Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Elmas

Indice Elmas

Elmas (Su Masu in sardo) è un comune italiano di 9 491 abitanti della città metropolitana di Cagliari, in Sardegna.

103 relazioni: Accademie e scuole militari in Italia, Aeronautica Cobelligerante Italiana, Aeronautica della Sardegna - ASAR, Aeroporto di Cagliari-Elmas, Aerosoccorritore, Antonio Forni, Antonio Lippi, Arcidiocesi di Cagliari, Armoriale dei comuni della città metropolitana di Cagliari, Assedio di Castel di Castro, Assemini, Associazione Sportiva Dilettantistica Frassinetti Elmas, AVIA LM.02, Aviazione Ausiliaria per l'Esercito, Aviazione ausiliaria per la Marina, Aviazione Navale, Bombardamento del porto di Arbatax, Bruno Caleari, Cagliari, Campidano di Cagliari, Centri per l'immigrazione in Italia, Centro di Meccanizzazione Postale, Chiesa di Santa Lucia (Uta), Circondario di Cagliari, Circoscrizione Sardegna (Camera dei deputati), Città metropolitana di Cagliari, Codice WMO, Codici aeroportuali IATA - C, Codici ICAO L, Collegio elettorale uninominale Sardegna - 03 (Camera dei deputati), Comuni d'Italia (E), Comuni d'Italia soppressi, Comuni della Sardegna, Conquista aragonese della Sardegna, Coppa Italia Dilettanti 2000-2001, Corte d'appello di Cagliari, Daniele Soro, Decimomannu, Demografia di Cagliari, Direzione centrale dei servizi civili per l'immigrazione e dell'asilo, Eccellenza Sardegna 2010-2011, Eccellenza Sardegna 2011-2012, Emanuela Loi, Etnico (onomastica), Ferrovia Monserrato-San Paolo, Fiat C.R.32, Flumini Mannu (Cagliari), Franco Cappa, Gino Vesci, Giovanni Battista Lorenzo Bogino, ..., Giovanni Polvani, Idroscalo, Inondazione, Istituti zooprofilattici sperimentali, Macchi M.416, Macchiareddu-Grogastu, Mario Aramu, Massimo Cellino, Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Sardegna, Monumenti aperti, Operazione Halberd, Operazione Substance, Oratorio Elmas, Padre padrone (film), Petrini-Spigadoro, Posta aerea, Prima Divisione 1941-1942, Promozione Sardegna 2014-2015, Promozione Sardegna 2015-2016, Promozione Sardegna 2016-2017, Provincia di Cagliari, Quartu Sant'Elena, Reggiane Re.2001, Regia Aeronautica, Renato Turi, Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza, Salvatore Meloni, San Sebastiano, Santi patroni cattolici dei comuni della Sardegna, Santi patroni cattolici per nome, Sardegna e Corsica, Serie B 2014-2015 (calcio a 5), Serie D 1999-2000, Servizio ferroviario metropolitano di Cagliari, Sestu, Sinnai, SoCIB, Società di Gestione Aeroporto di Cagliari, Stadio Sant'Elia, Stagno di Cagliari, Stazione di Cagliari (disambigua), Stazione di Cagliari Elmas, Stazione di Elmas Aeroporto, Stazione meteorologica di Cagliari Elmas, Storia di Cagliari, Strada statale 131 Carlo Felice, Strada statale 391 di Elmas, Strade statali in Italia (100-199), Ti lascio una canzone (seconda edizione), Ti lascio una canzone (terza edizione), Tony Piaceri, Toponimi della Sardegna, 070 (prefisso). Espandi índice (53 più) »

Accademie e scuole militari in Italia

Le accademie e scuole militari in Italia sono istituti di formazione militare sotto il controllo diretto dell'amministrazione competente.

Nuovo!!: Elmas e Accademie e scuole militari in Italia · Mostra di più »

Aeronautica Cobelligerante Italiana

L'Aeronautica Cobelligerante Italiana (in inglese: Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF) è la denominazione convenzionalmente utilizzata per identificare la Regia Aeronautica ricostituitasi nel cosiddetto Regno del Sud (territorio del sud Italia liberato dagli alleati dove si era rifugiato il re Vittorio Emanuele III) con equipaggi italiani e mezzi di provenienza sia alleata sia di produzione nazionale e germanica dopo il proclama Badoglio dell'8 settembre 1943 sull'armistizio di Cassibile.

Nuovo!!: Elmas e Aeronautica Cobelligerante Italiana · Mostra di più »

Aeronautica della Sardegna - ASAR

Gestiva la Sardegna, con quartier generale a Cagliari.

Nuovo!!: Elmas e Aeronautica della Sardegna - ASAR · Mostra di più »

Aeroporto di Cagliari-Elmas

L'aeroporto di Cagliari-Elmas è un aeroporto italiano situato a circa 6 km a nord-ovest della città di Cagliari, lungo la strada statale 130 in direzione del comune di Elmas a cui appartiene.

Nuovo!!: Elmas e Aeroporto di Cagliari-Elmas · Mostra di più »

Aerosoccorritore

L'aerosoccorritore è una figura professionale addestrata a effettuare il recupero di persone in difficoltà in diversi contesti (mare, montagna, siti complessi da raggiungere), e il soccorso di persone ferite, utilizzando normalmente come mezzo di trasporto l'elicottero.

Nuovo!!: Elmas e Aerosoccorritore · Mostra di più »

Antonio Forni

Tenente di vascello della Regia Marina, operò come osservatore d'aeroplano in Africa Orientale Italiana durante le prime fasi della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Elmas e Antonio Forni · Mostra di più »

Antonio Lippi

Partecipò alle crociere aeree organizzate da Italo Balbo e per questo venne insignito della Medaglia d'oro al valore aeronautico.

Nuovo!!: Elmas e Antonio Lippi · Mostra di più »

Arcidiocesi di Cagliari

L'arcidiocesi di Cagliari (in latino: Archidioecesis Calaritana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Sardegna.

Nuovo!!: Elmas e Arcidiocesi di Cagliari · Mostra di più »

Armoriale dei comuni della città metropolitana di Cagliari

Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) dei comuni della città metropolitana di Cagliari.

Nuovo!!: Elmas e Armoriale dei comuni della città metropolitana di Cagliari · Mostra di più »

Assedio di Castel di Castro

L'assedio di Castel di Castro fu uno degli episodi della conquista aragonese della Sardegna.

Nuovo!!: Elmas e Assedio di Castel di Castro · Mostra di più »

Assemini

Assemini (AFI:; Assèmini in sardo) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Cagliari, in Sardegna.

Nuovo!!: Elmas e Assemini · Mostra di più »

Associazione Sportiva Dilettantistica Frassinetti Elmas

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Frassinetti Elmas è una società calcistica italiana con sede nella città di Elmas in provincia di Cagliari.

Nuovo!!: Elmas e Associazione Sportiva Dilettantistica Frassinetti Elmas · Mostra di più »

AVIA LM.02

L'AVIA LM.02 era un aliante assaltatore realizzato dall'azienda italiana Azionaria Vercellese Industrie Aeronautiche (AVIA) nel 1942 e rimasto alla fase di prototipo.

Nuovo!!: Elmas e AVIA LM.02 · Mostra di più »

Aviazione Ausiliaria per l'Esercito

Dipendeva dall'Alto Comando dell'Esercito.

Nuovo!!: Elmas e Aviazione Ausiliaria per l'Esercito · Mostra di più »

Aviazione ausiliaria per la Marina

L'Aviazione ausiliaria per la Regia Marina (MARINAVIA) fu una delle componenti dell'aviazione militare italiana dal 1925 al 1943, utilizzata principalmente per la ricognizione marittima.

Nuovo!!: Elmas e Aviazione ausiliaria per la Marina · Mostra di più »

Aviazione Navale

L'Aviazione Navale è dal 1956 la componente aerea della Marina Militare, le cui origini risalgono al 1913, quando venne costituito ufficialmente il "Servizio Aeronautico della Regia Marina".

Nuovo!!: Elmas e Aviazione Navale · Mostra di più »

Bombardamento del porto di Arbatax

Il bombardamento del porto di Arbatax avvenne il 23 aprile 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale: il porto di Arbatax venne bombardato da diciotto Martin B-26 Marauder scortati dai caccia pesanti P-38 Lockeed Lightning, riportando gravi danni alle strutture, 13 morti e un alto numero di feriti.

Nuovo!!: Elmas e Bombardamento del porto di Arbatax · Mostra di più »

Bruno Caleari

Nacque a Sussak, Croazia il 1 giugno 1908.

Nuovo!!: Elmas e Bruno Caleari · Mostra di più »

Cagliari

Cagliari (AFI:; Casteddu in sardo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna e centro principale della propria città metropolitana, comprendente, oltre al capoluogo, altri sedici comuni ad esso conurbati e diversi centri dell'hinterland, per un totale di 17 comuni e abitanti.

Nuovo!!: Elmas e Cagliari · Mostra di più »

Campidano di Cagliari

Il Campidano di Cagliari è una regione storica della Sardegna sud-orientale.

Nuovo!!: Elmas e Campidano di Cagliari · Mostra di più »

Centri per l'immigrazione in Italia

I centri per l'immigrazione in Italia offrono accoglienza ai cittadini stranieri arrivati nel paese irregolarmente in vista della loro identificazione ed eventuale richiesta di asilo o espulsione.

Nuovo!!: Elmas e Centri per l'immigrazione in Italia · Mostra di più »

Centro di Meccanizzazione Postale

Il centro di meccanizzazione postale, un tempo centro di meccanizzazione primaria (in sigla CMP), è il luogo presso il quale vengono smistati grandi quantitativi di corrispondenza da parte di Poste italiane.

Nuovo!!: Elmas e Centro di Meccanizzazione Postale · Mostra di più »

Chiesa di Santa Lucia (Uta)

La chiesa di Santa Lucia, in territorio comunale di Uta, è una piccola chiesetta campestre ubicata lungo la strada provinciale Capoterra-Santadi allo sbocco del cono alluvionale del rio Santa Lucia.

Nuovo!!: Elmas e Chiesa di Santa Lucia (Uta) · Mostra di più »

Circondario di Cagliari

Il circondario di Cagliari era uno dei circondari in cui era suddivisa l'omonima provincia.

Nuovo!!: Elmas e Circondario di Cagliari · Mostra di più »

Circoscrizione Sardegna (Camera dei deputati)

La circoscrizione XXVI Sardegna, per l'elezione della Camera dei deputati, venne istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella), confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli) e nella successiva legge 3 novembre 2017, n. 165 (Rosatellum).

Nuovo!!: Elmas e Circoscrizione Sardegna (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Città metropolitana di Cagliari

La città metropolitana di Cagliari è una città metropolitana italiana della Sardegna istituita dalla legge regionale n. 2 del 2016 e divenuta pienamente operativa il 1º gennaio 2017.

Nuovo!!: Elmas e Città metropolitana di Cagliari · Mostra di più »

Codice WMO

Il codice WMO è un codice identificativo numerico assegnato dall'Organizzazione meteorologica mondiale (WMO) a ogni stazione meteorologica ufficialmente riconosciuta.

Nuovo!!: Elmas e Codice WMO · Mostra di più »

Codici aeroportuali IATA - C

c.

Nuovo!!: Elmas e Codici aeroportuali IATA - C · Mostra di più »

Codici ICAO L

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elmas e Codici ICAO L · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Sardegna - 03 (Camera dei deputati)

Il collegio elettorale uninominale Sardegna - 03 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera.

Nuovo!!: Elmas e Collegio elettorale uninominale Sardegna - 03 (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Comuni d'Italia (E)

Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera E. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.

Nuovo!!: Elmas e Comuni d'Italia (E) · Mostra di più »

Comuni d'Italia soppressi

Questa lista riporta l'elenco dei comuni soppressi d'Italia a causa di accorpamenti, fusioni o divisioni, dal 1861 in poi.

Nuovo!!: Elmas e Comuni d'Italia soppressi · Mostra di più »

Comuni della Sardegna

I comuni della Sardegna sono 377.

Nuovo!!: Elmas e Comuni della Sardegna · Mostra di più »

Conquista aragonese della Sardegna

La conquista aragonese della Sardegna ebbe luogo tra il 1323 e il 1326.

Nuovo!!: Elmas e Conquista aragonese della Sardegna · Mostra di più »

Coppa Italia Dilettanti 2000-2001

La Coppa Italia Dilettanti 2000-01 di calcio si disputa tra marzo e maggio 2001, la vincitrice accede direttamente alla Serie D. Nel caso in cui sia già stata promossa in D per la posizione in classifica nel suo campionato, accede alla Serie D la finalista perdente.

Nuovo!!: Elmas e Coppa Italia Dilettanti 2000-2001 · Mostra di più »

Corte d'appello di Cagliari

Il distretto della Corte d'appello di Cagliari è formato dai circondari dei 3 Tribunali ordinari di Cagliari, Lanusei e Oristano; ha una Sezione distaccata di Corte d'appello a Sassari, formata dai circondari dei Tribunali di Nuoro, Sassari e Tempio Pausania.

Nuovo!!: Elmas e Corte d'appello di Cagliari · Mostra di più »

Daniele Soro

Dopo aver giocato in C2 ad Elmas, cresce nelle giovanili della Virtus Bologna, dove esordisce in serie A1 con la maglia delle "V nere", collezionato 15 minuti e 21 punti nella massima serie in tre anni di permanenza.

Nuovo!!: Elmas e Daniele Soro · Mostra di più »

Decimomannu

Decimomannu (Deximumannu o Dèximu Mannu in sardo) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Cagliari.

Nuovo!!: Elmas e Decimomannu · Mostra di più »

Demografia di Cagliari

Il Comune di Cagliari conta 154.478 abitanti (dati ISTAT 2015), su una superficie di 85,45 km² ed una densità di 1754 abitanti/km².

Nuovo!!: Elmas e Demografia di Cagliari · Mostra di più »

Direzione centrale dei servizi civili per l'immigrazione e dell'asilo

Direzione centrale dei servizi civili per l'immigrazione e dell'asilo è una struttura del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione del Ministero dell'Interno.

Nuovo!!: Elmas e Direzione centrale dei servizi civili per l'immigrazione e dell'asilo · Mostra di più »

Eccellenza Sardegna 2010-2011

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2010-2011 è stato il ventesimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Elmas e Eccellenza Sardegna 2010-2011 · Mostra di più »

Eccellenza Sardegna 2011-2012

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2011-2012 è il ventunesimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Elmas e Eccellenza Sardegna 2011-2012 · Mostra di più »

Emanuela Loi

Fu la prima agente donna della Polizia di Stato a restare uccisa in servizio.

Nuovo!!: Elmas e Emanuela Loi · Mostra di più »

Etnico (onomastica)

In onomastica, l'etnico, demotico, patrionimico o antropotoponimo è il nome o aggettivo che descrive come vengono chiamati gli abitanti di un Paese, di un'area geografica, di un insediamento urbano come frazioni, comuni o città.

Nuovo!!: Elmas e Etnico (onomastica) · Mostra di più »

Ferrovia Monserrato-San Paolo

La ferrovia Monserrato-San Paolo è un'infrastruttura la cui realizzazione, iniziata nel 1970, non ha mai visto il completamento.

Nuovo!!: Elmas e Ferrovia Monserrato-San Paolo · Mostra di più »

Fiat C.R.32

Il Fiat C.R.32 (Caccia Rosatelli, dal nome del progettista) era un aereo biplano da caccia prodotto dall'azienda italiana Fiat Aviazione negli anni trenta.

Nuovo!!: Elmas e Fiat C.R.32 · Mostra di più »

Flumini Mannu (Cagliari)

Il Flumini Mannu è un fiume della Sardegna che percorre inizialmente le colline del Sarcidano, prosegue nella pianura del Campidano meridionale e sfocia nello stagno di Cagliari.

Nuovo!!: Elmas e Flumini Mannu (Cagliari) · Mostra di più »

Franco Cappa

Nacque a Bovolone, provincia di Verona, il 9 maggio 1916, figlio di Angelo e Anna Pesenti.

Nuovo!!: Elmas e Franco Cappa · Mostra di più »

Gino Vesci

Nacque a Mantova il 17 dicembre 1916, e dopo aver frequentato la scuola di avviamento professionale a San Remo, nel settembre 1935 si arruolò volontario nella Regia Aeronautica come allievo aviere radiotelegrafista.

Nuovo!!: Elmas e Gino Vesci · Mostra di più »

Giovanni Battista Lorenzo Bogino

Originario di Cravagliana, un paese della Valsesia, operò presso la corte di Carlo Emanuele III, per il quale fu Ministro per gli affari di Sardegna dal 1759 al 1773.

Nuovo!!: Elmas e Giovanni Battista Lorenzo Bogino · Mostra di più »

Giovanni Polvani

Nato a Spoleto, provincia di Perugia, nel 1892, laureatosi in Fisica alla Scuola Normale Superiore di Pisa nel 1917, Giovanni Polvani divenne assistente del professor Luigi Puccianti e incaricato del corso di Fisica superiore.

Nuovo!!: Elmas e Giovanni Polvani · Mostra di più »

Idroscalo

Un idroscalo è una struttura appositamente realizzata per gestire il traffico aereo passeggeri e merci utilizzato tramite idrovolanti.

Nuovo!!: Elmas e Idroscalo · Mostra di più »

Inondazione

Una inondazione è un fenomeno riguardante l'allagamento in tempi brevi (da ore a giorni) di un'area ben definita e abitualmente subaerea, da parte di una massa d'acqua.

Nuovo!!: Elmas e Inondazione · Mostra di più »

Istituti zooprofilattici sperimentali

Gli istituti zooprofilattici sperimentali, IZS, sono enti sanitari di diritto pubblico con autonomia gestionale ed amministrativa, facenti parte del Servizio sanitario nazionale, quale strumento tecnico ed operativo per la sanità animale, il controllo della salute e qualità degli alimenti di origine animale, l'igiene degli allevamenti ed attività correlate.

Nuovo!!: Elmas e Istituti zooprofilattici sperimentali · Mostra di più »

Macchi M.416

Il Macchi M.416 era un monomotore da addestramento biposto ad ala bassa prodotto dall'azienda italiana Aeronautica Macchi su licenza dell'olandese Fokker negli anni cinquanta.

Nuovo!!: Elmas e Macchi M.416 · Mostra di più »

Macchiareddu-Grogastu

Macchiareddu-Grogastu è uno dei più importanti agglomerati industriali della Sardegna meridionale, è ubicato nella piana alluvionale compresa fra lo stagno di Cagliari e il rio Santa Lucia in agro di Capoterra, e ricade nei territori comunali di Assemini, Capoterra ed Uta.

Nuovo!!: Elmas e Macchiareddu-Grogastu · Mostra di più »

Mario Aramu

Colonnello della Regia Aeronautica, partecipò nelle Crociere Atlantiche organizzate da Italo Balbo e cadde in combattimento durante azione nei cieli della Libia, venendo decorato con la Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.

Nuovo!!: Elmas e Mario Aramu · Mostra di più »

Massimo Cellino

È un imprenditore agricolo nato in Sardegna da padre piemontese (Ercole) e da madre sarda (Fanny Silesu); ha due fratelli di nome Alberto e Giorgio, e due sorelle: Rossella, di professione medico, e Lucina, con la quale ha amministrato la SEM Molini Sardi fino al 2000, società di famiglia che si occupa di commercializzazione di frumento e alimentari derivati.

Nuovo!!: Elmas e Massimo Cellino · Mostra di più »

Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Sardegna

Questa pagina riassume tutte le modifiche territoriali ed amministrative dei comuni sardi dall'Unità ad oggi.

Nuovo!!: Elmas e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Sardegna · Mostra di più »

Monumenti aperti

Monumenti aperti è una manifestazione nata a Cagliari nel 1997 per iniziativa dell'associazionismo civile e culturale con l'obbiettivo di fare recuperare ai cittadini le proprie tradizioni civili, far conoscere ai giovani il passato della propria città e rafforzare il senso della collettività.

Nuovo!!: Elmas e Monumenti aperti · Mostra di più »

Operazione Halberd

Operazione Halberd ("Alabarda") fu il nome in codice di una missione di rifornimento dell'isola di Malta intrapresa tra il 24 e il 30 settembre 1941 dalla Royal Navy britannica, nel corso dei più ampi eventi della battaglia del Mediterraneo della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Elmas e Operazione Halberd · Mostra di più »

Operazione Substance

Operazione Substance era il nome in codice di un'azione della Royal Navy britannica svoltasi nel luglio 1941, durante i più ampi eventi della battaglia del Mediterraneo della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Elmas e Operazione Substance · Mostra di più »

Oratorio Elmas

Il Gruppo Sportivo Oratorio Elmas è la principale società di pallacanestro di Elmas.

Nuovo!!: Elmas e Oratorio Elmas · Mostra di più »

Padre padrone (film)

Padre padrone è un film del 1977 scritto e diretto da Paolo e Vittorio Taviani, liberamente tratto dall'omonimo romanzo autobiografico di Gavino Ledda.

Nuovo!!: Elmas e Padre padrone (film) · Mostra di più »

Petrini-Spigadoro

La Petrini-Spigadoro è un'azienda italiana alimentare e zootecnica, specializzata nella produzione di pasta, fondata a Bastia Umbra (PG) nel 1822 dalla famiglia Petrini, imprenditori bastioli.

Nuovo!!: Elmas e Petrini-Spigadoro · Mostra di più »

Posta aerea

La posta aerea è la corrispondenza che per poter essere recapitata in tempi più brevi rispetto alla posta ordinaria viene trasportata attraverso vettori aerei.

Nuovo!!: Elmas e Posta aerea · Mostra di più »

Prima Divisione 1941-1942

Fu il quarto livello della XXXIX edizione del campionato italiano di calcio.

Nuovo!!: Elmas e Prima Divisione 1941-1942 · Mostra di più »

Promozione Sardegna 2014-2015

Il campionato italiano di calcio di Promozione regionale 2014-2015 costituisce l'edizione 2014-2015 della sesta serie del campionato di calcio italiano.

Nuovo!!: Elmas e Promozione Sardegna 2014-2015 · Mostra di più »

Promozione Sardegna 2015-2016

Il campionato italiano di calcio di Promozione regionale 2015-2016 costituisce l'edizione 2015-2016 della sesta serie del campionato di calcio italiano.

Nuovo!!: Elmas e Promozione Sardegna 2015-2016 · Mostra di più »

Promozione Sardegna 2016-2017

Il campionato italiano di calcio di Promozione regionale 2016-2017 costituisce l'edizione 2016-2017 della sesta serie del campionato di calcio italiano.

Nuovo!!: Elmas e Promozione Sardegna 2016-2017 · Mostra di più »

Provincia di Cagliari

La provincia di Cagliari (provìncia de Casteddu in sardo campidanese) è stata una provincia italiana della Sardegna di abitanti (il 34% circa della popolazione sarda), che si estendeva per 4 569 km² (il 19% del territorio sardo), comprendendo 71 comuni.

Nuovo!!: Elmas e Provincia di Cagliari · Mostra di più »

Quartu Sant'Elena

Quartu Sant'Elena (IPA:, Cuartu Sant'Alèni in sardo) è un comune italiano di formatnum:70948 abitanti della città metropolitana di Cagliari in Sardegna.

Nuovo!!: Elmas e Quartu Sant'Elena · Mostra di più »

Reggiane Re.2001

Il Reggiane Re.2001, noto anche, non ufficialmente, come "Falco II", era un aereo da caccia monomotore, monoplano e monoposto prodotto dall'italiana Officine Meccaniche Reggiane (controllata dalla Caproni) all'inizio degli anni quaranta.

Nuovo!!: Elmas e Reggiane Re.2001 · Mostra di più »

Regia Aeronautica

La Regia Aeronautica fu, assieme al Regio Esercito e alla Regia Marina, una delle tre forze armate del Regno d'Italia.

Nuovo!!: Elmas e Regia Aeronautica · Mostra di più »

Renato Turi

Insieme a Emilio Cigoli, Giuseppe Rinaldi e Giorgio Capecchi è stato una delle figure più rappresentative del doppiaggio italiano.

Nuovo!!: Elmas e Renato Turi · Mostra di più »

Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza

Nell'ambito dei suoi compiti d'istituto la Guardia di Finanza si è dotata nel corso degli anni di un comparto aeronavale che risulta suddiviso in una componente alturiera (forza di proiezione) e in una componente costiera/regionale: il Reparto operativo aeronavale (acronimo ROAN).

Nuovo!!: Elmas e Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza · Mostra di più »

Salvatore Meloni

Di professione autotrasportatore, Meloni inizia la carriera politica come consigliere comunale del Movimento Sociale Italiano di Terralba La Repubblica, 12 luglio 1984.

Nuovo!!: Elmas e Salvatore Meloni · Mostra di più »

San Sebastiano

Il santo visse quando l'impero era guidato da Diocleziano.

Nuovo!!: Elmas e San Sebastiano · Mostra di più »

Santi patroni cattolici dei comuni della Sardegna

Lista di santi patroni cattolici dei comuni della Sardegna.

Nuovo!!: Elmas e Santi patroni cattolici dei comuni della Sardegna · Mostra di più »

Santi patroni cattolici per nome

Lista di santi patroni cattolici, ordinati per nome.

Nuovo!!: Elmas e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Sardegna e Corsica

La Sardegna e Corsica (in latino: Sardinia et Corsica) fu una provincia romana di età repubblicana e imperiale.

Nuovo!!: Elmas e Sardegna e Corsica · Mostra di più »

Serie B 2014-2015 (calcio a 5)

La Serie B 2014-2015 è stata la diciassettesima edizione del campionato nazionale di calcio a 5 di terzo livello e la venticinquesima assoluta della categoria.

Nuovo!!: Elmas e Serie B 2014-2015 (calcio a 5) · Mostra di più »

Serie D 1999-2000

La Serie D 1999-2000 fu la cinquantaduesima edizione del campionato interregionale di calcio disputata in Italia, la diciannovesima organizzata sotto l'egida della Lega Nazionale Dilettanti e la prima a riprendere, per volontà del presidente Carlo Tavecchio, l'antica denominazione del torneo abbandonata proprio 19 anni prima.

Nuovo!!: Elmas e Serie D 1999-2000 · Mostra di più »

Servizio ferroviario metropolitano di Cagliari

Il servizio metropolitano di Cagliari è un servizio ferroviario metropolitano esercito da Trenitalia sulla tratta da Cagliari a Decimomannu della ferrovia Cagliari-Golfo Aranci, istituito il 10 giugno 2001 ed esteso ai giorni festivi dal giugno 2013.

Nuovo!!: Elmas e Servizio ferroviario metropolitano di Cagliari · Mostra di più »

Sestu

Sestu è un comune italiano di 20.875 abitanti della città metropolitana di Cagliari.

Nuovo!!: Elmas e Sestu · Mostra di più »

Sinnai

Sinnai (Sìnnia in sardo) è un comune italiano di 17.174 abitanti della città metropolitana di Cagliari, in Sardegna.

Nuovo!!: Elmas e Sinnai · Mostra di più »

SoCIB

La SoCIB S.p.A., acronimo di Società Capua group Imbottigliamento Bevande gassate (precedentemente nota come Società Calabrese Imbottigliamento Bevande gassate), era un'azienda calabrese che si occupava dell'imbottigliamento di bevande gassate per la The Coca-Cola Company, coprendo il territorio di cinque regioni italiane.

Nuovo!!: Elmas e SoCIB · Mostra di più »

Società di Gestione Aeroporto di Cagliari

La Società di Gestione Aeroporto di Cagliari S.p.A. (So.G.Aer.) è la società che dal 1990 gestisce in regime di concessione l'aeroporto di Cagliari-Elmas.

Nuovo!!: Elmas e Società di Gestione Aeroporto di Cagliari · Mostra di più »

Stadio Sant'Elia

Lo stadio Sant'Elia è stato un impianto sportivo della città italiana di Cagliari.

Nuovo!!: Elmas e Stadio Sant'Elia · Mostra di più »

Stagno di Cagliari

Lo stagno di Cagliari, impropriamente detto anche stagno di Santa Gilla, è per estensione e per rilevanza della biodiversità una delle più importanti aree umide d'Europa.

Nuovo!!: Elmas e Stagno di Cagliari · Mostra di più »

Stazione di Cagliari (disambigua)

Col termine "stazione di Cagliari" ci si può riferire alle seguenti stazioni ferroviarie:;Ferrovia Cagliari-Golfo Aranci.

Nuovo!!: Elmas e Stazione di Cagliari (disambigua) · Mostra di più »

Stazione di Cagliari Elmas

La stazione di Cagliari Elmas (già stazione di Elmas) è una stazione ferroviaria di Rete Ferroviaria Italiana (gruppo Ferrovie dello Stato Italiane) posta sulla linea Cagliari–Golfo Aranci, a servizio del centro abitato di Elmas.

Nuovo!!: Elmas e Stazione di Cagliari Elmas · Mostra di più »

Stazione di Elmas Aeroporto

La stazione di Elmas Aeroporto è una fermata ferroviaria posta sulla linea Cagliari-Golfo Aranci, a servizio dell'aeroporto di Cagliari-Elmas.

Nuovo!!: Elmas e Stazione di Elmas Aeroporto · Mostra di più »

Stazione meteorologica di Cagliari Elmas

La stazione meteorologica di Cagliari Elmas è la stazione meteorologica di riferimento per il Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare e per l'Organizzazione meteorologica mondiale, relativa alla città di Cagliari.

Nuovo!!: Elmas e Stazione meteorologica di Cagliari Elmas · Mostra di più »

Storia di Cagliari

La storia di Cagliari riporta le principali vicende storiche relative al comune di Cagliari, dai più antichi insediamenti umani neolitici, alla fondazione del primo centro urbano nella prima metà del I millennio a.C., sino al giorno d'oggi.

Nuovo!!: Elmas e Storia di Cagliari · Mostra di più »

Strada statale 131 Carlo Felice

La strada statale 131 Carlo Felice (SS 131), già in parte "nuova strada ANAS 48 Variante località Fangario (NSA 48)", "nuova strada ANAS 102 Variante di Macomer (NSA 102)" e "nuova strada ANAS 268 Sassari-Porto Torres (NSA 268)", è la principale arteria stradale della Sardegna e congiunge Cagliari a Porto Torres.

Nuovo!!: Elmas e Strada statale 131 Carlo Felice · Mostra di più »

Strada statale 391 di Elmas

La strada statale 391 di Elmas (SS 391) è una strada statale italiana a due corsie di rilevanza locale.

Nuovo!!: Elmas e Strada statale 391 di Elmas · Mostra di più »

Strade statali in Italia (100-199)

1.

Nuovo!!: Elmas e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Ti lascio una canzone (seconda edizione)

La seconda edizione dello spettacolo televisivo e canoro Ti lascio una canzone, l'ultima curata dal regista Roberto Cenci, è condotta nel 2009 da Antonella Clerici al teatro Ariston di Sanremo.

Nuovo!!: Elmas e Ti lascio una canzone (seconda edizione) · Mostra di più »

Ti lascio una canzone (terza edizione)

Questa è l'ultima edizione ad essere stata trasmessa in primavera.

Nuovo!!: Elmas e Ti lascio una canzone (terza edizione) · Mostra di più »

Tony Piaceri

Salvatore Porcu in arte Tony Piaceri nasce in Sardegna nel paese di Capoterra il 3 Settembre 1930.

Nuovo!!: Elmas e Tony Piaceri · Mostra di più »

Toponimi della Sardegna

I toponimi della Sardegna, fatta eccezione per le principali città, riportano spesso come ufficiale la denominazione in lingua sarda (questo fenomeno in Italia è comune solo alla Valle d'Aosta) trascritta secondo la fonetica iberica o italiana.

Nuovo!!: Elmas e Toponimi della Sardegna · Mostra di più »

070 (prefisso)

070 è il prefisso telefonico del distretto di Cagliari, appartenente al compartimento omonimo.

Nuovo!!: Elmas e 070 (prefisso) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »