Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Esercito cattolico e reale

Indice Esercito cattolico e reale

L'Esercito cattolico e reale era un esercito che combatté le guerre di Vandea.

117 relazioni: Antoine-Philippe de La Trémoille, Assedio di Angers, Assedio di Granville, Étienne-Alexandre Bernier, Battaglia dei Mathes, Battaglia dell'isola di Bouin, Battaglia di Aizenay, Battaglia di Argenton-Château, Battaglia di Échaubrognes, Battaglia di Beaulieu-sous-la-Roche, Battaglia di Beaupréau, Battaglia di Challans, Battaglia di Chambretaud, Battaglia di Chantonnay, Battaglia di Chemillé, Battaglia di Clisson, Battaglia di Coron, Battaglia di Croix-Bataille, Battaglia di Dol, Battaglia di Entrammes, Battaglia di Ernée, Battaglia di Fougères, Battaglia di Gesté, Battaglia di Jallais, Battaglia di L'Aiguillon, Battaglia di L'Ouleries, Battaglia di La Châtaigneraie, Battaglia di La Flèche, Battaglia di La Flocellière, Battaglia di La Gravelle, Battaglia di La Guyonnière, Battaglia di La Tremblaye, Battaglia di Laval, Battaglia di Le Mans (1793), Battaglia di Les Aubiers, Battaglia di Les Aubiers (1799), Battaglia di Les Clouzeaux, Battaglia di Les Essarts, Battaglia di Martigné-Briand, Battaglia di Montaigu, Battaglia di Montreuil-Bellay, Battaglia di Nantes, Battaglia di Palluau, Battaglia di Parthenay, Battaglia di Pont-Barré, Battaglia di Pont-Charrault, Battaglia di Pontorson, Battaglia di Ponts-de-Cé (1793), Battaglia di Pornic, Battaglia di Rocheservière, ..., Battaglia di Saint-Fulgent, Battaglia di Saint-Gervais, Battaglia di Saint-Gilles-sur-Vie, Battaglia di Saumur, Battaglia di Savenay, Battaglia di Thouars, Battaglia di Thouars (1815), Battaglia di Tiffauges, Battaglia di Treize-Septiers, Battaglia di Vezins, Battaglia di Vihiers, Charles Augustin de Royrand, Charles Marie de Beaumont d'Autichamp, Charles Melchior Artus de Bonchamps, Charles Sapinaud, Chouan, Colonne infernali, Cristo Re, Esercito degli emigrati, François de Charette, François Pajot, Gaspard de Bernard de Marigny, Guerre di Vandea, Henri de La Rochejaquelein, Jacques Cathelineau, Jacques Nicolas Fleuriot de La Fleuriais, Jean Nicolas Stofflet, Jean-François Moulin, Louis de Frotté, Louis de La Rochejaquelein, Louis Marie de Lescure, Louis Marie Turreau, Marguerite Rutan, Mauges, Maurice-Louis-Joseph Gigot d'Elbée, Paolo De Flotte, Pierre-Jean-Baptiste Constant de Suzannet, Prima battaglia di Châtillon-sur-Sèvre, Prima battaglia di Cholet, Prima battaglia di Coron, Prima battaglia di Fontenay-le-Comte, Prima battaglia di Legé, Prima battaglia di Les Sables-d'Olonne, Prima battaglia di Luçon, Prima battaglia di Machecoul, Prima battaglia di Moulin-aux-Chèvres, Prima battaglia di Noirmoutier, Prima battaglia di Port-Saint-Père, Regime del Terrore, Rivoluzione francese, Saint-Gilles-sur-Vie, Sbarco a Quiberon, Seconda battaglia di Challans, Seconda battaglia di Châtillon-sur-Sèvre, Seconda battaglia di Cholet, Seconda battaglia di Fontenay-le-Comte, Seconda battaglia di Legé, Seconda battaglia di Les Sables-d'Olonne, Seconda battaglia di Luçon, Seconda battaglia di Machecoul, Seconda battaglia di Moulin-aux-Chèvres, Seconda battaglia di Noirmoutier, Terza battaglia di Cholet, Terza battaglia di Luçon, Trattato di La Jaunaye, Victoire de Donnissan de La Rochejaquelein, Virée de Galerne. Espandi índice (67 più) »

Antoine-Philippe de La Trémoille

È principe di Talmont e secondogenito di Jean Bretagne Charles de La Trémoille, VIII duca di Thouars e conte di Laval e di Marie-Maximilienne-Louise de Salm-Kyrbourg.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Antoine-Philippe de La Trémoille · Mostra di più »

Assedio di Angers

L'assedio di Angers è stata una battaglia delle Guerre di Vandea, avvenuta il 3-4 dicembre 1793 ad Angers, combattuta tra l'esercito repubblicano e l'Esercito cattolico e reale.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Assedio di Angers · Mostra di più »

Assedio di Granville

L'assedio di Granville è stata una battaglia delle Guerre di Vandea, avvenuta il 14 novembre 1793, a Granville, combattuta tra l'esercito repubblicano francese e l'Esercito cattolico e reale.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Assedio di Granville · Mostra di più »

Étienne-Alexandre Bernier

Ha preso parte alle Guerre di Vandea seguendo l'Esercito cattolico e reale per dare supporto spirituale ai soldati.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Étienne-Alexandre Bernier · Mostra di più »

Battaglia dei Mathes

La battaglia dei Mathes è stata una battaglia della quarta guerra di Vandea combattuta il 5 giugno 1815 nei pressi di Saint-Hilaire-de-Riez.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia dei Mathes · Mostra di più »

Battaglia dell'isola di Bouin

La battaglia dell'isola di Bouin è stata una battaglia della Prima guerra di Vandea combattuta il 6 dicembre 1793 nell'isola di Bouin (Vandea).

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia dell'isola di Bouin · Mostra di più »

Battaglia di Aizenay

La battaglia di Aizenay è stata una battaglia della quarta guerra di Vandea combattuta il 20 maggio 1815 ad Aizenay.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Aizenay · Mostra di più »

Battaglia di Argenton-Château

La battaglia di Argenton-Château è stata una battaglia della seconda guerra di Vandea combattuta il 28-29 gennaio 1796 a Argenton-Château.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Argenton-Château · Mostra di più »

Battaglia di Échaubrognes

La battaglia di Échaubrognes è stata una battaglia della quarta guerra di Vandea combattuta il 17 maggio 1815 a Saint-Pierre-des-Échaubrognes.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Échaubrognes · Mostra di più »

Battaglia di Beaulieu-sous-la-Roche

La battaglia di Beaulieu-sous-la-Roche è stata una battaglia della Seconda guerra di Vandea combattuta il 28 giugno 1795 a Beaulieu-sous-la-Roche.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Beaulieu-sous-la-Roche · Mostra di più »

Battaglia di Beaupréau

La battaglia di Beaupréau è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 22 aprile 1793 a Beaupréau.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Beaupréau · Mostra di più »

Battaglia di Challans

La battaglia di Challans è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 13 aprile 1793 a Le Fenouiller e Challans.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Challans · Mostra di più »

Battaglia di Chambretaud

La battaglia di Chambretaud è stata una battaglia della terza guerra di Vandea combattuta dal 18 novembre 1799 a Chambretaud.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Chambretaud · Mostra di più »

Battaglia di Chantonnay

La battaglia di Chantonnay è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 5 settembre 1793 a Chantonnay.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Chantonnay · Mostra di più »

Battaglia di Chemillé

La battaglia di Chemillé è una battaglia della prima guerra di Vandea avvenuta l'11 aprile 1793 a Chemillé.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Chemillé · Mostra di più »

Battaglia di Clisson

La battaglia di Clisson (o di Le Pallet) è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 22 settembre 1793 a Clisson.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Clisson · Mostra di più »

Battaglia di Coron

La battaglia di Coron è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 18 settembre 1793 a Coron.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Coron · Mostra di più »

Battaglia di Croix-Bataille

La battaglia di Croix-Bataille è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 24-25 ottobre 1793 nei pressi di Laval.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Croix-Bataille · Mostra di più »

Battaglia di Dol

La battaglia di Dol è stata una serie di battaglie delle Guerre di Vandea, avvenuta tra il 20 e il 22 novembre 1793 a Dol-de-Bretagne, Pontorson e Antrain.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Dol · Mostra di più »

Battaglia di Entrammes

La battaglia di Entrammes si svolse il 26 ottobre 1793 durante la Prima guerra di Vandea fra l'armata repubblicana francese e l'armata vandeana.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Entrammes · Mostra di più »

Battaglia di Ernée

La battaglia di Ernée è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 2 novembre 1793 a Ernée.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Ernée · Mostra di più »

Battaglia di Fougères

La battaglia di Fougères è stata una battaglia delle Guerre di Vandea avvenuta il 3 novembre 1793, durante la Virée de Galerne, e combattuta tra l'esercito repubblicano francese e i vandeani dell'Esercito cattolico e reale.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Fougères · Mostra di più »

Battaglia di Gesté

La battaglia di Gesté è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 1º febbraio 1794 a Gesté.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Gesté · Mostra di più »

Battaglia di Jallais

La battaglia di Jallais è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 13 marzo 1793 a Jallais.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Jallais · Mostra di più »

Battaglia di L'Aiguillon

La battaglia di L'Aiguillon è stata una battaglia della quarta guerra di Vandea combattuta il 19 maggio 1815 tra L'Aiguillon-sur-Mer e L'Aiguillon-sur-Vie.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di L'Aiguillon · Mostra di più »

Battaglia di L'Ouleries

La battaglia di L'Ouleries è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta l'28 marzo 1794 al castello di L'Ouleries, vicino Vezins.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di L'Ouleries · Mostra di più »

Battaglia di La Châtaigneraie

La battaglia di La Châtaigneraie è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 13 maggio 1793 a La Châtaigneraie.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di La Châtaigneraie · Mostra di più »

Battaglia di La Flèche

La battaglia di La Flèche è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta l'8 dicembre 1793 a La Flèche, durante la Virée de Galerne.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di La Flèche · Mostra di più »

Battaglia di La Flocellière

La battaglia di La Flocellière è stata una battaglia della terza guerra di Vandea combattuta dal 14 novembre 1799 a La Flocellière.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di La Flocellière · Mostra di più »

Battaglia di La Gravelle

La battaglia di La Gravelle è stata una battaglia della Prima Guerra di Vandea combattuta il 24 ottobre 1793 a La Gravelle.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di La Gravelle · Mostra di più »

Battaglia di La Guyonnière

La battaglia di La Guyonnière è stata una battaglia della seconda guerra di Vandea combattuta il 23 marzo 1796 a La Guyonnière.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di La Guyonnière · Mostra di più »

Battaglia di La Tremblaye

La battaglia di La Tremblaye è stata una battaglia della Prima Guerra di Vandea combattuta il 15 ottobre 1793 a Cholet.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di La Tremblaye · Mostra di più »

Battaglia di Laval

La battaglia di Laval è stata una battaglia della Prima Guerra di Vandea combattuta il 22 ottobre 1793 a Laval.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Laval · Mostra di più »

Battaglia di Le Mans (1793)

La battaglia di Le Mans è stata una battaglia avvenuta il 12-13 dicembre 1793, durante le Guerre di Vandea.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Le Mans (1793) · Mostra di più »

Battaglia di Les Aubiers

La battaglia di Les Aubiers è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 17 aprile 1793 a Nueil-les-Aubiers.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Les Aubiers · Mostra di più »

Battaglia di Les Aubiers (1799)

La battaglia di Les Aubiers è stata una battaglia della terza guerra di Vandea combattuta dal 2 al 4 novembre 1799 a Nueil-les-Aubiers.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Les Aubiers (1799) · Mostra di più »

Battaglia di Les Clouzeaux

La battaglia di Les Clouzeaux è stata una battaglia della Prima guerra di Vandea combattuta il 20 marzo 1794 a Les Clouzeaux.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Les Clouzeaux · Mostra di più »

Battaglia di Les Essarts

La battaglia di Les Essarts è stata una battaglia della seconda guerra di Vandea combattuta il 25 giugno 1795 a Les Essarts.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Les Essarts · Mostra di più »

Battaglia di Martigné-Briand

La battaglia di Martigné-Briand è stata una battaglia della Prima Guerra di Vandea combattuta il 15 luglio 1793 a Martigné-Briand.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Martigné-Briand · Mostra di più »

Battaglia di Montaigu

La battaglia di Montaigu è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 21 settembre 1793 a Montaigu.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Montaigu · Mostra di più »

Battaglia di Montreuil-Bellay

La battaglia di Montreuil-Bellay è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta l'8 giugno 1793 a Montreuil-Bellay.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Montreuil-Bellay · Mostra di più »

Battaglia di Nantes

La battaglia di Nantes fu una battaglia delle Guerre di Vandea combattuta tra i vandeani dell'Esercito cattolico e reale e i soldati della prima repubblica francese, il 29 giugno 1793.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Nantes · Mostra di più »

Battaglia di Palluau

La battaglia di Palluau è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 15 maggio 1793 a Palluau.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Palluau · Mostra di più »

Battaglia di Parthenay

La battaglia di Parthenay è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 30 giugno 1793 a Parthenay.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Parthenay · Mostra di più »

Battaglia di Pont-Barré

La battaglia di Pont-Barré è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 19 settembre 1793 a Saint-Lambert-du-Lattay.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Pont-Barré · Mostra di più »

Battaglia di Pont-Charrault

La battaglia di Pont-Charrault è stata una battaglia delle Guerre di Vandea, avvenuta il 19 marzo 1793 a combattuta tra l'esercito repubblicano francese e gli insorti vandeani.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Pont-Charrault · Mostra di più »

Battaglia di Pontorson

La battaglia di Pontorson è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 18 novembre 1793 a Pontorson durante la Virée de Galerne.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Pontorson · Mostra di più »

Battaglia di Ponts-de-Cé (1793)

La battaglia di Ponts-de-Cé è una battaglia della prima guerra di Vandea avvenuta tra il 26 e il 28 luglio 1793 a Les Ponts-de-Cé.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Ponts-de-Cé (1793) · Mostra di più »

Battaglia di Pornic

La battaglia di Pornic è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 22 marzo e il 27 marzo 1793 a Pornic.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Pornic · Mostra di più »

Battaglia di Rocheservière

La battaglia di Rocheservière è stata una battaglia della quarta guerra di Vandea combattuta il 19 e 20 giugno 1815 a Rocheservière.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Rocheservière · Mostra di più »

Battaglia di Saint-Fulgent

La battaglia di Saint-Fulgent è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 22 settembre 1793 a Saint-Fulgent.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Saint-Fulgent · Mostra di più »

Battaglia di Saint-Gervais

La battaglia di Saint-Gervais è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 15 aprile 1793 a Saint-Gervais.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Saint-Gervais · Mostra di più »

Battaglia di Saint-Gilles-sur-Vie

La battaglia di Saint-Gilles-sur-Vie è stata una battaglia della quarta guerra di Vandea combattuta dal 2 al 3 giugno 1815 a Saint-Gilles-sur-Vie.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Saint-Gilles-sur-Vie · Mostra di più »

Battaglia di Saumur

La battaglia di Saumur è stata una battaglia delle Guerre di Vandea, avvenuta il 9 giugno 1793, tra le forze dell'esercito repubblicano francese e i vandeani dell'Esercito cattolico e reale, nei pressi del castello di Saumur.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Saumur · Mostra di più »

Battaglia di Savenay

La battaglia di Savenay, fu una battaglia delle Guerre di Vandea, è stata la battaglia decisiva della Virée de Galerne, che portò all'annientamento dell'Esercito cattolico e reale, è avvenuta il 23 dicembre 1793, a Savenay.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Savenay · Mostra di più »

Battaglia di Thouars

La battaglia di Thouars è stata una battaglia delle Guerre di Vandea, avvenuta il 5 maggio 1793 a Thouars, combattuta tra l'esercito repubblicano francese e l'Esercito cattolico e reale.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Thouars · Mostra di più »

Battaglia di Thouars (1815)

La battaglia di Thouars è stata una battaglia della quarta guerra di Vandea combattuta il 20 giugno 1815 a Thouars.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Thouars (1815) · Mostra di più »

Battaglia di Tiffauges

La battaglia di Tiffauges (o battaglia di Torfou) venne combattuta il 18 settembre 1793 durante le Guerre di Vandea e per la prima volta i vandeani si scontrarono con un grande esercito di truppe regolari.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Tiffauges · Mostra di più »

Battaglia di Treize-Septiers

La battaglia di Treize-Septiers è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta l'6 ottobre 1793 a Treize-Septiers.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Treize-Septiers · Mostra di più »

Battaglia di Vezins

La battaglia di Vezins è stata una battaglia della prima Guerra di Vandea combattuta il 19 aprile 1793 a Vezins.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Vezins · Mostra di più »

Battaglia di Vihiers

La battaglia di Vihiers è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 18 luglio 1793 a Vihiers.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Battaglia di Vihiers · Mostra di più »

Charles Augustin de Royrand

È stato il più anziano generale dell'Esercito cattolico e reale che combatté le guerre di Vandea.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Charles Augustin de Royrand · Mostra di più »

Charles Marie de Beaumont d'Autichamp

Prima della Rivoluzione francese era capitano del reggimento di Condé, quindi emigra e al ritorno in Francia si arruola nella guardia costituzionale del re.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Charles Marie de Beaumont d'Autichamp · Mostra di più »

Charles Melchior Artus de Bonchamps

Figlio di Anne-Artus, marchese de Bonchamps, fu generale dell'armata vandeana e combatté nelle guerre di Vandea.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Charles Melchior Artus de Bonchamps · Mostra di più »

Charles Sapinaud

Era il nipote di un altro generale vandeano, Charles Sapinaud de La Verrie.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Charles Sapinaud · Mostra di più »

Chouan

Chouans (a volte italianizzato col plurale Chouani) è il nome che presero gli insorti realisti del dipartimento della Mayenne, o più in generale di tutta la zona nord-occidentale della Francia, in contemporanea alle Guerre di Vandea.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Chouan · Mostra di più »

Colonne infernali

Le colonnes infernales (colonne infernali) furono le operazioni condotte dalle armate repubblicane del generale Turreau durante le guerre di Vandea (1793 - 1796), in Francia, al fine di annientare le ultime truppe vandeane.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Colonne infernali · Mostra di più »

Cristo Re

Cristo Re è uno degli appellativi di Gesù Cristo basato su diversi passaggi biblici, in uso in tutte le confessioni cristiane.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Cristo Re · Mostra di più »

Esercito degli emigrati

L'Esercito di emigrati è quell'esercito nato in seguito alla Rivoluzione francese, composto da nobili e dalle truppe monarchiche (soprattutto ma non solo ufficiali) che erano emigrate fuori dalla Francia.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Esercito degli emigrati · Mostra di più »

François de Charette

Si oppose alla repubblica combattendo nella sua regione del sud della Bretagna e in Vandea.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e François de Charette · Mostra di più »

François Pajot

Nato in una famiglia di contadini, Pajot esercitò diverse professioni durante la sua gioventù.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e François Pajot · Mostra di più »

Gaspard de Bernard de Marigny

Prima della rivoluzione, era tenente di vascello e comandò, nel 1784, la spedizione navale inviata contro il forte portoghese di Cabinda.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Gaspard de Bernard de Marigny · Mostra di più »

Guerre di Vandea

Le guerre di Vandea furono una serie di conflitti civili scoppiati al tempo della Rivoluzione francese, che videro le popolazioni della Vandea e di altri dipartimenti vicini insorgere contro il governo rivoluzionario, per ristabilire la monarchia assoluta e opporsi alle misure restrittive imposte al culto cattolico.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Guerre di Vandea · Mostra di più »

Henri de La Rochejaquelein

Nacque a Château de la Durbellière, vicino a Châtillon-sur-Sèvre, e frequentò la scuola militare di Sorèze.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Henri de La Rochejaquelein · Mostra di più »

Jacques Cathelineau

Nato a Le Pin-en-Mauges nella regione del Maine e Loira, di umili natali, all'epoca della rivolta in Vandea esercitava la professione di venditore ambulante.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Jacques Cathelineau · Mostra di più »

Jacques Nicolas Fleuriot de La Fleuriais

In seguito alla Rivoluzione, diventò un capo vandeano dell'Esercito cattolico e reale.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Jacques Nicolas Fleuriot de La Fleuriais · Mostra di più »

Jean Nicolas Stofflet

Figlio di un mugnaio, nacque in Lorena il 3 febbraio il 1753, fu a lungo soldato semplice in un reggimento svizzero in Francia ed in seguito guardiacaccia al servizio del conte di Colbert-Maulévrier.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Jean Nicolas Stofflet · Mostra di più »

Jean-François Moulin

Figlio di uno speziale, Jean-François Moulin ebbe buoni studi al collegio gesuitico di Caen, prima di arruolarsi, nel 1768, nell'esercito, in cui restò appena sette mesi.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Jean-François Moulin · Mostra di più »

Louis de Frotté

Si unì al Regio Esercito nel 1781, ed è stato al comando di unità di fanteria dal 1789, quando la Rivoluzione francese è scoppiata.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Louis de Frotté · Mostra di più »

Louis de La Rochejaquelein

Aveva soltanto dodici anni quando scoppiò la Rivoluzione francese.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Louis de La Rochejaquelein · Mostra di più »

Louis Marie de Lescure

Nacque da Marie-Louis-Joseph di Lescure e da Jeanne de Durfort de Givrac, a Versailles, il 13 ottobre 1766.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Louis Marie de Lescure · Mostra di più »

Louis Marie Turreau

È famoso per avere organizzato le Colonne infernali durante le Guerre di Vandea, che hanno massacrato decine di migliaia di vandeani ed hanno devastato il loro paese.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Louis Marie Turreau · Mostra di più »

Marguerite Rutan

Ghigliottinata durante la rivoluzione francese, è stata dichiarata martire da papa Benedetto XVI e proclamata beata nel 2011.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Marguerite Rutan · Mostra di più »

Mauges

Mauges è una piccola regione dell'ovest della Francia, situato nel dipartimento del Maine e Loira.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Mauges · Mostra di più »

Maurice-Louis-Joseph Gigot d'Elbée

Nato a Dresda da una famiglia che viveva in Sassonia, venne in Francia nel 1777, e venne naturalizzato; prima della rivoluzione francese entrò in un reggimento di cavalleria, divenne tenente, e diede le sue dimissioni nel 1783.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Maurice-Louis-Joseph Gigot d'Elbée · Mostra di più »

Paolo De Flotte

Fu garibaldino durante la Spedizione dei Mille.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Paolo De Flotte · Mostra di più »

Pierre-Jean-Baptiste Constant de Suzannet

Fu un generale dell'Esercito cattolico e reale che combatté le Guerre di Vandea.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Pierre-Jean-Baptiste Constant de Suzannet · Mostra di più »

Prima battaglia di Châtillon-sur-Sèvre

La prima battaglia di Châtillon-sur-Sèvre è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 5 luglio 1793 a Châtillon-sur-Sèvre.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Prima battaglia di Châtillon-sur-Sèvre · Mostra di più »

Prima battaglia di Cholet

La prima battaglia di Cholet è stata una battaglia della Prima guerra di Vandea combattuta il 15 marzo 1793 a Cholet.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Prima battaglia di Cholet · Mostra di più »

Prima battaglia di Coron

La prima battaglia di Coron è una battaglia della prima guerra di Vandea avvenuta tra il 9 e l'11 aprile 1793 a Coron.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Prima battaglia di Coron · Mostra di più »

Prima battaglia di Fontenay-le-Comte

La prima battaglia di Fontenay-le-Comte è stata una battaglia della Prima guerra di Vandea combattuta il 16 maggio a Fontenay-le-Comte capoluogo della Vandea.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Prima battaglia di Fontenay-le-Comte · Mostra di più »

Prima battaglia di Legé

La prima battaglia di Legé è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 30 aprile 1793 a Legé.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Prima battaglia di Legé · Mostra di più »

Prima battaglia di Les Sables-d'Olonne

La prima battaglia di Les Sables-d'Olonne è stata una battaglia della Prima guerra di Vandea combattuta il 24 marzo 1793 a Les Sables-d'Olonne.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Prima battaglia di Les Sables-d'Olonne · Mostra di più »

Prima battaglia di Luçon

La prima battaglia di Luçon è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 22 giugno 1793 a Luçon.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Prima battaglia di Luçon · Mostra di più »

Prima battaglia di Machecoul

La prima battaglia di Machecoul è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 22 aprile 1793 a Machecoul.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Prima battaglia di Machecoul · Mostra di più »

Prima battaglia di Moulin-aux-Chèvres

La prima battaglia di Moulin-aux-Chèvres è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 3 luglio 1793 a Châtillon-sur-Sèvre e Moulins (oggi Mauléon).

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Prima battaglia di Moulin-aux-Chèvres · Mostra di più »

Prima battaglia di Noirmoutier

La prima battaglia di Noirmoutier è stata una battaglia della Prima Guerra di Vandea combattuta il 12 ottobre 1793 sull'isola di Noirmoutier.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Prima battaglia di Noirmoutier · Mostra di più »

Prima battaglia di Port-Saint-Père

La Prima battaglia di Port-Saint-Père è stata una battaglia della Prima guerra di Vandea combattuta il 20 aprile 1793 a Port-Saint-Père.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Prima battaglia di Port-Saint-Père · Mostra di più »

Regime del Terrore

Il Regime del Terrore, spesso definito nella storiografia semplicemente come Il Terrore, è una fase storica della Rivoluzione francese che ebbe inizio nel luglio 1793.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Regime del Terrore · Mostra di più »

Rivoluzione francese

La rivoluzione francese, nota anche come prima rivoluzione francese per distinguerla dalla rivoluzione di luglio e dalla rivoluzione francese del 1848, fu un periodo di radicale e a tratti violento sconvolgimento sociale, politico e culturale occorso in Francia tra il 1789 e il 1799, assunto dalla storiografia come lo spartiacque temporale tra l'età moderna e l'età contemporanea.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Rivoluzione francese · Mostra di più »

Saint-Gilles-sur-Vie

Saint-Gilles-sur-Vie è un antico comune francese, situato nel dipartimento della Vandea.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Saint-Gilles-sur-Vie · Mostra di più »

Sbarco a Quiberon

Lo sbarco di Quiberon è stato una battaglia della seconda guerra di Vandea, iniziata il 23 giugno con lo sbarco di rinforzi per l'Esercito cattolico e reale nella costa della penisola di Quiberon e terminata il 21 luglio 1795.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Sbarco a Quiberon · Mostra di più »

Seconda battaglia di Challans

La seconda battaglia di Challans è stata una battaglia della Prima guerra di Vandea combattuta l'6 giugno 1794 a Challans.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Seconda battaglia di Challans · Mostra di più »

Seconda battaglia di Châtillon-sur-Sèvre

La seconda battaglia di Châtillon-sur-Sèvre è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 11 ottobre 1793 a Châtillon-sur-Sèvre.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Seconda battaglia di Châtillon-sur-Sèvre · Mostra di più »

Seconda battaglia di Cholet

La battaglia di Cholet è stata una battaglia della Prima guerra di Vandea combattuta il 17 ottobre 1793 a Cholet.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Seconda battaglia di Cholet · Mostra di più »

Seconda battaglia di Fontenay-le-Comte

La seconda battaglia di Fontenay-le-Comte è stata una battaglia della Prima guerra di Vandea combattuta il 25 maggio a Fontenay-le-Comte, capoluogo della Vandea.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Seconda battaglia di Fontenay-le-Comte · Mostra di più »

Seconda battaglia di Legé

La seconda battaglia di Legé è stata una battaglia della Prima guerra di Vandea combattuta il 6 febbraio 1794 a Legé.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Seconda battaglia di Legé · Mostra di più »

Seconda battaglia di Les Sables-d'Olonne

La seconda battaglia di Les Sables-d'Olonne è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 29 marzo 1793 a Les Sables-d'Olonne.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Seconda battaglia di Les Sables-d'Olonne · Mostra di più »

Seconda battaglia di Luçon

La seconda battaglia di Luçon è stata una battaglia delle Guerre di Vandea, combattuta il 30 luglio 1793 a Luçon.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Seconda battaglia di Luçon · Mostra di più »

Seconda battaglia di Machecoul

La seconda battaglia di Machecoul è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 11 giugno 1793 a Machecoul.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Seconda battaglia di Machecoul · Mostra di più »

Seconda battaglia di Moulin-aux-Chèvres

La seconda battaglia di Moulin-aux-Chèvres è stata una battaglia della prima guerra di Vandea combattuta il 9 ottobre 1793 a Châtillon-sur-Sèvre e Moulins (oggi Mauléon).

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Seconda battaglia di Moulin-aux-Chèvres · Mostra di più »

Seconda battaglia di Noirmoutier

La seconda battaglia di Noirmoutier è stata una battaglia della Prima Guerra di Vandea combattuta il 2-3 gennaio 1794 sull'isola di Noirmoutier.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Seconda battaglia di Noirmoutier · Mostra di più »

Terza battaglia di Cholet

La terza battaglia di Cholet è stata una battaglia della Prima guerra di Vandea combattuta l'8 febbraio 1794 a Cholet.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Terza battaglia di Cholet · Mostra di più »

Terza battaglia di Luçon

La terza battaglia di Luçon è stata una battaglia della prima guerra di Vandea, combattuta tra l'esercito repubblicano del generale Augustin Tuncq e l'esercito cattolico e reale di Maurice d'Elbée, il 14 agosto 1793 a Luçon.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Terza battaglia di Luçon · Mostra di più »

Trattato di La Jaunaye

Il trattato di La Jaunaye è un accordo di pace firmato il 17 febbraio 1795 sotto una tenda creata nel castello di La Jaunaye, a Saint-Sébastien-sur-Loire, nei pressi di Nantes, dopo sei giorni di negoziato, da parte di Charette, assistito da Charles Sapinaud e molti altri capi vandeani e chouan, e da una delegazione di rappresentanti della Convenzione Nazionale.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Trattato di La Jaunaye · Mostra di più »

Victoire de Donnissan de La Rochejaquelein

Nata in un importante famiglia molto influente alla corte di Versailles, era figlia del marchese di Donnissan, maresciallo di campo e gran siniscalco di Guienna, e di Marie-Françoise de Durfort de Civrac.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Victoire de Donnissan de La Rochejaquelein · Mostra di più »

Virée de Galerne

La "Virée de Galerne", dal francese "Giro verso ponente", è una campagna militare delle Guerra di Vandea che si è svolta nel Maine e Loira, in Bretagna ed in Normandia.

Nuovo!!: Esercito cattolico e reale e Virée de Galerne · Mostra di più »

Riorienta qui:

Esercito Cattolico e Reale, Esercito cattolico e reale della Vandea.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »