Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Fausto Fiorentino Editore

Indice Fausto Fiorentino Editore

La Fausto Fiorentino Casa Editrice è una storica casa editrice fondata a Napoli nel 1936 da Fausto Fiorentino, specializzata nella saggistica, nella storia napoletana e nella meridionalistica.

10 relazioni: Biagio Caropipe, Filippo de Blasio, Giovan Francesco Pugliese, Giuseppe Rippa, Marcello Staglieno (giornalista), Massimiliano Vajro, Michele Cennamo, Revisionismo del Risorgimento, Tartana, Vittorio Russo (scrittore).

Biagio Caropipe

Nato a Cerreto Sannita nel 1462 divenne, giovanissimo, arciprete di Guardia Sanframondi.

Nuovo!!: Fausto Fiorentino Editore e Biagio Caropipe · Mostra di più »

Filippo de Blasio

Nato a Guardia Sanframondi, all'epoca in Terra di Lavoro ed oggi in provincia di Benevento, compì a Napoli i suoi studi in giurisprudenza dove fondò anche una scuola di diritto che ebbe problemi con la polizia borbonica per la diffusione di idee innovative e moderne.

Nuovo!!: Fausto Fiorentino Editore e Filippo de Blasio · Mostra di più »

Giovan Francesco Pugliese

Fu esponente di quella classe di intellettuali tra i più illuminati del Regno delle Due Sicilie, nella scia di personalità come Giuseppe Maria Galanti o David Winspeare.

Nuovo!!: Fausto Fiorentino Editore e Giovan Francesco Pugliese · Mostra di più »

Giuseppe Rippa

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Fausto Fiorentino Editore e Giuseppe Rippa · Mostra di più »

Marcello Staglieno (giornalista)

Appartenente all'antica famiglia patrizia genovese degli Staglieno, e pronipote dello storico Marcello Staglieno (1829-1909), ha vissuto e lavorato tra Milano, Carro (SP) e Marinella di Selinunte (TP).

Nuovo!!: Fausto Fiorentino Editore e Marcello Staglieno (giornalista) · Mostra di più »

Massimiliano Vajro

Massimiliano Vajro nacque a Napoli nel 1930 e dopo la laurea in Lettere alla Federico II, a 25 anni fu già autore di una biografia di Arrigo Boito.

Nuovo!!: Fausto Fiorentino Editore e Massimiliano Vajro · Mostra di più »

Michele Cennamo

È stato insignito del titolo di cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica italiana dal Presidente della Repubblica Sandro Pertini.

Nuovo!!: Fausto Fiorentino Editore e Michele Cennamo · Mostra di più »

Revisionismo del Risorgimento

Per revisionismo del Risorgimento, nella storiografia italiana, si intendono le interpretazioni revisionistiche, elaborate attraverso un approccio critico o pseudostorico, di quel periodo della storia d'Italia noto come Risorgimento.

Nuovo!!: Fausto Fiorentino Editore e Revisionismo del Risorgimento · Mostra di più »

Tartana

La tartana è un'imbarcazione a vela dotata di un unico albero a calcese con vela latina alle volte affiancata da un fiocco.

Nuovo!!: Fausto Fiorentino Editore e Tartana · Mostra di più »

Vittorio Russo (scrittore)

Dopo gli studi presso l’Istituto Nautico di Napoli Duca degli Abruzzi è stato imbarcato su navi militari e mercantili.

Nuovo!!: Fausto Fiorentino Editore e Vittorio Russo (scrittore) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »