Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ermesinda di Lussemburgo

Indice Ermesinda di Lussemburgo

Ermesinda, secondo il Gisleberti Chronicon Hanoniense, era figlia del conte di Lussemburgo e di Namur, Enrico IV e della sua seconda moglie, Agnese di Gheldria, figlia di Enrico I, Conte di Gheldria e Agnese di Arnstein.

Indice

  1. 55 relazioni: Agnese di Gheldria, Baldovino di Lussemburgo, Baldovino II di Costantinopoli, Baldovino V di Hainaut, Beatrice di Borbone, Beatrice di Lussemburgo, Beatrice I d'Este, Bianca di Namur, Conte di Vaudémont, Contea di Namur, Conti e marchesi di Namur, Costanza d'Altavilla, Elisabetta di Courtenay (zarina di Bulgaria), Enrico II di Bar, Enrico II di Champagne, Enrico IV di Limburgo, Enrico IV di Lussemburgo, Enrico V di Lussemburgo, Enrico VI di Lussemburgo, Enrico VII di Lussemburgo, Ermengarda di Limburgo, Federico III di Lorena, Federico IV di Lorena, Filippa di Hainaut, Giacomo I di Borbone-La Marche, Giovanni I di Boemia, Guglielmo I di Hainaut, Guglielmo II di Hainaut, Iolanda di Courtenay, Iolanda di Fiandra, Isabella di Lussemburgo, Luigi I di Savoia-Vaud, Luigi II di Savoia-Vaud, Luigi VIII di Francia, Margherita di Namur, Margherita di Navarra (1240-1306), Margherita II di Hainaut, Maria di Avesnes, Maria di Borbone (1315-1387), Maria di Courtenay, Maria di Lussemburgo, Mattia II di Lorena, Morti il 12 febbraio, Morti nel 1247, Nati nel 1186, Ottone I di Borgogna, Pietro I di Borbone, Reginaldo I di Gheldria, Roberto di Courtenay, Sovrani del Lussemburgo, ... Espandi índice (5 più) »

Agnese di Gheldria

Secondo il Gisleberti Chronicon Hanoniense, Agnese era figlia del conte di Gheldria e conte di Zutphen, Enrico I (Agnetam filiam Henrici nobilissimi comitis de Ghelre), p. 518 e di Agnese d'Arnstein, come conferma anche la Vita Lodewici comitis de Arnstein, riportando che una sorella del conte d'Arnstein, si sposò nella Contea di Zutphen (in Sutpheniensem transiit comitiam), senza precisare il nome, riportando che era la settima sorella del conte Ludovico, quindi una discendente degli Arnstein.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Agnese di Gheldria

Baldovino di Lussemburgo

Secondo la Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg, Baldovino era figlio del conte di Lussemburgo, di Durbuy, di La Roche e di Arlon, Enrico VI e della moglie, Beatrice d'Avesnes, figlia di Baldovino d'Avesnes (settembre 1219-10 aprile 1295), signore di Beaumont e di Felicita di Coucy, figlia di Tommaso di Coucy Signore di Vervins e della moglie Matilde di Rethel.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Baldovino di Lussemburgo

Baldovino II di Costantinopoli

Dopo la morte di suo zio, il fratello di sua madre, Iolanda, Enrico di Fiandra, Imperatore dell'Impero latino di Costantinopoli, nel 1216, il trono rimase vacante sino a che suo padre Pietro di Courtenay fu eletto Imperatore, come ci informa la Ex Historia Episcoporum Autissiodorensium, che ci conferma anche che Pietro e Iolanda furono incoronati a Roma da papa Onorio IIi, il 9 aprile 1217.Dopodiché, attraversato l'Adriatico, con navi venezianeD.M.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Baldovino II di Costantinopoli

Baldovino V di Hainaut

Baldovino, secondo il Gisleberti Chronicon Hanoniense, era il figlio del Conte di Hainaut, Baldovino IV e della moglie, Alice di Namur, che era figlia del conte di Namur, Goffredo I e della sua seconda moglie, l'erede della contea del Lussemburgo, Ermessinda di Lussemburgo, sia secondo la Genealogica comitum Buloniensium, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium e che, secondo il Herimanni, Liber de Restauratione Sancti Martini Tornacensis, era la sorella del conte di Lussemburgo e di Namur, Enrico IV.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Baldovino V di Hainaut

Beatrice di Borbone

Beatrice, sia secondo la Histoire du Bourbonnais et des Bourbons qui l'ont possédé, Volume 1, che secondo la Histoire généalogique et chronologique de la maison royale de France era figlia del Signore e poi primo duca di Borbone, conte di Clermont e conte di La Marche, Luigi I e della moglie, Maria di Avesnes, che, secondo il capitolo nº 78a della Chronologia Johannes de Beke era figlia del Conte di Hainaut e conte d'Olanda e di Zelanda Giovanni e della moglie, Filippa di Lussemburgo (1252-6 aprile 1311), che sempre secondo la Chronologia Johannes de Beke, era figlia di Enrico V di Lussemburgo e Marguerite di Bar (1220-1275).

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Beatrice di Borbone

Beatrice di Lussemburgo

Era per nascita un membro della Casata di Lussumburgo e per matrimonio Regina d'Ungheria. Era la figlia più giovane di Enrico VII, Sacro Romano Imperatore e di sua moglie, Margherita di Brabante.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Beatrice di Lussemburgo

Beatrice I d'Este

Beatrice I d'Este nacque all'inizio dell'ultimo decennio del XII secolo (1192 circa) dal marchese Azzo VI e dalla sua seconda moglie Sofia, figlia del conte Umberto III di Savoia.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Beatrice I d'Este

Bianca di Namur

Secondo la Opera diplomatica et historica, tomus primus, Bianca era la sorella del Marchese di Namur, Filippo III, che era figlio del Marchese di Namur, Giovanni I e della sua seconda moglie, Maria d'Artois, che, secondo la Continuatio Chronici Guillelmi de Nangiaco, era figlia di Bianca di Bretagna, moglie di, moglie di Filippo d'Artois.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Bianca di Namur

Conte di Vaudémont

Il titolo conte di Vaudémont fu concesso a Gerardo I di Vaudémont nel 1070, dopo aver sostenuto la successione di suo fratello, Teodorico II al ducato di Lorena.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Conte di Vaudémont

Contea di Namur

La contea di Namur (in francese comté de Namur in olandese Graafschap Namen) dal 1188 elevato a marchesato di Namur, è stata una signoria storica all'interno dei medievali Impero carolingio e, successivamente, Sacro Romano Impero, con capitale Namur.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Contea di Namur

Conti e marchesi di Namur

Il primo conte nell'area del territorio corrispondeva approssimativamente a quello dell'attuale municipalità belga di Namur è stato creato verso la fine del IX secolo dall'imperatore del Sacro Romano Impero, il carolingio, Carlo III (Karolus divina favente elementia imperator augustus) ad un suo vassallo, come risulta dal documento n° 105 del Karoli III Diplomata.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Conti e marchesi di Namur

Costanza d'Altavilla

Costanza era figlia postuma di Ruggero II re di Sicilia e della sua terza moglie Beatrice di Rethel: alla nascita non presumibile erede al trono.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Costanza d'Altavilla

Elisabetta di Courtenay (zarina di Bulgaria)

Baldovino d'Avesnes, la Cronaca delle Fiandre e altre cronache dell'Europa occidentale riferiscono che una nipote dell'imperatore latino Enrico (figlia di sua sorella Iolanda di Fiandra, forse Elisabetta fu data in sposa a "Johannis", nome che viene associato allo zar Boril di Bulgaria.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Elisabetta di Courtenay (zarina di Bulgaria)

Enrico II di Bar

Secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Enrico era l'unico figlio maschio del conte di Bar, di Mousson, Teobaldo I, e della sua seconda moglie, Ermesinda di Bar-sur-Seine, figlia di Guido I conte di Bar-sur-Seine e di Pétronille de Chacenay (figlia di Anserico II di Chacenay e di Hombeline).

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Enrico II di Bar

Enrico II di Champagne

Secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Enrico era il figlio maschio primogenito del Conte di Champagne (conte di Troyes e conte di Meaux) e di Brie, Enrico I il Liberale e di Maria di Francia, che, sia secondo il cronista e monaco benedettino inglese, Matteo di Parigi, sia secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Maria era la figlia primogenita di Luigi VII, detto il Giovane, re di Francia, e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania, sia secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era la figlia primogenita del duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, Guglielmo X il Tolosano e della sua prima moglie, Aénor di Châtellerault († dopo il 1130), figlia del visconte Americo I di Châtellerault e della Maubergeon, che al momento della sua nascita era l'amante di suo nonno Guglielmo IX il Trovatore.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Enrico II di Champagne

Enrico IV di Limburgo

Enrico, come ci viene confermato dal documento n° CLII della Histoire du Limbourg, vol VI: Codex diplomaticus Valkenburgensis. era figlio del Duca di Limburgo e Conte di Arlon, Valerano III, e di Cunegonda di Lorena, figlia del Duca di Lorena, Federico I (secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlio del Duca di Lorena, Mattia I e della moglie Giuditta detta anche Berta, nipote del re di Germania, Corrado III di Svevia) e della moglie (come viene confermato dal Chronicon Polono-Silesiacum), Wierchosława Ludmilla, figlia di Mieszko III di Polonia, come viene confermato dalla Chronica Albrici Monachi Trium Fontium.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Enrico IV di Limburgo

Enrico IV di Lussemburgo

Enrico, sia secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, che il Gisleberti Chronicon Hanoniense, era figlio del Conte di Namur, Goffredo I e della sua seconda moglie, Ermesinda di Lussemburgo, figlia del conte di Lussemburgo e difensore dell'abbazia di San Massimino di Treviri e dell'abbazia di Stablo, Corrado I e di Clemenza d'Aquitania, come ci viene confermato sia da La formation territoriale des principautés belges au moyen-âge (Brussels), Vol.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Enrico IV di Lussemburgo

Enrico V di Lussemburgo

Enrico, secondo la Histoire du Limbourg, vol VI: Codex diplomaticus Valkenburgensis, era figlio del Duca di Limburgo e Conte di Arlon, Valerano III e della sua seconda moglie, la contessa di Lussemburgo, di La Roche e di Durbuy, Ermesinda, che, secondo il Gisleberti Chronicon Hanoniense, era figlia del conte di Lussemburgo e di Namur, Enrico IV e della sua seconda moglie, Agnese di Gheldria, figlia di Enrico I, Conte di Gheldria e Agnese di Arnstein.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Enrico V di Lussemburgo

Enrico VI di Lussemburgo

Secondo la Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg, Enrico era figlio del conte di Lussemburgo, di La Roche e di Arlon, Enrico V e della moglie, Margherita di Bar (1220 - 1275), che ancora secondo la Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg, era figlia di Enrico II di Bar conte di Bar e di Filippa di Dreux, discendente (pronipote) dal re Luigi VI di Francia, figlia di Roberto II di Dreux e di Yolanda di Coucy.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Enrico VI di Lussemburgo

Enrico VII di Lussemburgo

Secondo la Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg, Enrico era figlio del conte di Lussemburgo, di Durbuy, di La Roche e di Arlon, Enrico VI e della moglie, Beatrice d'Avesnes, figlia di Baldovino d'Avesnes, signore di Beaumont e di Felicita di Coucy, figlia di Tommaso di Coucy Signore di Vervins e della moglie Matilde di Rethel.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Enrico VII di Lussemburgo

Ermengarda di Limburgo

Ermengarda, secondo la Histoire du Limbourg, vol IV: Codex diplomaticus Dalemensis. era l'unica figlia del Duca di Limburgo e Conte di Arlon, Valerano IV e della prima moglie (come confermato da vari documenti Giuditta di Cleves), Giuditta di Cleves, figlia del Conte di Kleve, Teodorico V e della sua seconda moglie, Edvige di Meissen e sorella del Conte di Kleve, Teodorico VI, come viene confermato dal documento n° 783 del Niederrheins Urkundenbuch, Band II, del 1283.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Ermengarda di Limburgo

Federico III di Lorena

Secondo il Le Mercier de Morière (1893) (non consultato), Federico era il figlio maschio del Duca di Lorena, Mattia II e della moglie, Caterina di Limburgo († 1255), che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era figlia del Duca di Limburgo e Conte di Arlon, Valerano III, e della contessa di Lussemburgo, Ermesinda.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Federico III di Lorena

Federico IV di Lorena

Federico, secondo la HISTOIRE ECCLESIASTIQUE ET CIVILE DE LORRAINE, QUI COMPREND CE QUI..., Volume 2, era il figlio maschio primogenito del Duca di Lorena, Teobaldo II e della moglie, Isabella di Rumigny, (1263-1326), figlia di Ugo, Signore di Rumigny e di Filippina d'Oulche.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Federico IV di Lorena

Filippa di Hainaut

Egli fu di parola, e i due si sposarono dapprima per procura, quando egli mandò il vescovo di Coventry a Valenciennes perché "lui potesse sposarla nel suo nome" nell'ottobre 1327.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Filippa di Hainaut

Giacomo I di Borbone-La Marche

Fu il capostipite del ramo dei Borbone-La Marche, destinato in seguito a salire sul trono di Francia tramite la linea cadetta dei Borbone-La Marche-Vendôme con Enrico di Borbone-Navarra.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Giacomo I di Borbone-La Marche

Giovanni I di Boemia

Figlio dell'Imperatore del Sacro Romano Impero Arrigo VII e di Margherita di Brabante, figlia di Giovanni I di Brabante, il 30 agosto 1310, a Spira, Giovanni, a 14 anni, sposò Elisabetta di Boemia, di circa diciotto, figlia di Venceslao II di Boemia e sorella minore dell'ultimo re di Boemia della discendenza dei Přemyslidi, Venceslao III di Boemia (assassinato nel 1306) Poco prima delle nozze, l'imperatore Arrigo VII, padre di Giovanni, aveva deposto dal trono boemo Anna di Boemia, sorella di Elisabetta, e il marito Enrico di Carinzia e Tirolo: per questo, poco dopo, Elisabetta e Giovanni ricevettero congiuntamente il titolo di re di Boemia.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Giovanni I di Boemia

Guglielmo I di Hainaut

Secondo il capitolo n° 78a della Chronologia Johannes de Beke Guglielmo era il figlio maschio terzogenito del Conte di Hainaut e conte d'Olanda e di Zelanda, Giovanni e della moglie Filippa di Lussemburgo (1252-6 aprile 1311), figlia di Enrico V di Lussemburgo e Marguerite di Bar (1220-1275).

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Guglielmo I di Hainaut

Guglielmo II di Hainaut

Guglielmo era il figlio maschio secondogenito del Conte di Hainaut e conte d'Olanda e di Zelanda, Guglielmo e della moglie Giovanna di Valois.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Guglielmo II di Hainaut

Iolanda di Courtenay

Iolanda era la figlia del conte Pietro II di Courtenay e della sua seconda moglie, Iolanda di Fiandra, sorella di Baldovino I ed Enrico I, gli imperatori latini di Costantinopoli.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Iolanda di Courtenay

Iolanda di Fiandra

Iolanda, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era la figlia femmina secondogenita del Conte di Hainaut, Marchese di Namur e Conte di Fiandra, Baldovino V di Hainaut e della Contessa di Fiandra, Margherita d'Alsazia.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Iolanda di Fiandra

Isabella di Lussemburgo

Isabella era figlia del conte di Lussemburgo, di La Roche e di Arlon, Enrico V e della moglie, Margherita di Bar (1220 - 1275), che era figlia di Enrico II di Bar conte di Bar e di Filippa di Dreux, discendente (pronipote) dal re Luigi VI di Francia, figlia di Roberto II di Dreux e di Yolanda di Coucy.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Isabella di Lussemburgo

Luigi I di Savoia-Vaud

Luigi, secondo Samuel Guichenon, era il figlio maschio terzogenito di Tommaso II, signore del Piemonte, conte di Savoia, di Aosta e di Moriana, Conte di Fiandra e di Hainaut e della sua seconda moglie, Beatrice Fieschi, che era la terza figlia femmina di Teodoro Fieschi, conte di Lavagna, e della di lui consorte Simona de Volta di Capo Corso.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Luigi I di Savoia-Vaud

Luigi II di Savoia-Vaud

Luigi era il figlio quartogenito del Barone di Vaud, Luigi I (Luigi era citato come suo erede nel suo testamento del padre) e della sua seconda moglie, Giovanna di Montfort (Luigi era citato anche nel testamento della madre del 1293), che era figlia di Filippo di Montfort Signore di Castres e di la Ferté-Alais e della moglie Giovanna di Levis, come risulta dal documento n° 5295 del Recueil des chartes de l'abbaye de Cluny.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Luigi II di Savoia-Vaud

Luigi VIII di Francia

Luigi, appartenente alla dinastia capetingia, nacque nel 1187 da Filippo II di Francia e Isabella di Hainaut da cui ereditò la Contea d'Artois.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Luigi VIII di Francia

Margherita di Namur

Al primo marito, Rodolfo, Margherita non diede figli.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Margherita di Namur

Margherita di Navarra (1240-1306)

Secondo la HISTOIRE ECCLESIASTIQUE ET CIVILE DE LORRAINE, QUI COMPREND CE QUI..., Volume 2, Margherita era figlia di Tebaldo ''il Saggio'', conte di Champagne (Tebaldo IV di Champagne) e Re di Navarra (Tebaldo I di Navarra) e della sua terza moglie, Margherita, principessa della casa di Borbone († 1256), figlia secondogenita del signore di Borbone, Arcimbaldo VIII, e di Guigone de Forez.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Margherita di Navarra (1240-1306)

Margherita II di Hainaut

Margherita era la figlia femmina primogenita del Conte di Hainaut e conte d'Olanda e di Zelanda, Guglielmo e della moglie Giovanna di Valois (1294-6 aprile 1342), la figlia terzogenita di Carlo di Valois e di Margherita d'Angiò, e come ci ricorda la Chronologia Johannes de Beke, era sorella del futuro re di Francia (1328) Filippo VI.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Margherita II di Hainaut

Maria di Avesnes

Maria, secondo il capitolo n° 78a della Chronologia Johannes de Beke era figlia del Conte di Hainaut e conte d'Olanda e di Zelanda Giovanni e della moglie, Filippa di Lussemburgo (1252-6 aprile 1311), che sempre secondo la Chronologia Johannes de Beke, era figlia di Enrico V di Lussemburgo e Marguerite di Bar (1220-1275).

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Maria di Avesnes

Maria di Borbone (1315-1387)

Maria, sia secondo la Histoire du Bourbonnais et des Bourbons qui l'ont possédé, Volume 1, che secondo la Histoire généalogique et chronologique de la maison royale de France era figlia del Signore e poi primo duca di Borbone, conte di Clermont e conte di La Marche, Luigi I e della moglie, Maria di Avesnes, che, secondo il capitolo n° 78a della Chronologia Johannes de Beke era figlia del Conte di Hainaut e conte d'Olanda e di Zelanda Giovanni e della moglie, Filippa di Lussemburgo (1252-6 aprile 1311), che sempre secondo la Chronologia Johannes de Beke, era figlia di Enrico V di Lussemburgo e Marguerite di Bar (1220-1275).

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Maria di Borbone (1315-1387)

Maria di Courtenay

I genitori di Maria erano imperatori dell'Impero latino di Costantinopoli. Suo padre venne nominato imperatore nel 1216. Nel 1217, mentre tentava di raggiungere Costantinopoli via terra, Pietro venne fatto prigioniero da Teodoro Comneno Ducas, re di Epiro.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Maria di Courtenay

Maria di Lussemburgo

Dopo che il matrimonio di Carlo IV il Bello e di Bianca di Borgogna venne annullato, il 19 maggio 1322 da papa Giovanni XXII, il sovrano si sposò in seconde nozze con Maria del Lussemburgo.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Maria di Lussemburgo

Mattia II di Lorena

Secondo la Genealogica ex Stirpe Sancti Arnulfi descendentium Mettensis, Mattia era il figlio maschio secondogenito del Duca di Lorena, Federico II e della moglie, Agnese di Bar († 19 giugno 1226), figlia, sia secondo la Genealogica ex Stirpe Sancti Arnulfi descendentium Mettensis, che le Gesta Episcoporum Mettensium (Continuatio II), del Conte di Bar, Teobaldo I di Bar e di Loretta di Los.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Mattia II di Lorena

Morti il 12 febbraio

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Morti il 12 febbraio

Morti nel 1247

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Morti nel 1247

Nati nel 1186

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Nati nel 1186

Ottone I di Borgogna

Era il quarto figlio maschio del re di Germania e imperatore del Sacro Romano Impero, Federico Barbarossa e della contessa di Borgogna, Beatrice di Borgogna, come ci viene confermato dal Historiens occidentaux II, Historia Rerum in partibus transmarinis gestarum ("L'estoire de Eracles Empereur et la conqueste de la terre d'Outremer"), Continuator, che lo cita come terzogenito ancora in vita; anche gli Annales Stadenses confermano che fu il figlio quartogenito di Beatrice di Borgogna, l'unica figlia del conte di Mâcon e conte di Vienne e Conte di Borgogna Rinaldo III, come ci conferma la Continuatio Admuntensis e della moglie (come ci viene confermato dalle Gesta Friderici Imperatoris Ottonis Frisingensis) Agatha di Lorena († dopo il 1148), figlia di Simone I di Lorena, sempre secondo le Gesta Friderici Imperatoris Ottonis Frisingensis e di Adelaide di Lovanio.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Ottone I di Borgogna

Pietro I di Borbone

Pietro, sia secondo la Histoire du Bourbonnais et des Bourbons qui l'ont possédé, Volume 1, che secondo la Histoire généalogique et chronologique de la maison royale de France era il figlio primogenito del Signore e poi primo duca di Borbone, conte di Clermont e conte di La Marche, Luigi I e della moglie, Maria di Avesnes, che, secondo il capitolo nº 78a della Chronologia Johannes de Beke era figlia del Conte di Hainaut e conte d'Olanda e di Zelanda Giovanni e della moglie, Filippa di Lussemburgo (1252-6 aprile 1311), che sempre secondo la Chronologia Johannes de Beke, era figlia di Enrico V di Lussemburgo e Marguerite di Bar (1220-1275).

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Pietro I di Borbone

Reginaldo I di Gheldria

Reginaldo, come ci viene confermato dal Kronijk van Arent toe Bocop era il figlio maschio primogenito del Conte di Gheldria e di Zutphen, Ottone II e di Filippa di Dammartin, che, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era figlia di Simone di Dammartin, conte d'Aumale e della moglie, Maria di Ponthieu, contessa del Ponthieu e di Montreuil, che, secondo il Roderici Toletani Archiepiscopi De Rebus Hispaniæ, era l'unica figlia del conte di Ponthieu, Guglielmo II e della moglie, Adele di Francia, contessa di Vexin, che era figlia del re di Francia, Luigi VII e della sua seconda moglie, Costanza di Castiglia, e sorellastra del re di Francia, Filippo II Augusto, come conferma anche la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Reginaldo I di Gheldria

Roberto di Courtenay

Roberto era il secondo figlio dell'imperatore Pietro II di Courtenay, discendente del re di Francia Luigi VI; mentre sua madre Iolanda di Fiandra era una sorella Baldovino e di Enrico di Fiandra, primo e secondo degli imperatori dell'impero latino.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Roberto di Courtenay

Sovrani del Lussemburgo

Il Lussemburgo è una monarchia parlamentare, il cui capo di Stato è il Granduca del Lussemburgo (o la Granduchessa del Lussemburgo nel caso che si tratti di una donna).

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Sovrani del Lussemburgo

Teobaldo I di Bar

Molto probabilmente alla nascita gli fu imposto il nome di Giovanni, ma poi fu chiamato Teobaldo.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Teobaldo I di Bar

Teobaldo II di Lorena

Teobaldo, secondo la HISTOIRE ECCLESIASTIQUE ET CIVILE DE LORRAINE, QUI COMPREND CE QUI..., Volume 2, era il figlio maschio primogenito del Duca di Lorena, Federico III e della moglie, Margherita di Champagne o di Navarra, figlia di Tebaldo ''il Saggio'', conte di Champagne (Tebaldo IV di Champagne) e Re di Navarra (Tebaldo I di Navarra) e della sua terza moglie, Margherita, principessa della casa di Borbone († 1256), figlia secondogenita del signore di Borbone, Arcimbaldo VIII, e di Guigone de Forez.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Teobaldo II di Lorena

Valerano III di Limburgo

Valerano, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlio del Duca di Limburgo e Conte di Arlon, Enrico III e della moglie (come ci viene confermato dal documento n° LXVII della Histoire du Limbourg, vol VI: Codex diplomaticus Valkenburgensis., datato 1178), Sofia di Saarbrücken, figlia del conte di Saarbrücken, Simone I e della moglie Mechilde.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Valerano III di Limburgo

Valerano IV di Limburgo

Valerano, come ci viene confermato dal documento n° CLII della Histoire du Limbourg, vol VI: Codex diplomaticus Valkenburgensis. era figlio del Conte consorte di Berg, Duca di Limburgo e Conte di Arlon, Enrico IV, e della Contessa di Berg, Ermengarda di Berg, figlia ed erede del Conte di Berg, Adolfo VI, come viene confermato dal Cæsarii Heisterbacensis Vita sancti Engelberti Archiepiscopi Colonie (non consultato), ed anche dal documento n° CLII della Histoire du Limbourg, vol VI: Codex diplomaticus Valkenburgensis., del 1237, inerente ad una donazione fatta da Enrico assieme alla sua matrigna, Ermesinda, fa riferimento ai genitori di Ermengarda: Adolfo (Adolfo VI di Berg) e Berta (Berta von Sayn).

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Valerano IV di Limburgo

Wiltz

Aiuto:Amministrazioni --> Wiltz (lussemburghese: Wolz) è un comune del Lussemburgo nord-occidentale avente lo status di città. È il capoluogo del cantone omonimo, nel distretto di Diekirch.

Vedere Ermesinda di Lussemburgo e Wiltz

Conosciuto come Ermesinda I di Lussemburgo, Ermesinda di Namur.

, Teobaldo I di Bar, Teobaldo II di Lorena, Valerano III di Limburgo, Valerano IV di Limburgo, Wiltz.