Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ferecide di Siro

Indice Ferecide di Siro

Vissuto nel VI secolo a.C., nativo di Siro nelle isole Cicladi, indicato come figlio di Babi, gli si attribuisce una vita di ottantacinque anni, ma è incerta la sua data di nascita: Diogene Laerzio la pone al 584-1 a.C., essendo egli al culmine della vita (ovvero quarant'anni) durante la 59sima olimpiade (544-1 a.C.), mentre la Suda afferma che era nato nella 45sima olimpiade (600-597 a.C.).Suda φ 214 Adler.

Indice

  1. 19 relazioni: Agostino d'Ippona, Autori greci antichi, Ápeiron, Cadmo di Mileto, Divinità ctonie, Ferecide, Ofione, Orfismo, Ortigia (mitologia), Pensiero di Agostino d'Ippona, Pitagora, Porfirio, Reincarnazione, Sette savi, Siracusa nell'Odissea, Talete, Teogonia (mitologia), Vite e dottrine dei filosofi illustri, Zaratustra.

Agostino d'Ippona

Conosciuto anche come sant'Agostino, è Padre, dottore e santo della Chiesa cattolica, detto anche Doctor Gratiae ("Dottore della Grazia"). È forse il maggiore rappresentante della Patristica.

Vedere Ferecide di Siro e Agostino d'Ippona

Autori greci antichi

La lista è basata sugli autori le cui opere sono indicate nel Thesaurus Linguae Graecae. Canon of Greek Authors and Works.

Vedere Ferecide di Siro e Autori greci antichi

Ápeiron

L'ápeiron (pp, forma ionica di πέρας, peras), il cui significato letterale è «illimitato», «infinito» o «indefinito» rappresenta, secondo la filosofia di Anassimandro, l'archè, cioè l'origine e il principio costituente dell'universo.

Vedere Ferecide di Siro e Ápeiron

Cadmo di Mileto

Le fonti relative alla sua vita e alla sua personalità sono assai poche ed incerte; secondo la Suida era figlio di un certo Pandione di Mileto e fu il primo a scrivere opere in prosa: Κάδμος Πανδίονος· Μιλήσιος· ἱστορικός, ὃς πρῶτος κατά τινας συγγραφὴν ἔγραψε καταλογάδην, μικρῷ νεώτερος Ὀρφέως.

Vedere Ferecide di Siro e Cadmo di Mileto

Divinità ctonie

Il termine divinità ctonia indica tutte quelle divinità generalmente femminili legate ai culti di dei sotterranei e personificazione di forze sismiche o vulcaniche.

Vedere Ferecide di Siro e Divinità ctonie

Ferecide

Ferecide è il nome di alcuni personaggi storici.

Vedere Ferecide di Siro e Ferecide

Ofione

Ofione (Ophíōn) è un personaggio della mitologia greca. Fu il primo re dei Titani e dei cieli. Eurinome (Eyrynómē) fu sua moglie e fu la regina dei Titani.

Vedere Ferecide di Siro e Ofione

Orfismo

L'orfismo è un movimento religioso misterico, sorto in Grecia, presumibilmente verso il VI secolo a.C., intorno alla figura di Orfeo, considerato il fondatore.

Vedere Ferecide di Siro e Orfismo

Ortigia (mitologia)

Con il termine Ortigia nell'antichità si indicavano diversi luoghi geografici; attualmente con questo toponimo si fa riferimento all'isola di Ortigia, parte della città di Siracusa, in Sicilia, Italia.

Vedere Ferecide di Siro e Ortigia (mitologia)

Pensiero di Agostino d'Ippona

Il pensiero di Agostino d'Ippona, che ha avuto una notevole influenza nella storia della filosofia, rappresenta quella concezione teologica cristiana nota come agostinismo.

Vedere Ferecide di Siro e Pensiero di Agostino d'Ippona

Pitagora

Forse figlio di Mnesarco, noto commerciante e incisore di sigilli, e Partenide, una delle donne più belle di Samo, successivamente chiamata Pythais, fu convinto a seguire le orme del padre, ma già in tenera età mostrò invece una predisposizione alle materie scientifiche e filosofiche, che lo portarono a girare il Mediterraneo alla ricerca di conoscenza e sapere, che egli attinse soprattutto alle scuole misteriche dell'antico Egitto.

Vedere Ferecide di Siro e Pitagora

Porfirio

Seguace della dottrina neoplatonica, Porfirio fu allievo di Plotino e maestro di Giamblico.

Vedere Ferecide di Siro e Porfirio

Reincarnazione

La reincarnazione è il concetto religioso di rinascita dell'anima, o dello spirito di un individuo, in un altro corpo fisico, un certo tempo dopo la morte.

Vedere Ferecide di Siro e Reincarnazione

Sette savi

I sette savi o sette sapienti (in greco: οἱ ἑπτά σοφοί, hoi hepta sophoi) furono alcune personalità pubbliche dell'antica Grecia vissute in un periodo compreso tra la fine del VII e il VI secolo a.C. (tra circa il 620 a.C. e il 550 a.C.), esaltate dai posteri come modelli di saggezza pratica e autori di massime poste a fondamento della comune sensibilità culturale greca.

Vedere Ferecide di Siro e Sette savi

Siracusa nell'Odissea

La possibile presenza di Siracusa nellOdissea di Omero è stata analizzata da diversi storici, partendo dai più antichi come Esiodo, i quali hanno cercato di individuare nel poema epico, dei riferimenti al territorio geografico dell'antica Siracusa.

Vedere Ferecide di Siro e Siracusa nell'Odissea

Talete

Da Aristotele in poi, Talete viene indicato come il primo filosofo della storia del pensiero occidentale che iniziò la ricerca della archè (ἀρχή), ossia del «principio», identificato empiricamente nell'acqua, da cui tutte le cose avrebbero avuto origine.

Vedere Ferecide di Siro e Talete

Teogonia (mitologia)

Una teogonia (greco θεογονία, "theogonía") è un racconto mitico che descrive l'origine e la natura della discendenza divina. Questi racconti nascono perché nelle mitologie antiche le divinità, pur essendo immortali, hanno però una nascita (a differenza del dio ebraico-cristiano-islamico) e di conseguenza una genealogia.

Vedere Ferecide di Siro e Teogonia (mitologia)

Vite e dottrine dei filosofi illustri

Vite e dottrine dei filosofi illustri (Βίοι καὶ γνῶμαι τῶν ἐν φιλοσοφίᾳ εὐδοκιμησάντων) è una serie di biografie dei filosofi greci di Diogene Laerzio, scritto in greco, forse nella prima metà del III secolo d.

Vedere Ferecide di Siro e Vite e dottrine dei filosofi illustri

Zaratustra

Non si conosce con precisione in quale periodo sia vissuto, ma gli studiosi collocano il personaggio storico Zarathuštra tra l'XI e il VII secolo a.C. Ipotesi più recenti, attestate da una verifica filologica e archeologica, ritengono tuttavia più plausibile una sua collocazione nell'Età del bronzo tra il XVIII secolo a.C e il XV secolo a.C.

Vedere Ferecide di Siro e Zaratustra