Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Elezioni amministrative italiane del 2008

Indice Elezioni amministrative italiane del 2008

Le elezioni amministrative italiane del 2008 si sono tenute il 13 e 14 aprile (primo turno) e il 27 e 28 aprile (secondo turno).

36 relazioni: 'Ndrina Arena, Achille Variati, Alleanza Nazionale, Amalia Sartori, Antonio Pepe, Calendario delle elezioni in Italia, Carmine Stallone, Elezioni amministrative italiane del 2003, Elezioni amministrative italiane del 2004, Elezioni amministrative italiane del 2005, Elezioni amministrative italiane del 2006, Elezioni amministrative italiane del 2009, Elezioni amministrative italiane del 2013, Elezioni comunali a Brescia, Elezioni comunali a Catania, Elezioni comunali a Messina, Elezioni comunali a Roma, Elezioni comunali in Lombardia del 2003, Elezioni comunali in Piemonte del 2003, Elezioni comunali in Piemonte del 2013, Francesca Zaccariotto, Francesco De Nisi, Franco Ribaudo, Giancarlo Gabbianelli, Gianni Alemanno, Giovanni Manildo, Giuseppe Compagnone, Hans Berger (politico), La Destra, Orazio Ciliberti, Rapporti tra 'ndrangheta e politica, Risultati dei collegi uninominali del Trentino Alto Adige alle Elezioni politiche italiane del 2008, Rodolfo Gigli, Salvatore Grillo, Vicenza, Walter Veltroni.

'Ndrina Arena

Gli Arena sono una 'ndrina che opera a Isola Capo Rizzuto.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e 'Ndrina Arena · Mostra di più »

Achille Variati

In passato è stato consigliere regionale del Veneto dal 1995 al 2008 e vicepresidente del consiglio regionale dal 2005 al 2008.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Achille Variati · Mostra di più »

Alleanza Nazionale

Alleanza Nazionale (AN) è stato un partito politico italiano di destra.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Alleanza Nazionale · Mostra di più »

Amalia Sartori

Nata a Valdastico, figlia e nipote di emigranti, ha trascorso i primi anni della sua infanzia in Venezuela.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Amalia Sartori · Mostra di più »

Antonio Pepe

Laureato in giurisprudenza, svolge la professione di notaio.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Antonio Pepe · Mostra di più »

Calendario delle elezioni in Italia

Calendario delle elezioni in Italia, ovvero elenco delle elezioni politiche, europee, regionali e amministrative svoltesi in Italia dal 1946 ad oggi.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Calendario delle elezioni in Italia · Mostra di più »

Carmine Stallone

Laureato in medicina, specializzato in cardio-reumatologia e in nefrologia medica, è stato primario della divisione di nefrologia e dialisi alla "Casa Sollievo della Sofferenza" di San Giovanni Rotondo.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Carmine Stallone · Mostra di più »

Elezioni amministrative italiane del 2003

Le elezioni amministrative italiane del 2003 si sono tenute il 25 e 26 maggio (primo turno) e l'8 e 9 giugno (secondo turno).

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Elezioni amministrative italiane del 2003 · Mostra di più »

Elezioni amministrative italiane del 2004

Le elezioni amministrative italiane del 2004 si sono tenute il 12 e 13 giugno (primo turno) e il 26 e 27 giugno (secondo turno).

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Elezioni amministrative italiane del 2004 · Mostra di più »

Elezioni amministrative italiane del 2005

Le elezioni amministrative italiane del 2005 si sono tenute il 3 e 4 aprile (primo turno) e il 17 e 18 aprile (secondo turno).

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Elezioni amministrative italiane del 2005 · Mostra di più »

Elezioni amministrative italiane del 2006

Le elezioni amministrative italiane del 2006 si sono tenute il 28 e 29 maggio (primo turno) e l'11 e 12 giugno (secondo turno).

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Elezioni amministrative italiane del 2006 · Mostra di più »

Elezioni amministrative italiane del 2009

Le elezioni amministrative italiane del 2009 si sono tenute il 7 e 8 giugno (primo turno) e il 21 e 22 giugno (secondo turno).

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Elezioni amministrative italiane del 2009 · Mostra di più »

Elezioni amministrative italiane del 2013

Le elezioni amministrative italiane del 2013 si sono tenute il 26 e 27 maggio (con ballottaggi il 9 e 10 giugno).

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Elezioni amministrative italiane del 2013 · Mostra di più »

Elezioni comunali a Brescia

Le elezioni comunali a Brescia dal 1946 a oggi sono state le seguenti.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Elezioni comunali a Brescia · Mostra di più »

Elezioni comunali a Catania

Le elezioni comunali a Catania dal 1946 a oggi sono le seguenti.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Elezioni comunali a Catania · Mostra di più »

Elezioni comunali a Messina

Le elezioni comunali a Messina dal 1946 a oggi sono state le seguenti.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Elezioni comunali a Messina · Mostra di più »

Elezioni comunali a Roma

Le elezioni comunali a Roma dal 1946 sono state le seguenti.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Elezioni comunali a Roma · Mostra di più »

Elezioni comunali in Lombardia del 2003

Il 25 maggio 2003 in Lombardia si tennero le elezioni per il rinnovo di numerosi consigli comunali.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Elezioni comunali in Lombardia del 2003 · Mostra di più »

Elezioni comunali in Piemonte del 2003

Il 25 maggio 2003 in Piemonte si tennero le elezioni per il rinnovo di numerosi consigli comunali.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Elezioni comunali in Piemonte del 2003 · Mostra di più »

Elezioni comunali in Piemonte del 2013

Il 26 e 27 maggio 2013 (con ballottaggio il 9 e 10 giugno) in Piemonte si tennero le elezioni per il rinnovo di numerosi consigli comunali.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Elezioni comunali in Piemonte del 2013 · Mostra di più »

Francesca Zaccariotto

Si laurea in Scienze della formazione presso l'Università degli Studi di Trieste, per poi seguire un master per la Dirigenza nell'ente locale all'Università Bocconi di Milano.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Francesca Zaccariotto · Mostra di più »

Francesco De Nisi

Laureato in Ingegneria al Politecnico di Milano, ha iniziato la sua carriera politica nel 1997 nel comune di Filadelfia.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Francesco De Nisi · Mostra di più »

Franco Ribaudo

Dopo aver militato da giovane nella FGCI, entra a far parte della CGIL della provincia di Palermo.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Franco Ribaudo · Mostra di più »

Giancarlo Gabbianelli

Nato nel 1949, già funzionario del Ministero di Grazia e Giustizia, coniugato con una insegnante, ha una figlia laureata in Conservazione dei Beni Culturali.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Giancarlo Gabbianelli · Mostra di più »

Gianni Alemanno

Figlio di un ufficiale dell'esercito di origini salentine, trascorre la prima infanzia seguendo gli spostamenti del padre in varie città d'Italia, finché si trasferisce a Roma all'età di 12 anni.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Gianni Alemanno · Mostra di più »

Giovanni Manildo

Laureato in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Padova, è avvocato presso il foro di Treviso.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Giovanni Manildo · Mostra di più »

Giuseppe Compagnone

Dal 15 dicembre 2017 è deputato all'Assemblea Regionale Siciliana.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Giuseppe Compagnone · Mostra di più »

Hans Berger (politico)

Di professione commerciante e agricoltore, residente a Campo Tures, politicamente attivo nella Südtiroler Volkspartei, Berger fu eletto per la prima volta al Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano nel 1993.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Hans Berger (politico) · Mostra di più »

La Destra

La Destra è stato un partito politico italiano fondato da Francesco Storace nel 2007.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e La Destra · Mostra di più »

Orazio Ciliberti

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli studi di Bari, è specializzato in diritto amministrativo e scienza dell'amministrazione presso l'Università degli studi di Napoli.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Orazio Ciliberti · Mostra di più »

Rapporti tra 'ndrangheta e politica

I rapporti fra 'Ndrangheta e politica tratta della collaborazione fra uomini della criminalità organizzata calabrese e uomini eletti dai cittadini, nei posti di pubblica responsabilità, al fine di trarre reciproci illeciti vantaggi.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Rapporti tra 'ndrangheta e politica · Mostra di più »

Risultati dei collegi uninominali del Trentino Alto Adige alle Elezioni politiche italiane del 2008

Questa voce riporta i risultati dei collegi uninominali del Trentino Alto Adige alle Elezioni politiche italiane del 2008.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Risultati dei collegi uninominali del Trentino Alto Adige alle Elezioni politiche italiane del 2008 · Mostra di più »

Rodolfo Gigli

Esponente della Democrazia Cristiana, è stato Sindaco di Viterbo dal settembre 1970 al 1975.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Rodolfo Gigli · Mostra di più »

Salvatore Grillo

Eletto giovanissimo all'Assemblea Regionale Siciliana nel 1973 con il Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale, viene rieletto per altre tre legislature sino al 1987 quando si presenta alle elezioni politiche nazionali e diviene deputato nella X e XI legislatura nelle file del PRI sino al 1994.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Salvatore Grillo · Mostra di più »

Vicenza

Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Vicenza · Mostra di più »

Walter Veltroni

Eletto sindaco di Roma una prima volta nel 2001 è stato poi riconfermato nel 2006 con il 61,8% dei voti, dimettendosi da tale carica il 13 febbraio 2008 per candidarsi alle elezioni politiche dell'aprile successivo.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2008 e Walter Veltroni · Mostra di più »

Riorienta qui:

Elezioni amministrative italiane 2008.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »