Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

ELISA (biochimica)

Indice ELISA (biochimica)

ELISA è un acronimo derivato dall'espressione inglese enzyme-linked immunosorbent assay (saggio immuno-assorbente legato ad un enzima). Si tratta di un versatile metodo d'analisi immunologica usato in biochimica per rilevare la presenza di una sostanza usando uno o più anticorpi ad uno dei quali è legato un enzima: tale metodica d'indagine rientra nella categoria dei test immunoenzimatici.

Indice

  1. 91 relazioni: ABTS, Acrodermatite cronica atrofica, AIDS, Albuminuria, Amebiasi, Anatossina, Anticorpi anti-citoplasma dei neutrofili, Anticorpi anti-istone, Anticorpo, Biochimica, Borrelia, Brucella, Calprotectina, Caratterizzazione (biologia), Chikungunya, Citocromo P450, Clonorchiasi, Clostridioides difficile, Coxsackie B, Criptosporidiosi, D-dimero, Diagnosi molecolare, DiaSorin, Ebolavirus, ELFA, ELISPOT, Encefalite autoimmune, Epatite C, Esame della saliva, Febbre emorragica Congo-Crimea, Febbre gialla, Febbre Q, Ficocianina, Fitormone, Framboesia, Giardiasi, Grethe Rask, Herpes gestationis, Herpesvirus umano 3, Ibridoma, Immunoanalisi magnetica, Immunochimica, Immunologia, Infezione vaginale da lievito, Infezioni da Chlamydia trachomatis, Influenza aviaria, Laringotracheite infettiva, Legionella pneumophila, Malattia da virus Ebola, Malattia da virus Marburg, ... Espandi índice (41 più) »

ABTS

L'ABTS, nome IUPAC acido 2,2'-azino-bis(3-etilbenzotiazolin-6-solfonico), è una sostanza cromogena che può essere convertita nella sua forma monocationica radicalica ABTS+ (colorata) se trattata con un agente ossidante quale il perossido di idrogeno.

Vedere ELISA (biochimica) e ABTS

Acrodermatite cronica atrofica

Lacrodermatite cronica atrofica (ACA), nota anche come malattia di Herxheimer oppure come atrofia diffusa primaria, è un rash cutaneo indicativo del terzo o ultimo stadio della borreliosi di Lyme nella sua variante europea.

Vedere ELISA (biochimica) e Acrodermatite cronica atrofica

AIDS

La sindrome da immunodeficienza acquisita (da cui l'acronimo SIDA utilizzato nei Paesi di lingua francese e altri, di rado in italiano; in inglese Acquired Immune Deficiency Syndrome, da cui l'acronimo AIDS, normalmente utilizzato anche in italiano) è una malattia del sistema immunitario umano causata dal virus dell'immunodeficienza umana (HIV).

Vedere ELISA (biochimica) e AIDS

Albuminuria

Si definisce albuminuria una perdita di albumina con le urine in quantità superiore a un limite fisiologico stabilito. Tale reperto di laboratorio (specificato in microalbuminuria o macroalbuminuria a seconda della concentrazione urinaria della proteina), facilmente rilevabile nella pratica clinica, può rappresentare un segno precoce di malattia renale cronica, in particolare nei diabetici, ed è frequentemente associato a ipertensione arteriosa e a malattie cardiovascolari.

Vedere ELISA (biochimica) e Albuminuria

Amebiasi

Con il termine amebiasi si indicano tutte le principali sindromi dovute a infezione da Entamoeba histolytica. I disturbi più frequenti sono rettocolite o dissenteria amebica, amebiasi epatica o intestinale cronica.

Vedere ELISA (biochimica) e Amebiasi

Anatossina

Un'anatossina o tossoide è un alcaloide naturale, che funziona da componente delle alghe blu-verdi, prodotto da specie del genere Anabaena e una gamma di cianobatteri d'acqua dolce (es. Aphanizomenon planktothrix) con potenziali effetti neurotossici, la quale viene trattata con formalina e calore al fine di eliminarne la tossicità senza perdere la capacità immunizzante.

Vedere ELISA (biochimica) e Anatossina

Anticorpi anti-citoplasma dei neutrofili

Gli anticorpi anti-citoplasma dei neutrofili (spesso chiamati ANCA, dall'inglese anti-neutrophil cytoplasmic antibodies), costituiscono un gruppo di autoanticorpi, prevalentemente del tipo IgG, diretti contro antigeni situati nel citoplasma dei granulociti neutrofili (il tipo più numeroso di globuli bianchi) e dei monociti.

Vedere ELISA (biochimica) e Anticorpi anti-citoplasma dei neutrofili

Anticorpi anti-istone

Gli anticorpi anti-istone sono autoanticorpi che risultano presenti nel 50-70% dei pazienti con lupus eritematoso sistemico (LES) e in più del 95% dei pazienti con lupus eritematoso indotto da farmaci Table 5-9 in: 8th edition.

Vedere ELISA (biochimica) e Anticorpi anti-istone

Anticorpo

Gli anticorpi, detti anche immunoglobuline (Ig, globuline del sistema immunitario) oppure impropriamente γ-globuline (per via della banda principalmente occupata nel processo di elettroforesi sierica), sono una classe di glicoproteine con elevato peso molecolare presenti nel siero dei vertebrati.

Vedere ELISA (biochimica) e Anticorpo

Biochimica

La biochimica o chimica biologica è la branca della chimica e della biologia che studia le reazioni chimiche complesse che danno origine alla vita: oggetto di studio sono la struttura e le trasformazioni dei componenti delle cellule, come proteine, carboidrati, lipidi, acidi nucleici e altre biomolecole.

Vedere ELISA (biochimica) e Biochimica

Borrelia

Il genere batterico Borrelia è costituito da microrganismi gram negativi a forma spirillare, che possono infettare esseri umani e animali (cervo, ratti, roditori, uccelli, che costituiscono i "serbatoi") causando malattie infettive note come borreliosi, che in genere vengono trasmesse dagli animali agli umani tramite insetti vettori, che più spesso sono zecche oppure pidocchi.

Vedere ELISA (biochimica) e Borrelia

Brucella

Brucella Meyer & Shaw, 1920 è un genere di batteri attualmente non inserita in alcuna famiglia; in passato veniva ascritto alla famiglia Brucellaceae.

Vedere ELISA (biochimica) e Brucella

Calprotectina

La calprotectina è una proteina di 36 kDa contenuta nei granuli citoplasmatici dei granulociti neutrofili, dei quali costituisce circa il 60% dell'intero contenuto.

Vedere ELISA (biochimica) e Calprotectina

Caratterizzazione (biologia)

La caratterizzazione è una procedura di verifica della presenza di un microrganismo in un campione di materiale. Questa procedura è usata soprattutto negli ambiti della biochimica, dell'agronomia, e della medicina.

Vedere ELISA (biochimica) e Caratterizzazione (biologia)

Chikungunya

La chikungunya (CHIK) è una malattia febbrile acuta virale, epidemica, trasmessa dalla puntura di zanzare infette.

Vedere ELISA (biochimica) e Chikungunya

Citocromo P450

La famiglia del citocromo P450 (abbreviata come CYP, P450 e, molto frequentemente, CYP450) è una superfamiglia enzimatica di emoproteine presente in tutti i domini dei viventi, appartenente alla sottoclasse enzimatica delle ossidasi a funzione mista (o monoossigenasi).

Vedere ELISA (biochimica) e Citocromo P450

Clonorchiasi

La clonorchiasi è una distomatosi epatica: una parassitosi delle vie biliari di cani, gatti e ratti, che, accidentalmente, può colpire l'uomo.

Vedere ELISA (biochimica) e Clonorchiasi

Clostridioides difficile

Clostridioides difficile, una volta conosciuto come Clostridium difficile, è un batterio sporigeno appartenente alla famiglia Clostridiaceae.

Vedere ELISA (biochimica) e Clostridioides difficile

Coxsackie B

Coxsackie B è un virus citolitico della specie degli Enterovirus umani B, del genere Enterovirus, della famiglia dei Picornaviridae. Ci sono attualmente 6 sierotipi nel sottogruppo B, numerati da B1 a B6.

Vedere ELISA (biochimica) e Coxsackie B

Criptosporidiosi

La criptosporidiosi è una malattia infettiva diarroica causata da protozoi del genere Cryptosporidium, a sua volta appartenente al subphylum degli Apicomplexa.

Vedere ELISA (biochimica) e Criptosporidiosi

D-dimero

Il D-dimero (a volte chiamato anche dimero D) è un frammento proteico rilevabile nel sangue in caso di fibrinolisi, come prodotto di degradazione della fibrina.

Vedere ELISA (biochimica) e D-dimero

Diagnosi molecolare

Diagnosi molecolare è un termine generale che ingloba un insieme di tecniche di biologia molecolare impiegate per l'identificazione e l'analisi di marcatori biologici nel genoma e proteoma.

Vedere ELISA (biochimica) e Diagnosi molecolare

DiaSorin

DiaSorin S.p.A. è una multinazionale italiana di biotecnologie che produce e commercializza kit di reagenti diagnostici in vitro utilizzati nell'immunodiagnostica e nella diagnostica molecolare.

Vedere ELISA (biochimica) e DiaSorin

Ebolavirus

Il genere Ebolavirus, secondo la definizione dell'International Committee on Taxonomy of Viruses, è un raggruppamento di organismi che fa parte della famiglia Filoviridae, a sua volta parte dell'ordine dei Mononegavirales.

Vedere ELISA (biochimica) e Ebolavirus

ELFA

Il test ELFA (Enzyme Linked Fluorescent Assay) è un test immunoenzimatico come il test ELISA. Il test ELFA permette di evidenziare gli antigeni, legati agli anticorpi eventualmente presenti, attraverso un procedimento in grado di rendere fluorescente il complesso antigene-anticorpo, a differenza del test ELISA che li evidenzia per mezzo di variazioni di colore.

Vedere ELISA (biochimica) e ELFA

ELISPOT

La tecnica ELISPOT (dall'inglese Enzyme-Linked immunoSPOT) è una procedura altamente sensibile e rapida per l'identificazione, la quantificazione e la caratterizzazione di cellule secernenti anticorpi e citochine; è dotata di buona flessibilità essendo applicabile a vari campioni cellulari oltre alle PBMC.

Vedere ELISA (biochimica) e ELISPOT

Encefalite autoimmune

Con encefalite autoimmune ci si riferisce a un gruppo di condizioni rare che si verificano quando il sistema immunitario attacca erroneamente le cellule sane del cervello, portando alla sua infiammazione, cioè ad una encefalite.

Vedere ELISA (biochimica) e Encefalite autoimmune

Epatite C

Lepatite C è una malattia infettiva, causata dallhepatitis C virus (HCV), che colpisce in primo luogo il fegato (epatite). L'infezione è spesso asintomatica, ma la sua cronicizzazione può condurre alla cicatrizzazione del fegato e, infine, alla cirrosi, che risulta generalmente evidente dopo molti anni.

Vedere ELISA (biochimica) e Epatite C

Esame della saliva

Con la locuzione esame della saliva si indica genericamente un insieme di esami di laboratorio effettuabili su campioni di saliva per identificare marcatori di condizioni endocrine, immunologiche, infiammatorie, infettive, ed altre.

Vedere ELISA (biochimica) e Esame della saliva

Febbre emorragica Congo-Crimea

La febbre emorragica Congo-Crimea (CCHF, Crimean-Congo Hemorrhagic Fever) è una febbre virale emorragica causata da un virus della famiglia Nairovirus dell'ordine Bunyavirales, trasmesso dalle zecche appartenenti al genere Hyalomma.

Vedere ELISA (biochimica) e Febbre emorragica Congo-Crimea

Febbre gialla

La febbre gialla, detta anche tifo itteroide, ittero tifoide, vomito nero o febbre delle Antille è una malattia virale acuta. Nella maggior parte dei casi, i sintomi includono febbre, brividi, inappetenza, nausea, dolori muscolari, particolarmente irradiati al dorso, e cefalea.

Vedere ELISA (biochimica) e Febbre gialla

Febbre Q

La febbre Q è una zoonosi acuta causata dalla Coxiella burnetii, un batterio intracellulare obbligato che colpisce animali domestici e da allevamento ed occasionalmente l'uomo.

Vedere ELISA (biochimica) e Febbre Q

Ficocianina

Ficocianina (dal greco phyco, con il significato di «alga» e cianina, da « kyanos » (ciano), per il colore verde-azzurro) è l'associazione di proteine della famiglia delle ficobiliproteine, e di pigmenti idrosolubili della fotosintesi, le ficocianobiline, della famiglia delle ficobiline.

Vedere ELISA (biochimica) e Ficocianina

Fitormone

Un fitormone od ormone vegetale o regolatore di crescita (in inglese: PGRs plant growth regulators) è un composto organico sintetizzato dalle piante, che ne influenza, in genere a basse concentrazioni, i processi di crescita, differenziamento e sviluppo.

Vedere ELISA (biochimica) e Fitormone

Framboesia

La framboesia (dal francese framboise, «lampone») è una malattia tropicale, molto comune nelle isole dei Caraibi, nelle Filippine, in Africa, in India e in altri paesi tropicali.

Vedere ELISA (biochimica) e Framboesia

Giardiasi

La giardiasi (o lambliasi) è una parassitosi, malattia causata dal protozoo parassita Giardia lamblia. Dopo un periodo di incubazione, in genere di 1-2 settimane, si manifesta con sintomi di tipo gastrointestinale: nausea, vomito, diarrea acuta debilitante, flatulenza, sindrome da malassorbimento e perdita di peso.

Vedere ELISA (biochimica) e Giardiasi

Grethe Rask

Ha praticato la sua professione nello Zaire (nazione oggi diventata la Repubblica Democratica del Congo). Dopo aver stabilito il proprio ospedale in un centro urbano chiamato Abumombazi nel 1972, si trasferì nell'ospedale della Croce Rossa Danese a Kinshasa nel 1975, per poi tornare in Danimarca nel 1977 a causa dei sintomi di una malattia sconosciuta, che più tardi si scoprirà essere AIDS.

Vedere ELISA (biochimica) e Grethe Rask

Herpes gestationis

Il pemfigoide gravidico o herpes gestationis è una malattia autoimmune della cute che coinvolge le donne durante gravidanza o nel periodo del puerperio.

Vedere ELISA (biochimica) e Herpes gestationis

Herpesvirus umano 3

Il virus varicella-zoster o, in inglese, Human herpesvirus 3 (HHV-3, Human alphaherpesvirus 3) è un virus con genoma a DNA appartenente all'ordine Herpesvirales, famiglia Herpesviridae, sottofamiglia Alphaherpesvirinae, genere Varicellovirus.

Vedere ELISA (biochimica) e Herpesvirus umano 3

Ibridoma

Un ibridoma è una cellula ingegnerizzata per la produzione massiva di anticorpi monoclonali, cioè anticorpi monospecifici perché prodotti da un singolo tipo di cellula madre.

Vedere ELISA (biochimica) e Ibridoma

Immunoanalisi magnetica

L'immuno-analisi magnetica (MIA) o analisi immunologica magnetica è un nuovo tipo di immuno-analisi diagnostica che usa granuli (beads) magnetici come marcatori (labels) al posto di enzimi (ELISA), radioisotopi (RIA) o composti fluorescenti (immuno-analisi fluorescente).

Vedere ELISA (biochimica) e Immunoanalisi magnetica

Immunochimica

L'immunochimica è una disciplina immunologica che si prefigge di studiare gli antigeni, gli anticorpi e l'interazione antigene-anticorpo utilizzando i concetti ed i metodi che appartengono alla chimica.

Vedere ELISA (biochimica) e Immunochimica

Immunologia

L'immunologia è una branca della biologia e della medicina che si occupa del sistema immunitario, studiando gli aspetti delle difese dell'ospite contro infezioni e le avverse conseguenze delle risposte immunitarie.

Vedere ELISA (biochimica) e Immunologia

Infezione vaginale da lievito

L'infezione vaginale da lievito, conosciuta anche come candidosi vulvovaginale e mughetto vaginale, è causata da una crescita eccessiva di lievito nella vagina che provoca irritazione.

Vedere ELISA (biochimica) e Infezione vaginale da lievito

Infezioni da Chlamydia trachomatis

Le infezioni da clamidia sono una varietà di patologie causate nell'uomo dal batterio gram-negativo Chlamydia trachomatis. Si tratta di infezioni trasmesse per via sessuale, si possono anche riscontrare infezioni da questo batterio usando delle toilette pubbliche ed effettuare un cattivo lavaggio delle mani, fra loro il linfogranuloma venereo, la malattia infiammatoria pelvica e il tracoma.

Vedere ELISA (biochimica) e Infezioni da Chlamydia trachomatis

Influenza aviaria

L'Influenza aviaria (nota anche come peste aviaria, dal latino avis "uccello") è una malattia infettiva contagiosa altamente diffusiva, dovuta a un virus influenzale di ceppo A (orthomyxovirus), che colpisce diverse specie di uccelli selvatici e domestici, con sintomi che possono essere inapparenti o lievi (virus a bassa patogenicità), oppure gravi e sistemici con interessamento degli apparati respiratorio, digerente e nervoso e alta mortalità (virus ad alta patogenicità).

Vedere ELISA (biochimica) e Influenza aviaria

Laringotracheite infettiva

La laringotracheite infettiva (acronimo ILT) è una malattia delle vie aeree superiori di alcune specie volatili di allevamento sostenuta da Herpesvirus.

Vedere ELISA (biochimica) e Laringotracheite infettiva

Legionella pneumophila

La Legionella pneumophila è un sottile batterio Gram-negativo pleomorfico, flagellato del genere Legionella. La L. pneumophila è il principale agente patogeno di questo gruppo per l'uomo a cui provoca la legionellosi o malattia dei legionari, oppure può provocare una forma più leggera detta febbre di Pontiac.

Vedere ELISA (biochimica) e Legionella pneumophila

Malattia da virus Ebola

La malattia letale da virus Ebola (in inglese Ebolavirus disease - EVD), precedentemente conosciuta come febbre emorragica virale Ebola (Ebola haemorrhagic fever - EHF) è una febbre emorragica degli esseri umani e di altri primati causata dal violento virus Ebola; è stata identificata per la prima volta nella Repubblica Democratica del Congo.

Vedere ELISA (biochimica) e Malattia da virus Ebola

Malattia da virus Marburg

La malattia da virus Marburg, conosciuta in precedenza come febbre emorragica di Marburg (MHF), è una febbre emorragica ad elevata mortalità, una malattia infettiva virale causata da un virus indigeno dell’Africa appartenente alla famiglia delle Filoviridae.

Vedere ELISA (biochimica) e Malattia da virus Marburg

Malattia di Chagas

La malattia di Chagas, nota anche come tripanosomiasi americana, è una malattia infettiva. Appartenente alla categoria delle parassitosi, presenta forme cliniche acute e forme croniche, ed è causata dal protozoo Trypanosoma cruzi.

Vedere ELISA (biochimica) e Malattia di Chagas

Malattia infiammatoria pelvica

La malattia infiammatoria pelvica (in inglese Pelvic Inflammatory Disease, PID) è una infezione della parte superiore del sistema riproduttivo femminile, vale a dire dell'utero, delle tube di Falloppio e delle ovaie, all'interno del bacino.

Vedere ELISA (biochimica) e Malattia infiammatoria pelvica

MEIA

MEIA è l'acronimo dell'inglese Microplate Enzymatic Immunoassay e cioè determinazione immunoenzimatica a cattura di microparticelle. È un metodo di analisi immunologica utilizzato in biochimica ed ha la stessa valenza, affidabilità e precisione di altre metodologie quali ELISA, ELFA ed EIA.

Vedere ELISA (biochimica) e MEIA

Mycobacterium tuberculosis

Il Mycobacterium tuberculosis (chiamato anche bacillo di Koch) appartenente alla famiglia delle Mycobacteriacee, famiglia di batteri gram-variabili.

Vedere ELISA (biochimica) e Mycobacterium tuberculosis

Neuroborreliosi

Per neuroborreliosi si intende l'estensione al sistema nervoso centrale della malattia infettiva causata da batteri a forma di spirocheta appartenenti al genere Borrelia, come la Borrelia burgdorferi (agente della Malattia di Lyme), la Borrelia recurrentis (agente della Febbre ricorrente e della malattia dei giovani porcari), ed altre specie del genere borrelia.

Vedere ELISA (biochimica) e Neuroborreliosi

Neuropatia periferica da anticorpi anti-MAG

La neuropatia periferica da anticorpi anti-MAG è un tipo specifico di neuropatia periferica in cui il sistema immunitario della persona attacca le cellule che sono specifiche nel mantenere un sistema nervoso sano.

Vedere ELISA (biochimica) e Neuropatia periferica da anticorpi anti-MAG

Norovirus

Il norovirus, a volte indicato come virus del vomito invernale, è la causa più comune di gastroenterite. L'infezione è caratterizzata da diarrea non sanguinante, vomito e dolore addominale accompagnati anche da febbre o mal di testa.

Vedere ELISA (biochimica) e Norovirus

Oncocercosi

L'oncocercosi (detta anche cecità fluviale o oncocerchiasi) è una malattia infettiva causata dall'infestazione da parte di un nematode filariforme: Onchocerca volvulus.

Vedere ELISA (biochimica) e Oncocercosi

Parvoviridae

La famiglia Parvoviridae comprende i più piccoli virus conosciuti, ed alcuni tra quelli più resistenti nell'ambiente. Sono stati scoperti negli anni sessanta ed infettano i mammiferi.

Vedere ELISA (biochimica) e Parvoviridae

Parvovirus B19

Il Parvovirus B19 (Primate Erythroparvovirus B19) è un virus a DNA della famiglia Parvoviridae, appartenente al genere Erythrovirus infettante con alta specificità l'uomo.

Vedere ELISA (biochimica) e Parvovirus B19

Patologia molecolare

La patologia molecolare è l'applicazione a fini diagnostici di tecniche di biologia molecolare. Le tecniche di patologia molecolare sono spesso caratterizzate da una altissima sensibilità e specificità quali ad esempio PCR, Southern blot, Northern blot, Western blot, test ELISA, ma sono frequentemente complesse e costose.

Vedere ELISA (biochimica) e Patologia molecolare

Pemfigo (medicina)

Il pemfigo (dal greco πέμϕιξ - pemphix, «pustola») è una patologia bollosa autoimmune dell'epidermide, ad andamento cronico e prognosi potenzialmente fatale.

Vedere ELISA (biochimica) e Pemfigo (medicina)

Pemfigo foliaceo

Il pemfigo foliaceo (PF) è considerato una varietà ad evoluzione benigna del pemfigo. Si tratta di una malattia cutanea di tipo autoimmune, i cui tratti distintivi risiedono nella perdita di adesione intercellulare (fenomeno noto con il nome di acantolisi) dei cheratinociti, localizzati negli strati superiori dell'epidermide.

Vedere ELISA (biochimica) e Pemfigo foliaceo

Pemfigoide anti-p200

Il pemfigoide anti-p200 è una rara patologia bollosa autoimmune subepidermica.

Vedere ELISA (biochimica) e Pemfigoide anti-p200

Pemfigoide bolloso

Il pemfigoide bolloso è una patologia bollosa autoimmune subepidermica.

Vedere ELISA (biochimica) e Pemfigoide bolloso

Pemfigoide delle membrane mucose

Il pemfigoide delle membrane mucose è una rara patologia bollosa autoimmune subepidermica che colpisce prevalentemente le mucose.

Vedere ELISA (biochimica) e Pemfigoide delle membrane mucose

Peste suina africana

La peste suina africana detta anche ASF, sigla dell'inglese African swine fever, è una malattia infettiva altamente contagiosa in veterinaria.

Vedere ELISA (biochimica) e Peste suina africana

Pullurosi

La Pullurosi anche conosciuta come Diarrea bianca dei pulcini o Diarrea bacillare bianca (BWD) è una delle salmonellosi aviarie, un tempo ritenuta flagello della avicoltura mondiale fino agli anni novanta, mentre attualmente è ritenuto un problema minore.

Vedere ELISA (biochimica) e Pullurosi

Reazione di Waaler-Rose

La reazione o tecnica di Waaler-Rose è un esame di laboratorio utilizzato per la diagnosi dell'artrite reumatoide. Il test mette in luce la presenza nel sangue del paziente del Fattore Reumatoide (FR), un autoanticorpo generalmente di tipo IgM che lega la frazione Fc delle immunoglobuline di tipo IgG.

Vedere ELISA (biochimica) e Reazione di Waaler-Rose

Reazioni sierologiche

Le reazioni sierologiche sono tecniche di laboratorio che consentono di rilevare e quantificare gli anticorpi e gli antigeni di interesse clinico-diagnostico sfruttando la reattività immunologica.

Vedere ELISA (biochimica) e Reazioni sierologiche

Rotavirus

Rotavirus è un genere di virus a RNA appartenenti alla famiglia Reoviridae. Sono noti per essere la causa principale di gastroenterite virale infantile nell'essere umano.

Vedere ELISA (biochimica) e Rotavirus

SARS

La SARS (Severe acute respiratory syndrome in inglese) o sindrome respiratoria acuta grave (o "severa"),Nel linguaggio specialistico la parola inglese severe, lett.

Vedere ELISA (biochimica) e SARS

Schistosomiasi

La schistosomiasi (detta anche bilharziosi o distomatosi sanguigna) è una parassitosi causata da Platelminti del genere Schistosoma. Il serbatoio del parassita sono gli individui infestati cronicamente: i bovini possono essere serbatoi di S. japonicum.

Vedere ELISA (biochimica) e Schistosomiasi

Screening neonatale

Per screening neonatale si intende un insieme di esami volti a identificare patologie genetiche, endocrinologiche, metaboliche ed ematologiche per le quali esiste una terapia, durante i primi giorni di vita.

Vedere ELISA (biochimica) e Screening neonatale

Sindrome da anticorpi antifosfolipidi

La sindrome da anticorpi antifosfolipidi o sindrome antifosfolipidica, abbreviato SAFL o SAF, o sindrome antifosfolipidica, nota anche come sindrome di Hughes (in inglese antiphospholipid antibody syndrome o APLS) è una malattia autoimmune acquisita, definita come una malattia dove si possono manifestare sia trombosi venose e arteriose, ma anche entrambe.

Vedere ELISA (biochimica) e Sindrome da anticorpi antifosfolipidi

Storia della pandemia di AIDS

La storia della diffusione dell'AIDS su scala pandemica (o "epidemia globale") viene solitamente fatta incominciare nel 1981, quando fu riconosciuta l'esistenza di una nuova malattia in alcuni pazienti negli Stati Uniti: in realtà l'infezione esisteva già da molti anni, ma era stata sempre scambiata per altro.

Vedere ELISA (biochimica) e Storia della pandemia di AIDS

Strongiloidosi

La strongiloidosi o strongiloidiasi è una parassitosi che colpisce gli esseri umani causata dal nematode Strongyloides stercoralis, o a volte dallo S. fülleborni.

Vedere ELISA (biochimica) e Strongiloidosi

Tempo di tromboplastina parziale

Il PTT (tempo di tromboplastina parziale) o aPTT (tempo di tromboplastina parziale attivata) è un valore numerico, espresso sotto forma di rapporto, che fornisce utili informazioni circa il funzionamento della via intrinseca della coagulazione e della via di coagulazione comune.

Vedere ELISA (biochimica) e Tempo di tromboplastina parziale

Test diagnostici per la COVID-19

I test diagnostici per la malattia COVID-19 sono l'insieme degli esami clinici, esami radiologici (ad esempio la tomografia computerizzata) ed esami di laboratorio dei campioni biologici (ad esempio il tampone rinofaringeo) utilizzati per diagnosticare la malattia causata dal coronavirus SARS-CoV-2.

Vedere ELISA (biochimica) e Test diagnostici per la COVID-19

Test HIV

Il test HIV, comunemente conosciuto anche come "test dell'AIDS" (dicitura impropria, nel caso della ricerca degli anticorpi anti-HIV, se la persona non è malata di AIDS, che infatti rappresenta solo la fase terminale dell'infezione da HIV), può essere un test ELISA "combinato" ricerca gli anticorpi anti-HIV prodotti dall’individuo nonché parti di virus, come l'antigene p24.

Vedere ELISA (biochimica) e Test HIV

Test immunoenzimatico

I test immunoenzimatici sono test che servono a rilevare l'eventuale presenza di anticorpi o di antigeni in un campione, tipicamente nel sangue.

Vedere ELISA (biochimica) e Test immunoenzimatico

Titolazione virale

La titolazione virale o saggio virale o conta virale è il conteggio, fatto in laboratorio, del numero di particelle virali di un dato virus in esame presenti in un campione biologico.

Vedere ELISA (biochimica) e Titolazione virale

Titolo anticorpale

ELISA. In questo esempio il titolo è 128. Il titolo anticorpale è la misura di quanti anticorpi ha prodotto un organismo nei confronti di un antigene, espresso come l'inverso della massima diluizione (o della più bassa concentrazione) che dia comunque un risultato positivo in una diluizione seriale.

Vedere ELISA (biochimica) e Titolo anticorpale

Torovirus

Torovirus è un genere di virus nell'ordine Nidovirales, nella famiglia Tobaniviridae, unico rappresentante della sottofamiglia monotipica Torovirinae.

Vedere ELISA (biochimica) e Torovirus

Toscana phlebovirus

Il virus Toscana (TOSV, Toscana phlebovirus) è un arbovirus a RNA a polarità negativa del genere Phlebovirus, famiglia Phenuiviridae, ordine Bunyavirales, isolato per la prima volta in Toscana dalla virologa Paola Verani nel 1971 a Monte Argentario (GR) da Phlebotomus perniciosus e Phlebotomus perfiliewi, dalle cui punture può essere trasmesso all'uomo causando patologie quali la febbre da pappataci e alcune forme di encefalite e di meningoencefalite.

Vedere ELISA (biochimica) e Toscana phlebovirus

Tossicologia analitica

La tossicologia analitica è la branca della tossicologia che applica le metodiche chimiche e biochimiche di analisi per la determinazione delle sostanze presenti in svariate matrici, come i fluidi corporei (es. sangue, plasma, urine), gli alimenti, tamponi vari, ecc.

Vedere ELISA (biochimica) e Tossicologia analitica

Vaiolo

Il vaiolo è stata una malattia infettiva causata da due varianti del virus Variola, la Variola maior e la Variola minor. La malattia è anche conosciuta con i termini latini variola o variola vera (dal tardo latino variŏla, derivato da varius, a significare "vario", "chiazzato"), mentre il termine inglese smallpox venne coniato nel Regno Unito nel XV secolo per distinguerla dalla sifilide, denominata great pox.

Vedere ELISA (biochimica) e Vaiolo

VDRL

La VDRL, acronimo di Venereal Disease Research Laboratory, è un test sierologico non treponemico per la sifilide. Solitamente viene associato al test treponemico FTA-ABS.

Vedere ELISA (biochimica) e VDRL

Virus linfotropico delle cellule T umane

I virus linfotropici delle cellule T umane, abbreviato HTLV (dall'inglese Human T-lymphotropic virus), chiamati anche virus della leucemia a cellule T umana, o ancora virus T-linfotropici umani, sono un gruppo di retrovirus classificati come oncovirus.

Vedere ELISA (biochimica) e Virus linfotropico delle cellule T umane

Western blot

Il western blot o immunoblot è una tecnica biochimica che permette di identificare una determinata proteina in una miscela di proteine, mediante il riconoscimento da parte di anticorpi specifici; in generale, per facilitare il riconoscimento, la miscela di proteine viene prima separata in base alle loro dimensioni (o peso molecolare) utilizzando un gel di poliacrilammide (ma esistono variazioni quali il dot blot o slot blot, in cui la miscela proteica non viene separata in base alle dimensioni, ma ci si affida alla selettività antigene/anticorpo); successivamente le proteine vengono trasferite su un supporto, che comunemente è una membrana di nitrocellulosa, e quindi si procede al riconoscimento vero e proprio della proteina mediante l'utilizzo di un anticorpo specifico.

Vedere ELISA (biochimica) e Western blot

3,3',5,5'-tetrametilbenzidina

La 3,3',5,5'-tetrametilbenzidina (o TMB) è un'ammina aromatica. A temperatura ambiente si presenta come un solido biancastro dall'odore tenue, mentre si colora di un delicato blu-verde in una soluzione leggermente acida.

Vedere ELISA (biochimica) e 3,3',5,5'-tetrametilbenzidina

Conosciuto come ELISA (immunoenzimatica), Enzyme-Linked Immunosorbent Assay, Saggio immuno-assorbente legato ad un enzima, Test ELISA.

, Malattia di Chagas, Malattia infiammatoria pelvica, MEIA, Mycobacterium tuberculosis, Neuroborreliosi, Neuropatia periferica da anticorpi anti-MAG, Norovirus, Oncocercosi, Parvoviridae, Parvovirus B19, Patologia molecolare, Pemfigo (medicina), Pemfigo foliaceo, Pemfigoide anti-p200, Pemfigoide bolloso, Pemfigoide delle membrane mucose, Peste suina africana, Pullurosi, Reazione di Waaler-Rose, Reazioni sierologiche, Rotavirus, SARS, Schistosomiasi, Screening neonatale, Sindrome da anticorpi antifosfolipidi, Storia della pandemia di AIDS, Strongiloidosi, Tempo di tromboplastina parziale, Test diagnostici per la COVID-19, Test HIV, Test immunoenzimatico, Titolazione virale, Titolo anticorpale, Torovirus, Toscana phlebovirus, Tossicologia analitica, Vaiolo, VDRL, Virus linfotropico delle cellule T umane, Western blot, 3,3',5,5'-tetrametilbenzidina.