Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Endine Gaiano

Indice Endine Gaiano

Endine Gaiano (Ènden Gaià in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 3.472 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

46 relazioni: Alberto Preda, Armoriale dei comuni della provincia di Bergamo, Associazione Nazionale Alpini, Cherio, Circondario di Clusone, Circoscrizione Lombardia 2 (1993-2017), Collegio elettorale uninominale Lombardia - 12 (Senato della Repubblica), Collegio elettorale uninominale Lombardia 3 - 06 (Camera dei deputati), Comuni d'Italia (E), Comuni della Lombardia, Comuni della Lombardia soppressi, Comunità montana dei Laghi Bergamaschi, Comunità montana della Val Cavallina, Corte d'appello di Brescia, Damiano Damiani (organaro), Diocesi di Bergamo, Domenico Carpinoni, Fonteno, Gandino, Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, Lago di Endine, Lago di Gaiano, Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Lombardia, Monasterolo del Castello, Persone di cognome Serra, Persone di nome Adriana, Persone di nome Valerio, Piangaiano, Provincia di Bergamo, Pura, Ranzanico, Remigio di Reims, Repubblica Bergamasca, San Felice, San Giorgio, Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia, Solto Collina, Sovere, Strada statale 42 del Tonale e della Mendola, Strade consolari, Strade provinciali della provincia di Bergamo, Strade romane minori, Stronzianite, Tranvia Trescore-Lovere, Val Cavallina, 035 (prefisso).

Alberto Preda

Coinvolto sin da giovane nella realtà dell'emarginazione dell'handicap, negli anni '70 presso la comunità di Capodarco incontra un gruppo di persone con cui decide di condividere un'esperienza di vita in comune.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Alberto Preda · Mostra di più »

Armoriale dei comuni della provincia di Bergamo

Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) dei comuni della provincia di Bergamo.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Armoriale dei comuni della provincia di Bergamo · Mostra di più »

Associazione Nazionale Alpini

L'Associazione Nazionale Alpini (A.N.A.) è un'associazione italiana d'arma, apartitica, fondata nel 1919.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Associazione Nazionale Alpini · Mostra di più »

Cherio

Il Cherio (Chère in dialetto bergamasco) è un fiume a regime torrentizio della Provincia di Bergamo.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Cherio · Mostra di più »

Circondario di Clusone

Il circondario di Clusone era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Bergamo.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Circondario di Clusone · Mostra di più »

Circoscrizione Lombardia 2 (1993-2017)

La circoscrizione IV Lombardia 2, per l'elezione della Camera dei deputati, venne istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella), venendo poi confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli).

Nuovo!!: Endine Gaiano e Circoscrizione Lombardia 2 (1993-2017) · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Lombardia - 12 (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale uninominale Lombardia - 12 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Collegio elettorale uninominale Lombardia - 12 (Senato della Repubblica) · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Lombardia 3 - 06 (Camera dei deputati)

Il collegio elettorale uninominale Lombardia 3 - 06 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Collegio elettorale uninominale Lombardia 3 - 06 (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Comuni d'Italia (E)

Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera E. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Comuni d'Italia (E) · Mostra di più »

Comuni della Lombardia

I comuni della Lombardia sono i seguenti (i dati relativi alla popolazione sono quelli risultanti dal censimento del 2011).

Nuovo!!: Endine Gaiano e Comuni della Lombardia · Mostra di più »

Comuni della Lombardia soppressi

Questa lista riporta l'elenco dei comuni italiani della regione Lombardia entro i confini attuali soppressi a causa di accorpamenti, fusioni o divisioni, dal 1750 in poi.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Comuni della Lombardia soppressi · Mostra di più »

Comunità montana dei Laghi Bergamaschi

La Comunità montana dei Laghi Bergamaschi è una comunità montana della provincia di Bergamo in Lombardia.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Comunità montana dei Laghi Bergamaschi · Mostra di più »

Comunità montana della Val Cavallina

La Comunità montana della Val Cavallina era una comunità montana della provincia di Bergamo in Lombardia.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Comunità montana della Val Cavallina · Mostra di più »

Corte d'appello di Brescia

Il distretto della Corte d'appello di Brescia è formato dai circondari dei 4 Tribunali ordinari di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Corte d'appello di Brescia · Mostra di più »

Damiano Damiani (organaro)

Era figlio di Damiano Damiani e di Domenica Alborghetti e venne battezzato col nome di Andrea Emerico.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Damiano Damiani (organaro) · Mostra di più »

Diocesi di Bergamo

La diocesi di Bergamo (in latino: Dioecesis Bergomensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Diocesi di Bergamo · Mostra di più »

Domenico Carpinoni

Della sua nascita, avvenuta a Clusone, paese della Valle Seriana in provincia di Bergamo, non si hanno molte notizie, tanto da ipotizzarne la data soltanto tramite documenti successivi nei quali veniva citata la sua età.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Domenico Carpinoni · Mostra di più »

Fonteno

Fonteno (Fonté in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 624 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Fonteno · Mostra di più »

Gandino

Gandino (Gandì in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Gandino · Mostra di più »

Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea

L'Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea (noto anche come ISREC Bergamo) è un ente di ricerca storica associato all'Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia (INSMLI).

Nuovo!!: Endine Gaiano e Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea · Mostra di più »

Lago di Endine

Il lago di Èndine, o di Spinone (Lac de Ènden o Lac de Spinù in bergamasco), è un lago della provincia di Bergamo di 2,1 km².

Nuovo!!: Endine Gaiano e Lago di Endine · Mostra di più »

Lago di Gaiano

Il lago di Gaiano è un piccolo lago alpino della Provincia di Bergamo di soli 0,20 km² che fa parte del comune di Endine Gaiano.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Lago di Gaiano · Mostra di più »

Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Lombardia

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Monasterolo del Castello

Monasterolo del Castello (Monastaröl in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 1.165 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Monasterolo del Castello · Mostra di più »

Persone di cognome Serra

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Persone di cognome Serra · Mostra di più »

Persone di nome Adriana

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Persone di nome Adriana · Mostra di più »

Persone di nome Valerio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Persone di nome Valerio · Mostra di più »

Piangaiano

Piangaiano (Piangaià in dialetto bergamasco) è una frazione del comune bergamasco di Endine Gaiano, alla cui denominazione contribuisce.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Piangaiano · Mostra di più »

Provincia di Bergamo

La provincia di Bergamo è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Bergamo.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Pura

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Pura · Mostra di più »

Ranzanico

Ranzanico (Ransaních in dialetto bergamasco) è un comune bergamasco di 1.219 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Ranzanico · Mostra di più »

Remigio di Reims

È venerato come santo dalla Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Remigio di Reims · Mostra di più »

Repubblica Bergamasca

La Repubblica Bergamasca (13 marzo - 29 luglio 1797) fu una municipalità giacobina di epoca napoleonica.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Repubblica Bergamasca · Mostra di più »

San Felice

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Endine Gaiano e San Felice · Mostra di più »

San Giorgio

Morì prima di Costantino I, probabilmente sotto le mura di Nicomedia, secondo alcune fonti nel 303.

Nuovo!!: Endine Gaiano e San Giorgio · Mostra di più »

Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia

Lista di santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Solto Collina

Solto Collina (Sólt in dialetto bergamasco) è un comune italiano dell'Alto Sebino della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Solto Collina · Mostra di più »

Sovere

Sovere (Sóer in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Sovere · Mostra di più »

Strada statale 42 del Tonale e della Mendola

La strada statale 42 del Tonale e della Mendola (SS 42), da Bergamo a Bolzano, o strada provinciale 42 del Tonale e della Mendola (SP ex SS 42), da Treviglio a Bergamo, è una strada statale e provinciale di grande comunicazione del Nord Italia che collega la Pianura Padana all'Alto Adige percorrendo quattro valli alpine, la Val Cavallina, la Val Camonica, la Val di Sole e la Val di Non.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Strada statale 42 del Tonale e della Mendola · Mostra di più »

Strade consolari

Le strade consolari sono quelle vie di comunicazione dell'Impero romano fatte costruire per volere dei consoli, per scopi militari o per ragioni economiche.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Strade consolari · Mostra di più »

Strade provinciali della provincia di Bergamo

Questo è un elenco delle strade provinciali presenti sul territorio della provincia di Bergamo.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Strade provinciali della provincia di Bergamo · Mostra di più »

Strade romane minori

Elenco di antiche strade romane di carattere regionale.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Strade romane minori · Mostra di più »

Stronzianite

La stronzianite è un minerale, un carbonato di stronzio con formula SrCO3, rombico bipiramidale appartenente al gruppo dell'aragonite.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Stronzianite · Mostra di più »

Tranvia Trescore-Lovere

La tranvia Trescore-Lovere, altrimenti nota come tranvia della val Cavallina faceva parte di un insieme integrato di collegamenti che metteva in comunicazione le province di Bergamo e Brescia attraverso il Lago d'Iseo.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Tranvia Trescore-Lovere · Mostra di più »

Val Cavallina

La Val Cavallina (Al Caalìna in dialetto bergamasco) è la valle del fiume Cherio, in provincia di Bergamo, nelle Alpi Orobie.

Nuovo!!: Endine Gaiano e Val Cavallina · Mostra di più »

035 (prefisso)

035 è il prefisso telefonico del distretto di Bergamo, appartenente al compartimento di Milano.

Nuovo!!: Endine Gaiano e 035 (prefisso) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Endine, Pian Gaiano.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »