Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Enrico di Prussia (1726-1802)

Indice Enrico di Prussia (1726-1802)

Principe di Prussia, prestò servizio come politico e generale durante il regno del fratello Federico II e nel 1786 fu tra i candidati per divenire re degli Stati Uniti.

27 relazioni: Battaglia di Kunersdorf, Battaglia di Liegnitz (1760), Battaglia di Maxen, Battaglia di Torgau, Enrico di Prussia (disambigua), Federica Carlotta d'Assia-Darmstadt, Federico Guglielmo I di Prussia, Friedrich Adolf von Kalckreuth, Friedrich von Kleist, Friedrich Wilhelm von Seydlitz, Giambattista Bassi, Giovanni Antonio Cybei, Guerra dei sette anni, Guerra di successione bavarese, Guglielmina d'Assia-Kassel, Il grande re, Johann Christoph von Wöllner, Maria Fortunata d'Este, Massimiliano d'Assia-Kassel, Miracolo della casata di Brandeburgo, Morti il 3 agosto, Morti nel 1802, Nati il 18 gennaio, Nati nel 1726, Persone di nome Federico, Sofia Dorotea di Hannover, Università Humboldt di Berlino.

Battaglia di Kunersdorf

La battaglia di Kunersdorf, combattuta il 12 agosto 1759 sulla riva destra dell'Oder, nelle vicinanze di Francoforte, fu la più pesante sconfitta mai subita da Federico il Grande e provocò una grave crisi per la Prussia durante la guerra dei Sette Anni.

Nuovo!!: Enrico di Prussia (1726-1802) e Battaglia di Kunersdorf · Mostra di più »

Battaglia di Liegnitz (1760)

La battaglia di Liegnitz venne combattuta il 15 agosto 1760 nei pressi di Liegnitz in Slesia (oggi Legnica in Polonia) tra le forze del Regno di Prussia al comando del re Federico II e quelle della Monarchia asburgica agli ordini del generale Ernst Gideon von Laudon, nell'ambito dei più vasti eventi della guerra dei sette anni.

Nuovo!!: Enrico di Prussia (1726-1802) e Battaglia di Liegnitz (1760) · Mostra di più »

Battaglia di Maxen

La battaglia di Maxen venne combattuta tra il 20 e il 21 novembre 1759 nei pressi di Maxen in Sassonia tra le forze del Regno di Prussia al comando del generale Friedrich August von Finck e quelle della Monarchia asburgica agli ordini del maresciallo Leopold Joseph Daun.

Nuovo!!: Enrico di Prussia (1726-1802) e Battaglia di Maxen · Mostra di più »

Battaglia di Torgau

La battaglia di Torgau venne combattuta il 3 novembre 1760 nei pressi della cittadina di Torgau in Sassonia, nell'ambito dei più ampi eventi della guerra dei sette anni: uno dei più sanguinosi scontri del conflitto, la battaglia vide l'armata del Regno di Prussia guidata dal re Federico II infliggere una sconfitta alle forze austriache comandate dal feldmaresciallo Leopold Joseph Daun.

Nuovo!!: Enrico di Prussia (1726-1802) e Battaglia di Torgau · Mostra di più »

Enrico di Prussia (disambigua)

* Enrico di Prussia (1726-1802) – generale prussiano, figlio del re Federico Guglielmo I di Prussia e di Sofia Dorotea di Hannover.

Nuovo!!: Enrico di Prussia (1726-1802) e Enrico di Prussia (disambigua) · Mostra di più »

Federica Carlotta d'Assia-Darmstadt

Federica Carlotta era figlia del langravio Ernesto Luigi d'Assia-Darmstadt (1667–1739), e di sua moglie Dorotea Carlotta (1661–1705), figlia del margravio Alberto II di Brandeburgo-Ansbach (1620–1667).

Nuovo!!: Enrico di Prussia (1726-1802) e Federica Carlotta d'Assia-Darmstadt · Mostra di più »

Federico Guglielmo I di Prussia

Federico Guglielmo era figlio del Principe ereditario Federico I e della duchessa Sofia Carlotta di Hannover.

Nuovo!!: Enrico di Prussia (1726-1802) e Federico Guglielmo I di Prussia · Mostra di più »

Friedrich Adolf von Kalckreuth

Fu governatore di Berlino, di Könisberg e di Breslavia.

Nuovo!!: Enrico di Prussia (1726-1802) e Friedrich Adolf von Kalckreuth · Mostra di più »

Friedrich von Kleist

Iniziò la sua vita attiva come paggio alla corte del principe Enrico di Prussia e nel 1778 divenne ufficiale del reggimento di fanteria del generale Bülow, con il quale prese parte alla guerra di successione bavarese.

Nuovo!!: Enrico di Prussia (1726-1802) e Friedrich von Kleist · Mostra di più »

Friedrich Wilhelm von Seydlitz

Von Seydlitz nacque a Kalkar nel Ducato di Kleve, figlio di Daniel Florian von Seydlitz, un importante membro della cavalleria prussiana.

Nuovo!!: Enrico di Prussia (1726-1802) e Friedrich Wilhelm von Seydlitz · Mostra di più »

Giambattista Bassi

Nacque da Francesco e Rosa BarbieriBiografia critica su «Poliorama Pittoresco» (1852).

Nuovo!!: Enrico di Prussia (1726-1802) e Giambattista Bassi · Mostra di più »

Giovanni Antonio Cybei

Figlio di Carlo Antonio (ebreo convertitosi al cristianesimo nel 1700) e Maria Maddalena Carusi, Giovanni Antonio Cybei, terzo dei cinque figli avuti dalla coppia, resta orfano di entrambi i genitori ad appena quattro anni.

Nuovo!!: Enrico di Prussia (1726-1802) e Giovanni Antonio Cybei · Mostra di più »

Guerra dei sette anni

La guerra dei sette anni si svolse tra il 1756Gli scontri tra francesi e britannici presero il via già nel 1754 in America, anche se una formale dichiarazione di guerra non fu emessa fino al 1756.

Nuovo!!: Enrico di Prussia (1726-1802) e Guerra dei sette anni · Mostra di più »

Guerra di successione bavarese

La guerra di successione bavarese si verificò tra il 1778 e il 1779.

Nuovo!!: Enrico di Prussia (1726-1802) e Guerra di successione bavarese · Mostra di più »

Guglielmina d'Assia-Kassel

Guglielmina era figlia del principe Massimiliano d'Assia-Kassel, fratello del langravio Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e del re di Svezia Federico I. Sua madre era la principessa Federica Carlotta, figlia del langravio Ernesto Luigi d'Assia-Darmstadt.

Nuovo!!: Enrico di Prussia (1726-1802) e Guglielmina d'Assia-Kassel · Mostra di più »

Il grande re

Il grande re (Der große König) è un film del 1942 diretto da Veit Harlan.

Nuovo!!: Enrico di Prussia (1726-1802) e Il grande re · Mostra di più »

Johann Christoph von Wöllner

Figlio di un pastore protestante, appena conseguito il baccelierato nel 1749, intraprende gli sutdi di teologia nella Università "Martin Lutero" di Halle-Wittenberg, che termina brillantemente nel 1754.

Nuovo!!: Enrico di Prussia (1726-1802) e Johann Christoph von Wöllner · Mostra di più »

Maria Fortunata d'Este

Nacque nel Palazzo Ducale di Modena, quarta delle figlie femmine e ottava dei figli di Francesco III d'Este, duca di Modena e Reggio, e della sua giovane moglie Carlotta Aglae d'Orléans, detta Mademoiselle de Valois, nipote di Luigi XIV di Francia e di Madame de Montespan.

Nuovo!!: Enrico di Prussia (1726-1802) e Maria Fortunata d'Este · Mostra di più »

Massimiliano d'Assia-Kassel

Fu un generale maggiore dell'artiglieria imperiale, generale feldmaresciallo ed infine generale feldmaresciallo imperiale.

Nuovo!!: Enrico di Prussia (1726-1802) e Massimiliano d'Assia-Kassel · Mostra di più »

Miracolo della casata di Brandeburgo

Il Miracolo della casata di Brandeburgo è il nome dato da Federico II di Prussia ad una serie di avvenimenti fortuiti che portarono al fallimento dell'alleanza austro-russa a seguito della loro vittoria sulla Prussia nella Battaglia di Kunersdorf il 12 agosto 1759.

Nuovo!!: Enrico di Prussia (1726-1802) e Miracolo della casata di Brandeburgo · Mostra di più »

Morti il 3 agosto

217.

Nuovo!!: Enrico di Prussia (1726-1802) e Morti il 3 agosto · Mostra di più »

Morti nel 1802

3802.

Nuovo!!: Enrico di Prussia (1726-1802) e Morti nel 1802 · Mostra di più »

Nati il 18 gennaio

018.

Nuovo!!: Enrico di Prussia (1726-1802) e Nati il 18 gennaio · Mostra di più »

Nati nel 1726

3726.

Nuovo!!: Enrico di Prussia (1726-1802) e Nati nel 1726 · Mostra di più »

Persone di nome Federico

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Enrico di Prussia (1726-1802) e Persone di nome Federico · Mostra di più »

Sofia Dorotea di Hannover

Era l'unica figlia di Giorgio di Hannover (1660–1727), e di sua moglie, Sofia Dorotea di Celle (1666–1726).

Nuovo!!: Enrico di Prussia (1726-1802) e Sofia Dorotea di Hannover · Mostra di più »

Università Humboldt di Berlino

L'Università Humboldt di Berlino (in tedesco Humboldt-Universität zu Berlin) è la più antica delle quattro università di Berlino.

Nuovo!!: Enrico di Prussia (1726-1802) e Università Humboldt di Berlino · Mostra di più »

Riorienta qui:

Federico Enrico Luigi di Hohenzollern, Federico Enrico Luigi di Prussia.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »