Indice
12 relazioni: Efficienza del mercato, Eugenio, Finanza comportamentale, Innovazione finanziaria, Lars Peter Hansen, Modello a tre fattori di Fama e French, Nati il 14 febbraio, Nati nel 1939/Febbraio, Persone di nome Eugene, Regressione Fama-MacBeth, Robert Shiller, Vincitori del premio Nobel per Stato.
Efficienza del mercato
Lo studio dellefficienza dei mercati si focalizza sui meccanismi di formazione dei prezzi delle attività finanziarie, cioè sullo studio della velocità e della precisione con cui le informazioni hanno effetti positivi o negativi nei prezzi degli strumenti finanziari.
Vedere Eugene Fama e Efficienza del mercato
Eugenio
.
Vedere Eugene Fama e Eugenio
Finanza comportamentale
La finanza comportamentale e l'economia comportamentale sono campi di studio strettamente legati, che applicano la ricerca scientifica nell'ambito della psicologia cognitiva alla comprensione delle decisioni economiche e come queste si riflettano nei prezzi di mercato e nell'allocazione delle risorse.
Vedere Eugene Fama e Finanza comportamentale
Innovazione finanziaria
Con il termine innovazione finanziaria si intende la creazione di nuovi strumenti finanziari e di nuove tecnologie, istituzioni e mercati finanziari.
Vedere Eugene Fama e Innovazione finanziaria
Lars Peter Hansen
Attualmente lavora presso il dipartimento di Economia dell'università di Chicago, dove è lHomer J. Livingston Distinguished Service Professor.
Vedere Eugene Fama e Lars Peter Hansen
Modello a tre fattori di Fama e French
Il modello a tre fattori di Fama e French è una spiegazione empirica del rendimento atteso di un titolo proposta da Eugene Fama e Kenneth French.
Vedere Eugene Fama e Modello a tre fattori di Fama e French
Nati il 14 febbraio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Eugene Fama e Nati il 14 febbraio
Nati nel 1939/Febbraio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Eugene Fama e Nati nel 1939/Febbraio
Persone di nome Eugene
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Eugene Fama e Persone di nome Eugene
Regressione Fama-MacBeth
Nelle applicazioni empiriche dell'economia finanziaria, una regressione Fama-MacBeth è un metodo di stima applicato a un panel di dati. Ipotizzando un panel di T anni (o giorni, settimane, mesi: in generale, periodi), ove per ogni anno t.
Vedere Eugene Fama e Regressione Fama-MacBeth
Robert Shiller
Il 14 ottobre 2013, l'Accademia reale svedese delle scienze ha deciso di premiare Shiller, insieme a Eugene Fama e Lars Peter Hansen, con il Premio Nobel per l'Economia, «per le loro analisi empiriche sui prezzi delle attività finanziarie».
Vedere Eugene Fama e Robert Shiller
Vincitori del premio Nobel per Stato
I vincitori del premio Nobel suddivisi per nazione. I premi Nobel e il premio in Scienze economiche sono stati assegnati 567 volte a 889 destinatari, di cui 25 (tutti premi per la pace) assegnati a organizzazioni.
Vedere Eugene Fama e Vincitori del premio Nobel per Stato
Conosciuto come Eugene F. Fama, Eugene Francis Fama.