Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Emilio Gabba

Indice Emilio Gabba

Allievo a Pavia di Plinio Fraccaro, nel 1949-1950 fu borsista dell'Istituto italiano per gli studi storici di Napoli, allora diretto da Federico Chabod.

Indice

  1. 80 relazioni: Ab Urbe condita libri, Adsidui, Aerarium militare, Alcimo (storico), Annona militaris, Arnaldo Momigliano, Augusto, Aulo Postumio Albo Regillense (console 496 a.C.), Aurelio Arcadio Carisio, Battaglia del Ticino, Battaglia del Ticino (600 a.C.), Biblioteca del Collegio Borromeo, Cavalleria (storia romana), Cavalleria legionaria, Censo (storia romana), Civiltà romana, Dimensione dell'esercito romano, Diploma militare (esercito romano), Editio princeps, Esercito romano, Esercito romano della media repubblica, Età antica, Età dionigiana, Fanteria (storia romana), Fonti e storiografia su Augusto, Giulio Einaudi Editore, Guerini editore, Guerra sociale, Guerre pirriche, Guerre romano-partiche, Guerre romano-persiane, Honesta missio, Ibla, Impero partico, Legione romana, Legione romana dell'età regia, Legione romana dell'età repubblicana, Lingua sicana, Lucio Postumio Albino (console 234 a.C.), Lucio Postumio Megello, Marco Emilio Scauro (console 115 a.C.), Meridiani Collezione, Miele ibleo, Morti il 12 agosto, Morti nel 2013/Agosto, Nati il 31 marzo, Nati nel 1927/Marzo, Organizzazione militare degli Etruschi, Paga (esercito romano), Pensiero politico di Cicerone, ... Espandi índice (30 più) »

Ab Urbe condita libri

Ab Urbe condita libri CXLII (cioè I 142 libri dalla fondazione della Città, dove "la Città", per antonomasia, è Roma), o semplicemente Ab Urbe condita, in italiano anche Storia di Roma, e talvolta Historiae (ossia Storie), è il titolo, derivato dai codici (vedi Ab Urbe condita), con cui l'autore, lo storico latino Tito Livio, indica l'estensione e l'argomento della sua opera: la storia narrata a partire dalla fondazione di Roma (753 a.C.).

Vedere Emilio Gabba e Ab Urbe condita libri

Adsidui

Adsidui si intendono coloro i quali, fin dall'epoca di Servio Tullio, il sesto re di Roma, erano obbligati a prestare il servizio militare tra i cittadini romani.

Vedere Emilio Gabba e Adsidui

Aerarium militare

L'Aerarium militare (il cui significato deriva dal latino aes "bronzo") cioè "riserva di monete", in questo caso appartenente alla sfera militare, è un termine che indica genericamente l'amministrazione patrimoniale dell'esercito romano (dallo stipendium al premio di congedo per i veterani).

Vedere Emilio Gabba e Aerarium militare

Alcimo (storico)

Viene considerato problematico stabilire se l'Alcimo retore, allievo del megarese Stilpone, attivo tra il IV e III sec. a.C. e descritto da Diogene come «il primo tra tutti i retori di Grecia», e l'Alcimo, storiografo, attivo nel IV secolo a.C., fossero la medesima persona o se si trattasse piuttosto di due distinte personalitàː si è più propensi a considerarli in maniera separata, ma non sembra possibile stabilirlo con certezza.

Vedere Emilio Gabba e Alcimo (storico)

Annona militaris

Per annona militaris si intendeva la parte di stipendium distribuita ai milites dell'esercito romano "in natura", a partire dall'alto Impero romano (probabilmente dal II secolo).

Vedere Emilio Gabba e Annona militaris

Arnaldo Momigliano

Fu docente presso le Università di Torino, Pisa, Londra, ed ebbe collaborazioni con atenei stranieri e collaborò all'Enciclopedia Italiana, all'Oxford Classical Dictionary e all'Encyclopædia Britannica.

Vedere Emilio Gabba e Arnaldo Momigliano

Augusto

Insieme a Marco Antonio ed Emilio Lepido creò il secondo triumvirato, ottenendo il proconsolato sulle province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Africa.

Vedere Emilio Gabba e Augusto

Aulo Postumio Albo Regillense (console 496 a.C.)

Era il 499 a.C. quando fu nominato dittatore, il secondo nell'allora breve storia della Repubblica romana, a causa dell'approssimarsi dello scontro con la lega delle città latine, guidate da Tarquinio il Superbo e da suo genero, Ottavio Mamilio, dittatore della città di Tusculum.

Vedere Emilio Gabba e Aulo Postumio Albo Regillense (console 496 a.C.)

Aurelio Arcadio Carisio

È uno degli ultimi giuristi romani di cui si riesca a tracciare una breve biografia. Vissuto tra il III e il IV secolo ricoprì il ruolo di magister libellorum, ovvero capo degli scrinia a libellis (scrinia: settore della burocrazia imperiale), gli uffici della cancelleria imperiale, fonte principale delle costituzioni imperiali, probabilmente durante il regno di Diocleziano oppure durante quello di Costantino I.

Vedere Emilio Gabba e Aurelio Arcadio Carisio

Battaglia del Ticino

La battaglia del Ticino rappresentò, nella seconda guerra punica, il primo scontro diretto e la prima vittoria di Annibale contro Roma. In precedenza, dopo aver valicato le Alpi, il generale cartaginese aveva ripetutamente sconfitto i Taurini che, nemici dei Boi e degli Insubri - alleati dei Punici, rifiutavano di affiancare le forze cartaginesi.

Vedere Emilio Gabba e Battaglia del Ticino

Battaglia del Ticino (600 a.C.)

La battaglia del Ticino fu combattuta intorno al 600 a.C. alla confluenza del Ticino nel Po, nel territorio dove ora sorge Pavia, tra i Celti di Belloveso e gli Etruschi.

Vedere Emilio Gabba e Battaglia del Ticino (600 a.C.)

Biblioteca del Collegio Borromeo

La Biblioteca del Collegio Borromeo e una delle più antiche di Pavia, sorse infatti nella seconda metà del XVI secolo e conta un patrimonio di più di 40.000 volumi, oltre 2.300 volumi antichi e 70 periodici, tutti attivi.

Vedere Emilio Gabba e Biblioteca del Collegio Borromeo

Cavalleria (storia romana)

La cavalleria romana (composta da cavalieri, ovvero equites in latino) era un corpo dell'esercito romano reclutato fin dai tempi di Romolo tra la cittadinanza romana, in seguito tra i socii latini e poi tra i provinciali (auxiliari).

Vedere Emilio Gabba e Cavalleria (storia romana)

Cavalleria legionaria

La cavalleria legionaria (composta da cavalieri, ovvero equites in latino) era parte integrante e complementare in alcune sue funzioni della legione romana.

Vedere Emilio Gabba e Cavalleria legionaria

Censo (storia romana)

Il censo (lat. census) era un elenco dei cittadini e dei loro beni nella Roma antica. Il compito di stilare l'elenco era affidato ai censori.

Vedere Emilio Gabba e Censo (storia romana)

Civiltà romana

La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e, successivamente, sull'intero bacino del Mediterraneo e in gran parte dell'Europa centro-occidentale.

Vedere Emilio Gabba e Civiltà romana

Dimensione dell'esercito romano

Per dimensione dell'esercito romano si intendono le modifiche (aumenti e riduzioni nel numero delle sue componenti militari: legioni, auxilia, coorti pretorie, coorti urbane, coorti di vigili e marina militare) interne che quest'ultimo subì nel corso della sua storia durata quasi dodici secoli, dal 753 a.C.

Vedere Emilio Gabba e Dimensione dell'esercito romano

Diploma militare (esercito romano)

Un diploma militare dell'esercito romano era un documento scritto su una tavoletta in bronzo, attestante che chi ne era titolare, era stato congedato con onore (honesta missio, solitamente dopo 20.-25 anni) da parte delle forze armate romane e/o aveva ricevuto la concessione della cittadinanza romana da parte dell'Imperatore (nel caso si trattasse di un ausiliario, poiché i legionari già la possedevano), come ricompensa del servizio.

Vedere Emilio Gabba e Diploma militare (esercito romano)

Editio princeps

La editio princeps (dal latino; plurale editiones principes) è la prima edizione a stampa di un'opera apparsa precedentemente all'invenzione della stampa e tramandata manoscritta sino ad allora.

Vedere Emilio Gabba e Editio princeps

Esercito romano

Lesercito romano (militia o exercitus in lingua latina) fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re alla Repubblica romana e all'epoca imperiale, fino al definitivo declino occidentale.

Vedere Emilio Gabba e Esercito romano

Esercito romano della media repubblica

Lesercito romano della media Repubblica è l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono Roma antica nel corso della serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, durante il periodo medio repubblicano fino alla riforma mariana (dal 350 circa al 107 a.C.), che ne rappresentò il sovvertimento.

Vedere Emilio Gabba e Esercito romano della media repubblica

Età antica

LEtà antica o Evo antico è una delle età storiche della periodizzazione tradizionale della storia dell'umanità (preistorica, antica, medievale, moderna e contemporanea).

Vedere Emilio Gabba e Età antica

Età dionigiana

Con il termine età dionigiana (o anche epoca dionisiana) viene designato l'arco di tempo che visse la civiltà occidentale (mediterranea ed europea), in particolar modo la Magna Grecia e la Sicilia, durante il IV secolo a.C., sotto l'influenza e l'operato dei due tiranni di Siracusa: Dionisio I e Dionisio II.

Vedere Emilio Gabba e Età dionigiana

Fanteria (storia romana)

La fanteria in epoca romana era il nerbo dell'esercito fin dall'epoca regia.

Vedere Emilio Gabba e Fanteria (storia romana)

Fonti e storiografia su Augusto

Per fonti e storiografia su Augusto si intendono le principali fonti (letterarie, numismatiche, archeologiche, ecc.) contemporanee alla vita dell'imperatore romano Augusto, nonché la descrizione degli eventi di quel periodo e l'interpretazione datane dagli storici, formulandone un chiaro resoconto (logos), grazie anche all'utilizzo di più discipline ausiliarie.

Vedere Emilio Gabba e Fonti e storiografia su Augusto

Giulio Einaudi Editore

La Giulio Einaudi Editore, nota anche più semplicemente come Einaudi, è una casa editrice italiana fondata nel 1933.

Vedere Emilio Gabba e Giulio Einaudi Editore

Guerini editore

La Guerini editore è una casa editrice italiana fondata nel 1987 a Milano.

Vedere Emilio Gabba e Guerini editore

Guerra sociale

La guerra sociale (dal latino socius), denominata anche guerra italica (bellum Italicum) o guerra marsica (bellum Marsicum), dal 91 all'88 a.C. vide opposti lo Stato Romano ed una lega formata da molti popoli d'Italia fino ad allora alleati di Roma.

Vedere Emilio Gabba e Guerra sociale

Guerre pirriche

Le Guerre pirriche furono un conflitto che vide tra il 280 a.C. ed il 275 a.C. la Repubblica romana affrontare l'esercito del re epirota, Pirro, a capo di una coalizione greco-italica.

Vedere Emilio Gabba e Guerre pirriche

Guerre romano-partiche

Le guerre romano-partiche furono un complesso di ostilità a bassa o alta intensità che opposero l'Impero romano e i Parti. Per circa tre secoli, dalla prima battaglia avvenuta tra i due imperi a Carre il 9 giugno del 53 a.C., fino alla caduta della dinastia dei Parti a vantaggio di quella dei Sasanidi, i due imperi si combatterono principalmente lungo il fiume Eufrate, dalle sue sorgenti fino alla Mesopotamia ed al deserto palmireno.

Vedere Emilio Gabba e Guerre romano-partiche

Guerre romano-persiane

Per guerre romano-persiane si intende quel complesso di ostilità a bassa o alta intensità che oppose l'Impero romano ai Persiani, Parti prima, Sasanidi poi.

Vedere Emilio Gabba e Guerre romano-persiane

Honesta missio

Per honesta missio si intendeva il momento del congedo dei soldati dell'esercito romano al termine di un servizio militare svoltosi in modo del tutto regolare, fino al suo compimento.

Vedere Emilio Gabba e Honesta missio

Ibla

Ibla è il nome di diversi antichi siti preistorici della Sicilia orientale appartenuti con ogni probabilità al popolo dei Siculi, i quali ebbero persino un re che portò tale appellativo: re Iblone.

Vedere Emilio Gabba e Ibla

Impero partico

LImpero partico o arsacide fu una delle potenze politiche e culturali iraniche nell'antica Persia. Era retto dalla dinastia arsacide, fondata da Arsace I, capo della tribù nomade scitico-iranica dei Parni, che fondò l'Impero a metà del III secolo a.C. conquistando la Partia, nel nord-est dell'Iran, una satrapia allora in rivolta contro l'Impero seleucide.

Vedere Emilio Gabba e Impero partico

Legione romana

La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.

Vedere Emilio Gabba e Legione romana

Legione romana dell'età regia

Per tutta l'età regia di Roma l'esercito romano fu costituito da un'unica legione, tanto da identificarsi con quest'ultima e viceversa. Fu solo in seguito, con l'avvento della Repubblica e del doppio comando consolare, che l'esercito necessariamente si sdoppiò, risultando composto da due legioni.

Vedere Emilio Gabba e Legione romana dell'età regia

Legione romana dell'età repubblicana

A differenza delle successive formazioni legionarie, composte esclusivamente di fanteria pesante, le legioni della prima e media età repubblicana consistevano di fanteria sia leggera che pesante.

Vedere Emilio Gabba e Legione romana dell'età repubblicana

Lingua sicana

La lingua sicana è una lingua estinta, parlata dal popolo dei Sicani in Sicilia.

Vedere Emilio Gabba e Lingua sicana

Lucio Postumio Albino (console 234 a.C.)

Fu eletto console romano nel 234 a.C., quando combatté contro i Liguri, vincendoli. Eletto nuovamente console nel 229 a.C., guidò la guerra contro gli Illiri di cui sconfisse nel 228 a.C. la regina, Teuta.

Vedere Emilio Gabba e Lucio Postumio Albino (console 234 a.C.)

Lucio Postumio Megello

Fu eletto console nel 305 a.C., con il collega Tiberio Minucio Augurino.. Entrambi i consoli si diressero nel Sannio, dirigendosi però in zone diverse, Postumio a Tiferno e Minucio a Boviano.

Vedere Emilio Gabba e Lucio Postumio Megello

Marco Emilio Scauro (console 115 a.C.)

Uno dei più illustri rappresentanti dell'aristocrazia senatoria, fu il più influente difensore delle istanze del Senato durante i tentativi di rivoluzione di Lucio Apuleio Saturnino nel 100 a.C. e di appropriamento dei tribunali da parte dell'ordine equestre intorno all'anno 90 a.C.; fiero esponente degli optimates, appoggiò il programma politico del tribuno della plebe Marco Livio Druso nel 91 a.C.

Vedere Emilio Gabba e Marco Emilio Scauro (console 115 a.C.)

Meridiani Collezione

I Meridiani Collezione sono una collana editoriale pubblicata da Mondadori.

Vedere Emilio Gabba e Meridiani Collezione

Miele ibleo

Il miele ibleo rappresenta uno dei mieli più noti e celebrati al mondo. In epoca greca, e in forma ancora maggiore in epoca romana, fu descritto e citato da numerosissimi scrittori.

Vedere Emilio Gabba e Miele ibleo

Morti il 12 agosto

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Emilio Gabba e Morti il 12 agosto

Morti nel 2013/Agosto

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Emilio Gabba e Morti nel 2013/Agosto

Nati il 31 marzo

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Emilio Gabba e Nati il 31 marzo

Nati nel 1927/Marzo

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Emilio Gabba e Nati nel 1927/Marzo

Organizzazione militare degli Etruschi

Per organizzazione militare degli Etruschi si intende l'insieme delle forze che componevano gli eserciti delle principali città etrusche, comprendenti l'organizzazione delle loro unità, la loro gerarchia interna di comando, la tattica, l'armamento e la strategia, dai primi scontri con le popolazioni dell'antica Etruria fino alla definitiva sottomissione a Roma e la concessione loro della cittadinanza romana (89 a.C.).

Vedere Emilio Gabba e Organizzazione militare degli Etruschi

Paga (esercito romano)

Per paga nell'esercito romano si intendeva lo stipendium annuale percepito da un soldato romano, di qualunque grado esso fosse, a partire dall'epoca Repubblicana, fino al tardo Impero romano.

Vedere Emilio Gabba e Paga (esercito romano)

Pensiero politico di Cicerone

Il pensiero politico di Marco Tullio Cicerone (106-43 a.C.) è l'insieme delle dottrine e delle tendenze politiche elaborate durante tutta la sua attività da oratore e filosofo romano.

Vedere Emilio Gabba e Pensiero politico di Cicerone

Personale medico (esercito romano)

Pittura romana: intervento chirurgico su un soldato. Da una pittura murale di Pompei. Per personale medico dell'esercito romano si intende l'insieme degli addetti alla cura delle armate romane.

Vedere Emilio Gabba e Personale medico (esercito romano)

Persone di nome Emilio

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Emilio Gabba e Persone di nome Emilio

Plinio Fraccaro

Nacque nella modesta famiglia di Maria Marostica e di Antonio Fraccaro, un falegname che nel 1897 emigrò in America senza più dare notizie di sé.

Vedere Emilio Gabba e Plinio Fraccaro

Politica estera di Augusto

Per politica estera di Augusto, si intendono tutti gli eventi politici e, di conseguenza, militari o diplomatici messi in atto dal primo imperatore romano, Ottaviano Augusto, dopo la trasformazione dello Stato da repubblica a principato.

Vedere Emilio Gabba e Politica estera di Augusto

Politica interna di Augusto

Per politica interna di Augusto, si intendono tutti gli eventi politici interni ai confini imperiali, messi in atto dal primo imperatore romano, Ottaviano Augusto, dopo la trasformazione dello Stato da Repubblica a principato.

Vedere Emilio Gabba e Politica interna di Augusto

Principato (storia romana)

Nell'ambito della storia romana, con principato si intende comunemente la forma di governo dell'alto impero, contrapposta al dominato del tardo impero.

Vedere Emilio Gabba e Principato (storia romana)

Proletariato

Il proletariato e i proletari (dal latino proletarii, capite censiTito Livio, Ab Urbe condita libri, I, 42. o adcensi) sono termini variamente definiti a seconda degli approcci socio-economici e a seconda delle epoche storiche di riferimento: in senso lato designano il gruppo o la classe di reddito che si colloca più in basso nella scala sociale.

Vedere Emilio Gabba e Proletariato

Repubblica romana

La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Vedere Emilio Gabba e Repubblica romana

Riforma augustea dell'esercito romano

La riforma augustea dell'esercito romano rappresentò uno dei momenti principali della storia dell'esercito romano, che vide nel primo Imperatore romano, Augusto, l'artefice della riorganizzazione della macchina da guerra romana, grazie ad una disciplina ferrea, che rimase in vigore almeno per i successivi tre secoli.

Vedere Emilio Gabba e Riforma augustea dell'esercito romano

Riforma mariana dell'esercito romano

La riforma mariana dell'esercito romano rappresentò uno dei momenti principali della storia dell'esercito romano, che vide in Gaio Mario, per sette volte console romano, l'artefice della riorganizzazione della macchina da guerra romana, rimasta in vigore per oltre 70 anni, fino alla successiva riforma augustea.

Vedere Emilio Gabba e Riforma mariana dell'esercito romano

Riforma serviana dell'esercito romano

La riforma serviana dell'esercito romano rappresentò forse il primo dei momenti principali della storia dell'esercito romano, che vide nel sesto re di Roma, Servio Tullio, l'artefice della riorganizzazione della macchina da guerra romana, rimasta in vigore almeno per un paio di secoli.

Vedere Emilio Gabba e Riforma serviana dell'esercito romano

Rivista di filologia e di istruzione classica

Rivista di filologia e di istruzione classica è una rivista letteraria di studi classico-filologici dedicati al mondo greco-latino.

Vedere Emilio Gabba e Rivista di filologia e di istruzione classica

Rivista storica italiana

La Rivista storica italiana è un periodico italiano che si occupa di storia e filologia, considerato, almeno nel periodo iniziale, fra i più autorevoli organi di informazione storica in Italia.

Vedere Emilio Gabba e Rivista storica italiana

Rivolta dalmato-pannonica del 6-9

La rivolta dalmato-pannonica, scoppiata nel 6, durò per 4 lunghi anni, dopo durissimi scontri tra le popolazioni indigene di Dalmazia e Pannonia (area a quel tempo facente parte dell'Illirico romano), ed i conquistatori romani, che avevano sottomesso l'area 15 anni prima e che riuscirono ad assoggettare nuovamente queste genti.

Vedere Emilio Gabba e Rivolta dalmato-pannonica del 6-9

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Emilio Gabba e Roma

Sacco di Roma (390 a.C.)

Il sacco di Roma del 18 luglio. del 390 a.C. (secondo la cronologia varroniana, 386 a.C. secondo quella polibiana) da parte dei Galli Senoni, guidati da Brenno e partiti da Senigallia, è uno degli episodi più traumatici della storia di Roma, tanto da essere riportato negli annali con il nome di Clades Gallica, ossia 'sconfitta gallica'.

Vedere Emilio Gabba e Sacco di Roma (390 a.C.)

Sesto Pompeo

Era il figlio più giovane di Gneo Pompeo Magno e della sua terza moglie, Mucia Terzia. La sua data di nascita è di dubbia collocazione, si propende per gli anni tra il 68 a.C. e il 66 a.C., se si tiene conto degli studi di Emilio Gabba, in contrasto con la fonte di Appiano che la pone nel 75 a.C.

Vedere Emilio Gabba e Sesto Pompeo

Siracusa (città antica)

L'antica Siracusa (originariamente chiamata Συράκουσαι, traslitterato in Syrakousai in epoca greca, Syracusae in epoca romana, Saraqūsa in epoca araba) fu fondata nel 734 a.C. da coloni greci di Corinto nell'isola di Ortigia e fondarono colonie all'interno della Sicilia.

Vedere Emilio Gabba e Siracusa (città antica)

Società Pavese di Storia Patria

La Società Pavese di Storia Patria è una associazione di studiosi e cultori della storia di Pavia e del territorio.

Vedere Emilio Gabba e Società Pavese di Storia Patria

Spedizione siracusana in Africa

La spedizione siracusana in Africa fu organizzata dal tiranno di Siracusa Agatocle e vide l'esercito siracusano sbarcare in Africa – antica Libye – con l'intento di porre un freno all'espansione di Cartagine.

Vedere Emilio Gabba e Spedizione siracusana in Africa

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.)

Per storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) si intende il periodo repubblicano di Roma compreso tra la fine della terza guerra punica e la battaglia di Azio.

Vedere Emilio Gabba e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.)

Storia della Repubblica romana (264-146 a.C.)

Per storia della Repubblica romana (264-146 a.C.) si intende il periodo repubblicano di Roma compreso tra l'inizio della prima guerra punica e la conclusione della terza guerra punica.

Vedere Emilio Gabba e Storia della Repubblica romana (264-146 a.C.)

Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.)

Per storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) si intende il periodo repubblicano di Roma compreso tra la fine della monarchia e l'inizio della prima guerra punica.

Vedere Emilio Gabba e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.)

Storia romana (Appiano)

La Storia romana (Rhomaiká) è un'opera storiografica scritta da Appiano di Alessandria e completata attorno al 160 d.C. L'opera, che tratta la storia di Roma dalle origini all'età dell'imperatore Traiano, era originariamente suddivisa in 24 libri, ma ce ne sono giunti integri solo 11, quelli incentrati sulle guerre combattute nel I secolo a.C.

Vedere Emilio Gabba e Storia romana (Appiano)

Tarquini

I Tarquini, ovvero i re etruschi di Roma, sono i tre re di Roma di origine etrusca (Tarquinio Prisco, Servio Tullio e Tarquinio il Superbo), ultimi rappresentanti del periodo monarchico.

Vedere Emilio Gabba e Tarquini

Trattati Roma-Cartagine

I trattati Roma-Cartagine ebbero fondamentale importanza per le relazioni non solo diplomatiche tra le due potenze, ma anche nei confronti dei Greci di Sicilia e d'Italia, che in Siracusa videro l'ultimo baluardo della grecità nell'area del Mediterraneo centro-meridionale.

Vedere Emilio Gabba e Trattati Roma-Cartagine

Umberto Laffi

Professore emerito dell'Università di Pisa dove ha insegnato tra l'altro Storia Greca, Storia Romana ed Epigrafia latina, è socio nazionale dell'Accademia Nazionale dei Lincei.

Vedere Emilio Gabba e Umberto Laffi

Valetudinarium

Il valetudinarium era l'ospedale in epoca romana, il cui significato derivava dal termine latino valetudo, ovvero "buona salute". Furono costruiti lungo l'intero limes fin dal tempo dell'imperatore Augusto, quali ospedali militari all'interno di ciascun castrum legionario o ausiliario.

Vedere Emilio Gabba e Valetudinarium

Valle del Marcellino

La valle del Marcellino sorge presso Villasmundo; frazione del comune di Melilli, nel siracusano. La valle è stata scavata dal fiume Marcellino, il quale attraversando le aree di Melilli e Augusta va a sfociare nel mar Ionio, tra le rovine del sito archeologico di Megara Iblea.

Vedere Emilio Gabba e Valle del Marcellino

Velites

I velites (dal latino veles-itis, derivante da velox, per analogia con pedes ed eques) o veliti (in italiano), erano soldati armati alla leggera, in capo all'esercito romano (più precisamente nella legione) nell'epoca repubblicana a partire dal III secolo a.C. Il numero dei veliti era lo stesso per ogni legione e vicino a quello degli hastati e dei principes, pari a 1.200 ciascuno.

Vedere Emilio Gabba e Velites

, Personale medico (esercito romano), Persone di nome Emilio, Plinio Fraccaro, Politica estera di Augusto, Politica interna di Augusto, Principato (storia romana), Proletariato, Repubblica romana, Riforma augustea dell'esercito romano, Riforma mariana dell'esercito romano, Riforma serviana dell'esercito romano, Rivista di filologia e di istruzione classica, Rivista storica italiana, Rivolta dalmato-pannonica del 6-9, Roma, Sacco di Roma (390 a.C.), Sesto Pompeo, Siracusa (città antica), Società Pavese di Storia Patria, Spedizione siracusana in Africa, Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.), Storia della Repubblica romana (264-146 a.C.), Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.), Storia romana (Appiano), Tarquini, Trattati Roma-Cartagine, Umberto Laffi, Valetudinarium, Valle del Marcellino, Velites.