Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Elezioni amministrative italiane del 2017

Indice Elezioni amministrative italiane del 2017

Le elezioni amministrative italiane del 2017 si sono tenute domenica 11 giugno, con turno di ballottaggio domenica 25 giugno.

46 relazioni: Alessandro Tomasi, Alternativa Popolare, Americo Di Benedetto, Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista, Calendario delle elezioni in Italia, Carlo Salvemini, Dalla vostra parte, Elezioni amministrative italiane del 2012, Elezioni amministrative italiane del 2013, Elezioni amministrative italiane del 2014, Elezioni amministrative italiane del 2018, Elezioni comunali a Lodi, Elezioni comunali a Padova, Elezioni comunali a Parma, Elezioni comunali a Taranto, Elezioni comunali a Trapani, Elezioni comunali a Verona, Elezioni comunali in Piemonte del 2012, Fare!, Federico Moccia, Forza Italia (2013), Francesco Benigno, Giovanni Burtone, Giovanni Toti, Governo Gentiloni, Marco Bucci (politico), Mario Lucini, Massimo Bitonci, Maurizio Rasero, Movimento 5 Stelle, Movimento Fascismo e Libertà - Partito Socialista Nazionale, Movimento Nazionale per la Sovranità, Neofascismo, Nino Lombardo, Partito Comunista Italiano (2016), Patrizia Bisinella, Patrizia Manassero, Pierluigi Peracchini, Pietro Marcazzan, Porlezza, Roberto Scanagatti, Rodero, Sergio Giordani (imprenditore), Sindaci di Lodi, Stefano Bertacco, Vincenzo Cuomo (politico).

Alessandro Tomasi

È il primo sindaco di destra eletto a Pistoia dopo l'avvento della Repubblica.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Alessandro Tomasi · Mostra di più »

Alternativa Popolare

Alternativa Popolare (AP) è un partito politico italiano, successore del dissolto Nuovo Centrodestra, era nella maggioranza che sostenne il Governo Gentiloni, all'interno del quale esprimeva tre ministri.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Alternativa Popolare · Mostra di più »

Americo Di Benedetto

Commerciaista di professione, è stato componente del consiglio direttivo del parco regionale naturale del Sirente-Velino.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Americo Di Benedetto · Mostra di più »

Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista

Articolo 1 – Movimento Democratico e Progressista (Art.1-MDP) è un partito politico italiano fondato il 25 febbraio 2017, in seguito a una scissione dal Partito Democratico promossa da alcuni esponenti della sua componente ''di sinistra''.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista · Mostra di più »

Calendario delle elezioni in Italia

Calendario delle elezioni in Italia, ovvero elenco delle elezioni politiche, europee, regionali e amministrative svoltesi in Italia dal 1946 ad oggi.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Calendario delle elezioni in Italia · Mostra di più »

Carlo Salvemini

Figlio dell'ex sindaco leccese Stefano Salvemini, si laurea nel 1991 in Economia e Commercio presso l'Università degli studi di Bari Aldo Moro e nel 1992 riceve l'abilitazione all'esercizio della professione di dottore commercialista.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Carlo Salvemini · Mostra di più »

Dalla vostra parte

Dalla vostra parte è stato un programma televisivo italiano di approfondimento politico, andato in onda su Rete 4 dal 3 marzo 2015 al 7 aprile 2018 dalle 20:30 alle 21:15, dal lunedì al sabato (fino al 24 febbraio 2017 solo dal lunedì al venerdì), curato da Mario Giordano.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Dalla vostra parte · Mostra di più »

Elezioni amministrative italiane del 2012

Le elezioni amministrative italiane del 2012 si sono tenute il 6 e 7 maggio (primo turno) e il 20 e 21 maggio (secondo turno).

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Elezioni amministrative italiane del 2012 · Mostra di più »

Elezioni amministrative italiane del 2013

Le elezioni amministrative italiane del 2013 si sono tenute il 26 e 27 maggio (con ballottaggi il 9 e 10 giugno).

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Elezioni amministrative italiane del 2013 · Mostra di più »

Elezioni amministrative italiane del 2014

Le elezioni amministrative italiane del 2014 si sono tenute il 25 maggio, in concomitanza con le elezioni europee, con ballottaggi l'8 giugno.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Elezioni amministrative italiane del 2014 · Mostra di più »

Elezioni amministrative italiane del 2018

Le elezioni amministrative italiane del 2018 si sono tenute il 10 giugno, con turno di ballottaggio domenica 24 giugno.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Elezioni amministrative italiane del 2018 · Mostra di più »

Elezioni comunali a Lodi

Di seguito vengono riportati i dati relativi alle elezioni comunali a Lodi svolte a partire dal 1993, allorché fu istituita l'elezione diretta del sindaco.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Elezioni comunali a Lodi · Mostra di più »

Elezioni comunali a Padova

Le elezioni comunali a Padova dal 1946 ad oggi sono state le seguenti.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Elezioni comunali a Padova · Mostra di più »

Elezioni comunali a Parma

Le elezioni comunali a Parma dal 1946 ad oggi sono state le seguenti.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Elezioni comunali a Parma · Mostra di più »

Elezioni comunali a Taranto

Le elezioni comunali a Taranto dal 1946 a oggi sono le seguenti.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Elezioni comunali a Taranto · Mostra di più »

Elezioni comunali a Trapani

Le elezioni comunali a Trapani dal 1946 a oggi sono le seguenti.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Elezioni comunali a Trapani · Mostra di più »

Elezioni comunali a Verona

Le elezioni comunali a Verona dal 1946 ad oggi sono state le seguenti.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Elezioni comunali a Verona · Mostra di più »

Elezioni comunali in Piemonte del 2012

Il 6 e 7 maggio 2012 (con ballottaggio il 20 e 21 maggio) in Piemonte si tennero le elezioni per il rinnovo di numerosi consigli comunali.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Elezioni comunali in Piemonte del 2012 · Mostra di più »

Fare!

Fare! è un partito politico italiano di centro-destra, nato il 21 luglio 2015 per iniziativa del sindaco di Verona Flavio Tosi, dopo aver abbandonato la Lega Nord (partito di cui era alla guida nel Veneto).

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Fare! · Mostra di più »

Federico Moccia

È figlio di Giuseppe Moccia, meglio conosciuto come Pipolo, sceneggiatore cinematografico e televisivo, politico, nonché regista, autore di numerosi film e spettacoli televisivi.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Federico Moccia · Mostra di più »

Forza Italia (2013)

Forza Italia è un partito politico italiano di centro-destra, fondato il 16 novembre 2013, che riprende il nome e il simbolo dell'omonima formazione attiva dal 1994 al 2009.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Forza Italia (2013) · Mostra di più »

Francesco Benigno

Dodicesimo di tredici figli, Benigno vive la sua infanzia già da adulto per necessità e abbandona presto gli studi per lavorare con il padre al mercato ortofrutticolo di Palermo.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Francesco Benigno · Mostra di più »

Giovanni Burtone

È figlio del magistrato Giuseppe Burtone.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Giovanni Burtone · Mostra di più »

Giovanni Toti

Consigliere politico ed ex parlamentare europeo di Forza Italia, dal 2015 è presidente della Liguria.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Giovanni Toti · Mostra di più »

Governo Gentiloni

Il Governo Gentiloni (a volte Governo Gentiloni Silveri-I o I Governo Gentiloni Silveri) è stato il sessantaquattresimo esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo ed ultimo della XVII legislatura.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Governo Gentiloni · Mostra di più »

Marco Bucci (politico)

Ha frequentato il Liceo ginnasio Andrea D'Oria.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Marco Bucci (politico) · Mostra di più »

Mario Lucini

Di professione geologo, è sposato dal 1984 con Lorella Ostinelli, da cui ha avuto tre figli.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Mario Lucini · Mostra di più »

Massimo Bitonci

Laureato nel 1991 in economia e commercio all'Università Ca' Foscari di Venezia, svolge la professione di dottore commercialista e revisore legale.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Massimo Bitonci · Mostra di più »

Maurizio Rasero

Aderisce sin da giovane a Forza Italia e vi milita fino alla sua elezione a consigliere comunale del capoluogo astigiano in occasione delle elezioni comunali del 2002.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Maurizio Rasero · Mostra di più »

Movimento 5 Stelle

Il Movimento 5 Stelle (M5S) è un partito politico italiano fondato a Milano il 4 ottobre 2009 dal comico e attivista politico Beppe Grillo e dall'imprenditore del web Gianroberto Casaleggio sulla scia dell'esperienza del movimento Amici di Beppe Grillo, attivo dal 2005, e delle liste civiche a Cinque Stelle, presentate per la prima volta alle elezioni amministrative del 2009.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Movimento 5 Stelle · Mostra di più »

Movimento Fascismo e Libertà - Partito Socialista Nazionale

Il Movimento Fascismo e Libertà - Partito Socialista Nazionale (MFL-PSN), è un partito politico italiano fondato il 25 luglio 1991 dal giornalista e senatore del MSI Giorgio Pisanò con la denominazione Movimento Fascismo e Libertà, cambiata poi nell'attuale nel 2009.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Movimento Fascismo e Libertà - Partito Socialista Nazionale · Mostra di più »

Movimento Nazionale per la Sovranità

Il Movimento Nazionale per la Sovranità (MNS) è un partito politico italiano fondato nel 2017.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Movimento Nazionale per la Sovranità · Mostra di più »

Neofascismo

Neofascismo è il termine con cui si definisce l'insieme di quei movimenti politici che, dopo la seconda guerra mondiale, si sono auto-definiti eredi dei movimenti fascisti, acquisendo dopo la fine del conflitto una certa visibilità.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Neofascismo · Mostra di più »

Nino Lombardo

Laureato in giurisprudenza ed esponente della Democrazia Cristiana, è stato deputato all'Assemblea Regionale Siciliana per più legislature.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Nino Lombardo · Mostra di più »

Partito Comunista Italiano (2016)

Il Partito Comunista Italiano (PCI) è un partito politico italiano fondato il 26 giugno 2016 a San Lazzaro di Savena. Nel PCI confluiscono il Partito Comunista d'Italia, esponenti di Rifondazione Comunista e dell'Associazione per la Ricostruzione del Partito Comunista e alcuni indipendenti. Il segretario nazionale è Mauro Alboresi. L'organizzazione giovanile del PCI è la Federazione Giovanile Comunista Italiana, il cui segretario nazionale è Francesco Valerio Della Croce.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Partito Comunista Italiano (2016) · Mostra di più »

Patrizia Bisinella

Alle elezioni politiche del 2013 è candidata al Senato della Repubblica, in regione Veneto, nelle liste della Lega Nord, venendo eletta senatrice della XVII Legislatura.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Patrizia Bisinella · Mostra di più »

Patrizia Manassero

Ha conseguito la maturità con il massimo dei voti presso l'Istituto Tecnico Commerciale Bonelli di Cuneo nel 1979.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Patrizia Manassero · Mostra di più »

Pierluigi Peracchini

Ha ricoperto per quasi un decennio numerosi incarichi all'interno della CISL, dapprima come segretario provinciale, in seguito come segretario regionale.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Pierluigi Peracchini · Mostra di più »

Pietro Marcazzan

Laureato presso l'Università di Verona, è stato docente di scuola media inferiore e superiore.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Pietro Marcazzan · Mostra di più »

Porlezza

Porlezza (Porlezza in dialetto comascoortografia milanese, AFI della pronuncia laghée:; AFI della pronuncia comasca) è un comune italiano di 4.941 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Porlezza · Mostra di più »

Roberto Scanagatti

Per tanti anni svolge il ruolo di consigliere comunale nel Comune di Monza.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Roberto Scanagatti · Mostra di più »

Rodero

Ròdero (Rödur in dialetto comasco, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 1.321 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Rodero · Mostra di più »

Sergio Giordani (imprenditore)

Ha conseguito il diploma di perito tecnico; è sposato con Lucia.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Sergio Giordani (imprenditore) · Mostra di più »

Sindaci di Lodi

Il seguente è l'elenco dei sindaci di Lodi dal 1859, anno dell'annessione della Lombardia al Regno di Sardegna.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Sindaci di Lodi · Mostra di più »

Stefano Bertacco

Nel 2004 è nominato responsabile regionale del settore volontariato di Alleanza Nazionale.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Stefano Bertacco · Mostra di più »

Vincenzo Cuomo (politico)

Vincenzo Cuomo è nato a Piano di Sorrento il 3 aprile 1964.

Nuovo!!: Elezioni amministrative italiane del 2017 e Vincenzo Cuomo (politico) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »