Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Eragrostis tef

Indice Eragrostis tef

Il teff o tef (Eragrostis tef), in amarico ጤፍ ṭēff, in tigrino ጣፍ ṭāff, è un cereale proprio dell'Etiopia e dell'Eritrea, dove viene coltivato e utilizzato nell'alimentazione umana.

22 relazioni: Amhara (popolo), Celiachia, Centri di Vavilov, Chloridoideae, Cucina eritrea, Cucina etiopica, Domesticazione delle piante, Enjera, Eragrostis, Eritrea, Errori attribuiti alla Bibbia, Etiopia, Farina, Fermentazione, Geografia dell'Etiopia, Kitfo, Mendefera, Pane, Poales, Storia dell'Africa, TEF, Wat (cucina).

Amhara (popolo)

Gli Amhara o Amara sono un gruppo etnico dell'Etiopia centrale, di cui fanno parte circa 23 milioni di persone, cioè il 30,2% della popolazione etiope secondo i più recenti censimenti del 1994.

Nuovo!!: Eragrostis tef e Amhara (popolo) · Mostra di più »

Celiachia

La celiachia (dal greco κοιλιακός, traslitt. koiliakós, "addominale", da κοιλία, "addome", "ventre") o malattia celiaca è una malattia immunomediata presente nell'intestino tenue.

Nuovo!!: Eragrostis tef e Celiachia · Mostra di più »

Centri di Vavilov

I centri di origine (o centri di differenziazione) sono le aree geografiche in cui un gruppo di organismi, domesticati o selvatici, ha sviluppato originalmente le sue caratteristiche distintive.

Nuovo!!: Eragrostis tef e Centri di Vavilov · Mostra di più »

Chloridoideae

Chloridoideae Kunth ex Beilschm., 1833 è una sottofamiglia della famiglia Poaceae (o Graminacee), diffusa nei climi tropicali e temperati, soprattutto in Africa e in Australia.

Nuovo!!: Eragrostis tef e Chloridoideae · Mostra di più »

Cucina eritrea

La cucina eritrea è costituita dall'insieme delle tradizioni culinarie del paese, e della sua lunga storia di interconnessione con altri paesi confinanti e relative culture.

Nuovo!!: Eragrostis tef e Cucina eritrea · Mostra di più »

Cucina etiopica

La cucina etiope è molto simile a quella eritrea ed è costituita da piatti speziati di carni e verdure, normalmente sotto forma di wat (o wot), uno stufato, servito con injera, una specie di piadinaJavins, Marie.

Nuovo!!: Eragrostis tef e Cucina etiopica · Mostra di più »

Domesticazione delle piante

La domesticazione delle piante è la selezione operata dall'uomo su un certo numero di specie vegetali giudicate più utili rispetto alla massa delle piante selvatiche, quando è iniziata l'agricoltura.

Nuovo!!: Eragrostis tef e Domesticazione delle piante · Mostra di più »

Enjera

Lenjera è il piatto base della cucina etiope ed eritrea e viene preparata con la farina di teff, un cereale originario degli altopiani etiopici.

Nuovo!!: Eragrostis tef e Enjera · Mostra di più »

Eragrostis

Eragrostis Wolf, 1776 è un genere di erbe annue o perenni della famiglia delle Poacee (o Graminacee) ricchissimo di specie (circa 300).

Nuovo!!: Eragrostis tef e Eragrostis · Mostra di più »

Eritrea

L'Eritrea (in tigrino ኤርትራ, Ērtra) è uno Stato che si trova nella parte orientale del Corno d'Africa, confinante con il Sudan a ovest, con l'Etiopia a sud e con il Gibuti a sud-est.

Nuovo!!: Eragrostis tef e Eritrea · Mostra di più »

Errori attribuiti alla Bibbia

Gli errori attribuiti alla Bibbia sono errori, imprecisioni (di tipo storico, geografico, scientifico) e discordanze tra vari passi rilevati da diversi autori nei libri della Bibbia.

Nuovo!!: Eragrostis tef e Errori attribuiti alla Bibbia · Mostra di più »

Etiopia

L'Etiopia (amarico: ኢትዮጵያ?,Ītyōṗṗyā), ufficialmente denominata Repubblica federale democratica dell'Etiopia (የኢትዮጵያ ፌዴራላዊ ዲሞክራሲያዊ ሪፐብሊክ, ye-Ītyōṗṗyā Fēdēralāwī Dīmōkrāsīyāwī Rīpeblīk), è uno Stato situato nel Corno d'Africa con una popolazione di 102,3 milioni di abitanti e capitale Addis Abeba.

Nuovo!!: Eragrostis tef e Etiopia · Mostra di più »

Farina

La farina alimentare è il prodotto della macinazione dei frutti secchi o dei semi di varie piante (farina di mais, di orzo, di farro, di riso, di avena, di segale, di castagne, di ceci, di mandorle, di grano saraceno), comunemente però indichiamo col nome generico di farina, senza specificarne l'origine, quella ottenuta dal grano tenero (Triticum aestivum) e usata per la panificazione, in pasticceria e in cucina.

Nuovo!!: Eragrostis tef e Farina · Mostra di più »

Fermentazione

La fermentazione è una via metabolica che permette agli esseri viventi di ricavare energia da particolari molecole organiche (carboidrati o raramente amminoacidi) in assenza di ossigeno.

Nuovo!!: Eragrostis tef e Fermentazione · Mostra di più »

Geografia dell'Etiopia

L'Etiopia è un Paese dell'Africa orientale che confina a N con l'Eritrea, a NE con Gibuti, a E e a SE con la Somalia, a S con il Kenya e a O con il Sudan e il Sudan del Sud.

Nuovo!!: Eragrostis tef e Geografia dell'Etiopia · Mostra di più »

Kitfo

Il kitfo (in lingua amarica ክትፎ, talvolta citato come ketfo, è un piatto tradizionale della cucina etiopica. Si compone di carne di manzo cruda tritata e poi marinata in mitmita, una miscela di piccante peperoncino e di spezie a base di polvere di niter kibbeh e burro chiarificato aromatizzato con infusi di erbe e spezie. Il termine deriva dalla radice KTF delle lingue semitiche dell'Etiopia, che significa "tagliare finemente, tritare". Il kitfo poco cotto è conosciuto come kitfo leb leb. Il kitfo può essere servito come contorno, o mescolato a formaggio dolce e cotto su foglie di vedrura. In molte parti d'Etiopia, il kitfo è servito con injera, una focaccia a base di teff, anche se nella tradizionale della cucina guraghé, si usa il kocho, un pane spesso fatto con lensete. Una foglia di ensete viene spesso usata come guarnizione del piatto. Sebbene non sia considerata una prelibatezza, il kitfo è generalmente tenuto in grande considerazione.

Nuovo!!: Eragrostis tef e Kitfo · Mostra di più »

Mendefera

Mendefera (precedentemente Adi Ugri o Áddi Ugrì, in tigrino: መንደፈራ) è una città dell'Eritrea, capoluogo del distretto omonimo e della regione del Sud (Eritrea).

Nuovo!!: Eragrostis tef e Mendefera · Mostra di più »

Pane

Il pane è un prodotto alimentare ottenuto dalla fermentazione, dalla formatura a cui segue una lievitazione, e successiva cottura in forno di un impasto a base di farina (normale o integrale) di cereali, acqua, confezionato con diverse modalità, arricchito e caratterizzato frequentemente da ingredienti prettamente regionali.

Nuovo!!: Eragrostis tef e Pane · Mostra di più »

Poales

Poales è un ordine di piante generalmente erbacee appartenente alla classe Liliopsida.

Nuovo!!: Eragrostis tef e Poales · Mostra di più »

Storia dell'Africa

La storia dell'Africa, secondo il modello paleoantropologico dominante, inizia con la Storia dell'umanità stessa: è infatti in questo continente che avviene la comparsa dell'Homo sapiens.

Nuovo!!: Eragrostis tef e Storia dell'Africa · Mostra di più »

TEF

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eragrostis tef e TEF · Mostra di più »

Wat (cucina)

Wat, wet, o wot, conosciuto come tsebhi è uno stufato etiope ed eritreo che può essere preparato con un pollo, manzo, agnello, una varietà di vegetali e una miscela di spezie come berberé e niter kibbeh.

Nuovo!!: Eragrostis tef e Wat (cucina) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Teff.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »