Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Elisa (cantante 1977)

Indice Elisa (cantante 1977)

Nel corso della sua carriera ha avviato inoltre progetti in qualità di regista di videoclip, attrice teatrale, fotografa, doppiatrice e scrittrice.

544 relazioni: A Feast for Me, A modo tuo, A modo tuo (Luciano Ligabue), A muso duro (singolo), A Night with..., A Time for Dancing, A un isolato da te, Acchiappanuvole, Aeroporto di Reggio Emilia, Al di là degli alberi, Alberto Zeppieri, Album al numero uno della classifica FIMI nel 2006, Album al numero uno della classifica FIMI nel 2007, Album al numero uno della classifica FIMI nel 2009, Album al numero uno della classifica FIMI nel 2013, Album al numero uno della classifica FIMI nel 2016, Album più venduti in Italia per anno (anni 2000), Aldo Tagliapietra, Alex Infascelli, Almeno tu nell'universo, Americana Tour, Amiche in Arena, Amiche per l'Abruzzo, Amici (decima edizione, fase iniziale), Amici (diciassettesima edizione, fase iniziale), Amici (diciassettesima edizione, fase serale), Amici (quattordicesima edizione, fase iniziale), Amici (quattordicesima edizione, fase serale), Amici (quindicesima edizione, fase iniziale), Amici (quindicesima edizione, fase serale), Amici (sedicesima edizione, fase iniziale), Amici (sedicesima edizione, fase serale), Amici (tredicesima edizione, fase serale), Amici di Maria De Filippi, Amici non ne ho, Amici non ne ho... ma amiche sì!, Anche se non trovi le parole, Ancora qui, Ancora qui (Elisa), Andata e ritorno (serie televisiva), Andrea Griminelli, Andrea Nardinocchi, Andrea Poltronieri, Angela Milanese, Anna Kendrick, Antony and the Johnsons, Apple Music Festival, Arena di Verona, Arenà - Renato Zero si racconta, Aretha Franklin, ..., Arte Sella, Asile's World, Asile's World (singolo), Augusto Daolio, Aulla, Ballandi Multimedia, Barbie - La principessa e la popstar, Basta così (Negramaro), Beat It, Benmont Tench, Black Cat World Tour, Blu (Zucchero), Brani musicali al numero uno in Italia, Brani musicali al numero uno in Italia (2009), Brani musicali di Laura Pausini, Brani musicali di Luciano Ligabue, Bridge over Troubled Water (singolo), Briga (cantante), Broken, Broken (Elisa), Bruciare per te, C'è sempre una canzone, Calling You, Camille (cantante), Campo Imperatore, Campovolo, Cantautore, Canzone italiana, Canzone per te, Capitani coraggiosi (programma televisivo), Carlo Verdone, Carmen Consoli, Casa 69, Casomai (film), Caterina Caselli, Caterpillar, Caterpillar (Elisa), Celso Valli, Centro Professione Musica, Cerimonia di chiusura dei XX Giochi olimpici invernali, Chameleon, Che tempo che fa, Cheope (paroliere), Cherry Lips (gruppo musicale), Chiari, Cime tempestose, Citroën 2CV, Claudio Baglioni, Claudio Guerrini, Clementino (rapper), Clizia Fornasier, Collisioni Festival, Come Dio comanda (film), Comunque andare, Concerto del Primo Maggio, Concerto di Natale, Corrado Rustici, Costruire (Lele), Cure Me, D'amore d'autore, Da sola/In the Night, Dance Dance Dance (prima edizione), Dance Dance Dance (seconda edizione), Dancing, Dancing (album Elisa), Dancing (singolo Elisa), Danilo Madonia, Dario Faini, Darren Allison, David Bryan, David di Donatello 2007, David di Donatello per la migliore canzone originale, Davide Rossi (produttore), Dedicato/Amico giorno, Deep Dish, Delta V, Dennis Fantina, Di sole e d'azzurro, Discografia dei Negramaro, Discografia di Alessandra Amoroso, Discografia di Andrea Bocelli, Discografia di Elisa, Discografia di Emma Marrone, Discografia di Ermal Meta, Discografia di Fabri Fibra, Discografia di Fiorella Mannoia, Discografia di Gianna Nannini, Discografia di Giorgia, Discografia di Jovanotti, Discografia di Laura Pausini, Discografia di Luca Carboni, Discografia di Luciano Ligabue, Discografia di Noemi, Discografia di Tina Turner, Distratto (EP), Distratto (singolo), Django Unchained (colonna sonora), Domani 21/04.2009, Donna d'Onna, Donne in musica, Ecco che, Edicola Fiore, Electricity, Electricity (Elisa), Elena Torre, Elio Germano, Elisa, Elisa (album), Elisa (nome), Ellis Island, Elodie (cantante), Emma Marrone, Emozioni (programma televisivo), Eppure sentire (un senso di te), Ermal Meta, Ernesttico, Expo 2015, Fabio Lovino, Fedez, Femme Fatale (The Velvet Underground), Festival di Sanremo, Festival di Sanremo 2001, Festival di Sanremo 2006, Festival di Sanremo 2007, Festival di Sanremo 2010, Festival di Sanremo 2013, Festival di Sanremo 2014, Festival di Sanremo 2016, Festival di Villa Arconati, Festival Show 2016, Festivalbar 1998, Festivalbar 1998 (compilation), Festivalbar 2000, Festivalbar 2000 (compilation), Festivalbar 2001, Festivalbar 2003, Festivalbar 2003 (compilation), Festivalbar 2005, Festivalbar 2005 (compilation), Festivalbar 2007, Festivalbar 2007 (compilation), Fiera della Musica, Filippo Malatesta, Finley (gruppo musicale), Fiorella Mannoia, Fiorello, Fisico & politico, Folkest, Francesco De Gregori, Francesco Renga, Frankie hi-nrg mc, Friuli, Gaudi (musicista), Giacomo Castellano, Gianna Nannini, Gift, Gift (Elisa), Giorgia (cantante 1971), Giorgio Pasotti, Giovanni Sollima, Giro del mondo, Giuliano Sangiorgi, Glen Ballard, Gli ostacoli del cuore, Gli ostacoli del cuore (singolo), Globi d'oro 2012, Goa-Boa Festival, Gran Teatro Geox, GranTeatro, Guerra e pace (album), Hallelujah (disambigua), Hallelujah (Leonard Cohen), Happiness Is Home, Happy Xmas (War Is Over), Heart, Heart (Elisa), Heaven Out of Hell, Heineken Jammin' Festival, Henson Recording Studios, Hit Mania 2014 Special Edition, Hit Week Festival, Ho messo via, House Party (programma televisivo), Howie B, Ice One, Il Canto degli Italiani, Il più grande spettacolo dopo il weekend, Imagine (singolo John Lennon), In continuo movimento, Insieme a te non ci sto più/Il dolce volo, Io canto (prima edizione), Irene Grandi, Isabella Santacroce, Italia Loves Emilia, Italian Music Awards, ITunes Festival: London - Elisa (Live), Ivan Crico, IVY, Ivy (album), Jack Savoretti, Jovanotti, Karaoke (programma televisivo), L'anima vola, L'anima vola (singolo), L'ultima ruota del carro, La Rua, La strada verso casa (singolo), La voce del silenzio/Una piccola candela, Labyrinth, Labyrinth (Elisa), Lasciala andare, Laura Pausini, Lele (cantante), Life Goes On, Lista dei 100 migliori album italiani secondo Rolling Stone, Live 8, Live 8 Roma, Lodovica Comello, Loredana Bertè, Lorenzo Cicconi Massi, Lotus, Lotus (Elisa), Love 2012, Love 2015, Love Is Requited, Love Me Forever, Lubjan, Luca Carboni, Luca Tommassini, Lucca Summer Festival, Luce (disambigua), Luce (tramonti a nord est), Luciano Ligabue, Luciano Pavarotti, Ma quando dici amore, Mace (beatmaker), Mad World, Maledetto labirinto, Malika Ayane, Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi, Marcello Surace, Marco Baliani, Marco Gentile (regista), Marco Mengoni, Marco Salom, Maria De Filippi, Mario Maffucci, Martin Terefe, Matt Chamberlain, Maurizio Solieri, Mauro Pagani, Medicina buona, Meg (cantante), Melissa P. (film), Mesagne, Meteo.it, Mia Martini, Michael Landau, Michael Urbano, Michele Canova Iorfida, Michele Centonze, Monfalcone, Mottolino, Mr. Want, MTV 10 of The Best, MTV Day 1998, MTV Day 2000, MTV Day 2007, MTV Europe Music Award al miglior artista italiano, MTV Europe Music Awards 2001, MTV Europe Music Awards 2004, MTV Europe Music Awards 2007, MTV Italia Awards 2016, Music (programma televisivo), Music Awards 2014, Music Awards 2014 (compilation), Music Farm (terza edizione), Musicultura, Nastri d'argento 2002, Nastri d'argento 2006, Nastri d'argento 2007, Nastri d'argento 2012, Nastri d'argento 2014, Nastro d'argento alla migliore canzone originale, Nati il 19 dicembre, Nati nel 1977, Navajo, Nessuna certezza, Niccolò Agliardi, Niccolò Fabi, Nickelodeon Kids' Choice Awards (Italia), No Hero, Nobody Wants to Be Lonely, Nostalgia (disambigua), Nostalgia (Elisa), Officina Grandi Riparazioni di Torino, Ogni istante/Yours to Keep, ON, On (Elisa), One (U2), Onna, Open Air Theatre di Expo 2015, Otis Redding, Out (The Kolors), Ozark Henry, Pagina bianca, PalaBam, PalaDozza, PalaPanini, PalaRuffini, Palasport Fondo Patti, Paola Cortellesi, Paolo Buonvino, Passioni (Filippa Giordano), Pavarotti & Friends, Pearl Days, Persone di nome Elisa, Perturbazione (gruppo musicale), Phil Mer, Pia Tuccitto, Piccola anima, Piccola Orchestra Avion Travel, Pierangelo Bertoli, Piergiorgio Farina, Pino Daniele, Pipes & Flowers, Planet Funk, Poco mossi gli altri bacini, Pop-Hoolista, Postepay Sound Padova, Premi e riconoscimenti di Laura Pausini, Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini", Premio italiano della musica, Premio Lunezia, Premio Roma Videoclip, Premio TV - Premio regia televisiva 2015, Premio Videoclip Italiano, Primavera in anticipo, Priverno, Qualcosa che non c'è, Qualcuno mi può giudicare, Quello che (non) ho, Rachel Corrie, Radio Bruno, Radio Italia - Mi piace, Radio Italia Duets: le star insieme, Radio Italia Gold Edition, Radio Italia Story, Radio Italia Summer Hits 2014, Radio Italia. 30 anni di singoli al primo posto, RadioItaliaLive - Il concerto, Rainbow, Rainbow (Elisa), Redemption Song, Renato Zero, Riccardo Sinigallia, Ricordati di me, Riflessi di me, Riki (cantante), Riolo Terme, Roberto Casalino, Roberto Vernetti, Ron, Sanremo 2001 (compilation), Sanremo 2014 (compilation), Se cadrai, Serena Dandini, Sergio Endrigo, Shepherd's Bush Empire, Sigur Rós, Singoli al numero uno in Italia, SingStar, Sleeping in Your Hand, Sola (Francesca Michielin), Solis String Quartet, Solo 2.0, Someone to Love, Someone to Love (Elisa), Sometime Ago, Soundtrack '96-'06, Soundtrack '96-'06 Live, Soundtrack '97-'17, Stadio Giuseppe Meazza, STAG, Stasera è la tua sera, Stasera pago io, Statistiche del Festival di Sanremo, Stay, Stay (Elisa), Stefano Veneruso, Steppin' on Water, Steve Smith (batterista), Sting, Sugar Music, Summer Festival (quarta edizione), Summer Festival (quinta edizione), Summer Festival (seconda edizione), Summer Festival (terza edizione), Swan, Swan (Elisa), Takagi (disc jockey), Tale e quale show, Tale e quale show (quarta edizione), Tale e quale show (quinta edizione), Tale e quale show (sesta edizione), Tale e quale show (settima edizione), Tale e quale show (terza edizione), Taratata, Targa Tenco, Teach Me Again, Teatro Augusteo, Techetechetè, Tell Me, Tempo reale (album), Tenores di Bitti "Mialinu Pira", Terra Naomi, The Best of Tour '96, The Kolors, The Rockers (album), The Voice of Italy (prima edizione), The Voice of Italy (quarta edizione), The Voice of Italy (quinta edizione), The Voice of Italy (seconda edizione), The Voice of Italy (terza edizione), The Waves, Then Comes the Sun, Ti vorrei sollevare, Tim Pierce, Time (disambigua), Time (Elisa), Tina Turner, Tiromancino, Tiziano Ferro, Toffoli, Together, Together (Elisa), Tommaso Paradiso, Total Request Live (Italia), Tour di Elisa, Tour di Luca Carboni, Tour di Zucchero, Tra te e il mare (singolo), Trip hop, TRL Award alla migliore artista femminile, TRL Awards 2011, TRL Compilation (2003), Trolls, Tutto quello che ho, Un filo di seta negli abissi, Un giorno questo dolore ti sarà utile (film), Un, due, tre... Fiorella!, Una poesia anche per te, Una storia semplice (album), Una strada in mezzo al cielo, Unici (programma televisivo), Vain (singolo), Valentina Beotti, Valter Sivilotti, Velvet Club, Vicenza, Victor Victoria - Niente è come sembra, Vietato morire, Virginio (cantante), Vittorio Cosma, Viva Radio 2, Vivendo adesso, Vivere a colori, Vivere a colori (singolo), Vivo sospesa, Waves, Wild Horses (The Rolling Stones), Will We Be Strangers, Wind Music Awards 2007, Wind Music Awards 2008, Wind Music Awards 2009, Wind Music Awards 2010, Wind Music Awards 2011, Wind Music Awards 2011 (compilation), Wind Music Awards 2015, Wind Music Awards 2016, Wind Music Awards 2017, Wind Music Awards 2018, Wuthering Heights (brano musicale), X Factor (nona edizione), X Factor (prima edizione), X Factor (quarta edizione), X Factor (quinta edizione), X Factor (settima edizione), X Factor (terza edizione), XX Giochi olimpici invernali, Zucchero (cantante), (Sittin' on) the Dock of the Bay, 147766 Elisatoffoli, 95-05. Espandi índice (494 più) »

A Feast for Me

A Feast for Me (in italiano "Una festa per me") è una canzone di Elisa del 1997 pubblicata come terzo singolo estratto dall'album d'esordio della cantautrice Pipes & Flowers, nel 1998.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e A Feast for Me · Mostra di più »

A modo tuo

A modo tuo è un singolo della cantante italiana Elisa, il sesto estratto dal settimo album in studio L'anima vola e pubblicato il 7 novembre 2014.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e A modo tuo · Mostra di più »

A modo tuo (Luciano Ligabue)

A modo tuo è un singolo del cantautore italiano Luciano Ligabue, pubblicato il 18 settembre 2015 come terzo estratto dall'album dal vivo Giro del mondo.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e A modo tuo (Luciano Ligabue) · Mostra di più »

A muso duro (singolo)

A muso duro è un brano musicale del cantautore italiano Pierangelo Bertoli, pubblicato nel 2012 come singolo benefico eseguito da vari artisti con la denominazione Italia Loves Emilia.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e A muso duro (singolo) · Mostra di più »

A Night with...

A Night with... è stato un programma dedicato alle monografie degli artisti nazionali ed internazionali che andava in onda su MTV, condotto nelle prime edizioni da Paola Maugeri, e successivamente da Carolina Di Domenico.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e A Night with... · Mostra di più »

A Time for Dancing

A Time for Dancing è un film del 2000 tratto dall'omonimo romanzo di Davida Wills Hurwin, ispirato a sua volta da una storia vera.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e A Time for Dancing · Mostra di più »

A un isolato da te

A un isolato da te è un brano musicale del cantante italiano Francesco Renga, il terzo estratto dal sesto album in studio Tempo reale e pubblicato il 29 agosto 2014.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e A un isolato da te · Mostra di più »

Acchiappanuvole

Acchiappanuvole è un album del cantante italiano Mango, pubblicato il 19 settembre 2008 dall'etichetta Sony BMG.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Acchiappanuvole · Mostra di più »

Aeroporto di Reggio Emilia

L'Aeroporto di Reggio Emilia è un aeroporto italiano situato a 1,5 km a est della città di Reggio nell'Emilia.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Aeroporto di Reggio Emilia · Mostra di più »

Al di là degli alberi

Al di là degli alberi è il quinto album in studio del gruppo musicale Casa del vento, pubblicato nell'aprile del 2005.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Al di là degli alberi · Mostra di più »

Alberto Zeppieri

Alberto Zeppieri, nato il 19 maggio 1953 a Udine e milanese “di adozione”, è un produttore discografico (titolare e Direttore Artistico dell'etichetta "Numar Un", che vanta progetti distribuiti da Sony Music, Warner Music, Musica Jazz, Egea Records, Rai Trade, Plaza Mayor Company Ltd, EMI e altri ancora) e giornalista musicale che suona sax e flauto e compone testi e canzoni fin dai tempi della scuola.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Alberto Zeppieri · Mostra di più »

Album al numero uno della classifica FIMI nel 2006

La presente lista elenca gli album che hanno raggiunto la prima posizione nella classifica settimanale italiana ''Artisti'', stilata durante il 2006 dalla Federazione Industria Musicale Italiana, in collaborazione con Nielsen.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Album al numero uno della classifica FIMI nel 2006 · Mostra di più »

Album al numero uno della classifica FIMI nel 2007

La presente lista elenca gli album che hanno raggiunto la prima posizione nella classifica settimanale italiana ''Artisti'', stilata durante il 2007 dalla Federazione Industria Musicale Italiana, in collaborazione con Nielsen.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Album al numero uno della classifica FIMI nel 2007 · Mostra di più »

Album al numero uno della classifica FIMI nel 2009

La presente lista elenca gli album che hanno raggiunto la prima posizione nella classifica settimanale italiana ''Artisti'', stilata durante il 2009 dalla Federazione Industria Musicale Italiana, in collaborazione con Nielsen Media Research.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Album al numero uno della classifica FIMI nel 2009 · Mostra di più »

Album al numero uno della classifica FIMI nel 2013

La presente lista elenca gli album che hanno raggiunto la prima posizione nella classifica settimanale italiana ''Album'', stilata durante il 2013 dalla Federazione Industria Musicale Italiana, in collaborazione con GfK Retail and Technology Italia.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Album al numero uno della classifica FIMI nel 2013 · Mostra di più »

Album al numero uno della classifica FIMI nel 2016

La presente lista elenca gli album che hanno raggiunto la prima posizione nella classifica settimanale italiana ''Album'', stilata durante il 2016 dalla Federazione Industria Musicale Italiana, in collaborazione con GfK Retail and Technology Italia.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Album al numero uno della classifica FIMI nel 2016 · Mostra di più »

Album più venduti in Italia per anno (anni 2000)

Le seguenti liste elencano gli album più venduti in Italia durante ogni singolo anno del primo decennio del XXI secolo, secondo i dati raccolti dalla Federazione Industria Musicale Italiana.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Album più venduti in Italia per anno (anni 2000) · Mostra di più »

Aldo Tagliapietra

Aldo Tagliapietra nasce a Murano, figlio di un maestro vetraio.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Aldo Tagliapietra · Mostra di più »

Alex Infascelli

È figlio del produttore e regista Roberto Infascelli.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Alex Infascelli · Mostra di più »

Almeno tu nell'universo

Almeno tu nell'universo è una canzone scritta da Bruno Lauzi e Maurizio Fabrizio nel 1972, ma pubblicata solo nel 1989 da Mia Martini.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Almeno tu nell'universo · Mostra di più »

Americana Tour

LAmericana Tour è la sedicesima tournée di Zucchero, la seconda collegata all'album La sesión cubana del 2012.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Americana Tour · Mostra di più »

Amiche in Arena

Amiche in Arena è una raccolta di Loredana Bertè pubblicata l'11 novembre 2016, a seguito del concerto 'Amiche in Arena' del settembre 2016.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Amiche in Arena · Mostra di più »

Amiche per l'Abruzzo

Amiche per l'Abruzzo è stato un concerto di iniziativa benefica, voluto e organizzato da Laura Pausini, che si è svolto il 21 giugno 2009 allo Stadio Giuseppe Meazza di San Siro a Milano, dal primo pomeriggio fino a oltre mezzanotte, al quale hanno partecipato sul palco 43 artiste italiane e al quale hanno dato adesione, sotto varie forme, in totale 102 cantanti donne italiane.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Amiche per l'Abruzzo · Mostra di più »

Amici (decima edizione, fase iniziale)

La decima edizione di Amici di Maria De Filippi è andata in onda dal 2 ottobre 2010 su Canale 5 da lunedì a venerdì dalle 16:15 alle 16:55, il sabato con la puntata speciale condotta dalla sola Maria De Filippi in onda dalle 14:10 alle 15:30; e su La5 dal lunedì al venerdì dalle 18:15 alle 19:15, con le strisce registrate.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Amici (decima edizione, fase iniziale) · Mostra di più »

Amici (diciassettesima edizione, fase iniziale)

La diciassettesima edizione di Amici di Maria De Filippi è andata in onda nella sua fase iniziale a partire dal 18 novembre 2017 al 7 aprile 2018 quando il programma è entrato nella fase serale.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Amici (diciassettesima edizione, fase iniziale) · Mostra di più »

Amici (diciassettesima edizione, fase serale)

La fase finale della diciassettesima edizione di Amici di Maria De Filippi è in onda da sabato 7 aprile 2018 tutti i sabati in prima serata su Canale 5.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Amici (diciassettesima edizione, fase serale) · Mostra di più »

Amici (quattordicesima edizione, fase iniziale)

La quattordicesima edizione di Amici di Maria De Filippi va in onda dal 22 novembre 2014 al 28 marzo 2015.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Amici (quattordicesima edizione, fase iniziale) · Mostra di più »

Amici (quattordicesima edizione, fase serale)

La fase finale della quattordicesima edizione di Amici di Maria De Filippi è andata in onda dall'11 aprile al 5 giugno 2015, tutti i sabati in prima serata su Canale 5.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Amici (quattordicesima edizione, fase serale) · Mostra di più »

Amici (quindicesima edizione, fase iniziale)

La quindicesima edizione di Amici di Maria De Filippi è andata in onda nella sua fase iniziale a partire dal 21 novembre 2015 fino al 26 marzo 2016 quando il programma è entrato nella fase serale.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Amici (quindicesima edizione, fase iniziale) · Mostra di più »

Amici (quindicesima edizione, fase serale)

La fase finale della quindicesima edizione di Amici di Maria De Filippi è andata in onda da sabato 2 aprile 2016 a mercoledì 25 maggio 2016, in prima serata su Canale 5.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Amici (quindicesima edizione, fase serale) · Mostra di più »

Amici (sedicesima edizione, fase iniziale)

La sedicesima edizione di Amici di Maria De Filippi è andata in onda nella sua fase iniziale a partire dal 19 novembre 2016 fino al 25 marzo 2017 quando il programma è entrato nella fase serale.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Amici (sedicesima edizione, fase iniziale) · Mostra di più »

Amici (sedicesima edizione, fase serale)

La fase finale della sedicesima edizione di Amici di Maria De Filippi è andata in onda da sabato 25 marzo 2017 a sabato 27 maggio 2017, tutti i sabati in prima serata su Canale 5.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Amici (sedicesima edizione, fase serale) · Mostra di più »

Amici (tredicesima edizione, fase serale)

La fase finale della tredicesima edizione di Amici di Maria De Filippi è iniziata il 29 marzo 2014 su Canale 5 e si è conclusa il 27 maggio 2014.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Amici (tredicesima edizione, fase serale) · Mostra di più »

Amici di Maria De Filippi

Amici di Maria De Filippi è un talent show italiano in onda dal 2001, ideato e condotto da Maria De Filippi.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Amici di Maria De Filippi · Mostra di più »

Amici non ne ho

Amici non ne ho è un singolo di Loredana Bertè, con testo della cantante stessa, pubblicato nel 1994.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Amici non ne ho · Mostra di più »

Amici non ne ho... ma amiche sì!

Amici non ne ho...

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Amici non ne ho... ma amiche sì! · Mostra di più »

Anche se non trovi le parole

Anche se non trovi le parole è il secondo singolo estratto dall'album Heart di Elisa, pubblicato il 22 gennaio 2010.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Anche se non trovi le parole · Mostra di più »

Ancora qui

* Ancora qui, singolo di Renato Zero del 2009 dall'album Presente;.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Ancora qui · Mostra di più »

Ancora qui (Elisa)

Ancora qui è un singolo di Elisa, pubblicato il 4 gennaio 2013.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Ancora qui (Elisa) · Mostra di più »

Andata e ritorno (serie televisiva)

Andata e ritorno è una fiction televisiva in onda dal 27 novembre 2006 su Rai 2.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Andata e ritorno (serie televisiva) · Mostra di più »

Andrea Griminelli

Ha iniziato a dieci anni lo studio dello strumento; è stato allievo di Jean-Pierre Rampal e James Galway.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Andrea Griminelli · Mostra di più »

Andrea Nardinocchi

Nato a Bologna, Nardinocchi sviluppa, nel corso della sua adolescenza, due passioni: il basket (freestyle basket, sport che gli ha portato il riconoscimento di campione italiano a 18 anni) e la musica.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Andrea Nardinocchi · Mostra di più »

Andrea Poltronieri

Si autodefinisce musicomico per la propria capacità di fondere insieme l'elemento comico con quello musicale.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Andrea Poltronieri · Mostra di più »

Angela Milanese

Ha iniziato giovanissima ad avere le prime esperienze dal vivo come “cantautrice" e poi come solista di un gruppo rock funky italiano (i "Missing in Action") che ottiene ottimi riscontri nel circuito locale e nazionale.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Angela Milanese · Mostra di più »

Anna Kendrick

L'attrice afferma di essersi interessata alla recitazione quando, all'età di dieci anni, i suoi genitori la portarono nella sua città natale New York, cosicché potesse fare dei provini.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Anna Kendrick · Mostra di più »

Antony and the Johnsons

Gli Antony and the Johnsons sono un gruppo musicale statunitense formatosi a New York.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Antony and the Johnsons · Mostra di più »

Apple Music Festival

L'Apple Music Festival, noto dal 2007 al 2014 come iTunes Festival, è un evento musicale organizzato ogni anno alla Roundhouse di Londra dal 2007 e sponsorizzato da Apple.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Apple Music Festival · Mostra di più »

Arena di Verona

L'Arena di Verona è un anfiteatro romano situato nel centro storico di Verona, icona della città veneta insieme alle figure di Romeo e Giulietta.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Arena di Verona · Mostra di più »

Arenà - Renato Zero si racconta

Arenà - Renato Zero si racconta è un video-concerto e un album live di Renato Zero, pubblicato il 2 dicembre 2016.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Arenà - Renato Zero si racconta · Mostra di più »

Aretha Franklin

È soprannominata "La Regina del Soul" o "Lady Soul" per la sua capacità di aggiungere una vena soul a qualsiasi cosa canti, e per le sue enormi qualità vocali.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Aretha Franklin · Mostra di più »

Arte Sella

Arte Sella è una rassegna di arte contemporanea nella natura, che si svolge in val di Sella, nel comune di Borgo Valsugana.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Arte Sella · Mostra di più »

Asile's World

Asile's World è il secondo album in studio della cantante italiana Elisa, pubblicato il 5 maggio 2000 dalla Sugar Music.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Asile's World · Mostra di più »

Asile's World (singolo)

Asile's World (in italiano "Il mondo di Asile") è una canzone di Elisa del 2000, estratta come terzo singolo dall'omonimo album.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Asile's World (singolo) · Mostra di più »

Augusto Daolio

La sua avventura nel mondo della musica comincia da adolescente quando assieme a Beppe Carletti fonda il primo gruppo con cui comincia ad ottenere una discreta fama locale, i Monelli.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Augusto Daolio · Mostra di più »

Aulla

Aulla (Aùla nel dialetto della Lunigiana) è un comune italiano di 11.065 abitanti della provincia di Massa-Carrara situato nella storica regione della Lunigiana.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Aulla · Mostra di più »

Ballandi Multimedia

Ballandi Multimedia S.p.a. è una società di produzioni televisive, fondata nel 1983 da Bibi Ballandi.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Ballandi Multimedia · Mostra di più »

Barbie - La principessa e la popstar

Barbie - La principessa e la popstar (Barbie: The Princess and the Popstar) è un film d'animazione del 2012 diretto da Zeke Norton.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Barbie - La principessa e la popstar · Mostra di più »

Basta così (Negramaro)

Basta così è un singolo del gruppo musicale italiano Negramaro, il terzo estratto dal quarto album in studio Casa 69 e pubblicato il 15 aprile 2011.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Basta così (Negramaro) · Mostra di più »

Beat It

Beat It è un brano scritto e interpretato da Michael Jackson e prodotto da quest'ultimo insieme a Quincy Jones; incluso nell'album Thriller (1982), fu pubblicato il 14 febbraio 1983 come terzo singolo tratto dall'LP, dopo The Girl Is Mine e Billie Jean.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Beat It · Mostra di più »

Benmont Tench

Nato a Gainesville, in Florida, Tench ha iniziato a suonare il piano da giovanissimo.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Benmont Tench · Mostra di più »

Black Cat World Tour

Il Black Cat World Tour 2016/2017 è la diciassettesima tournée di Zucchero, collegata all'album Black Cat.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Black Cat World Tour · Mostra di più »

Blu (Zucchero)

Blu è un singolo di Zucchero pubblicato il 1º ottobre 1998 dalla Polydor come primo estratto dall'album Bluesugar.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Blu (Zucchero) · Mostra di più »

Brani musicali al numero uno in Italia

La presente lista elenca le canzoni alla posizione numero uno della classifica settimanale italiana, che sono state, nel corso delle settimane, gli MP3 più scaricati legalmente da Internet.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Brani musicali al numero uno in Italia · Mostra di più »

Brani musicali al numero uno in Italia (2009)

La presente lista elenca le canzoni alla posizione numero uno della classifica settimanale italiana, che sono state, nel corso delle settimane, gli MP3 più scaricati legalmente da Internet.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Brani musicali al numero uno in Italia (2009) · Mostra di più »

Brani musicali di Laura Pausini

Questa pagina contiene l'elenco dei brani musicali della cantante/cantautrice italiana Laura Pausini incisi nel corso della sua carriera, compresi collaborazioni con altri artisti, cover e demo.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Brani musicali di Laura Pausini · Mostra di più »

Brani musicali di Luciano Ligabue

Questa lista di brani musicali di Ligabue elenca tutte le canzoni incise nel corso della sua carriera dal cantautore italiano Ligabue, anche in collaborazioni con altri artisti.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Brani musicali di Luciano Ligabue · Mostra di più »

Bridge over Troubled Water (singolo)

Bridge over Troubled Water, singolo di punta dell'omonimo disco, è una canzone di Simon & Garfunkel, scritta da Paul Simon.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Bridge over Troubled Water (singolo) · Mostra di più »

Briga (cantante)

La sua notorietà è giunta nel 2015 in seguito alla sua partecipazione alla quattordicesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Briga (cantante) · Mostra di più »

Broken

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Broken · Mostra di più »

Broken (Elisa)

Broken è una canzone di Elisa pubblicata nel 2003 come primo singolo estratto dal quarto album della cantautrice, Lotus.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Broken (Elisa) · Mostra di più »

Bruciare per te

Bruciare per te è un singolo della cantautrice italiana Elisa, il terzo estratto dal suo album in studio On, pubblicato il 26 agosto 2016.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Bruciare per te · Mostra di più »

C'è sempre una canzone

C'è sempre una canzone è un singolo del cantante italiano Luca Carboni, il terzo estratto dall'album Fisico & politico e pubblicato il 24 gennaio 2014.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e C'è sempre una canzone · Mostra di più »

Calling You

Calling You è una canzone nominata agli Academy Award, facente parte della colonna sonora del film Bagdad Café.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Calling You · Mostra di più »

Camille (cantante)

Padre musicista e madre insegnante d'inglese, Camille nasce e cresce a Parigi interessandosi di danza e musical sin da giovanissima.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Camille (cantante) · Mostra di più »

Campo Imperatore

Campo Imperatore è un vasto altopiano, di origine glaciale e carsico-alluvionale, situato a circa 1800 m di quota in provincia dell'Aquila, in Abruzzo, nel cuore del massiccio del Gran Sasso d'Italia e del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Campo Imperatore · Mostra di più »

Campovolo

Con il termine Campovolo, si intende il concerto tenuto dal musicista reggiano Luciano Ligabue il 10 settembre 2005 all'interno dell'Aeroporto di Reggio Emilia.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Campovolo · Mostra di più »

Cantautore

Con il termine cantautore (da cantante + autore) si indica colui che interpreta canzoni da lui stesso composte.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Cantautore · Mostra di più »

Canzone italiana

La storia della canzone italiana viene comunemente fatta iniziare dagli storici intorno alla metà del XIX secolo, con la pubblicazione di Santa Lucia di Teodoro Cottrau ed Enrico Cossovich: pur trattandosi di una traduzione di una barcarola originariamente scritta in dialetto napoletano, questo brano appare come il primo concreto tentativo di armonizzare (sia dal punto di vista della melodia, sia dal punto di vista del testo) la tradizione musicale colta con quella di matrice popolare.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Canzone italiana · Mostra di più »

Canzone per te

Canzone per te è un brano musicale composto da Luis Bacalov, Sergio Bardotti e Sergio Endrigo, vincitore del Festival di Sanremo 1968 nell'interpretazione dello stesso Endrigo e di Roberto Carlos.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Canzone per te · Mostra di più »

Capitani coraggiosi (programma televisivo)

Capitani coraggiosi è stato un evento musicale televisivo di Claudio Baglioni e Gianni Morandi svoltosi al Centrale Live del Foro Italico di Roma il 6 e 7 ottobre 2015 e trasmesso in diretta in prima serata su Rai 1 e in contemporanea in alta definizione su Rai HD.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Capitani coraggiosi (programma televisivo) · Mostra di più »

Carlo Verdone

È figlio del critico cinematografico Mario Verdone, il quale, sin da bambino, lo avvicinò al mondo del cinema, e di Rossana Schiavina.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Carlo Verdone · Mostra di più »

Carmen Consoli

Soprannominata la cantantessa, nella sua carriera ha pubblicato 8 album in studio (più alcune versioni per il mercato estero), 3 album dal vivo, 1 compilation, 1 album di colonne sonore, 3 video album (di cui tre come artista principale), 34 singoli e numerose collaborazioni, vendendo complessivamente circa 2 milioni di dischi in Italia, con un disco multiplatino come membro del gruppo Artisti Uniti per l'Abruzzo, 12 dischi di platino e tre dischi d'oro.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Carmen Consoli · Mostra di più »

Casa 69

Casa 69 è il quinto album in studio del gruppo italiano Negramaro, pubblicato il 16 novembre 2010 dalla Sugar Music.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Casa 69 · Mostra di più »

Casomai (film)

Casomai è un film del 2002, diretto dal regista Alessandro D'Alatri, con Fabio Volo e Stefania Rocca.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Casomai (film) · Mostra di più »

Caterina Caselli

Nata a Modena, dopo pochi giorni si trasferì con la famiglia nella casa paterna di Magreta per spostarsi poi a Sassuolo; è conosciuta anche come Casco d'oro per la particolare acconciatura che la caratterizzava nel periodo di maggior successo.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Caterina Caselli · Mostra di più »

Caterpillar

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Caterpillar · Mostra di più »

Caterpillar (Elisa)

Caterpillar è una raccolta di Elisa, pubblicato nel 2007.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Caterpillar (Elisa) · Mostra di più »

Celso Valli

Nato a Bologna, Valli si è iscritto all'età di quindici anni al Conservatorio Giovanni Battista Martini di Bologna, allievo di Ettore Ballotta.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Celso Valli · Mostra di più »

Centro Professione Musica

Il Centro Professione Musica o CPM Music Institute è una scuola di musica popolare contemporanea fondata a Milano nel 1984 da Franco Mussida.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Centro Professione Musica · Mostra di più »

Cerimonia di chiusura dei XX Giochi olimpici invernali

La cerimonia di chiusura dei XX Giochi olimpici invernali si è tenuta il 26 febbraio 2006 alle ore 20:00 CET (19:00 UTC) presso lo Stadio Olimpico di Torino, ottenendo circa 800 milioni di contatti televisivi (vincendo la serata televisiva italiana).

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Cerimonia di chiusura dei XX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Chameleon

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Chameleon · Mostra di più »

Che tempo che fa

Che tempo che fa è una trasmissione televisiva condotta da Fabio Fazio, trasmessa su Rai 3 dal 13 settembre 2003 al 4 giugno 2017 e su Rai 1 dal 24 settembre 2017.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Che tempo che fa · Mostra di più »

Cheope (paroliere)

È nipote e figlio d'arte: il nonno, Mariano, in arte Calibi, era autore di canzoni come Vecchio scarpone e Le colline sono in fiore, mentre il padre Giulio, in arte Mogol, anch'egli paroliere, è diventato celebre grazie ai sodalizi artistici con Lucio Battisti e Gianni Bella; la madre Serenella è una disegnatrice di moda.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Cheope (paroliere) · Mostra di più »

Cherry Lips (gruppo musicale)

Le Cherry Lips (in italiano "labbra di ciliegia") sono un gruppo rock, fondato a Verona nel 2005.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Cherry Lips (gruppo musicale) · Mostra di più »

Chiari

Chiari (IPA: Ciare in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Chiari · Mostra di più »

Cime tempestose

Cime tempestose (titolo originale in inglese: Wuthering Heights) è l'unico romanzo di Emily Brontë, scritto fra l'ottobre 1845 e il giugno 1846.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Cime tempestose · Mostra di più »

Citroën 2CV

La Citroën 2 CV (deux chevaux - francese, letteralmente "due cavalli", dalla valutazione dei cavalli fiscali in Francia) è un'autovettura utilitaria prodotta dalla Casa automobilistica francese Citroën dal 1948 al 1990.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Citroën 2CV · Mostra di più »

Claudio Baglioni

Cantante puramente melodico, ha raggiunto una buona popolarità.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Claudio Baglioni · Mostra di più »

Claudio Guerrini

Conduttore radiofonico di RDS, inviato di Buono a sapersi su Rai1, presenta e partecipa a programmi tv, opinionista del settimanale Vero, animatore e deejay in eventi musicali e culturali.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Claudio Guerrini · Mostra di più »

Clementino (rapper)

Dopo aver vinto varie competizioni di freestyle tra il 2004 e il 2006, Clementino entra nella Lynx Records, etichetta con la quale nel 2006 pubblica Napolimanicomio.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Clementino (rapper) · Mostra di più »

Clizia Fornasier

Dopo aver vinto il titolo di Miss Veneto, partecipa al concorso di Miss Italia 2004, dove vince il titolo nazionale Miss Sasch Modella Domani.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Clizia Fornasier · Mostra di più »

Collisioni Festival

Collisioni Festival - Festival di Letteratura e Musica in Collina è un festival musicale e letterario che si tiene annualmente a Barolo, nelle Langhe cuneesi.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Collisioni Festival · Mostra di più »

Come Dio comanda (film)

Come Dio comanda è un film del 2008 diretto da Gabriele Salvatores, tratto dall'omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Come Dio comanda (film) · Mostra di più »

Comunque andare

Comunque andare è il secondo singolo, scritto e composto da Elisa, estratto dall'album Vivere a colori della cantante italiana Alessandra Amoroso, pubblicato il 26 febbraio 2016.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Comunque andare · Mostra di più »

Concerto del Primo Maggio

Il Concerto del Primo Maggio è un festival musicale che, a partire dal 1990, viene organizzato annualmente il giorno della Festa dei lavoratori a Roma in piazza San Giovanni in Laterano (piazza antistante l'omonima Basilica) dai tre sindacati confederati italiani: CGIL, CISL e UIL.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Concerto del Primo Maggio · Mostra di più »

Concerto di Natale

Il Concerto di Natale, precedentemente noto come Natale in Vaticano, è un evento musicale natalizio nato nel 1993 per riunire ogni anno diversi cantanti italiani e internazionali.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Concerto di Natale · Mostra di più »

Corrado Rustici

Nato a Napoli, Corrado Rustici all'inizio degli anni settanta fonda il gruppo dei Cervello.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Corrado Rustici · Mostra di più »

Costruire (Lele)

Costruire è l'album di debutto del cantautore italiano Lele, pubblicato il 27 maggio 2016 dalla Sony Music.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Costruire (Lele) · Mostra di più »

Cure Me

Cure Me è un singolo di Elisa, pubblicato nel 1998 e inserito nella seconda edizione del suo album d'esordio Pipes & Flowers, dal quale è stata estratta come quinto e ultimo singolo.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Cure Me · Mostra di più »

D'amore d'autore

D'amore d'autore è il quarantesimo album in studio del cantante italiano Gianni Morandi, pubblicato il 17 novembre 2017 dalla Sony Music.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e D'amore d'autore · Mostra di più »

Da sola/In the Night

Da sola/In the Night è un singolo dei produttori italiani Takagi & Ketra, pubblicato il 12 gennaio 2018 dalla Sony Music.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Da sola/In the Night · Mostra di più »

Dance Dance Dance (prima edizione)

La prima edizione di Dance Dance Dance è stata trasmessa dal 21 dicembre 2016 in prima tv su Fox Tv.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Dance Dance Dance (prima edizione) · Mostra di più »

Dance Dance Dance (seconda edizione)

La seconda edizione di Dance Dance Dance è in onda dal 17 gennaio 2018 in prima tv su Fox Life e in differita anche sul canale del digitale terrestre TV8.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Dance Dance Dance (seconda edizione) · Mostra di più »

Dancing

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Dancing · Mostra di più »

Dancing (album Elisa)

Dancing è una raccolta di Elisa, pubblicata in Nord America e nel Regno Unito nel 2008.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Dancing (album Elisa) · Mostra di più »

Dancing (singolo Elisa)

Dancing è il quarto ed ultimo singolo estratto dal terzo album di Elisa, Then Comes the Sun.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Dancing (singolo Elisa) · Mostra di più »

Danilo Madonia

Nato a Genova nel 1958, inizia ad avvicinarsi alla musica in tenera età, grazie a papà Mimmo (chitarra) e mamma Amelia (voce), che per hobby cantano in casa i classici degli anni '60, registrando il tutto su un piccolo registratore a bobine.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Danilo Madonia · Mostra di più »

Dario Faini

Inizia la sua carriera di musicista nei primi anni 2000, specializzandosi successivamente come compositore, pianista e producer elettronico, risultando il primo compositore italiano in grado di unire il minimalismo pianistico con il mondo elettronico di matrice nordeuropea attraverso la "trilogia neoclassica" che attraversa l'asse geografico/musicale Berlino -Reykjavic - Londra, ripercorrendo le influenze musicali tipiche delle tre città.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Dario Faini · Mostra di più »

Darren Allison

Egli è meglio conosciuto per il suo lavoro con The Divine Comedy, Spiritualized, and Efterklang.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Darren Allison · Mostra di più »

David Bryan

È stato cofondatore dei Bon Jovi fin dall'anno 1983, di cui è tuttora membro.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e David Bryan · Mostra di più »

David di Donatello 2007

La cerimonia di premiazione della 52ª edizione dei David di Donatello si è svolta il 14 giugno 2007 al GranTeatro di Roma.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e David di Donatello 2007 · Mostra di più »

David di Donatello per la migliore canzone originale

Il David di Donatello per la migliore canzone originale è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla edizione del 2005.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e David di Donatello per la migliore canzone originale · Mostra di più »

Davide Rossi (produttore)

Inizia a suonare all'età di quattro anni e frequenta il corso di violino dall'età di dieci.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Davide Rossi (produttore) · Mostra di più »

Dedicato/Amico giorno

Dedicato/Amico giorno è un 45 giri della cantante pop italiana Loredana Bertè, pubblicato nel 1978 dall'etichetta discografica CGD.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Dedicato/Amico giorno · Mostra di più »

Deep Dish

I Deep Dish sono un duo di DJ e producer di musica house; sono statunitensi d'origine iraniana, di nome Ali "Dubfire" Shirazinia e Sharam Tayebi.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Deep Dish · Mostra di più »

Delta V

I Delta V sono un gruppo musicale italiano, nato nel 1995 e composto da Carlo Bertotti e Flavio Ferri.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Delta V · Mostra di più »

Dennis Fantina

Abbandona la scuola dopo la licenza media e nel 1997 inizia la gavetta artistica, partecipando a vari spettacoli come cantante e presentatore.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Dennis Fantina · Mostra di più »

Di sole e d'azzurro

Di sole e d'azzurro è un brano musicale del 2001 della cantante italiana Giorgia.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Di sole e d'azzurro · Mostra di più »

Discografia dei Negramaro

La discografia dei Negramaro, gruppo musicale italiano in attività dal 2001, si compone di sette album in studio, un album dal vivo, una raccolta, quattro DVD e oltre trenta singoli.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Discografia dei Negramaro · Mostra di più »

Discografia di Alessandra Amoroso

Questa pagina contiene la discografia di Alessandra Amoroso, cantante pop italiana.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Discografia di Alessandra Amoroso · Mostra di più »

Discografia di Andrea Bocelli

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Discografia di Andrea Bocelli · Mostra di più »

Discografia di Elisa

La discografia di Elisa, cantautrice italiana in attività dal 1996, comprende 9 album registrati in studio, 5 raccolte, 2 album dal vivo, 8 album video, di cui cinque come artista principale e 54 singoli, aggiudicandosi 1 disco di diamante, 1 disco multiplatino (come membro del gruppo Artisti Uniti per l'Abruzzo), 30 dischi di platino e 10 dischi d'oro per le oltre 3,5 milioni di copie certificate da M&D e FIMI.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Discografia di Elisa · Mostra di più »

Discografia di Emma Marrone

La discografia di Emma Marrone, cantante pop italiana, è costituita da cinque album in studio, uno dal vivo, un EP e oltre 20 singoli, pubblicati tra il 2010 e il 2018.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Discografia di Emma Marrone · Mostra di più »

Discografia di Ermal Meta

La discografia di Ermal Meta, cantautore pop italiano attivo dapprima con La Fame di Camilla e in seguito come solista, è costituita da tre album in studio e oltre dieci singoli, pubblicati tra il 2016 e il 2018.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Discografia di Ermal Meta · Mostra di più »

Discografia di Fabri Fibra

In questa voce è riportata la discografia di Fabri Fibra, rapper italiano attivo dapprima con gli Uomini di Mare negli anni novanta e successivamente come da solista dal 2002.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Discografia di Fabri Fibra · Mostra di più »

Discografia di Fiorella Mannoia

Di seguito viene riportata la discografia di Fiorella Mannoia, cantante pop italiana.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Discografia di Fiorella Mannoia · Mostra di più »

Discografia di Gianna Nannini

La discografia di Gianna Nannini è formata da 20 album registrati in studio, 5 raccolte, pubblicate a cadenza quasi decennale l'una dall'altra, e 2 album incisi dal vivo; la discografia include anche i singoli e i videoclip musicali.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Discografia di Gianna Nannini · Mostra di più »

Discografia di Giorgia

Questa è la discografia completa della cantautrice italiana Giorgia, consistente in 20 album pubblicati tra il 1994 ed il 2016 in Italia e all'estero, tra album in studio, album dal vivo, raccolte, EP e DVD.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Discografia di Giorgia · Mostra di più »

Discografia di Jovanotti

La discografia di Jovanotti, cantautore e rapper italiano, è costituita da tredici album in studio, sei raccolte, di cui una di soli remix, sei album dal vivo, cinque album video e oltre settanta singoli.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Discografia di Jovanotti · Mostra di più »

Discografia di Laura Pausini

La discografia di Laura Pausini, cantautrice pop italiana, è costituita da quattordici album in studio, compreso un album di cover, due raccolta, tre album dal vivo e tre album video.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Discografia di Laura Pausini · Mostra di più »

Discografia di Luca Carboni

Questa pagina contiene la discografia del cantautore italiano Luca Carboni.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Discografia di Luca Carboni · Mostra di più »

Discografia di Luciano Ligabue

La discografia di Luciano Ligabue comprende tutte le incisioni del cantante di Correggio a partire dal 45 giri Anime in plexiglass/Bar Mario del 1988 sino alla colonna sonora del film Made in Italy del 2018.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Discografia di Luciano Ligabue · Mostra di più »

Discografia di Noemi

Questa pagina contiene la discografia della cantautrice italiana Noemi.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Discografia di Noemi · Mostra di più »

Discografia di Tina Turner

Questa pagina contiene la discografia della cantante R&B statunitense Tina Turner.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Discografia di Tina Turner · Mostra di più »

Distratto (EP)

Distratto è il primo EP della cantautrice italiana Francesca Michielin, pubblicato il 26 gennaio 2012 dalla Sony Music.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Distratto (EP) · Mostra di più »

Distratto (singolo)

Distratto è un singolo della cantautrice italiana Francesca Michielin, pubblicato il 6 gennaio 2012 come unico estratto dall'EP omonimo.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Distratto (singolo) · Mostra di più »

Django Unchained (colonna sonora)

Django Unchained è l'album discografico di colonna sonora del film omonimo del 2012 diretto da Quentin Tarantino.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Django Unchained (colonna sonora) · Mostra di più »

Domani 21/04.2009

Domani 21/04.2009 è una speciale cover del brano Domani, in origine composto e inciso da Mauro Pagani nel 2003 e contenuto nell'omonimo album dello stesso anno.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Domani 21/04.2009 · Mostra di più »

Donna d'Onna

Donna d'Onna è un brano musicale della cantante italiana Gianna Nannini scritto in collaborazione con Isabella Santacroce ed eseguita in duetto con Laura Pausini, Giorgia, Elisa e Fiorella Mannoia.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Donna d'Onna · Mostra di più »

Donne in musica

Donne in musica è una compilation 2014 composta da due cd per un totale di 30 brani.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Donne in musica · Mostra di più »

Ecco che

Ecco che è il secondo singolo estratto dall'ottavo album di Elisa L'anima vola.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Ecco che · Mostra di più »

Edicola Fiore

Edicola Fiore è stato un format televisivo e radiofonico italiano ideato, diretto e condotto da Fiorello.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Edicola Fiore · Mostra di più »

Electricity

Electricity in lingua inglese traduce la parola elettricità.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Electricity · Mostra di più »

Electricity (Elisa)

Electricity è una canzone di Elisa del 2003, pubblicata come secondo e ultimo singolo estratto dall'album Lotus all'inizio del 2004.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Electricity (Elisa) · Mostra di più »

Elena Torre

Laureata in Lettere moderne presso l'Università degli Studi di Pisa, dopo una formazione giornalistica presso alcune emittenti radiofoniche locali, si dedica alla carta stampata.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Elena Torre · Mostra di più »

Elio Germano

Nel corso della sua carriera, ha ottenuto, tra gli altri premi, tre David di Donatello per il miglior attore protagonista per Mio fratello è figlio unico, La nostra vita e Il giovane favoloso.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Elio Germano · Mostra di più »

Elisa

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Elisa · Mostra di più »

Elisa (album)

Elisa è una raccolta di Elisa pubblicata nel 2002 solo per il mercato internazionale.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Elisa (album) · Mostra di più »

Elisa (nome)

.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Elisa (nome) · Mostra di più »

Ellis Island

Ellis Island è un isolotto artificiale, costruito coi detriti rimanenti dagli scavi della metropolitana di New York, alla foce del fiume Hudson nella baia di New York.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Ellis Island · Mostra di più »

Elodie (cantante)

Si è classificata seconda alla quindicesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi, vincendo il premio della critica Vodafone e il premio RTL 102.5.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Elodie (cantante) · Mostra di più »

Emma Marrone

Dopo alcune esperienze nell'ambito musicale con diversi gruppi, è salita alla ribalta come cantante solista tra il 2009 e il 2010, ottenendo la vittoria alla nona edizione del talent show Amici di Maria De Filippi e firmando un contratto con l'etichetta discografica Universal Music Group.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Emma Marrone · Mostra di più »

Emozioni (programma televisivo)

Emozioni è un programma televisivo in onda dal 2010 su Rai 2.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Emozioni (programma televisivo) · Mostra di più »

Eppure sentire (un senso di te)

Eppure sentire (un senso di te) è un singolo della cantautrice italiana Elisa, pubblicato nel 2007.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Eppure sentire (un senso di te) · Mostra di più »

Ermal Meta

Dopo l'esperienza come componente dei gruppi Ameba 4 e La Fame di Camilla nel corso degli anni duemila, a partire dal 2013 ha intrapreso la carriera da solista, pubblicando tre album in studio e vincendo il Festival di Sanremo 2018 in coppia con Fabrizio Moro con il brano Non mi avete fatto niente.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Ermal Meta · Mostra di più »

Ernesttico

Ernesttíco nome d'arte di Ernesto Rodríguez Guzmán (l'Avana, 5 Marzo 1971), è un percussionista, batterista e produttore cubano.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Ernesttico · Mostra di più »

Expo 2015

L'Expo 2015 (ufficialmente Esposizione Universale Milano 2015, Italia; in inglese World Exposition Milan 2015, Italy) è stata l'esposizione universale svoltasi a Milano dal 1º maggio al 31 ottobre 2015.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Expo 2015 · Mostra di più »

Fabio Lovino

Fabio Lovino inizia a lavorare come fotografo professionista durante gli anni ottanta, realizzando fotografie per la pubblicità e ritratti di vari musicisti.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Fabio Lovino · Mostra di più »

Fedez

È stato uno dei quattro giudici dell'ottava edizione italiana del talent show X Factor: in tale occasione è riuscito a portare allo scontro finale due dei concorrenti da lui patrocinati, Madh e Lorenzo Fragola, vincendo la competizione con quest'ultimo.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Fedez · Mostra di più »

Femme Fatale (The Velvet Underground)

Femme Fatale è una canzone del gruppo musicale rock statunitense The Velvet Underground, contenuta nell'album The Velvet Underground & Nico del 1967.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Femme Fatale (The Velvet Underground) · Mostra di più »

Festival di Sanremo

Il Festival della canzone italiana, o più comunemente Festival di Sanremo o anche semplicemente Sanremo, è una manifestazione canora che ha luogo ogni anno in Italia, a Sanremo, nella provincia di Imperia, in Liguria, a partire dal 1951.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Festival di Sanremo · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2001

Il cinquantunesimo Festival di Sanremo si tenne a Sanremo dal 26 febbraio al 3 marzo 2001.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Festival di Sanremo 2001 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2006

Il cinquantaseiesimo Festival di Sanremo si svolse a Sanremo al Teatro Ariston per cinque serate dal 27 febbraio al 4 marzo 2006.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Festival di Sanremo 2006 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2007

Il cinquantasettesimo Festival di Sanremo si è svolto a Sanremo al Teatro Ariston dal 27 febbraio al 3 marzo 2007 Il Festival è stato condotto in coppia da Pippo Baudo e Michelle Hunziker.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Festival di Sanremo 2007 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2010

Il sessantesimo Festival di Sanremo si è svolto a Sanremo al Teatro Ariston dal 16 febbraio al 20 febbraio 2010.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Festival di Sanremo 2010 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2013

Il sessantatreesimo Festival di Sanremo si è svolto a Sanremo al Teatro Ariston dal 12 al 16 febbraio 2013 ed è stato presentato da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Festival di Sanremo 2013 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2014

Il sessantaquattresimo Festival di Sanremo si è svolto a Sanremo al Teatro Ariston dal 18 al 22 febbraio 2014 ed è stato presentato da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, entrambi alla seconda conduzione consecutiva dello spettacolo.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Festival di Sanremo 2014 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2016

Il sessantaseiesimo Festival di Sanremo, si è svolto al Teatro Ariston di Sanremo dal 9 al 13 febbraio 2016 e ha visto per la seconda volta consecutiva Carlo Conti nella doppia veste di presentatore e direttore artistico.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Festival di Sanremo 2016 · Mostra di più »

Festival di Villa Arconati

Il Festival di Villa Arconati, nato nel 1989, è un progetto culturale realizzato grazie alla collaborazione fra i comuni di Bollate, Arese, Garbagnate Milanese, la Provincia di Milano, la proprietà di Villa Arconati e i sostenitori della manifestazione.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Festival di Villa Arconati · Mostra di più »

Festival Show 2016

Il Festival Show è un evento musicale estivo creato da Radio Birikina e Radio Bella&Monella.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Festival Show 2016 · Mostra di più »

Festivalbar 1998

Il trentacinquesimo Festivalbar si svolse durante l'estate del 1998 in 9 puntate, registrate presso Villa Contarini a Piazzola sul Brenta, Capoliveri, l'Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro e con il ritorno dopo 6 anni nello scenario dell'Arena di Verona per la finalissima.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Festivalbar 1998 · Mostra di più »

Festivalbar 1998 (compilation)

Festivalbar 1998 è una compilation pubblicata nell'estate 1998 contemporaneamente alla messa in onda del celebre Festivalbar.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Festivalbar 1998 (compilation) · Mostra di più »

Festivalbar 2000

Il trentasettesimo Festivalbar si svolse durante l'estate del 2000 in 10 puntate, registrate presso Piazza del Plebiscito a Napoli, Piazza Santa Croce a Firenze, Capoliveri, l'Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro e con la finale nel consueto scenario dell'Arena di Verona.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Festivalbar 2000 · Mostra di più »

Festivalbar 2000 (compilation)

Festivalbar 2000 è una compilation della manifestazione canora del Festivalbar 2000, pubblicata dalla EMI Music nella versione "rossa" e dalla Sony Music nella versione "blu" e uscite entrambe nell'estate 2000.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Festivalbar 2000 (compilation) · Mostra di più »

Festivalbar 2001

Il trentottesimo Festivalbar si svolse durante l'estate del 2001 in 10 puntate.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Festivalbar 2001 · Mostra di più »

Festivalbar 2003

Il quarantesimo Festivalbar si svolse durante l'estate del 2003 in 10 puntate, registrate presso l'Arena Civica di Milano, Piazza del Duomo a Pistoia, l'Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro e con la finale nel consueto scenario dell'Arena di Verona.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Festivalbar 2003 · Mostra di più »

Festivalbar 2003 (compilation)

Festivalbar 2003 è una compilation di brani musicali famosi nel 2003, pubblicata nell'estate di quell'anno in concomitanza con l'edizione omonima del Festivalbar.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Festivalbar 2003 (compilation) · Mostra di più »

Festivalbar 2005

Il quarantaduesimo Festivalbar si svolse durante l'estate del 2005 in 9 puntate, registrate presso Piazza Castello a Torino, Piazza del Plebiscito a Viterbo, Piazza Grande ad Arezzo e con la finale nel consueto scenario dell'Arena di Verona, quest'ultima trasmessa per la prima volta in diretta televisiva nelle date del 12 e 13 settembre.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Festivalbar 2005 · Mostra di più »

Festivalbar 2005 (compilation)

Festivalbar 2005 è una compilation di brani musicali famosi nel 2005, pubblicata nell'estate di quell'anno in concomitanza con l'edizione omonima del Festivalbar.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Festivalbar 2005 (compilation) · Mostra di più »

Festivalbar 2007

Il quarantaquattresimo Festivalbar si svolse durante l'estate del 2007 in 5 puntate, registrate in Piazza del Duomo a Milano, in Piazza del Duomo a Catania e con la finale nel consueto scenario dell'Arena di Verona, quest'ultima trasmessa in diretta televisiva.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Festivalbar 2007 · Mostra di più »

Festivalbar 2007 (compilation)

Festivalbar 2007 è una compilation di brani musicali famosi nel 2007, pubblicata nell'estate di quell'anno in concomitanza con l'edizione omonima del Festivalbar.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Festivalbar 2007 (compilation) · Mostra di più »

Fiera della Musica

In Italia esistono diverse manifestazioni con il nome Fiera della Musica.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Fiera della Musica · Mostra di più »

Filippo Malatesta

Originario di Verucchio in provincia di Rimini.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Filippo Malatesta · Mostra di più »

Finley (gruppo musicale)

I Finley sono un gruppo musicale rock italiano fondato a Legnano nel 2002.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Finley (gruppo musicale) · Mostra di più »

Fiorella Mannoia

Inizia la sua carriera nel 1968, distinguendosi nel panorama musicale italiano per il suo timbro vocale particolare e per le interpretazioni di pezzi di altri artisti.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Fiorella Mannoia · Mostra di più »

Fiorello

Rosario Fiorello nasce a Catania il 16 maggio 1960, primo di quattro fratelli: Anna (negoziante), Catena (scrittrice e conduttrice) e Giuseppe (attore).

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Fiorello · Mostra di più »

Fisico & politico

Fisico & politico è il sedicesimo album ufficiale del cantante italiano Luca Carboni pubblicato il 1º ottobre 2013.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Fisico & politico · Mostra di più »

Folkest

Folkest è un festival dedicato alla musica di tutte le etnie e le culture del mondo, che si tiene nei comuni del Friuli-Venezia Giulia e in alcuni del Veneto, della Carinzia, della Slovenia e dell'Istria, nel mese di luglio di ogni anno.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Folkest · Mostra di più »

Francesco De Gregori

Artista fra i più importanti della scena musicale italiana, nelle sue canzoni si incontrano musicalmente sonorità varie, dal rock alla canzone d'autore, con a volte riferimenti anche alla musica popolare, mentre nelle liriche c'è un ampio uso della sinestesia e della metafora, spesso di non immediata interpretazione, con passaggi di ispirazione intimista, letterario-poetica ed etico-politica in cui trovano spazio riferimenti all'attualità e alla storia.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Francesco De Gregori · Mostra di più »

Francesco Renga

Nato a Udine da padre di origine sarda e madre di origine siciliana e cresciuto a Brescia, partecipa al concorso fra band bresciane denominato "Deskomusic".

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Francesco Renga · Mostra di più »

Frankie hi-nrg mc

Di origini siciliane, nato a Torino e cresciuto tra Caserta e Città di Castello, è attivo fin dagli albori del movimento hip hop italiano dei primi anni novanta, con il quale ha affrontato prevalentemente tematiche riguardanti la politica e la società.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Frankie hi-nrg mc · Mostra di più »

Friuli

Il Friùli (Friûl in friulano, Furlanija in sloveno, Furlanìa in bisiaco, Friaul o Vriaul in tedesco, Friul in veneto e ladino) è una regione storico-geografica posizionata nell'Italia nord-orientale, che comprende gran parte della pianura veneto-friulana ad est del fiume Livenza, e parte delle Alpi Carniche e delle Alpi Giulie.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Friuli · Mostra di più »

Gaudi (musicista)

con base a Londra (Regno Unito) dal 1995.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Gaudi (musicista) · Mostra di più »

Giacomo Castellano

Inizia a studiare chitarra a 14 anni e frequenta varie scuole musicali fiorentine.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Giacomo Castellano · Mostra di più »

Gianna Nannini

Nasce a Siena il 14 giugno 1954 o 1956 ed è una contradaiola dell'Oca.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Gianna Nannini · Mostra di più »

Gift

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Gift · Mostra di più »

Gift (Elisa)

Gift è il primo singolo estratto dal secondo album di Elisa, Asile's World.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Gift (Elisa) · Mostra di più »

Giorgia (cantante 1971)

Autrice di oltre 100 brani, è tra le cantanti più note in Italia, ma ha avuto riscontri di vendite anche in altri paesi d'Europa, in Canada e America Latina.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Giorgia (cantante 1971) · Mostra di più »

Giorgio Pasotti

Appassionato di karate e di arti marziali, nel 1987 ne approfondisce la conoscenza visitando la Cina una prima volta.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Giorgio Pasotti · Mostra di più »

Giovanni Sollima

Frequenta il conservatorio "V.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Giovanni Sollima · Mostra di più »

Giro del mondo

Giro del mondo è un album dal vivo del cantautore italiano Luciano Ligabue, pubblicato il 14 aprile 2015 dalla Zoo Aperto e dalla Warner Music Italy.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Giro del mondo · Mostra di più »

Giuliano Sangiorgi

Nasce il 24 gennaio 1979 a Nardò, figlio di Gianfranco (scomparso a gennaio 2013) ma ha sempre vissuto a Copertino.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Giuliano Sangiorgi · Mostra di più »

Glen Ballard

Ballard ha collaborato con numerosi artisti di fama mondiale, fra i quali: Anastacia, Aerosmith, Quincy Jones, Alanis Morissette, Annie Lennox, Barbra Streisand, Aretha Franklin, Christina Aguilera, The Corrs, Michael Jackson, Goo Goo Dolls, Anouk, Natalie Cole, i No Doubt, Katy Perry, oltre all'italiana Elisa.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Glen Ballard · Mostra di più »

Gli ostacoli del cuore

*Gli ostacoli del cuore – singolo di Elisa con Luciano Ligabue.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Gli ostacoli del cuore · Mostra di più »

Gli ostacoli del cuore (singolo)

Gli ostacoli del cuore è una canzone scritta da Luciano Ligabue ed interpretata da Elisa con partecipazione dello stesso Ligabue.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Gli ostacoli del cuore (singolo) · Mostra di più »

Globi d'oro 2012

La 52ª edizione dei Globi d'oro si è tenuta il 3 luglio 2012 presso Villa Massimo di Roma.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Globi d'oro 2012 · Mostra di più »

Goa-Boa Festival

Il Goa-Boa Festival viene organizzato a Genova dall'Associazione Culturale Psyco dal 1998, in collaborazione con Comune di Genova, Provincia di Genova e Regione Liguria.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Goa-Boa Festival · Mostra di più »

Gran Teatro Geox

Il Gran Teatro Geox è uno spazio coperto di Padova dedicato a spettacoli dal vivo.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Gran Teatro Geox · Mostra di più »

GranTeatro

Il GranTeatro è stato un teatro di Roma.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e GranTeatro · Mostra di più »

Guerra e pace (album)

Guerra e pace è il settimo album in studio del rapper italiano Fabri Fibra, pubblicato il 5 febbraio 2013 dalla Universal Music Group.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Guerra e pace (album) · Mostra di più »

Hallelujah (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Hallelujah (disambigua) · Mostra di più »

Hallelujah (Leonard Cohen)

Hallelujah è una canzone scritta e interpretata dal cantautore canadese Leonard Cohen per l'album Various Positions, pubblicato nel 1984.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Hallelujah (Leonard Cohen) · Mostra di più »

Happiness Is Home

Happiness Is Home è una canzone di Elisa del 2000 pubblicata come secondo singolo estratto dal secondo album della cantautrice Asile's World.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Happiness Is Home · Mostra di più »

Happy Xmas (War Is Over)

Happy Xmas (War Is Over) è un brano composto e registrato da John Lennon e Yoko Ono, pubblicato come singolo natalizio, il 6 dicembre 1971 negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Happy Xmas (War Is Over) · Mostra di più »

Heart

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Heart · Mostra di più »

Heart (Elisa)

Heart è il sesto album in studio della cantautrice italiana Elisa, pubblicato nel 2009.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Heart (Elisa) · Mostra di più »

Heaven Out of Hell

Heaven Out of Hell è un singolo di Elisa del 2001.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Heaven Out of Hell · Mostra di più »

Heineken Jammin' Festival

L'Heineken Jammin' Festival è stato uno dei principali festival musicali italiani ed europei ideato da Marco Balich.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Heineken Jammin' Festival · Mostra di più »

Henson Recording Studios

Gli Henson Recording Studios (un tempo A&M Studios) sono degli studi discografici situati a Los Angeles, in California.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Henson Recording Studios · Mostra di più »

Hit Mania 2014 Special Edition

Hit Mania 2014 Special Edition è una compilation di artisti vari facente parte della serie Hit Mania.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Hit Mania 2014 Special Edition · Mostra di più »

Hit Week Festival

Hit Week è un festival musicale.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Hit Week Festival · Mostra di più »

Ho messo via

Ho messo via è un brano musicale cantato da Luciano Ligabue, estratto come secondo singolo dall'album Sopravvissuti e sopravviventi del 1993.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Ho messo via · Mostra di più »

House Party (programma televisivo)

House Party è stato un programma televisivo italiano trasmesso in prima serata da Canale 5 a partire dal 14 dicembre 2016, prodotto dalla Fascino PGT di Maria De Filippi.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e House Party (programma televisivo) · Mostra di più »

Howie B

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Howie B · Mostra di più »

Ice One

Inizia la sua attività di DJ nel 1982, all'età di 15 anni.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Ice One · Mostra di più »

Il Canto degli Italiani

Il Canto degli Italiani.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Il Canto degli Italiani · Mostra di più »

Il più grande spettacolo dopo il weekend

Il più grande spettacolo dopo il weekend – reso graficamente nell'hashtag #ilpiùgrandespettacolodopoilweekend – è un varietà televisivo italiano andato in onda su Rai 1 in prima serata dal 14 novembre al 5 dicembre 2011, per quattro puntate, con la conduzione di Fiorello e la partecipazione di Marco Baldini.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Il più grande spettacolo dopo il weekend · Mostra di più »

Imagine (singolo John Lennon)

Imagine è un brano musicale di John Lennon pubblicato nel 1971.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Imagine (singolo John Lennon) · Mostra di più »

In continuo movimento

In continuo movimento, pubblicato nel 2002, è il sesto album dei Tiromancino.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e In continuo movimento · Mostra di più »

Insieme a te non ci sto più/Il dolce volo

Insieme a te non ci sto più è un brano musicale composto da Paolo Conte con testo di Vito Pallavicini, portato al successo da Caterina Caselli nel 1968.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Insieme a te non ci sto più/Il dolce volo · Mostra di più »

Io canto (prima edizione)

La prima edizione del talent show Io canto è andata in onda su Canale 5 dal 9 gennaio al 20 marzo 2010 in prima serata, in diretta dallo studio 20 di Cologno Monzese, con la conduzione di Gerry Scotti e la regia di Roberto Cenci.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Io canto (prima edizione) · Mostra di più »

Irene Grandi

Una delle sue prime apparizioni televisive ufficiali risale al 20 novembre 1993 alla trasmissione Roxy Bar per promuovere il suo primo 45 giri Un motivo maledetto.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Irene Grandi · Mostra di più »

Isabella Santacroce

Frequenta il DAMS di Bologna ed espone sue opere a Parigi, Londra, Tokyo e New York.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Isabella Santacroce · Mostra di più »

Italia Loves Emilia

Italia Loves Emilia è stato un concerto di iniziativa benefica che si è svolto il 22 settembre 2012 all'Aeroporto di Reggio Emilia comunemente chiamato Campovolo.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Italia Loves Emilia · Mostra di più »

Italian Music Awards

Gli Italian Music Awards sono stati dei premi ideati nel 2000 dalla Federazione Industria Musicale Italiana e consegnati per la prima volta nel 2001, con lo scopo di onorare i risultati ottenuti nel mercato discografico italiano da parte della migliore produzione musicale nazionale ed internazionale.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Italian Music Awards · Mostra di più »

ITunes Festival: London - Elisa (Live)

iTunes Festival: London - Elisa (Live) è un album dal vivo di Elisa, pubblicato esclusivamente su iTunes in occasione dell'iTunes Music Festival, una lunga manifestazione che si è tenuta nel 2007 per tutto il mese di luglio all'Istituto di Arte Contemporanea di Londra.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e ITunes Festival: London - Elisa (Live) · Mostra di più »

Ivan Crico

È nato a Gorizia nel 1968, ma è originario di Pieris, dove ha trascorso la fanciullezza e dov'è vissuto fino al 2005.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Ivan Crico · Mostra di più »

IVY

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e IVY · Mostra di più »

Ivy (album)

Ivy è il settimo album in studio della cantautrice italiana Elisa, pubblicato il 30 novembre 2010 dalla Sugar Music.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Ivy (album) · Mostra di più »

Jack Savoretti

Di origini anglo-italiane; suo padre Guido Savoretti è un mediatore marittimo (nella metà degli anni 70 prese parte a due film di Duccio Tessari: Zorro e La madama), lasciò Genova, trasferendosi in Inghilterra, per evitare ritorsioni dopo essere stato testimone di una rapina.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Jack Savoretti · Mostra di più »

Jovanotti

Diventa famoso alla fine degli anni ottanta, lanciato da Claudio Cecchetto.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Jovanotti · Mostra di più »

Karaoke (programma televisivo)

Karaoke è stato un programma televisivo in onda su Italia 1.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Karaoke (programma televisivo) · Mostra di più »

L'anima vola

L'anima vola è l'ottavo album in studio di Elisa, pubblicato il 15 ottobre 2013 dalla Sugar Music.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e L'anima vola · Mostra di più »

L'anima vola (singolo)

L'anima vola è il primo singolo estratto dall'ottavo album in studio di Elisa, L'anima vola, pubblicato il 23 agosto 2013.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e L'anima vola (singolo) · Mostra di più »

L'ultima ruota del carro

L'ultima ruota del carro è un film del 2013 scritto e diretto da Giovanni Veronesi, con protagonista Elio Germano.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e L'ultima ruota del carro · Mostra di più »

La Rua

I La Rua sono un gruppo musicale pop-folk italiano formatosi nel 2009.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e La Rua · Mostra di più »

La strada verso casa (singolo)

La strada verso casa è un singolo del cantante italiano Lele, il primo estratto dall'album Costruire e pubblicato il 20 maggio 2016.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e La strada verso casa (singolo) · Mostra di più »

La voce del silenzio/Una piccola candela

La voce del silenzio/Una piccola candela è un 45 giri del cantante italiano Tony Del Monaco, pubblicato nel febbraio 1968.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e La voce del silenzio/Una piccola candela · Mostra di più »

Labyrinth

Labyrinth (labirinto in lingua inglese) può riferirsi a.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Labyrinth · Mostra di più »

Labyrinth (Elisa)

Labyrinth è un singolo rock alternativo di Elisa del 1997, il secondo estratto dal suo album d'esordio Pipes & Flowers.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Labyrinth (Elisa) · Mostra di più »

Lasciala andare

Lasciala andare è una canzone scritta da Irene Grandi, Riccardo Cavalieri e Gaudi per l'album del 2005 della Grandi Indelebile, pubblicata come singolo lo stesso anno.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Lasciala andare · Mostra di più »

Laura Pausini

Ha iniziato la sua carriera nel 1993, vincendo il Festival di Sanremo nella sezione Novità con il brano La solitudine.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Laura Pausini · Mostra di più »

Lele (cantante)

Nato nel 1996, fin da piccolo Lele si avvicina alla musica e all'età di 12 anni entra al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli, dove studia pianoforte.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Lele (cantante) · Mostra di più »

Life Goes On

Life Goes On ("la vita continua" in lingua inglese) può riferirsi a.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Life Goes On · Mostra di più »

Lista dei 100 migliori album italiani secondo Rolling Stone

Il 30 gennaio 2012 la rivista musicale Rolling Stone ha pubblicato una lista, che, secondo una giuria scelta, ha decretato i 100 migliori album italiani di sempre.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Lista dei 100 migliori album italiani secondo Rolling Stone · Mostra di più »

Live 8

Il Live 8 è una serie di 11 concerti gratuiti organizzati per il 2 luglio 2005 nelle nazioni appartenenti al G8.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Live 8 · Mostra di più »

Live 8 Roma

Il 2 luglio 2005, uno dei concerti del Live 8 si è tenuto al Circo Massimo a Roma in Italia.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Live 8 Roma · Mostra di più »

Lodovica Comello

Lodovica Comello nasce il 13 aprile 1990 a San Daniele del Friuli in Friuli-Venezia Giulia, secondogenita di Anna Lizzi e Paolo Comello.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Lodovica Comello · Mostra di più »

Loredana Bertè

Sorella minore di Mia Martini (1947-1995), è ritenuta sin dagli anni settanta una delle interpreti più note e poliedriche del panorama musicale italiano.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Loredana Bertè · Mostra di più »

Lorenzo Cicconi Massi

Lorenzo Cicconi Massi inizia a lavorare come fotografo professionista durante gli anni novanta.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Lorenzo Cicconi Massi · Mostra di più »

Lotus

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Lotus · Mostra di più »

Lotus (Elisa)

Lotus è il quarto album di Elisa, pubblicato il 14 novembre 2003 dalla Sugar Music.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Lotus (Elisa) · Mostra di più »

Love 2012

Love 2012 è una compilation, formata da due cd di 15 brani ognuno, pubblicata il 17 gennaio 2012 per la Sony Music.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Love 2012 · Mostra di più »

Love 2015

Love 2015 è una compilation 2015 composta da due cd per un totale di 30 brani.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Love 2015 · Mostra di più »

Love Is Requited

Love Is Requited è un singolo di Elisa, pubblicato nel 2011.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Love Is Requited · Mostra di più »

Love Me Forever

Love Me Forever è un singolo della cantautrice italiana Elisa, il secondo estratto dal suo album in studio On, pubblicato il 13 maggio 2016.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Love Me Forever · Mostra di più »

Lubjan

Di origine veneta, nel 2002 è stata protagonista del progetto chill out dei Montuno Bay con Paolo Andriolo, Gianluca Ballarin e Patrizia Laquidara.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Lubjan · Mostra di più »

Luca Carboni

Ha debuttato sulla scena musicale nel 1981 come chitarrista e compositore del gruppo Teobaldi Rock, esordendo come solista nel 1984.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Luca Carboni · Mostra di più »

Luca Tommassini

All'età di nove anni decide di studiare danza e si iscrive alla scuola diretta da Enzo Paolo Turchi.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Luca Tommassini · Mostra di più »

Lucca Summer Festival

Il Lucca Summer Festival è una manifestazione musicale che si tiene a Lucca durante il mese di luglio sin dal 1998.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Lucca Summer Festival · Mostra di più »

Luce (disambigua)

In italiano la parola luce indica abitualmente la porzione dello spettro elettromagnetico visibile all'occhio umano.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Luce (disambigua) · Mostra di più »

Luce (tramonti a nord est)

Luce (tramonti a nord est) è una canzone scritta da Elisa in collaborazione con Zucchero, con la quale la cantautrice ha vinto il Festival di Sanremo 2001.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Luce (tramonti a nord est) · Mostra di più »

Luciano Ligabue

È uno tra gli artisti italiani di maggior successo ed ha ricevuto due Targhe Tenco, un Premio Tenco e un Premio Le parole della musica.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Luciano Ligabue · Mostra di più »

Luciano Pavarotti

Ricordato tra i dieci tenori più grandi di tutti i tempi, dalla voce squillante negli acuti e ricca nel mezzo, con un fraseggio chiaro e timbro limpido, era noto anche per la grande umanità e generosità.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Luciano Pavarotti · Mostra di più »

Ma quando dici amore

Ma quando dici amore è un album discografico del cantautore italiano Ron, pubblicato nel 2005 e poi ristampato nel 2006.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Ma quando dici amore · Mostra di più »

Mace (beatmaker)

Ha prodotto brani per una varietà di artisti, tra i quali Fabri Fibra, Gué Pequeno, Marracash, Izi, Noyz Narcos, Salmo, Kaos e Colle Der Fomento.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Mace (beatmaker) · Mostra di più »

Mad World

Mad World è una canzone del gruppo inglese Tears for Fears, scritta da Roland Orzabal e cantata dal bassista Curt Smith.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Mad World · Mostra di più »

Maledetto labirinto

Maledetto labirinto è il quinto singolo estratto dall'ottavo album di Elisa, L'anima vola.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Maledetto labirinto · Mostra di più »

Malika Ayane

Dopo aver lavorato diversi anni come cantante al Teatro alla Scala di Milano, e aver collaborato in diversi spot pubblicitari, firma nel 2007 un contratto discografico con l'etichetta Sugar Music, pubblicando l'anno successivo il suo primo album, da cui fu estratto il singolo Feeling Better.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Malika Ayane · Mostra di più »

Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi

Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi è un film del 2007 diretto da Giovanni Veronesi.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi · Mostra di più »

Marcello Surace

Marcello Surace sviluppa la sua passione per la batteria fin da piccolo, infatti già all'età di 11 anni faceva parte ci alcune band ed orchestre esibendosi a feste di piazza e festival della Calabria.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Marcello Surace · Mostra di più »

Marco Baliani

Nel 1975 fonda la compagnia Ruotalibera con cui realizza alcuni spettacoli per ragazzi.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Marco Baliani · Mostra di più »

Marco Gentile (regista)

Nato a Milano e laureato alla Statale nel 2002, inizia subito a lavorare nel campo cinematografico, attività che già intraprendeva durante gli studi.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Marco Gentile (regista) · Mostra di più »

Marco Mengoni

Si tratta del primo artista italiano ad aver vinto il Best European Act agli MTV Europe Music Awards, premio conquistato nel 2010 e nuovamente nel 2015, nonché il primo artista italiano della storia ad esibirsi al Billboard Film & TV Music Conference di Los Angeles nel 2013.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Marco Mengoni · Mostra di più »

Marco Salom

Marco Salom è il fondatore della casa di produzione Angelfilm, con la quale è particolarmente attivo nel settore dei videoclip e dei live musicali, e ha collaborato in veste di produttore o regista con artisti di spicco del panorama musicale italiano e internazionale.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Marco Salom · Mostra di più »

Maria De Filippi

Attiva in televisione dal 1992, quando ha cominciato a lavorare per Canale 5 conducendo il talk show pomeridiano Amici, ha consolidato la sua notorietà negli anni successivi presentando e producendo diversi format divenuti poi programmi televisivi di punta della rete ammiraglia Mediaset, come Uomini e donne, C'è posta per te, Tú sí que vales e Amici di Maria De Filippi, quest'ultimo omonimo del suo programma d'esordio.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Maria De Filippi · Mostra di più »

Mario Maffucci

Viene assunto in Rai nel 1968 con l'incarico di organizzare le trasmissioni pomeridiane per ragazzi.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Mario Maffucci · Mostra di più »

Martin Terefe

Pur essendo di nazionalità svedese, fino all'età di dieci anni ha vissuto a Caracas, Venezuela.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Martin Terefe · Mostra di più »

Matt Chamberlain

Oltre ad essere un fedele collaboratore di Tori Amos, sia in studio che dal vivo, ha coadiuvato vari artisti: Morrissey, Pearl Jam, Fiona Apple, Alanis Morissette, Christina Aguilera, Critters Buggin', Weapon of Choice, Edie Brickell and the New Bohemians, Tim and Neil Finn, David Bowie, Elton John, Peter Gabriel, The Wallflowers, Joe Cocker, Natalie Merchant, Kenny Rogers, Bill Frisell, the Saturday Night Live Band, Robbie Williams, Kanye West, Garbage, Anika Moa, Shakira, John Mayer, Brad Mehldau, Liz Phair, Chris Isaak, Dave Navarro, Bill Rieflin, Sam Phillips, William Shatner, Bruce Springsteen, Elisa, Tiziano Ferro e Zucchero Fornaciari.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Matt Chamberlain · Mostra di più »

Maurizio Solieri

Nasce e cresce a Concordia sulla Secchia, in provincia di Modena, da padre medico.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Maurizio Solieri · Mostra di più »

Mauro Pagani

Musicista polistrumentista affermato anche come produttore, ha fatto parte della Premiata Forneria Marconi nel ruolo di flautista, violinista e cantante, e ha collaborato con molti altri autori e musicisti italiani, fra cui (su tutti) Fabrizio De André, ma anche Gianna Nannini, Timoria, Ornella Vanoni, Roberto Vecchioni, Massimo Ranieri, Luciano Ligabue e al Concerto del Primo Maggio 2009 con Caparezza.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Mauro Pagani · Mostra di più »

Medicina buona

Medicina buona è un album discografico del collettivo romano La Comitiva, pubblicato il 23 giugno 1999 dalla Virgin Records.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Medicina buona · Mostra di più »

Meg (cantante)

La sua famiglia è di Torre del Greco, città dove trascorre l'infanzia e dove si avvicina alla musica: la musica napoletana, quella italiana anni settanta, il jazz, il samba e la canzone di protesta.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Meg (cantante) · Mostra di più »

Melissa P. (film)

Melissa P. è un film del 2005, diretto dal regista Luca Guadagnino, ispirato al romanzo 100 colpi di spazzola prima di andare a dormire di Melissa Panarello.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Melissa P. (film) · Mostra di più »

Mesagne

Mesagne (Misciàgni in dialetto brindisino e in mesagnese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Mesagne · Mostra di più »

Meteo.it

Meteo.it è un programma televisivo meteorologico realizzato da RTI, società del gruppo Mediaset.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Meteo.it · Mostra di più »

Mia Martini

Sorella maggiore, di tre anni, di Loredana Bertè, con la quale condivide giorno e mese di nascita, è considerata insieme a Mina una delle voci femminili più belle ed espressive della musica leggera italiana di sempre, caratterizzata dal suo essere sofisticata ma non stucchevole e impreziosita da una forte intensità interpretativa.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Mia Martini · Mostra di più »

Michael Landau

Ha fatto parte di innumerevoli gruppi tra cui i The Wreckers, i Jazz Ministry, gli Stolen Fish, i Renegade Creation, i Ranging Honkies e i Burning Water.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Michael Landau · Mostra di più »

Michael Urbano

Inizia la sua carriera nel 1987 suonando con i Bourgeois Tagg.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Michael Urbano · Mostra di più »

Michele Canova Iorfida

Tra gli artisti prodotti da Canova: Tiziano Ferro, di cui ha prodotto l'intera discografia, Jovanotti, Eros Ramazzotti, Francesco Renga, Luca Carboni, Samuel, Fabri Fibra, Baby K, Giorgia, Biagio Antonacci, Giusy Ferreri, Patty Pravo, Adriano Celentano, Loredana Errore, Elisa, Nina Zilli, Alessandra Amoroso, Marco Mengoni, Francesca Michielin, Michele Bravi, Annalisa, Elodie, Caparezza.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Michele Canova Iorfida · Mostra di più »

Michele Centonze

Negli anni '70 con i fratelli Marco Sabiu alle tastiere e David Sabiu alla batteria (Michele Centonze al basso e alla voce) forma gli MMD, gruppo di rock progressivo forlivese.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Michele Centonze · Mostra di più »

Monfalcone

Monfalcone (Mofalcon in dialetto bisiaco, Monfalcon in friulano, Tržič in sloveno.), è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Monfalcone · Mostra di più »

Mottolino

Mottolino è un comprensorio sciistico del paese di Livigno, in Alta Valtellina.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Mottolino · Mostra di più »

Mr. Want

Mr.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Mr. Want · Mostra di più »

MTV 10 of The Best

MTV 10 of The Best è una classifica a tema di MTV Italia.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e MTV 10 of The Best · Mostra di più »

MTV Day 1998

L'MTV Day 1998 si è tenuto a Bologna, dall'Arena Parco Nord il 18 settembre 1998.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e MTV Day 1998 · Mostra di più »

MTV Day 2000

L'MTV Day 2000 si è tenuto a Bologna, dall'Arena Parco Nord il 15 settembre 2000.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e MTV Day 2000 · Mostra di più »

MTV Day 2007

L'MTV Day 2007 (o MTV Day: Possesed by Music) si è tenuto nella città di Roma (da Piazza San Giovanni) e contemporaneamente in quella di Milano (da Piazza del Duomo), il 15 settembre 2007.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e MTV Day 2007 · Mostra di più »

MTV Europe Music Award al miglior artista italiano

L'MTV Europe Music Award al miglior artista italiano (MTV Europe Music Award for Best Italian Act) è uno dei premi regionali degli MTV Europe Music Awards, che viene assegnato dal 1999.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e MTV Europe Music Award al miglior artista italiano · Mostra di più »

MTV Europe Music Awards 2001

Gli MTV Europe Music Awards 2001 sono stati trasmessi da Francoforte, Germania l'8 novembre 2001 in diretta dal Festhalle Frankfurt.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e MTV Europe Music Awards 2001 · Mostra di più »

MTV Europe Music Awards 2004

Gli MTV Europe Music Awards 2004 sono stati trasmessi da Roma, Italia il 18 novembre 2004 in diretta dall'Ippodromo Tor di Valle e simultaneamente dal Colosseo.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e MTV Europe Music Awards 2004 · Mostra di più »

MTV Europe Music Awards 2007

Gli MTV Europe Music Awards 2007 si sono tenuti il 1º novembre 2007 all'Olympiahalle di Monaco di Baviera, le candidature riguardanti i premi sono state annunciate a settembre 2007.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e MTV Europe Music Awards 2007 · Mostra di più »

MTV Italia Awards 2016

Gli MTV Awards 2016 sono stati trasmessi da Firenze il 19 giugno 2016 in diretta dal Parco delle Cascine.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e MTV Italia Awards 2016 · Mostra di più »

Music (programma televisivo)

Music è stato un programma televisivo italiano condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti, in onda dal Teatro 5 di Cinecittà a Roma su Canale 5 ogni mercoledì in prima serata per due puntate, l'11 e il 18 gennaio 2017, e successivamente mercoledì 1º febbraio 2017 con una terza puntata che riepiloga il meglio delle due puntate precedenti.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Music (programma televisivo) · Mostra di più »

Music Awards 2014

L'edizione 2014 dei Music Awards è andata in onda su Rai 1 e Rai HD il 3 giugno 2014 in diretta presso lo stadio centrale del Foro Italico di Roma ed è stata condotta, come l'edizione precedente, da Carlo Conti e Vanessa Incontrada.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Music Awards 2014 · Mostra di più »

Music Awards 2014 (compilation)

Music Awards 2014 è la quarta ed ultima compilation dedicata all'evento Music Awards, pubblicata il 3 giugno 2014 dalla Universal Music Italia.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Music Awards 2014 (compilation) · Mostra di più »

Music Farm (terza edizione)

La terza edizione di Music Farm è andata dal 21 marzo al 9 maggio 2006, ed è stata presentata da Simona Ventura con inviato Max Novaresi.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Music Farm (terza edizione) · Mostra di più »

Musicultura

Musicultura è un festival musicale.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Musicultura · Mostra di più »

Nastri d'argento 2002

La cerimonia di premiazione della 57ª edizione dei Nastri d'argento si è svolta il 6 luglio 2002 presso il Teatro Antico di Taormina, in apertura del Taormina Film Fest ed è stata presentata da Serena Dandini.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Nastri d'argento 2002 · Mostra di più »

Nastri d'argento 2006

La cerimonia di premiazione della 61ª edizione dei Nastri d'argento si è svolta il 7 febbraio 2006 a Roma.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Nastri d'argento 2006 · Mostra di più »

Nastri d'argento 2007

La cerimonia di premiazione della 62ª edizione dei Nastri d'argento si è svolta il 23 giugno 2007 al Teatro Antico di Taormina.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Nastri d'argento 2007 · Mostra di più »

Nastri d'argento 2012

La cerimonia di premiazione della 67ª edizione dei Nastri d'argento si è svolta il 30 giugno 2012 al Teatro antico di Taormina ed è stata presentata da Stefania Rocca.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Nastri d'argento 2012 · Mostra di più »

Nastri d'argento 2014

La 69ª edizione dei Nastri d'argento si è tenuta il 28 giugno 2014 al Teatro antico di Taormina.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Nastri d'argento 2014 · Mostra di più »

Nastro d'argento alla migliore canzone originale

Il Nastro d'argento alla migliore canzone originale è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1999.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Nastro d'argento alla migliore canzone originale · Mostra di più »

Nati il 19 dicembre

355.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Nati il 19 dicembre · Mostra di più »

Nati nel 1977

3977.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Nati nel 1977 · Mostra di più »

Navajo

I Navajo o Navaho sono un popolo nativo americano stanziato nell'Arizona settentrionale e in parte dei territori dello Utah e del Nuovo Messico.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Navajo · Mostra di più »

Nessuna certezza

Nessuna certezza è una canzone dei Tiromancino pubblicato come terzo ed ultimo singolo estratto dall'album In continuo movimento del 2002.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Nessuna certezza · Mostra di più »

Niccolò Agliardi

Nasce a Milano il 17 maggio 1974.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Niccolò Agliardi · Mostra di più »

Niccolò Fabi

Nasce a Roma nel 1968.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Niccolò Fabi · Mostra di più »

Nickelodeon Kids' Choice Awards (Italia)

La Nickelodeon Kids' Choice Awards (nella prima edizione Kids Choice Awards - Il premio dei ragazzi) è stata una manifestazione organizzata dall'emittente televisiva Nickelodeon, volta a celebrare il meglio dell'anno nella musica, nel cinema, nella televisione e nello sport.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Nickelodeon Kids' Choice Awards (Italia) · Mostra di più »

No Hero

No Hero è un singolo della cantautrice italiana Elisa, il primo estratto dal suo nono album in studio On, pubblicato il 15 gennaio 2016.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e No Hero · Mostra di più »

Nobody Wants to Be Lonely

Nobody Wants to Be Lonely è il secondo singolo estratto dall'album Sound Loaded del cantante portoricano Ricky Martin, eseguito in duetto con la statunitense Christina Aguilera.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Nobody Wants to Be Lonely · Mostra di più »

Nostalgia (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Nostalgia (disambigua) · Mostra di più »

Nostalgia (Elisa)

Nostalgia è il primo singolo estratto dal suo settimo album di Elisa Ivy.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Nostalgia (Elisa) · Mostra di più »

Officina Grandi Riparazioni di Torino

Con Officina – od Officine – Grandi Riparazioni di Torino (OGR Torino) si intende un complesso di edifici situati tra Corso Castelfidardo e via Paolo Borsellino nel quartiere torinese di Cenisia, adiacenti alle antiche carceri "Le Nuove", oggi recuperati e sede del Politecnico di Torino e del nuovo distretto delle arti e della ricerca della Fondazione CRT.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Officina Grandi Riparazioni di Torino · Mostra di più »

Ogni istante/Yours to Keep

Ogni istante/Yours to Keep è un singolo della cantautrice italiana Elisa, pubblicato il 22 settembre 2017 dalla Universal Music Group.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Ogni istante/Yours to Keep · Mostra di più »

ON

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e ON · Mostra di più »

On (Elisa)

On è il nono album in studio della cantautrice italiana Elisa, pubblicato il 25 marzo 2016 dalla Sugar Music.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e On (Elisa) · Mostra di più »

One (U2)

One è un singolo del gruppo musicale irlandese U2, il terzo estratto dal settimo album in studio Achtung Baby e pubblicato il 2 marzo 1992.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e One (U2) · Mostra di più »

Onna

Onna è una frazione di 380 abitanti situata a 581 m s.l.m. nel comune dell'Aquila.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Onna · Mostra di più »

Open Air Theatre di Expo 2015

L'Open Air Theatre di Expo 2015 è il grande teatro all'aperto che si trova all'estremità sud del cardo del sito espositivo.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Open Air Theatre di Expo 2015 · Mostra di più »

Otis Redding

Nonostante il modesto successo conseguito in vita, Redding è tuttora considerato uno dei massimi miti della black music e tra i più grandi cantanti di tutti i tempi.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Otis Redding · Mostra di più »

Out (The Kolors)

Out è il secondo album in studio del gruppo musicale italiano The Kolors, pubblicato il 19 maggio 2015 dalla Baraonda Edizioni Musicali.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Out (The Kolors) · Mostra di più »

Ozark Henry

Ha debuttato nel 1996 col suo primo album, I'm Seeking Something That Has Already Found Me, che tuttavia non ha ottenuto un notevole successo discografico.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Ozark Henry · Mostra di più »

Pagina bianca

Pagina bianca è il quarto singolo estratto dall'ottavo album di Elisa, L'anima vola.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Pagina bianca · Mostra di più »

PalaBam

Il PalaBam è il principale palazzo dello sport di Mantova.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e PalaBam · Mostra di più »

PalaDozza

Il PalaDozza (detto in passato Land Rover Arena per via degli sponsor) è un impianto sportivo polivalente di Bologna.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e PalaDozza · Mostra di più »

PalaPanini

Il Palazzo dello sport Giuseppe Panini (prima palazzo dello sport di via Divisione Acqui, dal 2010 al 2014 Pala Casa Modena), meglio conosciuto come PalaPanini, soprannominato anche Tempio del volley, è il principale palazzo dello sport della città di Modena e uno dei più importanti impianti sportivi della città e d'Italia.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e PalaPanini · Mostra di più »

PalaRuffini

Il palasport Ruffini, chiamato più comunemente PalaRuffini, sorge nel quartiere Pozzo Strada di Torino ed è immerso nell'omonimo parco.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e PalaRuffini · Mostra di più »

Palasport Fondo Patti

Il palasport Fondo Patti è il principale palazzetto dello sport di Palermo.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Palasport Fondo Patti · Mostra di più »

Paola Cortellesi

Ha vinto il David di Donatello per la migliore attrice protagonista per Nessuno mi può giudicare (2011).

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Paola Cortellesi · Mostra di più »

Paolo Buonvino

Nato e cresciuto a Scordia, un piccolo centro in provincia di Catania, si diploma in pianoforte presso il conservatorio “F. Cilea” di Reggio Calabria e studia Discipline della Musica presso l'Università di Bologna.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Paolo Buonvino · Mostra di più »

Passioni (Filippa Giordano)

Passioni è l'album di debutto della cantante italiana Filippa Giordano, album pubblicato nel 1999 su etichetta Sugar Music.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Passioni (Filippa Giordano) · Mostra di più »

Pavarotti & Friends

Il Pavarotti & Friends è stato un evento musicale benefico organizzato per dieci edizioni tra il 1992 e 2003 a Modena dal tenore Luciano Pavarotti assieme alla seconda moglie Nicoletta Mantovani per sostenere cause umanitarie.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Pavarotti & Friends · Mostra di più »

Pearl Days

Pearl Days è il quinto album in studio della cantautrice italiana Elisa, pubblicato il 15 ottobre 2004.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Pearl Days · Mostra di più »

Persone di nome Elisa

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Persone di nome Elisa · Mostra di più »

Perturbazione (gruppo musicale)

I Perturbazione sono un gruppo musicale pop rock italiano, originario di Rivoli.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Perturbazione (gruppo musicale) · Mostra di più »

Phil Mer

Ha suonato per Pino Daniele, Malika Ayane, Michele Zarrillo, Patty Pravo, Annalisa, i Pooh, Enrico Ruggeri, Lorenzo Fragola e Francesco Renga.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Phil Mer · Mostra di più »

Pia Tuccitto

Maria Pia Tuccitto inizia a suonare il pianoforte da bambina; completa gli studi nella sua città natale e nel 1985 si trasferisce a Bologna per frequentare l'Università, laureandosi nel 1994 in lettere e filosofia con una tesi dal titolo Rock al femminile.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Pia Tuccitto · Mostra di più »

Piccola anima

Piccola anima è un singolo del cantautore albanese Ermal Meta, pubblicato il 10 novembre 2017 come quarto estratto dal secondo album in studio Vietato morire.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Piccola anima · Mostra di più »

Piccola Orchestra Avion Travel

La Piccola Orchestra Avion Travel (conosciuta anche con il nome Avion Travel) è un gruppo italiano di musica pop-jazz formatosi a Caserta nel 1980.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Piccola Orchestra Avion Travel · Mostra di più »

Pierangelo Bertoli

Considerato un vero e proprio "cantastorie" e una voce sincera della sua terra, autodefinitosi "artigiano della canzone", egli fu una figura emblematica della canzone d'autore italiana dagli anni settanta ai primi anni 2000, spaziando dalla musica popolare al rock, con testi diretti e densi di riferimenti sociali e politici.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Pierangelo Bertoli · Mostra di più »

Piergiorgio Farina

Violinista jazz molto apprezzato, tra i pionieri del violino elettrico, è stato per diversi anni, con il suo complesso, una delle attrazioni in molti locali da ballo della penisola.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Piergiorgio Farina · Mostra di più »

Pino Daniele

Chitarrista di formazione blues, è stato, a cavallo degli anni settanta e ottanta, uno dei musicisti più innovativi del panorama italiano.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Pino Daniele · Mostra di più »

Pipes & Flowers

Pipes & Flowers è l'album d'esordio di Elisa, pubblicato il 22 settembre 1997.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Pipes & Flowers · Mostra di più »

Planet Funk

I Planet Funk sono un gruppo musicale italiano in attività dal 1999.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Planet Funk · Mostra di più »

Poco mossi gli altri bacini

Poco mossi gli altri bacini è un album della Piccola Orchestra Avion Travel del 2003.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Poco mossi gli altri bacini · Mostra di più »

Pop-Hoolista

Pop-Hoolista è il quarto album in studio del rapper italiano Fedez, pubblicato il 30 settembre 2014 dalla Newtopia.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Pop-Hoolista · Mostra di più »

Postepay Sound Padova

Il Postepay Sound Padova (precedentemente conosciuto come Piazzola Live Festival, Hydrogen Festival e Postepay Sound) è un festival musicale che si tiene ogni estate dal 2008.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Postepay Sound Padova · Mostra di più »

Premi e riconoscimenti di Laura Pausini

Laura Pausini è una cantante italiana, tra le più importanti per successo commerciale, successo a livello nazionale ed internazionale e premi vinti in Italia e nel mondo.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Premi e riconoscimenti di Laura Pausini · Mostra di più »

Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini"

Il Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini", originariamente solo Premio della Critica del Festival della canzone italiana e, più informalmente, solo Premio della Critica, è un riconoscimento accessorio del Festival della canzone italiana di Sanremo.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini" · Mostra di più »

Premio italiano della musica

Il Premio italiano della musica (noto anche con l'acronimo PIM) è stato un riconoscimento musicale ideato nel 1996 dal supplemento settimanale Musica! Rock e altro del quotidiano la Repubblica e dall'emittente Radio DeeJay, trasmesso annualmente su Italia 1.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Premio italiano della musica · Mostra di più »

Premio Lunezia

Il Premio Lunezia è un riconoscimento che si svolge tra Aulla e La Spezia ed è impegnato nella valorizzazione musicale-letteraria delle canzoni italiane.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Premio Lunezia · Mostra di più »

Premio Roma Videoclip

Premio Roma Videoclip è il più importante riconoscimento nazionale italiano che premia i videoclip tratti da colonne sonore o video musicali; è stato istituito nel 2003 a Roma.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Premio Roma Videoclip · Mostra di più »

Premio TV - Premio regia televisiva 2015

La trasmissione è andata in onda in diretta dallo Studio tv "Nomentano" N° 5 del Centro di produzione Televisivo della "Dear" Rai di Roma, lunedì 25 maggio 2015 su Rai 1 alle 21.30.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Premio TV - Premio regia televisiva 2015 · Mostra di più »

Premio Videoclip Italiano

Il Premio Videoclip Italiano (PVI) è stato un riconoscimento assegnato annualmente ai migliori video musicali prodotti nel corso dell'anno.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Premio Videoclip Italiano · Mostra di più »

Primavera in anticipo

Primavera in anticipo è il dodicesimo album ufficiale della cantante italiana Laura Pausini pubblicato in Italia il 14 novembre 2008.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Primavera in anticipo · Mostra di più »

Priverno

Priverno è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Priverno · Mostra di più »

Qualcosa che non c'è

Qualcosa che non c'è è una canzone di Elisa pubblicata nel 2006 nel primo greatest hits della cantautrice, dal quale è stata estratta come quarto e ultimo singolo radiofonico nel 2007.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Qualcosa che non c'è · Mostra di più »

Qualcuno mi può giudicare

Qualcuno mi può giudicare è stato un programma trasmesso su Raitre dal 19 gennaio al 9 febbraio 1998.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Qualcuno mi può giudicare · Mostra di più »

Quello che (non) ho

Quello che (non) ho è stato un programma televisivo, condotto da Fabio Fazio e Roberto Saviano, andato in onda il 14, 15 e 16 maggio 2012 in prima serata su LA7, in diretta dalle Officine Grandi Riparazioni di Torino.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Quello che (non) ho · Mostra di più »

Rachel Corrie

Era un membro dell'International Solidarity Movement (ISM) e, come tale, aveva deciso di andare a Rafah, nella striscia di Gaza, durante l'Intifada di Al Aqsa.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Rachel Corrie · Mostra di più »

Radio Bruno

Tra i fondatori della radio ci sono l'attuale presidente dell'emittente Gianni Prandi, lo speaker Enrico Gualdi e il tecnico Erio Cipolli.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Radio Bruno · Mostra di più »

Radio Italia - Mi piace

Radio Italia - Mi piace è una compilation formata da due cd di 13 brani ognuno pubblicata il 29 marzo 2011 per la Sony Music.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Radio Italia - Mi piace · Mostra di più »

Radio Italia Duets: le star insieme

Radio Italia Duets: le star insieme è una compilation di Radio Italia pubblicata il 1º ottobre 2013 per Sony Music.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Radio Italia Duets: le star insieme · Mostra di più »

Radio Italia Gold Edition

Radio Italia Gold Edition è una compilation pubblicata il 17 aprile 2015 dall'etichetta discografica Sony Music.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Radio Italia Gold Edition · Mostra di più »

Radio Italia Story

Radio Italia Story è una compilation di Radio Italia pubblicata il 16 aprile 2013 da Solomusicaitaliana e distribuita da Sony Music.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Radio Italia Story · Mostra di più »

Radio Italia Summer Hits 2014

Radio Italia Summer Hits 2014 è una compilation di Radio Italia pubblicata il 3 giugno 2014 da Solomusicaitaliana e distribuita da Sony Music.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Radio Italia Summer Hits 2014 · Mostra di più »

Radio Italia. 30 anni di singoli al primo posto

Radio Italia.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Radio Italia. 30 anni di singoli al primo posto · Mostra di più »

RadioItaliaLive - Il concerto

RadioItaliaLive - Il concerto è un concerto organizzato dall'emittente radiofonica italiana Radio Italia, che si svolge ogni anno a Milano, in Piazza del Duomo mentre dal 2017 si aggiunge anche Palermo.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e RadioItaliaLive - Il concerto · Mostra di più »

Rainbow

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Rainbow · Mostra di più »

Rainbow (Elisa)

Rainbow è una canzone di Elisa pubblicata come secondo singolo estratto dal suo album Then Comes the Sun nel 2002.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Rainbow (Elisa) · Mostra di più »

Redemption Song

Redemption Song è un brano musicale di Bob Marley del 1980, ultima traccia dell'album Uprising.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Redemption Song · Mostra di più »

Renato Zero

Considerato un vero e proprio "cantattore" e chansonnier dalle grandi capacità istrioniche, provocatrici e trascinatorie, nel corso della sua lunga carriera ha pubblicato 41 album, di cui 29 in studio, 7 live e 5 raccolte ufficiali.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Renato Zero · Mostra di più »

Riccardo Sinigallia

Nasce a Roma negli anni settanta dove fin da adolescente si appassiona di musica e va alla ricerca della costruzione di un proprio gusto musicale.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Riccardo Sinigallia · Mostra di più »

Ricordati di me

Ricordati di me è un film del 2003 diretto da Gabriele Muccino con Fabrizio Bentivoglio, Laura Morante, Silvio Muccino, Monica Bellucci e Nicoletta Romanoff alla sua prima apparizione cinematografica.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Ricordati di me · Mostra di più »

Riflessi di me

Riflessi di me è il primo album in studio della cantante italiana Francesca Michielin, pubblicato il 2 ottobre 2012 dalla Sony Music.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Riflessi di me · Mostra di più »

Riki (cantante)

Sin da piccolo Riki si avvicina al mondo della musica, come ha raccontato lui stesso ai casting della sedicesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi, dove ha dichiarato che il primo brano da lui composto si intitolava Una calza sì una calza no, nata da un taglio provocatosi sul lido che frequentava con i suoi genitori.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Riki (cantante) · Mostra di più »

Riolo Terme

Riolo Terme (Riô o Riôl in romagnolo, fino al 1957 Riolo dei Bagni), è un comune italiano di abitanti situato sulle colline della provincia di Ravenna.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Riolo Terme · Mostra di più »

Roberto Casalino

Vanta una dozzina di numeri uno in classifica, come Non ti scordar mai di me e Novembre, portate al successo nel 2008 da Giusy Ferreri, Cercavo amore per Emma Marrone, Distratto per Francesca Michielin, Magnifico per Fedez e L'essenziale che vale a Marco Mengoni la vittoria al Festival di Sanremo 2013.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Roberto Casalino · Mostra di più »

Roberto Vernetti

Roberto Vernetti è sempre stato in equilibrio tra l'underground e il mainstream, dimostrando il suo valore su album innovativi quali Sempre Più Vicini dei Casino Royale, l'album Üst degli Ustmamò, i primi due album dei Delta V, i primi due album de La Pina, Gift e Happiness Is Home di Elisa, RSU, Francesco C, Raiz, Bugo, Mauro Ermanno Giovanardi, ma anche su lavori decisamente più mainstream per Elio e le Storie Tese, Patty Pravo, Irene Grandi, Mina, Pacifico, Mario Venuti e Dolcenera.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Roberto Vernetti · Mostra di più »

Ron

Rosalino Cellamare nasce a Dorno, in provincia di Pavia, ma cresce a Garlasco, a pochi chilometri di distanza; il padre, pugliese, proviene da Trani e di professione commerciante in olio d'oliva, mentre uno dei due fratelli, Italo, pianista (che in seguito suonerà anche in alcuni suoi dischi, ad esempio nell'album Dal nostro livello), lo avvicina alla musica.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Ron · Mostra di più »

Sanremo 2001 (compilation)

Sanremo 2001 è una raccolta pubblicata nel marzo 2001 dall'etichetta discografica Universal.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Sanremo 2001 (compilation) · Mostra di più »

Sanremo 2014 (compilation)

Sanremo 2014 è una raccolta pubblicata dall'etichetta discografica Universal Music Group il 25 febbraio 2014.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Sanremo 2014 (compilation) · Mostra di più »

Se cadrai

Se cadrai è un brano musicale della cantautrice italiana Francesca Michielin, pubblicato dalla Sony Music il 25 gennaio 2013 come terzo singolo estratto del suo primo album in studio, Riflessi di me.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Se cadrai · Mostra di più »

Serena Dandini

Nata a Roma, figlia del conte Ferdinando Dandini De Sylva, avvocato, discendente da un'antica famiglia della nobiltà romana, e di Luigia Pacifici, dopo gli studi al liceo classico Giulio Cesare e alla Sapienza di Roma (dove non riuscirà a laurearsi, fermandosi a tre esami dalla fine), inizia la sua carriera alla fine degli anni settanta in radio.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Serena Dandini · Mostra di più »

Sergio Endrigo

Ha vinto il Festival di Sanremo 1968 con Canzone per te, è arrivato secondo nel 1969 con Lontano dagli occhi e terzo nel 1970 con L'arca di Noè; nel corso della sua carriera ha collaborato con scrittori e poeti come Gianni Rodari, Pier Paolo Pasolini, Vinicius de Moraes e Giuseppe Ungaretti e con musicisti come Toquinho e Luis Bacalov.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Sergio Endrigo · Mostra di più »

Shepherd's Bush Empire

Lo Shepherd's Bush Empire è un locale per concerti che si trova nel quartiere di Hammersmith, ad ovest del centro di Londra.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Shepherd's Bush Empire · Mostra di più »

Sigur Rós

I Sigur Rós (pronuncia islandese) sono un gruppo musicale post-rock islandese formatosi a Reykjavík nel 1994.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Sigur Rós · Mostra di più »

Singoli al numero uno in Italia

La presente lista elenca i singoli alla posizione numero uno della classifica settimanale italiana, divisi per anno.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Singoli al numero uno in Italia · Mostra di più »

SingStar

SingStar è un gioco per PlayStation 2 e PlayStation 3, sviluppato da SCE London Studio e pubblicato dalla Sony, che permette, tramite degli appositi microfoni, di cantare in stile karaoke seguendo i testi delle canzoni presenti sulla schermo insieme ai video delle stesse; ci sono moltissimi brani da cantare e di ogni genere ed artista, oltre a quelli presenti sui vari dischi si possono scaricare nuove tracce, anche estremamente recenti, da una sorta di catalogo online denominato SingStore, accessibile tramite il PlayStation Network di Sony.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e SingStar · Mostra di più »

Sleeping in Your Hand

Sleeping in Your Hand è il primo singolo di Elisa, estratto dal suo album d'esordio Pipes & Flowers e pubblicato nel 1997.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Sleeping in Your Hand · Mostra di più »

Sola (Francesca Michielin)

Sola è un singolo della cantautrice italiana Francesca Michielin, pubblicato il 31 agosto 2012 come primo estratto dal primo album in studio Riflessi di me.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Sola (Francesca Michielin) · Mostra di più »

Solis String Quartet

Il Solis String Quartet è un quartetto d'archi che si forma a Napoli nel 1991.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Solis String Quartet · Mostra di più »

Solo 2.0

Solo 2.0 è il primo album in studio del cantante italiano Marco Mengoni, pubblicato il 27 settembre 2011 dalla Sony Music.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Solo 2.0 · Mostra di più »

Someone to Love

Someone to Love ("qualcuno da amare" in lingua inglese) può riferirsi a.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Someone to Love · Mostra di più »

Someone to Love (Elisa)

Someone to Love è una canzone di Elisa pubblicata come terzo e ultimo singolo estratto dal suo sesto album in studio Heart.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Someone to Love (Elisa) · Mostra di più »

Sometime Ago

Sometime Ago è il secondo e ultimo singolo estratto dall'album Ivy di Elisa, pubblicato nel 2011.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Sometime Ago · Mostra di più »

Soundtrack '96-'06

Soundtrack '96-'06 è la prima raccolta ufficiale di Elisa, pubblicato nel 2006 dalla Sugar Music.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Soundtrack '96-'06 · Mostra di più »

Soundtrack '96-'06 Live

Soundtrack '96-'06 Live è il secondo album dal vivo di Elisa.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Soundtrack '96-'06 Live · Mostra di più »

Soundtrack '97-'17

Soundtrack '97-'17 è una raccolta della cantante italiana Elisa, pubblicata il 1º settembre 2017 dalla Sugar Music.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Soundtrack '97-'17 · Mostra di più »

Stadio Giuseppe Meazza

Lo stadio Giuseppe Meazza, noto anche come stadio San Siro o semplicemente come San Siro dal quartiere in cui è ubicato, è un impianto calcistico di Milano.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Stadio Giuseppe Meazza · Mostra di più »

STAG

Gli STAG – conosciuti inizialmente come Marco Guazzone & STAG – sono una band romana che nasce dal progetto musicale solista di Marco Guazzone.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e STAG · Mostra di più »

Stasera è la tua sera

Stasera è la tua sera è stato un varietà, condotto da Max Giusti, andato in onda, in prima serata su Rai 1.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Stasera è la tua sera · Mostra di più »

Stasera pago io

Stasera pago io è stato un programma televisivo italiano, condotto da Fiorello per tre edizioni su Rai Uno tra il 2001 e il 2004.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Stasera pago io · Mostra di più »

Statistiche del Festival di Sanremo

Lista di cantanti e di gruppi musicali che hanno ricevuto più premi e partecipazioni al Festival di Sanremo.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Statistiche del Festival di Sanremo · Mostra di più »

Stay

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Stay · Mostra di più »

Stay (Elisa)

Stay (in italiano "Resta") è una canzone di Elisa del 2006 estratta come terzo singolo dalla raccolta Soundtrack '96-'06 nel 2007.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Stay (Elisa) · Mostra di più »

Stefano Veneruso

Veneruso si è formato con lo zio Massimo Troisi, lavorando alla Esterno Mediterraneo Film, ha imparato ad affrontare ogni aspetto della produzione; come assistente alla regia del film Il Postino ha inoltre diretto il Behind the Scenes, che gli è valso un premio per la migliore storia e narrazione all'International Backstage Festival di Bologna.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Stefano Veneruso · Mostra di più »

Steppin' on Water

Steppin' on Water è una raccolta di Elisa del 2012 destinata al mercato nordamericano.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Steppin' on Water · Mostra di più »

Steve Smith (batterista)

Durante il 1976 ha frequentato il Berklee College of Music a Boston, nel Massachusetts.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Steve Smith (batterista) · Mostra di più »

Sting

Sting è nato a Wallsend, nella periferia a nord di Newcastle upon Tyne in Inghilterra il 2 ottobre 1951, da Audrey Cowell, una parrucchiera, ed Eric, un lattaio.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Sting · Mostra di più »

Sugar Music

Sugar s.p.a. è una etichetta discografica italiana - oggi co proprietaria di Atlas Music - fondata da Ladislao Sugar nel 1932.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Sugar Music · Mostra di più »

Summer Festival (quarta edizione)

La quarta edizione del Summer Festival è andata in onda dal 4 al 25 luglio 2016 su Canale 5 ed in radio su RTL 102.5 (partner ufficiale dell'evento) per 4 lunedì ed è stata condotta nuovamente da Alessia Marcuzzi accompagnata per il terzo anno consecutivo dalla voce della medesima radio Angelo Baiguini e da Rudy Zerbi.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Summer Festival (quarta edizione) · Mostra di più »

Summer Festival (quinta edizione)

La quinta edizione del Summer Festival si è tenuta dal 22 al 25 giugno 2017 a Roma.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Summer Festival (quinta edizione) · Mostra di più »

Summer Festival (seconda edizione)

La seconda edizione del Summer Festival è stata condotta da Alessia Marcuzzi con la partecipazione di Angelo Baiguini e Rudy Zerbi, subentrato a Simone Annicchiarico, ed è in onda da lunedì 7 luglio 2014 su Canale 5 e in radio su RTL 102.5.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Summer Festival (seconda edizione) · Mostra di più »

Summer Festival (terza edizione)

La terza edizione del Summer Festival, condotta dalla confermata Alessia Marcuzzi sempre con Angelo Baiguini e Rudy Zerbi, è andata in onda da giovedì 9 luglio per quattro settimane, su Canale 5 e in radio su RTL 102.5.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Summer Festival (terza edizione) · Mostra di più »

Swan

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Swan · Mostra di più »

Swan (Elisa)

Swan è una canzone di Elisa del 2005 scritta per il film Melissa P. di Luca Guadagnino e pubblicata come singolo nello stesso anno.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Swan (Elisa) · Mostra di più »

Takagi (disc jockey)

È stato il fondatore del gruppo La Cricca con Thema.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Takagi (disc jockey) · Mostra di più »

Tale e quale show

Tale e quale show è un programma televisivo italiano che va in onda in diretta e in prima serata su Rai 1 dal 20 aprile 2012 con la conduzione di Carlo Conti e in replica su Rai Premium.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Tale e quale show · Mostra di più »

Tale e quale show (quarta edizione)

La quarta edizione del talent Tale e quale show è andata in onda dal 12 settembre al 7 novembre 2014 per otto serate in prima serata su Rai 1, in alta definizione su Rai HD e in replica la domenica su Rai Premium.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Tale e quale show (quarta edizione) · Mostra di più »

Tale e quale show (quinta edizione)

La quinta edizione del talent Tale e quale show è andata in onda dal 11 settembre al 23 ottobre 2015 per sette puntate in prima serata su Rai 1, in alta definizione su Rai HD, ed in replica la domenica su Rai Premium.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Tale e quale show (quinta edizione) · Mostra di più »

Tale e quale show (sesta edizione)

La sesta edizione di Tale e quale show è andata in onda dal 16 settembre al 4 novembre 2016 ogni venerdì in prima serata su Rai 1.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Tale e quale show (sesta edizione) · Mostra di più »

Tale e quale show (settima edizione)

La settima edizione di Tale e quale show va in onda dal 22 settembre all'11 novembre 2017 ogni venerdì (eccetto la terza e l'ottava puntata, trasmesse di sabato) in prima serata su Rai 1 per un totale di otto puntate, seguite da altre tre della sesta edizione del torneo, nella quale si sono sfidati i tre migliori concorrenti uomini e le tre migliori concorrenti donne dell'edizione insieme ai tre migliori uomini e alle tre migliori donne dell'edizione precedente.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Tale e quale show (settima edizione) · Mostra di più »

Tale e quale show (terza edizione)

La terza edizione del talent Tale e quale show è andata in onda dal 13 settembre al 13 novembre per nove serate in prima serata su Rai 1, in alta definizione su Rai HD, ed in replica su Rai Premium.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Tale e quale show (terza edizione) · Mostra di più »

Taratata

Taratata è stato un programma televisivo italiano di genere musicale andato in onda su Rai 1 dal 1998 al 2001.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Taratata · Mostra di più »

Targa Tenco

La Targa Tenco è un riconoscimento assegnato annualmente dal 1984 dal Club Tenco.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Targa Tenco · Mostra di più »

Teach Me Again

Teach Me Again è un singolo di Elisa in collaborazione con Tina Turner, pubblicato nel 2006.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Teach Me Again · Mostra di più »

Teatro Augusteo

Il Teatro Augusteo è un complesso teatrale di Napoli.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Teatro Augusteo · Mostra di più »

Techetechetè

Techetechetè è un programma televisivo di videoframmenti, in onda nell'access prime time del periodo estivo di Rai 1 dal 2012.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Techetechetè · Mostra di più »

Tell Me

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Tell Me · Mostra di più »

Tempo reale (album)

Tempo reale è il sesto album in studio del cantante italiano Francesco Renga, pubblicato l'11 marzo 2014 dalla Sony Music.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Tempo reale (album) · Mostra di più »

Tenores di Bitti "Mialinu Pira"

I Tenores di Bitti "Mialinu Pira" sono uno dei gruppi a tenore di Bitti, intitolato allo scrittore Michelangelo "Mialinu" Pira, e nascono nel 1995.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Tenores di Bitti "Mialinu Pira" · Mostra di più »

Terra Naomi

Terra Naomi decise di caricare suoi video su YouTube dove suonava canzoni da lei scritte, aggiungendone uno a settimana.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Terra Naomi · Mostra di più »

The Best of Tour '96

The Best of Tour '96/97 è la settima tournée di Zucchero collegata alla raccolta The Best of Zucchero Sugar Fornaciari's Greatest Hits del 1996.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e The Best of Tour '96 · Mostra di più »

The Kolors

The Kolors sono un gruppo musicale italiano formatosi a Napoli nel 2010 e composto da Antonio Stash Fiordispino (voce e chitarra), Alex Fiordispino (batteria e percussioni) e Daniele Mona (sintetizzatore e percussioni).

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e The Kolors · Mostra di più »

The Rockers (album)

Uscita per l'italia il 26 agosto 2016 Alborosie.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e The Rockers (album) · Mostra di più »

The Voice of Italy (prima edizione)

La prima edizione di The Voice of Italy è stata trasmessa in prima serata in tv su Rai 2 e Rai HD e in radio su RTL 102.5 dal 7 marzo al 30 maggio 2013 per tredici puntate con la conduzione di Fabio Troiano.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e The Voice of Italy (prima edizione) · Mostra di più »

The Voice of Italy (quarta edizione)

La quarta edizione di The Voice of Italy è stata trasmessa in prima serata in televisione su Rai 2 e Rai HD, in replica su Rai 4 ed in radio su Rai Radio 2 e RTL 102.5, dal 24 febbraio al 23 maggio 2016, per un totale di quattordici puntate.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e The Voice of Italy (quarta edizione) · Mostra di più »

The Voice of Italy (quinta edizione)

La quinta edizione di The Voice of Italy è stata trasmessa dal 22 marzo al 10 maggio 2018 per un totale di otto puntate, in prima serata in televisione su Rai 2 e in radio su Rai Radio 2.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e The Voice of Italy (quinta edizione) · Mostra di più »

The Voice of Italy (seconda edizione)

La seconda edizione di The Voice of Italy è stata trasmessa in prima serata in televisione su Rai 2 e Rai HD, ed in radio su RTL 102.5, dal 12 marzo al 5 giugno 2014, per un totale di quattordici puntate.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e The Voice of Italy (seconda edizione) · Mostra di più »

The Voice of Italy (terza edizione)

La terza edizione di The Voice of Italy viene trasmessa in prima serata in televisione su Rai 2 e Rai HD, ed in radio su RTL 102.5, dal 25 febbraio al 27 maggio 2015, per un totale di quattordici puntate.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e The Voice of Italy (terza edizione) · Mostra di più »

The Waves

The Waves è una canzone di Elisa del 2004 pubblicata come secondo singolo dall'album Pearl Days.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e The Waves · Mostra di più »

Then Comes the Sun

Then Comes the Sun è il terzo album di Elisa prodotto nel 2001 e pubblicato il 9 novembre dello stesso anno.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Then Comes the Sun · Mostra di più »

Ti vorrei sollevare

Ti vorrei sollevare è il primo singolo estratto dal sesto album di Elisa Heart.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Ti vorrei sollevare · Mostra di più »

Tim Pierce

Considerato uno dei migliori turnisti al mondo, ha lavorato con numerosi artisti di fama internazionale, tra i quali Bruce Springsteen, Bon Jovi, Michael Jackson, Patti Smith, Joe Cocker, Scott Stapp, Joan Armatrading, Madonna, Tina Turner, Rod Stewart, Roger Waters, Genesis, Cat Stevens, Ricky Martin, Céline Dion, Eric Clapton, Elton John, Rick Springfield, Geri Haliwell, Alice Cooper, Alanis Morissette, Adam Lambert, Jason Mraz, Shakira, Santana, Gavin DeGraw, Kelly Clarkson, Mika, John Legend, Tom Petty, Ozzy Osbourne, Phil Collins, Vasco Rossi, Zucchero, Eros Ramazzotti, Elisa, Gianna Nannini, Annalisa, Francesca Michielin, Jovanotti, Luca Carboni, Giorgia, Tiziano Ferro, Marco Mengoni, Il Volo, Francesco Renga, Patty Pravo, Christina Aguilera, Tracy Chapman, Lana Del Rey, The Cheetah Girls.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Tim Pierce · Mostra di più »

Time (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Time (disambigua) · Mostra di più »

Time (Elisa)

Time (in italiano "Tempo") è una canzone di Elisa del 2001 pubblicata come terzo singolo dall'album Then Comes the Sun nel 2002 in una versione remixata dai Planet Funk.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Time (Elisa) · Mostra di più »

Tina Turner

Tina Turner nasce a Nutbush, vicino a Brownsville, nello stato del Tennessee.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Tina Turner · Mostra di più »

Tiromancino

I Tiromancino sono un gruppo italiano di Roma, storicamente guidato da Federico Zampaglione.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Tiromancino · Mostra di più »

Tiziano Ferro

Nel corso della sua carriera ha cantato anche in spagnolo, inglese, francese e portoghese.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Tiziano Ferro · Mostra di più »

Toffoli

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Toffoli · Mostra di più »

Together

Together ("insieme" in lingua inglese) può riferirsi a.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Together · Mostra di più »

Together (Elisa)

Together è un singolo promozionale di Elisa del 2004, estratto dal quinto album della cantante Pearl Days, anticipandolo di circa un mese.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Together (Elisa) · Mostra di più »

Tommaso Paradiso

È noto soprattutto come frontman del gruppo pop Thegiornalisti, attivo dal 2009.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Tommaso Paradiso · Mostra di più »

Total Request Live (Italia)

TRL (acronimo di Total Request Live) è stato un programma televisivo italiano andato in onda su MTV Italia dal 1º novembre 1999 al 24 settembre 2010, nonché la versione italiana del popolare show televisivo americano Total Request Live.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Total Request Live (Italia) · Mostra di più »

Tour di Elisa

Questa pagina contiene tutti i tour della cantautrice italiana Elisa.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Tour di Elisa · Mostra di più »

Tour di Luca Carboni

Questa pagina contiene tutti i tour del cantante italiano Luca Carboni.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Tour di Luca Carboni · Mostra di più »

Tour di Zucchero

I tour di Zucchero sono 18.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Tour di Zucchero · Mostra di più »

Tra te e il mare (singolo)

Tra te e il mare è il primo singolo che anticipa l'uscita dell'album Tra te e il mare del 2000, trasmesso in radio dal 2 settembre.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Tra te e il mare (singolo) · Mostra di più »

Trip hop

Il trip hop è un genere musicale affermatosi negli anni ottanta.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Trip hop · Mostra di più »

TRL Award alla migliore artista femminile

Il TRL Award alla migliore artista femminile è uno dei premi dei TRL Awards, che viene assegnato dalla prima edizione dell'evento del 2006, in cui viene premiata dal pubblico l'artista femminile dell'anno appena conclusosi.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e TRL Award alla migliore artista femminile · Mostra di più »

TRL Awards 2011

Gli MTV TRL Awards 2011 sono stati trasmessi, in diretta televisiva su MTV, il 20 aprile 2011 da Piazza Santa Croce a Firenze dalle ore 21:00.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e TRL Awards 2011 · Mostra di più »

TRL Compilation (2003)

TRL Compilation è una compilation di brani musicali del 2003, pubblicata il 9 maggio 2003 in concomitanza con la tappa di Roma dello show musicale di MTV Italia Total Request Live.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e TRL Compilation (2003) · Mostra di più »

Trolls

Trolls è un film del 2016 diretto da Mike Mitchell e Walt Dohrn, basato sulle Troll dolls ideate da Thomas Dam.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Trolls · Mostra di più »

Tutto quello che ho

Tutto quello che ho è un brano musicale della cantautrice italiana Francesca Michielin, pubblicato il 16 novembre 2012 dalla casa discografica Sony Music come secondo singolo estratto dal suo primo album in studio, Riflessi di me.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Tutto quello che ho · Mostra di più »

Un filo di seta negli abissi

Un filo di seta negli abissi è un singolo della cantautrice italiana Elisa, il terzo estratto dall'ottavo album in studio L'anima vola e pubblicato il 31 gennaio 2014.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Un filo di seta negli abissi · Mostra di più »

Un giorno questo dolore ti sarà utile (film)

Un giorno questo dolore ti sarà utile (Someday This Pain Will Be Useful to You) è un film del 2011 diretto da Roberto Faenza, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Peter Cameron.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Un giorno questo dolore ti sarà utile (film) · Mostra di più »

Un, due, tre... Fiorella!

Un, due, tre...

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Un, due, tre... Fiorella! · Mostra di più »

Una poesia anche per te

Una poesia anche per te è il terzo ed ultimo singolo estratto dall'album Pearl Days di Elisa.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Una poesia anche per te · Mostra di più »

Una storia semplice (album)

Una storia semplice è la prima raccolta del gruppo musicale italiano Negramaro, pubblicata il 6 novembre 2012 dalla Sugar Music.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Una storia semplice (album) · Mostra di più »

Una strada in mezzo al cielo

Una strada in mezzo al cielo è un album del cantautore italiano Gianluca Grignani, pubblicato il 6 maggio 2016 dalla Sony Music in occasione dei vent'anni di carriera dell'artista.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Una strada in mezzo al cielo · Mostra di più »

Unici (programma televisivo)

Unici è un programma televisivo italiano in onda dal 2013 su Rai 2 e dedicato ai personaggi hanno fatto storia nel mondo dello spettacolo.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Unici (programma televisivo) · Mostra di più »

Vain (singolo)

Vain è un singolo del disc jockey italiano Big Fish, il primo estratto dall'album Doner Bombers Vol. 4, pubblicato il 22 febbraio 2016.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Vain (singolo) · Mostra di più »

Valentina Beotti

Nata a Genova, lavora professionalmente come attrice dal 1993.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Valentina Beotti · Mostra di più »

Valter Sivilotti

Valter Sivilotti ha studiato pianoforte e composizione presso il conservatorio "Jacopo Tomadini" di Udine ottenendo il massimo dei voti e la lode.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Valter Sivilotti · Mostra di più »

Velvet Club

Il Velvet Club, nato inizialmente come Velvet Perestrojka, è una discoteca di Rimini che dagli anni novanta in poi ha ospitato sul suo palco esponenti di punta della musica italiana e internazionale.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Velvet Club · Mostra di più »

Vicenza

Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Vicenza · Mostra di più »

Victor Victoria - Niente è come sembra

Victor Victoria - Niente è come sembra è stato un programma televisivo italiano di LA7 andato in onda dal 2009 al 2010, con la conduzione di Victoria Cabello.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Victor Victoria - Niente è come sembra · Mostra di più »

Vietato morire

Vietato morire è il secondo album in studio del cantautore albanese Ermal Meta, pubblicato il 10 febbraio 2017 dalla Artist First.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Vietato morire · Mostra di più »

Virginio (cantante)

sul sito de Il messaggero Ha debuttato nel 2006 partecipando al Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte con il brano Davvero.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Virginio (cantante) · Mostra di più »

Vittorio Cosma

È stato un componente della Premiata Forneria Marconi.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Vittorio Cosma · Mostra di più »

Viva Radio 2

Viva Radio 2 è stato un programma radiofonico andato in onda dal 2001 al 2008 sulle frequenze di Radio 2.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Viva Radio 2 · Mostra di più »

Vivendo adesso

Vivendo adesso è un brano musicale del cantante italiano Francesco Renga, presentato in gara al Festival di Sanremo 2014 e inserito nel suo album discografico Tempo reale.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Vivendo adesso · Mostra di più »

Vivere a colori

Vivere a colori è il quarto album in studio in lingua italiana della cantante italiana Alessandra Amoroso, pubblicato il 15 gennaio 2016 dalla Sony Music.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Vivere a colori · Mostra di più »

Vivere a colori (singolo)

Vivere a colori è il terzo singolo e title-track, scritto e composto da Elisa Toffoli, estratto dall'album Vivere a colori della cantante italiana Alessandra Amoroso, pubblicato il 17 giugno 2016.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Vivere a colori (singolo) · Mostra di più »

Vivo sospesa

Vivo sospesa è il primo album di inediti della cantautrice italiana Nathalie, pubblicato il 16 febbraio 2011.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Vivo sospesa · Mostra di più »

Waves

*WAVES, acronimo.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Waves · Mostra di più »

Wild Horses (The Rolling Stones)

Wild Horses è una canzone del gruppo musicale rock dei Rolling Stones; scritta da Mick Jagger e Keith Richards, è la terza traccia del loro nono album Sticky Fingers, pubblicato nel 1971.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Wild Horses (The Rolling Stones) · Mostra di più »

Will We Be Strangers

Will We Be Strangers è un singolo della cantautrice italiana Elisa, pubblicato il 13 aprile 2018.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Will We Be Strangers · Mostra di più »

Wind Music Awards 2007

L'edizione 2007 dei Wind Music Awards è andata in onda in prima serata su Italia 1 il 14 giugno 2007 dallAuditorium della Conciliazione a Roma.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Wind Music Awards 2007 · Mostra di più »

Wind Music Awards 2008

L'edizione 2008 dei Wind Music Awards è andata in onda in prima serata su Italia 1 il 4 e il 5 giugno 2008 da Valle Giulia a Roma.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Wind Music Awards 2008 · Mostra di più »

Wind Music Awards 2009

L'edizione 2009 dei Wind Music Awards è andata in onda in prima serata su Italia 1 l'8, il 15 e il 22 giugno 2009 dallArena di Verona.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Wind Music Awards 2009 · Mostra di più »

Wind Music Awards 2010

L'edizione 2010 dei Wind Music Awards è andata in onda in prima serata su Italia 1 il 2, il 9 e il 16 giugno 2010 dallArena di Verona.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Wind Music Awards 2010 · Mostra di più »

Wind Music Awards 2011

L'edizione 2011 dei Wind Music Awards è andata in onda in prima serata su Italia 1 il 7, il 14 e il 21 giugno 2011 dallArena di Verona.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Wind Music Awards 2011 · Mostra di più »

Wind Music Awards 2011 (compilation)

Wind Music Awards 2011 è la prima compilation legata all'omonima manifestazione svoltasi presso l'Arena di Verona e che ha visto la premiazione degli artisti in base alle certificazioni FIMI.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Wind Music Awards 2011 (compilation) · Mostra di più »

Wind Music Awards 2015

L'edizione 2015 dei Wind Music Awards si è svolta il 4 giugno 2015 su Rai 1 in diretta dall'Arena di Verona.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Wind Music Awards 2015 · Mostra di più »

Wind Music Awards 2016

L'edizione 2016 dei Wind Music Awards si è svolta il 6 e il 7 giugno 2016 dall'Arena di Verona.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Wind Music Awards 2016 · Mostra di più »

Wind Music Awards 2017

L'edizione 2017 dei Wind Music Awards si è svolta il 5 e il 6 giugno 2017 all'Arena di Verona.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Wind Music Awards 2017 · Mostra di più »

Wind Music Awards 2018

L'edizione 2018 dei Wind Music Awards si è svolta il 5 e il 12 giugno 2018 all'Arena di Verona.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Wind Music Awards 2018 · Mostra di più »

Wuthering Heights (brano musicale)

Wuthering Heights è il primo singolo della cantante inglese Kate Bush contenuto nell'album di debutto del 1978 The Kick Inside; è stata dall'artista nuovamente registrata otto anni dopo per la compilation The Whole Story.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Wuthering Heights (brano musicale) · Mostra di più »

X Factor (nona edizione)

La nona edizione di ''X Factor'' è una trasmissione televisiva andata in onda dal 10 settembre al 10 dicembre 2015 su Sky Uno.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e X Factor (nona edizione) · Mostra di più »

X Factor (prima edizione)

La prima edizione della versione italiana della trasmissione televisiva X Factor è andata in onda su Rai 2 da lunedì 10 marzo 2008 a martedì 27 maggio 2008.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e X Factor (prima edizione) · Mostra di più »

X Factor (quarta edizione)

La quarta edizione di X Factor è una trasmissione televisiva andata in onda in prima serata dal 7 settembre al 23 novembre 2010 su Rai 2.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e X Factor (quarta edizione) · Mostra di più »

X Factor (quinta edizione)

La quinta edizione di X Factor è una trasmissione televisiva andata in onda dal 20 ottobre 2011 al 5 gennaio 2012 su Sky Uno.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e X Factor (quinta edizione) · Mostra di più »

X Factor (settima edizione)

La settima edizione di X Factor è una trasmissione televisiva andata in onda dal 26 settembre al 12 dicembre 2013 su Sky Uno.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e X Factor (settima edizione) · Mostra di più »

X Factor (terza edizione)

La terza edizione di X Factor è una trasmissione televisiva che è andata in onda dal 10 settembre 2009 al 2 dicembre 2009 su Rai 2.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e X Factor (terza edizione) · Mostra di più »

XX Giochi olimpici invernali

I XX Giochi olimpici invernali si sono tenuti a Torino dal 10 al 26 febbraio 2006.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e XX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Zucchero (cantante)

È uno dei pochi artisti blues europei ad avere ancora successo a livello internazionale.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e Zucchero (cantante) · Mostra di più »

(Sittin' on) the Dock of the Bay

(Sittin' on) the Dock of the Bay è un brano soul scritto e cantato per la Volt Records da Otis Redding, pubblicato postumo nel 1968.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e (Sittin' on) the Dock of the Bay · Mostra di più »

147766 Elisatoffoli

147766 Elisatoffoli è un asteroide della fascia principale.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e 147766 Elisatoffoli · Mostra di più »

95-05

95-05, pubblicato nel 2005, è la prima raccolta di successi dei Tiromancino, che raccoglie i brani di dieci anni di carriera da Alone alieno fino ad Illusioni parallele.

Nuovo!!: Elisa (cantante 1977) e 95-05 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Elisa Toffoli.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »