Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Elezioni amministrative italiane del 1959

Indice Elezioni amministrative italiane del 1959

Le elezioni amministrative italiane del 1959 si tennero il 7 giugno per i comuni di Bari, Bisceglie, Terlizzi, Gioia del Colle e Turi e il 22 novembre per altri 10 comuni (Pontecurone, Fumone, Campo San Martino, Noceto, Certosa di Pavia, Inveruno, Voghera, Adria, Prarostino e San Secondo).

2 relazioni: Calendario delle elezioni in Italia, Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica.

Calendario delle elezioni in Italia

Calendario delle elezioni in Italia, ovvero elenco delle elezioni politiche, europee, regionali e amministrative svoltesi in Italia dal 1946 ad oggi.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 1959 e Calendario delle elezioni in Italia · Mostra di più »

Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica

Il Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM), talvolta citato solamente come Partito Democratico Italiano, è stato un partito politico italiano, fondato l'11 aprile 1959 dalla riunificazione dei due partiti d'ispirazione monarchica, presenti in Parlamento, che si erano divisi circa cinque anni prima: il Partito Nazionale Monarchico (PNM) di Alfredo Covelli ed il Partito Monarchico Popolare (PMP) di Achille Lauro.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 1959 e Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »