Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Fatti di Pontelandolfo e Casalduni

Indice Fatti di Pontelandolfo e Casalduni

I fatti di Pontelandolfo e Casalduni furono una serie di accadimenti sanguinosi susseguitisi nell'agosto del 1861 presso le due località della provincia di Benevento.

Indice

  1. 20 relazioni: Abruzzi e Molise, Aldo De Jaco, Brigantaggio italiano, Brigantaggio postunitario italiano, Carlo Alianello, Cosimo Giordano, Enrico Cialdini, Giuseppe de Marco (patriota), Giuseppe Ferrari (filosofo), Giuseppe Tardio, Interpretazioni revisionistiche del Risorgimento, Maurizio Gerbaix de Sonnaz, Pier Eleonoro Negri, Pontelandolfo, Pontelandolfo 1861. Tutta un'altra storia, Rappresaglia, Rivolta di Montefalcione, Strage, 11 agosto, 14 agosto.

Abruzzi e Molise

Abruzzi e Molise fu una delle regioni previste dall'articolo 131 della Costituzione della Repubblica Italiana nella sua stesura originale. Venne abolita, prima ancora della sua entrata in funzione, dalla legge costituzionale n. 3 del 1963.

Vedere Fatti di Pontelandolfo e Casalduni e Abruzzi e Molise

Aldo De Jaco

Figlio di ferroviere, ha passato l'infanzia e l'adolescenza migrando per l'Italia seguendo con la famiglia gli spostamenti professionali del padre.

Vedere Fatti di Pontelandolfo e Casalduni e Aldo De Jaco

Brigantaggio italiano

Il brigantaggio fu un fenomeno di natura criminale, frutto dell'attività di bande di malfattori che infestavano campagne o vie di comunicazione a scopo di rapina e omicidio.

Vedere Fatti di Pontelandolfo e Casalduni e Brigantaggio italiano

Brigantaggio postunitario italiano

Con brigantaggio post-unitario italiano, nel linguaggio storiografico o risorgimentale si identifica una forma di brigantaggio (spesso associato a fenomeni di banditismo armato ed organizzato) un tempo attiva nei territori del Mezzogiorno italiano precedentemente amministrati dal Regno delle Due Sicilie.

Vedere Fatti di Pontelandolfo e Casalduni e Brigantaggio postunitario italiano

Carlo Alianello

È, particolarmente, noto per i suoi romanzi storici ambientati in epoca risorgimentale, in cui i protagonisti sono i borbonici sconfitti. Le sue opere lo consacrarono come pioniere di un revisionismo del Risorgimento in chiave nostalgica, e, nonostante le sue aperte simpatie borboniche, non palesò sentimenti secessionisti, considerando anzi un valore il concetto di unità d'Italia e criticando piuttosto le mere modalità storiche mediante le quali tale processo avvenne.

Vedere Fatti di Pontelandolfo e Casalduni e Carlo Alianello

Cosimo Giordano

La sua figura è connessa alla strage di quaranta soldati italiani e quattro carabinieri a Pontelandolfo e Casalduni, che ebbe come conseguenza la strage di civili ordinata dal generale Enrico Cialdini ai danni delle popolazioni dei due comuni.

Vedere Fatti di Pontelandolfo e Casalduni e Cosimo Giordano

Enrico Cialdini

La sua figura è stata, a partire dai primi anni del XXI secolo, al centro di progressive critiche per i suoi duri metodi nelle fasi centrali della lotta al brigantaggio nel Mezzogiorno d'Italia, risultando uno dei protagonisti più controversi del Risorgimento italiano.

Vedere Fatti di Pontelandolfo e Casalduni e Enrico Cialdini

Giuseppe de Marco (patriota)

Giuseppe Nicolantonio de Marco nasce a Paupisi, piccolo paese alle pendici del monte Pentime, da Girolamo e da Cecilia Lenti in una famiglia originaria di Napoli proprietaria di grosse estensioni di terreni.

Vedere Fatti di Pontelandolfo e Casalduni e Giuseppe de Marco (patriota)

Giuseppe Ferrari (filosofo)

Federalista, repubblicano, di posizioni democratiche e socialiste, fu deputato della Sinistra nel Parlamento italiano per sei legislature dal 1860 al 1876 e senatore del Regno dal 15 maggio al 2 luglio 1876.

Vedere Fatti di Pontelandolfo e Casalduni e Giuseppe Ferrari (filosofo)

Giuseppe Tardio

Di origine contadina, primo di quattro fratelli, trascorse gli anni dell'infanzia e della giovinezza a Campora.

Vedere Fatti di Pontelandolfo e Casalduni e Giuseppe Tardio

Interpretazioni revisionistiche del Risorgimento

Le interpretazioni revisionistiche del Risorgimento sono letture storiografiche critiche del periodo conosciuto come Risorgimento, fase della storia d'Italia contemporanea in cui la penisola ha conseguito la propria unificazione politica Vari autori e personaggi politici hanno dato luogo ad diverse letture circa il fenomeno dell'unificazione italiana, spesso con prospettive ed esito differente, ma accomunate dall'essere alternative rispetto a quelle della storiografia risorgimentale consolidata.

Vedere Fatti di Pontelandolfo e Casalduni e Interpretazioni revisionistiche del Risorgimento

Maurizio Gerbaix de Sonnaz

Maurizio Gerbaix de Sonnaz nacque a Torino il 26 novembre 1816, figlio del conte Giuseppe Maria e di sua moglie, Enrichetta Graneri De La Roche.

Vedere Fatti di Pontelandolfo e Casalduni e Maurizio Gerbaix de Sonnaz

Pier Eleonoro Negri

Di famiglia vicentina, nacque a Locara, piccola frazione campestre di San Bonifacio, da Eleonoro Marcello e Marianna Bertani.

Vedere Fatti di Pontelandolfo e Casalduni e Pier Eleonoro Negri

Pontelandolfo

Pontelandolfo è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Vedere Fatti di Pontelandolfo e Casalduni e Pontelandolfo

Pontelandolfo 1861. Tutta un'altra storia

Pontelandolfo 1861. Tutta un'altra storia. è un libro dello scrittore e giornalista Giancristiano Desiderio. L'autore espone un quadro complessivo dei fatti di Pontelandolfo e Casalduni, di cui ricostruisce gli avvenimenti tramite la consultazione e lo studio di atti e documenti dell'epoca.

Vedere Fatti di Pontelandolfo e Casalduni e Pontelandolfo 1861. Tutta un'altra storia

Rappresaglia

Nel diritto internazionale, s'intende per rappresaglia un'azione di autotutela effettuata da uno Stato contro un altro Stato, in risposta a un precedente atto illecito commesso dal secondo contro il primo.

Vedere Fatti di Pontelandolfo e Casalduni e Rappresaglia

Rivolta di Montefalcione

La rivolta di Montefalcione fu un'insurrezione popolare filoborbonica avvenuta tra il 6 e il 10 luglio 1861, che ebbe Montefalcione come suo epicentro, ma che si propagò in diversi comuni e villaggi limitrofi.

Vedere Fatti di Pontelandolfo e Casalduni e Rivolta di Montefalcione

Strage

La strage, spesso chiamata anche eccidio o massacro, è l'uccisione perlopiù contemporanea di un gran numero di esseri viventi.

Vedere Fatti di Pontelandolfo e Casalduni e Strage

11 agosto

L11 agosto è il 223º giorno del calendario gregoriano (il 224º negli anni bisestili). Mancano 142 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Fatti di Pontelandolfo e Casalduni e 11 agosto

14 agosto

Il 14 agosto è il 226º giorno del calendario gregoriano (il 227º negli anni bisestili). Mancano 139 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Fatti di Pontelandolfo e Casalduni e 14 agosto

Conosciuto come Massacro di Pontelandolfo, Massacro di Pontelandolfo e Casalduni, Strage di Casalduni.