Indice
30 relazioni: Alessandro Karađorđević (1924-2016), Alexandra, onorevole Lady Ogilvy, Alice di Battenberg, Ambasciata d'Italia ad Atene, Anna di Borbone-Parma, Catherine Oxenberg, Collezione personale di gioielli della regina Elisabetta II, Edward, duca di Kent, Elisabetta di Grecia, Elisabetta Karađorđević, Giorgio I di Grecia, Ksenija del Montenegro, Maria di Meclemburgo-Schwerin, Marina di Grecia, Michael di Kent, Morti il 13 marzo, Morti nel 1957, Nati il 17 gennaio, Nati nel 1882, Nicola di Grecia, Ol'ga Konstantinovna Romanova, Olga di Grecia, Palazzo di Tatoi, Persone di nome Elena, Persone di nome Elena/Altre..., Romanov, Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Grecia), Sofia di Prussia, Vladimir Aleksandrovič Romanov.
Alessandro Karađorđević (1924-2016)
In seguito all'esilio della sua famiglia stabilito dal governo jugoslavo di Tito, visse in esilio a Londra.
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Alessandro Karađorđević (1924-2016)
Alexandra, onorevole Lady Ogilvy
La principessa Alexandra è nata il 25 dicembre 1936 al numero 3 di Belgrave Square, Londra. I suoi genitori erano il principe Giorgio, duca di Kent, quarto figlio del re Giorgio V e della regina Maria, e la principessa Marina di Grecia, figlia del principe Nicola di Grecia e Danimarca e della granduchessa Elena Vladimirovna di Russia.
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Alexandra, onorevole Lady Ogilvy
Alice di Battenberg
Alice nacque nel Castello di Windsor, in presenza della sua bisnonna, la regina Vittoria. Era la primogenita del principe Luigi di Battenberg, e di sua moglie, la principessa Vittoria d'Assia e del Reno.
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Alice di Battenberg
Ambasciata d'Italia ad Atene
L'Ambasciata d'Italia in Grecia è la rappresentanza diplomatica della Repubblica Italiana presso la Repubblica Ellenica. Situata ad Atene, sul viale Vasilissis Sofias, si trova in un edificio storico conosciuto con i nomi di Manoir Psycha, Palais Nicolas e Petit Palais.
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Ambasciata d'Italia ad Atene
Anna di Borbone-Parma
Anna nacque a Parigi il 18 settembre 1923, unica figlia femmina del principe Renato di Borbone-Parma e della principessa Margherita di Danimarca.
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Anna di Borbone-Parma
Catherine Oxenberg
Di discendenza nobile (è figlia di Jelisaveta Karađorđević, principessa di Jugoslavia e nipote del principe e regente Paolo di Jugoslavia, nonché cugina di terzo grado del re Filippo VI di Spagna), ha raggiunto la notorietà internazionale negli anni ottanta partecipando al popolare serial televisivo Dynasty.
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Catherine Oxenberg
Collezione personale di gioielli della regina Elisabetta II
I Gioielli della Regina (detti anche Gioielli del Re, quando il monarca è un uomo) sono la storica collezione di gioielli di proprietà personale del monarca britannico, attualmente il Re Carlo III.
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Collezione personale di gioielli della regina Elisabetta II
Edward, duca di Kent
Nonché cugino di primo grado della Regina Elisabetta II del Regno Unito, essendo figlio del fratello minore del padre di Elisabetta.
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Edward, duca di Kent
Elisabetta di Grecia
Elisabetta è nata il 24 maggio 1904 a Tatoi. Come le sue sorelle, Olga e Marina, Elisabetta era considerata una grande bellezza.
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Elisabetta di Grecia
Elisabetta Karađorđević
Era l'unica figlia femmina del principe Paolo Karađorđević, reggente di Jugoslavia dal 1934 al 1941 durante la minore età di Pietro II di Jugoslavia, e della principessa Olga di Grecia e Danimarca.
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Elisabetta Karađorđević
Giorgio I di Grecia
Cristiano Guglielmo Ferdinando Adolfo Giorgio di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Christian Vilhelm Ferdinand Adolf Georg von Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, in tedesco), meglio noto come principe Guglielmo, era il figlio terzogenito di Cristiano IX, della casata dei Glücksburg.
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Giorgio I di Grecia
Ksenija del Montenegro
La principessa Ksenija (Xenia) era l'ottavogenita di Nicola I del Montenegro e di sua moglie Milena Vukotić. A differenza delle sue sorelle maggiori non fu mandata a studiare in Russia presso l'Istituto Smol'nyj, ma insieme con la sorella più giovane, Vera, fu educata in casa da un precettore.
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Ksenija del Montenegro
Maria di Meclemburgo-Schwerin
Maria Alessandrina Elisabetta Eleonora, questo il suo nome completo, nacque duchessa della Casata granducale di Meclemburgo, come figlia del granduca Federico Francesco II di Meclemburgo-Schwerin e della prima moglie, la principessa Augusta di Reuss-Köstritz (1822 – 1862) a Schloss Ludwigslust.
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Maria di Meclemburgo-Schwerin
Marina di Grecia
La Principessa rimase vedova nel 1942, quando suo marito rimase ucciso in un incidente aereo in servizio attivo. Negli anni successivi, svolse vari incarichi reali, tra cui le celebrazioni per l'indipendenza del Ghana e del Botswana.
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Marina di Grecia
Michael di Kent
È cugino di primo grado della regina Elisabetta II. I genitori hanno scelto per lui il nome Michael in onore di Michele II di Russia, fratello dello zar Nicola II di Russia, cugino del nonno Giorgio V. Michael è sposato con la baronessa Marie Christine von Reibnitz e ha due figli, Lord Frederick Windsor e Lady Gabriella Windsor.
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Michael di Kent
Morti il 13 marzo
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Morti il 13 marzo
Morti nel 1957
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Morti nel 1957
Nati il 17 gennaio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Nati il 17 gennaio
Nati nel 1882
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Nati nel 1882
Nicola di Grecia
Nacque ad Atene il 22 gennaio 1872 da Giorgio I, re dei Greci (1845 – 1913) e dalla granduchessa Ol'ga Konstantinovna di Russia (1851 – 1826).
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Nicola di Grecia
Ol'ga Konstantinovna Romanova
Ol'ga Konstantinovna era la seconda figlia e la figlia maggiore del granduca Konstantin Nikolaevič Romanov e di sua moglie, la principessa Alessandra di Sassonia-Altenburg, divenuta, dopo la sua conversione alla religione ortodossa, la granduchessa Aleksandra Iosifovna di Russia.
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Ol'ga Konstantinovna Romanova
Olga di Grecia
La principessa Olga nacque ad Atene il 11 giugno 1903. Suo padre era il principe Nicola di Grecia, terzo figlio del re Giorgio I di Grecia.
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Olga di Grecia
Palazzo di Tatoi
Il palazzo di Tatoi (Τατόι) è un complesso in forma di tenuta esteso per circa ettari, posto a circa 15 chilometri a nord di Atene, presso il comune di Acharnes.
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Palazzo di Tatoi
Persone di nome Elena
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Persone di nome Elena
Persone di nome Elena/Altre...
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Elena e come attività principale sono Altre...
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Persone di nome Elena/Altre...
Romanov
Romanov (al plurale Romanovy,; singolare, Рома́нов) sono la seconda dinastia imperiale russa, ascesa al trono dopo l'estinzione del ramo imperiale della dinastia Rjurikidi alla fine del XVI secolo.
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Romanov
Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg
Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (in danese: Slesvig-Holsten-Sønderborg-Lyksborg, o Glücksborg), da Glücksburg nella parte più settentrionale della Germania, è un ramo del casato degli Oldenburg (in lingua danese: Oldenborg), da cui hanno avuto origine le casate reali di Danimarca, Norvegia, Regno Unito e la deposta casata reale di Grecia.
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg
Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Grecia)
La dinastia reale greca Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg-Grecia deriva dalla Casa reale di Danimarca. Il suo primo monarca fu infatti Giorgio I, figlio di re Cristiano IX di Danimarca.
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Grecia)
Sofia di Prussia
Membro della Casa di Hohenzollern, Sofia ricevette un'educazione liberale e anglofila, sotto la supervisione di sua madre, Vittoria, la principessa reale.
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Sofia di Prussia
Vladimir Aleksandrovič Romanov
Vladimir era il terzo figlio maschio dell'imperatore Alessandro II di Russia - salito al trono nel 1855 - e di sua moglie l'imperatrice Maria Aleksandrovna.
Vedere Elena Vladimirovna Romanova e Vladimir Aleksandrovič Romanov
Conosciuto come Elena Vladimirovna Romanovna.