Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ducato di Amalfi

Indice Ducato di Amalfi

La Repubblica di Amalfi, successivamente Ducato di Amalfi, fu un antico stato governato, tra il IX e il XII secolo, da una serie di duchi (in latino: duces), a volte chiamati dogi analogamente alla analoga Repubblica di Venezia.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 163 relazioni: Acquaviva (famiglia), Agerola, Alfonso I del Carretto, Amalfi, Amalfi (disambigua), Andrea II di Napoli, Antichi Stati italiani, Antonio Piccolomini d'Aragona, Arengo, Arsenale della Repubblica (Amalfi), Atrani, Bandiera d'Italia, Bandiera del Sovrano Militare Ordine di Malta, Basso Medioevo, Battaglia del Garigliano (915), Battaglia di Capo Colonna, Battaglia di Licosa, Battaglia di Ostia, Battaglia di Ostia (Raffaello), Biblioteca provinciale di Salerno, Campania, Capitano generale della Chiesa, Capuano (famiglia), Castel dell'Ovo, Castellabate, Castello Barbarossa, Castello di Castellammare di Stabia, Castello di Gragnano, Castello di Lettere, Castello di Montalto (Tramonti), Castello di San Nicola de Thoro-Plano, Cesare I Gonzaga, Chiesa di San Giovanni Battista (Scala), Chiesa di San Giovanni di Malta (Messina), Chiesa di San Giuseppe e Sant'Ignazio di Loyola, Chiesa di Sant'Angelo de Siclis, Chiesa di Santa Maria dell'Assunta, Cittadini onorari di Napoli, Costiera amalfitana, Crociata di Mahdia (1087), D'Afflitto, Demografia della Campania, Diana Guardato, Diritto della navigazione, Doge, Dragone (Campania), Ducato di Napoli, Ducato di Sorrento, Economia della Repubblica di Venezia, Eminönü, ... Espandi índice (113 più) »

Acquaviva (famiglia)

La famiglia Acquaviva (dal 1481 Acquaviva d'Aragona) è stata una famiglia nobile italiana, una delle sette grandi casate del Regno di Napoli.

Vedere Ducato di Amalfi e Acquaviva (famiglia)

Agerola

Agerola (Ajërola in napoletano) è un comune italiano sparso di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. Il territorio comunale è suddiviso in sei frazioni: San Lazzaro, Campora, Santa Maria, Pianillo, Ponte, Bomerano.

Vedere Ducato di Amalfi e Agerola

Alfonso I del Carretto

Nacque a Finale nel 1457, figlio quintogenito di Giovanni I del Carretto, marchese sovrano del Finale, e di Viscontina Adorno. Fu battezzato con questo nome in onore del re Alfonso V d'Aragona, all'epoca alleato del padre contro Genova.

Vedere Ducato di Amalfi e Alfonso I del Carretto

Amalfi

Amalfi è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania. Fiorente repubblica marinara in epoca alto-medievale (assieme a Genova, Pisa e Venezia), è altresì nota per aver dato il nome alle Tavole amalfitane, un codice marittimo adoperato in tutta l'area mediterranea dal XII al XVI secolo.

Vedere Ducato di Amalfi e Amalfi

Amalfi (disambigua)

*Amalfi – comune italiano della Campania.

Vedere Ducato di Amalfi e Amalfi (disambigua)

Andrea II di Napoli

Durante il suo regno egli si trovò costantemente in guerra con i Longobardi e permise a Gaeta, sua vassalla, di accedere all'indipendenza sotto due suoi propri consoli.

Vedere Ducato di Amalfi e Andrea II di Napoli

Antichi Stati italiani

Gli antichi Stati italiani furono le numerose entità territoriali politiche, autonome ed indipendenti, esistite in Italia prima della proclamazione del Regno d'Italia, avvenuta nel 1861.

Vedere Ducato di Amalfi e Antichi Stati italiani

Antonio Piccolomini d'Aragona

Don Antonio Maria Todeschini Piccolomini d'Aragona era nato dall'unione di Nanni Todeschini e di Laudomia Piccolomini.

Vedere Ducato di Amalfi e Antonio Piccolomini d'Aragona

Arengo

L'arengo (o aringo) è un termine che, nell'Italia medievale, indicava un luogo di riunione di cittadini o, per estensione, l'organo assembleare ivi riunito.

Vedere Ducato di Amalfi e Arengo

Arsenale della Repubblica (Amalfi)

L'arsenale della Repubblica è un arsenale marittimo volto alla produzione e riparazione delle galee dell'antica Repubblica di Amalfi. Oggi è uno spazio espositivo e museale di Amalfi.

Vedere Ducato di Amalfi e Arsenale della Repubblica (Amalfi)

Atrani

Atrani è un comune italiano di 792 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Vedere Ducato di Amalfi e Atrani

Bandiera d'Italia

La bandiera d'Italia, conosciuta anche per antonomasia come il TricoloreIl Vocabolario Treccani utilizza indifferentemente sia la "T" maiuscola che la "t" minuscola.

Vedere Ducato di Amalfi e Bandiera d'Italia

Bandiera del Sovrano Militare Ordine di Malta

La bandiera del Sovrano militare ordine di Malta è costituita da un vessillo di forma rettangolare con fondo di colore rosso ed una croce bianca latina.

Vedere Ducato di Amalfi e Bandiera del Sovrano Militare Ordine di Malta

Basso Medioevo

Il Basso Medioevo (o Tardo Medioevo) è una suddivisione storica del periodo medievale, ovvero il periodo della storia europea e del bacino del Mediterraneo convenzionalmente compreso tra l'anno 1000 circa e la scoperta dell'America da parte degli Europei nel 1492, preceduto dall'Alto Medioevo.

Vedere Ducato di Amalfi e Basso Medioevo

Battaglia del Garigliano (915)

La battaglia del Garigliano, avvenuta nei pressi della località Giunture, frazione di Sant'Apollinare, venne combattuta nel 915 tra le forze della Lega cristiana e i Saraceni.

Vedere Ducato di Amalfi e Battaglia del Garigliano (915)

Battaglia di Capo Colonna

Quella che fu chiamata battaglia di Capo Colonna - ma che più propriamente dovrebbe essere invece chiamata "battaglia della colonna", poiché le uniche fonti latine che indicassero il sito specifico dello scontro segnalavano appunto in civitate columnae (Lupo Prot., 1844 p. 55) oppure apud stilum (Rom.

Vedere Ducato di Amalfi e Battaglia di Capo Colonna

Battaglia di Licosa

La battaglia navale di Licosa, combattuta nell'anno 846 presso l'omonimo promontorio, oppose ai Saraceni una coalizione di ducati indipendenti del Meridione d'Italia, ispirata e guidata dal Duca di Napoli Sergio I. Dell'alleanza facevano parte alcuni di quei soggetti politici la cui spiccata propensione marittima era minacciata dai danni subiti a causa delle incursioni saracene: oltre al Ducato bizantino di Napoli, essa comprendeva le potenze marinare di Amalfi, Gaeta e Sorrento.

Vedere Ducato di Amalfi e Battaglia di Licosa

Battaglia di Ostia

La battaglia di Ostia fu una battaglia navale combattuta nell'estate dell'849 nel Mar Tirreno tra una coalizione di Stati italiani (Stato Pontificio, Ducati di Amalfi, Gaeta, Napoli e Sorrento) e una flotta saracena.

Vedere Ducato di Amalfi e Battaglia di Ostia

Battaglia di Ostia (Raffaello)

La Battaglia di Ostia è un affresco (circa 500x770 cm) di Raffaello Sanzio e aiuti, databile al 1514 e situato nella Stanza dell'Incendio di Borgo, una delle Stanze Vaticane.

Vedere Ducato di Amalfi e Battaglia di Ostia (Raffaello)

Biblioteca provinciale di Salerno

La Biblioteca provinciale di Salerno è la più antica biblioteca provinciale d'Italia. Ha sede a Salerno in via Valerio Laspro, nella parte alta della città.

Vedere Ducato di Amalfi e Biblioteca provinciale di Salerno

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, avente per capoluogo Napoli. È la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno; a livello nazionale, è terza per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio) e seconda per densità di popolazione (preceduta soltanto dalla Lombardia).

Vedere Ducato di Amalfi e Campania

Capitano generale della Chiesa

Il capitano generale della Chiesa fu il comandante in capo de facto delle armate pontificie nel Medioevo. Tale ruolo era solitamente concesso a un nobile italiano che godesse di professionalità militare acclarata e di reputazione irreprensibile.

Vedere Ducato di Amalfi e Capitano generale della Chiesa

Capuano (famiglia)

La famiglia Capuano è una famiglia nobile italiana, di remota stirpe longobarda. I Capuano furono ascritti al Sedile di Portanova nell’anno 1343 e vi rimasero ininterrottamente fino all’abolizione dei Sedili stessi.

Vedere Ducato di Amalfi e Capuano (famiglia)

Castel dell'Ovo

Il Castel dell'Ovo (in latino Castrum Ovi) è il castello più antico della città di Napoli ed è uno degli elementi che spiccano maggiormente nel celebre panorama del golfo.

Vedere Ducato di Amalfi e Castel dell'Ovo

Castellabate

Castellabate (IPA: Castiellabbate in dialetto cilentano) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Salerno in Campania. La sede comunale è ubicata nella frazione Santa Maria.

Vedere Ducato di Amalfi e Castellabate

Castello Barbarossa

Il castello Barbarossa, così chiamato a causa del soprannome del corsaro ottomano Khayr al-Dīn che lo espugnò nel 1535, è situato nel comune di Anacapri (NA), in Campania. La data di costruzione non è certa, ma risale forse alla fine del IX secolo. La struttura, della quale rimangono solo dei ruderi, fu proprietà dal 1898 del medico svedese Axel Munthe che la donò poi all'omonima fondazione; inoltre nella struttura, il cui territorio adiacente si presenta ricco dal punto di vista botanico, ha sede una stazione ornitologica.

Vedere Ducato di Amalfi e Castello Barbarossa

Castello di Castellammare di Stabia

Il Castello di Castellammare di Stabia è un castello di Castellammare di Stabia, in uso dalla fine del X al XVIII secolo; dopo un periodo di abbandono è stato restaurato durante gli anni trenta del XX secolo e viene utilizzato per ricevimenti e meeting.

Vedere Ducato di Amalfi e Castello di Castellammare di Stabia

Castello di Gragnano

Il castello di Gragnano è stata una struttura militare in uso dal X secolo fino alla caduta del ducato amalfitano; sono visibili solo alcuni resti, come una porta d'ingresso, parti di mura di cinta e qualche torre.

Vedere Ducato di Amalfi e Castello di Gragnano

Castello di Lettere

Il castello di Lettere è stata una struttura militare di Lettere in uso dal X secolo fino al termine della dominazione aragonese; dopo un periodo di abbandono, che l'ha ridotto ad un rudere, è stato restaurato e reso visitabile.

Vedere Ducato di Amalfi e Castello di Lettere

Castello di Montalto (Tramonti)

Il Castrum di Montalto, detto anche Trivento, sorge sulla montagna omonima nel complesso dei monti Lattari, era una fortezza posta a presidio della Repubblica di Amalfi nel suo versante settentrionale che sorge nel comune italiano di Tramonti, nella frazione di Paterno Sant'Elia e Paterno Sant'Arcangelo.

Vedere Ducato di Amalfi e Castello di Montalto (Tramonti)

Castello di San Nicola de Thoro-Plano

Il castello di San Nicola de Thoro-Plano è una struttura del IX secolo che sorge a Maiori, sulla catena dei monti Lattari.

Vedere Ducato di Amalfi e Castello di San Nicola de Thoro-Plano

Cesare I Gonzaga

Egli era membro della prestigiosa famiglia nobile dei Gonzaga, primogenito del condottiero imperiale Ferrante I Gonzaga e di Isabella di Capua.

Vedere Ducato di Amalfi e Cesare I Gonzaga

Chiesa di San Giovanni Battista (Scala)

La chiesa di San Giovanni Battista sorge nella piazza omologa e principale di Pontone, chiamata in precedenza Scalellae, frazione di Scala situata in provincia di Salerno.

Vedere Ducato di Amalfi e Chiesa di San Giovanni Battista (Scala)

Chiesa di San Giovanni di Malta (Messina)

La chiesa gerosolimitana e palatina di San Giovanni di Malta - San Placido e Compagni Martiri è un luogo di culto di Messina ubicato in via San Giovanni di Malta.

Vedere Ducato di Amalfi e Chiesa di San Giovanni di Malta (Messina)

Chiesa di San Giuseppe e Sant'Ignazio di Loyola

La chiesa di San Giuseppe e Sant'Ignazio di Loyola - altrimenti nota come chiesa del Collegio dei Gesuiti - con varie strutture costituivano il polo monumentale della Compagnia di Gesù con prospetto in via Saverio Landolina nel centro storico di Siracusa.

Vedere Ducato di Amalfi e Chiesa di San Giuseppe e Sant'Ignazio di Loyola

Chiesa di Sant'Angelo de Siclis

La chiesa di Sant'Angelo de Siclis è un luogo di culto cattolico della città di Catanzaro.

Vedere Ducato di Amalfi e Chiesa di Sant'Angelo de Siclis

Chiesa di Santa Maria dell'Assunta

La chiesa di Santa Maria dell'Assunta è una chiesa monumentale di Gragnano, situata nella frazione di Castello; nel 1927 è stata dichiarata monumento nazionale.

Vedere Ducato di Amalfi e Chiesa di Santa Maria dell'Assunta

Cittadini onorari di Napoli

La città di Napoli, nel corso dei secoli, ha concesso la propria cittadinanza onoraria a molti personaggi illustri, in vari campi. La facoltà di concedere la cittadinanza e la cittadinanza onoraria per la città di Napoli spettava oltre che ai sovrani di Napoli, agli eletti di Napoli, cioè gli esponenti del Governo municipale della capitale.

Vedere Ducato di Amalfi e Cittadini onorari di Napoli

Costiera amalfitana

La Costiera amalfitana (o Costa d'Amalfi) è un tratto di costa tirrenica della provincia di Salerno in Campania. Situata ad est della penisola sorrentina, si affaccia sul golfo di Salerno e si estende da Positano a Vietri sul Mare (confinante con Salerno).

Vedere Ducato di Amalfi e Costiera amalfitana

Crociata di Mahdia (1087)

Con l'espressione crociata di Mahdia del 1087 si intende l'attacco armato condotto contro la città nordafricana di Mahdia da parte di navi da guerra provenienti da Genova e Pisa, con l'aiuto di Amalfi, Gaeta e Salerno.

Vedere Ducato di Amalfi e Crociata di Mahdia (1087)

D'Afflitto

La famiglia d'Afflitto è un’antica casata nobile originaria di Amalfi, documentata fin dal XI secolo, e diffusa in tutta l’Italia meridionale.

Vedere Ducato di Amalfi e D'Afflitto

Demografia della Campania

La popolazione residente in Campania è di 5.774.465 di abitanti al 30 novembre 2019 che corrisponde al 9,6% della popolazione italiana. La popolazione maschile al 1º gennaio 2015 raggiungeva le 2.848.043 unità e costituiva il 48,6% della popolazione della Campania.

Vedere Ducato di Amalfi e Demografia della Campania

Diana Guardato

Figlia di Zaccaria Guardato, nobile di Sorrento, consigliere e luogotenente del gran cancelliere del Regno di Napoli in detta città, fu la prima amante del giovane duca di Calabria, poi re di Napoli, Ferrante d'Aragona, e sua concubina.

Vedere Ducato di Amalfi e Diana Guardato

Diritto della navigazione

Il diritto della navigazione o Diritto marittimo (in inglese: admiralty law o maritime law) è la branca del diritto costituita dall'insieme di norme che disciplinano la navigazione marittima ed aerea, di tipo commerciale e non commerciale.

Vedere Ducato di Amalfi e Diritto della navigazione

Doge

Doge (pron. "dòge"; in veneto: doxe; in ligure: dûxe, in lombardo dus) era il titolo riservato al capo di Stato elettivo di alcune repubbliche marinare, tra cui la Repubblica di Venezia e la Repubblica di Genova.

Vedere Ducato di Amalfi e Doge

Dragone (Campania)

Il Dragone è un breve torrente della Campania che scorre in provincia di Salerno nella zona della Costiera amalfitana.

Vedere Ducato di Amalfi e Dragone (Campania)

Ducato di Napoli

Il Ducato di Napoli all'origine fu una provincia bizantina (Thema) retta da un governatore militare (dux). Come in altri territori bizantini d'Italia, la nobiltà locale riuscì a rendere il ducato uno stato autonomo e a rendere ereditaria la carica di duca.

Vedere Ducato di Amalfi e Ducato di Napoli

Ducato di Sorrento

Il Ducato di Sorrento fu un antico Stato dell'Italia meridionale, con capitale Sorrento, il cui territorio comprendeva la zona della penisola sorrentina.

Vedere Ducato di Amalfi e Ducato di Sorrento

Economia della Repubblica di Venezia

Leconomia della Repubblica di Venezia fu caratterizzata sin dal suo principio da una forte vocazione commerciale. Nei primi secoli di vita l'estrazione del sale e in modo minoritario la vallicoltura, permisero alla Repubblica di ottenere il grano e le altre merci di cui necessitava per sopravvivere dando avvio ai primi commerci via mare con l'Oriente e lungo i fiumi con il Nord Italia.

Vedere Ducato di Amalfi e Economia della Repubblica di Venezia

Eminönü

Eminönü è un quartiere di Istanbul compreso nel centrale distretto di Fatih. Già a sua volta distretto autonomo, Eminönü è il cuore del centro di Istanbul corrispondente alla zona dell'acropoli dell'antica Costantinopoli.

Vedere Ducato di Amalfi e Eminönü

Enclavi europee in Nord Africa prima del 1830

Le enclavi europee in Nord Africa (tecnicamente "semi enclavi") erano città, fortificazioni e colonie commerciali sulle coste del Mediterraneo ed atlantiche del Nord Africa occidentale (a volte chiamate anche "Maghreb"), ottenute da varie potenze europee nel periodo precedente la capacità militare di occupare l'interno (cioè prima della conquista francese dell'Algeria nel 1830).

Vedere Ducato di Amalfi e Enclavi europee in Nord Africa prima del 1830

Enrico d'Aragona

Figlio spurio del re di Napoli Ferrante d'Aragona e di Diana Guardato, per il cui parto la donna morì, stando al racconto dei Successi tragici et amorosi di Silvio Ascanio Corona.

Vedere Ducato di Amalfi e Enrico d'Aragona

Enrico Orlandi

Enrico Orlandi, nacque a Pisa nell'XI secolo da una nobile famiglia pisana, gli Orlandi. Enrico si prodigò nella carriera politico-diplomatica divenendo console della repubblica di Pisa.

Vedere Ducato di Amalfi e Enrico Orlandi

Fattoria (agenzia commerciale)

La Fattoria (dal latino, "fare"; pt feitoria;; fr factorerie/) era il nome utilizzato nel Medioevo e nella Prima età moderna per una agenzia commerciale che era essenzialmente una prima forma di zona di libero scambio o punto di trasbordo.

Vedere Ducato di Amalfi e Fattoria (agenzia commerciale)

Ferdinando I di Napoli

Sua madre, Gueraldona Carlino, era una donna di probabile origine napoletana che nel dicembre del 1423 aveva accompagnato Alfonso al suo ritorno in Spagna, dove poi sposò un tale Gaspar Reverdit di Barcellona.

Vedere Ducato di Amalfi e Ferdinando I di Napoli

Ferrante II Gonzaga

Figlio di Cesare I Gonzaga e di Camilla Borromeo, «nel 1598 fu a Ferrara all’arrivo di Clemente VIII, quando il pontefice prese possesso del ducato.

Vedere Ducato di Amalfi e Ferrante II Gonzaga

Fondachi italiani nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero

I fondachi italiani nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero furono un insieme di agenzie commerciali (fondachi in lingua italiana), principalmente veneziane e genovesi, dislocate in diverse isole e regioni costiere di questi due mari durante il Basso Medioevo.

Vedere Ducato di Amalfi e Fondachi italiani nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero

Fondaco

Il fondaco (pron. fóndaco) è un edificio (o un complesso di edifici) di origine medievale, che nelle città di mare svolgeva funzioni di magazzino e, spesso, anche di alloggio per i mercanti stranieri.

Vedere Ducato di Amalfi e Fondaco

Fortini di Capri

I fortini di Capri, detti anche fortini costieri di Anacapri o fortini borbonici, sono situati nel comune di Anacapri, in Campania. Le strutture, costruite tra il IX e il XV secolo, vennero inizialmente utilizzate come torri di avvistamento, essendo Capri continuamente sottoposta alle scorrerie dei pirati.

Vedere Ducato di Amalfi e Fortini di Capri

Forze navali militari mondiali

Una marina militare, detta anche forza navale, è l'insieme degli uomini, dei mezzi e delle infrastrutture necessari all'esercizio del potere marittimo di uno Stato.

Vedere Ducato di Amalfi e Forze navali militari mondiali

Furore (Italia)

Furore è un comune italiano di 681 abitanti della provincia di Salerno in Campania. Dal 1997, in quanto parte della Costa d'Amalfi, è entrato a far parte dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

Vedere Ducato di Amalfi e Furore (Italia)

Giacomo II di Urgell

Come conferma il Los cinco libros postreros de la primera parte de los Anales de la Corona de Aragón, v.2, Giacomo era il figlio terzogenito (maschio secondogenito) del conte di Urgel, visconte di Àger, barone di Entenza, Antillón e Fraga, Pietro II, e della signora di Acqui, Margherita del Monferrato, che, secondo il Ragionamento familiare dell´origine dei Marchesi di Monferrato, per Benvenuto di S.

Vedere Ducato di Amalfi e Giacomo II di Urgell

Giannantonio Donato Acquaviva d'Aragona

Nato nel 1485 (o nel 1483 secondo altre fonti) dal duca Andrea Matteo III Acquaviva e da Isabella della famiglia dei Todeschini Piccolomini, figlia del duca di Amalfi Antonio Piccolomini d'Aragona, nel 1504 fu coinvolto nella rivolta di Atri contro il duca e riparò nel castello di Cellino e poi a Ripatransone.

Vedere Ducato di Amalfi e Giannantonio Donato Acquaviva d'Aragona

Giovanna d'Aragona (1477-1510)

Nipote del re di Napoli Ferrante I, Giovanna era figlia dello sfortunato Enrico d'Aragona marchese di Gerace, la cui morte per avvelenamento nel 1478 fu cantata da Joanni Maurello, e di Polissena Ventimiglia dei marchesi di Geraci.

Vedere Ducato di Amalfi e Giovanna d'Aragona (1477-1510)

Giovanni I di Salerno

Figlio di Mansone I, fu da questi associato al trono del Principato di Salerno, ma il loro governo fu molto impopolare. Padre e figlio furono spodestati da una rivolta popolare che portò al potere Giovanni II.

Vedere Ducato di Amalfi e Giovanni I di Salerno

Giovanni II di Amalfi

Figlio di Sergio II di Amalfi e di Maria di Capua, nel 1014 ricevette per mano del padre la nomina a coreggente ed erede al trono del Ducato di Amalfi.

Vedere Ducato di Amalfi e Giovanni II di Amalfi

Gisulfo II di Salerno

Figlio e successore di Guaimario IV e Gemma, figlia di Landolfo di Capua, nelle cronache di Amato di Montecassino viene dipinto come un criminale e un delinquente.

Vedere Ducato di Amalfi e Gisulfo II di Salerno

Guaimario IV di Salerno

Fu una figura di primo piano dei Longobardi, nella fase storica a cavallo fra la fine del dominio bizantino nel Mezzogiorno e l'ascesa della potenza normanna.

Vedere Ducato di Amalfi e Guaimario IV di Salerno

Guerre bizantino-normanne

Le Guerre bizantino-normanne vennero combattute tra il 1050 circa e il 1185, anno in cui fallì l'ultima invasione normanna dell'Impero bizantino.

Vedere Ducato di Amalfi e Guerre bizantino-normanne

Guido d'Altavilla

Guido fu creato, dal padre, duca di Amalfi qualche tempo dopo la conquista della città, nel 1073, ma non fu accettato dagli amalfitani, che per due volte elessero un altro duca.

Vedere Ducato di Amalfi e Guido d'Altavilla

Impero romano

LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.

Vedere Ducato di Amalfi e Impero romano

Incursione saracena contro Roma

Lincursione saracena contro Roma dell'anno 846 venne attuata da truppe nordafricane e sarde.

Vedere Ducato di Amalfi e Incursione saracena contro Roma

Isabella d'Aragona (1380)

Secondo il Los cinco libros postreros de la primera parte de los Anales de la Corona de Aragón, v.2, Isabella era la figlia ultimogenita del re di Aragona, di Valencia, di Maiorca, di Sardegna e di Corsica, Conte di Barcellona e delle altre contee catalane, Pietro IV il Cerimonioso e della sua quarta moglie, Sibilla di Fortià, figlia di un cavaliere di Ampurias (piccola nobiltà della contea di Empuries), il barone Bernardo di Fortià e di Francesca di Vilamari, figlia di Bernardo di Villamari e di Francesca di Palau.

Vedere Ducato di Amalfi e Isabella d'Aragona (1380)

Italia bizantina

Con Italia bizantina si identificano tutti quei territori della penisola italiana che furono controllati dall'impero bizantino, nome con cui ci si riferisce all'Impero romano d'Oriente, dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente avvenuta nel 476.

Vedere Ducato di Amalfi e Italia bizantina

Italia medievale

Se con storia del Medioevo si intende la storia dal 476, anno della deposizione dell'ultimo imperatore d'Occidente, al 1492, anno della scoperta dell'America, con Italia medievale dobbiamo forse più precisamente intendere quel periodo della storia d'Italia che va dall'invasione longobarda (568) fino alla discesa del re di Francia Carlo VIII nel 1494, un evento che diede inizio alle cosiddette guerre d'Italia del XVI secolo e segnò la fine dell'equilibrio politico sancito quarant'anni prima con la pace di Lodi.

Vedere Ducato di Amalfi e Italia medievale

Italiani

Gli italiani sono un popolo che si riconosce nella stessa cultura, lingua e storia e da un sentimento di comune radice nazionale. In seguito alla costituzione del Regno d'Italia (1861) quale moderno stato-nazione, il termine è passato anche a designare tutti i cittadini italiani.

Vedere Ducato di Amalfi e Italiani

Italo-levantini

Gli Italo-levantini sono i membri di un'antica comunità d'origine italiana radicata da secoli in Medio Oriente, in particolare nell'attuale Turchia, specialmente a Istanbul (l'antica Costantinopoli) e Smirne.

Vedere Ducato di Amalfi e Italo-levantini

Landolfo di Suessula

Landolfo di Suessula nacque da Landone I di Capua, quindi cugino di Atenolfo I di Capua e sposò una figlia di Sergio I di Napoli.

Vedere Ducato di Amalfi e Landolfo di Suessula

Laudomia Piccolomini

Laudomia era figlia di Silvio Piccolomini e Vittoria Forteguerri. Era la sorella di Enea Silvio Piccolomini, poi papa Pio II e di Caterina Piccolomini.

Vedere Ducato di Amalfi e Laudomia Piccolomini

Lettere (Italia)

Lettere è un comune italiano sparso di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. Situato nella parte meridionale del golfo di Napoli, arroccato sui monti Lattari, del cui parco regionale fa parte.

Vedere Ducato di Amalfi e Lettere (Italia)

Lettomanoppello

Lettomanoppello (lu llèttë in abruzzese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo. Nota come "città della pietra" per le tradizionali attività di lavorazione della pietra della Maiella, il territorio comunale è compreso nel parco nazionale della Maiella.

Vedere Ducato di Amalfi e Lettomanoppello

Licosa

Licosa è una frazione del comune di Castellabate in provincia di Salerno, costituita da un promontorio denominato Enipeo da Licofrone o Posidio da Strabone che ospita un vasto parco forestale di macchia mediterranea.

Vedere Ducato di Amalfi e Licosa

Limone Costa d'Amalfi

Il Limone Costa d'Amalfi (Limon amalphitanus), noto anche come Sfusato Amalfitano, è un prodotto ortofrutticolo italiano a Indicazione geografica protetta.

Vedere Ducato di Amalfi e Limone Costa d'Amalfi

Lone

Lone è una frazione del comune di Amalfi.

Vedere Ducato di Amalfi e Lone

Maiolica arcaica

Con la locuzione maiolica arcaica (o anche protomaiolica) si è soliti contraddistinguere un tipo di ceramica rivestita da una coperta vetrificata a base stannifera sul quale sono tracciate decori in verde-ramina e bruno di manganese, prodotta in epoca bassomedievale nell'Italia centro-settentrionale.

Vedere Ducato di Amalfi e Maiolica arcaica

Maiori

Maiori (AFI:, Majùrë in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania. Il territorio comunale è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, analogamente al resto della costiera amalfitana.

Vedere Ducato di Amalfi e Maiori

Mansone (prefetto di Amalfi)

Non è da confondere con Mansone I di Amalfi, principe longobardo in carica del territorio del ducato nello stesso periodo ed esercente del titolo ducale.

Vedere Ducato di Amalfi e Mansone (prefetto di Amalfi)

Mansone I di Amalfi

Figlio del duca Sergio, fu il più grande sovrano indipendente del ducato di Amalfi, che resse per quasi mezzo secolo. Le cronache lo indicano spesso come Mansone III.

Vedere Ducato di Amalfi e Mansone I di Amalfi

Mar Mediterraneo

Il Mar Mediterraneo (detto brevemente Mediterraneo) è situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale. È un mare interno dell'Oceano Atlantico, da cui è dipendente e a cui è connesso a ovest tramite lo stretto di Gibilterra; lo stretto del Bosforo lo collega a nord-est al Mar Nero mentre il canale di Suez, artificiale, lo collega a sud-est al Mar Rosso e quindi all'Oceano Indiano.

Vedere Ducato di Amalfi e Mar Mediterraneo

Mar Tirreno

Il mar Tirreno è la porzione del mar Mediterraneo occidentale che si estende a occidente della penisola italiana fino alle coste della Corsica e della Sardegna e al canale di Sardegna.

Vedere Ducato di Amalfi e Mar Tirreno

Maria d'Aragona (1503-1568)

Era figlia di Ferdinando d'Aragona, duca di Montalto, e di Caterina Castellana de Cardona, figlia del duca Raimondo de Cardona.

Vedere Ducato di Amalfi e Maria d'Aragona (1503-1568)

Marino Sebaste di Amalfi

Egli era un sebastos che fu eletto duca della Repubblica di Amalfi nel 1096 in opposizione alla sovranità dei normanni, che avevano conquistato Amalfi nel 1073 ed avevano nominato duca Guido d'Altavilla, figlio di Roberto il Guiscardo.

Vedere Ducato di Amalfi e Marino Sebaste di Amalfi

Medioevo

Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.

Vedere Ducato di Amalfi e Medioevo

Mezzogiorno (Italia)

Il Mezzogiorno o Meridione d'Italia è un'area geografica italiana comprendente l'Italia meridionale e quella insulare. L'estensione geografica del Mezzogiorno d'Italia corrisponde a grandi linee al bacino territoriale e storico-culturale un tempo occupato dai due Regni di Sicilia e di Napoli, riuniti nel 1816 nel Regno delle Due Sicilie, il più esteso Stato preunitario, comprendente le attuali regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e parte della regione Lazio (nello specifico, gli ex circondari di Gaeta e Sora, nonché quello di Cittaducale).

Vedere Ducato di Amalfi e Mezzogiorno (Italia)

Minori (Italia)

Minori (Minùrë in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania, parte della costiera amalfitana. Antica località vacanziera dell'aristocrazia romana, come testimoniato dal rinvenimento di una estesa villa patrizia risalente al I secolo, è oggi una popolare meta turistica per i paesaggi naturali nonché per la rinomata tradizione culinaria.

Vedere Ducato di Amalfi e Minori (Italia)

Monetazione medievale

L'inizio della monetazione medievale viene fatta risalire al 774 con l'avvento di Carlo Magno come re dei Franchi e in seguito re dei Longobardi, e dall'800 Imperatore del Sacro romano Impero.

Vedere Ducato di Amalfi e Monetazione medievale

Monete auree

Le monete auree sono monete coniate in oro con titolo variabile. Nella storia umana l'oro è sempre stato considerato come un'ottima merce di scambio essendo riconosciuto come valore comune a diverse società e culture: le monete in oro sono sempre state le più pregiate.

Vedere Ducato di Amalfi e Monete auree

Monte Albino

Monte Albino (Monte o Muntarbin in dialetto locale) è un massiccio facente parte dei Monti Lattari.

Vedere Ducato di Amalfi e Monte Albino

Monti Lattari

I monti Lattari (e Lattare in campano) sono una catena montuosa dell'Antiappennino campano, che costituisce l'ossatura della penisola sorrentina e amalfitana.

Vedere Ducato di Amalfi e Monti Lattari

Museo civico di Amalfi

Il Museo civico di Amalfi è situato al primo piano del Palazzo municipale, nella sala consiliare denominata Sala Morelli, intitolata al pittore Domenico Morelli e dove hanno trovato posto anche le sue opere, tra cui un dipinto di Matteo Camera ed uno di Flavio Gioia.

Vedere Ducato di Amalfi e Museo civico di Amalfi

Nuceria Alfaterna

Nuceria Alfaterna (in osco Nuvkrinum Alafaternum, in latino Nuceria, in greco Νουκρία talvolta Νουκερία) è stata una città sorta nel VI secolo a.C. sul luogo degli attuali comuni di Nocera Superiore e Nocera Inferiore, in Campania.

Vedere Ducato di Amalfi e Nuceria Alfaterna

Opere architettoniche e artistiche del Vittoriano

Le opere architettoniche e artistiche del Vittoriano, monumento nazionale italiano situato a Roma, sul versante settentrionale del colle del Campidoglio, rappresentano, tramite allegorie e personificazioni, le virtù e i sentimenti che hanno animato gli italiani durante il Risorgimento, il periodo durante il quale l'Italia ha conseguito la propria unità nazionale e la liberazione dalla dominazione straniera.

Vedere Ducato di Amalfi e Opere architettoniche e artistiche del Vittoriano

Ordine dell'Ermellino (Napoli)

L'Ordine dell'Ermellino fu un ordine cavalleresco istituito il 29 settembre 1463 dal re del Regno di Napoli Ferrante d'Aragona. Agli insigniti veniva conferito un collare d'oro con un ermellino per ciondolo, recante il motto latino malo mori quam foedari ("preferirei morire piuttosto che essere disonorato").

Vedere Ducato di Amalfi e Ordine dell'Ermellino (Napoli)

Orlandi (famiglia)

Gli Orlandi furono una famiglia della nobiltà toscana, protagonista delle vicende economiche e politiche toscane fino al XVI secolo.

Vedere Ducato di Amalfi e Orlandi (famiglia)

Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme

Gli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme, detti poi anche di Rodi e di Malta, sono un Ordine religioso cavalleresco nato intorno alla prima metà dell'XI secolo (probabilmente nel 1048) a Gerusalemme, intitolato a San Giovanni Battista.

Vedere Ducato di Amalfi e Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme

Ottavio Piccolomini

Nato a Pisa e discendente dalla nobile famiglia senese dei Piccolomini, a sedici anni era già picchiere nelle file spagnole. Fu presente anche alla battaglia della Montagna Bianca, dove combatté sotto Bucquoy.

Vedere Ducato di Amalfi e Ottavio Piccolomini

Palazzo Reale (Pavia)

Il Palazzo reale era la più importante opera dell'architettura longobarda civile di Pavia, capitale del Regno longobardo dal 625 alla caduta del regno, nel 774, e ospitava la corte dei re dei Longobardi e d'Italia.

Vedere Ducato di Amalfi e Palazzo Reale (Pavia)

Papa Leone IV

Romano di nascita ma, come precisa il Gregorovius, "di stirpe longobarda" (figlio di Rodualdo o Ridolfo.) e monaco benedettino nel monastero di San Martino presso la Basilica di San Pietro, fu suddiacono sotto papa Gregorio IV che lo aveva in stima e venne scelto all'unanimità per succedere a Sergio II quand'era cardinale arciprete dei SS.

Vedere Ducato di Amalfi e Papa Leone IV

Papa Martino V

Figlio di Agapito Colonna, signore di Genazzano, e Caterina Conti, Oddone nacque a Genazzano, "capitale" dello Stato feudale paterno, in una data oscillante tra il 25 gennaio 1369 e il 25 gennaio 1370.

Vedere Ducato di Amalfi e Papa Martino V

Papa Pio II

Considerato uno dei pontefici più significativi del XV secolo per via delle sue doti diplomatiche, dell'alta dignità del magistero pontificio e per la sua energia espressa nella difesa della cristianità dalla minaccia turca rappresentata da Maometto II, Pio II fu anche uno dei più importanti umanisti della sua epoca per via della sua profonda conoscenza della cultura classica e della sua abilità nel saper cogliere gli aspetti fondamentali dei generi letterari del mondo latino e greco.

Vedere Ducato di Amalfi e Papa Pio II

Paride del Pozzo

Nato a Pimonte nel Ducato di Amalfi, da una famiglia di origine piemontese, si trasferì presto a Napoli dove iniziò i suoi studi giuridici che proseguì anche in altre università.

Vedere Ducato di Amalfi e Paride del Pozzo

Pasta campana

La pasta campana è un alimento a base di semola di grano duro e acqua delle falde locali, essiccata e prodotta secondo le tradizioni sviluppate in Campania nel corso dei secoli.

Vedere Ducato di Amalfi e Pasta campana

Patrizio (titolo)

Patrizio è un titolo nobiliare di antica origine, tipicamente italiano, in uso presso alcuni comuni medievali e presso le repubbliche aristocratiche.

Vedere Ducato di Amalfi e Patrizio (titolo)

Peretta Usodimare

Fu marchesa consorte del Finale e principessa consorte di Melfi in virtù dei suoi matrimoni con Alfonso I del Carretto e Andrea Doria, anche promotrice della Villa del Principe a Fassolo e della sua celebre corte rinascimentale.

Vedere Ducato di Amalfi e Peretta Usodimare

Piccolomini

I Piccolomini sono una famiglia italiana di origine toscana, influente a Siena a partire dall'XI secolo. I suoi componenti, grazie alla loro affermazione nel commercio, nelle armi, nella cultura e nelle scienze, acquisirono notevole visibilità, in Italia e in tutt'Europa.

Vedere Ducato di Amalfi e Piccolomini

Piccolomini Pieri

I Piccolomini Pieri sono una ramificazione della più grande famiglia Piccolomini di Siena. Diedero alla Repubblica, diversi personaggi di rilievo, tra cui si contano cavalieri di Malta, cavalieri di Santo Stefano, insigni prelati ed illustri uomini d'arme.

Vedere Ducato di Amalfi e Piccolomini Pieri

Piccolomini Todeschini

I Piccolomini Todeschini sono una diramazione dell'antica famiglia dei Piccolomini.

Vedere Ducato di Amalfi e Piccolomini Todeschini

Pie Postulatio Voluntatis

Pie postulatio voluntatis (lett "La pia richiesta") è una bolla papale emessa il 15 febbraio 1113 da Pasquale II, in cui quest'ultimo riconosce formalmente l'istituzione dell'Ordine dei Cavalieri Ospitalieri, confermandone l'indipendenza e la sovranità.

Vedere Ducato di Amalfi e Pie Postulatio Voluntatis

Pietro Antonio Sanseverino

Faceva parte della nobile famiglia dei Sanseverino, figlio di Bernardino e di Eleonora Todeschini Piccolomini, figlia del duca d’Amalfi.

Vedere Ducato di Amalfi e Pietro Antonio Sanseverino

Pimonte

Pimonte è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Vedere Ducato di Amalfi e Pimonte

Pontone (Scala)

Pontone è una frazione o contrada del comune di Scala, in provincia di Salerno.

Vedere Ducato di Amalfi e Pontone (Scala)

Porti d'Italia

I porti italiani costituiscono il sistema di infrastrutture a servizio del trasporto marittimo di persone e merci in Italia. Oltre ai porti marittimi, esiste in Italia anche un buon numero di porti fluviali e lacuali.

Vedere Ducato di Amalfi e Porti d'Italia

Porto di Neorion

Il porto di Neorion (Λιμὴν τοῦ Νεωρίου o Λιμὴν τῶν Νεωρίων) era un porto nella città di Costantinopoli, attivo dalla fondazione della città nel IV secolo fino al tardo periodo ottomano.

Vedere Ducato di Amalfi e Porto di Neorion

Principi di Salerno

Principe di Salerno era il titolo ereditario assunto da una serie di nobili che si susseguirono al governo del Principato di Salerno e della città omonima.

Vedere Ducato di Amalfi e Principi di Salerno

Ravello

Ravello (Raviello in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania. Fa parte della costiera amalfitana (iscritta dal 1997 al patrimonio mondiale UNESCO), della quale costituisce un rinomato centro turistico e culturale.

Vedere Ducato di Amalfi e Ravello

Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

La Regata delle Antiche Repubbliche Marinare (o Palio delle Antiche Repubbliche Marinare) è una manifestazione sportiva di rievocazione storica, istituita nel 1955 con lo scopo di rievocare le imprese e la rivalità delle quattro più note Repubbliche marinare italiane: Amalfi, Pisa, Genova e Venezia.

Vedere Ducato di Amalfi e Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Regno d'Italia (Sacro Romano Impero)

Il Regno d'Italia (noto anche come Regnum Italiae, Regnum Italicum o Regnum Italicorum), chiamato anche Italia imperiale, fu un'entità politica esistita nel Medioevo, che succedette al Regno longobardo.

Vedere Ducato di Amalfi e Regno d'Italia (Sacro Romano Impero)

Regno di Sicilia

Il Regno di Sicilia (in latino medievale Regnum Siciliae) fu un antico Stato italiano situato nel Sud Italia, esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Ducato di Amalfi e Regno di Sicilia

Repubblica

La repubblica (dal latino: res publica, "cosa pubblica", da intendersi come "stato del popolo") è una forma di governo di uno Stato, appartenente alle forme di democrazia rappresentativa o aristocratica, in cui la sovranità viene esercitata dal popolo secondo forme stabilite dal sistema politico che, nei sistemi repubblicani moderni, può prevedere una costituzione scritta o una serie di leggi costituzionali.

Vedere Ducato di Amalfi e Repubblica

Repubblica di Noli

La Repubblica di Noli (Repubbrica de Nöi in ligure) fu costituita il 7 agosto 1192. Fu un protettorato e alleato della Repubblica di Genova, separatosi dal marchesato di Finale dei Del Carretto coi quali ebbe molte vicissitudini.

Vedere Ducato di Amalfi e Repubblica di Noli

Repubbliche marinare

Le repubbliche marinare sono state alcune città portuali italiane che, a partire dal Medioevo, godettero, grazie alle proprie attività marittime, di autonomia politica e di prosperità economica.

Vedere Ducato di Amalfi e Repubbliche marinare

Ricerca e produzione di idrocarburi in Italia

La ricerca e produzione di idrocarburi in Italia con tecniche industriali è iniziata nella seconda metà del XIX secolo, e si è sviluppata in modo notevole a partire dal secondo dopoguerra, a seguito del ritrovamento di significativi quantitativi di gas naturale, soprattutto in Basilicata e Calabria.

Vedere Ducato di Amalfi e Ricerca e produzione di idrocarburi in Italia

Riserva statale Valle delle Ferriere

La riserva Valle delle Ferriere è un'area naturale protetta situata nel comune di Scala, in provincia di Salerno. Il suo nome deriva dalla presenza delle antiche ferriere della Repubblica Amalfitana, le quali erano attive soprattutto nella produzione di chiodi per le imbarcazioni.

Vedere Ducato di Amalfi e Riserva statale Valle delle Ferriere

Roberto il Guiscardo

Sesto figlio di Tancredi (conte di Hauteville-la-Guichard) e primo della sua seconda moglie Fresenda (o Fressenda, figlia di Riccardo I di Normandia, detto Riccardo Senza Paura), divenne Conte di Puglia e Calabria alla morte del fratello Umfredo (1057).

Vedere Ducato di Amalfi e Roberto il Guiscardo

Rosa dei venti

La rosa dei venti (chiamata anche stella dei venti o simbolo dei venti) è un diagramma che rappresenta schematicamente la provenienza dei venti che insistono in una determinata regione, durante un periodo di tempo piuttosto lungo.

Vedere Ducato di Amalfi e Rosa dei venti

Rotta delle spezie

Per rotta delle Spezie, anche via delle Spezie, s'intende la rete commerciale intercontinentale che, sin dall'Antichità, ha portato spezie ed aromi dai loro paesi d'origine, prevalentemente ubicati in Estremo Oriente, al Bacino del Mediterraneo ed all'Europa.

Vedere Ducato di Amalfi e Rotta delle spezie

Sant'Egidio del Monte Albino

Sant'Egidio del Monte Albino (San Gilje in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania, il cui territorio rientra parzialmente nel parco regionale dei Monti Lattari tra l'Agro nocerino-sarnese e l'entroterra della costiera amalfitana.

Vedere Ducato di Amalfi e Sant'Egidio del Monte Albino

Sergio

..

Vedere Ducato di Amalfi e Sergio

Sergio I

*Sergio I o Sarkis I – ''Catholicos'' d'Armenia di tutti gli armeni.

Vedere Ducato di Amalfi e Sergio I

Seta bizantina

La seta bizantina è una produzione dell'Impero bizantino dal IV secolo circa, fino alla caduta di Costantinopoli nel 1453. Costantinopoli, la capitale bizantina, fu il primo significativo centro tessile in Europa.

Vedere Ducato di Amalfi e Seta bizantina

Sicardo di Benevento

Sicardo fu il figlio e successore di Sicone I di Benevento, diventando l'ultimo sovrano del principato beneventano prima che avvenisse la definitiva separazione dal dominio di Salerno.

Vedere Ducato di Amalfi e Sicardo di Benevento

Sichelgaita di Salerno

Figlia di Guaimario IV, principe di Salerno, sposò Roberto il Guiscardo dopo il 1059, dopo che quest'ultimo ebbe ripudiato la prima moglie Alberada, per motivo di consanguineità.

Vedere Ducato di Amalfi e Sichelgaita di Salerno

Simboli della Campania

I simboli della Regione Campania sono lo stemma e il gonfalone, approvati ed adottati in versione definitiva con Legge Regionale del 21 luglio 1971, n. 1.

Vedere Ducato di Amalfi e Simboli della Campania

Simboli delle regioni d'Italia

Questa pagina contiene i simboli (stemmi, bandiere e gonfaloni) delle regioni italiane. Tutte le istituzioni hanno un proprio stemma ufficiale e la maggioranza di esse ha anche un gonfalone; solo alcune delle bandiere hanno invece carattere de iure (ovvero essendo sancite e disciplinate da disposizioni normative), mentre diverse altre sono vessilli de facto.

Vedere Ducato di Amalfi e Simboli delle regioni d'Italia

Spedizioni pisano-genovesi per la Sardegna

Le spedizioni pisano-genovesi per la Sardegna ebbero luogo durante il XI secolo (1015, ed ancora nel 1016) quando le forze della Taifa di Dénia, nella parte orientale della Spagna musulmana, attaccarono la Sardegna, e tentarono di stabilire il controllo su di essa.

Vedere Ducato di Amalfi e Spedizioni pisano-genovesi per la Sardegna

Spezie

Col termine spezie si indicano genericamente alcune sostanze di origine vegetale che vengono usate per aromatizzare e insaporire cibi e bevande, e, specialmente in passato, usate anche in medicina e in farmacia.

Vedere Ducato di Amalfi e Spezie

Stati italiani dell'era feudale

L'Italia nel periodo feudale, tra il 962 e la fine dell'XI secolo, era suddivisa nelle seguenti entità territoriali; tra parentesi, dove indicate, le dinastie regnanti.

Vedere Ducato di Amalfi e Stati italiani dell'era feudale

Storia d'Italia

La storia d'Italia è l'insieme di numerosi eventi susseguitisi nel corso del tempo nell'area geografica italiana; la presenza in Italia di Roma, capitale del paese e già centro della civiltà romana e della Chiesa cattolica, ha reso la storia italiana pilastro fondante della cultura occidentale, latina, europea e mediterranea.

Vedere Ducato di Amalfi e Storia d'Italia

Storia dell'Abruzzo

La storia dell'Abruzzo riguarda le vicende storiche relative all'Abruzzo, regione dell'Italia meridionale.

Vedere Ducato di Amalfi e Storia dell'Abruzzo

Storia dell'islam nell'Italia medievale

La storia dell'Islam in Italia va iscritta all'interno dell'espansionismo verso l'Europa dei potentati musulmani maghrebini a partire dal VII secolo.

Vedere Ducato di Amalfi e Storia dell'islam nell'Italia medievale

Storia della Campania

La Campania è una regione italiana ricca di eredità storica. Vi si possono trovare resti preistorici, sanniti, romani, greci, normanni oltre che di svariate altre culture.

Vedere Ducato di Amalfi e Storia della Campania

Storia di Amalfi

Secondo il Chronicon Amalphitanum, la città di Amalfi fu fondata da un gruppo di patrizi Romani che, avendo intenzione di trasferirsi da Roma a Costantinopoli per via delle scorrerie barbariche, avrebbero fatto naufragio sulla coste presso Ragusa.

Vedere Ducato di Amalfi e Storia di Amalfi

Storia di Napoli

La storia di Napoli si estende per circa tre millenni: dalla fondazione sino ad oggi. Il sito esatto in cui si è sviluppata la città, ovvero la collina di Pizzofalcone e le aree limitrofe, risulta frequentato e occupato quasi ininterrottamente sin dal Neolitico avanzato.

Vedere Ducato di Amalfi e Storia di Napoli

Storia di Nocera

La storia delle due Nocera della Campania (Nocera Inferiore e Nocera Superiore) è la storia di un'unica città separatasi in due amministrazioni nel 1851, per una scelta dei proprietari terrieri dell'epoca.

Vedere Ducato di Amalfi e Storia di Nocera

Talassocrazia

La talassocrazia (dal greco, composto di, "mare", e, "potere") è il dominio militare e commerciale esercitato da una determinata entità politica su uno spazio marittimo e sui territori in esso contenuti o che su di esso si affacciano.

Vedere Ducato di Amalfi e Talassocrazia

Tarì

Il tarì è il nome di varie monete circolate nell'area del Mediterraneo.

Vedere Ducato di Amalfi e Tarì

Tavole amalfitane

Le Tavole amalfitane (note anche come Tabula Amalphitana o Tabula de Amalpha), il cui titolo originario latino era Capitula et ordinationes Curiae Maritimae nobilis civitatis Amalphe, erano un codice marittimo, redatto ad Amalfi attorno all'XI secolo.

Vedere Ducato di Amalfi e Tavole amalfitane

Torre dello Scarpariello

La torre dello Scarpariello è una torre di difesa costiera situata nel comune di Ravello, alla località Marmorata, su una sporgenza della scogliera, prima dell'insenatura di Minori.

Vedere Ducato di Amalfi e Torre dello Scarpariello

Torre dello Ziro

La Torre dello Ziro è un maschio del castello di Scalella in Pontone, contrada della città di Scala, dominante sulle confinanti città di Amalfi e Atrani.

Vedere Ducato di Amalfi e Torre dello Ziro

Tramonti

Tramonti (Tramunte in campano) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Salerno in Campania. La sede comunale è collocata nella frazione di Polvica.

Vedere Ducato di Amalfi e Tramonti

Trani

Trani (Trane in dialetto tranese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo, insieme a Barletta e Andria, della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia, si affaccia sul Mare Adriatico.

Vedere Ducato di Amalfi e Trani

Valle dei Mulini (Gragnano)

La Valle dei Mulini è una valle dei Monti Lattari, ubicata nel territorio del comune di Gragnano, dove per circa seicento anni sono stati attivi numerosi mulini, che, sfruttando le acque del torrente Vernotico, producevano farina e, in minima quantità, pasta.

Vedere Ducato di Amalfi e Valle dei Mulini (Gragnano)

Vettica Minore

Vettica Minore è una frazione del comune di Amalfi ed uno dei 5 casali extramoenia che sorgono a occidente del paese.

Vedere Ducato di Amalfi e Vettica Minore

Conosciuto come Duca di Amalfi, Duchi di Amalfi, Repubblica Amalfitana, Repubblica di Amalfi, Repubblica marinara di Amalfi.

, Enclavi europee in Nord Africa prima del 1830, Enrico d'Aragona, Enrico Orlandi, Fattoria (agenzia commerciale), Ferdinando I di Napoli, Ferrante II Gonzaga, Fondachi italiani nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero, Fondaco, Fortini di Capri, Forze navali militari mondiali, Furore (Italia), Giacomo II di Urgell, Giannantonio Donato Acquaviva d'Aragona, Giovanna d'Aragona (1477-1510), Giovanni I di Salerno, Giovanni II di Amalfi, Gisulfo II di Salerno, Guaimario IV di Salerno, Guerre bizantino-normanne, Guido d'Altavilla, Impero romano, Incursione saracena contro Roma, Isabella d'Aragona (1380), Italia bizantina, Italia medievale, Italiani, Italo-levantini, Landolfo di Suessula, Laudomia Piccolomini, Lettere (Italia), Lettomanoppello, Licosa, Limone Costa d'Amalfi, Lone, Maiolica arcaica, Maiori, Mansone (prefetto di Amalfi), Mansone I di Amalfi, Mar Mediterraneo, Mar Tirreno, Maria d'Aragona (1503-1568), Marino Sebaste di Amalfi, Medioevo, Mezzogiorno (Italia), Minori (Italia), Monetazione medievale, Monete auree, Monte Albino, Monti Lattari, Museo civico di Amalfi, Nuceria Alfaterna, Opere architettoniche e artistiche del Vittoriano, Ordine dell'Ermellino (Napoli), Orlandi (famiglia), Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme, Ottavio Piccolomini, Palazzo Reale (Pavia), Papa Leone IV, Papa Martino V, Papa Pio II, Paride del Pozzo, Pasta campana, Patrizio (titolo), Peretta Usodimare, Piccolomini, Piccolomini Pieri, Piccolomini Todeschini, Pie Postulatio Voluntatis, Pietro Antonio Sanseverino, Pimonte, Pontone (Scala), Porti d'Italia, Porto di Neorion, Principi di Salerno, Ravello, Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, Regno d'Italia (Sacro Romano Impero), Regno di Sicilia, Repubblica, Repubblica di Noli, Repubbliche marinare, Ricerca e produzione di idrocarburi in Italia, Riserva statale Valle delle Ferriere, Roberto il Guiscardo, Rosa dei venti, Rotta delle spezie, Sant'Egidio del Monte Albino, Sergio, Sergio I, Seta bizantina, Sicardo di Benevento, Sichelgaita di Salerno, Simboli della Campania, Simboli delle regioni d'Italia, Spedizioni pisano-genovesi per la Sardegna, Spezie, Stati italiani dell'era feudale, Storia d'Italia, Storia dell'Abruzzo, Storia dell'islam nell'Italia medievale, Storia della Campania, Storia di Amalfi, Storia di Napoli, Storia di Nocera, Talassocrazia, Tarì, Tavole amalfitane, Torre dello Scarpariello, Torre dello Ziro, Tramonti, Trani, Valle dei Mulini (Gragnano), Vettica Minore.