Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Emulsionante

Indice Emulsionante

Un emulsionante è una sostanza in grado di stabilizzare un'emulsione, agendo da tensioattivo o da stabilizzante di Pickering.

66 relazioni: Acido desossicolico, Additivo alimentare, Alchilfenoli, Alcoli grassi, Amido modificato, Ammorbidente, Aquarius (sport drink), Balanite, Bilancio idrofilo-lipofilo, Biocida, Bounty (cioccolata), Bromo, Carbopol, Cioccolato, Citrato di sodio, Colangite acuta, Composto organofosforico, Concia, Cornetto (gelato), Cucciolone, Detergente, Dietanolammina, Digestione, Diisopropanolammina, Docosanolo, Emulsione, Ferrofluido, Filatura laniera cardata, Fosfatidilcolina, Gatorade, Gelato, Glicole propilenico, Glucomannano, Gum Syrup, Inchiostro di china, Insetticida, Kit Kat, Lanolina, Lavastoviglie, Maionese, Mars (cioccolata), Maxibon, Mentos, Micella, Motore ad iniezione d'acqua, Nisina, Nutella, Omogeneizzazione, Pancarré, Perfluoroesano, ..., Pocket Coffee, Polietossilato, Pringles, Prodotto fitosanitario, Salsa tartara, Soia (alimento), Sorbitano, Sospensione (chimica), Spuma per capelli, Stearato di sodio, Tall oil, Tartrato di sodio, Tensioattivo, Trasformazione agroalimentare, Twix, Uovo (alimento). Espandi índice (16 più) »

Acido desossicolico

L'acido desossicolico è uno steroide, e più precisamente un acido biliare; viene secreto, assieme agli altri acidi biliari, dal fegato, a seguito del consueto processo di ossidazione del colesterolo.

Nuovo!!: Emulsionante e Acido desossicolico · Mostra di più »

Additivo alimentare

Un additivo alimentare è una sostanza impiegata nell'industria alimentare durante la preparazione, lo stoccaggio e la commercializzazione di prodotti destinati all'alimentazione.

Nuovo!!: Emulsionante e Additivo alimentare · Mostra di più »

Alchilfenoli

struttura chimica del '''nonilfenolo''', un alchilfenolo con catena alchilica R composta da 9 atomi di carbonio Gli alchilfenoli (abbreviati con AP) sono sostanze chimiche caratterizzate da un gruppo fenolico cui è legato uno o più gruppi alchilici R. Il numero di atomi di carbonio della catena alchilica R e la presenza di doppi o tripli legami può variare.

Nuovo!!: Emulsionante e Alchilfenoli · Mostra di più »

Alcoli grassi

Gli alcoli grassi (o alcoli a catena lunga) sono solitamente alcoli primari ad alto peso molecolare e a catena lineare, ma possono oscillare da un minimo di 4-6 atomi di carbonio a un massimo di 22-26, derivati da grassi naturali e oli.

Nuovo!!: Emulsionante e Alcoli grassi · Mostra di più »

Amido modificato

Gli amidi modificati sono molecole di amido opportunamente modificate da processi chimici o fisici per rispondere a particolari esigenze del processo produttivo (funzione addensante, stabilizzante, emulsionante).

Nuovo!!: Emulsionante e Amido modificato · Mostra di più »

Ammorbidente

Un ammorbidente è un preparato che si aggiunge al detersivo per rendere morbidi i tessuti nel bucato domestico, tipicamente durante il ciclo di risciacquo della lavatrice.

Nuovo!!: Emulsionante e Ammorbidente · Mostra di più »

Aquarius (sport drink)

Aquarius è uno sport drink prodotto dalla Coca-Cola Company.

Nuovo!!: Emulsionante e Aquarius (sport drink) · Mostra di più »

Balanite

La balanite è un'irritazione e un'infiammazione (arrossamento) della testa del glande, spesso estesa anche al prepuzio.

Nuovo!!: Emulsionante e Balanite · Mostra di più »

Bilancio idrofilo-lipofilo

Il bilancio idrofilo-lipofilo di un tensioattivo è una misura del suo grado di idrofilicità o di lipofilicità, determinato calcolandolo in base alle differenti regioni della molecola, come è stato descritto da Griffin nel 1949.

Nuovo!!: Emulsionante e Bilancio idrofilo-lipofilo · Mostra di più »

Biocida

Per biocida si intende una sostanza (chimica o biologica), singola o miscelata con altre, utilizzata come disinfettante per l'igiene umana, animale, alimentare e ambientale, per preservare il deterioramento di materiali vari (legno, fibre, tessuti, materiali da costruzioni, materie plastiche, carta, oggetti d'arte, ecc..), per il controllo degli animali nocivi (roditori, uccelli, insetti, acari, molluschi, crostacei, ecc..), per la disinfezione dell'aria, dell'acqua, la conservazione di liquidi o fluidi vari (sistemi di raffreddamento, impianti industriali, pitture, leganti, acquari, ecc..) e come sostanza contro le incrostazioni o la formazione di alghe.

Nuovo!!: Emulsionante e Biocida · Mostra di più »

Bounty (cioccolata)

Bounty è una barretta di cioccolato prodotta dalla Mars, Incorporated e venduta in tutto il mondo.

Nuovo!!: Emulsionante e Bounty (cioccolata) · Mostra di più »

Bromo

Il bromo è l'elemento chimico di numero atomico 35.

Nuovo!!: Emulsionante e Bromo · Mostra di più »

Carbopol

Il carbopol è un polimero di vinile solubile in acqua e spesso usato come agente emulsionante, stabilizzante, addensante, gelificante.

Nuovo!!: Emulsionante e Carbopol · Mostra di più »

Cioccolato

Il cioccolato (o cioccolata, specie se fuso) è un alimento derivato dai semi dell'albero del cacao, ampiamente diffuso e consumato nel mondo intero.

Nuovo!!: Emulsionante e Cioccolato · Mostra di più »

Citrato di sodio

Il citrato di sodio (o citrato di trisodio) è il sale di sodio dell'acido citrico.

Nuovo!!: Emulsionante e Citrato di sodio · Mostra di più »

Colangite acuta

La colangite acuta o colangite ascendente (o, talvolta, semplicemente colangite, dal greco chol-, «bile» + -ang, «conca» + -itis, «infiammazione») è un'infezione del dotto biliare causata solitamente da batteri che provengono dalla sua confluenza nel duodeno (la prima parte dell'intestino tenue); ciò tende a verificarsi se il dotto biliare è già parzialmente ostruito da calcoli biliari.

Nuovo!!: Emulsionante e Colangite acuta · Mostra di più »

Composto organofosforico

Un composto organofosforico è un composto organico biodegradabile contenente legami carbonio-fosforo.

Nuovo!!: Emulsionante e Composto organofosforico · Mostra di più »

Concia

La concia è il trattamento a cui vengono sottoposte le pelli al fine di conservarle e lavorarle.

Nuovo!!: Emulsionante e Concia · Mostra di più »

Cornetto (gelato)

Cornetto è un gelato alla crema di latte con variegatura e copertura al cacao magro e con granella di nocciole e meringhe su cialda wafer, creato nel 1961.

Nuovo!!: Emulsionante e Cornetto (gelato) · Mostra di più »

Cucciolone

Il Cucciolone è un gelato con biscotto prodotto dall'Algida; i biscotti al malto, con sopra disegnate delle vignette umoristiche, racchiudono tre strisce di gelato variegato a tre gusti: vaniglia, cacao magro e zabaione.

Nuovo!!: Emulsionante e Cucciolone · Mostra di più »

Detergente

Alcuni detergenti Un detergente è composto da una miscela di sostanze chimiche in polvere o liquide che servono per rimuovere lo sporco da una superficie.

Nuovo!!: Emulsionante e Detergente · Mostra di più »

Dietanolammina

La dietanolammina, abbreviata anche in DEA, è un composto organico di formula HN(CH2CH2OH)2.

Nuovo!!: Emulsionante e Dietanolammina · Mostra di più »

Digestione

La digestione è il primo passaggio della nutrizione degli organismi viventi.

Nuovo!!: Emulsionante e Digestione · Mostra di più »

Diisopropanolammina

La diisopropanolammina è una sostanza chimica utilizzata come emulsionante, stabilizzante nonché come intermedio di sintesi chimica.

Nuovo!!: Emulsionante e Diisopropanolammina · Mostra di più »

Docosanolo

Il docosanolo, noto anche come alcol behenilico, è un alcool grasso saturo tradizionalmente utilizzato come emolliente, emulsionante e addensante in cosmesi e come integratore alimentare (sia come singola entità che come un componente dei policosanoli).

Nuovo!!: Emulsionante e Docosanolo · Mostra di più »

Emulsione

A sinistra: acqua, olio di oliva e lecitina di soia come emulsionante, a destra senza emulsionante L'emulsione è una dispersione, più o meno stabile, di un fluido sotto forma di minutissime goccioline o bollicine (fase dispersa) in un altro fluido non miscibile (fase continua o fase disperdente o veicolo).

Nuovo!!: Emulsionante e Emulsione · Mostra di più »

Ferrofluido

Un ferrofluido è un liquido che si polarizza fortemente in presenza di un campo magnetico.

Nuovo!!: Emulsionante e Ferrofluido · Mostra di più »

Filatura laniera cardata

La filatura laniera cardata è un ciclo di filatura destinato alla lavorazione delle fibre che, per la loro limitata lunghezza o per la loro specificità, non possono subire l'operazione di pettinatura e quindi confluire nel ciclo di filatura pettinata.

Nuovo!!: Emulsionante e Filatura laniera cardata · Mostra di più »

Fosfatidilcolina

La fosfatidilcolina (a volte abbreviata come PC) è un tipo di fosfolipide che contiene colina come gruppo di testa.

Nuovo!!: Emulsionante e Fosfatidilcolina · Mostra di più »

Gatorade

Gatorade è una bevanda energetica prodotta da Quaker Oats Company, una filiale di PepsiCo.

Nuovo!!: Emulsionante e Gatorade · Mostra di più »

Gelato

Il gelato è una preparazione alimentare ottenuta con una miscela di ingredienti portata allo stato solido o pastoso mediante congelamento e contemporanea agitazione per insufflazione di aria.

Nuovo!!: Emulsionante e Gelato · Mostra di più »

Glicole propilenico

Il glicole propilenico o 1,2-propandiolo è un composto chimico (un diolo o doppio alcol) di formula C3H8O2 o HO-CH2-CHOH-CH3.

Nuovo!!: Emulsionante e Glicole propilenico · Mostra di più »

Glucomannano

Il glucomannano è un polisaccaride idrosolubile e ad alto peso molecolare, utilizzato come fibra alimentare.

Nuovo!!: Emulsionante e Glucomannano · Mostra di più »

Gum Syrup

Il Gum syrup (o Gomme syrup) è un ingrediente (sciroppo) non alcolico comunemente utilizzato nella preparazione di cocktail.

Nuovo!!: Emulsionante e Gum Syrup · Mostra di più »

Inchiostro di china

Disegno di Gunter Böhmer (1975) L'inchiostro di china, detto anche inchiostro cinese o semplicemente china, è un inchiostro nero utilizzato per la scrittura, il disegno e la pittura.

Nuovo!!: Emulsionante e Inchiostro di china · Mostra di più »

Insetticida

Un insetticida è una sostanza inorganica o organica, ricavata dalla natura o sintetizzata, formulata in modo da esplicare la massima azione tossica, caustica, o comunque incompatibile con la vita degli insetti.

Nuovo!!: Emulsionante e Insetticida · Mostra di più »

Kit Kat

Kit Kat (o KitKat) è uno snack dolce composto da una o più barrette di wafer (tre biscotti e due strati di crema) ricoperte di cioccolato, prodotto dalla Nestlé.

Nuovo!!: Emulsionante e Kit Kat · Mostra di più »

Lanolina

La lanolina, detta anche grasso di lana, è una miscela di lipidi derivata dalla secrezione dalle ghiandole sebacee, il sebo, della pecora che si accumula sul vello lanoso come protettivo ed emolliente.

Nuovo!!: Emulsionante e Lanolina · Mostra di più »

Lavastoviglie

La lavastoviglie (o lavapiatti) è un apparecchio che serve a lavare (e può spesso anche asciugare) stoviglie, pentole, terraglie e altre suppellettili domestiche usate a tavola.

Nuovo!!: Emulsionante e Lavastoviglie · Mostra di più »

Maionese

La maionese (dal francese mayonnaise o dal catalano maonesa) è una salsa cremosa e omogenea, generalmente di colore bianco o giallo pallido, che viene consumata fredda.

Nuovo!!: Emulsionante e Maionese · Mostra di più »

Mars (cioccolata)

Il Mars è una barretta di cioccolato prodotta dalla Mars, Incorporated.

Nuovo!!: Emulsionante e Mars (cioccolata) · Mostra di più »

Maxibon

Maxibon è un tipo di sandwich gelato prodotto dalla Nestlé sin dal 1989.

Nuovo!!: Emulsionante e Maxibon · Mostra di più »

Mentos

La mentos è una popolare marca di caramelle prodotte inizialmente nei Paesi Bassi negli anni cinquanta e distribuite successivamente in numerosi Paesi dell'Europa e dell'America dall'azienda Perfetti Van Melle.

Nuovo!!: Emulsionante e Mentos · Mostra di più »

Micella

Una micella è un aggregato colloidale di molecole (colloide di associazione) formato da un tensioattivo in soluzione e che esiste in equilibrio con le molecole o ioni che concorrono a formare la micella stessa.

Nuovo!!: Emulsionante e Micella · Mostra di più »

Motore ad iniezione d'acqua

In un motore a combustione interna l'iniezione d'acqua, detta anche iniezione antidetonante, si realizza mediante la nebulizzazione di acqua, liquido inerte, nel flusso in ingresso dell'aria o della miscela aria-combustibile; questo può avvenire sia all'interno del condotto di aspirazione dei motori, sia direttamente nel cilindro.

Nuovo!!: Emulsionante e Motore ad iniezione d'acqua · Mostra di più »

Nisina

La nisina è un polipeptide policiclico costituita da 34 amminoacidi, usato come conservante alimentare.

Nuovo!!: Emulsionante e Nisina · Mostra di più »

Nutella

Nutella è il nome commerciale italiano di una crema gianduia contenente cacao e nocciole.

Nuovo!!: Emulsionante e Nutella · Mostra di più »

Omogeneizzazione

In ambito tecnologico, l'omogeneizzazione consiste in una operazione unitaria mediante la quale una miscela eterogenea viene resa omogenea.

Nuovo!!: Emulsionante e Omogeneizzazione · Mostra di più »

Pancarré

Il pancarré (detto anche pane in cassetta, pan bauletto, pane da sandwich, pane da tramezzini, pane da toast) è un tipo di pane, spesso contenente burro o grassi vegetali, generalmente usato per la preparazione di toast o per la tostatura in generale.

Nuovo!!: Emulsionante e Pancarré · Mostra di più »

Perfluoroesano

Il perfluoroesano o tetradecafluoroesano è il fluorocarburo con formula C6F14.

Nuovo!!: Emulsionante e Perfluoroesano · Mostra di più »

Pocket Coffee

Pocket-Coffee è un tipo di cioccolatino della Ferrero, commercializzato per la prima volta in Italia nel 1968.

Nuovo!!: Emulsionante e Pocket Coffee · Mostra di più »

Polietossilato

I polietossilati (o poliossietilati) costituiscono una classe di composti chimici polimerici il cui monomero è un ossietilato.

Nuovo!!: Emulsionante e Polietossilato · Mostra di più »

Pringles

Pringles è un marchio di patatine prodotto dalla Kellogg, che l'ha acquisito dalla Procter & Gamble nel 2012 per 2,7 miliardi di dollari.

Nuovo!!: Emulsionante e Pringles · Mostra di più »

Prodotto fitosanitario

Un prodotto fitosanitario è un prodotto pronto all'impiego, previa diluizione in acqua (salvo eccezioni), utilizzabile per proteggere e conservare i vegetali (e i prodotti i vegetali) o influirne sui processi vitali (crescita, ecc..). La protezione è intesa da tutti gli organismi nocivi, anche prevenendone gli effetti.

Nuovo!!: Emulsionante e Prodotto fitosanitario · Mostra di più »

Salsa tartara

La salsa tartara è una salsa bianca e densa a base di maionese con l'aggiunta di cetrioli tritati, capperi, cipolla (o erba cipollina).

Nuovo!!: Emulsionante e Salsa tartara · Mostra di più »

Soia (alimento)

Germogli di soia. La soia è un legume (scientificamente Glycine max) che viene largamente usato per l'alimentazione dell'uomo e degli animali da allevamento.

Nuovo!!: Emulsionante e Soia (alimento) · Mostra di più »

Sorbitano

Il sorbitano è un composto organico ottenuto per disidratazione del sorbitolo, con formazione di un legame etereo ciclico.

Nuovo!!: Emulsionante e Sorbitano · Mostra di più »

Sospensione (chimica)

In chimica una sospensione è una miscela in cui un materiale finemente suddiviso è disperso in un altro materiale in modo tale da non sedimentare in tempo breve.

Nuovo!!: Emulsionante e Sospensione (chimica) · Mostra di più »

Spuma per capelli

La spuma per capelli è un prodotto condizionante, formulato come alternativa al gel e alle lacche, per apportare tenuta sia ai capelli lunghi che corti, maschili e femminili, solitamente viene applicato dopo lo shampoo per evitare il rischio che appesantisca i capelli.

Nuovo!!: Emulsionante e Spuma per capelli · Mostra di più »

Stearato di sodio

Lo stearato di sodio è il sale di sodio dell'acido stearico con formula Na(CH3(CH2)16COO).

Nuovo!!: Emulsionante e Stearato di sodio · Mostra di più »

Tall oil

Il tall oil (noto anche come talloil o tallolo) è un liquido viscoso di colore variabile dal giallo al bruno-nero ottenuto come sottoprodotto del processo Kraft di lavorazione della polpa del legno delle conifere.

Nuovo!!: Emulsionante e Tall oil · Mostra di più »

Tartrato di sodio

Il tartrato di sodio (Na2C4H4O6) è il sale di sodio dell'acido tartarico.

Nuovo!!: Emulsionante e Tartrato di sodio · Mostra di più »

Tensioattivo

I tensioattivi o surfactanti (talvolta chiamati anche surfattanti) sono sostanze che hanno la proprietà di abbassare la tensione superficiale di un liquido, agevolando la bagnabilità delle superfici o la miscibilità tra liquidi diversi.

Nuovo!!: Emulsionante e Tensioattivo · Mostra di più »

Trasformazione agroalimentare

La trasformazione agroalimentare è un processo tecnologico ed economico che crea un valore aggiunto ad un prodotto agricolo consentendone l'utilizzazione in forma e condizioni differenti rispetto a quelle originarie al momento della raccolta.

Nuovo!!: Emulsionante e Trasformazione agroalimentare · Mostra di più »

Twix

Il twix è una barretta di cioccolato prodotta da Mars, Inc., consistente di un biscotto lungo, ripieno di caramello e ricoperto di cioccolato al latte.

Nuovo!!: Emulsionante e Twix · Mostra di più »

Uovo (alimento)

L'uovo è un alimento consumabile direttamente o come ingrediente in numerosi piatti delle cucine di tutto il mondo.

Nuovo!!: Emulsionante e Uovo (alimento) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Emulsionanti.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »