Indice
39 relazioni: Antonio Caldora, Assedio di Vasto, Bari, Beatrice d'Este, Bernardina de Corradis, Bona Sforza, Carlo VIII di Francia, Cecilia Gallerani, Civitacampomarano, Congiura dei baroni, Contea di Soleto, Discesa di Carlo VIII in Italia, Eleonora d'Aragona (1450-1493), Ercole I d'Este, Este, Francesco II Sforza, Galeazzo Sanseverino, Gian Lorenzo Pappacoda, Giovanni Antonio Orsini del Balzo, Isabella d'Aragona (1470-1524), Isabella di Lorena, Jacopo Caldora, Ludovico il Moro, Marino da Norcia, Ordine dell'Ermellino (Napoli), Orsini, Orsini del Balzo, Ostuni, Paolo di Sangro, Profilo di capitano antico, Raimondo Orsini del Balzo, Rapporti tra Carlo V e Francesco I, Regno di Napoli, Rosarno, Rossano (Corigliano-Rossano), Sforza, Sforza Maria Sforza, Storia di Campo di Giove, Storia di Gioia del Colle.
Antonio Caldora
Fu duca di Bari, marchese di Vasto, conte di Acquaviva delle Fonti, Capurso, Conversano, Martina Franca, Noci, Nola, Pacentro, Rutigliano e Trivento, e signore di Bitonto, Campo di Giove, Campomarino, Capestrano, Carbonara, Carpinone, Casamassima, Cassano delle Murge, Castellana Grotte, Civitaluparella, Gioia del Colle, Guglionesi, Serracapriola e Turi.
Vedere Ducato di Bari e Antonio Caldora
Assedio di Vasto
L'assedio di Vasto è stato un evento bellico del 1464-1465, svoltosi a Vasto, nel Regno di Napoli, che vide contrapposti l'esercito caldoresco, capitanato da Antonio Caldora, e l'esercito napoletano, guidato dal re Ferrante d'Aragona;;;;;..
Vedere Ducato di Bari e Assedio di Vasto
Bari
Bari (AFI:; Bare o Vare in dialetto barese; fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di 315 653 abitanti, capoluogo della regione Puglia e dell'omonima città metropolitana.
Vedere Ducato di Bari e Bari
Beatrice d'Este
Abile cacciatrice e cavallerizza esperta,. fu pratica dell'uso di diverse armi,Paolo Negri, Studi sulla crisi italiana alla fine del secolo, Archivio storico lombardo: giornale della Società storica lombarda, anno 51, fasc.
Vedere Ducato di Bari e Beatrice d'Este
Bernardina de Corradis
Nota per esser stata l'amante di Ludovico Sforza detto il Moro, duca di Bari, perlomeno nel biennio 1482-1483, gli diede una figlia: Bianca Giovanna, che crebbe a Milano.
Vedere Ducato di Bari e Bernardina de Corradis
Bona Sforza
Figlia del duca di Milano Gian Galeazzo e di Isabella d'Aragona, fu la seconda moglie del re Sigismondo I (1518), diventando così regina consorte di Polonia e granduchessa di Lituania.
Vedere Ducato di Bari e Bona Sforza
Carlo VIII di Francia
La sua fallimentare discesa in Italia nel 1494, in passato conosciuta come "la calata di Carlo", inaugurò le cosiddette guerre d'Italia (definite "horribili" da Francesco Guicciardini): una lunga serie di otto conflitti con cui le grandi potenze europee si disputarono il controllo della penisola, terminata solo nel 1559 con la pace di Cateau-Cambrésis, che mutò profondamente la geografia politica dell'Italia.
Vedere Ducato di Bari e Carlo VIII di Francia
Cecilia Gallerani
Cecilia Gallerani nacque nei primi mesi del 1472 o del 1473 a Milano, con molta probabilità nella casa familiare situata nella parrocchia della Basilica di San Simpliciano.
Vedere Ducato di Bari e Cecilia Gallerani
Civitacampomarano
Civitacampomarano (Civëtë in molisano) è un comune italiano di 302 abitanti della provincia di Campobasso in Molise.
Vedere Ducato di Bari e Civitacampomarano
Congiura dei baroni
La congiura dei baroni fu un complotto organizzato nel XV secolo; ebbe origine in Basilicata come reazione agli Aragonesi che si erano insediati sul trono del Regno di Napoli.
Vedere Ducato di Bari e Congiura dei baroni
Contea di Soleto
La Contea di Soleto nacque nel 1055, assieme a quelle di Nardò e Lecce, con la conquista normanna della Puglia da parte di Roberto il Guiscardo della famiglia Altavilla e la creazione del principato di Taranto con il figlio Boemondo I nel 1088.
Vedere Ducato di Bari e Contea di Soleto
Discesa di Carlo VIII in Italia
La cosiddetta discesa di Carlo VIII in Italia (1494-1495), a cui talvolta ci si riferisce con l'espressione "guerra del gesso", fu la fase di apertura delle guerre d'Italia del XVI secolo.
Vedere Ducato di Bari e Discesa di Carlo VIII in Italia
Eleonora d'Aragona (1450-1493)
Eleonora d'Aragona era figlia di Ferdinando I, re di Napoli dal 1458 al 1494, e di Isabella di Chiaromonte figlia del principe di Taranto e nipote di Maria d'Enghien, regina di Napoli.
Vedere Ducato di Bari e Eleonora d'Aragona (1450-1493)
Ercole I d'Este
Coraggioso uomo d'armi e abile politico, riuscì, grazie a una politica di apparente neutralità e al cinismo, a far attraversare indenne al proprio Stato il periodo di grandi sconvolgimenti dovuti alle Guerre d'Italia,Ludovico Antonio Muratori, Delle antichità estensi, a cura di Cassa di Risparmio di Vignola, vol.
Vedere Ducato di Bari e Ercole I d'Este
Este
Gli Este sono una famiglia nobile, di origine italiana, una delle dinastie europee più longeve, che ha governato alcuni territori in Italia e in Germania.
Vedere Ducato di Bari e Este
Francesco II Sforza
Francesco era il secondogenito di Ludovico Sforza, all'epoca già duca di Milano, e di sua moglie Beatrice d'Este.
Vedere Ducato di Bari e Francesco II Sforza
Galeazzo Sanseverino
Fu dapprima il favorito di Ludovico il Moro e di Beatrice d'Este, quindi di Luigi XII e Francesco I di Francia, nonché nemico giurato di Gian Giacomo Trivulzio.
Vedere Ducato di Bari e Galeazzo Sanseverino
Gian Lorenzo Pappacoda
Fu governatore di Bari, cortigiano, favorito e sospetto assassino della Regina di Polonia e principessa di Bari, Bona Sforza, figlio del Barone di Massafra Francesco Pappacoda e sua moglie Isabella Siscara.
Vedere Ducato di Bari e Gian Lorenzo Pappacoda
Giovanni Antonio Orsini del Balzo
Fu principe di Taranto, duca di Bari, conte di Acerra, Conversano, Lecce, Matera, Soleto e Ugento, signore di Altamura e Oria, e gran connestabile del Regno di Napoli.
Vedere Ducato di Bari e Giovanni Antonio Orsini del Balzo
Isabella d'Aragona (1470-1524)
Divenne in seguito duchessa sovrana di Bari (con Palo e Modugno), principessa di Rossano, signora di Ostuni e di Grottaglie. Secondogenita di Alfonso II, erede al trono di Napoli, e di Ippolita Maria Sforza, parve prendere dal padre il carattere fiero, l'orgoglio per la propria dinastia, l'attitudine al comando; dalla madre apprese l'amore per l'arte e la cultura.
Vedere Ducato di Bari e Isabella d'Aragona (1470-1524)
Isabella di Lorena
Secondo la Histoire Ecclesiastique et Civile de Lorraine, Volume 2, Isabella era la figlia femmina primogenita del Duca di Lorena, Carlo II e della moglie, Margherita del Palatinato (1376 - 1434), figlia di Roberto del Palatinato, conte palatino del Reno, che, nel 1400, diverrà re dei Romani, e di Elisabetta di Norimberga, figlia del Burgravio Federico V di Norimberga e di Elisabetta di Meißen.
Vedere Ducato di Bari e Isabella di Lorena
Jacopo Caldora
Fu duca di Andria e Bari, marchese di Vasto, conte di Acquaviva delle Fonti, Agnone, Albe, Arce, Aversa, Capurso, Celano, Conversano, Copertino, Martina Franca, Monteodorisio, Noci, Nola, Pacentro, Palena, Rutigliano, Trivento e Valva, barone di Carapelle Calvisio e signore di Anversa degli Abruzzi, Ascoli Satriano, Barrea, Belmonte del Sannio, Bitonto, Campo di Giove, Capestrano, Carbonara, Carovigno, Carpinone, Castel del Giudice, Castellana Grotte, Castiglione Messer Marino, Civitaluparella, Colledimacine, Dogliola, Frisa, Latiano, Lettopalena, Loseto, Manfredonia, Minervino Murge, Monteferrante, Montenerodomo, Ortona, Palmoli, Pizzone, Roccaspinalveti, Salpi, San Buono, Santa Maria del Molise, Serracapriola, Tollo, Trani, Valenzano e Villetta Barrea.
Vedere Ducato di Bari e Jacopo Caldora
Ludovico il Moro
Dotato di raro intelletto e ambiziosissimo, riuscì, benché quartogenito, ad acquistarsi il dominio su Milano, dapprima sottraendo la reggenza alla sprovveduta cognata Bona, dappoi subentrando al defunto nipote Gian Galeazzo, che si disse da lui avvelenato.
Vedere Ducato di Bari e Ludovico il Moro
Marino da Norcia
Figlio di Biagio Reguardati. e fratello di Benedetto, Pietro e tre sorelle., apparteneva ad una famiglia di vecchia nobiltà comitale e senatoriale, discendente dalla gens Claudia.
Vedere Ducato di Bari e Marino da Norcia
Ordine dell'Ermellino (Napoli)
L'Ordine dell'Ermellino fu un ordine cavalleresco istituito il 29 settembre 1463 dal re del Regno di Napoli Ferrante d'Aragona. Agli insigniti veniva conferito un collare d'oro con un ermellino per ciondolo, recante il motto latino malo mori quam foedari ("preferirei morire piuttosto che essere disonorato").
Vedere Ducato di Bari e Ordine dell'Ermellino (Napoli)
Orsini
Gli Orsini sono tra le più antiche famiglie nobili di Roma, d'Italia e d'Europa. Dotati di numerosi rami, hanno avuto un passato illustre per potenza e ricchezza, per legami di parentela con diverse casate reali d'Europa e per aver dato alla Chiesa papi e cardinali, nonché senatori, gonfalonieri e uomini d'arme e di stato alla città di Roma, allo Stato Pontificio e al Regno di Napoli.
Vedere Ducato di Bari e Orsini
Orsini del Balzo
La famiglia Orsini del Balzo (o Del Balzo Orsini) è stata una famiglia nobile italiana del XIV e XV secolo, fondata da Raimondo "Raimondello" Orsini, che per eredità del conte di Soleto Raimondo del Balzo, fratello della nonna paterna Sveva del Balzo, ne doveva ereditare i beni e per memoria verso quest'antenato unì il suo cognome con quello dei Del Balzo.
Vedere Ducato di Bari e Orsini del Balzo
Ostuni
Ostuni (Štuni in dialetto ostunese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.
Vedere Ducato di Bari e Ostuni
Paolo di Sangro
Nato in data e luogo sconosciuti da Cola Tommaso di Sangro e Maria Gianvilla, Paolo era il primogenito della loro prole (aveva tre fratelli, Antonio, Carlo e Princivalle, e due sorelle, Beatrice e Costanza).
Vedere Ducato di Bari e Paolo di Sangro
Profilo di capitano antico
Il Profilo di capitano antico, detto anche il Condottiero, è un disegno a punta d'argento su carta preparata (28,7×21,1 cm) di Leonardo da Vinci, databile al 1475-1480 e conservato nel British Museum di Londra.
Vedere Ducato di Bari e Profilo di capitano antico
Raimondo Orsini del Balzo
Fu principe di Taranto, duca di Bari e Benevento, conte di Bisceglie, Lecce e Soleto, signore di Altamura, Gallipoli, Martina Franca, Nardò, Oria, Ostuni, Otranto, Tricase e Ugento, gran connestabile del Regno di Napoli e Gonfaloniere della Chiesa.
Vedere Ducato di Bari e Raimondo Orsini del Balzo
Rapporti tra Carlo V e Francesco I
I rapporti tra Carlo V e Francesco I contrassegnarono gran parte della storia delle guerre d'Italia del XVI secolo. Francesco I di Valois-Angoulême era salito al trono di Francia nel 1515, succedendo a Luigi XII di Valois-Orléans, del quale era cugino e genero.
Vedere Ducato di Bari e Rapporti tra Carlo V e Francesco I
Regno di Napoli
Regno di Napoli (in latino medievale Regnum Neapolitanum) è il nome con cui è conosciuto, nella storiografia moderna, l'antico Stato italiano esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutta l'Italia meridionale (Sicilia esclusa).
Vedere Ducato di Bari e Regno di Napoli
Rosarno
Rosarno è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, in Calabria. Corrisponde all'antica Medma, città della Magna Grecia.
Vedere Ducato di Bari e Rosarno
Rossano (Corigliano-Rossano)
Rossano (AFI), impropriamente chiamata anche Rossano Calabro per distinguerla da Rossano Veneto, è un’area urbana di abitanti, attualmente parte del comune di Corigliano-Rossano, in provincia di Cosenza, in Calabria.
Vedere Ducato di Bari e Rossano (Corigliano-Rossano)
Sforza
La famiglia Sforza è stata una famiglia nobile italiana. Resse il Ducato di Milano dal 1450 al 1535. Gli Sforza furono la dinastia che fece grande Milano: il capostipite del ramo milanese, Francesco, era figlio naturale di Giacomo Attendolo (detto "Sforza"), detto anche Muzio, nobile romagnolo, Conte di Cotignola e condottiero, e della sua amante Lucia Terzani.
Vedere Ducato di Bari e Sforza
Sforza Maria Sforza
Nel 1464 Ferdinando I di Napoli detto Ferrante, (1432-1494) gli fece dono del ducato di Bari e nel 1465 sposò Eleonora d'Aragona, figlia del re di Napoli Ferdinando e Isabella di Chiaromonte, ma il matrimonio non venne mai consumato.
Vedere Ducato di Bari e Sforza Maria Sforza
Storia di Campo di Giove
La storia di Campo di Giove si estende dal Paleolitico fino ai nostri giorni..
Vedere Ducato di Bari e Storia di Campo di Giove
Storia di Gioia del Colle
La storia di Gioia del Colle si fa risalire al VII secolo a.C., epoca a cui risalgono i primi insediamenti nella vicina località di Monte Sannace, il più importante centro dei Peuceti.
Vedere Ducato di Bari e Storia di Gioia del Colle
Conosciuto come Duca di Bari, Duchessa di Bari.