Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Eutropio

Indice Eutropio

Era probabilmente di origine italica (così è citato nella Suda).

575 relazioni: Ab Urbe condita (disambigua), Ab Urbe condita libri, Abbazia di Clairvaux, Acaia (provincia romana), Alba Longa, Albero genealogico degli Imperatori adottivi, Alessandro Severo, Alletto, Alto Impero romano, Amor et deliciae humani generis, Anarchia militare, Anco Marzio, Anne Le Fèvre Dacier, Annibale, Annone II il Grande, Annone il Vecchio, Antemnati, Antico Epiro, Antiochia di Siria, Antonino Pio, Aquileia (città antica), Arco di Galerio, Arco di Marco Aurelio (Roma), Ardashir I, Ardea, Argos Hippium, Arminio, Asia (provincia romana), Assedio (storia romana), Assedio di Agrigento (210 a.C.), Assedio di Amida (336), Assedio di Antiochia (252), Assedio di Antiochia (260), Assedio di Aquileia (238), Assedio di Ascalona, Assedio di Brindisi (49 a.C.), Assedio di Capua (211 a.C.), Assedio di Cartagena, Assedio di Casilinum, Assedio di Cesarea in Cappadocia, Assedio di Corfinio, Assedio di Cremona, Assedio di Dura Europos (256), Assedio di Gabara, Assedio di Gamala, Assedio di Gerusalemme (70), Assedio di Iafa, Assedio di Iliturgi, Assedio di Iotapata, Assedio di Macheronte, ..., Assedio di Nisibis (252), Assedio di Nisibis (337), Assedio di Nuceria Alfaterna, Assedio di Petelia, Assedio di Roma (Porsenna), Assedio di Sagunto, Assedio di Siracusa (212 a.C.), Assedio di Taranto (212 a.C.), Assedio di Veio, Assemblee romane, Augusta Treverorum, Augusto, Augusto nell'eredità storica culturale, Aulo Plauzio, Aureliano, Aurelio Achilleo, Aureolo, Avito, Balbino, Bastarni, Battaglia dei Campi Magni, Battaglia del Cremera, Battaglia del fiume Ebro, Battaglia del fiume Giordano, Battaglia del fiume Margus, Battaglia del lago Curzio, Battaglia del lago Trasimeno, Battaglia del Metauro, Battaglia del monte Garizim, Battaglia del monte Tabor (67), Battaglia del Ticino, Battaglia della Selva Litana, Battaglia della Trebbia, Battaglia di Ascoli (209 a.C.), Battaglia di Azio, Battaglia di Baecula, Battaglia di Barbalisso, Battaglia di Canne, Battaglia di Cissa, Battaglia di Clastidium, Battaglia di Crisopoli, Battaglia di Cuma (215 a.C.), Battaglia di Decimomannu, Battaglia di Dertosa, Battaglia di Edessa, Battaglia di Eraclea, Battaglia di Erdonia (210 a.C.), Battaglia di Fidene, Battaglia di Grumento, Battaglia di Ilipa, Battaglia di Ioppe, Battaglia di Lilibeo (218 a.C.), Battaglia di Lingones, Battaglia di Magnesia, Battaglia di Mardia, Battaglia di Mesiche, Battaglia di Milano (260), Battaglia di Munda (214 a.C.), Battaglia di Narasara, Battaglia di Nola (215 a.C.), Battaglia di Nola (216 a.C.), Battaglia di Numistro, Battaglia di Orongi, Battaglia di Resena, Battaglia di Sapriporte, Battaglia di Tarichee, Battaglia di Torino (312), Battaglia di Zama, Battaglie romane, Bibliografia su Milano, Bisanzio, Braulione di Saragozza, Brenno, Breviarium ab Urbe condita, Budicca, Cabilia, Caligola, Campagna sasanide di Alessandro Severo, Campagna sasanide di Gordiano III, Campagne germanico-sarmatiche di Costantino, Campagne mesopotamiche di Ardashir I, Campagne militari di Ottaviano in Illirico (35-33 a.C.), Campagne orientali di Aureliano, Campagne partiche di Caracalla, Campagne partiche di Lucio Vero, Campagne sasanidi di Galerio, Campagne sasanidi di Odenato, Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I, Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore II, Campidoglio, Caracalla, Carausio, Carlo Santini, Cervignano del Friuli, Circesium, Circo Massimo, Città scomparse del Lazio arcaico, Civiltà romana, Civitas Classis, Classiarius, Classis Alexandrina, Classis Mauretanica, Classis Misenensis, Classis Moesica, Classis Pontica, Classis Ravennatis, Classis Syriaca, Claudio il Gotico, Cloaca Massima, Clodio Albino, Cognomina ex virtute, Colonia romana, Comitatensi, Conquista della Dacia, Conquista palmirena dell'Egitto romano, Conquista romana della Gallia Cisalpina, Conquista romana della Spagna, Conquista romana della Spagna durante la seconda guerra punica, Console (storia romana), Consoli alto imperiali romani, Consoli repubblicani romani, Consoli tardo imperiali romani, Cornelio Nepote, Cornelio Salonino, Costante I, Costantino I, Costantino II, Costantinopoli, Costanzo II, Crisi del III secolo, Cronologia degli eventi principali riguardanti la vita di Caligola, Cronologia degli eventi principali riguardanti la vita di Marco Aurelio, Cronologia degli spostamenti di Costanzo II durante il suo regno, Cronologia della guerra civile romana (49-45 a.C.), Cronologia della seconda guerra punica, Cronologia delle campagne partiche di Lucio Vero, Cronologia delle guerre marcomanniche, Crustumini, Cursus honorum, Custos armorum, Dacia (diocesi), Dacia (provincia romana), Decenzio, Decio, Didio Giuliano, Difesa in profondità (esercito romano), Dimensione dell'esercito romano durante la guerra civile (49 - 45 a.C.), Dimensione dell'esercito romano durante la seconda guerra punica, Dinastia dei Severi, Dinastia flavia, Dinastia giulio-claudia, Diocleziano, Dislocazione delle legioni romane, Dominato, Domiziano, Eburacum, Editiones principes di opere latine - Cinquecentine, Editiones principes di opere latine - Incunaboli, Editto perpetuo, Elena (figlia di Costantino), Emiliano (imperatore romano), Epicide, Epitome, Erennio Etrusco, Erio Asinio, Eripe me his, invicte, malis, Ersilia (mitologia), Esercito cartaginese, Esercito romano, Esercito romano della media repubblica, Esercito sasanide, Esquilino, Età antonina, Età costantiniana, Età giulio-claudia, Età regia di Roma, Età traianea e adrianea, Eunomio, Euodio, Eutropio (disambigua), Eutropio (nome), Eutropio (prefetto del pretorio), Ex genere Achillis, Fasti triumphales, Faustino (Imperatore delle Gallie), Felicissimo, Filippo l'Arabo, Flavia Giulia Elena, Flavia Massima Faustina Costanza, Flavio Claudio Giuliano, Flavio Severo, Floriano, Fondazione di Roma, Fonti e storiografia su Alessandro Severo, Fonti e storiografia su Annibale, Fonti e storiografia su Augusto, Fonti e storiografia su Caligola, Fonti e storiografia su Marco Aurelio, Fonti e storiografia su Otone, Fonti e storiografia su Publio Cornelio Scipione, Fonti e storiografia sulla guerra civile romana (49-45 a.C.), Foro di Nerva, Foro di Traiano, Franchi, Franchi Sali, Gaio Cassio Longino (console 124 a.C.), Gaio Duilio, Gaio Fabio Dorso Licino, Gaio Flaminio Nepote, Gaio Giulio Vero Massimo, Gaio Quinto Bonoso, Gaio Sulpicio, Gaio Terenzio Varrone, Galba, Galerio, Gallia Cisalpina, Gallia Comata, Gallieno, Gens, Gens Maria, Germania inferiore, Germania superiore, Gianicolo, Giochi inaugurali dell'anfiteatro Flavio, Giulio Asclepiodoto, Giulio Ossequente, Gneo Cornelio Lentulo (console 201 a.C.), Gneo Cornelio Scipione Asina, Gneo Cornelio Scipione Calvo, Gneo Fulvio Flacco, Gneo Marcio Coriolano, Gneo Pompeo Magno, Gneo Senzio Saturnino (console 41), Gneo Servilio Gemino, Gordiano I, Gordiano II, Gordiano III, Governatore provinciale romano, Governatori romani della Gallia Narbonense, Governatori romani di Macedonia, Grande incendio di Roma, Guerra civile romana (306-324), Guerra civile romana (44-31 a.C.), Guerra civile romana (49-45 a.C.), Guerra civile romana (68-69), Guerra di Pompeo contro Albani e Iberi, Guerra gotica (402-403), Guerra romano-siriaca, Guerre cantabriche, Guerre mitridatiche, Guerre pirriche, Guerre romano-celtiche, Guerre romano-etrusche, Guerre romano-germaniche, Guerre romano-latine, Guerre romano-partiche, Guerre romano-persiane, Guerre romano-sasanidi (224-363), Guerre romano-sasanidi (363-628), Guerre sannitiche, Guerre tra Roma e Veio, Historia Augusta, Historia ecclesiastica gentis Anglorum, Historiarum adversus paganos libri septem, Hostis humani generis, Illyricum, Imperatore romano, Imperatori adottivi, Impero partico, Impero romano, Impero romano d'Occidente, Incursione di Annibale verso Roma, Invasioni barbariche del III secolo, Invasioni barbariche del IV secolo, Ippocrate di Siracusa, Jacques Roergas de Serviez, Josto, Landolfo Sagace, Lars Porsenna, Latini, Lega Latina, Legino, Legio X (Cesare), Legio X Gemina, Legione romana, Letteratura cristiana, Letteratura latina imperiale, Letteratura latina medievale, Lex regia, Licinio Proculo, Limes danubiano, Limes orientale, Limes renano, Lista delle abbreviazioni standard degli autori latini, Lorium, Lucio Ampelio, Lucio Cecilio Metello Dalmatico, Lucio Cornelio Lentulo (console 199 a.C.), Lucio Cornelio Lentulo Caudino (console 237 a.C.), Lucio Cornelio Scipione Asiatico, Lucio Domizio Domiziano, Lucio Emilio Paolo (console 219 a.C.), Lucio Giunio Bruto, Lucio Postumio Albino (console 234 a.C.), Lucio Quinzio Cincinnato, Lucio Tarquinio Collatino, Lucio Vero, Lucrezia (Roma), Ludi, Ludi Romani, Lugdunum, Macedonia (provincia romana), Magistrati maiores, Magistratura (storia romana), Magnenzio, Magone Barca, Magone il Sannita, Malattie nell'antica Roma, Marcello Empirico, Marco Atilio Regolo, Marco Atilio Regolo (console 227 a.C.), Marco Atilio Regolo (pretore 213 a.C.), Marco Aurelio, Marco Aurelio Caro, Marco Aurelio Probo, Marco Claudio Marcello, Marco Cornelio Cetego, Marco Emilio Lepido, Marco Fabio Licino, Marco Furio Camillo, Marco Giulio Severo Filippo, Marco Giunio Silano (pretore), Marco Lollio, Marco Minucio Rufo, Marco Valerio Levino, Marina militare romana, Massenzio, Massimiano, Massimino il Trace, Massinissa, Materno Cinegio, Mediolanum, Mesia, Miles classiarius, Mingardo, Mitridate V del Ponto, Mogontiacum, Molpa, Monetazione da Massimino il Trace a Emiliano, Monetazione dagli Imperatori illirici a Carino, Monetazione degli Antonini, Monetazione dei Severi, Monetazione di Augusto, Monetazione di Costantino e dei Costantinidi, Monetazione di Valeriano e Gallieno, Monetazione imperiale romana, Monetazione tetrarchica, Mos maiorum, Mura serviane, Naulobato, Naumachia Augusti, Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est, Nepoziano, Nerone, Nicolas Faret, Numa Pompilio, Numeriano, Organi costituzionali (storia romana), Organizzazione militare dei Britanni, Organizzazione militare dei Celti, Organizzazione militare dei Galli, Organizzazione militare dei Germani, Ostia (città antica), Ostiliano, Otone, Panegirico di Traiano, Pannoni, Paolo Diacono, Paolo Orosio, Passaggio degli Appennini di Annibale, Passaggio delle Alpi di Annibale, Perifrastica passiva, Persecuzione dei cristiani sotto Marco Aurelio, Perseo di Macedonia, Persone di nome Flavio/Politici, Pertinace, Peste antonina, Pirusti, Politica estera di Augusto, Politica interna di Augusto, Porticus Divorum, Postumo, Praefectus classis, Praepositus sacri cubiculi, Prima guerra giudaica, Prima guerra macedonica, Prima monarchia di Roma, Primo triumvirato, Principato (storia romana), Proculo, Promagistratura, Provincia romana, Publio Cornelio Lentulo Spintere, Publio Cornelio Scipione, Publio Cornelio Scipione (console 218 a.C.), Publio Cornelio Silla (pretore 212 a.C.), Publio Furio Filo, Publio Licinio Crasso Divite, Publio Sempronio Tuditano, Publio Sulpicio Galba Massimo, Pupieno, Quinquegentiani, Quintillo, Quinto Fabio Massimo Verrucoso, Quinto Sertorio, Quirinale (colle), Ratto delle Sabine, Ravenna romana, Rea Silvia, Regaliano, Regio II Caelimontium, Regio V Esquiliae, Repubblica romana, Res magnae gestae sunt, Rezia (provincia romana), Riccobaldo da Ferrara, Riforma augustea dell'esercito romano, Riforma costantiniana dell'esercito romano, Riforma dioclezianea dell'esercito romano, Riforma monetaria di Aureliano, Riforma serviana dell'esercito romano, Rivolta batava, Rivolta dalmato-pannonica del 6-9, Roma (città antica), Roma e le guerre con Equi e Volsci, Romolo, Romolo e Remo, Rufio Festo, Sabini, Salona, Sapore I, Sapore II, Sardegna e Corsica, Seconda battaglia di Bedriaco, Seconda guerra punica, Seconda guerra punica nell'eredità storica culturale, Secondo triumvirato, Sedi imperiali romane, Segestani, Senato romano, Septem pagi, Serapeo, Servio Tullio, Sesto Tarquinio, Settimio Severo, Siburio, Sicilia (provincia romana), Siface, Silbannaco, Siria (provincia romana), Siti archeologici dell'Italia antica, Socii e foederati, Spagna romana, Spartaco, Spedizione di Magone, Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.), Storia della Basilicata, Storia della letteratura latina (117 - 192), Storia della letteratura latina (14 - 68), Storia della letteratura latina (69 - 117), Storia della letteratura latina (III - IV secolo), Storia della letteratura latina (V secolo), Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.), Storia della Repubblica romana (264-146 a.C.), Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.), Storia delle campagne dell'esercito romano in età regia, Storia delle campagne dell'esercito romano in età tardo-imperiale, Storia di Catania, Storia di Tursi, Storiografia romana, Suessa Pometia, Tarda antichità, Tardo impero romano, Tarquini, Tarquinio il Superbo, Tarquinio Prisco, Tattiche della fanteria romana, Tempio di Giove Ottimo Massimo, Tempio di Giunone (Agrigento), Tempio di Iside al Campo Marzio, Tervingi, Terza guerra mitridatica, Tetrarchia, Tetrarchia di Diocleziano, Tetrico iunior, Tiberio Sempronio Gracco (console 215 a.C.), Tiberio Sempronio Longo (console 218 a.C.), Tito Claudio Marco Aurelio Aristobulo, Tito Manlio Imperioso Torquato, Tito Manlio Torquato (console 235 a.C.), Tracia (provincia romana), Traiano, Transilvania, Trattati Roma-Cartagine, Trebelliano, Treboniano Gallo, Trionfo, Tullo Ostilio, Tursi, Valentiniano I, Valeriano, Valerio Liciniano Licinio, Vallo di Offa, Vallo di Wat, Vespasiano, Veturia, Via Ardeatina, Victufali, Viminale (colle), Volusiano, Zecca di Aquileia, Zecca di Augusta Treverorum, Zecca di Costantinopoli, Zecca di Ticinum, Zecche romane. Espandi índice (525 più) »

Ab Urbe condita (disambigua)

* Ab Urbe condita – espressione che fa riferimento a un sistema di calcolo degli anni in uso nell'antica Roma.

Nuovo!!: Eutropio e Ab Urbe condita (disambigua) · Mostra di più »

Ab Urbe condita libri

Ab urbe condĭta libri CXLII (centum quadraginta duo), noto anche in italiano come Storia di Roma, o anche letteralmente Storia di Roma dalla sua fondazione, è il titolo derivato dai codici (vedi Ab Urbe condita) con cui l'autore dell'opera Tito Livio indica quella che sarà la suddivisione della storia della fondazione di Roma in annales o libri.

Nuovo!!: Eutropio e Ab Urbe condita libri · Mostra di più »

Abbazia di Clairvaux

L'abbazia di Clairvaux (Chiaravalle in italiano, Clara Vallis in latino) è stato un monastero cistercense.

Nuovo!!: Eutropio e Abbazia di Clairvaux · Mostra di più »

Acaia (provincia romana)

L'Acaia (latino: Achaea) fu una provincia dell'Impero romano, in Grecia meridionale, che confinava a nord con le province di Epiro e Macedonia.

Nuovo!!: Eutropio e Acaia (provincia romana) · Mostra di più »

Alba Longa

Alba Longa (o Albalonga) fu una città del Latium vetus, a capo della confederazione dei popoli latini (populi albenses)Fu distrutta da Roma sotto il re Tullo Ostilio, dopo l'anno 673 a.C.Eutropio, Breviarium ab Urbe condita, I, 4.

Nuovo!!: Eutropio e Alba Longa · Mostra di più »

Albero genealogico degli Imperatori adottivi

L'albero genealogico degli Imperatori adottivi, a cui appartengono i cinque "buoni imperatori" del II secolo, comprende sia le famiglie di Traiano e di Adriano, che erano imparentati tra loro, ma appartenevano rispettivamente alle gentes Ulpia ed Elia, sia gli imperatori della dinastia degli Antonini, anch'essi più o meno strettamente imparentati tra loro.

Nuovo!!: Eutropio e Albero genealogico degli Imperatori adottivi · Mostra di più »

Alessandro Severo

Adottato dal cugino e imperatore Eliogabalo, dopo il suo assassinio Alessandro salì al trono.

Nuovo!!: Eutropio e Alessandro Severo · Mostra di più »

Alletto

Alletto era il tesoriere di Carausio, un ufficiale romano di umili natali (proveniva dalla tribù belgica dei Menapi), che si era distinto sotto il comando dell'imperatore Massimiano e che, dopo aver ricevuto il comando della classis britannica col compito di difendere la Manica dai pirati franchi e sassoni che devastavano la costa dell'Armorica e quella della Gallia Belgica, si era autoproclamato imperatore dopo aver saputo che Massimiano, sospettandolo di essere sceso a patti coi nemici, aveva dato l'ordine di eliminarlo.

Nuovo!!: Eutropio e Alletto · Mostra di più »

Alto Impero romano

L'Alto Impero romano rappresentò l'ultima parte della storia politica romana che va dalla fine della guerra civile degli anni 44-31 a.C. fino alla presa di potere di Diocleziano nel 284 d.C.

Nuovo!!: Eutropio e Alto Impero romano · Mostra di più »

Amor et deliciae humani generis

La locuzione latina Amor et deliciae humani generis, tradotta letteralmente, significa amore e delizia del genere umano (Eutropio, Breviarium ab Urbe condita, VII.21).

Nuovo!!: Eutropio e Amor et deliciae humani generis · Mostra di più »

Anarchia militare

Con il termine anarchia militare si indica un turbolento periodo del III secolo d.C., durato circa 50 anni, in cui vennero eletti imperatori, comandanti militari dalla lunga esperienza maturata sui campi di battaglia, amati dalle loro truppe e che, per questo, ricevettero il potere assoluto dal proprio esercito.

Nuovo!!: Eutropio e Anarchia militare · Mostra di più »

Anco Marzio

Nel 641 a.C. Anco Marzio succede al bellicoso Tullo Ostilio, diventando il nuovo re di Roma, favorito all'ascesa al trono dal legame di parentela con Numa Pompilio, di cui era nipote per parte di una figlia.

Nuovo!!: Eutropio e Anco Marzio · Mostra di più »

Anne Le Fèvre Dacier

Anne Le Fèvre crebbe a Saumur dove il padre, Tanneguy Le Fèvre, era professore di greco.

Nuovo!!: Eutropio e Anne Le Fèvre Dacier · Mostra di più »

Annibale

Figlio del comandante Amilcare Barca e fratello maggiore di Asdrubale, Annibale, sin da piccolo profondamente nemico di Roma e deciso a combatterla, concepì ed eseguì un audace piano di guerra per invadere l'Italia.

Nuovo!!: Eutropio e Annibale · Mostra di più »

Annone II il Grande

Durante la prima guerra punica fu a capo della fazione che a Cartagine si opponeva alla continuazione della guerra contro Roma, perché preferiva campagne militari che portassero alla conquista di nuove terre in Africa, piuttosto che una guerra navale contro Roma che non gli avrebbe procurato nessun vantaggio personale.

Nuovo!!: Eutropio e Annone II il Grande · Mostra di più »

Annone il Vecchio

Lo storico Tito Livio ci ha tramandato la maggior parte delle informazioni della sua sfortunata carriera; nel 215 a.C. venne sconfitto da Tiberio Sempronio Longo a Grumentum, mentre nel 214 a.C. perse contro Tiberio Sempronio Gracco a Beneventum.

Nuovo!!: Eutropio e Annone il Vecchio · Mostra di più »

Antemnati

Gli Antemnati erano un popolo dell'Italia preromana stanziato nei pressi di Roma.

Nuovo!!: Eutropio e Antemnati · Mostra di più »

Antico Epiro

L'Epiro era una zona tra la Grecia e l'Albania, compresa tra la catena montuosa del Pindo e il Mar Ionio, estendendosi dalla baia di Valona ai monti Acrocerauni a nord fino al golfo di Arta e alle rovine della città romana di Nicopoli nel sud.

Nuovo!!: Eutropio e Antico Epiro · Mostra di più »

Antiochia di Siria

Antiochia di Siria (l'odierna Antiochia in Turchia; in greco Ἀντιόχεια ἡ ἐπὶ Δάφνῃ, Ἀντιόχεια ἡ ἐπὶ Ὀρόντου o Ἀντιόχεια ἡ Μεγάλη; in armeno Անտիոք; in latino Antiochia ad Orontem; in arabo انطاکیه Antakya) o anche Antiochia sull'Oronte, fu fondata all'incirca nel 300 a.C. da Seleuco I Nicatore, uno dei generali di Alessandro Magno, e per più di due secoli fu la capitale del Regno dei Seleucidi.

Nuovo!!: Eutropio e Antiochia di Siria · Mostra di più »

Antonino Pio

Imperatore saggio, l'epiteto pius gli venne attribuito per il sentimento di amore filiale che manifestò nei confronti del padre adottivo che fece divinizzare.

Nuovo!!: Eutropio e Antonino Pio · Mostra di più »

Aquileia (città antica)

Aquileia romana (l'odierna Aquileia in Friuli; in latino Aquileia) fu fondata nel 181 a.C. dai Romani,Velleio Patercolo, Historiae Romanae ad M. Vinicium libri duo, I, 13.2.

Nuovo!!: Eutropio e Aquileia (città antica) · Mostra di più »

Arco di Galerio

L'arco di Galerio fu eretto a Tessalonica (attuale Salonicco, in Grecia) dopo il 297 per celebrarne il trionfo contro il re persiano Narsete.

Nuovo!!: Eutropio e Arco di Galerio · Mostra di più »

Arco di Marco Aurelio (Roma)

L'arco di Marco Aurelio (in latino Arcus Marci Antonini), era un arco trionfale romano ubicato a Roma, probabilmente nella regione del Campo Marzio, nei pressi dell'attuale Piazza Colonna e della Colonna di Marco Aurelio.

Nuovo!!: Eutropio e Arco di Marco Aurelio (Roma) · Mostra di più »

Ardashir I

Ardashir fu Shahanshah dal 224 al 241.

Nuovo!!: Eutropio e Ardashir I · Mostra di più »

Ardea

Ardea (IPA: Ardèa o IPA: Àrdea) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Nuovo!!: Eutropio e Ardea · Mostra di più »

Argos Hippium

Arpi (anche chiamata Argyrippa o Argos Hippium, derivante dal greco) era una città della antica Apulia, di cui restano scarse vestigia, anche se «nel sottosuolo sono presenti innumerevoli resti archeologici che se riportati alla luce potrebbero suscitare un nuovo impulso turistico per il territorio» (Marina Mazzei).

Nuovo!!: Eutropio e Argos Hippium · Mostra di più »

Arminio

Arminio è noto per aver sconfitto l'esercito romano nella battaglia della foresta di Teutoburgo, quando a capo di una coalizione di tribù germaniche annientò, con l'inganno e il tradimento, tre intere legioni comandate da Publio Quintilio Varo, difendendo così la libertà dei Germani, minacciata da Roma all'apice della sua potenza.

Nuovo!!: Eutropio e Arminio · Mostra di più »

Asia (provincia romana)

L'Asia (anche Asia Proconsolare o Asiana) fu una provincia romana istituita nel 132 a.C. mediante un senatoconsulto, con il quale venivano annessi i territori del regno di Pergamo.

Nuovo!!: Eutropio e Asia (provincia romana) · Mostra di più »

Assedio (storia romana)

L'assedio nell'antica Roma fu una delle tecniche utilizzate dall'esercito romano per ottenere la vittoria finale, sebbene le battaglie campali fossero ritenute l'unica vera forma di guerra.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio (storia romana) · Mostra di più »

Assedio di Agrigento (210 a.C.)

L'assedio di Agrigento ebbe luogo nel 210 a.C. durante la seconda guerra punica nei pressi dell'antica Akragas.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Agrigento (210 a.C.) · Mostra di più »

Assedio di Amida (336)

L'assedio di Amida del 336 costituì una delle fasi iniziali della guerra di posizione tra le truppe sasanidi di Sapore I e quelle romane del ''limes'' orientale di Costanzo II.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Amida (336) · Mostra di più »

Assedio di Antiochia (252)

L'assedio di Antiochia del 252 costituì la fase culminante della seconda campagna militare di Sapore I contro le armate romane del cosiddetto ''limes'' orientale, dopo che i Persiani penetrarono fino in Cilicia.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Antiochia (252) · Mostra di più »

Assedio di Antiochia (260)

L'assedio di Antiochia si compì nel 260, quando le armate sasanidi, condotte da re Sapore I, riuscirono a penetrare nelle mura cittadine per la seconda volta ed a deportare la popolazione romana.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Antiochia (260) · Mostra di più »

Assedio di Aquileia (238)

L'assedio di Aquileia del 238 costituì la fase finale del regno di Massimino il Trace, il quale giunto in Italia con le armate pannoniche, fu qui fermato dalla popolazione locale,Zosimo, Storia nuova, I, 15.1.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Aquileia (238) · Mostra di più »

Assedio di Ascalona

L'assedio di Ascalona costituì una delle fasi preliminari delle nuove campagne militari di Vespasiano contro i Giudei che si erano ribellati al potere romano nella provincia della Giudea.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Ascalona · Mostra di più »

Assedio di Brindisi (49 a.C.)

L'assedio di Brindisi del 49 a.C. (l'antica Brundisium) venne posto subito dopo quello di Corfinio, al principio della guerra civile romana, scoppiata tra Gaio Giulio Cesare e gli optimates capeggiati da Gneo Pompeo Magno.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Brindisi (49 a.C.) · Mostra di più »

Assedio di Capua (211 a.C.)

L'assedio di Capua si svolse a più riprese negli anni 212-211 a.C. da parte dei Romani nei confronti dei Campani, alleati di Annibale.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Capua (211 a.C.) · Mostra di più »

Assedio di Cartagena

L'assedio di Cartagena (che Tito Livio pone nel 210 a.C.. mentre Polibio nel 209 a.C.) e la conquista della città fu la prima grande impresa di Publio Cornelio Scipione in Spagna durante la seconda guerra punica.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Cartagena · Mostra di più »

Assedio di Casilinum

L'assedio di Casilinum venne posto alla fine del 216 a.C. da parte dell'esercito cartaginese di Annibale nei confronti di un contingente di alleati dei Romani, sulla roccaforte di Casilinum.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Casilinum · Mostra di più »

Assedio di Cesarea in Cappadocia

L'assedio di Cesarea in Cappadocia si compì nel 260, quando le armate sasanidi, condotte da re Sapore I, riuscirono a penetrare nelle mura cittadine ed a deportare l'intera popolazione romana.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Cesarea in Cappadocia · Mostra di più »

Assedio di Corfinio

L'assedio di Corfinio (l'antica Corfinium) venne posto all'inizio della guerra civile romana scoppiata tra Gaio Giulio Cesare e gli optimates capeggiati da Gneo Pompeo Magno.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Corfinio · Mostra di più »

Assedio di Cremona

L'assedio di Cremona fu un episodio della guerra civile romana, conflitto che vide il succedersi nel corso di un anno degli imperatori Galba, Otone, Vitellio e Vespasiano.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Cremona · Mostra di più »

Assedio di Dura Europos (256)

L'assedio di Dura Europos del 256 costituì la fase finale della seconda campagna militare di Sapore I contro le armate romane del cosiddetto ''limes'' orientale.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Dura Europos (256) · Mostra di più »

Assedio di Gabara

L'assedio di Gabara costituì tra le prime fasi preliminari delle nuove campagne militari di Vespasiano contro i Giudei che si erano ribellati al potere romano nella provincia della Giudea.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Gabara · Mostra di più »

Assedio di Gamala

L'assedio di Gamala costituì l'ultimo episodio del primo anno di guerra (67 d.C.) delle campagne militari di Vespasiano contro i Giudei che si erano ribellati al potere romano nella provincia della Giudea.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Gamala · Mostra di più »

Assedio di Gerusalemme (70)

L'assedio di Gerusalemme dell'anno 70 fu l'episodio decisivo della prima guerra giudaica, sebbene il conflitto termini con la caduta di Masada nel 73. L'esercito romano, guidato da Tito Flavio Vespasiano (il futuro imperatore Tito) assediò e conquistò la città di Gerusalemme, occupata dai ribelli ebrei sin dall'inizio della rivolta, nel 66. Ecco come sintetizza il tutto Giuseppe Flavio, storico ebraico contemporaneo agli eventi: Durante l'assedio i Romani soffrirono per la mancanza di acqua, la cui fonte era lontana e di scarsa qualità. Lo stesso Tito venne colpito alla spalla sinistra da una pietra in modo così grave che ebbe problemi al braccio sinistro per il resto della vita. Ci furono anche diserzioni fra i soldati romani, depressi per il lungo assedio. Ma alla fine l'armata romana ebbe la meglio e si impadronì di Gerusalemme. La città e il suo tempio furono distrutti; la distruzione del principale tempio ebraico è ricordata ancora oggi nell'annuale festa ebraica della Tisha BeAv, mentre l'arco di Tito, eretto per celebrare il trionfo del generale romano, si trova tutt'oggi a Roma.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Gerusalemme (70) · Mostra di più »

Assedio di Iafa

L'assedio di Iafa costituì una fase diversiva al ben più importante assedio di Iotapata, evento che corrispondeva alla fase iniziale delle campagne militari di Vespasiano contro i Giudei, i quali si erano ribellati al potere romano nella provincia della Giudea.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Iafa · Mostra di più »

Assedio di Iliturgi

L'assedio di Iliturgi venne posto dall'esercito cartaginese alla città spagnola, che da poco era passata dalla parte della Repubblica romana. L'accorrente esercito romano dei due fratelli Scipioni, mutò l'esito dell'assedio che si trasformò in una sconfitta cartaginese.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Iliturgi · Mostra di più »

Assedio di Iotapata

L'assedio di Iotapata costituì il più importante evento di questa fase iniziale delle campagne militari di Vespasiano contro i Giudei che si erano ribellati al potere romano nella provincia della Giudea.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Iotapata · Mostra di più »

Assedio di Macheronte

L'assedio di Macheronte costituì un importante evento della fase finale della prima guerra giudaica dei Romani contro i Giudei, dopo il vittorioso assedio di Gerusalemme del 70.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Macheronte · Mostra di più »

Assedio di Nisibis (252)

L'assedio di Nisibis del 252 costituì una delle fasi preliminari della nuova campagna militare di Sapore I contro le armate romane del cosiddetto ''limes'' orientale.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Nisibis (252) · Mostra di più »

Assedio di Nisibis (337)

L'assedio di Nisibis del 337/338 costituì la fase iniziale della guerra di posizione tra le truppe sasanidi di Sapore I e quelle romane del ''limes'' orientale di Costanzo II.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Nisibis (337) · Mostra di più »

Assedio di Nuceria Alfaterna

L'assedio di Nuceria Alfaterna venne posto all'incirca nel settembre del 216 a.C. da parte dell'esercito cartaginese di Annibale nei confronti della città campana alleata ai romani.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Nuceria Alfaterna · Mostra di più »

Assedio di Petelia

L'assedio di Petelia venne posto verso la fine del 216 a.C. o gli inizi del 215 a.C. da parte dell'esercito cartaginese sulla città dei Bruzi, Petelia.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Petelia · Mostra di più »

Assedio di Roma (Porsenna)

L'assedio di Roma da parte di Lars Porsenna si svolse nel 508/507 a.C., negli anni subito dopo la fine della monarchia, tra l'esercito romano guidato dai consoli e il lucumone della città etrusca di Chiusi.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Roma (Porsenna) · Mostra di più »

Assedio di Sagunto

L'assedio di Sagunto costituisce il primo degli episodi, e il vero e proprio casus belli, dell'intera seconda guerra punica.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Sagunto · Mostra di più »

Assedio di Siracusa (212 a.C.)

L'assedio di Siracusa si riferisce alle operazioni belliche messe in atto dalle truppe romane di Marcello sotto le mura della polis di Syrakousai (odierna Siracusa) nel 212 a.C. Gli attacchi si svolsero per vie terrestri e per vie marittime ma in entrambi i casi l'esercito di Roma incontrò la insuperabile difesa pensata ed elaborata dallo scienziato e matematico Archimede.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Siracusa (212 a.C.) · Mostra di più »

Assedio di Taranto (212 a.C.)

L'assedio di Taranto, si riferisce all'assedio operato dalle truppe cartaginesi di Annibale alla città ormai alleata di Roma di Tarentum (Taranto) nel 213/212 a.C..

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Taranto (212 a.C.) · Mostra di più »

Assedio di Veio

La caduta di Veio viene datata approssimativamente nel 396 a.C. La nostra fonte principale è costituita dal Libro V di Ab Urbe condita libri di Tito Livio.

Nuovo!!: Eutropio e Assedio di Veio · Mostra di più »

Assemblee romane

Le Assemblee romane erano istituzioni collegiali dell'antica Roma.

Nuovo!!: Eutropio e Assemblee romane · Mostra di più »

Augusta Treverorum

Augusta Treverorum (il cui significato latino era di "città di Augusto, nel paese dei Treveri") fu una città romana fondata sulle sponde del fiume Mosella nel territorio della tribù gallica dei Treveri della Gallia Belgica (oggi Treviri, in Germania).

Nuovo!!: Eutropio e Augusta Treverorum · Mostra di più »

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Nuovo!!: Eutropio e Augusto · Mostra di più »

Augusto nell'eredità storica culturale

Per Augusto nella cultura, si intende il ricordo e il mito che ha avuto in questi duemila anni il fondatore dell'Impero romano.

Nuovo!!: Eutropio e Augusto nell'eredità storica culturale · Mostra di più »

Aulo Plauzio

Si sa poco sugli inizi della sua carriera.

Nuovo!!: Eutropio e Aulo Plauzio · Mostra di più »

Aureliano

Militare di carriera, fu elevato alla porpora dai soldati, e dai soldati fu ucciso dopo appena cinque anni di regno.

Nuovo!!: Eutropio e Aureliano · Mostra di più »

Aurelio Achilleo

Dopo aver preso il potere, l'imperatore romano Diocleziano iniziò una riforma politica ed economica dell'Impero.

Nuovo!!: Eutropio e Aurelio Achilleo · Mostra di più »

Aureolo

Fu comandante di cavalleria di stanza a Milano al servizio dell'imperatore Gallieno, contese a quest'ultimo il trono nel 267 mentre il legittimo imperatore era impegnato in una campagna contro i Goti.

Nuovo!!: Eutropio e Aureolo · Mostra di più »

Avito

Aristocratico gallo-romano, Avito cercò di opporsi alla riduzione dell'Impero romano d'Occidente alla sola Italia, sia dal punto di vista territoriale sia da quello amministrativo.

Nuovo!!: Eutropio e Avito · Mostra di più »

Balbino

Non sono note molte informazioni su Balbino riguardo al periodo antecedente l'ascesa al trono imperiale.

Nuovo!!: Eutropio e Balbino · Mostra di più »

Bastarni

I Bastarni furono un insieme di popolazioni di stirpe germanica e sarmata.

Nuovo!!: Eutropio e Bastarni · Mostra di più »

Battaglia dei Campi Magni

La battaglia dei Campi Magni (o "della Bagrada") venne combattuta nel 203 a.C. fra cartaginesi, comandati da Asdrubale Giscone e Siface, che comandava le forze numide, e l'esercito romano di Scipione l'Africano.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia dei Campi Magni · Mostra di più »

Battaglia del Cremera

La battaglia del Cremera fu combattuta sulle sponde dell'omonimo fiume il 13 febbraio del 477 a.C. Fu piuttosto un agguato teso dai Veienti alle forze romane che stavano saccheggiando il loro territorio.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia del Cremera · Mostra di più »

Battaglia del fiume Ebro

La battaglia del fiume Ebro fu una battaglia navale combattuta tra una flotta cartaginese di circa 40 quinqueremi sotto il comando di Imilcone ed una flotta romana di 55 navi comandate da Gneo Cornelio Scipione Calvo vicino alla foce del fiume Ebro nella primavera del 217 a.C. Asdrubale Barca, il comandante cartaginese in Iberia, aveva lanciato una spedizione congiunta per distruggere la base romana a nord dell'Ebro.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia del fiume Ebro · Mostra di più »

Battaglia del fiume Giordano

La battaglia del fiume Giordano costituì il primo episodio bellico del secondo anno di guerra (68 d.C.) delle campagne militari, da parte di Vespasiano contro i Giudei, che si erano ribellati al potere romano nella provincia della Giudea.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia del fiume Giordano · Mostra di più »

Battaglia del fiume Margus

La battaglia del fiume Margus fu combattuta nel luglio 285 tra l'imperatore romano Carino e l'usurpatore Diocleziano.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia del fiume Margus · Mostra di più »

Battaglia del lago Curzio

La battaglia del lago Curzio si svolse nei primi anni di regno del primo re di Roma, Romolo, tra l'esercito romano guidato dallo stesso monarca e i Sabini di Tito Tazio.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia del lago Curzio · Mostra di più »

Battaglia del lago Trasimeno

La battaglia del lago Trasimeno, una delle più importanti della seconda guerra punica, fu combattuta nel 217 a.C., a Tuoro sul Trasimeno, all'alba del 21 giugno (secondo il calendario non riformato, corrispondente all'aprile di quello giuliano), fra le forze cartaginesi, comandate da Annibale, e le legioni romane, comandate dal console Gaio Flaminio.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia del lago Trasimeno · Mostra di più »

Battaglia del Metauro

La battaglia del Metauro fu uno scontro decisivo della seconda guerra punica tra Roma e Cartagine, combattuto il 22 giugno del 207 a.C. presso il fiume Metauro, nelle Marche.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia del Metauro · Mostra di più »

Battaglia del monte Garizim

La battaglia del monte Garizim rappresentò una fase diversiva al ben più importante assedio di Iotapata, evento che corrispondeva alla fase iniziale delle campagne militari di Vespasiano contro i Giudei, i quali si erano ribellati al potere romano nella provincia della Giudea.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia del monte Garizim · Mostra di più »

Battaglia del monte Tabor (67)

La battaglia del monte Tabor costituì l'ultimo episodio del primo anno di guerra (67 d.C.) delle campagne militari, insieme con l'assedio di Gamala, da parte di Vespasiano contro i Giudei, che si erano ribellati al potere romano nella provincia della Giudea.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia del monte Tabor (67) · Mostra di più »

Battaglia del Ticino

La battaglia del Ticino rappresentò, nella seconda guerra punica, il primo scontro diretto e la prima vittoria di Annibale contro Roma.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia del Ticino · Mostra di più »

Battaglia della Selva Litana

La Selva Litana entrò per un breve momento nella storia ufficiale di Roma in quanto luogo di un famoso agguato (spesso impropriamente definito "battaglia") teso dai Galli Boi a un grosso contingente romano.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia della Selva Litana · Mostra di più »

Battaglia della Trebbia

La battaglia della Trebbia avvenuta il 18 dicembre del 218 a.C. durante la seconda guerra punica, è stato il secondo scontro ingaggiato al di qua delle Alpi fra le legioni romane del console Tiberio Sempronio Longo e quelle cartaginesi guidate da Annibale.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia della Trebbia · Mostra di più »

Battaglia di Ascoli (209 a.C.)

La battaglia di Ascoli fu combattuta nel 209 a.C. fra l'esercito cartaginese di Annibale e quello romano di Marco Claudio Marcello.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Ascoli (209 a.C.) · Mostra di più »

Battaglia di Azio

La battaglia di Azio (2 settembre 31 a.C.) fu una battaglia navale che concluse la guerra civile tra Ottaviano e Marco Antonio; quest'ultimo era alleato al regno tolemaico d'Egitto di Cleopatra.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Azio · Mostra di più »

Battaglia di Baecula

La battaglia di Baecula segnò la prima vittoria in una battaglia campale di Scipione l'Africano che dopo la morte dello zio Gneo e del padre Publio nelle battaglie del Baetis superiore, aveva preso il comando degli interessi romani in Spagna durante la seconda guerra punica.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Baecula · Mostra di più »

Battaglia di Barbalisso

La battaglia di Barbalisso fu combattuta nel 252/253 tra le forze del re sasanide Sapore I e un esercito romano.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Barbalisso · Mostra di più »

Battaglia di Canne

La battaglia di Canne del 2 agosto del 216 a.C. è stata una delle principali battaglie della seconda guerra punica, ed ebbe luogo in prossimità della città di CanneLocalità oggetto di controversia fra gli studiosi moderni, identificata dalla maggioranza dagli storici presso il fiume Ofanto ma da alcuni presso il fiume Fortore, vedi capitolo Controversie.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Canne · Mostra di più »

Battaglia di Cissa

La battaglia di Cissa fu la prima combattuta tra Romani e Cartaginesi sul suolo spagnolo.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Cissa · Mostra di più »

Battaglia di Clastidium

La battaglia di Clastidium (oggi Casteggio, nell'Oltrepò Pavese) ebbe luogo nel 222 a.C., probabilmente il 1º marzo, tra i Romani e Galli Insubri.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Clastidium · Mostra di più »

Battaglia di Crisopoli

La battaglia di Crisopoli fu combattuta il 18 settembre 324, presso Calcedonia, tra i due imperatori romani Costantino I e Licinio.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Crisopoli · Mostra di più »

Battaglia di Cuma (215 a.C.)

La battaglia di Cuma si svolse agli inizi del 215 a.C. tra l'esercito cartaginese di Annibale, alleato dei Campani, e i Cumani, alleati dei Romani.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Cuma (215 a.C.) · Mostra di più »

Battaglia di Decimomannu

La battaglia di Decimomannu si svolse agli inizi del 215 a.C. tra l'esercito cartaginese alleato con quello dei Sardi, e le legioni romane in una località che Livio dice fosse a nord di Caralis e che alcuni studiosi moderni hanno identificato non molto distante da Decimomannu.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Decimomannu · Mostra di più »

Battaglia di Dertosa

La battaglia di Dertosa venne combattuta agli inizi del 215 a.C. tra l'esercito cartaginese e quello romano in Spagna nei pressi della città di Dertosa (oggi Tortosa).

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Dertosa · Mostra di più »

Battaglia di Edessa

La battaglia di Edessa fu combattuta nel 260 tra l'esercito dell'Impero romano, comandato dall'imperatore Valeriano, e l'esercito dei Sasanidi, condotto da re Sapore I. La battaglia terminò in una vittoria sasanide e la cattura di Valeriano.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Edessa · Mostra di più »

Battaglia di Eraclea

La battaglia di Eraclea (o di Heraclea) si svolse nell'anno 280 a.C. tra le truppe della Repubblica romana guidate dal console Publio Valerio Levino e quelle della coalizione greca che univa Epiro, Taras (Taranto), Thurii, Metaponto ed Eraclea, sotto il comando del re Pirro d'Epiro.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Eraclea · Mostra di più »

Battaglia di Erdonia (210 a.C.)

La seconda battaglia di Erdonia ebbe luogo nel 210 a.C. durante la seconda guerra punica.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Erdonia (210 a.C.) · Mostra di più »

Battaglia di Fidene

La battaglia di Fidene si svolse negli anni di regno del primo re di Roma, Romolo, tra l'esercito romano guidato dallo stesso monarca ed i Fidenati.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Fidene · Mostra di più »

Battaglia di Grumento

La battaglia di Grumento fu combattuta nel 207 a.C. fra i cartaginesi di Annibale e i romani di Gaio Claudio Nerone.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Grumento · Mostra di più »

Battaglia di Ilipa

La battaglia di Ilipa fu combattuta nel 206 a.C. presso l'omonima città (oggi Alcalá del Río, nella Spagna sudoccidentale) tra romani e cartaginesi durante la seconda guerra punica.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Ilipa · Mostra di più »

Battaglia di Ioppe

La battaglia di Ioppe costituì una delle fasi finali della campagna di Vespasiano del 67, nell'ambito della prima guerra giudaica contro i Giudei, i quali si erano ribellati al potere romano nella provincia della Giudea.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Ioppe · Mostra di più »

Battaglia di Lilibeo (218 a.C.)

La battaglia di Lilibeo nel 218 a.C. rappresentò, nella seconda guerra punica, uno dei primissimi scontri tra Romani e Cartaginesi dopo la dichiarazione di guerra.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Lilibeo (218 a.C.) · Mostra di più »

Battaglia di Lingones

La battaglia di Lingones fu combattuta nel 298 tra l'esercito romano comandato dal cesare Costanzo Cloro e gli Alamanni: lo scontro risultò in una vittoria romana.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Lingones · Mostra di più »

Battaglia di Magnesia

La battaglia di Magnesia avvenne nella pianura a nord di Magnesia ad Sipylum attualmente Manisa, detta anche Corupedio). La principale fonte d'informazione storica al riguardo è Tito Livio, il cui proposito era però di glorificare le virtù romane e che ha lasciato dati distorti sui numeri dei soldati spiegati in battaglia e caduti, recentemente riconsiderati e rivisti da vari studiosi.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Magnesia · Mostra di più »

Battaglia di Mardia

La battaglia di Mardia, anche nota come battaglia di Campus Ardiensis, fu combattuta nel tardo 316 o agli inizi del 317, tra gli eserciti dei due imperatori romani rivali, Costantino I e Licinio.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Mardia · Mostra di più »

Battaglia di Mesiche

La battaglia di Mesiche fu combattuta agli inizi del 244 (tra il 13 gennaio ed il 14 marzo) tra l'esercito romano dell'imperatore Gordiano III e l'esercito sasanide di Sapore I, nei pressi di Mesiche (l'odierna Falluja o Al-Anbar, a 40 km ad ovest di BagdadJ.M.Carriè, Eserciti e strategie, vol.18 della "Storia Einaudi dei Greci e dei Romani", Milano 2008, p.94.). L'esito della battaglia rimane incerto secondo le fonti antiche.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Mesiche · Mostra di più »

Battaglia di Milano (260)

La battaglia di Milano ebbe luogo alle porte di questa città nella primavera del 260, tra la federazione germanica degli Alemanni e le legioni dell'imperatore romano Gallieno, il quale ebbe la meglio, riuscendo a respingere le orde dei barbari, e per l'occasione aprì per la prima volta una zecca nell'antica Mediolanum.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Milano (260) · Mostra di più »

Battaglia di Munda (214 a.C.)

La battaglia di Munda venne combattuta nel 214 a.C. tra l'esercito cartaginese e quello romano in Spagna nei pressi della città di Munda (oggi Montilla).

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Munda (214 a.C.) · Mostra di più »

Battaglia di Narasara

La battaglia di Narasara costituì uno dei primi scontri della guerra di posizione tra le truppe sasanidi di Sapore I e quelle romane del ''limes'' orientale di Costanzo II.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Narasara · Mostra di più »

Battaglia di Nola (215 a.C.)

La seconda battaglia di Nola venne combattuta nel 215 a.C. fra l'esercito cartaginese e quello romano, condotto dal propretore, Marco Claudio Marcello.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Nola (215 a.C.) · Mostra di più »

Battaglia di Nola (216 a.C.)

La prima battaglia di Nola fu combattuta nel 216 a.C. tra l'esercito di Annibale e reparti dell'esercito romano guidati da Marco Claudio Marcello.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Nola (216 a.C.) · Mostra di più »

Battaglia di Numistro

La battaglia di Numistro(ne) fu combattuta nel 210 a.C. tra l'esercito di Annibale e l'esercito di Marco Claudio Marcello.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Numistro · Mostra di più »

Battaglia di Orongi

La battaglia di Orongi venne combattuta nel 214 a.C. tra l'esercito cartaginese e quello romano in Spagna nei pressi della città di Orongi (probabilmente posizionata tra Monclova e Jimena de la Frontera).

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Orongi · Mostra di più »

Battaglia di Resena

La battaglia di Resena fu combattuta nel 243 tra l'esercito romano dell'imperatore Gordiano III e l'esercito sasanide di Sapore I, nei pressi di Resena: i Romani furono vincitori.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Resena · Mostra di più »

Battaglia di Sapriporte

La battaglia di Sapriporte ebbe luogo nel 210 a.C. durante la seconda guerra punica a 15 miglia da Taranto.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Sapriporte · Mostra di più »

Battaglia di Tarichee

La battaglia di Tarichee costituì une delle fasi finali della campagna militare di Vespasiano del 67, nell'ambito della prima guerra giudaica contro i Giudei, i quali si erano ribellati al potere romano nella provincia della Giudea.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Tarichee · Mostra di più »

Battaglia di Torino (312)

La battaglia di Torino fu combattuta nel 312 nei pressi di Augusta Taurinorum tra le forze di Costantino I e quelle del suo rivale per il titolo di imperatore romano, Massenzio.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Torino (312) · Mostra di più »

Battaglia di Zama

La battaglia di Zama fu l'ultima battaglia della seconda guerra punica e determinò il definitivo ridimensionamento di Cartagine quale potenza militare e politica del Mar Mediterraneo.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglia di Zama · Mostra di più »

Battaglie romane

Quella che segue è la lista delle battaglie romane, in ordine cronologico.

Nuovo!!: Eutropio e Battaglie romane · Mostra di più »

Bibliografia su Milano

Questa voce presenta una parziale bibliografia su Milano disposta in ordine cronologico.

Nuovo!!: Eutropio e Bibliografia su Milano · Mostra di più »

Bisanzio

Bisanzio (Byzàntion) è il più antico nome dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Nuovo!!: Eutropio e Bisanzio · Mostra di più »

Braulione di Saragozza

Scrisse una Vida de San Millán de la Cogolla e un preziosissimo inno in onore dello stesso santo, che è considerato come uno dei migliori poemi del periodo visigoto.

Nuovo!!: Eutropio e Braulione di Saragozza · Mostra di più »

Brenno

Poco è noto riguardo alle origini di Brenno.

Nuovo!!: Eutropio e Brenno · Mostra di più »

Breviarium ab Urbe condita

Il Breviarium ab Urbe condita o Breviarium historiae romanae o semplicemente Breviarium ("Sommario della storia romana dalla fondazione della città") è un'opera letteraria di genere storiografico realizzata da Eutropio.

Nuovo!!: Eutropio e Breviarium ab Urbe condita · Mostra di più »

Budicca

Guidò la più grande rivolta anti-romana delle tribù dell'isola.

Nuovo!!: Eutropio e Budicca · Mostra di più »

Cabilia

La Cabilia (in berbero: ⵜⴰⵎⵓⵔⵜ ⵏ ⵍⴻⵇⴱⴰⵢⴻⵍ, Tamurt n Leqbayel, "La terra dei Cabilli";; in francese: Kabylie) è una regione dell'Algeria, che ha inizio a un centinaio di chilometri a est di Algeri e che si estende lungo la costa da Dellys fino oltre Bugia (berbero Bgayet, fr. Bougie, ar. Béjaia) comprendendo, nell'interno, l'elevata catena del Djurdjura.

Nuovo!!: Eutropio e Cabilia · Mostra di più »

Caligola

Le fonti storiche antiche note hanno tramandato di Caligola un'immagine di despota, sottolineandone stravaganze, eccentricità e depravazione.

Nuovo!!: Eutropio e Caligola · Mostra di più »

Campagna sasanide di Alessandro Severo

La campagna sasanide di Alessandro Severo fu un episodio delle guerre romano sasanidi (224-363).

Nuovo!!: Eutropio e Campagna sasanide di Alessandro Severo · Mostra di più »

Campagna sasanide di Gordiano III

La campagna sasanide di Gordiano III fu un episodio delle guerre romano-sasanidi (224-363).

Nuovo!!: Eutropio e Campagna sasanide di Gordiano III · Mostra di più »

Campagne germanico-sarmatiche di Costantino

Le campagne germanico-sarmatiche di Costantino furono combattute dall'imperatore romano Costantino I contro le vicine popolazioni germaniche di Franchi, Alamanni e Goti, oltre a quelle sarmatiche degli Iazigi, lungo l'intero sistema difensivo settentrionale a protezione dei confini imperiali, tra il 306 ed il 336.

Nuovo!!: Eutropio e Campagne germanico-sarmatiche di Costantino · Mostra di più »

Campagne mesopotamiche di Ardashir I

Le campagne mesopotamiche di Ardashir I rappresentarono il primo episodio di un nuovo periodo di guerre tra Romani e Sasanidi.

Nuovo!!: Eutropio e Campagne mesopotamiche di Ardashir I · Mostra di più »

Campagne militari di Ottaviano in Illirico (35-33 a.C.)

Le campagne militari di Ottaviano nell'area balcanica (35-33 a.C.) costituiscono il primo tentativo da parte del futuro imperatore Augusto di occupare l'area Illirica, poco dopo aver ottenuto una vittoria definitiva contro Sesto Pompeo e prima dell'ultimo e decisivo scontro con il collega triumviro, Marco Antonio.

Nuovo!!: Eutropio e Campagne militari di Ottaviano in Illirico (35-33 a.C.) · Mostra di più »

Campagne orientali di Aureliano

Le campagne orientali di Aureliano rappresentarono una guerra che l'Imperatore romano Aureliano condusse contro la regina di Palmira Zenobia, la quale aveva usurpato il titolo del marito, corrector Orientis estendendo di fatto il proprio potere su tutte le province orientali (Cilicia, Siria, Mesopotamia, Cappadocia ed Egitto) dell'Impero romano.

Nuovo!!: Eutropio e Campagne orientali di Aureliano · Mostra di più »

Campagne partiche di Caracalla

Le campagne partiche di Caracalla (215-217) costituirono un nuovo successo delle armate romane sui Parti, sebbene non così importante per la supremazia del vicino regno d'Armenia.

Nuovo!!: Eutropio e Campagne partiche di Caracalla · Mostra di più »

Campagne partiche di Lucio Vero

Le campagne partiche di Lucio Vero (161-166) costituiscono uno degli ultimi momenti dell'offensivismo romano prima della sua definitiva crisi, avvenuta con il III secolo.

Nuovo!!: Eutropio e Campagne partiche di Lucio Vero · Mostra di più »

Campagne sasanidi di Galerio

Le campagne sasanidi di Galerio furono una serie di spedizioni militari che videro scontrarsi i romani ed i persiani sasanidi, le quali furono parte di una guerra durata complessivamente dal 296 al 298.

Nuovo!!: Eutropio e Campagne sasanidi di Galerio · Mostra di più »

Campagne sasanidi di Odenato

Le campagne sasanidi di Odenato (261?-265?) costituirono l'ennesimo successo delle armate romane o meglio, in questo specifico caso romano-palmirene, sulle armate dei Sasanidi per la supremazia del vicino regno d'Armenia e della Mesopotamia settentrionale.

Nuovo!!: Eutropio e Campagne sasanidi di Odenato · Mostra di più »

Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I

Le campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I si svilupparono nel corso di non meno di tre/quattro fasi nel corso delle guerre romano sasanidi (224-363).

Nuovo!!: Eutropio e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Mostra di più »

Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore II

Le campagne siriano-mesopotamiche di Sapore II si svilupparono nel corso di trent'anni durante le guerre romano-sasanidi (224-363).

Nuovo!!: Eutropio e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore II · Mostra di più »

Campidoglio

Il Campidoglio, detto anche Monte Capitolino (Mons Capitolinus), è uno dei sette colli su cui venne fondata Roma.

Nuovo!!: Eutropio e Campidoglio · Mostra di più »

Caracalla

Importante provvedimento preso durante il suo breve regno, fu la Constitutio Antoniniana, che concedeva la cittadinanza a tutti gli abitanti dell'Impero di condizione libera.

Nuovo!!: Eutropio e Caracalla · Mostra di più »

Carausio

Tenne il potere per sette anni, prima di essere assassinato dal suo tesoriere, Allecto, che gli succedette.

Nuovo!!: Eutropio e Carausio · Mostra di più »

Carlo Santini

Allievo di Giorgio Brugnoli e di Antonino Scivoletto, ha seguito gli interessi dei maestri dedicandosi soprattutto ai problemi mitografici, all'epica, alla ricezione della cultura delle origini e alla scolatistica tardo-antica.

Nuovo!!: Eutropio e Carlo Santini · Mostra di più »

Cervignano del Friuli

Cervignano del Friuli (Sarvignan in friulano goriziano, Çarvignan in friulano standard, Cervenianum in latino) è un comune italiano situato nella provincia di Udine in Friuli.

Nuovo!!: Eutropio e Cervignano del Friuli · Mostra di più »

Circesium

Circesium era un'antica città dell'Osroene, corrispondente alla moderna città di Buseira, nella regione di Deir ez-Zor in Siria, alla confluenza del fiume Khabur con l'Eufrate.

Nuovo!!: Eutropio e Circesium · Mostra di più »

Circo Massimo

Il Circo Massimo è un antico circo romano, dedicato alle corse di cavalli, costruito a Roma.

Nuovo!!: Eutropio e Circo Massimo · Mostra di più »

Città scomparse del Lazio arcaico

Le città scomparse del Lazio arcaico sono i numerosi centri urbani esistenti nell'antico Latium prima della progressiva conquista da parte di Roma.

Nuovo!!: Eutropio e Città scomparse del Lazio arcaico · Mostra di più »

Civiltà romana

Per civiltà romana si intendono i molteplici aspetti che si confanno alla popolazione indoeuropea costituita dai Romani (popolo stanziatosi inizialmente a Roma, per poi diffondersi su gran parte dell'Europa e nell'intero bacino del Mediterraneo); sfaccettature sotto varie prospettive: sociale, religiosa, culturale, letteraria, artistica e militare.

Nuovo!!: Eutropio e Civiltà romana · Mostra di più »

Civitas Classis

Civitas Classis è il nome antico di Classe (Ravenna), un centro abitato nel comune di Ravenna.

Nuovo!!: Eutropio e Civitas Classis · Mostra di più »

Classiarius

Per Classiarii o classici (dal latino Classis.

Nuovo!!: Eutropio e Classiarius · Mostra di più »

Classis Alexandrina

La Classis Alexandrina fu una flotta provincialis, istituita da Augusto.

Nuovo!!: Eutropio e Classis Alexandrina · Mostra di più »

Classis Mauretanica

La Classis Mauretanica, fu una flotta provincialis, istituita da Claudio.

Nuovo!!: Eutropio e Classis Mauretanica · Mostra di più »

Classis Misenensis

La Classis Misenensis, successivamente Classis Praetoria Misenensis Pia Vindex, era la flotta imperiale romana istituita da Augusto intorno al 27 a.C..

Nuovo!!: Eutropio e Classis Misenensis · Mostra di più »

Classis Moesica

La Classis Moesica, fu una flotta provincialis, era la flotta imperiale romana istituita probabilmente da Tiberio, riorganizzata prima da Claudio con l'annessione della Tracia, e poi con Domiziano in seguito alle guerre daciche contro Decebalo.

Nuovo!!: Eutropio e Classis Moesica · Mostra di più »

Classis Pontica

La Classis Pontica, fu una flotta provincialis, istituita inizialmente da Augusto e poi da Nerone in modo permanente (attorno al 57).

Nuovo!!: Eutropio e Classis Pontica · Mostra di più »

Classis Ravennatis

La Classis Ravennatis era la flotta imperiale romana istituita da Augusto intorno al 27 a.C..

Nuovo!!: Eutropio e Classis Ravennatis · Mostra di più »

Classis Syriaca

La Classis Syriaca, fu una flotta provincialis, istituita in modo permanente da Tiberio o da Vespasiano.

Nuovo!!: Eutropio e Classis Syriaca · Mostra di più »

Claudio il Gotico

Di stirpe illirica fu il primo di un gruppo di imperatori che nel III secolo cercarono di risolvere i gravi problemi dell'impero.

Nuovo!!: Eutropio e Claudio il Gotico · Mostra di più »

Cloaca Massima

La Cloaca Massima dell'antica Roma è una delle più antiche condotte fognarie.

Nuovo!!: Eutropio e Cloaca Massima · Mostra di più »

Clodio Albino

Fu infatti proclamato imperatore dalle legioni della Britannia e della Spagna subito dopo la morte di Pertinace (conosciuto anche come l'"anno dei cinque imperatori"), e si autoproclamò Augustus verso la fine del 195, poco prima della sconfitta finale degli inizi del 197.

Nuovo!!: Eutropio e Clodio Albino · Mostra di più »

Cognomina ex virtute

Nell'antica Roma, i cognomina ex virtute erano degli appellativi onorifici conferiti ad un comandante (durante l'età repubblicana) o ad un imperatore romano a seguito di una vittoria militare, la tradizione continuò fino a Giustiniano I (imperatore bizantino dal 527-565); si trattava per lo più di aggettivi sostantivati, derivati dal nome di una popolazione o di una regione vinta o sottomessa, che nell'onomastica latina andavano a porsi in funzione di cognomen.

Nuovo!!: Eutropio e Cognomina ex virtute · Mostra di più »

Colonia romana

Una colonia romana era una comunità autonoma, situata in un territorio conquistato da Roma in cui si erano stanziati dei cittadini romani, legata da vincoli di eterna alleanza con la madrepatria.

Nuovo!!: Eutropio e Colonia romana · Mostra di più »

Comitatensi

I comitatensi erano soldati di fanteria pesante del tardo esercito imperiale romano, e potevano appartenere alle legioni o agli ausiliari.

Nuovo!!: Eutropio e Comitatensi · Mostra di più »

Conquista della Dacia

La conquista della Dacia da parte dell'Impero romano si realizzò negli anni compresi tra il 101 ed il 106, attraverso lo scontro tra l'esercito romano, guidato dall'imperatore Traiano, e i Daci di re Decebalo.

Nuovo!!: Eutropio e Conquista della Dacia · Mostra di più »

Conquista palmirena dell'Egitto romano

L'invasione della provincia romana d'Egitto fu l'attacco avvenuto agli inizi di ottobre del 270 da parte dell'esercito del regno di Palmira della regina Zenobia, contro il prefetto romano d'Egitto Tenagino Probo.

Nuovo!!: Eutropio e Conquista palmirena dell'Egitto romano · Mostra di più »

Conquista romana della Gallia Cisalpina

Con l'espressione conquista della Gallia cisalpina si indica la campagna di sottomissione dei popoli delle regioni che oggi formano l'attuale pianura padana occidentale, iniziata nelle ultime decadi del III secolo a.C., fino alla formazione della provincia romana della fine del II-inizi del I secolo a.C.

Nuovo!!: Eutropio e Conquista romana della Gallia Cisalpina · Mostra di più »

Conquista romana della Spagna

La conquista romana della Spagna iniziò nel 218 a.C. e terminò con la conquista romana dell'intera penisola iberica, chiamata Hispania dai Romani, ad opera dell'imperatore Ottaviano Augusto nel 17 a.C. Molto prima della prima guerra punica, tra l'VIII e il VII secolo a.C. i Fenici (e successivamente i cartaginesi) erano già apparsi nella parte meridionale della Penisola iberica, così come a est e a sud dell'Ebro.

Nuovo!!: Eutropio e Conquista romana della Spagna · Mostra di più »

Conquista romana della Spagna durante la seconda guerra punica

La conquista romana della Spagna durante la seconda guerra punica iniziò nel 218 a.C. e terminò con la cacciata dei Cartaginesi da tutti i loro possedimenti nella penisola iberica (205 a.C.).

Nuovo!!: Eutropio e Conquista romana della Spagna durante la seconda guerra punica · Mostra di più »

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i consoli (latino: consules, "coloro che decidono insieme") erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1.

Nuovo!!: Eutropio e Console (storia romana) · Mostra di più »

Consoli alto imperiali romani

Questo articolo contiene la lista dei consoli alto imperiali romani, relativamente al periodo che va dal 30 a.C. al 284 d.C., quale elenco successivo a quello dei consoli repubblicani romani.

Nuovo!!: Eutropio e Consoli alto imperiali romani · Mostra di più »

Consoli repubblicani romani

Questo articolo contiene la lista delle supreme magistrature repubblicane romane (consoli, tribuni consolari e dittatori), relativamente al periodo che va dal 509 a.C., in cui tradizionalmente si fa ricadere la caduta della monarchia a Roma, al 31 a.C., cui segue l'elenco dei consoli alto imperiali romani.

Nuovo!!: Eutropio e Consoli repubblicani romani · Mostra di più »

Consoli tardo imperiali romani

La lista dei consoli tardo imperiali romani dall'ascesa al trono di Diocleziano (nel 284) al 476 (caduta dell'Impero romano d'Occidente) e poi fino al 541, quale elenco successivo al precedente consoli alto imperiali romani.

Nuovo!!: Eutropio e Consoli tardo imperiali romani · Mostra di più »

Cornelio Nepote

Poco sappiamo della vita di Cornelio Nepote.

Nuovo!!: Eutropio e Cornelio Nepote · Mostra di più »

Cornelio Salonino

Salonino era figlio di Gallieno e Cornelia Salonina, e dalla madre prese nome.

Nuovo!!: Eutropio e Cornelio Salonino · Mostra di più »

Costante I

Costante era il quarto figlio maschio dell'imperatore Costantino I, il terzo avuto dalla sua seconda moglie Fausta; fu designato alla successione insieme ai fratelli maggiori, Costantino II e Costanzo II, e a Dalmazio e Annibaliano, figli del fratellastro di Costantino I. Il padre lo nominò cesare il 25 dicembre 333, e gli assegnò la giurisdizione su Italia, Illirico e Africa.

Nuovo!!: Eutropio e Costante I · Mostra di più »

Costantino I

Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.

Nuovo!!: Eutropio e Costantino I · Mostra di più »

Costantino II

Flavio Claudio Costantino, secondo figlio maschio di Costantino I, nacque ad Arelate, città che Costantino I rinominò in onore del figlio nel 328.

Nuovo!!: Eutropio e Costantino II · Mostra di più »

Costantinopoli

Costantinopoli (latino: Constantinopolis; greco: Κωνσταντινούπολις, Konstantinoupolis), o Nuova Roma (latino: Nova Roma, greco: Νέα Ῥώμη, Nea Rōmē), o la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Nuovo!!: Eutropio e Costantinopoli · Mostra di più »

Costanzo II

Nominato cesare (Imperatore subordinato ad un Augusto) assieme ai fratelli dal padre, alla morte di Costantino I assunse il potere nella parte orientale dell'impero, lasciando gli altri fratelli a spartirsi l'Occidente.

Nuovo!!: Eutropio e Costanzo II · Mostra di più »

Crisi del III secolo

Con l'espressione crisi del III secolo ci si riferisce ad un'epoca della storia dell'Impero romano compresa all'incirca tra il 235 ed il 284, ovverosia tra il termine della dinastia dei Severi e l'ascesa al potere di Diocleziano.

Nuovo!!: Eutropio e Crisi del III secolo · Mostra di più »

Cronologia degli eventi principali riguardanti la vita di Caligola

La cronologia degli eventi principali riguardanti la vita di Caligola elenca tutti quegli accadimenti importanti di questo imperatore romano, figlio adottivo di Tiberio, che regnò dal 37 all'anno della sua morte avvenuta nel 41.

Nuovo!!: Eutropio e Cronologia degli eventi principali riguardanti la vita di Caligola · Mostra di più »

Cronologia degli eventi principali riguardanti la vita di Marco Aurelio

La cronologia degli eventi principali riguardanti la vita di Marco Aurelio elenca tutti quegli accadimenti importanti di questo imperatore romano, figlio adottivo di Antonino Pio, padre di Commodo, che regnò dal 161 all'anno della sua morte avvenuta nel 180.

Nuovo!!: Eutropio e Cronologia degli eventi principali riguardanti la vita di Marco Aurelio · Mostra di più »

Cronologia degli spostamenti di Costanzo II durante il suo regno

la cronologia degli spostamenti di Costanzo II durante il suo regno elenca i viaggi ed i soggiorni di questo imperatore romano, figlio di Costantino I, da quando divenne Augusto nel 337, fino alla sua morte avvenuta nel 361.

Nuovo!!: Eutropio e Cronologia degli spostamenti di Costanzo II durante il suo regno · Mostra di più »

Cronologia della guerra civile romana (49-45 a.C.)

La cronologia della guerra civile tra Gaio Giulio Cesare e gli optimates capeggiati da Gneo Pompeo Magno, elenca tutti gli accadimenti importanti degli anni compresi tra il 49 a.C., quando Cesare passò il Rubicone ed il 45 a.C. quando venne sconfitta l'ultima resistenza degli optimates in Spagna a Munda.

Nuovo!!: Eutropio e Cronologia della guerra civile romana (49-45 a.C.) · Mostra di più »

Cronologia della seconda guerra punica

La cronologia della seconda guerra punica elenca tutti quegli accadimenti importanti di questa guerra, che fu combattuta tra il 219 a.C. e il 202 a.C..

Nuovo!!: Eutropio e Cronologia della seconda guerra punica · Mostra di più »

Cronologia delle campagne partiche di Lucio Vero

La cronologia delle campagne partiche di Lucio Vero elenca tutti gli accadimenti importanti degli anni compresi tra il 161 ed il 166.

Nuovo!!: Eutropio e Cronologia delle campagne partiche di Lucio Vero · Mostra di più »

Cronologia delle guerre marcomanniche

La cronologia delle guerre marcomanniche elenca tutti gli accadimenti importanti degli anni compresi tra il 166/167 ed il 189.

Nuovo!!: Eutropio e Cronologia delle guerre marcomanniche · Mostra di più »

Crustumini

I Crustumini erano un popolo dell'Italia preromana stanziato nei pressi di Roma.

Nuovo!!: Eutropio e Crustumini · Mostra di più »

Cursus honorum

Il cursus honorum era l'ordine sequenziale degli uffici pubblici tenuti dall'aspirante politico sia durante il periodo repubblicano, sia nei primi due secoli dell'Impero romano.

Nuovo!!: Eutropio e Cursus honorum · Mostra di più »

Custos armorum

Il custos armorum era una figura dell'esercito romano altamente specializzata.

Nuovo!!: Eutropio e Custos armorum · Mostra di più »

Dacia (diocesi)

La diocesi di Dacia (latino: Dioecesis Daciae) era una diocesi del tardo Impero romano, che si estendeva sull'odierna Serbia e sulla Bulgaria occidentale.

Nuovo!!: Eutropio e Dacia (diocesi) · Mostra di più »

Dacia (provincia romana)

La Dacia era un'antica provincia dell'impero romano che comprendeva i territori dell'attuale Romania, parte della Bulgaria e dell'Ungheria.

Nuovo!!: Eutropio e Dacia (provincia romana) · Mostra di più »

Decenzio

Era imparentato con l'usurpatore Magnenzio, probabilmente suo fratello; da lui fu elevato al rango di cesare nel 350 (tra luglio e agosto, quando Magnenzio ebbe posto fine alla rivolta di Nepoziano a Roma e i Germani iniziarono la propria attività sul Reno) o nel 351 (tra marzo e luglio, quando Costanzo elevò al rango di cesare il proprio cugino Gallo) con il compito di proteggere la Gallia dalle invasioni attraverso il Reno da parte dei Germani, sobillati da Costanzo II, mentre Magnenzio era nella parte orientale del proprio territorio per tenere sotto controllo Costanzo.

Nuovo!!: Eutropio e Decenzio · Mostra di più »

Decio

Durante il suo regno, Decio cercò di risollevare le sorti dell'Impero, caduto nella crisi del III secolo, affidandosi al ripristino della tradizione, ma la sua scelta non fu adatta ad uno Stato che stava cambiando rapidamente.

Nuovo!!: Eutropio e Decio · Mostra di più »

Didio Giuliano

Era un ricchissimo senatore, originario di Mediolanum, che divenne imperatore comprando all'asta l'impero dai pretoriani che lo vendevano al migliore offerente.

Nuovo!!: Eutropio e Didio Giuliano · Mostra di più »

Difesa in profondità (esercito romano)

Difesa in profondità in epoca romana è un termine usato dall'analista di politica americana Edward Luttwak (nato nel 1942) per descrivere la sua teoria della strategia difensiva messa in atto dall'Impero romano nella tarda antichità (III-IV secolo) Il lavoro di Luttwak intitolato, La Grande strategia dell'Impero romano (del 1976) sosteneva che nel III e IV secolo la strategia imperiale romana provò a mutare, da "difensiva avanzata" o "di sbarramento" dei secoli I e II (basta ricordare le campagne militari da Augusto a Traiano), a "difensiva in profondità", senza però riuscirvi né in modo definitivo né in modo totale o generalizzato.

Nuovo!!: Eutropio e Difesa in profondità (esercito romano) · Mostra di più »

Dimensione dell'esercito romano durante la guerra civile (49 - 45 a.C.)

Per dimensione dell'esercito romano durante la Guerra civile romana (49-45 a.C.) si intendono le modifiche (aumenti e riduzioni nel numero delle sue componenti militari: legioni ed alleati, oltre alla flotta militare) subìte in seguito agli eventi della guerra civile tra Gaio Giulio Cesare e Gneo Pompeo Magno, durata un quinquennio (dal 49 al 45 a.C.).

Nuovo!!: Eutropio e Dimensione dell'esercito romano durante la guerra civile (49 - 45 a.C.) · Mostra di più »

Dimensione dell'esercito romano durante la seconda guerra punica

Per dimensione dell'esercito romano durante la seconda guerra punica si intendono le modifiche (aumenti e riduzioni nel numero delle sue componenti militari: legioni ed alleati, oltre alla flotta militare) subìte in seguito agli eventi della guerra condotta da Roma contro il cartaginese Annibale, durata quasi un ventennio (dal 218 al 202 a.C.). Le prime trasformazioni della Repubblica romana si verificarono già durante il conflitto, quando il senato assunse il comando delle operazioni, mostrando come sostiene il Brizzi «una visione strategica chiara nella gestione di una guerra che andava assumendo proporzioni ecumeniche finora sconosciute all'età antica».

Nuovo!!: Eutropio e Dimensione dell'esercito romano durante la seconda guerra punica · Mostra di più »

Dinastia dei Severi

La dinastia dei Severi che regnò sull'Impero romano tra la fine del II e i primi decenni del III secolo, dal 193 al 235, con una breve interruzione durante il regno di Macrino tra il 217 e il 218, ebbe in Settimio Severo il suo capostipite ed in Alessandro Severo il suo ultimo discendente.

Nuovo!!: Eutropio e Dinastia dei Severi · Mostra di più »

Dinastia flavia

La dinastia flavia fu la seconda dinastia imperiale romana, che detenne il potere dal 69 al 96.

Nuovo!!: Eutropio e Dinastia flavia · Mostra di più »

Dinastia giulio-claudia

Con dinastia giulio-claudia si indica la famiglia alla quale appartenevano i primi cinque imperatori romani, che governarono l'impero dal 27 a.C. al 68 d.C., quando l'ultimo della linea, Nerone, si suicidò aiutato da un liberto.

Nuovo!!: Eutropio e Dinastia giulio-claudia · Mostra di più »

Diocleziano

Nato in una famiglia di umili origini della provincia romana della Dalmazia, Diocle (questo il suo nome originario) scalò i ranghi dell'esercito romano fino a divenire comandante di cavalleria sotto l'imperatore Marco Aurelio Caro (282–283).

Nuovo!!: Eutropio e Diocleziano · Mostra di più »

Dislocazione delle legioni romane

Per dislocazione delle legioni romane si intende la cronologia di tutti gli spostamenti delle legioni romane, all'interno di ogni singola fortezza lungo l'intero arco delle frontiere dell'Impero romano, almeno dalla morte di Gaio Giulio Cesare (nel 44 a.C.) fino al 337, quando Costantino I lasciò ai suoi tre figli, Costantino II, Costante e Costanzo II ed al nipote Flavio Dalmazio.

Nuovo!!: Eutropio e Dislocazione delle legioni romane · Mostra di più »

Dominato

Con il termine Dominato o Signoria si intende nell'ambito della storia romana la forma di governo dell'Impero successiva al Principato.

Nuovo!!: Eutropio e Dominato · Mostra di più »

Domiziano

Come il padre e il fratello, anch'egli fu un buon amministratore e bravo generale.

Nuovo!!: Eutropio e Domiziano · Mostra di più »

Eburacum

Eburacum o Eboracum era l'antico nome romano dell'odierna città di York fondata nel 71 da Quinto Petilio Ceriale, governatore al tempo di Vespasiano.

Nuovo!!: Eutropio e Eburacum · Mostra di più »

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine

La presente voce contiene l'elenco delle editiones principes di opere latine apparse dal 1501 al 1600.

Nuovo!!: Eutropio e Editiones principes di opere latine - Cinquecentine · Mostra di più »

Editiones principes di opere latine - Incunaboli

La presente voce contiene l'elenco delle editiones principes di opere latine dall'invenzione della stampa a caratteri mobili all'anno 1500.

Nuovo!!: Eutropio e Editiones principes di opere latine - Incunaboli · Mostra di più »

Editto perpetuo

L'editto perpetuo era, nell'antica Roma, l'editto pretorio che definiva le norme che avrebbero regolato l'amministrazione della giustizia da parte del pretore durante la sua carica solitamente di un anno.

Nuovo!!: Eutropio e Editto perpetuo · Mostra di più »

Elena (figlia di Costantino)

Elena era la figlia di Costantino I e Fausta, quindi sorellastra di Crispo e sorella di Costantino II, Costanzo II, Costante I e Costantina, cugina, tra gli altri, di Costanzo Gallo e Giuliano.

Nuovo!!: Eutropio e Elena (figlia di Costantino) · Mostra di più »

Emiliano (imperatore romano)

Emiliano nacque sull'isola di Gerba da una famiglia di origine maura, oppure libica;Zonara, XII, 1.

Nuovo!!: Eutropio e Emiliano (imperatore romano) · Mostra di più »

Epicide

Figlio secondogenito di una cartaginese e del figlio di un siracusano esiliato da Agatocle, da giovane con il fratello servì valorosamente l'esercito di Annibale e da lui fu mandato in ambasciata dal tiranno di Siracusa Geronimo.

Nuovo!!: Eutropio e Epicide · Mostra di più »

Epitome

Una epìtome (dal greco ἐπιτομή, composto dalla preposizione ἐπί epì, "sopra", e dal sostantivo τομή tomè, "taglio") è uno scritto in cui la materia di un'opera di vaste proporzioni è condensata nei suoi contenuti essenziali, in modo da formare un compendio agile e di larga divulgazione.

Nuovo!!: Eutropio e Epitome · Mostra di più »

Erennio Etrusco

Erennio era originario di Sirmio, in Pannonia inferiore: suo padre era il generale Decio, poi imperatore romano, sua madre Erennia Cupressenia Etruscilla, una matrona romana appartenente ad un'importante famiglia senatoriale; ebbe anche un fratello minore, Ostiliano.

Nuovo!!: Eutropio e Erennio Etrusco · Mostra di più »

Erio Asinio

Non si sa molto della biografia di Erio Asinio.

Nuovo!!: Eutropio e Erio Asinio · Mostra di più »

Eripe me his, invicte, malis

La locuzione latina Eripe me his, invicte, malis, tradotta letteralmente, significa strappami, o invitto, da queste sofferenze. (Virgilio, Eneide, VI, 365).

Nuovo!!: Eutropio e Eripe me his, invicte, malis · Mostra di più »

Ersilia (mitologia)

Ersilia (Hersilia) per la mitologia romana fu la moglie di Romolo.

Nuovo!!: Eutropio e Ersilia (mitologia) · Mostra di più »

Esercito cartaginese

L'esercito cartaginese era una delle più importanti forze militari dell'antichità classica.

Nuovo!!: Eutropio e Esercito cartaginese · Mostra di più »

Esercito romano

L'esercito romano fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re, alla Repubblica romana e all'epoca imperiale fino al definitivo crollo.

Nuovo!!: Eutropio e Esercito romano · Mostra di più »

Esercito romano della media repubblica

L'esercito romano della media Repubblica è l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono Roma antica nel corso della serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, durante il periodo medio repubblicano fino alla riforma mariana (dal 350 circa al 107 a.C.), che ne rappresentò il sovvertimento.

Nuovo!!: Eutropio e Esercito romano della media repubblica · Mostra di più »

Esercito sasanide

L'esercito sasanide (persiano: ارتش ساسانيان, Artesh-e Sāsāniyān; pahlavi: سپاه, Spâh, "esercito") nacque con la riforma introdotta da Ardashir I, primo sovrano sasanide e difese l'Eranshahr (il "regno dell'Iran") per oltre 400 anni, fino alla conquista araba.

Nuovo!!: Eutropio e Esercito sasanide · Mostra di più »

Esquilino

L'Esquilino è il più alto (58,3 metri su viale di Monte Oppio) ed esteso dei sette colli sui quali fu fondata Roma.

Nuovo!!: Eutropio e Esquilino · Mostra di più »

Età antonina

La cosiddetta età antonina rappresentò, nell'ambito dell'intera storia romana, uno dei momenti migliori, forse l'ultimo, dei due “secoli d'oro” dell'Impero romano.

Nuovo!!: Eutropio e Età antonina · Mostra di più »

Età costantiniana

La cosiddetta età costantiniana rappresentò, nell'ambito dell'intera storia romana, il periodo in cui l'Impero romano fu retto dai membri della dinastia costantiniana, dal 306 al 363.

Nuovo!!: Eutropio e Età costantiniana · Mostra di più »

Età giulio-claudia

La cosiddetta età giulio-claudia rappresentò, nell'ambito dell'intera storia romana, il primo periodo imperiale e sicuramente uno dei suoi più fiorenti (dal 27 a.C. al 68 d.C.).

Nuovo!!: Eutropio e Età giulio-claudia · Mostra di più »

Età regia di Roma

L'età regia di Roma nella storia di Roma si fa riferimento al periodo precedente l'istituzione della Repubblica, durante il quale Roma secondo la tradizione sarebbe stata retta da un sistema monarchico.

Nuovo!!: Eutropio e Età regia di Roma · Mostra di più »

Età traianea e adrianea

La cosiddetta età traianea e adrianea rappresentò, nell'ambito dell'intera storia romana, uno dei momenti migliori, dei due “secoli d'oro” dell'Impero romano.

Nuovo!!: Eutropio e Età traianea e adrianea · Mostra di più »

Eunomio

Eunomio nacque a Dacora, in Cappadocia, all'inizio del IV secolo.

Nuovo!!: Eutropio e Eunomio · Mostra di più »

Euodio

Euodio è attestato come prefetto del pretorio per la Gallia nel 385-386, sotto l'usurpatore Magno Massimo.

Nuovo!!: Eutropio e Euodio · Mostra di più »

Eutropio (disambigua)

*Eutropio – politico e storico romano, console nel 387 e autore del Breviarium ab Urbe condita.

Nuovo!!: Eutropio e Eutropio (disambigua) · Mostra di più »

Eutropio (nome)

.

Nuovo!!: Eutropio e Eutropio (nome) · Mostra di più »

Eutropio (prefetto del pretorio)

Eutropio (latino: Eutropius; floruit 467-470) fu un funzionario dell'Impero romano d'Occidente, amico del poeta Gaio Sollio Sidonio Apollinare.

Nuovo!!: Eutropio e Eutropio (prefetto del pretorio) · Mostra di più »

Ex genere Achillis

La locuzione latina Ex genere Achillis, tradotta letteralmente, significa della dinastia di Achille (Eutropio, Breviarium ab Urbe condita, II, 11).

Nuovo!!: Eutropio e Ex genere Achillis · Mostra di più »

Fasti triumphales

I fasti triumphales erano un elenco annuale dei trionfi effettuati dai magistrati nell'antica Roma.

Nuovo!!: Eutropio e Fasti triumphales · Mostra di più »

Faustino (Imperatore delle Gallie)

Praeses della Gallia Belgica, Faustino istigò le truppe di stanza ad Augusta Treverorum (Treviri) a ribellarsi contro Tetrico, probabilmente nella primavera o inizio estate 274.

Nuovo!!: Eutropio e Faustino (Imperatore delle Gallie) · Mostra di più »

Felicissimo

Fu coinvolto nella rivolta dei lavoratori della zecca, che venne spenta nel sangue nel 271.

Nuovo!!: Eutropio e Felicissimo · Mostra di più »

Filippo l'Arabo

Sono poche le notizie sui cinque anni e mezzo di regno di questo imperatore nato di umili origini e passato alla storia per aver celebrato il primo millennio di Roma e per la sua origine araba.

Nuovo!!: Eutropio e Filippo l'Arabo · Mostra di più »

Flavia Giulia Elena

I dati biografici di questo personaggio sono piuttosto scarsi.

Nuovo!!: Eutropio e Flavia Giulia Elena · Mostra di più »

Flavia Massima Faustina Costanza

Costanza fu l'unica figlia di Costanzo II, che l'imperatore della dinastia costantiniana ebbe dalla terza moglie Faustina dopo la propria morteAmmiano Marcellino, Storie, XXI, 15, 6.

Nuovo!!: Eutropio e Flavia Massima Faustina Costanza · Mostra di più »

Flavio Claudio Giuliano

Membro della dinastia costantiniana (che si riteneva discendente di Claudio il Gotico e dei Flavi), fu Cesare in Gallia dal 355; un pronunciamento militare nel 361 e la contemporanea morte del cugino Costanzo II lo resero imperatore fino alla morte, avvenuta nel 363 durante la campagna militare in Persia.

Nuovo!!: Eutropio e Flavio Claudio Giuliano · Mostra di più »

Flavio Severo

Valerio Severo nacque nelle province illiricheAurelio Vittore, Cesari, xl.1.

Nuovo!!: Eutropio e Flavio Severo · Mostra di più »

Floriano

Floriano, che era probabilmente il fratellastro di Tacito, fu da questi nominato prefetto del pretorio, e, nel 276, si recò con l'imperatore in Asia Minore, per combattere i Goti.

Nuovo!!: Eutropio e Floriano · Mostra di più »

Fondazione di Roma

La data della fondazione di Roma, Natale di Roma, è stata fissata al 21 aprile dell'anno 753 a.C., 1 AUC, dallo storico latino Varrone, sulla base dei calcoli effettuati dall'astrologo Lucio Taruzio.

Nuovo!!: Eutropio e Fondazione di Roma · Mostra di più »

Fonti e storiografia su Alessandro Severo

Per fonti e storiografia su Alessandro Severo si intendono le principali fonti (letterarie, numismatiche, archeologiche, ecc.) contemporanee alla vita dell'imperatore romano Alessandro Severo, nonché la descrizione degli eventi di quel periodo e l'interpretazione datane dagli storici, formulandone un chiaro resoconto (logos), grazie anche all'utilizzo di più discipline ausiliarie.

Nuovo!!: Eutropio e Fonti e storiografia su Alessandro Severo · Mostra di più »

Fonti e storiografia su Annibale

Per fonti e storiografia su Annibale si intendono le principali fonti (letterarie, numismatiche, archeologiche, ecc.) contemporanee alla vita del condottiero cartaginese, nonché la descrizione degli eventi di quel periodo e l'interpretazione datane dagli storici, formulandone un chiaro resoconto (logos), grazie anche all'utilizzo di più discipline ausiliarie.

Nuovo!!: Eutropio e Fonti e storiografia su Annibale · Mostra di più »

Fonti e storiografia su Augusto

Per fonti e storiografia su Augusto si intendono le principali fonti (letterarie, numismatiche, archeologiche, ecc.) contemporanee alla vita dell'imperatore romano Augusto, nonché la descrizione degli eventi di quel periodo e l'interpretazione datane dagli storici, formulandone un chiaro resoconto (logos), grazie anche all'utilizzo di più discipline ausiliarie.

Nuovo!!: Eutropio e Fonti e storiografia su Augusto · Mostra di più »

Fonti e storiografia su Caligola

Per fonti e storiografia su Caligola si intendono le principali fonti (letterarie, numismatiche, archeologiche, ecc.) contemporanee alla vita dell'imperatore romano Caligola, nonché la descrizione degli eventi di quel periodo e l'interpretazione datane dagli storici, formulandone un chiaro resoconto (logos), grazie anche all'utilizzo di più discipline ausiliarie.

Nuovo!!: Eutropio e Fonti e storiografia su Caligola · Mostra di più »

Fonti e storiografia su Marco Aurelio

Per fonti e storiografia su Marco Aurelio si intendono le principali fonti (letterarie, numismatiche, archeologiche, ecc.) contemporanee alla vita dell'imperatore romano Marco Aurelio, nonché la descrizione degli eventi di quel periodo e l'interpretazione datane dagli storici, formulandone un chiaro resoconto (logos), grazie anche all'utilizzo di più discipline ausiliarie.

Nuovo!!: Eutropio e Fonti e storiografia su Marco Aurelio · Mostra di più »

Fonti e storiografia su Otone

Per fonti e storiografia su Otone si intendono le principali fonti (letterarie, numismatiche, archeologiche, ecc.) contemporanee alla vita dell'imperatore romano Otone, nonché la descrizione degli eventi di quel periodo e l'interpretazione datane dagli storici, formulandone un chiaro resoconto (logos), grazie anche all'utilizzo di più discipline ausiliarie.

Nuovo!!: Eutropio e Fonti e storiografia su Otone · Mostra di più »

Fonti e storiografia su Publio Cornelio Scipione

Per fonti e storiografia su Publio Cornelio Scipione si intendono le principali fonti (letterarie, numismatiche, archeologiche, ecc.) contemporanee alla vita del console romano, nonché la descrizione degli eventi di quel periodo e l'interpretazione datane dagli storici, formulandone un chiaro resoconto (logos), grazie anche all'utilizzo di più discipline ausiliarie.

Nuovo!!: Eutropio e Fonti e storiografia su Publio Cornelio Scipione · Mostra di più »

Fonti e storiografia sulla guerra civile romana (49-45 a.C.)

Per fonti e storiografia della guerra civile romana dal 49 al 45 a.C. si intendono le principali fonti (letterarie, numismatiche, archeologiche, ecc.) contemporanee a questo periodo della storia romana repubblicana, nonché la descrizione degli eventi di quel periodo e l'interpretazione datane dagli storici, formulandone un chiaro resoconto (logos), grazie anche all'utilizzo di più discipline ausiliarie.

Nuovo!!: Eutropio e Fonti e storiografia sulla guerra civile romana (49-45 a.C.) · Mostra di più »

Foro di Nerva

Il Foro di Nerva o Foro Transitorio è uno dei fori imperiali di Roma, il penultimo a venire edificato prima del Foro di Traiano.

Nuovo!!: Eutropio e Foro di Nerva · Mostra di più »

Foro di Traiano

Il Foro di Traiano, ricordato anche come Forum Ulpium in alcune fonti, è il più esteso e monumentale dei Fori Imperiali di Roma, l'ultimo in ordine cronologico.

Nuovo!!: Eutropio e Foro di Traiano · Mostra di più »

Franchi

I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come federati e stabilirono un reame duraturo, stabiliti in Gallia, alla quale cambiarono il nome in Francia, cioè terra dei franchi, e parte della Germania.

Nuovo!!: Eutropio e Franchi · Mostra di più »

Franchi Sali

La popolazione dei Franchi Sali in verde, quella dei Franchi Ripuari in arancione I Franchi Sali o Salii furono un gruppo dei Franchi che originariamente vivevano a nord del Limes romano, nell'area costiera sopra al Reno, nell'attuale Olanda Settentrionale, dove oggi il loro nome sopravvive in quello della regione Salland.

Nuovo!!: Eutropio e Franchi Sali · Mostra di più »

Gaio Cassio Longino (console 124 a.C.)

Figlio del console omonimo, fu a sua volta eletto console nel 124 a.C. con Gaio Sestio Calvino.

Nuovo!!: Eutropio e Gaio Cassio Longino (console 124 a.C.) · Mostra di più »

Gaio Duilio

Si sa poco sulla sua famiglia e sugli esordi della sua carriera.

Nuovo!!: Eutropio e Gaio Duilio · Mostra di più »

Gaio Fabio Dorso Licino

Gaio era probabilmente nipote di Marco Fabio Dorsuo, console nel 345 a.C.; fu a sua volta eletto console nel 273 a.C. con Gaio Claudio Canina, al suo secondo consolato.

Nuovo!!: Eutropio e Gaio Fabio Dorso Licino · Mostra di più »

Gaio Flaminio Nepote

Alla fine della Prima guerra punica Gaio Flaminio si presentò come homo novus alla guida del movimento che cercava di riorganizzare politicamente le conquiste territoriali di Roma.

Nuovo!!: Eutropio e Gaio Flaminio Nepote · Mostra di più »

Gaio Giulio Vero Massimo

Massimo era figlio di Massimino Trace e di Cecilia Paolina.

Nuovo!!: Eutropio e Gaio Giulio Vero Massimo · Mostra di più »

Gaio Quinto Bonoso

Nacque in Hispania da padre proveniente dalla Britannia Romana e madre gallica, perse il padre molto presto, ma la madre gli fornì una educazione sufficiente.

Nuovo!!: Eutropio e Gaio Quinto Bonoso · Mostra di più »

Gaio Sulpicio

;Fonti primarie.

Nuovo!!: Eutropio e Gaio Sulpicio · Mostra di più »

Gaio Terenzio Varrone

Secondo una tradizione riportata anche da Tito Livio, Varrone era figlio di un macellaio ed egli stesso era stato un fattore nei primi anni di vita e di aver raggiunto una posizione di rilievo nella vita pubblica romana battendosi per le cause delle classi inferiori contro il parere dei benpensanti.

Nuovo!!: Eutropio e Gaio Terenzio Varrone · Mostra di più »

Galba

Servio Sulpicio Galba nacque il 3 a.C. a Terracina da Gaio Sulpicio Galba e Mummia Acaica, entrambi discendenti da famiglie di antica nobiltà.

Nuovo!!: Eutropio e Galba · Mostra di più »

Galerio

Proveniente da una modesta famiglia illirica, Galerio salì rapidamente la gerarchia nell'esercito romano, fino ad essere notato dall'imperatore Diocleziano, di cui sposò la figlia Valeria e di cui divenne cesare il 1º marzo 293, ricevendo il controllo delle province orientali dell'Impero romano.

Nuovo!!: Eutropio e Galerio · Mostra di più »

Gallia Cisalpina

Gallia Cisalpina o Gallia Citeriore è il nome conferito dai Romani in età repubblicana ai territori dell'Italia settentrionale compresi tra il fiume Adige a Levante, le Alpi a Ponente e a Settentrione e il Rubicone a Meridione.

Nuovo!!: Eutropio e Gallia Cisalpina · Mostra di più »

Gallia Comata

La Gallia Comata o Tres Galliae rappresenta la provincia romana della Gallia celtica transalpina ad esclusione della Gallia Narbonensis.

Nuovo!!: Eutropio e Gallia Comata · Mostra di più »

Gallieno

Salì al potere insieme al padre Valeriano nel 253 e quando questi fu catturato dai Sasanidi (nel 260, dopo sette anni di regno) rimase l'unico imperatore per altri otto anni, fino alla morte quando era cinquantenne.

Nuovo!!: Eutropio e Gallieno · Mostra di più »

Gens

Nell'antica Roma, la gens (pl. gentes) era un gruppo di famiglie che si riconosceva in un antenato comune e praticava culti comuniGuido Clemente, Guida alla storia romana.

Nuovo!!: Eutropio e Gens · Mostra di più »

Gens Maria

La Gens Maria fu una gens plebea della Roma Antica.

Nuovo!!: Eutropio e Gens Maria · Mostra di più »

Germania inferiore

La Germania inferiore (Germania inferior) era il nome di una provincia romana situata sulla riva occidentale del fiume Reno, in corrispondenza degli attuali Paesi Bassi e Germania occidentale.

Nuovo!!: Eutropio e Germania inferiore · Mostra di più »

Germania superiore

La Germania superiore (dal latino: Germania superior) era un'antica provincia dell'impero romano che comprendeva territori dell'attuale Svizzera, Germania e Francia.

Nuovo!!: Eutropio e Germania superiore · Mostra di più »

Gianicolo

Il Gianicolo è un colle romano, prospiciente la riva destra del Tevere e la cui altezza massima è 88 metri.

Nuovo!!: Eutropio e Gianicolo · Mostra di più »

Giochi inaugurali dell'anfiteatro Flavio

I giochi inaugurali dell'anfiteatro Flavio si tennero nell'80, per volere dell'imperatore romano Tito, al fine di celebrare il completamento del Colosseo, ai tempi noto come Anfiteatro Flavio (latino: Amphitheatrum Flavium).

Nuovo!!: Eutropio e Giochi inaugurali dell'anfiteatro Flavio · Mostra di più »

Giulio Asclepiodoto

Secondo l'Historia Augusta, opera del IV secolo, Asclepiodoto fu uno del duces ("generali") degli imperatori Aureliano, Probo e Diocleziano e sotto il Cesare d'Occidente Costanzo Cloro.

Nuovo!!: Eutropio e Giulio Asclepiodoto · Mostra di più »

Giulio Ossequente

Nulla si sa della vita di Giulio Ossequente, a partire dall'epoca, che, per ragioni stilistiche, è stata collocata all'inizio del III secolo, mentre altri lo hanno inserito nel quarto.

Nuovo!!: Eutropio e Giulio Ossequente · Mostra di più »

Gneo Cornelio Lentulo (console 201 a.C.)

Fratello di Lucio Cornelio Lentulo, che fu a sua volta console nel 199 a.C...

Nuovo!!: Eutropio e Gneo Cornelio Lentulo (console 201 a.C.) · Mostra di più »

Gneo Cornelio Scipione Asina

Figlio di Lucio Cornelio Scipione Barbato, fu eletto console nel 260 a.C. con Gaio Duilio durante la prima guerra punica.

Nuovo!!: Eutropio e Gneo Cornelio Scipione Asina · Mostra di più »

Gneo Cornelio Scipione Calvo

Suo padre era Lucio Cornelio Scipione (Lucius Cornelius L.f. Scipio), figlio di Lucio Cornelio Scipione Barbato, censore nel 280 a.C., console nel 276 a.C. Suo fratello minore era Publio Cornelio Scipione, padre del più famoso Publio Cornelio Scipione Africano Maggiore.

Nuovo!!: Eutropio e Gneo Cornelio Scipione Calvo · Mostra di più »

Gneo Fulvio Flacco

Figlio di Marco Fulvio Flacco, console nel 264 a.C., e fratello di Quinto Fulvio Flacco, più volte console, Gneo fu eletto pretore per il 212 a.C., anno del terzo consolato del fratello, e gli fu affidata l'Apulia.

Nuovo!!: Eutropio e Gneo Fulvio Flacco · Mostra di più »

Gneo Marcio Coriolano

Il giovane Gneo Marcio, non ancora Coriolano, partecipò come semplice soldato alla decisiva battaglia del Lago Regillo, distinguendosi per il proprio valore, tanto da meritare la Corona civica per aver salvato da solo in battaglia un altro cittadino romano.

Nuovo!!: Eutropio e Gneo Marcio Coriolano · Mostra di più »

Gneo Pompeo Magno

Abile generale e condottiero sagace ed esperto, Pompeo, originario del Piceno e figlio di Gneo Pompeo Strabone, divenne famoso fin dalla giovane età per una serie di brillanti vittorie durante la guerra civile dell'83-82 a.C. divenendo il principale luogotenente di Lucio Cornelio Silla.

Nuovo!!: Eutropio e Gneo Pompeo Magno · Mostra di più »

Gneo Senzio Saturnino (console 41)

Quando Caligola venne assassinato egli fece un discorso in Senato con il quale salutò il ritorno della libertà, invitando i suoi colleghi senatori a preservarla.

Nuovo!!: Eutropio e Gneo Senzio Saturnino (console 41) · Mostra di più »

Gneo Servilio Gemino

Figlio di Publio Servilio Gemino, Gneo fu eletto console per l'anno 217 a.C., secondo anno della seconda guerra punica.

Nuovo!!: Eutropio e Gneo Servilio Gemino · Mostra di più »

Gordiano I

Poco si conosce delle origini familiari e dei primi anni di vita di Gordiano.

Nuovo!!: Eutropio e Gordiano I · Mostra di più »

Gordiano II

Gordiano II era figlio dell'omonimo Marco Antonio Gordiano, l'imperatore Gordiano I e di madre sconosciuta; è però possibile che Gordiano II fosse colui il quale Filostrato dedicò la sua Vita dei sofisti: in tal caso la madre sarebbe una nipote di Erode Attico.

Nuovo!!: Eutropio e Gordiano II · Mostra di più »

Gordiano III

A causa della sua giovane età (salì al trono a tredici anni e regnò fino a diciannove), il governo dell'impero fu nelle mani di reggenti appartenenti all'aristocrazia senatoriale, che si dimostrarono capaci; Gordiano funse da simbolo dell'unità dell'impero, riscuotendo il sostegno del popolo.

Nuovo!!: Eutropio e Gordiano III · Mostra di più »

Governatore provinciale romano

Con il termine governatori provinciali romani si intende un ufficiale (magistrato o promagistrato) sia che fosse stato eletto, sia che fosse stato insediato a capo dell'amministrazione di una provincia romana, durante il periodo repubblicano o imperiale.

Nuovo!!: Eutropio e Governatore provinciale romano · Mostra di più »

Governatori romani della Gallia Narbonense

In questa voce vengono elencati i governatori della provincia romana della Gallia Narbonense.

Nuovo!!: Eutropio e Governatori romani della Gallia Narbonense · Mostra di più »

Governatori romani di Macedonia

Questa è la lista dei governatori romani conosciuti della provincia di Macedonia, localizzata nei moderni stati di Grecia, Macedonia, Albania e Bulgaria.

Nuovo!!: Eutropio e Governatori romani di Macedonia · Mostra di più »

Grande incendio di Roma

Il grande incendio di Roma scoppiò nell'antica città di Roma nel 64, al tempo dell'imperatore romano Nerone.

Nuovo!!: Eutropio e Grande incendio di Roma · Mostra di più »

Guerra civile romana (306-324)

La guerra civile romana degli anni 306-324 vide lo scatenarsi di un lungo conflitto durato quasi un ventennio tra numerose fazioni di pretendenti al trono imperiale (tra augusti, cesari ed usurpatori) in diverse parti dell'Impero, al termine del quale prevalse su tutti Costantino I. Egli era così riuscito a riunire il potere imperiale nelle mani di un solo monarca, dopo il periodo della Tetrarchia.

Nuovo!!: Eutropio e Guerra civile romana (306-324) · Mostra di più »

Guerra civile romana (44-31 a.C.)

La guerra civile romana fu il complesso e confuso periodo storico della Repubblica romana compreso tra il 44 a.C. e il 30 a.C. che ebbe inizio con l'assassinio di Cesare e terminò con la battaglia di Azio.

Nuovo!!: Eutropio e Guerra civile romana (44-31 a.C.) · Mostra di più »

Guerra civile romana (49-45 a.C.)

La guerra civile romana del 49 - 45 a.C., nota anche come guerra civile tra Cesare e Pompeo, è il penultimo conflitto militare sorto all'interno della Repubblica romana.

Nuovo!!: Eutropio e Guerra civile romana (49-45 a.C.) · Mostra di più »

Guerra civile romana (68-69)

L'anno dei quattro imperatori corrisponde, all'interno della storia romana, all'anno 69, così chiamato in quanto durante questo anno regnarono quattro imperatori: Galba, successore di Nerone in carica dal giugno 68, Otone, entrato in carica a gennaio, Vitellio, imperatore da aprile, e Vespasiano, che ottenne la porpora a dicembre per tenerla saldamente per dieci anni.

Nuovo!!: Eutropio e Guerra civile romana (68-69) · Mostra di più »

Guerra di Pompeo contro Albani e Iberi

La guerra di Pompeo contro Albani ed Iberi fu combattuta tra il generale romano Gneo Pompeo Magno, contro le forze delle popolazioni abitanti nel I secolo a.C. il Caucaso, negli anni 66-65 a.C., e vide i Romani prevalere.

Nuovo!!: Eutropio e Guerra di Pompeo contro Albani e Iberi · Mostra di più »

Guerra gotica (402-403)

La guerra gotica del 402-403 fu combattuta tra l'Impero romano d'Occidente e i Visigoti di Alarico I. Nel 395 i Visigoti, insediati all'interno dell'Impero (più precisamente nell'Illirico orientale) come Foederati (alleati) di Roma fin dal 382, si rivoltarono eleggendo come loro re Alarico I e devastando la Grecia e la Tracia: il loro intento era ottenere condizioni di insediamento all'interno dell'Impero ancora più favorevoli di quelle ottenute nel 382.

Nuovo!!: Eutropio e Guerra gotica (402-403) · Mostra di più »

Guerra romano-siriaca

La guerra romano-siriaca, chiamata anche guerra romano-seleucide o guerra contro Antioco III e lega etolica, fu uno scontro bellico che vide contrapposti i romani e i loro alleati contro l'impero seleucide e la Lega etolica tra il 192 e il 188 a.C. Il conflitto arrise nettamente a Roma, che divenne sempre più padrona dell'Asia Minore.

Nuovo!!: Eutropio e Guerra romano-siriaca · Mostra di più »

Guerre cantabriche

Le guerre cantabriche (29-19 a.C.) furono condotte da Ottaviano Augusto e da Marco Vipsanio Agrippa per un decennio, portando alla definitiva sottomissione di Cantabri ed Asturi e dei rispettivi territori.

Nuovo!!: Eutropio e Guerre cantabriche · Mostra di più »

Guerre mitridatiche

Per Guerre mitridatiche si intendono una serie di conflitti tra la Repubblica romana ed il Ponto che si combatterono tra l'88 e il 63 a.C. Prendono il loro nome da Mitridate VI che all'epoca era il re del Ponto e grande nemico di Roma.

Nuovo!!: Eutropio e Guerre mitridatiche · Mostra di più »

Guerre pirriche

Le Guerre pirriche furono un conflitto che vide tra il 280 a.C. ed il 275 a.C. la Repubblica romana affrontare l'esercito del re epirota, Pirro, a capo di una coalizione greco-italica.

Nuovo!!: Eutropio e Guerre pirriche · Mostra di più »

Guerre romano-celtiche

Le guerre tra Celti e Romani o romano-celtiche racchiudono una serie di conflitti il cui inizio viene fatto risalire ai primi decenni del IV secolo a.C., quando la prima invasione storica della penisola da parte dei Celti mise a repentaglio la stessa sopravvivenza di Roma.

Nuovo!!: Eutropio e Guerre romano-celtiche · Mostra di più »

Guerre romano-etrusche

Col termine di guerre romano-etrusche si indica una serie di conflitti tra Romani e città etrusche, combattuti dalla fondazione di Roma (VIII secolo a.C.) e la guerra sociale (91-88 a.C.).

Nuovo!!: Eutropio e Guerre romano-etrusche · Mostra di più »

Guerre romano-germaniche

Col termine di guerre romano-germaniche si indica una serie di conflitti tra Romani e varie tribù germaniche, combattuti tra il 113 a.C. ed il 439 d.C..

Nuovo!!: Eutropio e Guerre romano-germaniche · Mostra di più »

Guerre romano-latine

Le guerre romano-latine furono una serie di guerre combattute tra Roma antica (che comprendeva sia il Regno Romano che la Repubblica romana) ed i Latini, dai primi tempi della storia di Roma fino alla sottomissione finale dei Latini come conseguenza della guerra latina.

Nuovo!!: Eutropio e Guerre romano-latine · Mostra di più »

Guerre romano-partiche

Le guerre romano-partiche furono un complesso di ostilità a bassa o alta intensità che opposero l'Impero romano e i Parti.

Nuovo!!: Eutropio e Guerre romano-partiche · Mostra di più »

Guerre romano-persiane

Per guerre romano-persiane si intende quel complesso di ostilità a bassa o alta intensità che oppose l'Impero romano ai Persiani, Parti prima, Sasanidi poi.

Nuovo!!: Eutropio e Guerre romano-persiane · Mostra di più »

Guerre romano-sasanidi (224-363)

Per guerre romano-sasanidi dal 224 al 363 si intende quel complesso di ostilità a bassa o alta intensità che oppose l'Impero romano ai Sasanidi.

Nuovo!!: Eutropio e Guerre romano-sasanidi (224-363) · Mostra di più »

Guerre romano-sasanidi (363-628)

Per guerre romano-sasanidi dal 363 al 628 si intende quel complesso di ostilità a bassa o alta intensità che oppose l'Impero romano ai Sasanidi.

Nuovo!!: Eutropio e Guerre romano-sasanidi (363-628) · Mostra di più »

Guerre sannitiche

Le guerre sannitiche sono una serie di tre conflitti combattuti dalla giovane Repubblica romana contro la popolazione italica dei Sanniti e numerosi loro alleati tra la metà del IV e l'inizio del III secolo a.C. Le guerre, terminate tutte con la vittoria dei Romani (tranne la prima fase della seconda guerra), scaturirono dalla politica espansionistica dei due popoli che a quell'epoca si equivalevano militarmente e combattevano per conquistare l'egemonia nell'Italia centrale e meridionale oltre che per la conquista del porto magnogreco di Napoli.

Nuovo!!: Eutropio e Guerre sannitiche · Mostra di più »

Guerre tra Roma e Veio

Le guerre tra Roma e Velio furono una costante della storia del Lazio a partire quantomeno dall'VIII secolo a.C. Fin dalla sua mitica fondazione, opera di Romolo, Roma ebbe un nemico temibile e determinato nella città etrusca di Velio.

Nuovo!!: Eutropio e Guerre tra Roma e Veio · Mostra di più »

Historia Augusta

La Storia Augusta (in latino: Historia Augusta) è una raccolta di biografie di imperatori e usurpatori romani comprendente l'arco di tempo che va da Adriano a Numeriano.

Nuovo!!: Eutropio e Historia Augusta · Mostra di più »

Historia ecclesiastica gentis Anglorum

La Historia ecclesiastica gentis Anglorum (Storia ecclesiastica del popolo inglese) è un'opera in latino, scritta da Beda il Venerabile, che tratta della storia della Chiesa inglese e, più in generale della storia dell'Inghilterra, dal tempo di Cesare all'anno 731, con particolare attenzione al conflitto tra la Chiesa di Roma e il Cristianesimo celtico.

Nuovo!!: Eutropio e Historia ecclesiastica gentis Anglorum · Mostra di più »

Historiarum adversus paganos libri septem

La Historiarum adversus paganos libri septem ("I sette libri di storie contro i pagani") o Historiae adversus paganos (tradotto come Le storie contro i pagani) è un trattato di storiografia di Paolo Orosio, scritto negli anni 417 e 418.

Nuovo!!: Eutropio e Historiarum adversus paganos libri septem · Mostra di più »

Hostis humani generis

La locuzione latina Hostis humani generis, tradotta letteralmente, significa nemico del genere umano (Eutropio, Breviarium ab Urbe condita, VIII, 15).

Nuovo!!: Eutropio e Hostis humani generis · Mostra di più »

Illyricum

L'Illirico (in latino: Illyricum) era un'antica provincia della Repubblica romana che all'inizio del periodo imperiale fu suddivisa nella regione augustea della Regio X Venetia et Histria (ad est del fiume AdigeLa Gallia Cisalpina corrispondeva ai territori della pianura padana compresi tra il fiume Adige e le Alpi piemontesi; ad est di quest'ultimo fiume iniziava l'Illirico ((p 1095)).), oltre alle due nuove province di Pannonia e Dalmazia, certamente in seguito alla rivolta dalmato-pannonica e probabilmente agli inizi del principato di Tiberio.

Nuovo!!: Eutropio e Illyricum · Mostra di più »

Imperatore romano

Per imperatore romano (in latino Imperator Romanus o Imperator Caesar Augustus, Princeps et Dominus, "Imperatore Cesare Augusto, principe e signore", somma dei vari titoli detenuti durante la storia romana) si intende comunemente oggi il capo dell'Impero romano a partire dal 27 a.C., quando il Senato conferì a Gaio Giulio Cesare Ottaviano l'agnomen di Augusto.

Nuovo!!: Eutropio e Imperatore romano · Mostra di più »

Imperatori adottivi

All'interno della storia romana si definisce abitualmente età degli Imperatori adottivi (o Imperatori d'adozione) il periodo che va dal 96 (elezione di Nerva) al 180 (morte di Marco Aurelio), caratterizzato da una successione al trono stabilita non per via familiare, ma attraverso l'adozione, da parte dell'imperatore in carica, del proprio successore.

Nuovo!!: Eutropio e Imperatori adottivi · Mostra di più »

Impero partico

L'Impero partico (247 a.C. – 224 d.C.), anche noto come Impero arsacide, era una delle maggiori potenze politiche e culturali iraniche nell'antica Persia.

Nuovo!!: Eutropio e Impero partico · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Nuovo!!: Eutropio e Impero romano · Mostra di più »

Impero romano d'Occidente

L'Impero romano d'Occidente iniziò a configurarsi come organismo statale autonomo alla morte dell'imperatore Teodosio (395) il quale decise di affidare gli immensi territori, sempre più vulnerabili alla pressione dei barbari, ai suoi due figli: ad Arcadio, il maggiore, fu assegnato il governo della parte orientale dell'Impero mentre a Onorio, il minore, spettò la parte occidentale.

Nuovo!!: Eutropio e Impero romano d'Occidente · Mostra di più »

Incursione di Annibale verso Roma

L'incursione di Annibale verso Roma avvenne nel 211 a.C. durante la seconda guerra punica; il condottiero cartaginese Annibale marciò di sorpresa con il suo esercito verso Roma causando in un primo momento grande preoccupazione tra i capi e i cittadini della repubblica.

Nuovo!!: Eutropio e Incursione di Annibale verso Roma · Mostra di più »

Invasioni barbariche del III secolo

Le invasioni barbariche del III secolo (212/213-305) costituirono un periodo ininterrotto di scorrerie all'interno dei confini dell'impero romano, condotte per fini di saccheggio e bottino da genti armate appartenenti alle popolazioni che gravitavano lungo le frontiere settentrionali: Pitti, Caledoni e Sassoni in Britannia; le tribù germaniche di Frisi, Sassoni, Franchi, Alemanni, Burgundi, Marcomanni, Quadi, Lugi, Vandali, Iutungi, Gepidi e Goti (Tervingi ad occidente e Grutungi ad oriente), le tribù daciche dei Carpi e quelle sarmatiche di Iazigi, Roxolani ed Alani, oltre a Bastarni, Sciti, Borani ed Eruli lungo i fiumi Reno-Danubio ed il Mar Nero.

Nuovo!!: Eutropio e Invasioni barbariche del III secolo · Mostra di più »

Invasioni barbariche del IV secolo

Le invasioni barbariche del IV secolo (305-378) costituiscono un periodo quasi ininterrotto di scorrerie di genti armate, inizialmente per fini di saccheggio e bottino sulla scorta di quelle del secolo precedente e in seguito trasformate in migrazioni di massa di interi popoli, appartenenti alle popolazioni che gravitavano soprattutto lungo le frontiere settentrionali dell'Impero Romano.

Nuovo!!: Eutropio e Invasioni barbariche del IV secolo · Mostra di più »

Ippocrate di Siracusa

Figlio primogenito di una cartaginese e del figlio di un siracusano esiliato da Agatocle, da giovane con il fratello servì valorosamente l'esercito di Annibale e da lui fu mandato in ambasciata dal tiranno di Siracusa Geronimo.

Nuovo!!: Eutropio e Ippocrate di Siracusa · Mostra di più »

Jacques Roergas de Serviez

Nato in seno a una famiglia nobile, ricevette un'educazione privata da Percion de Montgaillard, vescovo di Saint-Pons, e si iscrisse in seguito alla facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Montpellier, dove conseguì la laurea.

Nuovo!!: Eutropio e Jacques Roergas de Serviez · Mostra di più »

Josto

Dopo la dura sconfitta nella battaglia di Canne subita dall'esercito romano nel 216 a.C. ad opera di quello cartaginese condotto da Annibale Barca, molti popoli sottomessi all'imperio romano, tra i quali anche i sardi, si ribellarono.

Nuovo!!: Eutropio e Josto · Mostra di più »

Landolfo Sagace

Si ignora quasi tutto della vita di Landolfo.

Nuovo!!: Eutropio e Landolfo Sagace · Mostra di più »

Lars Porsenna

In quel periodo Roma si trovava in una fase di transizione verso la repubblica, Tarquinio il Superbo era stato cacciato dalla popolazione a causa dei continui abusi di potere, violenze e cattiva amministrazione.

Nuovo!!: Eutropio e Lars Porsenna · Mostra di più »

Latini

I Latini furono un antico popolo italico di origini indoeuropee, storicamente stanziato, a partire dal II millennio a.C., lungo la costa tirrenica della Penisola italica, nella regione del Latium.

Nuovo!!: Eutropio e Latini · Mostra di più »

Lega Latina

La Lega Latina, anche detta dall'etrusco assemblea dei prisci Latini, era l'alleanza delle città latine del Latium vetus.

Nuovo!!: Eutropio e Lega Latina · Mostra di più »

Legino

Légino (Lese o Lêze in ligure) è un quartiere situato nella periferia ovest della città di Savona e che si estende in parte in pianura e in parte in collina, sul confine naturale con il solo Comune di Quiliano.

Nuovo!!: Eutropio e Legino · Mostra di più »

Legio X (Cesare)

La legio X di Cesare o legio X Equestris ("equestre") e forse anche legio X Veneria, era un'unità militare romana di epoca tardo repubblicana, la cui origine potrebbe essere antecedente alla conquista della Gallia di Gaio Giulio Cesare.

Nuovo!!: Eutropio e Legio X (Cesare) · Mostra di più »

Legio X Gemina

La Legione X Gemina (il nome indica che da una sola legione erano state create due legioni Gemelle): la sua preferita, nota anche come X Equestris per il ruolo chiave svoltovi dalla cavalleria.

Nuovo!!: Eutropio e Legio X Gemina · Mostra di più »

Legione romana

La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.

Nuovo!!: Eutropio e Legione romana · Mostra di più »

Letteratura cristiana

La letteratura cristiana consiste in quel corpus di opere originate dall'avvenimento cristiano, dalla figura di Gesù e dalla sua incidenza nella storia.

Nuovo!!: Eutropio e Letteratura cristiana · Mostra di più »

Letteratura latina imperiale

L'età della Letteratura latina imperiale (o età argentea) è compresa fra il 14 (anno della morte di Augusto) ed il 550 (anno della stesura del Corpus Iuris Civilis di Giustiniano).

Nuovo!!: Eutropio e Letteratura latina imperiale · Mostra di più »

Letteratura latina medievale

Con letteratura latina medievale si intende un periodo della storia della letteratura latina, seguito alla caduta dell'Impero romano e caratterizzante la produzione latina occidentale tra il 476 e il 1350.

Nuovo!!: Eutropio e Letteratura latina medievale · Mostra di più »

Lex regia

La lex regia (in italiano legge regia) è un atto normativo emanato dal rex (con l'appoggio del pontefice) nell'antica Roma.

Nuovo!!: Eutropio e Lex regia · Mostra di più »

Licinio Proculo

Di Proculo conosciamo solamente l'attività militare durante il 69, l'anno dei quattro imperatori: il 15 gennaio di quell'anno Galba venne ucciso dall'avversario Otone nel Foro Romano, e quello stesso giorno il nuovo imperatore venne intitolato Augusto dal Senato.

Nuovo!!: Eutropio e Licinio Proculo · Mostra di più »

Limes danubiano

Per limes danubiano si intendeva il sistema di fortificazioni fluviali a difesa di tutti i territori a sud del corso del Danubio, oltre al "saliente" dacico contenuto nell'arco montuoso carpatico.

Nuovo!!: Eutropio e Limes danubiano · Mostra di più »

Limes orientale

Per limes orientale (in latino limes Orientalis), si intendeva il sistema di fortificazioni a difesa dell'Oriente romano che collegava Trapezus (Trapezunte) con Aelana (Elat), dalle popolazioni seminomadi di Nabatei, Arabi e Palmireni, dal regno d'Armenia e soprattutto dall'Impero dei Parti prima, e Sasanidi poi.

Nuovo!!: Eutropio e Limes orientale · Mostra di più »

Limes renano

Per limes renano si intendeva il sistema di fortificazioni lungo un fiume (ripa) a difesa dei territori della Gallia (di fronte alla Germania Magna, popolata dalle popolazioni germaniche), che poteva essere suddiviso in due-tre differenti tratti e collegava la foce del fiume Reno con quella del Danubio.

Nuovo!!: Eutropio e Limes renano · Mostra di più »

Lista delle abbreviazioni standard degli autori latini

Questa lista delle abbreviazioni standard degli autori latini fornisce.

Nuovo!!: Eutropio e Lista delle abbreviazioni standard degli autori latini · Mostra di più »

Lorium

Lorium era una località situata sulla via Aurelia, nei pressi dell'odierna Castel di Guido (nel XII municipio di Roma Capitale).

Nuovo!!: Eutropio e Lorium · Mostra di più »

Lucio Ampelio

Lucio Ampelio fu probabilmente un maestro di scuola romano vissuto, come si evince dallo stile della sua opera, nel III secolo o nel IV secolo.

Nuovo!!: Eutropio e Lucio Ampelio · Mostra di più »

Lucio Cecilio Metello Dalmatico

Figlio di Lucio Cecilio Metello Calvo e fratello di Quinto Cecilio Metello Numidico, divenne pretore nel 122 a.C., fu quindi console nel 119 a.C. e censore nel 115 a.C. per poi essere eletto pontefice massimo.

Nuovo!!: Eutropio e Lucio Cecilio Metello Dalmatico · Mostra di più »

Lucio Cornelio Lentulo (console 199 a.C.)

Nel 213 a.C. venne eletto ''decemvir sacris faciundis''.

Nuovo!!: Eutropio e Lucio Cornelio Lentulo (console 199 a.C.) · Mostra di più »

Lucio Cornelio Lentulo Caudino (console 237 a.C.)

Figlio del console Lucio Cornelio Lentulo e fratello del console Publio Cornelio Lentulo Caudino, fu il primo membro della famiglia ad acquisire l'agnomen Caudinus.

Nuovo!!: Eutropio e Lucio Cornelio Lentulo Caudino (console 237 a.C.) · Mostra di più »

Lucio Cornelio Scipione Asiatico

Fratello di Publio Cornelio Scipione, del quale fu legato in Spagna nel 207 a.C. - 206 a.C., Sicilia (205 a.C.) e Africa (204 a.C. - 202 a.C.), fu pretore nel 193 a.C. e console nel 190 a.C.

Nuovo!!: Eutropio e Lucio Cornelio Scipione Asiatico · Mostra di più »

Lucio Domizio Domiziano

Le fonti numismatiche e papiriologiche riportano la rivolta di Domizio Domiziano contro Diocleziano nel giugno/luglio del 297.

Nuovo!!: Eutropio e Lucio Domizio Domiziano · Mostra di più »

Lucio Emilio Paolo (console 219 a.C.)

Lucio Emilio Paolo, patrizio appartenente all'antica gens Aemilia, nipote di Marco Emilio Paolo, che era stato console nel 302 a.C., fu console per la prima volta nel 219 a.C. con Marco Livio Salinatore.

Nuovo!!: Eutropio e Lucio Emilio Paolo (console 219 a.C.) · Mostra di più »

Lucio Giunio Bruto

Il nome di Bruto è legato alla leggendaria cacciata dell'ultimo re di Roma, Tarquinio il Superbo.

Nuovo!!: Eutropio e Lucio Giunio Bruto · Mostra di più »

Lucio Postumio Albino (console 234 a.C.)

Fu eletto console romano nel 234 a.C., quando combatté contro i Liguri, vincendoli.

Nuovo!!: Eutropio e Lucio Postumio Albino (console 234 a.C.) · Mostra di più »

Lucio Quinzio Cincinnato

Nato prima della Res Publica, fu console nel 460 a.C. e due volte dittatore, nel 458 a.C. e nel 439 a.C. La data di nascita non è precisa ma sappiamo da Tito Livio (IV, 13) che aveva passato gli ottant'anni quando fu proclamato dittatore per la seconda volta.

Nuovo!!: Eutropio e Lucio Quinzio Cincinnato · Mostra di più »

Lucio Tarquinio Collatino

Secondo la tradizione romana era il figlio di Tarquino Arunte, detto Egerio perché povero, che a sua volta era figlio di Arunte, fratello di Tarquinio Prisco.

Nuovo!!: Eutropio e Lucio Tarquinio Collatino · Mostra di più »

Lucio Vero

Vero era figlio di Lucio Elio Cesare, uomo molto vicino all'imperatore Adriano e sua prima scelta come successore, attraverso la moglie Avidia.

Nuovo!!: Eutropio e Lucio Vero · Mostra di più »

Lucrezia (Roma)

Secondo la versione di Livio sull'istituzione della Repubblica, l'ultimo re di Roma, Tarquinio il Superbo, aveva un figlio di nome Sesto Tarquinio.

Nuovo!!: Eutropio e Lucrezia (Roma) · Mostra di più »

Ludi

I ludi (singolare ludus) erano nella Roma antica un insieme di giochi gladiatorii, naumachie, spettacoli teatrali e gare equestri, che si tenevano in particolari occasioni, religiose o politiche e che potevano avere carattere privato o pubblico.

Nuovo!!: Eutropio e Ludi · Mostra di più »

Ludi Romani

I Ludi Romani erano delle festività del calendario dell'antica Roma.

Nuovo!!: Eutropio e Ludi Romani · Mostra di più »

Lugdunum

Lugdunum (o Lugudunum), è il nome della colonia che diventerà la capitale della Gallia nel 27 a.C. e l'attuale città di Lione.

Nuovo!!: Eutropio e Lugdunum · Mostra di più »

Macedonia (provincia romana)

La Macedonia fu una provincia romana istituita nel 148 a.C. dopo l'annessione del regno di Macedonia, ridotto in precedenza a quattro semplici repubbliche (167 a.C.), dopo la battaglia di Pidna.

Nuovo!!: Eutropio e Macedonia (provincia romana) · Mostra di più »

Magistrati maiores

Col termine magistratus maior (donde il plurale magistratus maiores) si intende qualunque magistrato romano dotato del cosiddetto imperium, cioè dell'autorità di imporre decreti coattivi.

Nuovo!!: Eutropio e Magistrati maiores · Mostra di più »

Magistratura (storia romana)

Con il termine magistratura (dal latino magister.

Nuovo!!: Eutropio e Magistratura (storia romana) · Mostra di più »

Magnenzio

Magnenzio era un laetus originario della Gallia che era diventato comes ("comandante") delle legioni degli Herculiani e degli Ioviani, due unità che fungevano da guardia del corpo dell'imperatore Costante I. Fu acclamato imperatore ad Augustodunum (18 gennaio 350).

Nuovo!!: Eutropio e Magnenzio · Mostra di più »

Magone Barca

Prese parte, agli ordini del fratello Annibale Barca, all'invasione dell'Italia: viene citato per la prima volta nel momento dell'attraversamento del Po, quando Magone ebbe il comando della cavalleria.

Nuovo!!: Eutropio e Magone Barca · Mostra di più »

Magone il Sannita

Questo generale cartaginese della guerra annibalica viene menzionato da Polibio e da Tito Livio; i due autori antichi riferiscono in particolare che Magone ebbe un ruolo importante subito dopo la battaglia di Canne quando ricevette da Annibale l'incarico di marciare con una parte dell'esercito cartaginese nel Bruzzio e occupare quell'importante regione, ricercando la collaborazione delle popolazioni italiche locali.

Nuovo!!: Eutropio e Magone il Sannita · Mostra di più »

Malattie nell'antica Roma

Le malattie nell'antica Roma nella loro origine e diffusione erano per lo più collegate allo stile di vita e alle condizioni igienico sanitarie degli ambienti in cui vivevano gli antichi Romani che alla nascita avevano aspettative di vita di circa 27 anni o meno.

Nuovo!!: Eutropio e Malattie nell'antica Roma · Mostra di più »

Marcello Empirico

Anche noto come Marcello di Bordeaux (latino: Marcellus Burdigalensis), è identificato con il magister officiorum che visse sotto il regno di Teodosio I. Il suo unico lavoro sopravvissuto è il De medicamentis, un compendio di preparati farmacologici derivati dalle opere di molti scrittori medici e scientifici, oltre che dalla medicina popolare e dalla magia.

Nuovo!!: Eutropio e Marcello Empirico · Mostra di più »

Marco Atilio Regolo

Atilio Regolo nacque nel territorio della città volsca di Sora, in un luogo attualmente compreso fra Sora e la confinante Balsorano (etimologicamente legata a Sora: Vallis Sorana).

Nuovo!!: Eutropio e Marco Atilio Regolo · Mostra di più »

Marco Atilio Regolo (console 227 a.C.)

Figlio di Marco Atilio Regolo, il console catturato durante la Prima Guerra Punica e nipote di un altro Marco Atilio Regolo già console nel 294 a.C., fu eletto console una prima volta nel 227 a.C. con Publio Valerio Flacco.

Nuovo!!: Eutropio e Marco Atilio Regolo (console 227 a.C.) · Mostra di più »

Marco Atilio Regolo (pretore 213 a.C.)

Fu eletto pretore urbano nel 213 a.C.,. insieme a Publio Sempronio Tuditano, Fulvio Centumalo e Marco Emilio Lepido.

Nuovo!!: Eutropio e Marco Atilio Regolo (pretore 213 a.C.) · Mostra di più »

Marco Aurelio

Su indicazione dell'imperatore Adriano, fu adottato nel 138 dal futuro suocero e zio acquisito Antonino Pio che lo nominò erede al trono imperiale.

Nuovo!!: Eutropio e Marco Aurelio · Mostra di più »

Marco Aurelio Caro

Durante il suo breve regno ottenne un'importante vittoria contro i Persiani, anche se la sua morte non permise ai Romani di capitalizzare il successo.

Nuovo!!: Eutropio e Marco Aurelio Caro · Mostra di più »

Marco Aurelio Probo

Divenuto tribuno militare all'età di 20 anni, si racconta che durante l'impero di Valeriano (tra il 254 ed il 258) combatté una guerra contro i Sarmati Iazigi che si trovavano di fronte ai confini della Pannonia inferiore, e spintosi oltre il Danubio, aveva compiuto molti atti di valore.

Nuovo!!: Eutropio e Marco Aurelio Probo · Mostra di più »

Marco Claudio Marcello

Venne ucciso nel 208 a.C. durante uno scontro con reparti di cavalleria cartaginese di Annibale nei pressi di Venosa; Polibio criticò fortemente l'imprudente comportamento di Marcello in occasione della sua morte.

Nuovo!!: Eutropio e Marco Claudio Marcello · Mostra di più »

Marco Cornelio Cetego

Divenuto edile alla fine del 213 a.C., organizzò i Ludi Romani, insieme all'altro edile, Scipione Africano, con grande dispendio, tenendo conto delle scarse possibilità del momento.

Nuovo!!: Eutropio e Marco Cornelio Cetego · Mostra di più »

Marco Emilio Lepido

Appartenente a un'antica famiglia patrizia, era figlio dell'omonimo Marco Emilio Lepido e fratello del console Lucio Emilio Paolo.

Nuovo!!: Eutropio e Marco Emilio Lepido · Mostra di più »

Marco Fabio Licino

Probabilmente era figlio di Gaio Fabio Dorso Licino, console nel 273 a.C.; Licino fu a sua volta volta eletto console con Manio Otacilio Crasso nel 246 a.C., durante la prima guerra punica.

Nuovo!!: Eutropio e Marco Fabio Licino · Mostra di più »

Marco Furio Camillo

Fu censore nel 403 a.C., celebrò il trionfo quattro volte, cinque volte fu dittatore e fu onorato con il titolo di Pater Patriae, Secondo fondatore di Roma.

Nuovo!!: Eutropio e Marco Furio Camillo · Mostra di più »

Marco Giulio Severo Filippo

Figlio dell'imperatore romano Filippo l'Arabo e di sua moglie Marcia Otacilia Severa, Filippo iunior divenne caesar dell'Impero a sette anni, quando il padre divenne imperatore (244); la mossa aveva lo scopo di rafforzare la posizione dell'imperatore iniziando una dinastia e suscitando la lealtà dei sudditi.

Nuovo!!: Eutropio e Marco Giulio Severo Filippo · Mostra di più »

Marco Giunio Silano (pretore)

Viene citato per la prima volta nel 216 a.C., quando, dopo la disfatta di Canne, su richiesta dei cittadini di Neapolis, prese il comando della città per difenderla contro l'avanzata dell'armata cartaginese di Annibale Barca.

Nuovo!!: Eutropio e Marco Giunio Silano (pretore) · Mostra di più »

Marco Lollio

Lollio, la cui discendenza e provenienza (Ferentino) è incerta, sposò un'Aurelia, figlia del pretore dell'anno 54 a.C., Marco Aurelio Cotta.

Nuovo!!: Eutropio e Marco Lollio · Mostra di più »

Marco Minucio Rufo

Di nascita plebea, fu eletto console nel 221 a.C. con Publio Cornelio Scipione Asina; i due consoli condussero una campagna contro gli Istri, a cui inflissero sconfitte non decisive.

Nuovo!!: Eutropio e Marco Minucio Rufo · Mostra di più »

Marco Valerio Levino

Levino era probabilmente il nipote di Publio Valerio Levino, console nel 280 a.C..

Nuovo!!: Eutropio e Marco Valerio Levino · Mostra di più »

Marina militare romana

La marina militare romana, pur nascendo durante la prima guerra punica, cominciò ad operare in modo permanente nel mar Mediterraneo e sui principali fiumi dell'Impero romano solo con l'avvento del principato di Augusto, fino a tutto il V secolo.

Nuovo!!: Eutropio e Marina militare romana · Mostra di più »

Massenzio

Figlio dell'imperatore Massimiano, coregnante di Diocleziano, e di Eutropia.

Nuovo!!: Eutropio e Massenzio · Mostra di più »

Massimiano

Stabilì la propria capitale a Milano, ma passò gran parte del proprio tempo impegnato in campagne militari.

Nuovo!!: Eutropio e Massimiano · Mostra di più »

Massimino il Trace

Fu il primo barbaro a raggiungere la porpora imperiale, grazie al solo consenso delle legioni,Aurelio Vittore, De Caesaribus, 25.1-2.

Nuovo!!: Eutropio e Massimino il Trace · Mostra di più »

Massinissa

Il nome di Massinissa è tramandato, oltre che dagli storici romani, anche da testi in lingua autoctona.

Nuovo!!: Eutropio e Massinissa · Mostra di più »

Materno Cinegio

Di origine ispanica, fu comes sacrarum largitionum (ministro del tesoro e delle finanze) negli anni compresi tra il 381 e il 383.

Nuovo!!: Eutropio e Materno Cinegio · Mostra di più »

Mediolanum

Mediolanum, città romana della Regio XI Transpadana, corrisponde alla moderna Milano.

Nuovo!!: Eutropio e Mediolanum · Mostra di più »

Mesia

La Mesia (latino: Moesia; greco: Μοισία, Moisia) è il nome di più province dell'Impero romano (Superior, Inferior; Prima e Secunda), a sud del ''limes'' del basso corso del Danubio, corrispondenti alle attuali Serbia e Bulgaria, oltre a parti della Repubblica di Macedonia settentrionale o della Dobrugia rumena.

Nuovo!!: Eutropio e Mesia · Mostra di più »

Miles classiarius

Il miles classiarius o classicus era il fante che faceva parte della marina militare romana (dal latino Classis.

Nuovo!!: Eutropio e Miles classiarius · Mostra di più »

Mingardo

Il Mingardo è un fiume della provincia di Salerno che nasce dal Gelbison e sfocia nel mar Tirreno nei pressi di Capo Palinuro.

Nuovo!!: Eutropio e Mingardo · Mostra di più »

Mitridate V del Ponto

Figlio probabilmente di Farnace I e nipote di Mitridate IV, salì al trono in una data imprecisata.

Nuovo!!: Eutropio e Mitridate V del Ponto · Mostra di più »

Mogontiacum

Mogontiacum era il nome della fortezza legionaria e della città che vi sorse attorno, divenendo la capitale della provincia romana della Germania superiore; corrisponde all'odierna città tedesca di Magonza.

Nuovo!!: Eutropio e Mogontiacum · Mostra di più »

Molpa

Molpa è un'antica città che sorgeva in Campania, a circa 1 km da Capo Palinuro, sopra l'altura compresa fra i due fiumi Lambro e Mingardo.

Nuovo!!: Eutropio e Molpa · Mostra di più »

Monetazione da Massimino il Trace a Emiliano

Per monetazione da Massimino Trace a Emiliano si intende l'insieme delle monete emesse da Roma durante i regni di oltre una decina di Imperatori della prima parte del periodo denominato anarchia militare, succeduti ad Alessandro Severo (ultimo della dinastia dei Severi), in un periodo complessivo che va dal 235 al 253: Massimino Trace (235-238), Gordiano I (238), Gordiano II (238), Pupieno (238), Balbino (238), Gordiano III (238-244), Filippo l'Arabo (244-249), Decio con i figli Erennio Etrusco ed Ostiliano (249-251), Treboniano Gallo con il figlio Volusiano (251-253) ed infine Emiliano (253).

Nuovo!!: Eutropio e Monetazione da Massimino il Trace a Emiliano · Mostra di più »

Monetazione dagli Imperatori illirici a Carino

Per monetazione dagli Imperatori illirici a Carino si intende l'insieme delle monete emesse da Roma dall'imperatore Claudio il Gotico (268-270) fino all'imperatore Carino (282-285).

Nuovo!!: Eutropio e Monetazione dagli Imperatori illirici a Carino · Mostra di più »

Monetazione degli Antonini

Per monetazione degli Antonini si intende l'insieme delle monete emesse da Roma durante il principato dei quattro Imperatori della dinastia degli Antonini, succeduti ad Adriano: Antonino Pio, sotto Marco Aurelio, Lucio Vero e Commodo (dal 138 al 192).

Nuovo!!: Eutropio e Monetazione degli Antonini · Mostra di più »

Monetazione dei Severi

Per monetazione dei Severi si intende l'insieme delle monete emesse da Roma durante il principato dei cinque Imperatori della dinastia dei Severi (oltre a Macrino), succeduti a Pertinace, al termine della guerra civile: Settimio Severo, Caracalla, Geta, Elagabalo e Alessandro Severo, oltre ad alcuni pretendenti alla porpora imperiale, come Didio Giuliano, Pescennio Nigro, Clodio Albino e Macrino, in un periodo complessivo che va dal 193 al 235).

Nuovo!!: Eutropio e Monetazione dei Severi · Mostra di più »

Monetazione di Augusto

Per monetazione di Augusto oppure monetazione augustea si intende l'insieme delle monete emesse da Roma durante il principato del primo Imperatore romano, da dopo la battaglia di Azio (31 a.C.) alla sua morte, avvenuta nell'agosto del 14 d.C..

Nuovo!!: Eutropio e Monetazione di Augusto · Mostra di più »

Monetazione di Costantino e dei Costantinidi

Per monetazione di Costantino e dei Costantinidi si intende l'insieme delle monete emesse dalle zecche romane durante che inizia quando Costantino I rimase unico Augusto (nel 324), fino alla morte di Giuliano (nel 363) e che vide la fine della dinastia costantiniana.

Nuovo!!: Eutropio e Monetazione di Costantino e dei Costantinidi · Mostra di più »

Monetazione di Valeriano e Gallieno

Per monetazione di Valeriano e Gallieno si intende l'insieme delle monete emesse da Roma durante i regni degli Imperatori Gallieno (253-268) e Valeriano (253-260).

Nuovo!!: Eutropio e Monetazione di Valeriano e Gallieno · Mostra di più »

Monetazione imperiale romana

Per monetazione imperiale si intende l'insieme delle monete emesse da Roma durante l'impero.

Nuovo!!: Eutropio e Monetazione imperiale romana · Mostra di più »

Monetazione tetrarchica

Per monetazione tetrarchica oppure monetazione della Tetrarchia si intende l'insieme delle monete emesse dalle zecche romane durante il periodo tetrarchico, dal momento dell'assunzione al trono di Diocleziano (284) alla fine della guerra civile che vide in Costantino I l'unico vincitore e regnante (324).

Nuovo!!: Eutropio e Monetazione tetrarchica · Mostra di più »

Mos maiorum

Il Mos maiorum (dal latino mōs maiōrum, letteralmente «usanza, costume degli antenati») rappresenta il nucleo della morale tradizionale della civiltà romana.

Nuovo!!: Eutropio e Mos maiorum · Mostra di più »

Mura serviane

Le Mura serviane sono le prime mura di Roma del VI secolo a.C., fatte costruire da Tarquinio Prisco,Livio, Periochae ab Urbe condita libri, 1.19 e 1.37.

Nuovo!!: Eutropio e Mura serviane · Mostra di più »

Naulobato

L'invasione delle genti gotiche del 267/268-270 durante i regni di Gallieno e Claudio il Gotico. In colore verde il regno di Palmira della regina Zenobia e Vaballato. Con la fine del 267 o gli inizi del 268 una nuova ed immensa invasione da parte dei Goti, unitamente a Peucini, agli "ultimi arrivati" nella regione dell'attuale mar d'Azov, gli Eruli, ed a numerosi altri popoli, prese corpo dalla foce del fiume Tyras (presso l'omonima città).

Nuovo!!: Eutropio e Naulobato · Mostra di più »

Naumachia Augusti

La naumachia d'Augusto (in lingua latina, naumachia Augusti) fu una struttura costruita sulla riva destra del fiume Tevere.

Nuovo!!: Eutropio e Naumachia Augusti · Mostra di più »

Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est

La locuzione latina Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est, tradotta letteralmente, significa nessuno dei Romani si degnò far menzione della pace.

Nuovo!!: Eutropio e Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est · Mostra di più »

Nepoziano

Nepoziano era figlio di Eutropia, sorellastra dell'imperatore romano Costantino I, e di Virio Nepoziano, probabilmente morto nel 337 in occasione delle purghe della famiglia imperiale.

Nuovo!!: Eutropio e Nepoziano · Mostra di più »

Nerone

Fu il quinto ed ultimo imperatore della dinastia giulio-claudia.

Nuovo!!: Eutropio e Nerone · Mostra di più »

Nicolas Faret

Figlio di un modesto ciabattino di origine italiana, studiò in un collegio parigino di gesuiti e tornò a Bourg ove esercitò la professione di avvocato.

Nuovo!!: Eutropio e Nicolas Faret · Mostra di più »

Numa Pompilio

Numa Pompilio, di origine sabina, per la tradizione e la mitologia romana, tramandataci grazie soprattutto a Tito Livio e a Plutarco, che ne scrisse anche una biografia, era noto per la sua pietà religiosa e regnò dal 715 a.C. fino alla sua morte nel 673 a.C. (ottantenne, dopo quarantatré anni di regno) succedendo, come re di Roma, a Romolo.

Nuovo!!: Eutropio e Numa Pompilio · Mostra di più »

Numeriano

Figlio minore dell'imperatore Marco Aurelio Caro e fratello minore dell'imperatore Marco Aurelio Carino, fu associato al potere col titolo di cesare e seguì il padre in oriente, ma, dopo la morte di Caro, morì in circostanze misteriose.

Nuovo!!: Eutropio e Numeriano · Mostra di più »

Organi costituzionali (storia romana)

Per organi costituzionali romani si intende l'insieme delle istituzioni e dei principi tramandati attraverso gli usi e costumi degli antenati (mos maiorum), anche se spesso non totalmente codificati.

Nuovo!!: Eutropio e Organi costituzionali (storia romana) · Mostra di più »

Organizzazione militare dei Britanni

Per organizzazione militare dei Britanni si intendono le armi, le tattiche ed i soldati impiegati dai Britanni durante le loro guerre, dal I secolo a.C. al V secolo d.C.

Nuovo!!: Eutropio e Organizzazione militare dei Britanni · Mostra di più »

Organizzazione militare dei Celti

Per organizzazione militare dei Celti s'intende lo studio della storia militare e dell'arte bellica dei Celti dal X secolo a.C., data canonica dello sviluppo, in Europa, della cultura celtica, ai primordi dell'Era cristiana, quando le Guerre romano-celtiche si chiusero con la definitiva vittoria di questi ultimi.

Nuovo!!: Eutropio e Organizzazione militare dei Celti · Mostra di più »

Organizzazione militare dei Galli

Per organizzazione militare dei Galli si intendono le armi, le tattiche ed i soldati impiegati dai Galli durante le loro guerre, dal IX secolo a.C. al I secolo a.C.

Nuovo!!: Eutropio e Organizzazione militare dei Galli · Mostra di più »

Organizzazione militare dei Germani

Per organizzazione militare dei Germani si intende l'insieme delle forze che componevano gli eserciti delle popolazioni germaniche, comprendenti l'organizzazione delle loro unità, la loro gerarchia interna di comando, la tattica, l'armamento e la strategia, dalle guerre cimbriche (fine del II secolo a.C.) a quelle marcomanniche (metà del III secolo d.C.). Dopo questo periodo si generarono tutta una serie di confederazioni di popolazioni (dagli Alemanni ai Franchi, Goti e Sassoni), ciascuna con una propria organizzazione interna militare, che andrà analizzata singolarmente e separatamente.

Nuovo!!: Eutropio e Organizzazione militare dei Germani · Mostra di più »

Ostia (città antica)

Ostia fu una città del Latium vetus, porto della città di Roma, posta nelle vicinanze della foce del fiume Tevere.

Nuovo!!: Eutropio e Ostia (città antica) · Mostra di più »

Ostiliano

Era figlio dell'imperatore Decio e di sua moglie Erennia Cupressenia Etruscilla e aveva un fratello maggiore, Erennio Etrusco.

Nuovo!!: Eutropio e Ostiliano · Mostra di più »

Otone

Proveniente da una nobile famiglia etrusca, iniziò la sua vita pubblica sotto il principato dell'imperatore Nerone, del quale diventò intimo amico.

Nuovo!!: Eutropio e Otone · Mostra di più »

Panegirico di Traiano

Il Panegirico di Traiano è l'orazione di ringraziamento pronunciata al Senato il 1º settembre del 100 da Plinio il Giovane, quando assunse la carica di console, che poi rielaborò e ampliò per pubblicarla.

Nuovo!!: Eutropio e Panegirico di Traiano · Mostra di più »

Pannoni

I Pannoni (in lingua latina Pannonii; in lingua greca Παννόνιοι) erano un insieme di popolazioni indoeuropee storicamente stanziata nell'area dell'Europa centrale che da essi ha preso il nome: la Pannonia (lungo il medio corso del Danubio, corrispondente grosso modo agli attuali Stati di Repubblica Ceca, Slovacchia, Austria e Ungheria).

Nuovo!!: Eutropio e Pannoni · Mostra di più »

Paolo Diacono

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eutropio e Paolo Diacono · Mostra di più »

Paolo Orosio

Discepolo e collaboratore di Agostino d'Ippona, su invito di questi redasse gli Historiarum adversos paganos libri VII ("Sette libri delle storie contro i pagani") che dovevano servire da complemento storiografico a La città di Dio (De civitate Dei) del suo maestro.

Nuovo!!: Eutropio e Paolo Orosio · Mostra di più »

Passaggio degli Appennini di Annibale

Il passaggio degli Appennini di Annibale, avvenuto nella primavera del 217 a.C., rappresentò l'avanzata cartaginese durante il secondo anno di guerra contro i Romani.

Nuovo!!: Eutropio e Passaggio degli Appennini di Annibale · Mostra di più »

Passaggio delle Alpi di Annibale

Il passaggio delle Alpi di Annibale, avvenuto verso la fine di settembre del 218 a.C., rappresentò la fase iniziale delle ostilità della seconda guerra punica.

Nuovo!!: Eutropio e Passaggio delle Alpi di Annibale · Mostra di più »

Perifrastica passiva

Perifrastica passiva (o coniugazione perifrastica passiva) è il modo con cui le grammatiche scolastiche chiamano un costrutto sintattico della lingua latina e del greco antico.

Nuovo!!: Eutropio e Perifrastica passiva · Mostra di più »

Persecuzione dei cristiani sotto Marco Aurelio

Durante il regno dell'imperatore Marco Aurelio si verificarono diversi episodi di persecuzione di cristiani, non tutti direttamente riconducibili alla volontà del Principe.

Nuovo!!: Eutropio e Persecuzione dei cristiani sotto Marco Aurelio · Mostra di più »

Perseo di Macedonia

Perseo cercò, durante il suo regno, di ricostruire il prestigio della monarchia macedone ai danni di Roma, tentando di ripristinare l'alleanza con gli Achei, con Rodi e i Seleucidi, sebbene durante la fase iniziale del suo regno egli chiese di rinnovare lamicitia che legava la Macedonia a Roma stipulata da suo padre Filippo V. Dopo aver soggiogato la regione della Dolopia, respinse gli assalti delle tribù di traci e cercò di rafforzare la propria posizione interna con una oculata politica matrimoniale, sposando la figlia del re di Siria Seleuco IV Filopatore e dando in moglie sua sorella a Prusia II di Bitinia.

Nuovo!!: Eutropio e Perseo di Macedonia · Mostra di più »

Persone di nome Flavio/Politici

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Flavio e come attività principale sono Politici.

Nuovo!!: Eutropio e Persone di nome Flavio/Politici · Mostra di più »

Pertinace

Pertinace fu proclamato Imperatore romano la mattina seguente all'assassinio di Commodo il 31 dicembre 192.

Nuovo!!: Eutropio e Pertinace · Mostra di più »

Peste antonina

La peste antonina (165-180), nota anche come peste di Galeno, da colui che la descrisse, è stata un'antica pandemia di vaiolo o morbillo, o meno probabilmente tifo, riportate in patria dalle truppe di ritorno dalle campagne militari contro i Parti.

Nuovo!!: Eutropio e Peste antonina · Mostra di più »

Pirusti

I Pirusti, menzionati già da Tito Livio in riferimento a eventi del 167 a.C., erano un popolo illirico della Dalmazia, forse ubicati alle bocche di Cattaro e nel Montenegro.

Nuovo!!: Eutropio e Pirusti · Mostra di più »

Politica estera di Augusto

Per politica estera di Augusto, si intendono tutti gli eventi politici e, di conseguenza, militari o diplomatici messi in atto dal primo imperatore romano, Ottaviano Augusto, dopo la trasformazione dello Stato da repubblica a principato.

Nuovo!!: Eutropio e Politica estera di Augusto · Mostra di più »

Politica interna di Augusto

Per politica interna di Augusto, si intendono tutti gli eventi politici interni ai confini imperiali, messi in atto dal primo imperatore romano, Ottaviano Augusto, dopo la trasformazione dello Stato da Repubblica a principato.

Nuovo!!: Eutropio e Politica interna di Augusto · Mostra di più »

Porticus Divorum

La Porticus Divorum era un'area sacra di Roma antica ubicata nel Campo Marzio, che comprendeva due piccoli templi: il tempio del divo Tito e un tempio presumibilmente dedicato al divo Vespasiano.

Nuovo!!: Eutropio e Porticus Divorum · Mostra di più »

Postumo

Le origini di Postumo sono oscure, ma si ritiene che fosse un batavo di umili origini (l'ipotesi è fondata sul fatto che la sua monetazione onora divinità popolari fra i Batavi, quali Ercole Magusano e Ercole DeusoniensisDrinkwater (1987), pp. 162-3.), che salì la gerarchia dell'esercito romano sino a divenire il governatore della provincia della Germania Superior o Inferior.

Nuovo!!: Eutropio e Postumo · Mostra di più »

Praefectus classis

Per Praefectus classis (dal latino Classis.

Nuovo!!: Eutropio e Praefectus classis · Mostra di più »

Praepositus sacri cubiculi

Il praepositus sacri cubiculi (in lingua latina: "responsabile della sacra camera da letto"; greco: parakoimomenos) era un alto funzionario della corte dell'Impero romano, responsabile capo degli assistenti personali dell'imperatore, i cubicularii, istituito in età tetrarchica.

Nuovo!!: Eutropio e Praepositus sacri cubiculi · Mostra di più »

Prima guerra giudaica

La prima guerra giudaica fu combattuta tra l'Impero romano ed Ebrei ribelli; durò dal 66 al 70 (anche se continuò con strascichi fino al 73) ed ebbe come conseguenza la distruzione del tempio di Gerusalemme.

Nuovo!!: Eutropio e Prima guerra giudaica · Mostra di più »

Prima guerra macedonica

La prima guerra macedonica (214 a.C..-205 a.C.) venne combattuta da Roma, dal 211 alleatasi con la Lega etolica e Attalo I di Pergamo, contro Filippo V di Macedonia, nel momento in cui era impegnata a combattere la seconda guerra punica (218 - 202 a.C.) contro Cartagine.

Nuovo!!: Eutropio e Prima guerra macedonica · Mostra di più »

Prima monarchia di Roma

Per prima monarchia di Roma si intende il periodo dei primi quattro re di Roma (Romolo, Numa Pompilio, Tullo Ostilio, Anco Marzio) di origine latino-sabina, che regnarono, secondo la tradizione, dal 753 al 616 a.C. Qui verranno affrontati i principali aspetti sociali, le prime istituzioni, l'economia del periodo, la prima organizzazione militare, le prime forme di arte, cultura, lo sviluppo urbanistico della città, ecc..

Nuovo!!: Eutropio e Prima monarchia di Roma · Mostra di più »

Primo triumvirato

Primo Triumvirato è il nome che gli storici hanno attribuito all'alleanza politica non ufficiale, nella Roma antica, di Gaio Giulio Cesare, Marco Licinio Crasso, e Gneo Pompeo Magno nel 60 a.C. Al contrario del Secondo triumvirato, il Primo Triumvirato fu caratterizzato da un accordo strettamente privato e non ebbe valore ufficiale – il suo potere nello Stato romano derivò dall'influenza personale dei Triumviri nella politica della Repubblica – e fu di fatto mantenuto segreto per un po' di tempo come parte del progetto politico dei Triumviri stessi.

Nuovo!!: Eutropio e Primo triumvirato · Mostra di più »

Principato (storia romana)

Con il termine di Principato si intende nell'ambito della storia romana la prima forma di governo dell'Impero dall'avvento di Augusto fino a quello di Diocleziano e del suo dominato (27 a.C. - 285 d.C.). Il principato instaurato nel 27 a.C. da Augusto segnò il passaggio dalla forma repubblicana a quella autocratica dell'Impero: senza abolire formalmente le istituzioni repubblicane, il principe (in latino princeps) assumeva la guida della res publica e ne costituiva il perno politico.

Nuovo!!: Eutropio e Principato (storia romana) · Mostra di più »

Proculo

La fonte principale della vita di Proculo è l'inaffidabile Historia Augusta.

Nuovo!!: Eutropio e Proculo · Mostra di più »

Promagistratura

Il promagistrato (dal latino pro magistratus) era una persona che agiva con l'autorità e la capacità di un magistrato, senza tuttavia detenere una funzione di magistero.

Nuovo!!: Eutropio e Promagistratura · Mostra di più »

Provincia romana

La Provincia romana era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma.

Nuovo!!: Eutropio e Provincia romana · Mostra di più »

Publio Cornelio Lentulo Spintere

Questore nel 74 a.C., edile nel 63 a.C. e pretore nel 60 a.C. fu proconsole in Spagna.

Nuovo!!: Eutropio e Publio Cornelio Lentulo Spintere · Mostra di più »

Publio Cornelio Scipione

Si guadagnò il cognomen ex virtute di "Africano" a seguito della vittoriosa campagna in Africa, durante la quale sconfisse il generale cartaginese Annibale nella battaglia di Zama.

Nuovo!!: Eutropio e Publio Cornelio Scipione · Mostra di più »

Publio Cornelio Scipione (console 218 a.C.)

Membro eminente della gens Cornelia, Publio era nipote di Lucio Cornelio Scipione Barbato, console nel 298 a.C. e figlio di Lucio Cornelio Scipione, console nel 259 a.C.

Nuovo!!: Eutropio e Publio Cornelio Scipione (console 218 a.C.) · Mostra di più »

Publio Cornelio Silla (pretore 212 a.C.)

Apparteneva alla gens Cornelia, dalla quale discendeva il ramo dei Sullae.

Nuovo!!: Eutropio e Publio Cornelio Silla (pretore 212 a.C.) · Mostra di più »

Publio Furio Filo

Era membro della gens Furia, una nobile ed antica famiglia di Roma; il ramo dei Furii Fili, a cui apparteneva, non aveva coperto alcuna carica pubblica prima di lui.

Nuovo!!: Eutropio e Publio Furio Filo · Mostra di più »

Publio Licinio Crasso Divite

Nel 212 a.C. diventò pontifex maximus, superando competitori molto più conosciuti di lui come Quinto Fulvio Flacco e Tito Manlio Torquato, e si rivelò all'altezza della carica, malgrado la sua giovane età.

Nuovo!!: Eutropio e Publio Licinio Crasso Divite · Mostra di più »

Publio Sempronio Tuditano

Partecipò alla battaglia di Canne come tribuno militare e riuscì a salvarsi passando a forza attraverso lo schieramento dei nemici.

Nuovo!!: Eutropio e Publio Sempronio Tuditano · Mostra di più »

Publio Sulpicio Galba Massimo

Fu console nel 211 a.C. insieme a Gneo Fulvio Centumalo Massimo.

Nuovo!!: Eutropio e Publio Sulpicio Galba Massimo · Mostra di più »

Pupieno

La sua famiglia era composta dal figlio Tiberio Clodio Pupieno Massimo e dalla figlia Pupiena Sestia Paolina Cetegilla; forse Marco Pupieno Africano, console del 236 fu suo figlio.

Nuovo!!: Eutropio e Pupieno · Mostra di più »

Quinquegentiani

I Quinquegentiani o Quinquegentanei (nationes Quinquegentanae: Aurelio Vittore 39.22; Quinquegentiani, Eutropio, Breviarium ab Urbe condita, 9.22) erano una popolazione berbera del nord Africa (una federazione, sembra di capire dal nome, di quinque gentes, cioè "cinque tribù") che si rivoltò contro l'impero romano ai tempi di Diocleziano.

Nuovo!!: Eutropio e Quinquegentiani · Mostra di più »

Quintillo

Era fratello di Claudio II il Gotico,nato anch'egli in Illiria o Dalmazia intorno al 220, quando il fratello morì, egli era probabilmente a capo di una colonna mobile, composta prevalentemente da cavalieri, a difesa dell'Italia.

Nuovo!!: Eutropio e Quintillo · Mostra di più »

Quinto Fabio Massimo Verrucoso

Patrizio appartenente alla Gens Fabia, ricoprì per cinque volte la carica di console (233 a.C., 228 a.C., 215 a.C., 214 a.C. e 209 a.C.), fu dittatore nel 217 a.C.

Nuovo!!: Eutropio e Quinto Fabio Massimo Verrucoso · Mostra di più »

Quinto Sertorio

Nativo di Norcia, all'epoca in Sabina, era parente di Gaio Mario in quanto figlio della cugina di Mario.

Nuovo!!: Eutropio e Quinto Sertorio · Mostra di più »

Quirinale (colle)

Il colle del Quirinale sovrastato dal palazzo, dalla serie di stampe ''I Sette Colli di Roma antica e moderna'' pubblicata nel 1827 da Luigi Rossini (1790 - 1857): la vista è quella dall'odierno palazzo dell'Accademia di San Luca, vicino a Trevi, qui sostituito da un giardino immaginario Palazzo del Quirinale nel 2004 Il Colle Quirinale (in latino, Collis Quirinalis) è uno dei sette colli su cui venne fondata Roma.

Nuovo!!: Eutropio e Quirinale (colle) · Mostra di più »

Ratto delle Sabine

Il ratto delle Sabine è una fra le vicende più antiche della storia di Roma, avvolta dalla leggenda.

Nuovo!!: Eutropio e Ratto delle Sabine · Mostra di più »

Ravenna romana

Ravenna fu una città della Repubblica e poi dell'Impero romano.

Nuovo!!: Eutropio e Ravenna romana · Mostra di più »

Rea Silvia

Rea Silvia, Ilia secondo altre fonti, fu la madre dei gemelli Romolo e Remo, fondatori di Roma; morì sepolta viva da Amulio.

Nuovo!!: Eutropio e Rea Silvia · Mostra di più »

Regaliano

La fonte principale per la vita di Regaliano è la poco affidabile Historia Augusta, che lo elenca fra i Trenta Tiranni.

Nuovo!!: Eutropio e Regaliano · Mostra di più »

Regio II Caelimontium

La Regio II Caelimontium era la seconda delle 14 regioni di Roma augustea classificata poi nei Cataloghi regionari della metà del IV secolo.

Nuovo!!: Eutropio e Regio II Caelimontium · Mostra di più »

Regio V Esquiliae

La Regio V Esquiliae era la quinta delle 14 regioni di Roma augustea classificata poi nei Cataloghi regionari della metà del IV secolo.

Nuovo!!: Eutropio e Regio V Esquiliae · Mostra di più »

Repubblica romana

La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Nuovo!!: Eutropio e Repubblica romana · Mostra di più »

Res magnae gestae sunt

Res magnae gestae sunt è una locuzione latina, che tradotta letteralmente significa «grandi cose furono fatte».

Nuovo!!: Eutropio e Res magnae gestae sunt · Mostra di più »

Rezia (provincia romana)

Rezia (Raetia in latino) era il nome di una provincia dell'Impero romano, comprendente i territori alpini e subalpini compresi fra l'odierno Alto Adige, la Baviera meridionale, parte della Svizzera, dell'Austria occidentale e del versante alpino italiano, corrispondenti all'omonima regione storica che deve il suo nome all'antico popolo dei Reti.

Nuovo!!: Eutropio e Rezia (provincia romana) · Mostra di più »

Riccobaldo da Ferrara

Nacque a Ferrara (o nel ferrarese), con tutta probabilità nel 1246, da un certo Bonmercato.

Nuovo!!: Eutropio e Riccobaldo da Ferrara · Mostra di più »

Riforma augustea dell'esercito romano

La riforma augustea dell'esercito romano rappresentò uno dei momenti principali della storia dell'esercito romano, che vide nel primo Imperatore romano, Augusto, l'artefice della riorganizzazione della macchina da guerra romana, grazie ad una disciplina ferrea, che rimase in vigore almeno per i successivi tre secoli.

Nuovo!!: Eutropio e Riforma augustea dell'esercito romano · Mostra di più »

Riforma costantiniana dell'esercito romano

La riforma costantiniana dell'esercito romano rappresentò un momento importante nella riorganizzazione delle armate romane, che vide nel primo Imperatore cristiano, Costantino I, l'adeguamento della macchina da guerra romana alle nuove esigenze della politica estera lungo le frontiere imperiali, rimasta in vigore per il IV secolo.

Nuovo!!: Eutropio e Riforma costantiniana dell'esercito romano · Mostra di più »

Riforma dioclezianea dell'esercito romano

La riforma dioclezianea dell'esercito romano rappresentò un primo importante momento nella riorganizzazione delle armate romane, che vide in Diocleziano e nella sua riforma tetrarchica, un primo adeguamento della macchina da guerra romana alle nuove esigenze della politica estera lungo le frontiere imperiali, portata a termine sotto Costantino I (312-337).

Nuovo!!: Eutropio e Riforma dioclezianea dell'esercito romano · Mostra di più »

Riforma monetaria di Aureliano

La Riforma monetaria di Aureliano, venne attuata attorno al 274 allo scopo di risolvere il periodo di crisi del III secolo, denominato dell'anarchia militare, iniziato con la fine della dinastia dei Severi (nel 235), che aveva comportato pesanti conseguenze economiche e sociali.

Nuovo!!: Eutropio e Riforma monetaria di Aureliano · Mostra di più »

Riforma serviana dell'esercito romano

La riforma serviana dell'esercito romano rappresentò forse il primo dei momenti principali della storia dell'esercito romano, che vide nel sesto re di Roma, Servio Tullio, l'artefice della riorganizzazione della macchina da guerra romana, rimasta in vigore almeno per un paio di secoli.

Nuovo!!: Eutropio e Riforma serviana dell'esercito romano · Mostra di più »

Rivolta batava

La rivolta batava ebbe luogo nella provincia romana della Germania inferiore tra il 69 e il 70.

Nuovo!!: Eutropio e Rivolta batava · Mostra di più »

Rivolta dalmato-pannonica del 6-9

La rivolta dalmato-pannonica, scoppiata nel 6, durò per 4 lunghi anni, dopo durissimi scontri tra le popolazioni indigene di Dalmazia e Pannonia (area a quel tempo facente parte dell'Illirico romano), ed i conquistatori Romani, che avevano sottomesso l'area 15 anni prima e che riuscirono ad assoggettare nuovamente queste genti.

Nuovo!!: Eutropio e Rivolta dalmato-pannonica del 6-9 · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Nuovo!!: Eutropio e Roma (città antica) · Mostra di più »

Roma e le guerre con Equi e Volsci

Le guerre di Roma contro Equi e Volsci furono una costante della storia del Lazio a partire quantomeno dalla fine del VI secolo a.C.

Nuovo!!: Eutropio e Roma e le guerre con Equi e Volsci · Mostra di più »

Romolo

Di origini latine, figlio del dio Marte e di Rea Silvia, figlia di Numitore, re di Alba Longa, secondo la tradizione fondò Roma tracciandone il confine sacro, il pomerio, il 21 aprile 753 a.C..

Nuovo!!: Eutropio e Romolo · Mostra di più »

Romolo e Remo

Romolo e Remo (o secondo alcuni autori antichi RomoStrabone, Geografia, V, 3,2.) sono, nella tradizione mitologica romana, due fratelli gemelli, uno dei quali, Romolo, fu il fondatore eponimo della città di Roma e suo primo re.

Nuovo!!: Eutropio e Romolo e Remo · Mostra di più »

Rufio Festo

Di Festo sappiamo che fu funzionario di corte (magister memoriae) e proconsole dell'Africa sotto l'imperatore Flavio Valente.

Nuovo!!: Eutropio e Rufio Festo · Mostra di più »

Sabini

I Sabini sono stati un antico popolo dell'Italia centrale.

Nuovo!!: Eutropio e Sabini · Mostra di più »

Salona

Salona (in croato Solin) è una città della regione spalatino-dalmata, in Croazia.

Nuovo!!: Eutropio e Salona · Mostra di più »

Sapore I

Conseguì diverse vittorie contro eserciti invasori dell'Impero romano, catturando l'imperatore romano Valeriano.

Nuovo!!: Eutropio e Sapore I · Mostra di più »

Sapore II

Quando il re Ormisda II morì, gli aristocratici persiani ne uccisero il figlio maggiore, accecarono il secondo e imprigionarono il terzo, di nome Ormisda, che poi fuggì presso i Romani al tempo di Costantino I (attorno al 324).

Nuovo!!: Eutropio e Sapore II · Mostra di più »

Sardegna e Corsica

La Sardegna e Corsica (in latino: Sardinia et Corsica) fu una provincia romana di età repubblicana e imperiale.

Nuovo!!: Eutropio e Sardegna e Corsica · Mostra di più »

Seconda battaglia di Bedriaco

La seconda battaglia di Bedriaco fu combattuta il 24 ottobre 69 (l'anno dei quattro imperatori) tra le forze di due pretendenti al trono dell'Impero romano: Vitellio e Vespasiano.

Nuovo!!: Eutropio e Seconda battaglia di Bedriaco · Mostra di più »

Seconda guerra punica

La seconda guerra punica (chiamata anche, fin dall'antichità, guerra annibalica) fu combattuta tra Roma e Cartagine nel III secolo a.C., dal 218 a.C. al 202 a.C., prima in Europa (per sedici anni) e successivamente in Africa.

Nuovo!!: Eutropio e Seconda guerra punica · Mostra di più »

Seconda guerra punica nell'eredità storica culturale

La seconda guerra punica ha determinato un importante impatto nell'eredità storica culturale ad iniziare dal mondo antico sino all'età moderna.

Nuovo!!: Eutropio e Seconda guerra punica nell'eredità storica culturale · Mostra di più »

Secondo triumvirato

Secondo triumvirato è il nome che gli storici danno all'alleanza stipulata il 27 novembre del 43 a.C. tra Ottaviano Augusto, Marco Antonio e Marco Emilio Lepido.

Nuovo!!: Eutropio e Secondo triumvirato · Mostra di più »

Sedi imperiali romane

Per Sedi imperiali romane si intendono tutte quelle strutture cittadine, militari o rurali, che ospitarono gli Imperatori romani (ed il loro comitatus di ministri/generali) in modo permanente o semi-permanente, trasformandosi in vere e proprie residenze imperiali (composte spesso da un'unità centrale, come una villa o un vero e proprio palazzo imperiale, ed in strutture secondarie annesse, come terme, circhi, zecche, ecc.). Si trattava a volte di semplici "quartieri generali" (come il praetorium di una fortezza legionaria) da dove l'imperatore comandava le armate romane di un determinato settore di limes in tempo di guerra, oppure di vere e proprie nuove "capitali" permanenti (es. Augusta Treverorum, Mediolanum e Sirmium) in diretta concorrenza con la stessa Roma.

Nuovo!!: Eutropio e Sedi imperiali romane · Mostra di più »

Segestani

I Segestani (in lingua greca Σεγεστανοί) erano una popolazione illirica che viveva nell'attuale Croazia al tempo della Repubblica romana, attorno alla città di Segestica (la moderna Sisak).

Nuovo!!: Eutropio e Segestani · Mostra di più »

Senato romano

Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea dello Stato nell'antica Roma, istituzione rimasta invariata nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, ed i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).

Nuovo!!: Eutropio e Senato romano · Mostra di più »

Septem pagi

Il termine Septem pagi (il cui significato per Plutarco era "le sette parti"Plutarco, Vita di Romolo, 25, 5., ma che dovrebbe significare i "sette villaggi/abitati") indica i territori ad ovest dell'isola Tiberina che Romolo ottenne dai Veienti dopo aver sbaragliato l'esercito nemico ed averlo inseguito fin sotto le mura di Veio.

Nuovo!!: Eutropio e Septem pagi · Mostra di più »

Serapeo

Serapeo è il nome che viene dato ad ogni tempio, o altra struttura religiosa, dedicata alla divinità sincretica Serapide, venerata nell'Egitto ellenistico e che combinava elementi degli antichi dei egizi Osiride e Api in una forma antropizzata compatibile con la cultura della Alessandria tolemaica.

Nuovo!!: Eutropio e Serapeo · Mostra di più »

Servio Tullio

Servio, come attestato anche dal nome, era di umili origini; nacque infatti da una prigioniera di guerra (che si racconta fosse stata nobile nella sua città) ridotta a servire il focolare domestico del re Tarquinio Prisco.

Nuovo!!: Eutropio e Servio Tullio · Mostra di più »

Sesto Tarquinio

Ultimo figlio di Tarquinio il Superbo e Tullia Minore, fratello di Tito Tarquinio e Arrunte Tarquinio.

Nuovo!!: Eutropio e Sesto Tarquinio · Mostra di più »

Settimio Severo

L'ascesa di Settimio Severo costituisce uno spartiacque nella storia romana; è considerato infatti l'iniziatore della nozione di "dominato" in cui l'imperatore non è più un privato gestore dell'impero per conto del Senato, come durante il principato, ma è unico e vero dominus, che trae forza dall'investitura militare delle legioni (anche se anticipazioni di questa tendenza si erano avute durante la guerra civile seguita alla morte di Nerone e con Traiano).

Nuovo!!: Eutropio e Settimio Severo · Mostra di più »

Siburio

Come Decimo Magno Ausonio, anche Siburio proveniva da Burdigala (la moderna Bordeaux), in Gallia.

Nuovo!!: Eutropio e Siburio · Mostra di più »

Sicilia (provincia romana)

La Sicilia (provincia Sicilia in latino) fu una provincia romana.

Nuovo!!: Eutropio e Sicilia (provincia romana) · Mostra di più »

Siface

Fu re dei Massesili, gli abitanti della parte occidentale della Numidia (la cui capitale, a detta di Plinio, era Siga, l'odierna Aïn Témouchent in Algeria).

Nuovo!!: Eutropio e Siface · Mostra di più »

Silbannaco

Per lungo tempo Silbannaco è stato noto per una singola moneta, un antoniniano che si dice sia stato trovato in Lorena ed è ora al British Museum.

Nuovo!!: Eutropio e Silbannaco · Mostra di più »

Siria (provincia romana)

La Siria era una provincia romana, corrispondente grosso modo all'attuale Siria.

Nuovo!!: Eutropio e Siria (provincia romana) · Mostra di più »

Siti archeologici dell'Italia antica

Per siti archeologici dell'Italia antica si intende un elenco delle principali località italiane dove sono presenti scavi o materiale archeologico (inclusi i principali Musei) in un periodo successivo all'epoca preistorica e protostorica, che ebbe inizio con la colonizzazione greca nell'Italia meridionale, con quella punica nelle isole del Mediterraneo occidentale, oltre all'arrivo degli Etruschi e poi dei Romani al centro e dei Celti al nord.

Nuovo!!: Eutropio e Siti archeologici dell'Italia antica · Mostra di più »

Socii e foederati

Col termine foederati o foederate civitates si indicavano i popoli o le città legate a Roma da un trattato (foedus) di alleanza.

Nuovo!!: Eutropio e Socii e foederati · Mostra di più »

Spagna romana

Per Spagna romana si intende quel periodo storico in cui la penisola iberica passò sotto controllo romano.

Nuovo!!: Eutropio e Spagna romana · Mostra di più »

Spartaco

Si sa ben poco di preciso sulla sua giovinezza; è comunque certo che nacque in Tracia, sulle rive del fiume Strimone (l'odierno fiume Struma, in Bulgaria), tra il 111 ed il 109 a.C. circa, da una famiglia di nobili facente parte della tribù dei Maedi.

Nuovo!!: Eutropio e Spartaco · Mostra di più »

Spedizione di Magone

La spedizione di Magone nel 203 a.C. fu una importante operazione diversiva effettuata del comandante cartaginese Magone Barca, fratello di Annibale, verso la fine della seconda guerra punica.

Nuovo!!: Eutropio e Spedizione di Magone · Mostra di più »

Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.)

Nella storia del diritto romano il periodo 753 - 451 a.C. (periodo arcaico o primitivo) rappresentò la prima fase del diritto romano che, dalla fondazione di Roma (753 a.C.) all'emanazione delle leggi delle XII tavole (451-449 a.C.), corrispondeva grosso modo al periodo monarchico ed a quello della iniziale costituzione della Repubblica romana.

Nuovo!!: Eutropio e Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) · Mostra di più »

Storia della Basilicata

La storia della Basilicata si svolge a partire dalle prime frequentazioni umane nel Paleolitico e lo sviluppo delle comunità indigene, passando per la colonizzazione della Magna Grecia, la conquista romana, e i successivi domini bizantino, longobardo e normanno, per seguire poi le vicende del Regno di Napoli e per finire del Regno d'Italia e della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Eutropio e Storia della Basilicata · Mostra di più »

Storia della letteratura latina (117 - 192)

Con letteratura latina del periodo 117 - 192 si intende un periodo della storia della letteratura latina il cui inizio è convenzionalmente fissato alla morte dell'Imperatore romano Traiano (nel 117 d.C.) e la cui fine è identificata con la morte dell'Imperatore Commodo, ultimo della dinastia degli Antonini (nel 192 d.C.). Faceva parte del cosiddetto periodo argenteo, chiamato anche imperiale.

Nuovo!!: Eutropio e Storia della letteratura latina (117 - 192) · Mostra di più »

Storia della letteratura latina (14 - 68)

Con letteratura latina del periodo 14 - 68 si intende un periodo della storia della letteratura latina il cui inizio è convenzionalmente fissato con la morte del primo imperatore romano, Ottaviano Augusto, e che include quello governato dalla dinastia giulio-claudia, da Tiberio a Nerone, fino all'inizio della guerra civile romana degli anni 68-69.

Nuovo!!: Eutropio e Storia della letteratura latina (14 - 68) · Mostra di più »

Storia della letteratura latina (69 - 117)

Con letteratura latina del periodo 69 - 117 si intende un periodo della storia della letteratura latina il cui inizio è convenzionalmente fissato con la fine della guerra civile romana degli anni 68-69 e l'inizio della dinastia dei Flavi, e la cui fine è identificata con la morte dell'Imperatore Traiano, primo tra gli Imperatori adottivi (nel 117 d.C.). Faceva parte del cosiddetto periodo argenteo, chiamato anche imperiale.

Nuovo!!: Eutropio e Storia della letteratura latina (69 - 117) · Mostra di più »

Storia della letteratura latina (III - IV secolo)

Con letteratura latina del periodo 192 - 395 si intende un periodo della storia della letteratura latina il cui inizio è convenzionalmente fissato alla morte dell'Imperatore romano Commodo (nel 192 d.C.) e la cui fine è identificata con la morte dell'Imperatore Teodosio I, ultimo a regnare su un impero unificato (nel 395 d.C.). Faceva parte del cosiddetto periodo della decadenza, chiamato anche imperiale.

Nuovo!!: Eutropio e Storia della letteratura latina (III - IV secolo) · Mostra di più »

Storia della letteratura latina (V secolo)

Con letteratura latina del periodo 395 - 476 si intende un periodo della storia della letteratura latina il cui inizio è convenzionalmente fissato alla morte dell'imperatore romano Teodosio I (nel 395) e la cui fine è identificata con la deposizione dell'Imperatore Romolo Augusto, ultimo Imperatore d'Occidente.

Nuovo!!: Eutropio e Storia della letteratura latina (V secolo) · Mostra di più »

Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.)

Per Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) si intende il periodo Repubblicano di Roma, dalla fine terza guerra punica ed all'occupazione della Grecia, fino alla battaglia di Azio.

Nuovo!!: Eutropio e Storia della Repubblica romana (146-31 a.C.) · Mostra di più »

Storia della Repubblica romana (264-146 a.C.)

Per Storia della Repubblica romana (264-146 a.C.) si intende il periodo Repubblicano di Roma, dalla prima guerra punica, fino alla terza guerra punica ed all'occupazione della Grecia.

Nuovo!!: Eutropio e Storia della Repubblica romana (264-146 a.C.) · Mostra di più »

Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.)

Per Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) si intende il periodo Repubblicano di Roma, dalla caduta dei Re sotto Tarquinio il Superbo, fino alla conquista dell'Italia a sud della pianura padana.

Nuovo!!: Eutropio e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Storia delle campagne dell'esercito romano in età regia

La storia delle campagne dell'esercito romano in età regia rappresenta l'insieme delle guerre di conquista che Roma attuò nel periodo compreso tra il 753 a.C. ed il 509 a.C., nel periodo in cui l'Urbe era amministrata dai re.

Nuovo!!: Eutropio e Storia delle campagne dell'esercito romano in età regia · Mostra di più »

Storia delle campagne dell'esercito romano in età tardo-imperiale

La storia delle campagne dell'esercito romano in età tardo-imperiale rappresenta una cronologia di tutte le campagne militari da Diocleziano (284) alla caduta dell'Impero romano d'Occidente (476).

Nuovo!!: Eutropio e Storia delle campagne dell'esercito romano in età tardo-imperiale · Mostra di più »

Storia di Catania

Catania, città siciliana capoluogo dell'omonima provincia, ha una storia lunga ventotto secoli, nel corso dei quali ha vissuto sotto le dominazioni greca, romana, ostrogota, bizantina, musulmana, francese e spagnola fino all'annessione al regno d'Italia nel 1860.

Nuovo!!: Eutropio e Storia di Catania · Mostra di più »

Storia di Tursi

La Storia di Tursi nasce verosimilmente nell'Alto Medioevo, come concordano la maggior parte degli storici, con le invasioni barbariche del V secolo da parte dei Goti nell'Italia Meridionale.

Nuovo!!: Eutropio e Storia di Tursi · Mostra di più »

Storiografia romana

La storiografia romana deve ai Greci l'invenzione di questo genere letterario.

Nuovo!!: Eutropio e Storiografia romana · Mostra di più »

Suessa Pometia

Suessa Pometia (in greco antico Σούεσσα Πωμεντιάνη) fu una città del Latium vetus, la cui collocazione è ancora incerta.

Nuovo!!: Eutropio e Suessa Pometia · Mostra di più »

Tarda antichità

La cosiddetta tarda antichità è una periodizzazione usata dagli storici moderni per descrivere l'epoca di transizione dal mondo antico a quello medievale.

Nuovo!!: Eutropio e Tarda antichità · Mostra di più »

Tardo impero romano

Il Tardo Impero romano o Basso Impero romano rappresentò l'ultima parte della storia politica romana che va dalla presa di potere di Diocleziano nel 284 alla caduta dell'Impero romano d'Occidente nel 476, anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore legittimo, Romolo Augusto.

Nuovo!!: Eutropio e Tardo impero romano · Mostra di più »

Tarquini

Per Tarquini ovvero i re etruschi di Roma si intende il periodo degli ultimi tre re di Roma di origine etrusca (Tarquinio Prisco, Servio Tullio e Tarquinio il Superbo), che regnarono, secondo la tradizione, dal 616 al 509 a.C. E non apparirebbe inverosimile il fatto che per circa un secolo, Roma rimase sotto il dominio etrusco.

Nuovo!!: Eutropio e Tarquini · Mostra di più »

Tarquinio il Superbo

Della dinastia etrusca dei Tarquini, Tarquinio regnò dal 535 a.C. al 509 a.C., anno in cui fu messo al bando da Roma.

Nuovo!!: Eutropio e Tarquinio il Superbo · Mostra di più »

Tarquinio Prisco

Secondo la tradizione Lucio Tarquinio Prisco era nato a Tarquinia, ma era greco per parte di padre (Demarato era originario della città greca di Corinto da dove era fuggito per stabilirsi poi a Tarquinia) e a causa di questa ascendenza, e nonostante fosse ricco e noto in città, veniva osteggiato dai suoi concittadini e non riusciva ad accedere alle cariche pubbliche.

Nuovo!!: Eutropio e Tarquinio Prisco · Mostra di più »

Tattiche della fanteria romana

Per tattiche della fanteria romana si intendono non solo un'analisi storica della sua evoluzione, ma anche quali manovre la fanteria mise in atto, dall'inizio della sua fase regia, poi repubblicana ed imperiale, fino alla caduta dell'Impero romano d'Occidente.

Nuovo!!: Eutropio e Tattiche della fanteria romana · Mostra di più »

Tempio di Giove Ottimo Massimo

Il Tempio di Giove Ottimo Massimo (in latino, aedes Iovis Optimi Maximi Capitolini) o di Giove Capitolino, dedicato alla triade capitolina (Giove, Giunone e Minerva) era il più grande monumento esistente sul Campidoglio.

Nuovo!!: Eutropio e Tempio di Giove Ottimo Massimo · Mostra di più »

Tempio di Giunone (Agrigento)

Il tempio di Hera Lacinia, noto anche come tempio di Giunone (dal nome romano della dea) o tempio D, è un tempio greco dell'antica città di Akragas sito nella Valle dei Templi di Agrigento.

Nuovo!!: Eutropio e Tempio di Giunone (Agrigento) · Mostra di più »

Tempio di Iside al Campo Marzio

Il tempio di Iside al Campo Marzio (o Iseo Campense, in latino Iseum Campensis) era un santuario dedicato alla dea Iside e al suo consorte Serapide, costruito a Roma nel Campo Marzio, tra il Saepta Iulia e il tempio di Minerva.

Nuovo!!: Eutropio e Tempio di Iside al Campo Marzio · Mostra di più »

Tervingi

I Tervingi, o Teruingi, furono un popolo gotico che abitò le pianure danubiane situate ad occidente del Nistro, tra il III ed il IV secolo d.C. Hanno avuto stretti rapporti con i Grutungi, altra popolazione gotica stanziata ad est del Nistro, e con l'impero romano (o il neonato impero bizantino).

Nuovo!!: Eutropio e Tervingi · Mostra di più »

Terza guerra mitridatica

Per terza guerra mitridatica si intende l'ultima fase delle ostilità combattute dai generali romani Lucio Licinio Lucullo e Gneo Pompeo Magno, della Repubblica romana contro il regno del Ponto tra il 74 e il 63 a.C. e videro la definitiva sconfitta e morte di Mitridate VI.

Nuovo!!: Eutropio e Terza guerra mitridatica · Mostra di più »

Tetrarchia

La tetrarchia, derivato dal greco τετράρχης (tetràrches), composto da tétra, connesso con tettares (quattro) e árchein (governare), è una forma di governo risalente all'Antica Grecia che consiste nella divisione del territorio in quattro parti, ognuna retta da un'amministrazione distinta.

Nuovo!!: Eutropio e Tetrarchia · Mostra di più »

Tetrarchia di Diocleziano

La tetrarchia di Diocleziano, imperatore romano dal 284 al 305, fu l'esempio storicamente più famoso della tetrarchia, un sistema di governo a quattro.

Nuovo!!: Eutropio e Tetrarchia di Diocleziano · Mostra di più »

Tetrico iunior

Nel 273 Tetrico iunior fu elevato dal padre al rango di Caesar, ricevendo anche il titolo di princeps iuventutis.

Nuovo!!: Eutropio e Tetrico iunior · Mostra di più »

Tiberio Sempronio Gracco (console 215 a.C.)

Nel 216 a.C. fu edile curule; dopo la battaglia di Canne fu nominato magister equitum del dittatore Marco Giunio Pera, che doveva riorganizzare l'esercito e nuove leve dopo il disastro.

Nuovo!!: Eutropio e Tiberio Sempronio Gracco (console 215 a.C.) · Mostra di più »

Tiberio Sempronio Longo (console 218 a.C.)

Divenne console nel 218 o nel 219 a.C. (come preferirebbe Tito Livio. La datazione sembrerebbe però riferirsi nel passo di Livio al 219 a.C., prima che iniziasse l'assedio di Sagunto. La qual cosa viene ribadita nuovamente da Livio nel successivo passo (XXI, 15, 3-6) ad assedio terminato.). Allo scoppio della seconda guerra punica nel 218 a.C., Sempronio fu inviato in Sicilia per organizzare la spedizione in Africa con 160 quinqueremi, mentre Scipione avrebbe dovuto marciare verso la Spagna per impegnare Annibale.

Nuovo!!: Eutropio e Tiberio Sempronio Longo (console 218 a.C.) · Mostra di più »

Tito Claudio Marco Aurelio Aristobulo

Aristobulo era prefetto del pretorio di Carino, oltre che console per il 285.

Nuovo!!: Eutropio e Tito Claudio Marco Aurelio Aristobulo · Mostra di più »

Tito Manlio Imperioso Torquato

Nel 362 a.C. difese il padre, Lucio Manlio Capitolino Imperioso dittatore nell'anno precedente, dall'accusa di crudeltà portata avanti dal tribuno della plebe Marco Pomponio, nonostante lui stesso ne avesse subito le conseguenze.

Nuovo!!: Eutropio e Tito Manlio Imperioso Torquato · Mostra di più »

Tito Manlio Torquato (console 235 a.C.)

Era un patrizio romano appartenente alla Gens Manlia.

Nuovo!!: Eutropio e Tito Manlio Torquato (console 235 a.C.) · Mostra di più »

Tracia (provincia romana)

La Tracia (in greco antico Θρᾴκη, in latino Thracia) fu una provincia dell'Impero romano che occupava la regione storica della Tracia, ovvero l'estremità sudorientale della Penisola balcanica che comprendeva l'odierno nordest della Grecia, il sud della Bulgaria e la Turchia europea.

Nuovo!!: Eutropio e Tracia (provincia romana) · Mostra di più »

Traiano

Fu primo tra gli imperatori ad avere un'origine provinciale (Hispania Baetica), seppure di fatto fosse originario dell'Italia.

Nuovo!!: Eutropio e Traiano · Mostra di più »

Transilvania

La Transilvania (romeno: Transilvania o Ardeal; Erdély; tedesco: Siebenbürgen; ungherese: Erdély) è una regione storica che costituisce la parte occidentale e centrale dell'odierna Romania, la più sviluppata dal punto di vista economico.

Nuovo!!: Eutropio e Transilvania · Mostra di più »

Trattati Roma-Cartagine

I trattati Roma-Cartagine ebbero fondamentale importanza per le relazioni non solo diplomatiche tra le due potenze, ma anche nei confronti dei Greci di Sicilia e d'Italia, che in Siracusa videro l'ultimo baluardo della grecità nell'area del Mediterraneo centro-meridionale.

Nuovo!!: Eutropio e Trattati Roma-Cartagine · Mostra di più »

Trebelliano

È incluso nella lista dei Trenta Tiranni della Historia Augusta, ma gli storici moderni ritengono che sia un personaggio inventato dall'autore dell'opera.

Nuovo!!: Eutropio e Trebelliano · Mostra di più »

Treboniano Gallo

Il suo regno fu caratterizzato da una lunga serie di disastri, come la peste che colpì l'Impero romano per anni,Aurelio Vittore, De Caesaribus, XXX, 2.

Nuovo!!: Eutropio e Treboniano Gallo · Mostra di più »

Trionfo

Il trionfo era il massimo onore che nell'antica Roma veniva tributato con una cerimonia solenne al generale che avesse conseguito un'importante vittoria.

Nuovo!!: Eutropio e Trionfo · Mostra di più »

Tullo Ostilio

Tullo Ostilio fu scelto dai senatori perché era un romano e perché suo nonno Osto Ostilio aveva combattuto con Romolo contro i Sabini.

Nuovo!!: Eutropio e Tullo Ostilio · Mostra di più »

Tursi

Tursi (IPA: Turse in dialetto tursitano, Thyrsoi, Θυρσοί in greco, Tursium in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Matera in Basilicata, elevato a città con decreto del presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi il 4 maggio 2006D.P.R. 4 maggio 2006 - Delibera n. 2, prot.

Nuovo!!: Eutropio e Tursi · Mostra di più »

Valentiniano I

Ufficiale di origine pannonica, affidò le regioni orientali al fratello minore Valente, e poco dopo associò al trono anche il figlio Graziano.

Nuovo!!: Eutropio e Valentiniano I · Mostra di più »

Valeriano

Regnò dal 253 al 260.

Nuovo!!: Eutropio e Valeriano · Mostra di più »

Valerio Liciniano Licinio

Licinio nacque intorno all'anno 315, probabilmente a luglio o agosto.

Nuovo!!: Eutropio e Valerio Liciniano Licinio · Mostra di più »

Vallo di Offa

Il Vallo di Offa (in inglese Offa's Dyke; in gallese Clawdd Offa) è un terrapieno che fungeva da linea di confine tra i gallesi e gli abitanti del regno anglosassone di Mercia, costruito da re Offa nel secolo VIII.

Nuovo!!: Eutropio e Vallo di Offa · Mostra di più »

Vallo di Wat

Il Vallo di Wat (in inglese Wat's Dyke) è un fossato lungo circa 40 miglia (64 km) al confine tra il Galles e l'Inghilterra.

Nuovo!!: Eutropio e Vallo di Wat · Mostra di più »

Vespasiano

Fondatore della dinastia flavia, fu il quarto a salire al trono nel 69 (l'anno dei quattro imperatori), ponendo fine a un periodo d'instabilità seguito alla morte di Nerone e definito da Tacito, "lungo anno".

Nuovo!!: Eutropio e Vespasiano · Mostra di più »

Veturia

Veturia è stata la madre di Gneo Marcio Coriolano, eroe Romano della prima repubblica.

Nuovo!!: Eutropio e Veturia · Mostra di più »

Via Ardeatina

La via Ardeatina, nota come strada provinciale 3/e Via Ardeatina, è una delle antiche strade romane.

Nuovo!!: Eutropio e Via Ardeatina · Mostra di più »

Victufali

I Victufali, Victohali, Victovali, Victuali o Victabali furono un popolo della tarda antichità.

Nuovo!!: Eutropio e Victufali · Mostra di più »

Viminale (colle)

Il Colle Viminale (latino: Collis Viminalis), 57 metri di altezza nei pressi di p.zza San Bernardo, è uno dei sette colli su cui venne fondata la città di Roma.

Nuovo!!: Eutropio e Viminale (colle) · Mostra di più »

Volusiano

Volusiano era figlio dell'imperatore romano Treboniano Gallo e di Afinia Bebiana; aveva anche una sorella, di nome Vibia Galla.

Nuovo!!: Eutropio e Volusiano · Mostra di più »

Zecca di Aquileia

La zecca e monetazione di Aquileia (Moneta) era l'edificio presso il quale vi fu la prima coniazione di monete in epoca imperiale ad Aquileia, a partire dall'Imperatore Diocleziano nel 294/296.

Nuovo!!: Eutropio e Zecca di Aquileia · Mostra di più »

Zecca di Augusta Treverorum

La zecca e monetazione di Augusta Treverorum (Moneta) era l'edificio presso il quale vi fu la prima coniazione di monete in epoca imperiale ad Augusta Treverorum, a partire dal Cesare Costanzo Cloro nel 293/294.

Nuovo!!: Eutropio e Zecca di Augusta Treverorum · Mostra di più »

Zecca di Costantinopoli

La zecca e monetazione di Costantinopoli (Moneta) era l'edificio presso il quale vi fu la prima coniazione di monete in epoca imperiale a Costantinopoli, a partire dall'Imperatore Costantino I nel 330.

Nuovo!!: Eutropio e Zecca di Costantinopoli · Mostra di più »

Zecca di Ticinum

La zecca e monetazione di Ticinum (Moneta) era l'edificio presso il quale vi fu la prima coniazione di monete in epoca imperiale a Pavia, quando l'Imperatore romano, Aureliano, decise di chiudere la vicina zecca milanese nel 274 a vantaggio della nuova.

Nuovo!!: Eutropio e Zecca di Ticinum · Mostra di più »

Zecche romane

La moltiplicazione delle zecche imperiali, luogo dove si coniano le monete, è un fenomeno che appare tardi nell'Impero romano, a partire dalla crisi del III secolo.

Nuovo!!: Eutropio e Zecche romane · Mostra di più »

Riorienta qui:

Flavio Eutropio.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »