Indice
102 relazioni: Aeroporto Internazionale di Narita, East Japan Railway Company, Ferrovia di Aizu, Ferrovia Hakone Tozan, Haruka (treno), Kuroshio, Linea Aizu Kinugawa, Linea Ōmura, Linea Chiyoda, Linea Chizu Express, Linea Circolare di Ōsaka, Linea Dosan, Linea Fukuhoku Yutaka, Linea Gonō, Linea Hisatsu, Linea Hokuetsu Express Hokuhoku, Linea Ibusuki Makurazaki, Linea Iida, Linea Jōban, Linea JFK Express, Linea Kashima, Linea Kōtoku, Linea Keiō Sagamihara, Linea Kintetsu Nagoya, Linea Kintetsu Toba, Linea Kintetsu Yamada, Linea KTR Miyafuku, Linea KTR Miyazu, Linea Meitetsu Aeroporto, Linea Meitetsu Hiromi, Linea Meitetsu Toyokawa, Linea Minatomirai, Linea Minobu, Linea Mugi, Linea Nagano, Linea Nanao, Linea Narita, Linea Naruto, Linea Negishi, Linea Norristown, Linea principale Chūō, Linea principale Hōhi, Linea principale Kagoshima, Linea principale Kisei, Linea principale Kyūdai, Linea principale Nagasaki, Linea principale Nankai, Linea principale Nippō, Linea principale San'in, Linea principale Sōbu, ... Espandi índice (52 più) »
Aeroporto Internazionale di Narita
L' è un aeroporto situato a Narita (Chiba, Giappone) e serve principalmente Tokyo. Fino al 2004, era conosciuto come.
Vedere Espresso limitato e Aeroporto Internazionale di Narita
East Japan Railway Company
è una compagnia ferroviaria giapponese. È la più grande compagnia del mondo per numero di passeggeri trasportati e fa parte del Japan Railways Group.
Vedere Espresso limitato e East Japan Railway Company
Ferrovia di Aizu
La è una linea ferroviaria regionale a scartamento ridotto della prefettura di Fukushima e collega la città di Aizuwakamatsu con la cittadina di Minamiaizu dove i treni possono proseguire sulla linea Aizu Kinugawa della ferrovia Yagan.
Vedere Espresso limitato e Ferrovia di Aizu
Ferrovia Hakone Tozan
La (letteralmente: linea ferroviaria della ferrovia montana di Hakone), gestita dalla società omonima appartenente al gruppo Odakyū è una ferrovia a scartamento misto (in parte a 1067 mm e in parte a 1435 mm, e a doppio scartamento fra le stazioni di Hakone-Yumoto e Iriuda) che collega le stazioni di Odawara a Odawara e Gōra, a Hakone, una famosa zona termale e resort della prefettura di Kanagawa.
Vedere Espresso limitato e Ferrovia Hakone Tozan
Haruka (treno)
Il è un servizio ferroviario di tipo espresso limitato che percorre parte della linea scartamento ridotto principale Tōkaidō, la metà occidentale della linea Circolare di Ōsaka, parte della linea Hanwa e tutta la linea Kansai Aeroporto, gestite dalla West Japan Railway Company.
Vedere Espresso limitato e Haruka (treno)
Kuroshio
Il termine Kuroshio può riferirsi a.
Vedere Espresso limitato e Kuroshio
Linea Aizu Kinugawa
La è una linea ferroviaria regionale a scartamento ridotto situata quasi interamente nella prefettura di Tochigi, tranne che per un breve segmento terminale in quella di Fukushima, e collega la città di Nikkō con la cittadina di Minamiaizu dove i treni possono proseguire sulla ferrovia di Aizu della ferrovia di Aizu.
Vedere Espresso limitato e Linea Aizu Kinugawa
Linea Ōmura
La è una linea ferroviaria regionale dell'isola del Kyūshū, in Giappone, gestita dalla JR Kyushu, e collega le stazioni di Haiki, nella città di Sasebo a quella di Isahaya, nella città omonima, e si trova interamente nella prefettura di Nagasaki.
Vedere Espresso limitato e Linea Ōmura
Linea Chiyoda
La, ufficialmente chiamata "Line No.9 - Chiyoda Line", è una delle linee della metropolitana di Tokyo, e gestita dall'operatore Tokyo Metro.
Vedere Espresso limitato e Linea Chiyoda
Linea Chizu Express
La è una ferrovia regionale a scartamento ridotto situata fra le cittadine di Kamigōri, nella prefettura di Hyōgo e di Chizu, nella prefettura di Tottori.
Vedere Espresso limitato e Linea Chizu Express
Linea Circolare di Ōsaka
La è una ferrovia a scartamento ridotto a Ōsaka, in Giappone, gestita dalla West Japan Railway Company (JR West). Si sviluppa in un anello attorno al centro della città.
Vedere Espresso limitato e Linea Circolare di Ōsaka
Linea Dosan
La è una delle principali ferrovie dell'isola dello Shikoku, in Giappone, ed è gestita dalla JR Shikoku. La ferrovia attraversa diagonalmente la parte stretta dell'isola e unisce la prefettura di Kagawa con la prefettura di Kōchi, e attraversa per circa 30 km anche la prefettura di Tokushima.
Vedere Espresso limitato e Linea Dosan
Linea Fukuhoku Yutaka
La è un servizio ferroviario che serve la zona di Fukuoka-Kitakyushu in Giappone utilizzando diverse linee ferroviarie per circa 66 km di estensione.
Vedere Espresso limitato e Linea Fukuhoku Yutaka
Linea Gonō
La è una linea ferroviaria dell'Honshū settentrionale, e corre per quasi tutto il suo percorso lungo il Mar del Giappone unendo le prefetture di Aomori e Akita.
Vedere Espresso limitato e Linea Gonō
Linea Hisatsu
La è una linea ferroviaria regionale dell'isola del Kyūshū, in Giappone, gestita dalla JR Kyushu, e collega le stazioni di Yatsushiro, nella città omonima della prefettura di Kumamoto, e quella di Hayato, nella città di Kirishima della prefettura di Kagoshima.
Vedere Espresso limitato e Linea Hisatsu
Linea Hokuetsu Express Hokuhoku
La è una linea ferroviaria regionale ad alta velocità giapponese nella prefettura di Niigata che collega principalmente le città di Minamiuonuma e di Jōetsu.
Vedere Espresso limitato e Linea Hokuetsu Express Hokuhoku
Linea Ibusuki Makurazaki
La è una linea ferroviaria regionale dell'isola del Kyūshū, in Giappone, gestita dalla JR Kyushu, e collega le stazioni di Kagoshima-Chūō, nella città di Kagoshima a quella di Makurazaki, nella città omonima, e si trova interamente nella prefettura di Kagoshima.
Vedere Espresso limitato e Linea Ibusuki Makurazaki
Linea Iida
La, è una ferrovia regionale a scartamento ridotto di 195,7 km che collega le città di Toyohashi nella prefettura di Aichi e Tatsuno, nella prefettura di Nagano in Giappone, passando per quella di Shizuoka.
Vedere Espresso limitato e Linea Iida
Linea Jōban
La è una ferrovia a scartamento ridotto di 368 km situata in Giappone e interamente gestita da JR East. Collega le città di Tokyo e Iwanuma passando per le prefetture di Tokyo, Chiba, Ibaraki, Fukushima e Miyagi.
Vedere Espresso limitato e Linea Jōban
Linea JFK Express
La linea JFK Express, pubblicizzata come The Train to The Plane, era una linea espressa della metropolitana di New York, che aveva il compito di collegare Midtown Manhattan, con capolinea presso la stazione di 21st Street-Queensbridge, all'aeroporto Internazionale John F. Kennedy, con capolinea presso Howard Beach-JFK Airport.
Vedere Espresso limitato e Linea JFK Express
Linea Kashima
La è una breve ferrovia a scartamento ridotto di circa 17 km situata in Giappone e interamente gestita da JR East. La linea unisce principalmente la linea Narita gestita dalla JR East, presso la stazione di Katori, nella città omonima della prefettura di Chiba e la linea Ōarai Kashima, delle Ferrovie Kashima Rinkai alla stazione di Kashima Soccer Stadium, a Kashima, nella prefettura di Ibaraki.
Vedere Espresso limitato e Linea Kashima
Linea Kōtoku
La è una linea ferroviaria dell'isola dello Shikoku, in Giappone, ed è gestita dalla JR Shikoku. La ferrovia si trova lungo la costa del mare interno di Seto e unisce la prefettura di Kagawa con la prefettura di Tokushima, e in particolare i rispettivi capoluoghi, Takamatsu e Tokushima, presso le stazioni centrali dei quali sono disponibili interscambi con altre linee.
Vedere Espresso limitato e Linea Kōtoku
Linea Keiō Sagamihara
La è una linea ferroviaria suburbana giapponese a scartamento ridotto di 22,6 km posseduta e gestita dalla Keiō Corporation. Collega la Chōfu, nella città omonima della prefettura di Tokyo con la stazione di Hashimoto, ad Hashimoto, nella prefettura di Kanagawa.
Vedere Espresso limitato e Linea Keiō Sagamihara
Linea Kintetsu Nagoya
La è una lunga linea a gestione privata che collega la città giapponese di Nagoya con la prefettura di Mie passeo per diverse città a ovest di Nagoya, come Kuwana, Yokkaichi, Suzuka e Tsu.
Vedere Espresso limitato e Linea Kintetsu Nagoya
Linea Kintetsu Toba
La è una linea ferroviaria a scartamento ordinario appartenente alle Ferrovie Kintetsu che funge da congiunzione fra le linee Yamada e Shima per dare l'accesso all'area di Toba e alla penisola di Ise.
Vedere Espresso limitato e Linea Kintetsu Toba
Linea Kintetsu Yamada
La è una linea ferroviaria a scartamento ordinario appartenente alle Ferrovie Kintetsu che funge da prosecuzione per le linee Nagoya e Ōsaka per dare l'accesso all'area di Ise e alla penisola di Shima.
Vedere Espresso limitato e Linea Kintetsu Yamada
Linea KTR Miyafuku
La delle Ferrovie Kitakinki-Tango è una ferrovia a scartamento ridotto che collega le stazioni di Fukuchiyama della città omonima e Miyazu, a Miyazu, entrambe nella prefettura di Kyoto.
Vedere Espresso limitato e Linea KTR Miyafuku
Linea KTR Miyazu
La delle Ferrovie Kitakinki-Tango è una ferrovia a scartamento ridotto che collega le stazioni di Nishi-Maizuru a Maizuru e Toyooka, nella città omonima, e quindi le prefetture di Kyoto e Hyōgo rispettivamente.
Vedere Espresso limitato e Linea KTR Miyazu
Linea Meitetsu Aeroporto
La è una ferrovia a scartamento ridotto che collega le stazioni di Tokoname, nella città omonima, nella prefettura di Aichi, in Giappone con quella dell'Aeroporto Internazionale del Chūbu, servente l'omonimo aeroporto internazionale.
Vedere Espresso limitato e Linea Meitetsu Aeroporto
Linea Meitetsu Hiromi
La è una ferrovia suburbana giapponese a scartamento ridotto che unisce le città di Inuyama della prefettura di Aichi con la cittadina di Mitake nella prefettura di Gifu.
Vedere Espresso limitato e Linea Meitetsu Hiromi
Linea Meitetsu Toyokawa
La è una ferrovia urbana della città di Toyohashi, nella prefettura di Aichi, a scartamento ridotto che collega le stazioni di Kō e Toyokawa-Inari in Giappone.
Vedere Espresso limitato e Linea Meitetsu Toyokawa
Linea Minatomirai
La, comunemente conosciuta come, è una linea metropolitana gestita dalla Ferrovia Yokohama Minatomirai che connette la stazione di Yokohama con la Chinatown di Yokohama passando per l'area di Minato Mirai 21.
Vedere Espresso limitato e Linea Minatomirai
Linea Minobu
La, è una ferrovia regionale a scartamento ridotto di 88,4 km che collega le città di Fuji nella prefettura di Shizuoka e Kōfu, nella prefettura di Yamanashi in Giappone, connettendo la linea principale Tōkaidō con la linea principale Chūō passando a ovest del Fuji, visibile dal treno nel tratto meridionale della linea.
Vedere Espresso limitato e Linea Minobu
Linea Mugi
La è una linea ferroviaria dell'isola dello Shikoku, in Giappone, ed è gestita dalla JR Shikoku. La ferrovia percorre da nord a sud il litorale della prefettura di Tokushima, e al termine, presso la stazione di Kaifu, si congiunge con la linea Asatō della Ferrovia Asa Kaigan.
Vedere Espresso limitato e Linea Mugi
Linea Nagano
La, gestita dalla società Ferrovie di Nagano, è una ferrovia regionale a scartamento ridotto che collega le stazioni di Nagano (nella città omonima) e di Yudanaka, nella cittadina di Yamanouchi, tutte nella prefettura di Nagano.
Vedere Espresso limitato e Linea Nagano
Linea Nanao
La è una linea ferroviaria di 59,5 km a scartamento ridotto che unisce le città di Tsubata e Nanao nella prefettura di Ishikawa in Giappone.
Vedere Espresso limitato e Linea Nanao
Linea Narita
La è una ferrovia a scartamento ridotto di 119,1 km situata in Giappone e interamente gestita da JR East. La linea è in realtà la combinazione di tre ferrovie site nella prefettura di Chiba: la linea principale, che unisce la stazione di Sakura a quella di Matsugishi (come rotta alternativa alla linea principale Sōbu), la diramazione dalla stazione di Abiko a quella di Narita (spesso chiamata "linea Abiko"), e la diramazione per l'aeroporto di Narita, che unisce quest'ultimo alla città di Narita.
Vedere Espresso limitato e Linea Narita
Linea Naruto
La è una linea ferroviaria urbana dell'isola dello Shikoku, in Giappone, ed è gestita dalla JR Shikoku. La ferrovia si trova interamente nella città di Naruto della prefettura di Tokushima, in Giappone, e si collega alla linea Kōtoku al capolinea meridionale.
Vedere Espresso limitato e Linea Naruto
Linea Negishi
La è una linea ferroviaria a carattere metropolitano giapponese gestita dalla JR East a scartamento ridotto che collega le stazioni di Yokohama e di Ōfuna, entrambe nella prefettura di Kanagawa.
Vedere Espresso limitato e Linea Negishi
Linea Norristown
La linea Norristown (in inglese Norristown High Speed Line), talvolta conosciuta come linea Viola e precedentemente chiamata come linea 100 (Route 100) è una linea della metropolitana di Filadelfia a servizio delle contee di Delaware e Montgomery, nello Stato della Pennsylvania, Stati Uniti.
Vedere Espresso limitato e Linea Norristown
Linea principale Chūō
La, chiamata comunemente Linea Chūō, è una linea ferroviaria giapponese a scartamento ridotto. Si snoda per quasi 400 km tra Tokyo e Nagoya ed è la più lenta tra le connessioni tra le due città (la Tōkaidō Shinkansen è la più veloce).
Vedere Espresso limitato e Linea principale Chūō
Linea principale Hōhi
La è una delle principali ferrovie dell'isola del Kyūshū, in Giappone, gestita dalla JR Kyushu, e collega la stazione di Kumamoto, nella città omonima con la città di Ōita, attraversando orizzontalmente la parte centro-settentrionale dell'isola, e in particolare l'altopiano del monte Aso, da cui deriva il suo secondo nome,.
Vedere Espresso limitato e Linea principale Hōhi
Linea principale Kagoshima
La è la principale linea ferroviaria dell'isola del Kyūshū, in Giappone, gestita dalla JR Kyushu, e funge da spina dorsale per i collegamenti nord-sud lungo la parte occidentale dell'isola, in particolare unendo le città di Kitakyūshū, Fukuoka, Kumamoto e Kagoshima.
Vedere Espresso limitato e Linea principale Kagoshima
Linea principale Kisei
La è una ferrovia regionale a scartamento ridotto che collega l'area di Nagoya con quella di Osaka, in Giappone, passando lungo il perimetro della penisola di Kii.
Vedere Espresso limitato e Linea principale Kisei
Linea principale Kyūdai
La è una linea ferroviaria principale dell'isola del Kyūshū, in Giappone, gestita dalla JR Kyushu, e collega Kurume con la città di Ōita. Questa ferrovia, attraversando una zona montana lungo il percorso del fiume Chikugo e il suo affluente Kusu, è nota anche come.
Vedere Espresso limitato e Linea principale Kyūdai
Linea principale Nagasaki
La è una delle principali ferrovie dell'isola del Kyūshū, in Giappone, gestita dalla JR Kyushu, ed è interamente utilizzata dai collegamenti fra Fukuoka, il principale centro dell'isola e la città di Nagasaki, collegando anche la città di Saga situata lungo il suo percorso.
Vedere Espresso limitato e Linea principale Nagasaki
Linea principale Nankai
La è la principale ferrovia delle Ferrovie Nankai gestita dalla compagnia, e collega le città di Osaka e Wakayama. La ferrovia è a doppio binario elettrificato, mentre fra le stazioni di Namba e Suminoe è quaruplicata.
Vedere Espresso limitato e Linea principale Nankai
Linea principale Nippō
La è la più lunga linea ferroviaria dell'isola del Kyūshū, in Giappone, gestita dalla JR Kyushu, e collega la stazione di Kokura, a Kitakyūshū con la città di Kagoshima, percorrendo per tutta la sua lunghezza, la costa orientaledell'isola.
Vedere Espresso limitato e Linea principale Nippō
Linea principale San'in
La è una ferrovia di 676 km gestita da JR West, che collega la stazione di Kyoto, a Kyoto, con la stazione di Shimonoseki, a Shimonoseki nella prefettura di Yamaguchi.
Vedere Espresso limitato e Linea principale San'in
Linea principale Sōbu
La, chiamata comunemente Linea Sōbu, è una linea ferroviaria giapponese a scartamento ridotto che collega Tokyo con la parte orientale della prefettura di Chiba, passando per le città di Funabashi, Narashino, Chiba e Chōshi.
Vedere Espresso limitato e Linea principale Sōbu
Linea principale Shin'etsu
La è costituita da due segmenti ferroviari operati dalla East Japan Railway Company (JR East) in Giappone. La parte principale della linea unisce la stazione di Shinonoi, nella prefettura di Nagano con la stazione di Niigata, nella prefettura omonima, offrendo diversi interscambi con altre linee ferroviarie, come la linea principale Hokuriku.
Vedere Espresso limitato e Linea principale Shin'etsu
Linea principale Takayama
La, è una linea ferroviaria giapponese a scartamento ridotto di circa 225 km che collega Gifu con Toyama. Nella parte settentrionale la linea è gestita dalla JR West, mentre nella maggior parte del restante percorso, dalla JR Central.
Vedere Espresso limitato e Linea principale Takayama
Linea Ryōmō
La è una linea ferroviaria a carattere regionale giapponese gestita dalla JR East a scartamento ridotto che collega le stazioni di Shin-Maebashi e di Oyama.
Vedere Espresso limitato e Linea Ryōmō
Linea Sasebo
La è una linea ferroviaria regionale dell'isola del Kyūshū, in Giappone, gestita dalla JR Kyushu, e collega le stazioni di Hizen-Yamaguchi, nella prefettura di Saga a quella di Sasebo, nella prefettura di Nagasaki.
Vedere Espresso limitato e Linea Sasebo
Linea Seibu Chichibu
La è una linea ferroviaria regionale a binario singolo gestita dalle Ferrovie Seibu. La ferrovia fa parte dei servizi diretti della linea Seibu Ikebukuro, della quale è di fatto un'estensione, e collega la stazione di Agano con quella di Seibu-Chichibu.
Vedere Espresso limitato e Linea Seibu Chichibu
Linea Sotobō
La, è una linea ferroviaria giapponese a scartamento ridotto che corre lungo la costa dell'Oceano Pacifico della penisola di Bōsō, e a entrambi i capolinea si connette con la linea Uchibō.
Vedere Espresso limitato e Linea Sotobō
Linea Sunzu
La, gestita dalle Ferrovia Izuhakone appartenente al gruppo Odakyū è una ferrovia suburbana a scartamento ridotto che unisce la stazione di Mishima con quella di Shuzenji, entrambe nella prefettura di Shizuoka in Giappone.
Vedere Espresso limitato e Linea Sunzu
Linea Tōbu Kinugawa
La, gestita dalle Ferrovie Tōbu, è una ferrovia di carattere semiurbano a scartamento ridotto che collega le stazioni di Shimo-Imaichi e Shin-Fujiwara, tutte all'interno della città di Nikkō, nella prefettura di Tochigi, in Giappone.
Vedere Espresso limitato e Linea Tōbu Kinugawa
Linea Tōbu Kiryū
La, gestita dalle Ferrovie Tōbu, è una ferrovia di carattere regionale della prefettura di Gunma, Giappone, a scartamento ridotto che collega le stazioni di Ōta, nella città omonima e Akagi, a Midori.
Vedere Espresso limitato e Linea Tōbu Kiryū
Linea Tōbu Sano
La, gestita dalle Ferrovie Tōbu, è una ferrovia di carattere regionale a scartamento ridotto che collega le stazioni di Tatebayashi, nella città omonima nella prefettura di Gunma e Kuzū, a Sano, nella prefettura di Tochigi, in Giappone.
Vedere Espresso limitato e Linea Tōbu Sano
Linea Tokushima
La è una linea ferroviaria dell'isola dello Shikoku, in Giappone, ed è gestita dalla JR Shikoku. La ferrovia percorre da est a ovest l'interno della prefettura di Tokushima, e si unisce alla linea Dosan alla stazione di Tsukuda.
Vedere Espresso limitato e Linea Tokushima
Linea Tsugaru
| La è assieme alla linea Ōminato la più settentrionale delle linee dell'Honshū e si allunga nel lato orientale della penisola di Tsugaru nella prefettura di Aomori in Giappone.
Vedere Espresso limitato e Linea Tsugaru
Linea Uchibō
La, è una linea ferroviaria giapponese a scartamento ridotto che segue il litorale orientale della baia di Tokyo lungo la parte occidentale della penisola di Bōsō, e a entrambi i capolinea si connette con la linea Sotobō.
Vedere Espresso limitato e Linea Uchibō
Linea Utsunomiya
è un servizio ferroviario metropolitano regionale che collega la città di Tokyo con Saitama, Utsunomiya e Nasushiobara sfruttando i binari della linea principale Tōhoku.
Vedere Espresso limitato e Linea Utsunomiya
Linea Yamaguchi
La è una ferrovia regionale di circa 94 km a scartamento ridotto che unisce la città di Yamaguchi, nella prefettura omonima con quella di Masuda, nella prefettura di Shimane, in Giappone.
Vedere Espresso limitato e Linea Yamaguchi
Linea Yosan
La è una delle principali ferrovie dell'isola dello Shikoku, in Giappone, ed è gestita dalla JR Shikoku. La ferrovia si trova lungo la costa del mare interno di Seto e unisce la prefettura di Kagawa con la prefettura di Ehime, e in particolare i rispettivi capoluoghi, Takamatsu e Matsuyama, continuando poi fino a Uwajima.
Vedere Espresso limitato e Linea Yosan
Narita Express
Il è un servizio ferroviario di tipo espresso limitato che percorre parte della linea scartamento ridotto principale Sōbu e della linea Narita gestite dalla East Japan Railway Company.
Vedere Espresso limitato e Narita Express
Sapporo
è una città giapponese di circa abitanti, capoluogo della prefettura di Hokkaidō e quinta città per grandezza del Giappone. Fa parte della sottoprefettura di Ishikari, situata nella zona sud-occidentale dell'isola di Hokkaidō.
Vedere Espresso limitato e Sapporo
Stazione di Aino (Hyōgo)
La è una stazione ferroviaria situata nella città di Sanda della prefettura di Hyōgo in Giappone sulla linea Fukuchiyama e servita dal servizio JR Takarazuka della JR West.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Aino (Hyōgo)
Stazione di Akabane
La è una stazione ferroviaria di Tokyo ed è la più importante per la zona Kita. Si tratta di una delle principali stazioni dell'area nord della città, dove si uniscono le linee Shōnan-Shinjuku, provenienti dalla parte ovest della città, e la Keihin-Tōhoku, proveniente da quella orientale.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Akabane
Stazione di Amarume
La è una stazione ferroviaria della cittadina di Shōnai, nella prefettura di Yamagata della regione del Tōhoku, in Giappone. La stazione si trova lungo la linea principale Uetsu, ed è capolinea ferroviario per la linea Rikuu occidentale.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Amarume
Stazione di Asahikawa
La è la principale stazione ferroviaria della città di Asahikawa, la terza città più grande del Giappone settentrionale, dopo Sapporo e Sendai.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Asahikawa
Stazione di Ōsaka Uehommachi
La è una stazione ferroviaria di Osaka, in Giappone, appartenente alle Ferrovie Kintetsu situata nel quartiere di Tennōji-ku. La stazione è costituita da una sezione sotterranea facente parte del passante Kintetsu-Hanshin e di una in superficie di testa per i treni a lunga percorrenza diretti a Nagoya e Ise.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Ōsaka Uehommachi
Stazione di Futsukaichi
La è una stazione ferroviaria della città di Chikushino della prefettura di Fukuoka, in Giappone. La stazione è servita dalla linea principale Kagoshima della JR Kyushu, e fermano tutti i tipi di treno, inclusi alcuni espressi limitati.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Futsukaichi
Stazione di Gifu
La è la principale stazione ferroviaria della città di Gifu, nella prefettura omonima, in Giappone. La stazione è passante per la linea Tōkaidō proveniente da Nagoya e diretta a Kyoto e Osaka, ed è capolinea per la linea Takayama, proveniente da Toyama, anche se quasi tutti i treni continuano fino a Nagoya innestandosi sulla Tōkaidō.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Gifu
Stazione di Hineno
La è una stazione ferroviaria della città di Izumisano, nella prefettura di Osaka in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Hanwa ed è il punto d'origine della linea Kansai Aeroporto, sebbene tutti i treni proseguano comunque sulla Hanwa fino a Osaka e oltre.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Hineno
Stazione di Irumashi
La è una stazione ferroviaria della città di Iruma, situata nella prefettura di Saitama, in Giappone. La stazione è servita dalla linea Seibu Ikebukuro delle Ferrovie Seibu.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Irumashi
Stazione di Isawa-Onsen
La è una fermata ferroviaria della città di Fuefuki, nella prefettura di Yamanashi, e serve la linea linea principale Chūō della JR East. Dista 121,1 km dal capolinea di Tokyo.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Isawa-Onsen
Stazione di Iwaki (Fukushima)
La è la stazione principale della città di Iwaki nella prefettura di Fukushima.La stazione è passante per la linea Jōban, e capolinea della Ban'etsu orientale diretta a Kōriyama.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Iwaki (Fukushima)
Stazione di Izumi-Sunagawa
La è una stazione ferroviaria della città di Sennan, nella prefettura di Osaka in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Hanwa.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Izumi-Sunagawa
Stazione di Kaga-Onsen
La è una stazione ferroviaria della città di Kaga, nella prefettura di Fukui in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea principale Hokuriku).
Vedere Espresso limitato e Stazione di Kaga-Onsen
Stazione di Kamigōri
La è una stazione ferroviaria della città di Akō, nella prefettura di Hyōgo in Giappone. Si trova sulla linea principale Sanyō, ed è servita dai treni locali e rapidi.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Kamigōri
Stazione di Kansai Aeroporto
La è la stazione ferroviaria servente l'Aeroporto Internazionale del Kansai ed è localizzata nella cittadina di Tajiri nel distretto di Sennan, nella prefettura di Osaka in Giappone.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Kansai Aeroporto
Stazione di Kashii
La è una stazione ferroviaria di Fukuoka, e si trova nel quartiere di Higashi-ku. La stazione, la principale del quartiere di Higashi-ku di Fukuoka, è servita dalla linea principale Kagoshima e dalla linea Kashii della JR Kyushu.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Kashii
Stazione di Kōzunomori
La è una fermata ferroviaria della città di Narita, nella prefettura di Chiba, in Giappone, servente la linea principale Keisei delle ferrovie Keisei.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Kōzunomori
Stazione di Kurume
La è una stazione ferroviaria di Kurume servita anche dalla linea ad alta velocità del Kyūshū Shinkansen. Le altre linee sono la linea principale Kagoshima e la Kyūdai.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Kurume
Stazione di Mori (Hokkaidō)
La è una stazione situata nella cittadina di Mori, in Hokkaidō, Giappone, servita dalla linea principale Hakodate della JR Hokkaido.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Mori (Hokkaidō)
Stazione di Okayama
La è la principale stazione ferroviaria di Okayama, in Giappone, situata nel quartiere di Kita-ku. La stazione è una delle principali fermate del Sanyō Shinkansen che la collega in tempi rapidi con le stazioni di Hakata a ovest e di Shin-Osaka a est.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Okayama
Stazione di Oshamanbe
La è la principale stazione della cittadina di Oshamanbe, in Hokkaidō, Giappone, servita dalla linea principale Hakodate e origine della linea principale Muroran della JR Hokkaido.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Oshamanbe
Stazione di Sakata (Yamagata)
La è la principale stazione ferroviaria di Sakata, la principale città dell'area di Shōnai della prefettura di Yamagata nella regione del Tōhoku.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Sakata (Yamagata)
Stazione di Sanda
La è la principale stazione ferroviaria della città di Sanda, nella prefettura di Hyōgo in Giappone. La stazione offre l'interscambio fra la linea Fukuchiyama (servita dal servizio JR Takarazuka) della JR West e la linea Shintetsu Sanda delle Ferrovie Shintetsu.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Sanda
Stazione di Sasayamaguchi
La è una stazione ferroviaria situata nella città di Sasayama della prefettura di Hyōgo in Giappone sulla linea Fukuchiyama e termine del servizio JR Takarazuka della JR West, che collega la città a Osaka con servizi suburbani frequenti.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Sasayamaguchi
Stazione di Seibu-Shinjuku
La è una stazione ferroviaria di Tokyo che si trova nel quartiere di Shinjuku, direttamente collegata via passaggi sotterranei alla sua enorme stazione centrale.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Seibu-Shinjuku
Stazione di Tajimi
La e una stazione ferroviaria situata nella città di Tajimi, nella prefettura di Gifu in Giappone. La stazione è gestita dalla JR Central per il servizio passeggeri, e dalla JR Freight per quello merci.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Tajimi
Stazione di Takamatsu (Kagawa)
La è la principale stazione ferroviaria dell'omonima città della prefettura di Kagawa, sull'isola di Shikoku in Giappone. La stazione è una delle principali dell'intera isola, ed è direttamente collegata alla stazione di Okayama nello Honshū, l'isola principale del Giappone grazie al grande ponte di Seto, l'unico collegamento ferroviario fra le due isole.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Takamatsu (Kagawa)
Stazione di Takarazuka
La è la stazione principale di Takarazuka, una città giapponese della prefettura di Hyōgo e funge da capolinea per le linee Takarazuka e Imazu delle ferrovie Hankyū, ed è una delle fermate della linea JR Takarazuka della JR West.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Takarazuka
Stazione di Takatsuki (Osaka)
La è una stazione ferroviaria di Takatsuki, nella prefettura di Osaka. Si trova sulla linea JR Kyōto, sezione della linea principale Tōkaidō, a 21,2 km da Osaka e 535,7 da Tokyo.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Takatsuki (Osaka)
Stazione di Tokyo
La è una stazione ferroviaria e metropolitana di Tokyo, che si trova a Marunouchi, il distretto d'affari di Chiyoda, nei pressi del Palazzo imperiale e del distretto commerciale di Ginza.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Tokyo
Stazione di Tsugaru-Imabetsu
La è una stazione ferroviaria di Imabetsu, cittadina della prefettura di Aomori della regione del Tōhoku. Sebbene si trovi sull'isola di Honshū, la stazione, facendo parte della linea Tsugaru-Kaikyō, è sotto la gestione di JR Hokkaidō.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Tsugaru-Imabetsu
Stazione di Urawa
La è una stazione ferroviaria situata nel quartiere di Urawa-ku a Saitama, città della prefettura omonima, servita dalle linee Keihin-Tōhoku, Utsunomiya, Takasaki e Linea Shōnan-Shinjuku della JR East.
Vedere Espresso limitato e Stazione di Urawa
Stazione di Yakumo
La è la principale stazione della cittadina di Yakumo, in Hokkaidō, Giappone, servita dalla linea principale Hakodate della JR Hokkaido. Presso questa stazione fermano quasi tutti i treni a lunga percorrenza, come i notturni Hokutosei, Cassiopeia e gli espressi limitati per Sapporo Super Hokuto e Hokuto (ad eccezione del numero 15).
Vedere Espresso limitato e Stazione di Yakumo
Trasporto ferroviario in Giappone
Il trasporto ferroviario del Giappone è uno dei principali tipi di trasporto pubblico utilizzati in Giappone, specialmente per il transito di massa e ad alta velocità, nelle diverse aree metropolitane giapponesi.
Vedere Espresso limitato e Trasporto ferroviario in Giappone