Indice
12 relazioni: Burcardo III di Svevia, Burcardo IV di Hassegau, Dinastia ottoniana, Eccardo II di San Gallo, Enrico I di Baviera, Gerberga II di Gandersheim, Giuditta di Baviera e di Lotaringia, Hunfridingi, Morti il 28 agosto, Morti nel 994, Ottone I di Sassonia, Ottone II di Sassonia.
Burcardo III di Svevia
Era il figlio di Burcardo II e Regelinda, dunque membro della dinastia Hunfridingi. In giovane età dopo la morte di suo padre nel 926, fu inviato in Sassonia per motivi di sicurezza dopo la successione al ducato paterno di Ermanno I. In Sassonia sposò un membro della famiglia degli Immedingi, discendenti da Vitichindo e stessa dinastia della regina Matilde, e da questo matrimonio nacquero due figli: Teodorico, conte di Wettin (il primo della dinastia Wettin; questa parentela è però contestata) e Burcardo, conte di Liesgau (anche questa affiliazione è poco certa).
Vedere Edvige di Svevia e Burcardo III di Svevia
Burcardo IV di Hassegau
Sono ancora oggetto di dibattiti le sue esatte origini familiari, ma è probabile che fosse il figlio del conte Dedi di Hassegau, nonché genero del duca di Svevia Burcardo III.
Vedere Edvige di Svevia e Burcardo IV di Hassegau
Dinastia ottoniana
Per dinastia ottoniana, chiamata anche dinastia dei Liudolfingi, si intende la casata di imperatori del Sacro Romano Impero, originaria della Sassonia, che regnò ininterrottamente dal 962 al 1024, prendendo il nome dal capostipite, Ottone I. La moderna ricerca storica vuole questa dinastia discendente degli Ecbertini.
Vedere Edvige di Svevia e Dinastia ottoniana
Eccardo II di San Gallo
Egli divenne monaco da ragazzo verso la metà del X secolo e divenne noto come scrittore di sequenze.
Vedere Edvige di Svevia e Eccardo II di San Gallo
Enrico I di Baviera
Secondo il Widukindi I, era il figlio maschio secondogenito del duca di Sassonia e re dei Franchi orientali, Enrico I di Sassonia (876 – 936) e della sua seconda moglie, Matilde di Ringelheim (890 – 968), che secondo la Vita Mahthildis Reginæ Antiquior era la figlia del conte Teodorico e della moglie Reinilda di Frisia, discendente dai vichinghi danesi, appartenente alla stirpe degli Immedingi.
Vedere Edvige di Svevia e Enrico I di Baviera
Gerberga II di Gandersheim
Le date esatte di nascita e morte di Gerberga non sono note, sebbene l'anno approssimativo di nascita, il 940, sia stato dedotto da fonti.
Vedere Edvige di Svevia e Gerberga II di Gandersheim
Giuditta di Baviera e di Lotaringia
Giuditta secondo l'Annalista Saxo era figlia del duca di Baviera, Arnolfo, detto il Cattivo o il Demonio, e di Giuditta del Friuli, figlia del conte Eberardo di Sülichgau (discendente dall'Unrochingio, Eberardo del Friuli) e di Gisella di Verona.
Vedere Edvige di Svevia e Giuditta di Baviera e di Lotaringia
Hunfridingi
Gli Hunfridingi, chiamati anche Burcardingi (in tedesco Burchardinger), erano una famiglia di origine probabilmente alemanna, che era salita alla ribalta nella loro patria, fino a diventare la prima dinastia ducale di Svevia.
Vedere Edvige di Svevia e Hunfridingi
Morti il 28 agosto
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Edvige di Svevia e Morti il 28 agosto
Morti nel 994
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Edvige di Svevia e Morti nel 994
Ottone I di Sassonia
Durante la prima metà del suo lungo regno, Ottone impose l'indivisibilità della regalità e il suo potere nel decidere l'assegnazione degli uffici.
Vedere Edvige di Svevia e Ottone I di Sassonia
Ottone II di Sassonia
In giovane età, Ottone fu elevato a co-re nel 961 e co-imperatore nel 967 da suo padre, Ottone il Grande, al fine di assicurare la sua successione.