Indice
52 relazioni: Adria, Antonio Zannoni, Aposa, Boi, Bologna, Bononia, Canali di Bologna, Centro storico di Bologna, Certosa di San Girolamo di Casara, Cimitero monumentale della Certosa di Bologna, Cirenaica (Bologna), Claudio Savonuzzi, Colori e simboli del Bologna Football Club 1909, Cronologia di Bologna, Dodecapoli etrusca, Elisabetta Sirani, Etimologia dei toponimi italiani capoluogo di provincia, Etruria padana, Gallia Cisalpina, Gens Caecina, Gonfienti, Guerre romano-celtiche, Ivan Radovanović, Kainua, Lamon, Lingua etrusca, Lupa capitolina, Magazzini Nannucci, Mare Adriatico, Mura di Bologna, Museo civico archeologico (Bologna), Museo civico archeologico Arsenio Crespellani, Necropoli etrusca della Galassina di Castelvetro, Organizzazione militare dei Celti, Palazzo del Podestà (Bologna), Pianoro (Italia), Pianura Padana, Piazza VIII Agosto, Quartiere Porto-Saragozza, Sala Borsa, Sala del Pantheon del cimitero monumentale della Certosa di Bologna, Siti archeologici dell'Italia antica, Situla della Certosa, Spina (città), Storia di Bologna, Storia militare d'Italia, Tour de France 1909, Tribù celtiche, Urbanistica di Bologna preunitaria, Via Cassia, ... Espandi índice (2 più) »
Adria
Adria (Àdria in veneto) è un comune italiano di abitanti 18 600 della provincia di Rovigo nel Veneto.
Vedere Felsina e Adria
Antonio Zannoni
Antonio Zannoni seguì il triennio di disegno architettonico presso la scuola di disegno locale dove Pietro Tomba aveva tenuto cattedra di Architettura e Scenografia secondo l'indirizzo classicheggiante della tradizione faentina.
Vedere Felsina e Antonio Zannoni
Aposa
L'Àposa (Avvṡa in dialetto bolognese) è un torrente che attraversa la città di Bologna.
Vedere Felsina e Aposa
Boi
I Boi (sing. Boio) o Galli Boi furono una popolazione celtica dell'Età del ferro originaria dell'Antica Gallia, dove erano stanziati fin dal VI secolo a.C., o dell'Europa centrale, forse dalla stessa regione che ancor oggi porta il loro nome: Boemia.
Vedere Felsina e Boi
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Vedere Felsina e Bologna
Bononia
Bononia è il nome latino di Bologna (di probabile etimologia celticaDaniele Vitali, Bononia/Bologna, in.) che la città assunse dopo l'occupazione dei Romani nel 189 a.C., quando il territorio fu strappato ai Galli Boi insediativisi nel IV secolo a.C. (ca. 358-54 a.C.).
Vedere Felsina e Bononia
Canali di Bologna
Il sistema dei canali di Bologna venne creato nel corso del medioevo allo scopo di condurre l'acqua in città. Oltre a fornire energia idraulica per le attività artigianali e proto-industriali, la rete dei canali favorì lo sviluppo della navigazione e quindi dei traffici commerciali; ma l'insieme dei condotti e delle chiaviche venivano utilizzati anche a scopi irrigui e di pulizia.
Vedere Felsina e Canali di Bologna
Centro storico di Bologna
Il centro storico di Bologna è il nucleo più antico della città, delimitato dalla cerchia più esterna e recente delle sue mura, dette la circla.
Vedere Felsina e Centro storico di Bologna
Certosa di San Girolamo di Casara
La Certosa di San Girolamo di Casara è stata il centro monastico certosino di Bologna, sorto nel Trecento nella zona a ponente della città e adibito a pubblico cimitero all'inizio dell'Ottocento.
Vedere Felsina e Certosa di San Girolamo di Casara
Cimitero monumentale della Certosa di Bologna
Il cimitero monumentale della Certosa di Bologna si trova appena fuori dal cerchio delle mura della città, vicino allo stadio Renato Dall'Ara, ai piedi del colle della Guardia dove si trova il santuario della Madonna di San Luca.
Vedere Felsina e Cimitero monumentale della Certosa di Bologna
Cirenaica (Bologna)
La Cirenaica è una zona di Bologna, amministrativamente collocata nel quartiere San Donato-San Vitale e demarcato dalla ferrovia Bologna-Portomaggiore a sudovest e dalla direttissima Bologna-Firenze a nordest.
Vedere Felsina e Cirenaica (Bologna)
Claudio Savonuzzi
Nato nel 1926 a Venezia da una famiglia di origini ferraresi, si laureò all'Università di BolognaLa scomparsa di Savonuzzi, La Stampa, 7 aprile 1990, riferimenti e link in Collegamenti esterni.
Vedere Felsina e Claudio Savonuzzi
Colori e simboli del Bologna Football Club 1909
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti i colori e simboli del Bologna Football Club 1909, società calcistica per azioni italiana con sede a Bologna.
Vedere Felsina e Colori e simboli del Bologna Football Club 1909
Cronologia di Bologna
La seguente voce è un elenco cronologico dei principali fatti storici accaduti a Bologna.
Vedere Felsina e Cronologia di Bologna
Dodecapoli etrusca
La dodecapoli etrusca era l'insieme di dodici città-Stato etrusche che, secondo la tradizione, costituirono in Etruria una potente alleanza di carattere economico, religioso e militare: la "Lega etrusca".
Vedere Felsina e Dodecapoli etrusca
Elisabetta Sirani
L'artista è ricordata non solo per le sue notevoli abilità artistiche, provate dalla presenza di numerose sue opere in varie collezioni europee, ma anche per essere stata una delle rare pittrici ad essersi occupata anche d'incisioni.
Vedere Felsina e Elisabetta Sirani
Etimologia dei toponimi italiani capoluogo di provincia
Questo elenco mostra i nomi dei principali toponimi italiani divisi in ordine alfabetico.
Vedere Felsina e Etimologia dei toponimi italiani capoluogo di provincia
Etruria padana
LEtruria padana era il territorio controllato direttamente, fin dai tempi più antichi, dagli Etruschi nell'Italia settentrionale, comprendente vasti possedimenti in Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto.
Vedere Felsina e Etruria padana
Gallia Cisalpina
Gallia Cisalpina o Gallia Citeriore è il nome conferito dai Romani in età repubblicana ai territori dell'Italia settentrionale compresi tra il fiume Adige a Levante, le Alpi a Ponente e a Settentrione e il Rubicone a Meridione.
Vedere Felsina e Gallia Cisalpina
Gens Caecina
La gens Cecina (in etrusco Keikna, in latino Caecina) era una nobile famiglia etrusca proveniente da Volaterrae (Velathri in etrusco), una delle antiche città dell'Etruria, stanziatasi a Roma.
Vedere Felsina e Gens Caecina
Gonfienti
Gonfienti è un sito archeologico nell'omonima frazione di Prato, con i resti di un'antica città etrusca estesa per circa 17 ettari fra il fiume Bisenzio, il torrente Marinella e i monti della Calvana, ai margini del bacino lacustre-fluviale Firenze-Prato-Pistoia.
Vedere Felsina e Gonfienti
Guerre romano-celtiche
Le guerre romano-celtiche racchiudono una serie di conflitti il cui inizio viene fatto risalire ai primi decenni del IV secolo a.C., quando la prima invasione storica della penisola da parte dei Celti mise a repentaglio la stessa sopravvivenza di Roma.
Vedere Felsina e Guerre romano-celtiche
Ivan Radovanović
Di ruolo centrocampista, adattato come difensore centrale al Genoa.
Vedere Felsina e Ivan Radovanović
Kainua
Kainua (Kàinua) è un'antica città etrusca che sorgeva sul Pian di Misano e sulla soprastante altura di Misanello presso l'attuale comune di Marzabotto, nella città metropolitana di Bologna.
Vedere Felsina e Kainua
Lamon
Lamon (Lamon anche in dialetto lamonese, pronunciato: /la'moŋ/) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno, famoso soprattutto per la coltivazione del fagiolo e l'allevamento della pecora.
Vedere Felsina e Lamon
Lingua etrusca
La lingua etrusca è stata una lingua tirrenica che fu parlata e scritta dagli Etruschi adottando l'alfabeto euboico di Calcide probabilmente a Pithecusa nell'VIII secolo a.C., sull'isola di Ischia, o a Cuma.
Vedere Felsina e Lingua etrusca
Lupa capitolina
La Lupa capitolina è una scultura di bronzo, di incerta datazione (la cronologia la colloca probabilmente nell'ambito del V secolo a.C.), custodita nei Musei Capitolini.
Vedere Felsina e Lupa capitolina
Magazzini Nannucci
I Magazzini Nannucci, considerati il negozio di dischi più antico d'Italia, sono rimasti aperti a Bologna dal 1936 al 2009.
Vedere Felsina e Magazzini Nannucci
Mare Adriatico
Il mare Adriatico è una parte del mar Mediterraneo orientale situato tra la penisola italiana e la penisola balcanica; suddiviso in Alto Adriatico, Medio Adriatico e Basso Adriatico.
Vedere Felsina e Mare Adriatico
Mura di Bologna
Le mura di Bologna cingevano la città fino all'inizio del XX secolo, quando furono quasi completamente demolite per far posto agli attuali viali di circonvallazione.
Vedere Felsina e Mura di Bologna
Museo civico archeologico (Bologna)
Il Museo civico archeologico di Bologna ha sede nel quattrocentesco Palazzo Galvani, in Via dell'Archiginnasio 2, 40124 Bologna, l'antico “Ospedale della Morte”.
Vedere Felsina e Museo civico archeologico (Bologna)
Museo civico archeologico Arsenio Crespellani
Il Museo civico archeologico Arsenio Crespellani è un museo archeologico che ha sede nella Rocca dei Bentivoglio, nella frazione Bazzano di Valsamoggia, nella città metropolitana di Bologna.
Vedere Felsina e Museo civico archeologico Arsenio Crespellani
Necropoli etrusca della Galassina di Castelvetro
La Necropoli etrusca della Galassina di Castelvetro, la cui fase cronologica più documentata si colloca nel V secolo a.C., è una necropoli riferibile all’abitato etrusco che sorgeva sull’altura oggi occupata dal centro storico e dal castello di Castelvetro, sulle prime colline dell’Appennino Modenese.
Vedere Felsina e Necropoli etrusca della Galassina di Castelvetro
Organizzazione militare dei Celti
Per organizzazione militare dei Celti s'intende lo studio della storia militare e dell'arte bellica dei Celti dal X secolo a.C., data canonica dello sviluppo, in Europa, della cultura celtica, ai primordi dell'Era cristiana, quando le Guerre romano-celtiche si chiusero con la definitiva vittoria dei Romani.
Vedere Felsina e Organizzazione militare dei Celti
Palazzo del Podestà (Bologna)
Il palazzo del Podestà (Palâz dal Pudstè in bolognese) a Bologna si affaccia su piazza Maggiore, nel pieno centro della città, assieme al Palazzo Comunale e alla basilica di San Petronio.
Vedere Felsina e Palazzo del Podestà (Bologna)
Pianoro (Italia)
Pianoro (Pianôr in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna. È sede amministrativa dell'Unione dei comuni Savena-Idice.
Vedere Felsina e Pianoro (Italia)
Pianura Padana
La Pianura Padana, detta anche Padano-veneta o Val Padana (valle che si riferisce al bacino idrografico del fiume Po, dalla Valle Po al suo delta), è una pianura alluvionale, una regione geografica, unitaria dal punto di vista morfologico e idrografico Voce relativa su enciclopedia Treccani, situata in Europa meridionale che si estende lungo l'Italia settentrionale, compresa principalmente entro il bacino idrografico del fiume Po delimitato dalle Alpi e Prealpi italiane a nord e ovest, dall'Appennino settentrionale a sud-ovest e dall'Alto Adriatico a est, comprendendo parti delle regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e la cui estrema propaggine meridionale arriva a comprendere una piccola porzione di territorio delle Marche settentrionali comprese orientativamente nell'isoipsa dei cento metri di quota.
Vedere Felsina e Pianura Padana
Piazza VIII Agosto
Piazza VIII Agosto, odonimo scritto anche come piazza dell'Otto Agosto, è la più grande piazza del centro storico di Bologna, due volte più ampia di piazza Maggiore.
Vedere Felsina e Piazza VIII Agosto
Quartiere Porto-Saragozza
Il Quartiere Porto-Saragozza (Pôrt e Saragòza in dialetto bolognese) è uno dei sei quartieri in cui è suddiviso il comune di Bologna, istituito nel 2016 dalla fusione dei precedenti quartieri Porto e Saragozza.
Vedere Felsina e Quartiere Porto-Saragozza
Sala Borsa
La Sala Borsa è una struttura situata a Bologna e facente parte del complesso di Palazzo d'Accursio. Dal 2001 ospita al suo interno la biblioteca comunale omonima.
Vedere Felsina e Sala Borsa
Sala del Pantheon del cimitero monumentale della Certosa di Bologna
Il cimitero monumentale della Certosa di Bologna, è stato istituito nel 1801 riutilizzando le strutture della Certosa di San Girolamo di Casara.
Vedere Felsina e Sala del Pantheon del cimitero monumentale della Certosa di Bologna
Siti archeologici dell'Italia antica
Per siti archeologici dell'Italia antica si intende un elenco delle principali località italiane dove sono presenti scavi o materiale archeologico (inclusi i principali musei) in un periodo successivo all'epoca preistorica e protostorica, che ebbe inizio con la colonizzazione greca nell'Italia meridionale, con quella punica nelle isole del Mediterraneo occidentale, oltre all'attestazione degli Etruschi e poi dei Romani al centro e dei Celti al nord.
Vedere Felsina e Siti archeologici dell'Italia antica
Situla della Certosa
La situla della Certosa o situla Zannoni, dal nome del suo scopritore Antonio Zannoni, è una situla in bronzo con figure in rilievo. Si tratta di un contenitore troncoconico conservato nel museo civico archeologico di Bologna e rinvenuto in una tomba ad incinerazione nella necropoli della Certosa, a Bologna e risale all'inizio del V secolo a.C.
Vedere Felsina e Situla della Certosa
Spina (città)
Spina fu un'importante città portuale etrusca affacciata sul mare Adriatico, presso il delta del fiume Po. Fu una delle città più importanti dell'Etruria padana, assieme a Felsina (Bologna) e Kainua (l'attuale Marzabotto).
Vedere Felsina e Spina (città)
Storia di Bologna
Esistono varie leggende sulla nascita di Bologna: una attribuisce la sua fondazione all'umbro Ocno, messo in fuga dall'Umbria dall'etrusco Auleste, che fondò un villaggio dove ora sorge Bologna, e venne successivamente scacciato sempre dagli etruschi.
Vedere Felsina e Storia di Bologna
Storia militare d'Italia
La storia militare d'Italia narra un vasto periodo di tempo, incominciato con Roma antica, attraverso il Medioevo, il Rinascimento, il Risorgimento e fino ai giorni d'oggi.
Vedere Felsina e Storia militare d'Italia
Tour de France 1909
Il Tour de France 1909, settima edizione della Grande Boucle, si svolse in quattordici tappe tra il 2 luglio e il 1º agosto 1909, per un percorso totale di 4 488 km.
Vedere Felsina e Tour de France 1909
Tribù celtiche
Questa voce contiene un elenco di tribù celtiche insediate in Europa e in Asia Minore tra l'VIII secolo a.C. e il II secolo d.C. la cui esistenza è accertata da fonti antiche.
Vedere Felsina e Tribù celtiche
Urbanistica di Bologna preunitaria
Unica tra le città emiliane a estendersi tra la pianura padana e le propaggini collinari, l'Urbanistica della città di Bologna e in particolar modo quella del suo centro storico ha visto un'evoluzione di lungo periodo, strutturandosi su un arco di tempo di più di venti secoli.
Vedere Felsina e Urbanistica di Bologna preunitaria
Via Cassia
La via Cassia era un'antica strada consolare romana che collegava Roma con l'Etruria. Costruita a partire dal III o dal II secolo a.C., inizialmente giungeva a Clusium (Chiusi), poi fu prolungata fino a Cortona, Arezzo e Fiesole e, successivamente, verso la costa tirrenica attraverso Pistoia e Lucca da cui si stagliavano più percorsi fino a Luni, dove iniziava la via Aemilia Scauri.
Vedere Felsina e Via Cassia
Via degli Dei
La via degli Dei è un percorso escursionistico che collega le città di Bologna e Firenze, passando attraverso gli Appennini.
Vedere Felsina e Via degli Dei
Volsinii
Volsinii (in latino) è stata un'antica città etrusca (Velzna in etrusco, Ουιλσίνιοι in greco) e poi romana. Centro politico e religioso di primaria importanza, le fonti antiche testimoniano la sua distruzione nel 264 a.C. ad opera dei Romani, in seguito alla quale venne rifondato il centro romano di Volsinii (detto anche modernamente Volsinii novi), l'attuale Bolsena.
Vedere Felsina e Volsinii