Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Evelli

Indice Evelli

Gli Evelli (Heveller in lingua tedesca) furono una popolazione di origine slava che visse nel medio bacino del fiume Havel e che apparteneva al gruppo dei Venedi (slavi dell'Elba e del Mar Baltico).

17 relazioni: Alberto I di Brandeburgo, Altmark (Germania), Brandeburgo sulla Havel, Canuto Lavard, Crociata dei Venedi, Geografo bavarese, Gero I, Liutici, Marca di Brandeburgo, Ostsiedlung, Potsdam, Prussia, Slavi occidentali, Sprevani, Stolpe (Berlino), Veleti, Vratislao I di Boemia.

Alberto I di Brandeburgo

Alberto era figlio unico del conte Ottone di Ballenstedt e di Eilika Billung di Sassonia.

Nuovo!!: Evelli e Alberto I di Brandeburgo · Mostra di più »

Altmark (Germania)

L'Altmark è una regione storica della Germania oggi situata nel Land Sassonia-Anhalt.

Nuovo!!: Evelli e Altmark (Germania) · Mostra di più »

Brandeburgo sulla Havel

Brandeburgo sulla Havel (in tedesco Brandenburg an der Havel, in basso tedesco Brannenborg an de Havel) è una città extracircondariale (targa BRB) tedesca di 71.149 abitanti.

Nuovo!!: Evelli e Brandeburgo sulla Havel · Mostra di più »

Canuto Lavard

Era figlio del re di Danimarca Eric I e della di lui consorte Bodil Thrugotsdatter.

Nuovo!!: Evelli e Canuto Lavard · Mostra di più »

Crociata dei Venedi

La crociata dei Venedi fu una campagna militare condotta nel 1147 dai principi sassoni, danesi e polacchi contro gli "slavi dell'Elba" (Venedi o Vendi), popolazioni stanziate fra i fiumi Elba, Trave e Oder, prevalentemente nel territorio dell'attuale Meclemburgo-Pomerania Anteriore ed in quelli circostanti.

Nuovo!!: Evelli e Crociata dei Venedi · Mostra di più »

Geografo bavarese

Il Geografo bavarese (in latino Geographus bavarus) è un nome convenzionale dato dal polacco Jan Potocki nel 1796 all'autore di un anonimo documento medievale dal titolo Descriptio civitatum et regionum ad septentrionalem plagam Danubii (Descrizione delle città e delle terre a nord del Danubio).

Nuovo!!: Evelli e Geografo bavarese · Mostra di più »

Gero I

Gero nacque attorno al 910 da Thietmar, conte di Merseburg (morto 1º giugno 932) tutore di Enrico I di Sassonia.

Nuovo!!: Evelli e Gero I · Mostra di più »

Liutici

I Liutici (o, in lingua tedesca: Liutizen o Lutitzen o Luitizen) erano un ramo della stirpe originale degli slavi nord-occidentali, che nel medioevo abitavano la parte sud-occidentale dell'attuale Meclemburgo-Pomerania Anteriore e quella settentrionale dell'attuale Brandeburgo.

Nuovo!!: Evelli e Liutici · Mostra di più »

Marca di Brandeburgo

La Marca del Brandeburgo o Margraviato del Brandeburgo (in tedesco Mark Brandenbunrg) è una regione storica situata nell'area dell'attuale Germania settentrionale e Polonia occidentale.

Nuovo!!: Evelli e Marca di Brandeburgo · Mostra di più »

Ostsiedlung

Ostsiedlung (Colonizzazione dell'Est) è il termine tedesco che indica la colonizzazione realizzata tra il XII ed il XV secolo dai popoli germanici verso l'Europa dell'Est.

Nuovo!!: Evelli e Ostsiedlung · Mostra di più »

Potsdam

Potsdam (in sorabo Podstupim) è una città extracircondariale (targa P) di 160.576 abitanti della Germania, capitale e centro maggiore del Land del Brandeburgo.

Nuovo!!: Evelli e Potsdam · Mostra di più »

Prussia

La Prussia (in tedesco Preußen; in latino Borussia, Prussia oppure Prutenia; in polacco Prusy; in russo Пруссия) è stata una regione storica, uno stato europeo e, a partire dal 1871, parte della Germania fino alla caduta del Terzo Reich, dopo il secondo conflitto mondiale.

Nuovo!!: Evelli e Prussia · Mostra di più »

Slavi occidentali

Gli Slavi occidentali sono popoli slavi che parlano lingue slave occidentali.

Nuovo!!: Evelli e Slavi occidentali · Mostra di più »

Sprevani

Gli Sprevani erano una stirpe slava, insediatasi nella zona dell'attuale città di Berlino.

Nuovo!!: Evelli e Sprevani · Mostra di più »

Stolpe (Berlino)

Stolpe (in passato anche Stolpeken o Wendisch-Stolpe) è una località del quartiere Wannsee della città di Berlino, in Germania.

Nuovo!!: Evelli e Stolpe (Berlino) · Mostra di più »

Veleti

I Veleti (in lingua tedesca anche Wilzen, Wilsen, Wilciken, Welataben) erano una federazione etnica di Slavi occidentali, che nell'VIII e nel IX secolo risiedevano nella parte orientale del Meclemburgo, nella Pomerania anteriore e nella parte settentrionale del Brandeburgo.

Nuovo!!: Evelli e Veleti · Mostra di più »

Vratislao I di Boemia

Era figlio del principe boemo Bořivoj I e della di lui consorte Ludmilla di Boemia.

Nuovo!!: Evelli e Vratislao I di Boemia · Mostra di più »

Riorienta qui:

Hevelli.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »