Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ferrocene

Indice Ferrocene

Il ferrocene è un composto chimico con formula Fe(C5H5)2. Rappresenta il prototipo dei metalloceni, una classe di composti organometallici consistenti in due anelli ciclopentadienilici legati su lati opposti di un atomo metallico centrale.

Indice

  1. 43 relazioni: Acetilacetonato di rutenio(III), Affinità protonica (dati), Anidride acetica, Antidetonante, Apticità, Borabenzene, Carcerando, Chimica inorganica, Chimica metallorganica, Ciclopentadiene, Ciclopentadienuro di sodio, Cloruro ferroso, Cloruro stannoso, Cobaltocene, Complesso (chimica), Complesso ciclopentandienile, Composti a sandwich, Composto inorganico, Cromocene, Cronologia della chimica, Dibenzenecromo, Dicloruro di titanocene, Equazione di Cottrell, Ferro, Fulvalene, Geoffrey Wilkinson, Leslie Orgel, Metallocene, N-butillitio, Nichelocene, Nitrosonio, Osmocene, Pentacarbonilferro, Pentasolfuro di fosforo, Piranosio deidrogenasi (accettore), Regola dei 18 elettroni, Rutenocene, Simmetria molecolare, Tetracarbonilbis(ciclopentadienil)diferro, Tetrafluoroborato di ferrocenio, Tricloruro di cromo, Uranocene, (R)-benzilsuccinil-CoA deidrogenasi.

Acetilacetonato di rutenio(III)

L'acetilacetonato di rutenio(III) è il composto di coordinazione con formula, generalmente abbreviata come. In condizioni normali è un solido viola scuro, insolubile in acqua ma solubile in solventi organici.

Vedere Ferrocene e Acetilacetonato di rutenio(III)

Affinità protonica (dati)

Le affinità protoniche vengono riportate in kJ/mol, in ordine crescente della basicità in fase gas della base.

Vedere Ferrocene e Affinità protonica (dati)

Anidride acetica

L'anidride acetica è un'anidride organica, ottenuta per condensazione di due molecole di acido acetico. Analogamente alle anidridi inorganiche, per reazione con acqua forma l'acido corrispondente.

Vedere Ferrocene e Anidride acetica

Antidetonante

Con il termine antidetonante si indicano alcuni composti chimici che, miscelati come additivi alle benzine, hanno il compito di diminuire il fenomeno del battito in testa nei motori a combustione interna e pertanto ne aumentano il numero di ottano.

Vedere Ferrocene e Antidetonante

Apticità

Il termine apticità (derivato dal greco ἅπτω hàpto, afferrare, legare) viene usato in chimica di coordinazione per descrivere come un gruppo di atomi contigui di un legante si coordina ad un atomo centrale.

Vedere Ferrocene e Apticità

Borabenzene

Il borabenzene è il composto eterociclico aromatico di formula C5H5B. Il composto è analogo al benzene, ma contiene un atomo di boro a sostituire un gruppo CH.

Vedere Ferrocene e Borabenzene

Carcerando

Un carcerando è una molecola ospitante che intrappola completamente il suo ospite in modo da non permetterne la fuga persino ad elevate temperature.

Vedere Ferrocene e Carcerando

Chimica inorganica

La chimica inorganica è quella branca della chimica che studia gli elementi, la sintesi e la caratterizzazione dei composti inorganici.

Vedere Ferrocene e Chimica inorganica

Chimica metallorganica

La chimica metallorganica è la chimica dei composti che contengono un legame metallo-carbonio. Si occupa dello studio dei metodi di sintesi e delle proprietà dei composti metallorganici (detti anche organometallici), nonché del loro utilizzo come specifici reagenti o catalizzatori.

Vedere Ferrocene e Chimica metallorganica

Ciclopentadiene

Il ciclopentadiene è un composto organico con formula C5H6, dall'aspetto liquido incolore e dall'odore che ricorda quello della trementina o della canfora.

Vedere Ferrocene e Ciclopentadiene

Ciclopentadienuro di sodio

Il ciclopentadienuro di sodio è il composto metallorganico del sodio con formula NaC5H5. La formula è spesso abbreviata come NaCp, dove Cp rappresenta l'anione ciclopentadienuro.

Vedere Ferrocene e Ciclopentadienuro di sodio

Cloruro ferroso

Il cloruro di ferro(II), o dicloruro di ferro, noto anche come cloruro ferroso, è il composto chimico binario di formula FeCl2 ed è anche il sale di ferro(II) dell'acido cloridrico.

Vedere Ferrocene e Cloruro ferroso

Cloruro stannoso

Il cloruro stannoso (o cloruro di stagno(II), o dicloruro di stagno) è il sale di stagno(II) dell'acido cloridrico, con formula SnCl2. Il prodotto cristallino a temperatura ambiente si presenta come un solido incolore o leggermente giallognolo ed inodore di formula SnCl2 avente due molecole di acqua di coordinazione.

Vedere Ferrocene e Cloruro stannoso

Cobaltocene

Il cobaltocene è il composto metallorganico del cobalto con formula, generalmente abbreviata come CoCp2. È un metallocene, cioè un composto a sandwich di struttura analoga al ferrocene.

Vedere Ferrocene e Cobaltocene

Complesso (chimica)

Un complesso (o composto di coordinazione) in chimica e in biochimica è il prodotto della formazione, spesso reversibile, di un legame covalente coordinato tra un atomo o ione centrale (o "ione coordinante") e degli atomi, ioni o molecole (detti "leganti" o "ligandi" o "ioni coordinati") che circondano l'atomo centrale.

Vedere Ferrocene e Complesso (chimica)

Complesso ciclopentandienile

Un complesso ciclopentadienile è un composto organometallico contenente uno o più gruppi ciclopentadienilici (C5H5–, in genere abbreviato come Cp) legati ad un metallo.

Vedere Ferrocene e Complesso ciclopentandienile

Composti a sandwich

I composti a sandwich sono una categoria di complessi metallorganici che contengono un metallo contenuto tra due leganti arenici paralleli tra loro.

Vedere Ferrocene e Composti a sandwich

Composto inorganico

Si definisce composto inorganico qualsiasi composto chimico che non contenga atomi di carbonio, o in cui questo elemento abbia numero di ossidazione +4.

Vedere Ferrocene e Composto inorganico

Cromocene

Il cromocene è il composto metallorganico del cromo con formula (η5-C5H5)2Cr, generalmente abbreviata come Cp2Cr. È un metallocene, cioè un composto a sandwich di struttura analoga al ferrocene, ma non rispetta la regola dei 18 elettroni, dato che ne ha solo 16.

Vedere Ferrocene e Cromocene

Cronologia della chimica

Questa cronologia della chimica elenca scoperte, idee, invenzioni, esperimenti e contributi importanti che hanno significativamente cambiato le conoscenze umane nel campo della chimica, scienza moderna definita come studio scientifico della composizione della materia e delle sue trasformazioni.

Vedere Ferrocene e Cronologia della chimica

Dibenzenecromo

Il dibenzenecromo è il composto metallorganico di formula Cr(η6-C6H6)2. Il composto ha giocato un ruolo importante nello sviluppo dei composti a sandwich nella chimica metallorganica ed è l'esempio più semplice di complesso contenente due areni neutri come leganti.

Vedere Ferrocene e Dibenzenecromo

Dicloruro di titanocene

Dicloruro di titanocene è il nome comune del composto organometallico con formula (η5-C5H5)2TiCl2, in genere abbreviato come Cp2TiCl2. In condizioni normali è un solido di colore rosso vivo, stabile all'aria.

Vedere Ferrocene e Dicloruro di titanocene

Equazione di Cottrell

In elettrochimica, l'equazione di Cottrel descrive il cambiamento in corrente elettrica rispetto al tempo in un esperimento a potenziale controllato, come nella cronoamperometria.

Vedere Ferrocene e Equazione di Cottrell

Ferro

Il ferro è l'elemento chimico di numero atomico 26. Il suo simbolo è Fe, dal latino ferrum. Il ferro fu conosciuto fin dall'antichità e, per le sue qualità di durezza, tenacia e resilienza, la sua importanza per l'umanità ha contrassegnato un'intera era: la cosiddetta «età del ferro» viene fatta iniziare dalla fine del II millennio a.C.

Vedere Ferrocene e Ferro

Fulvalene

Il fulvalene (detto anche biciclopentadienilidene) è un membro della famiglia dei fulvaleni. Si tratta di un composto chimico di formula molecolare C10H8, interessante dal punto di vista teorico poiché rappresenta uno dei più semplici idrocarburi coniugati non benzenoidi.

Vedere Ferrocene e Fulvalene

Geoffrey Wilkinson

Nato nel villaggio di Springside, vicino Todmorden nello Yorkshire, frequentò dal 1939 l'Imperial College di Londra laureandosi nel 1941.

Vedere Ferrocene e Geoffrey Wilkinson

Leslie Orgel

Noto in chimica teorica per contributi quali la teoria del campo dei leganti e i diagrammi di Orgel, e in biologia molecolare per le sue teorie sull'origine della vita.

Vedere Ferrocene e Leslie Orgel

Metallocene

Un metallocene è un composto metallorganico consistente in due anioni ciclopentadienile (Cp) legati a un atomo di un metallo di transizione.

Vedere Ferrocene e Metallocene

N-butillitio

Il composto chimico n-butillitio (o n-butil litio) rappresenta il più importante reagente dei composti organometallici del litio. Viene ampiamente utilizzato come iniziatore della polimerizzazione di elastomeri quali il polibutadiene o il copolimero stirene-butadiene (SBR).

Vedere Ferrocene e N-butillitio

Nichelocene

Il nichelocene è il composto metallorganico del nichel con formula, generalmente abbreviata come NiCp2. In condizioni normali è un solido cristallino verde scuro, paramagnetico, fortemente riducente.

Vedere Ferrocene e Nichelocene

Nitrosonio

Il nitrosonio è uno ione biatomico di formula NO+. È formato da un atomo di azoto legato con legame triplo ad un atomo di ossigeno formalmente positivo (N≡O+).

Vedere Ferrocene e Nitrosonio

Osmocene

L'osmocene è il composto metallorganico con formula, spesso abbreviata come. Appartiene alla categoria dei composti a sandwich e più in particolare è un metallocene.

Vedere Ferrocene e Osmocene

Pentacarbonilferro

Il pentacarbonilferro, comunemente noto come ferro pentacarbonile, è il composto di formula Fe(C≡O)5 (il monossido di carbonio in quanto legante prende il nome di "carbonile").

Vedere Ferrocene e Pentacarbonilferro

Pentasolfuro di fosforo

Il pentasolfuro di fosforo è il composto inorganico di formula minima P2S5. In realtà è formato da molecole P4S10 e il nome più corretto è decasolfuro di tetrafosforo.

Vedere Ferrocene e Pentasolfuro di fosforo

Piranosio deidrogenasi (accettore)

La piranosio deidrogenasi (accettore) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima richiede FAD.

Vedere Ferrocene e Piranosio deidrogenasi (accettore)

Regola dei 18 elettroni

La regola dei 18 elettroni afferma che i complessi con un totale di 18 elettroni nel livello elettronico più esterno sono particolarmente stabili.

Vedere Ferrocene e Regola dei 18 elettroni

Rutenocene

Il rutenocene è il composto metallorganico con formula, spesso abbreviata come. Appartiene alla categoria dei composti a sandwich e più in particolare è un metallocene.

Vedere Ferrocene e Rutenocene

Simmetria molecolare

In chimica, la simmetria molecolare descrive la simmetria presente nelle molecole e la classificazione delle molecole in base alla loro stessa simmetria applicando la teoria dei gruppi.

Vedere Ferrocene e Simmetria molecolare

Tetracarbonilbis(ciclopentadienil)diferro

Il tetracarbonilbis(ciclopentadienil)diferro o dicarbonilciclopentadienilferro dimero è il composto organometallico di formula (η5-C5H5)2Fe2(CO)4, normalmente abbreviato come Cp2Fe2(CO)4, e talvolta anche come Fp2.

Vedere Ferrocene e Tetracarbonilbis(ciclopentadienil)diferro

Tetrafluoroborato di ferrocenio

Il tetrafluoroborato di ferrocenio è il composto organometallico di formula BF4. Questo sale è composto dal catione ferrocenio +, spesso abbreviato come Fc+, e dall'anione tetrafluoroborato BF4–.

Vedere Ferrocene e Tetrafluoroborato di ferrocenio

Tricloruro di cromo

Il tricloruro di cromo o cloruro di cromo(III) è il composto chimico di formula CrCl3. Esiste in forme diverse a seconda del grado di idratazione.

Vedere Ferrocene e Tricloruro di cromo

Uranocene

Uranocene è il nome comune del composto organometallico di formula U(η8-C8H8)2. È il più famoso composto del cicloottatetraene con metalli del blocco f, e uno dei primi composti organometallici dell'uranio sintetizzati.

Vedere Ferrocene e Uranocene

(R)-benzilsuccinil-CoA deidrogenasi

La (R)-benzilsuccinil-CoA deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Richiede il FAD come cofattore.

Vedere Ferrocene e (R)-benzilsuccinil-CoA deidrogenasi

Conosciuto come C10H10Fe, Ferro diciclopentadienile.