Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ennio Zelioli-Lanzini

Indice Ennio Zelioli-Lanzini

Fu presidente del Senato della Repubblica dall'8 novembre 1967 al 4 giugno 1968, durante la IV legislatura.

31 relazioni: Amintore Fanfani, Camillo Ripamonti, Cesare Merzagora, Collegio Ghislieri, Democrazia Cristiana, Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1968, Elezione del Presidente del Senato del 1967, Elezione del Presidente del Senato del 1968, Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1936), Governo Leone II, Governo Segni I, III legislatura della Repubblica Italiana, IV legislatura della Repubblica Italiana, Luigi Mariotti, Ministri della salute della Repubblica Italiana, Morti l'8 febbraio, Morti nel 1976, Nati l'8 febbraio, Nati nel 1899, Palazzo Comunale (Crema), Persone di nome Ennio, Presidenti del Senato italiano, Presidenti provvisori della Camera e del Senato, Provincia di Cremona, Santuario della Madonna della Fiducia, Senatori della I legislatura della Repubblica Italiana, Senatori della II legislatura della Repubblica Italiana, Senatori della III legislatura della Repubblica Italiana, Senatori della IV legislatura della Repubblica Italiana, Senatori della V legislatura della Repubblica Italiana, 3ª Commissione permanente del Senato.

Amintore Fanfani

È stato tre volte presidente del Senato, sei volte presidente del Consiglio dei ministri fra il 1954 e il 1987 quando, all'età di 79 anni e 6 mesi, divenne il più anziano Capo del Governo della Repubblica Italiana, due volte segretario della Democrazia Cristiana e anche presidente del partito, Ministro degli affari esteri, dell'interno e del bilancio e della programmazione economica.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e Amintore Fanfani · Mostra di più »

Camillo Ripamonti

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e Camillo Ripamonti · Mostra di più »

Cesare Merzagora

Fu Presidente del Senato della Repubblica dal 1953 al 1967 (record di maggior presenza come presidente del Senato italiano), nonché Presidente supplente della Repubblica Italiana nell'ultimo semestre del 1964.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e Cesare Merzagora · Mostra di più »

Collegio Ghislieri

Il Collegio Ghislieri, fondato nel 1567 da san Pio V, è un collegio universitario con sede a Pavia, tra i più antichi d'Italia.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e Collegio Ghislieri · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e Democrazia Cristiana · Mostra di più »

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1968

Questo elenco riporta i nomi dei senatori della V legislatura della Repubblica Italiana eletti dopo le elezioni politiche del 1968 suddivisi per circoscrizione.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1968 · Mostra di più »

Elezione del Presidente del Senato del 1967

L'elezione del Presidente del Senato del 1967 per la IV legislatura della Repubblica Italiana si è svolta l'8 novembre 1967.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e Elezione del Presidente del Senato del 1967 · Mostra di più »

Elezione del Presidente del Senato del 1968

L'elezione del Presidente del Senato del 1968 per la V legislatura della Repubblica Italiana si è svolta il 5 giugno 1968.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e Elezione del Presidente del Senato del 1968 · Mostra di più »

Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1936)

Il Giuseppe Garibaldi è stato un incrociatore della Regia Marina italiana e successivamente della Marina Militare.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1936) · Mostra di più »

Governo Leone II

Il Governo Leone II è stato il ventiduesimo governo della Repubblica Italiana, il primo della V legislatura.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e Governo Leone II · Mostra di più »

Governo Segni I

Il Governo Segni I è stato l'undicesimo governo della Repubblica Italiana, il quinto della II legislatura.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e Governo Segni I · Mostra di più »

III legislatura della Repubblica Italiana

La III Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 12 giugno 1958 al 15 maggio 1963.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e III legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

IV legislatura della Repubblica Italiana

La IV Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 16 maggio 1963 al 4 giugno 1968.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e IV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Luigi Mariotti

Socialista riformista, è stato il precursore dell'istituzione del Servizio Sanitario Nazionale, poi avvenuta nel 1978, in conseguenza delle battaglie di cui l'uomo politico toscano si fece promotore dalla fine degli anni '60, in seno ai governi di centro-sinistra.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e Luigi Mariotti · Mostra di più »

Ministri della salute della Repubblica Italiana

I ministri della salute della Repubblica Italiana si sono succeduti dal 1958 (fino al 2001 con la denominazione di ministri della sanità).

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e Ministri della salute della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Morti l'8 febbraio

039.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e Morti l'8 febbraio · Mostra di più »

Morti nel 1976

3976.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e Morti nel 1976 · Mostra di più »

Nati l'8 febbraio

039.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e Nati l'8 febbraio · Mostra di più »

Nati nel 1899

3899.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e Nati nel 1899 · Mostra di più »

Palazzo Comunale (Crema)

Il Palazzo comunale è la sede dell'attività amministrativa pubblica della città di Crema.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e Palazzo Comunale (Crema) · Mostra di più »

Persone di nome Ennio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e Persone di nome Ennio · Mostra di più »

Presidenti del Senato italiano

Cesare Merzagora con quattordici anni e mezzo di presidenza (nell'arco di tre legislature) detiene il record di maggior presenza come presidente del Senato italiano; si dimise nel 1967 senza terminare il terzo mandato a causa delle grosse polemiche sollevate a seguito di una sua dichiarazione riguardo al progetto della creazione delle regioni.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e Presidenti del Senato italiano · Mostra di più »

Presidenti provvisori della Camera e del Senato

I Presidenti provvisori della Camera e del Senato sono quei parlamentari che presiedono le sedute inaugurali delle assemblee prima dell'elezione del loro presidente.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e Presidenti provvisori della Camera e del Senato · Mostra di più »

Provincia di Cremona

Aiuto:Provincia --> La provincia di Cremona (pruvìncia de Cremùna in dialetto cremonese, pruìnsa de Cremùna in dialetto cremasco, pruvìncia ad Cramòna in dialetto casalasco-viadanese) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti che confina a nord con la provincia di Bergamo e la provincia di Brescia, a est con la provincia di Mantova, a sud con l'Emilia-Romagna (provincia di Parma, provincia di Piacenza), a ovest con la provincia di Lodi e la città metropolitana di Milano.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e Provincia di Cremona · Mostra di più »

Santuario della Madonna della Fiducia

Il santuario della Madonna della Fiducia è un luogo di culto mariano situato a Isola Pescaroli.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e Santuario della Madonna della Fiducia · Mostra di più »

Senatori della I legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei senatori della I legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1948 divisi per gruppi.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e Senatori della I legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Senatori della II legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei senatori della II legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1953 divisi per gruppi.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e Senatori della II legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Senatori della III legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei senatori della III legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1958.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e Senatori della III legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Senatori della IV legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei senatori della IV legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1963.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e Senatori della IV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Senatori della V legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei senatori della V legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1968.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e Senatori della V legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

3ª Commissione permanente del Senato

La Commissione permanente 3ª Affari Esteri è un organo del Senato della Repubblica che si occupa di tutte le questioni legate alla politica estera, alla sicurezza comune, e alla politica europea.

Nuovo!!: Ennio Zelioli-Lanzini e 3ª Commissione permanente del Senato · Mostra di più »

Riorienta qui:

Ennio Zelioli Lanzini.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »