Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Equazione integrale

Indice Equazione integrale

Si chiama equazione integrale ogni equazione che ha l'incognita sotto il segno di integrale. Per esempio, l'equazione di risoluzione di un'equazione differenziale è un'equazione integrale: in generale c'è una forte relazione tra equazioni differenziali ed integrali, e alcuni problemi possono essere formulati in entrambi i modi, come ad esempio le equazioni di Maxwell.

Indice

  1. 55 relazioni: Adolf Kneser, Aleksandr Osipovič Gel'fond, Alternativa di Fredholm, Analisi funzionale, Attilio Vergerio, Azione (fisica), Bernard Lippmann, Bonaparte Colombo, Carlo Miranda, Carlo Severini, Classificazione delle ricerche matematiche, Corrente di probabilità, David Hilbert, Einar Hille, Equazione, Equazione di comprimibilità, Equazione integrale di Fredholm, Equazione integrale di Volterra, Equazioni di Maxwell, EqWorld, Frank Smithies, Funzione di Čebyšëv, Funzione di Green, Funzione di trasferimento, Funzione localmente integrabile, Gianfranco Cimmino, I manga delle scienze, Lemma di Gronwall, Metodo delle variazioni delle costanti, Nicholas Metropolis, Norbert Wiener, Operatore compatto, Paul Du Bois-Reymond, Pia Nalli, Problema di Cauchy, Problema inverso, Regolarizzazione (matematica), Regolarizzazione di Tichonov, Serie di Volterra, Sistema dinamico lineare stazionario, Spazio di Hilbert, Stefan Banach, Storia della matematica, Teorema di esistenza e unicità per un problema di Cauchy, Teoremi di Fredholm, Teoria delle biforcazioni, Teoria di Fredholm, Teoria di Sturm-Liouville, Traian Lalescu, Trasformata di Laplace, ... Espandi índice (5 più) »

Adolf Kneser

Perso il padre quando aveva un anno, Kneser è stato cresciuto dallo zio, il fisico Johann Christian Poggendorff, a Rostock.

Vedere Equazione integrale e Adolf Kneser

Aleksandr Osipovič Gel'fond

Nato a San Pietroburgo, si laureò all'Università di Mosca nel 1930, discutendo la tesi con Aleksandr Chinčin e Vjačeslav Stepanov. Subito dopo trascorse cinque mesi in Germania (a Berlino e Gottinga), dove lavorò con Edmund Landau, Carl Ludwig Siegel e David Hilbert.

Vedere Equazione integrale e Aleksandr Osipovič Gel'fond

Alternativa di Fredholm

In matematica, l'alternativa di Fredholm, il cui nome è dovuto a Ivar Fredholm, è uno dei teoremi di Fredholm, che si inserisce nel contesto della teoria di Fredholm.

Vedere Equazione integrale e Alternativa di Fredholm

Analisi funzionale

L'analisi funzionale è un settore dell'analisi matematica che si occupa in modo generico di spazi vettoriali dotati di un qualche tipo di struttura interna (ad esempio, prodotto interno, norma, topologia, ecc.) e delle funzioni lineari definite su tali spazi che associano gli elementi di uno spazio tra loro.

Vedere Equazione integrale e Analisi funzionale

Attilio Vergerio

Laureatosi presso l'Università di Bologna nel 1907, dove in un primo momento è stato assistente di Beppo Levi e successivamente libero docente di Analisi matematica.

Vedere Equazione integrale e Attilio Vergerio

Azione (fisica)

In fisica, in particolare nella meccanica hamiltoniana e lagrangiana, l'azione è una grandezza che caratterizza in generale lo stato e l'evoluzione di un sistema, permettendo di studiarne il moto.

Vedere Equazione integrale e Azione (fisica)

Bernard Lippmann

Ex professore di fisica alla New York University, Lippmann è principalmente noto per l'equazione di Lippmann-Schwinger, uno strumento ampiamente utilizzato nella teoria dello scattering non relativistico, che ha formulato insieme al suo relatore per la tesi di dottorato Julian Schwinger.

Vedere Equazione integrale e Bernard Lippmann

Bonaparte Colombo

Laureatosi con lode in matematica all'Università di Torino nel 1924 con Carlo Somigliana, fu subito nominato assistente incaricato di geometria proiettiva e descrittiva nella stessa università, quindi assistente di ruolo dal 1926 al 1932.

Vedere Equazione integrale e Bonaparte Colombo

Carlo Miranda

Originario di Frattamaggiore, fu considerato un bambino prodigio. Dopo la maturità classica, conseguita a soli 15 anni, si iscrisse alla corso di laurea in matematica della Facoltà di Scienze dell'Università di Napoli, dove, allievo di Mauro Picone, si laureò il 16 luglio 1931, non ancora diciannovenne, summa cum laude e con pubblicazione della tesi.

Vedere Equazione integrale e Carlo Miranda

Carlo Severini

Nato ad Arcevia, in provincia di Ancona, il 10 aprile del 1872, si laureò in matematica all'Università di Bologna nel 1897, sotto la guida di Salvatore Pincherle, di cui fu, subito dopo, nominato assistente volontario, incarico che mantenne fino al 1900.

Vedere Equazione integrale e Carlo Severini

Classificazione delle ricerche matematiche

La classificazione più autorevole degli argomenti della ricerca matematica è costituita dallo schema di classificazione chiamato Mathematics Subject Classification.

Vedere Equazione integrale e Classificazione delle ricerche matematiche

Corrente di probabilità

In meccanica quantistica, la densità di corrente di probabilità, o semplicemente corrente di probabilità (a volte chiamata flusso di probabilità), è una quantità matematica che descrive il flusso di probabilità in termini della probabilità per unità di area e unità di tempo.

Vedere Equazione integrale e Corrente di probabilità

David Hilbert

Tra i più eminenti ed influenti matematici a cavallo del XIX e XX secolo, diede contributi fondamentali in svariati ambiti della matematica teorica, dall'algebra astratta (con lo sviluppo della teoria dell'invariante e l'inaugurazione dell'algebra commutativa), all'analisi funzionale (con gli apporti al calcolo delle variazioni e la formulazione della teoria spettrale per gli operatori nelle equazioni integrali), alla teoria algebrica dei numeri ed alla geometria (con la sistematizzazione assiomatica della geometria euclidea).

Vedere Equazione integrale e David Hilbert

Einar Hille

Hille nacque a New York. I suoi genitori, entrambi immigrati dalla Svezia, si separarono prima della sua nascita. Suo padre, Carl August Heuman, era un ingegnere civile.

Vedere Equazione integrale e Einar Hille

Equazione

Un'equazione (dal latino aequatio) è una uguaglianza matematica tra due espressioni contenenti una o più variabili, dette incognite. L'uso del termine risale almeno al Liber abbaci del Fibonacci (1228).

Vedere Equazione integrale e Equazione

Equazione di comprimibilità

In meccanica statistica e termodinamica l'equazione di comprimibilità è un'equazione integrale della meccanica statistica che mette in relazione il modulo di comprimibilità e la struttura di un liquido.

Vedere Equazione integrale e Equazione di comprimibilità

Equazione integrale di Fredholm

In matematica, l'equazione integrale di Fredholm è un'equazione integrale la cui soluzione è alla base della teoria di Fredholm, che studia gli operatori di Fredholm e i nuclei di Fredholm.

Vedere Equazione integrale e Equazione integrale di Fredholm

Equazione integrale di Volterra

In matematica, l'equazione integrale di Volterra è una tipologia di equazione integrale. Introdotte da Vito Volterra, furono studiate da Traian Lalescu nella sua tesi del 1908 intitolata Sur les équations de Volterra, scritta sotto la supervisione di Charles Émile Picard.

Vedere Equazione integrale e Equazione integrale di Volterra

Equazioni di Maxwell

Le equazioni di Maxwell sono un sistema di quattro equazioni differenziali alle derivate parziali lineari che, insieme alla forza di Lorentz, descrivono le leggi fondamentali che governano l'interazione elettromagnetica.

Vedere Equazione integrale e Equazioni di Maxwell

EqWorld

EqWorld è una collezione di informazioni matematiche disponibile liberamente in linea che riguarda le equazioni matematiche. Essa copre le equazioni differenziali ordinarie, le equazioni differenziali alle derivate parziali, le equazioni integrali, le equazioni integrali e altri generi di equazioni.

Vedere Equazione integrale e EqWorld

Frank Smithies

Lavorò su equazioni integrali, analisi funzionali e sulla storia della matematica. Fu eletto membro della Royal Society of Edinburgh nel 1961.

Vedere Equazione integrale e Frank Smithies

Funzione di Čebyšëv

In matematica, la Funzione di Čebyšëv può essere una di due funzioni strettamente legate. La prima funzione di Čebyšëv vartheta(x) o theta(x) è data da con la somma estesa a tutti i numeri primi p che sono minori uguali a x. La seconda funzione di Čebyšëv psi(x) è definita similmente, con la somma estesa a tutte le potenze dei numeri primi minori di x dove Lambda è la funzione di von Mangoldt.

Vedere Equazione integrale e Funzione di Čebyšëv

Funzione di Green

In analisi funzionale, la funzione di Green associata ad un operatore differenziale lineare è la funzione di ingresso all'operatore che produce per risposta l'impulso elementare (delta di Dirac).

Vedere Equazione integrale e Funzione di Green

Funzione di trasferimento

Nei modelli matematici dei sistemi dinamici, la funzione di trasferimento è una funzione che caratterizza il comportamento di un sistema dinamico tempo-invariante nel dominio della frequenza, mettendo in relazione l'ingresso e l'uscita.

Vedere Equazione integrale e Funzione di trasferimento

Funzione localmente integrabile

In matematica, una funzione localmente integrabile è una funzione che è integrabile su ogni sottoinsieme compatto del dominio. Detto U un insieme aperto nello spazio euclideo R^n e fcolon UtoComplex una funzione misurabile rispetto alla sigma-algebra di Lebesgue, se l'integrale di Lebesgue: esiste finito per ogni sottoinsieme compatto K in U, allora f è detta localmente integrabile.

Vedere Equazione integrale e Funzione localmente integrabile

Gianfranco Cimmino

Studiò matematica all'Università di Napoli, dove fu allievo sia di Mauro Picone, nel periodo in cui questi insegnò a Napoli, che di Renato Caccioppoli; con Picone, si laureò nel 1927, discutendo una tesi sui metodi di risoluzione approssimata dell'equazione del calore in due dimensioni.

Vedere Equazione integrale e Gianfranco Cimmino

I manga delle scienze

, nota anche con il titolo internazionale The Manga Guides, è una serie di manga pubblicati dalla Ohmsha a partire dal 24 luglio 2004. In Italia dodici manga sono stati pubblicati da ''La Repubblica'' dal 30 settembre al 16 dicembre 2016, e riediti nuovamente nel 2019 e nel 2022, con senso di lettura all'occidentale e traduzione dall'edizione inglese della No Starch Press (composta da quattordici volumi: i dodici editi in italia, il 9 e il 39).

Vedere Equazione integrale e I manga delle scienze

Lemma di Gronwall

Nell'analisi matematica, il lemma di Grönwall (o disuguaglianza di Grönwall) permette di limitare una funzione che soddisfa una certa disuguaglianza differenziale o integrale con la soluzione della corrispondente equazione differenziale o integrale.

Vedere Equazione integrale e Lemma di Gronwall

Metodo delle variazioni delle costanti

In analisi matematica, il metodo di variazione delle costanti o metodo di Lagrange è una procedura generale che consente di determinare l'integrale generale di un'equazione differenziale lineare di qualunque ordine e qualunque sia la funzione continua f(t) che costituisce il termine noto.

Vedere Equazione integrale e Metodo delle variazioni delle costanti

Nicholas Metropolis

Nato da famiglia greca crebbe a Chicago e presso la Università di Chicago ottenne il diploma nel 1936 e il dottorato in fisica sperimentale nel 1941 Da Chicago, dove collaborava con Enrico Fermi ed Edward Teller sul Chicago Pile-1, fu poi reclutato da Robert Oppenheimer nell'aprile del 1943 per il Los Alamos National Laboratory e divenne una delle menti più originali del progetto Manhattan.

Vedere Equazione integrale e Nicholas Metropolis

Norbert Wiener

Divenne famoso per le ricerche sul calcolo delle probabilità, ma soprattutto per gli sviluppi dati, insieme a Claude Shannon, alla teoria dell'informazione, essendo riconosciuto come il padre della cibernetica moderna.

Vedere Equazione integrale e Norbert Wiener

Operatore compatto

In analisi funzionale, un operatore compatto è un operatore lineare tra spazi di Banach tale che l'immagine di ogni sottoinsieme limitato del dominio sia un insieme relativamente compatto del codominio, cioè che la sua chiusura sia compatta.

Vedere Equazione integrale e Operatore compatto

Paul Du Bois-Reymond

Era fratello del biologo Emil Du Bois-Reymond. Si occupò principalmente della teoria delle funzioni e della fisica matematica. Si interessò anche della teoria di Sturm-Liouville, delle equazioni integrali, del calcolo delle variazioni e delle serie di Fourier.

Vedere Equazione integrale e Paul Du Bois-Reymond

Pia Nalli

La formazione universitaria di Pia Nalli avviene all'Università di Palermo come allieva di Giuseppe Bagnera, con il quale si laurea in matematica nel 1910.

Vedere Equazione integrale e Pia Nalli

Problema di Cauchy

In matematica, il problema di Cauchy consiste nel trovare la soluzione di un'equazione differenziale di ordine n: tale che soddisfi le condizioni iniziali: Il teorema di esistenza e unicità per un problema di Cauchy dimostra che la soluzione esiste ed è localmente unica, se f rispetta opportune ipotesi.

Vedere Equazione integrale e Problema di Cauchy

Problema inverso

Un problema inverso è un contesto di indagine generico in cui vengono ricercate informazioni su una grandezza fisica, o più in generale su di un sistema, a partire da misurazioni o informazioni di tipo indiretto.

Vedere Equazione integrale e Problema inverso

Regolarizzazione (matematica)

In matematica e statistica, particolarmente nei campi dell'apprendimento automatico e dei problemi inversi, la regolarizzazione implica l'introduzione di ulteriore informazione allo scopo di risolvere un problema mal condizionato o per prevenire l'eccessivo adattamento.

Vedere Equazione integrale e Regolarizzazione (matematica)

Regolarizzazione di Tichonov

In matematica, la regolarizzazione di Tichonov, che prende nome da Andrej Tichonov, è il metodo più comunemente usato di regolarizzazione di problemi mal posti (ill-posed problems).

Vedere Equazione integrale e Regolarizzazione di Tichonov

Serie di Volterra

In matematica, lo sviluppo in serie di Volterra rappresenta un'espansione funzionale di un funzionale dinamico, non lineare e tempo-invariante, sviluppato insieme al teorema di Volterra, dal matematico Vito Volterra.

Vedere Equazione integrale e Serie di Volterra

Sistema dinamico lineare stazionario

In teoria dei sistemi, un sistema dinamico lineare stazionario, anche detto sistema lineare tempo-invariante o sistema LTI, è un sistema dinamico lineare tempo-invariante, soggetto cioè al principio di sovrapposizione degli effetti e tale che il suo comportamento sia costante nel tempo.

Vedere Equazione integrale e Sistema dinamico lineare stazionario

Spazio di Hilbert

In matematica uno spazio di Hilbert è uno spazio vettoriale completo secondo la norma indotta da un certo prodotto scalare. La nozione di spazio di Hilbert è stata introdotta dal celebre matematico David Hilbert all'inizio del XX secolo e ha fornito un enorme contributo allo sviluppo dell'analisi funzionale e armonica.

Vedere Equazione integrale e Spazio di Hilbert

Stefan Banach

Egli era sostanzialmente un autodidatta in matematica e il suo genio fu scoperto per caso da Hugo Steinhaus.

Vedere Equazione integrale e Stefan Banach

Storia della matematica

La storia della matematica ha origine con il concetto di numero e con le prime scoperte matematiche, proseguendo attraverso l'evoluzione nel corso dei secoli dei propri metodi e delle notazioni matematiche il cui uso si sussegue nel tempo.

Vedere Equazione integrale e Storia della matematica

Teorema di esistenza e unicità per un problema di Cauchy

In matematica, il teorema di esistenza e unicità per un problema di Cauchy, detto anche teorema di Picard-Lindelöf, teorema di esistenza di Picard o teorema di Cauchy-Lipschitz, stabilisce le condizioni di esistenza e unicità della soluzione di un'equazione differenziale ordinaria.

Vedere Equazione integrale e Teorema di esistenza e unicità per un problema di Cauchy

Teoremi di Fredholm

In matematica, i teoremi di Fredholm sono un insieme di risultati dovuti a Ivar Fredholm nell'ambito della teoria di Fredholm delle equazioni integrali.

Vedere Equazione integrale e Teoremi di Fredholm

Teoria delle biforcazioni

La teoria delle biforcazioni è una teoria matematica che si occupa dello studio dei cambiamenti qualitativi o della struttura topologica di integrali di un campo vettoriale o, equivalentemente, dalla soluzione di un'equazione differenziale.

Vedere Equazione integrale e Teoria delle biforcazioni

Teoria di Fredholm

In matematica, la teoria di Fredholm è una teoria riguardante le equazioni integrali che si occupa della teoria spettrale applicata agli operatori di Fredholm e ai nuclei integrali di Fredholm in uno spazio di Hilbert.

Vedere Equazione integrale e Teoria di Fredholm

Teoria di Sturm-Liouville

In matematica e nelle sue applicazioni, la teoria di Sturm-Liouville, dal nome dei matematici Jacques Charles François Sturm (1803-1855) e Joseph Liouville (1809-1882), è lo studio degli autovalori di un'equazione differenziale lineare del secondo ordine, detta equazione di Sturm-Liouville.

Vedere Equazione integrale e Teoria di Sturm-Liouville

Traian Lalescu

I suoi lavori principali riguardarono le equazioni integrali e diede dei contributi in equazioni funzionali, serie trigonometriche, fisica matematica, geometria, meccanica, algebra, e storia della matematica.

Vedere Equazione integrale e Traian Lalescu

Trasformata di Laplace

In analisi funzionale, la trasformata di Laplace (dal nome del matematico francese Pierre Simon Laplace) è una trasformata integrale ovvero nello specifico un operatore funzionale lineare che associa ad una funzione di variabile reale una funzione di variabile complessa.

Vedere Equazione integrale e Trasformata di Laplace

Trasformata di Mellin

La trasformata di Mellin, il cui nome deriva dal matematico finlandese Hjalmar Mellin, è una trasformata integrale che può essere considerata la versione moltiplicativa della trasformata di Laplace bilatera.

Vedere Equazione integrale e Trasformata di Mellin

Trasformata inversa di scattering

In matematica, la trasformata inversa di scattering è un metodo per risolvere alcune equazioni alle derivate parziali non lineari. Può essere visto come un analogo non lineare, e in un certo senso una generalizzazione, della trasformata di Fourier, che viene ampiamente usata per risolvere molte equazioni alle derivate parziali lineari.

Vedere Equazione integrale e Trasformata inversa di scattering

Viscoelasticità

La viscoelasticità è un modello matematico che descrive un materiale che si comporta in modo intermedio tra un solido elastico e un fluido. Costituisce un modello ampiamente studiato in reologia.

Vedere Equazione integrale e Viscoelasticità

Vito Volterra

Fu uno dei principali fondatori dell'analisi funzionale e della connessa teoria delle equazioni integrali. Il suo nome è noto soprattutto per i suoi contributi alla biologia matematica.

Vedere Equazione integrale e Vito Volterra

45-XX

45-XX è la sigla della sezione primaria dello schema di classificazione MSC dedicata alle equazioni integrali. La pagina attuale presenta la struttura ad albero delle sue sottosezioni secondarie e terziarie.

Vedere Equazione integrale e 45-XX

Conosciuto come Equazioni integrali, Nucleo integrale.

, Trasformata di Mellin, Trasformata inversa di scattering, Viscoelasticità, Vito Volterra, 45-XX.