Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ecco la radio!

Indice Ecco la radio!

Ecco la radio! è un film del 1940 diretto da Giacomo Gentilomo. Prodotto e distribuito dalla EIAR, oggi Rai, al tempo ente radiofonico di stato dell'Italia, entrò in programmazione il 31 maggio 1940, dieci giorni prima dell'entrata in guerra dell'Italia.

Indice

  1. 26 relazioni: Adele Garavaglia, Alda Mangini, Ebe De Paulis, Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche, Fausto Tommei, Felice Romano (attore), Fernando Risi, Fulvio Jacchia, Fulvio Palmieri, Giacomo Gentilomo, Gilberto Mazzi, Giovanni Cimara, Guido Notari, Lina Termini, Loredana (attrice), Maria Jottini, Michele Montanari, Nella Maria Bonora, Nunzio Filogamo, Otello Boccaccini, Pina Gallini, Pippo Barzizza, Roberto Villa, Tito Petralia, Trio Lescano, Tullio Serafin.

Adele Garavaglia

Nata da Felicita Migliano e Giuseppe Antonio Zoppis, da giovanissima inizia a lavorare in piccole parti teatrali recitando nella compagnia di Ermete Zacconi e Eleonora Duse nel dramma di Gabriele D'Annunzio La Gioconda.

Vedere Ecco la radio! e Adele Garavaglia

Alda Mangini

Nata a Torino nel 1914, già da adolescente inseguì il suo sogno di lavorare nello spettacolo. Dotata di una bella voce da mezzosoprano, seguì corsi di canto e di pianoforte, sino al debutto in piccole parti liriche in teatri romani, orientando poi il suo indirizzo artistico nelle compagnie di Rivista della Capitale, dove in poco tempo diventò un'apprezzata soubrette, aiutata dalla sua simpatia e dalla sua brillante comunicatività.

Vedere Ecco la radio! e Alda Mangini

Ebe De Paulis

Figlia del magistrato Giovanni De Paulis (1876-1942) di signorile famiglia di Colle Sannita e della sua seconda moglie Luisa Vassalli di Accadia da cui nacque anche Laura, Ebe De Paulis fu una nota cantante e autrice, talvolta citata erroneamente come Ebe De Paolis o Ebe De Paoli, nonché con il nome d'arte Ebe Franchi-De Paulis o con lo pseudonimo E.

Vedere Ecco la radio! e Ebe De Paulis

Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche

LEnte italiano per le audizioni radiofoniche, conosciuto anche con la sigla EIAR, fu la società anonima (società per azioni dal 1942) titolare della concessione in esclusiva delle trasmissioni radiofoniche circolari sul territorio italiano.

Vedere Ecco la radio! e Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche

Fausto Tommei

Negli anni trenta iniziò l'attività nello spettacolo come cantante e attore comico (avendo avuto come maestro il famoso Antonio Gandusio) sia all'EIAR, che nei teatri di rivista e avanspettacolo, riuscendo ad avere una certa notorietà; debuttò anche nel cinema, in piccole parti brillanti.

Vedere Ecco la radio! e Fausto Tommei

Felice Romano (attore)

Figlio dell'attrice Dina Romano e di Giuseppe Romano e fratello dell'attore Carlo Romano, è stato interprete di una ventina di film.

Vedere Ecco la radio! e Felice Romano (attore)

Fernando Risi

Fa il suo debutto al cinema nel 1923, durante il muto, quando è operatore di ripresa del film La suora bianca, diretto da Henry King.

Vedere Ecco la radio! e Fernando Risi

Fulvio Jacchia

Fulvio Jacchia ha cominciato la sua carriera con due film di Mario Mattoli poco prima della prima guerra mondiale. Tra il 1940 e il 1943 ha partecipato a undici film come scenografo o arredatore, con vari registi italiani, pero le sue produzioni diminuiscono dopo il 1943.

Vedere Ecco la radio! e Fulvio Jacchia

Fulvio Palmieri

Subito dopo la laurea in lettere, inizia a scrivere su varie testate occupandosi soprattutto di cronache dello spettacolo e della politica.

Vedere Ecco la radio! e Fulvio Palmieri

Giacomo Gentilomo

Fin dal liceo ha la passione per il disegno, la pittura e il teatro. Terminati gli studi disegna scenografie e bozzetti per il teatro, tanto che il regista russo Pietro Sharoff, a Trieste per mettere in scena uno spettacolo, apprezza il suo lavoro per la scenografia e lo invita ad andare alla sua scuola di teatro a Düsseldorf.

Vedere Ecco la radio! e Giacomo Gentilomo

Gilberto Mazzi

Alla prima Gara nazionale per gli artisti della canzone bandita dall'EIAR nell'ottobre 1938, il ventinovenne Mazzi si classifica tra i quattordici vincitori prendendo parte, il 18 gennaio 1939, con le orchestre di Angelini, Barzizza e Tito Petralia alla loro prima trasmissione radiofonica.

Vedere Ecco la radio! e Gilberto Mazzi

Giovanni Cimara

Nato da una nobile famiglia romana e fratello del ben più celebre Luigi Cimara, nonché del musicista Pietro Cimara, ebbe una non fortunata carriera di attore in giovane età ma riuscì, successivamente, a rifarsi ottenendo una prima scrittura in teatro dal grande Ermete Zacconi, per passare quindi alla compagnia di Dina Galli.

Vedere Ecco la radio! e Giovanni Cimara

Guido Notari

È noto per essere stato lo speaker ufficiale dell'Istituto Luce.

Vedere Ecco la radio! e Guido Notari

Lina Termini

Nella sua breve carriera canora si esibì e incise per le orchestre Angelini e Barzizza, e divenne nota per brani come Una romantica avventura e Ma l'amore no.

Vedere Ecco la radio! e Lina Termini

Loredana (attrice)

Debuttò nel cinema alla fine degli anni trenta e prese parte a film storici, alle commedie dei telefoni bianchi, a pellicole melodrammatiche ed a film ispirati ad opere liriche, alcuni dei quali ambientati nella sua città natale, Venezia, e lì realizzati tra l'autunno del 1943 e la primavera del 1945, nel breve periodo di attività del cosiddetto Cinevillaggio, centro di produzione cinematografica sorto durante la Repubblica Sociale Italiana in alternativa agli stabilimenti di Cinecittà, all'epoca abbandonati a causa della guerra in corso.

Vedere Ecco la radio! e Loredana (attrice)

Maria Jottini

All'età di 18 anni, nel 1939, vinse la prima Gara nazionale per gli artisti della canzone, indetta dall'Eiar. Con l'orchestra di Pippo Barzizza portò al successo la canzone Maramao perché sei morto, scritta da Mario Panzeri e cantata dalla Iottini con l'accompagnamento del Trio Lescano.

Vedere Ecco la radio! e Maria Jottini

Michele Montanari

Entrò all'EIAR vincendo, insieme ad Otello Boccaccini, Alfredo Clerici, Lina Termini, Gilberto Mazzi, Maria Jottini ed Aldo Masca, il concorso per voci nuove Gara nazionale per gli artisti della canzone, indetto dall'ente radiofonico nel 1938, iniziando ad incidere dischi per la Cetra ed a cantare nell'orchestra Barzizza con celebri brani come Grazie, Tu sei la musica, Marechiare, La canzone del boscaiolo, Notte sivigliana, Madonna malinconia, Prima di dormir bambina e Silenzioso slow, più noto come Abbassa la tua radio, per favor ed anche per il cinema, nei film La cena delle beffe di Alessandro Blasetti (1941), Carmela di Flavio Calzavara (1942), Campo de' fiori di Mario Bonnard e con Aldo Fabrizi (1943) ed I nostri sogni di Vittorio Cottafavi (1943).

Vedere Ecco la radio! e Michele Montanari

Nella Maria Bonora

Dopo una ventennale esperienza di palcoscenico (era entrata in arte giovanissima con Amedeo Chiantoni, proseguendo poi con la compagnia di Febo Mari), fu scritturata nel 1939 all'EIAR da Aldo Silvani, l'allora direttore della compagnia di prosa di Torino, divenendo subito una delle beniamine del pubblico radiofonico, tanto da giungere ad interpretare se stessa nel film del 1940 diretto da Giacomo Gentilomo Ecco la radio!, dedicato ai fasti dell'ente radiofonico di stato.

Vedere Ecco la radio! e Nella Maria Bonora

Nunzio Filogamo

Dopo aver esordito alla radio, fu tra i primi conduttori televisivi della televisione italiana, in particolare primo presentatore della kermesse musicale del Festival di Sanremo, del quale condusse in totale cinque edizioni.

Vedere Ecco la radio! e Nunzio Filogamo

Otello Boccaccini

Ultimo di sedici figli di Oreste ed Elvira Boccaccini, una famiglia contadina, intraprende giovanissimo la carriera sportiva insieme all'amico Gino Bartali, della vicina Ponte a Ema, preferendo però, alle gare ciclistiche, quelle atletiche, emergendo, a livello locale, nel Salto in alto e in lungo.

Vedere Ecco la radio! e Otello Boccaccini

Pina Gallini

Divenne piuttosto nota negli anni trenta per i suoi ruoli fortemente caratterizzati. Era conosciuta anche con lo pseudonimo di Pina Dal Cortivo, nome tratto da quello del marito, anche lui attore, Giovanni Dal Cortivo.

Vedere Ecco la radio! e Pina Gallini

Pippo Barzizza

Pioniere italiano del jazz e dello swing, concertista di estro e talento, si affermò sia grazie alle sue composizioni originali, sia anche come talent scout e in generale come "modernizzatore" della musica leggera e della canzone italiana Franco Franchi, Canzoni italiane, pp.

Vedere Ecco la radio! e Pippo Barzizza

Roberto Villa

Da poco tempo in Italia, dove studiava medicina e seguiva i corsi del Centro sperimentale di cinematografia, venne scoperto da Mario Camerini che lo fece esordire al cinema nel suo Il grande appello (1936), un film propagandistico in cui interpretò il ruolo del figlio di un rinnegato che vendeva armi agli abissini, al quale seguì, nel 1938, Luciano Serra pilota di Goffredo Alessandrini.

Vedere Ecco la radio! e Roberto Villa

Tito Petralia

Fu incaricato nel 1930 di formare la prima orchestra leggera - allora denominata "moderna" - della storia della radio italiana; nel 1933 venne poi istituita l'Orchestra Cetra, collegata alla casa discografica Cetra, di nuovo affidata alla sua conduzione (sarebbe poi passata a Pippo Barzizza nel 1936).

Vedere Ecco la radio! e Tito Petralia

Trio Lescano

Il Trio Lescano è stato un gruppo vocale femminile in lingua italiana, composto dal 1936 al 1943 dalle sorelle di origine ungaro-olandese Quest'ultima nel 1946 lasciò il gruppo e fu rimpiazzata dalla cantante italiana Maria Bria (Torino, 1925).

Vedere Ecco la radio! e Trio Lescano

Tullio Serafin

Nacque a Rottanova di Cavarzere (Venezia) e a 11 anni si trasferì a Milano, dove completò gli studi di composizione al conservatorio e suonò la viola nell'orchestra del Teatro alla Scala diretta da Arturo Toscanini, divenendone poi il vice.

Vedere Ecco la radio! e Tullio Serafin

Conosciuto come Ecco la radio.