondiali juniores di biathlon 2008, Campionati mondiali juniores di biathlon 2010, Campionato italiano di biathlon, Centro addestramento alpino - Reparto attività sportive, Centro Sportivo Esercito, Christian De Lorenzi, Collari d'oro al merito sportivo 2019, Collari d'oro al merito sportivo 2020, Coppa del Mondo di biathlon 2012, Coppa del Mondo di biathlon 2014, Coppa del Mondo di biathlon 2016, Coppa del Mondo di biathlon 2017, Coppa del Mondo di biathlon 2018, Coppa del Mondo di biathlon 2019, ... Espandi índice (24 più) »
Albo d'oro dei campionati mondiali di biathlon
Per ogni nazione venivano sommati i tempi dei 3 migliori atleti nella gara individuale di 20 km (quelli dei 4 migliori nell'edizione 1958).
Vedere Dominik Windisch e Albo d'oro dei campionati mondiali di biathlon
Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali
Le gare di biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali di Soči in Russia si svolsero dall'8 al 22 febbraio 2014 nel complesso sciistico Laura nella località di Krasnaja Poljana a circa 45 km di distanza da Soči.
Vedere Dominik Windisch e Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali
Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile
Nel biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali la gara dello sprint maschile si è disputata nella giornata dell'8 febbraio nella località di Krasnaja Poljana sul comprensorio sciistico Laura.
Vedere Dominik Windisch e Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile
Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 12,5 km inseguimento maschile
Nel biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali la gara dell'inseguimento maschile si è disputata il 10 febbraio nella località di Krasnaja Poljana sul comprensorio sciistico Laura.
Vedere Dominik Windisch e Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 12,5 km inseguimento maschile
Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 15 km partenza in linea maschile
Nel biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali la gara della partenza in linea maschile si è disputata nella giornata del 18 febbraio nella località di Krasnaja Poljana sul comprensorio sciistico Laura.
Vedere Dominik Windisch e Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 15 km partenza in linea maschile
Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 20 km individuale maschile
La gara dei 20 km individuale maschile di biathlon dei XXII Giochi olimpici invernali di Sochi 2014, si è disputata nella giornata del 13 febbraio nella località di Krasnaja Poljana, nel comprensorio sciistico Laura.
Vedere Dominik Windisch e Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 20 km individuale maschile
Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - Staffetta 4x7,5 km maschile
La staffetta maschile di biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali si è disputata il 22 febbraio 2014, sul comprensorio sciistico Laura, nella località di Krasnaja Poljana.
Vedere Dominik Windisch e Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - Staffetta 4x7,5 km maschile
Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - Staffetta mista 2x6 km + 2x7,5 km
Nel biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali la gara della staffetta mista si disputò nella giornata del 19 febbraio nella località di Krasnaja Poljana sul comprensorio sciistico Laura.
Vedere Dominik Windisch e Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - Staffetta mista 2x6 km + 2x7,5 km
Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali
Le gare di biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang in Corea del Sud si sono svolte dal 10 al 23 febbraio 2018 nel centro di biathlon di Alpensia nella località di Daegwallyeong.
Vedere Dominik Windisch e Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali
Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile
La gara dei 10 km sprint maschile di biathlon dei XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang si è svolta l'11 febbraio 2018 presso il centro di biathlon di Alpensia a partire dalle ore 20:15 (UTC+9).
Vedere Dominik Windisch e Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile
Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 12,5 km inseguimento maschile
La gara dei 12,5 km inseguimento maschile di biathlon dei XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang si è svolta il 12 febbraio 2018 presso il centro di biathlon di Alpensia.
Vedere Dominik Windisch e Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 12,5 km inseguimento maschile
Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 15 km partenza in linea maschile
La gara dei 15 km partenza in linea maschile di biathlon dei XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang si è svolta il 18 febbraio 2018, a partire dalle ore 20:15 (UTC+9), presso il centro di biathlon di Alpensia.
Vedere Dominik Windisch e Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 15 km partenza in linea maschile
Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 20 km individuale maschile
La gara dei 20 km individuale maschile di biathlon dei XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang si è svolta il 15 febbraio 2018, a partire dalle ore 20:20 (UTC+9), presso il centro di biathlon di Alpensia.
Vedere Dominik Windisch e Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 20 km individuale maschile
Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - Staffetta 4x7,5 km maschile
La gara della staffetta 4x7,5 km maschile di biathlon dei XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang si è svolta il 23 febbraio 2018, a partire dalle ore 20:15 (UTC+9), presso il centro di biathlon di Alpensia.
Vedere Dominik Windisch e Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - Staffetta 4x7,5 km maschile
Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - Staffetta mista 2x6 km + 2x7,5 km
La gara della staffetta mista 2x6 km + 2x7,5 km di biathlon dei XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang si è svolta il 20 febbraio 2018, a partire dalle ore 20:15 (UTC+9), presso il centro di biathlon di Alpensia.
Vedere Dominik Windisch e Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - Staffetta mista 2x6 km + 2x7,5 km
Biathlon ai XXIV Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile
La gara della 10 km sprint maschile di biathlon dei XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino è stata disputata il 12 febbraio 2022, a partire dalle ore 17:00 (UTC+8), presso il National Biathlon Centre di Zhangjiakou.
Vedere Dominik Windisch e Biathlon ai XXIV Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile
Biathlon ai XXIV Giochi olimpici invernali - 12,5 km inseguimento maschile
La gara della 12,5 km inseguimento maschile di biathlon dei XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino è stata disputata il 13 febbraio 2022, a partire dalle ore 18:45 (UTC+8), presso il National Biathlon Centre di Zhangjiakou.
Vedere Dominik Windisch e Biathlon ai XXIV Giochi olimpici invernali - 12,5 km inseguimento maschile
Biathlon ai XXIV Giochi olimpici invernali - 15 km partenza in linea maschile
La gara della 15 km partenza in linea maschile di biathlon dei XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino è stata disputata il 18 febbraio 2022, a partire dalle ore 17:00 (UTC+8), presso il National Biathlon Centre di Zhangjiakou.
Vedere Dominik Windisch e Biathlon ai XXIV Giochi olimpici invernali - 15 km partenza in linea maschile
Biathlon ai XXIV Giochi olimpici invernali - 20 km individuale maschile
La gara della 20 km individuale maschile di biathlon dei XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino è stata disputata l'8 febbraio 2022, a partire dalle ore 16:30 (UTC+8), presso il National Biathlon Centre di Zhangjiakou.
Vedere Dominik Windisch e Biathlon ai XXIV Giochi olimpici invernali - 20 km individuale maschile
Biathlon ai XXIV Giochi olimpici invernali - Staffetta 4x7,5 km maschile
La gara della staffetta 4x7,5 km maschile di biathlon dei XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino è stata disputata il 15 febbraio 2022, a partire dalle ore 14:30 (UTC+8), presso il National Biathlon Centre di Zhangjiakou.
Vedere Dominik Windisch e Biathlon ai XXIV Giochi olimpici invernali - Staffetta 4x7,5 km maschile
Campionati mondiali di biathlon 2011 - 20 km individuale maschile
La 20 km individuale maschile dei Campionati mondiali di biathlon 2011 si è svolta l'8 marzo 2011 alle 17:15 (UTC+5). Hanno partecipato 123 atleti.
Vedere Dominik Windisch e Campionati mondiali di biathlon 2011 - 20 km individuale maschile
Campionati mondiali di biathlon 2012
I Campionati mondiali di biathlon 2012 si sono svolti dal 1º all'11 marzo 2012 a Ruhpolding, in Germania. Sede della gara è stata la Chiemgau-Arena.
Vedere Dominik Windisch e Campionati mondiali di biathlon 2012
Campionati mondiali di biathlon 2012 - 10 km sprint maschile
La 10 km sprint maschile dei Campionati mondiali di biathlon 2012 si è svolta il 3 marzo 2012 alle 12:30 (UTC+1). Hanno partecipato 139 atleti.
Vedere Dominik Windisch e Campionati mondiali di biathlon 2012 - 10 km sprint maschile
Campionati mondiali di biathlon 2012 - Staffetta 4x7,5 km maschile
La staffetta 4x7,5 km maschile dei Campionati mondiali di biathlon 2012 si è svolta il 9 marzo 2012; la gara è partita alle 15:15 (UTC+1).
Vedere Dominik Windisch e Campionati mondiali di biathlon 2012 - Staffetta 4x7,5 km maschile
Campionati mondiali di biathlon 2013
I Campionati mondiali di biathlon 2013 si sono svolti a Nové Město na Moravě, in Repubblica Ceca, dal 7 al 17 febbraio.
Vedere Dominik Windisch e Campionati mondiali di biathlon 2013
Campionati mondiali di biathlon 2013 - 10 km sprint maschile
La 10 km sprint maschile dei Campionati mondiali di biathlon 2013 si è svolta il 9 febbraio 2013 alle 13:00 (UTC+1). Hanno partecipato 136 atleti di 40 nazioni.
Vedere Dominik Windisch e Campionati mondiali di biathlon 2013 - 10 km sprint maschile
Campionati mondiali di biathlon 2013 - 12,5 km inseguimento maschile
La 12,5 km inseguimento maschile dei Campionati mondiali di biathlon 2013 si è svolta il 10 febbraio 2013 alle 13:00 (UTC+1). Sono stati ammessi i primi 60 classificati della 10 km sprint.
Vedere Dominik Windisch e Campionati mondiali di biathlon 2013 - 12,5 km inseguimento maschile
Campionati mondiali di biathlon 2013 - 20 km individuale maschile
La 20 km individuale maschile dei Campionati mondiali di biathlon 2013 si è svolta il 14 febbraio 2013 alle 17:15 (UTC+1). Hanno partecipato 136 atleti di 39 nazioni.
Vedere Dominik Windisch e Campionati mondiali di biathlon 2013 - 20 km individuale maschile
Campionati mondiali di biathlon 2013 - Staffetta 2x6 km + 2x7,5 km mista
La staffetta 2x6 km + 2x7,5 km dei Campionati mondiali di biathlon 2013 si è svolta il 7 febbraio 2013; la gara è partita alle 17:30 (UTC+1).
Vedere Dominik Windisch e Campionati mondiali di biathlon 2013 - Staffetta 2x6 km + 2x7,5 km mista
Campionati mondiali di biathlon 2013 - Staffetta 4x7,5 km maschile
La staffetta 4x7,5 km maschile dei Campionati mondiali di biathlon 2013 si è svolta il 16 febbraio 2013; la gara è partita alle 15:15 (UTC+1).
Vedere Dominik Windisch e Campionati mondiali di biathlon 2013 - Staffetta 4x7,5 km maschile
Campionati mondiali di biathlon 2015
I Campionati mondiali di biathlon 2015 si sono svolti a Kontiolahti, in Finlandia, dal 5 al 15 marzo. Tutte le gare erano valide anche ai fini della Coppa del Mondo 2015.
Vedere Dominik Windisch e Campionati mondiali di biathlon 2015
Campionati mondiali di biathlon 2016
I Campionati mondiali di biathlon 2016 si sono svolti a Oslo Holmenkollen, in Norvegia, dal 3 al 13 marzo. Tutte le gare erano valide anche ai fini della Coppa del Mondo 2016.
Vedere Dominik Windisch e Campionati mondiali di biathlon 2016
Campionati mondiali di biathlon 2017
I Campionati mondiali di biathlon 2017 si sono svolti a Hochfilzen, in Austria, dall'8 al 19 febbraio 2017. Tutte le gare erano valide anche ai fini della Coppa del Mondo 2017.
Vedere Dominik Windisch e Campionati mondiali di biathlon 2017
Campionati mondiali di biathlon 2019
I Campionati mondiali di biathlon 2019 si sono svolti a Östersund, in Svezia, dal 7 al 17 marzo 2019. Tutte le gare sono valse anche ai fini della Coppa del Mondo 2019.
Vedere Dominik Windisch e Campionati mondiali di biathlon 2019
Campionati mondiali di biathlon 2020
I Campionati mondiali di biathlon 2020 si sono svolti ad Anterselva, in Italia, dal 13 al 23 febbraio 2020. Tutte le gare, ospitate nell'Arena Alto Adige, sono valse anche ai fini della Coppa del Mondo 2020.
Vedere Dominik Windisch e Campionati mondiali di biathlon 2020
Campionati mondiali di biathlon 2021
I Campionati mondiali di biathlon 2021 si sono svolti a Pokljuka, in Slovenia, dal 9 al 21 febbraio 2021. Tutte le gare sono valse anche ai fini della Coppa del Mondo.
Vedere Dominik Windisch e Campionati mondiali di biathlon 2021
Campionati mondiali juniores di biathlon 2008
I Campionati mondiali juniores di biathlon 2008 si svolsero dal 26 gennaio al 2 febbraio a Ruhpolding, in Germania. Le gare, maschili e femminili, si articolarono nelle due categorie "Giovani" (fino a 19 anni) e "Juniores" (fino a 21 anni).
Vedere Dominik Windisch e Campionati mondiali juniores di biathlon 2008
Campionati mondiali juniores di biathlon 2010
I Campionati mondiali juniores di biathlon 2010 si svolsero dal 24 gennaio al 3 febbraio a Torsby, in Svezia. Le gare, maschili e femminili, si articolarono nelle due categorie "Giovani" (fino a 19 anni) e "Juniores" (fino a 21 anni).
Vedere Dominik Windisch e Campionati mondiali juniores di biathlon 2010
Campionato italiano di biathlon
Il Campionato italiano di biathlon è una competizione del campionato italiano di sci nordico che si svolge annualmente tra le società sportive e i corpi di forze armate italiane associate alla Federazione italiana sport invernali.
Vedere Dominik Windisch e Campionato italiano di biathlon
Centro addestramento alpino - Reparto attività sportive
Il Reparto attività sportive (RAS) invernali del Centro Sportivo Esercito ha sede presso la caserma "Perenni" di Courmayeur, supervisorato dal Centro addestramento alpino di Aosta.
Vedere Dominik Windisch e Centro addestramento alpino - Reparto attività sportive
Centro Sportivo Esercito
Il Centro Sportivo Esercito ha la finalità di incentivare e sviluppare la pratica sportiva tra tutti i militari alle armi nell'Esercito Italiano.
Vedere Dominik Windisch e Centro Sportivo Esercito
Christian De Lorenzi
Originario di Bormio, nel 1999 è entrato a far parte della nazionale italiana. In Coppa Europa ha esordito nel 2002 nello sprint di Windischgarsten-Rosenau/Obertilliach, chiuso al 7º posto, e ha conquistato il primo podio nel 2005 a Garmisch-Partenkirchen (3° in individuale); in Coppa del Mondo ha esordito nel 2002 nella staffetta di Osrblie, chiusa al 9º posto, ha conquistato il primo podio nella staffetta mista di Pyeongchang (2° nel 2008) e la prima vittoria il 5 gennaio 2012 nella staffetta di Oberhof.
Vedere Dominik Windisch e Christian De Lorenzi
Collari d'oro al merito sportivo 2019
La cerimonia di premiazione dei collari d'oro al merito sportivo del 2019 si è svolta, come annunciato, il 16 dicembre 2019. Il tradizionale appuntamento per il conferimento della massima onorificenza sportiva italiana è avvenuto alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, del ministro delle Politiche giovanili e dello sport, Vincenzo Spadafora, del Presidente CONI Giovanni Malagò e del Presidente del CIP Luca Pancalli.
Vedere Dominik Windisch e Collari d'oro al merito sportivo 2019
Collari d'oro al merito sportivo 2020
La cerimonia di premiazione dei collari d'oro al merito sportivo del 2020 si è svolta il 12 ottobre 2021, posticipata di quasi un anno per via della pandemia di COVID-19 in Italia del 2020.
Vedere Dominik Windisch e Collari d'oro al merito sportivo 2020
Coppa del Mondo di biathlon 2012
La Coppa del Mondo di biathlon 2012 fu la trentacinquesima edizione della manifestazione organizzata dall'Unione Internazionale Biathlon; ebbe inizio il 30 novembre 2011 a Östersund, in Svezia, e si concluse il 18 marzo 2012 a Chanty-Mansijsk, in Russia.
Vedere Dominik Windisch e Coppa del Mondo di biathlon 2012
Coppa del Mondo di biathlon 2014
La Coppa del Mondo di biathlon 2014 fu la trentasettesima edizione della manifestazione organizzata dall'Unione Internazionale Biathlon; iniziò il 24 novembre 2013 a Östersund, in Svezia, e si concluse il 23 marzo 2014 a Oslo Holmenkollen, in Norvegia.
Vedere Dominik Windisch e Coppa del Mondo di biathlon 2014
Coppa del Mondo di biathlon 2016
La Coppa del Mondo di biathlon 2016 è stata la trentanovesima edizione della manifestazione organizzata dall'Unione Internazionale Biathlon; è iniziata il 29 novembre 2015 a Östersund, in Svezia, e si è conclusa il 19 marzo 2016 a Chanty-Mansijsk, in Russia.
Vedere Dominik Windisch e Coppa del Mondo di biathlon 2016
Coppa del Mondo di biathlon 2017
La Coppa del Mondo di biathlon 2017 è stata la quarantesima edizione della manifestazione organizzata dall'Unione Internazionale Biathlon; è iniziata il 27 novembre 2016 a Östersund, in Svezia, e si è conclusa il 19 marzo 2017 a Oslo Holmenkollen, in Norvegia.
Vedere Dominik Windisch e Coppa del Mondo di biathlon 2017
Coppa del Mondo di biathlon 2018
La Coppa del Mondo di biathlon 2018 è stata la quarantunesima edizione della manifestazione organizzata dall'Unione Internazionale Biathlon; è iniziata il 26 novembre 2017 a Östersund, in Svezia, e si è conclusa il 25 marzo 2018 a Tjumen', in Russia.
Vedere Dominik Windisch e Coppa del Mondo di biathlon 2018
Coppa del Mondo di biathlon 2019
La Coppa del Mondo di biathlon 2019 è stata la quarantaduesima edizione della manifestazione organizzata dall'Unione Internazionale Biathlon; è iniziata il 2 dicembre 2018 a Pokljuka, in Slovenia, e si è conclusa il 24 marzo 2019 a Oslo Holmenkollen, in Norvegia.
Vedere Dominik Windisch e Coppa del Mondo di biathlon 2019
Coppa del Mondo di biathlon 2020
La Coppa del Mondo di biathlon 2020 è stata la quarantatreesima edizione della manifestazione organizzata dall'Unione Internazionale Biathlon; è iniziata il 30 novembre 2019 a Östersund, in Svezia, e sarebbe dovuta terminare il 22 marzo 2020 a Oslo Holmenkollen, in Norvegia, ma a causa della pandemia di COVID-19 si è conclusa il 14 marzo a Kontiolahti, in Finlandia.
Vedere Dominik Windisch e Coppa del Mondo di biathlon 2020
Coppa del Mondo di biathlon 2021
La Coppa del Mondo di biathlon 2021 è stata la quarantaquattresima edizione della manifestazione organizzata dall'Unione Internazionale Biathlon; è iniziata il 28 novembre 2020 a Kontiolahti, in Finlandia, e si è conclusa il 21 marzo 2021 a Östersund, in Svezia.
Vedere Dominik Windisch e Coppa del Mondo di biathlon 2021
Coppa del Mondo di biathlon 2022
La Coppa del Mondo di biathlon 2022 è stata la quarantacinquesima edizione della manifestazione organizzata dall'Unione Internazionale Biathlon; è iniziata il 27 novembre 2021 a Östersund, in Svezia, e si è conclusa il 20 marzo 2022 a Oslo Holmenkollen, in Norvegia.
Vedere Dominik Windisch e Coppa del Mondo di biathlon 2022
Daniele Cappellari
Ha gareggiato nello sci di fondo a livello giovanile. In seguito si è dedicato al biathlon. In Coppa del Mondo ha esordito il 18 marzo 2018 a Oslo (11º nella staffetta), ha ottenuto il suo primo podio a Östersund (3º nella staffetta con Lukas Hofer, Thomas Bormolini e Dominik Windisch).
Vedere Dominik Windisch e Daniele Cappellari
Daniele Piller Roner
Sappadino, ha preso parte a due edizioni dei Mondiali giovanili, Val Martello 2007 (73º in sprint, 53º in inseguimento) e Ruhpolding 2008 (40º in sprint, 53º in inseguimento), a una dei Mondiali juniores, Nové Město 2011 (31º in sprint, 49º in inseguimento, 33º in individuale) e ad alcune gare della Coppa Europa juniores.
Vedere Dominik Windisch e Daniele Piller Roner
Domenico
.
Vedere Dominik Windisch e Domenico
Dorothea Wierer
Tre volte campionessa mondiale a livello individuale (più una volta in staffetta femminile), due volte vincitrice della Coppa del Mondo di biathlon, è stata la terza atleta di sempre ad aver ottenuto un successo in tutti i sette formati di gara del biathlon, dopo i francesi Martin Fourcade e Marie Dorin.
Vedere Dominik Windisch e Dorothea Wierer
IBU Cup 2021-22
L'IBU Cup 2021-22 è stata la ventiquattresima edizione del circuito internazionale di secondo livello proposto dall'IBU; il primo è costituito dalla Coppa del mondo di biathlon 2022.
Vedere Dominik Windisch e IBU Cup 2021-22
II Giochi mondiali militari invernali
La seconda edizione dei Giochi mondiali militari invernali, organizzati dal Conseil International du Sport Militaire, si è svolta ad Annecy, in Francia dal 25 al 29 marzo 2013.
Vedere Dominik Windisch e II Giochi mondiali militari invernali
Italia ai XXII Giochi olimpici invernali
L'Italia ha partecipato ai XXII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 7 al 23 febbraio a Soči in Russia, con una delegazione composta da 113 atleti.
Vedere Dominik Windisch e Italia ai XXII Giochi olimpici invernali
Italia ai XXIII Giochi olimpici invernali
L'Italia ha partecipato ai XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 9 al 25 febbraio 2018 a Pyeongchang in Corea del Sud, con una delegazione composta da 121 atleti più due riserve, una nel biathlon e una nel bob.
Vedere Dominik Windisch e Italia ai XXIII Giochi olimpici invernali
Italia ai XXIV Giochi olimpici invernali
LItalia ha partecipato ai XXIV Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 4 al 20 febbraio 2022 a Pechino in Cina, con una delegazione composta da centodiciotto atleti, settantadue uomini e quarantasei donne.
Vedere Dominik Windisch e Italia ai XXIV Giochi olimpici invernali
Lisa Vittozzi
Nel suo palmarès vanta una Coppa del Mondo generale, quattro Coppe di specialità, due ori mondiali e un bronzo olimpico.
Vedere Dominik Windisch e Lisa Vittozzi
Lukas Hofer
Originario di San Lorenzo di Sebato, è entrato a far parte della nazionale italiana nel 2006. In Coppa del Mondo ha esordito nel 2009 nello sprint di Oberhof, chiuso al 53º posto, ha conquistato il primo podio arrivando terzo nel 2010 nella staffetta mista di Kontiolahti ed ha ottenuto la sua prima vittoria il 5 gennaio 2012 ad Oberhof nella staffetta, insieme a Christian De Lorenzi ed ai fratelli Markus e Dominik Windisch, disputando la quarta frazione e riportando la nazionale italiana maschile al successo 11 anni e 10 mesi dopo la vittoria di René Cattarinussi a Chanty-Mansijsk il 19 marzo 2000.
Vedere Dominik Windisch e Lukas Hofer
Markus Windisch
È fratello di Dominik, a sua volta biatleta di alto livello.
Vedere Dominik Windisch e Markus Windisch
Medagliati olimpici nel biathlon
Elenco dei vincitori di medaglia olimpica nel biathlon, ordinati per specialità.
Vedere Dominik Windisch e Medagliati olimpici nel biathlon
Nati il 6 novembre
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dominik Windisch e Nati il 6 novembre
Nati nel 1989/Novembre
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dominik Windisch e Nati nel 1989/Novembre
Persone di nome Dominik
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dominik Windisch e Persone di nome Dominik
Podi dei XXIII Giochi olimpici invernali
Le giornate dei XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti nella contea sudcoreana di Pyeongchang dal 9 al 25 febbraio 2018, sono state scandite dall'assegnazione delle medaglie nei vari eventi delle 15 discipline del programma.
Vedere Dominik Windisch e Podi dei XXIII Giochi olimpici invernali
Rasun-Anterselva
Rasun-Anterselva (Rasen-Antholz in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige, la cui altitudine varia da a. È un comune sparso in quanto il municipio è situato nella frazione Rasun di Sotto.
Vedere Dominik Windisch e Rasun-Anterselva
Windisch (disambigua)
;Austria.
Vedere Dominik Windisch e Windisch (disambigua)
World Team Challenge 2016
Il World Team Challenge 2016 si è svolto il 28 dicembre alla Veltins-Arena di Gelsenkirchen. La competizione si articola in due fasi: una prima gara in mass start e una seconda gara di inseguimento, con distacchi dimezzati.
Vedere Dominik Windisch e World Team Challenge 2016
World Team Challenge 2017
Il World Team Challenge 2017 si è svolto il 28 dicembre alla Veltins-Arena di Gelsenkirchen. La competizione si articola in due fasi: una prima gara in mass start e una seconda gara di inseguimento, con distacchi dimezzati.
Vedere Dominik Windisch e World Team Challenge 2017