Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ferrovia Cividale-Caporetto

Indice Ferrovia Cividale-Caporetto

La ferrovia Cividale – Caporetto (in sloveno Železniška proga Čedad - Kobarid) è stata una linea ferroviaria in concessione che ha collegato le Valli del Natisone con la parte mediana della vallata dell'Isonzo tra 1916 e il 1932.

9 relazioni: Ferrovia Udine-Cividale, Ferrovie concesse in Italia, Ferrovie italiane, Provincia di Gorizia (1927-1945), Pulfero, Robis, San Pietro al Natisone, Società Veneta, Storia dello scartamento ridotto in Italia.

Ferrovia Udine-Cividale

La ferrovia Udine–Cividale è una linea ferroviaria di proprietà regionale, un tempo concessa, a binario semplice non elettrificato e a scartamento ordinario che collega la città di Udine a Cividale del Friuli.

Nuovo!!: Ferrovia Cividale-Caporetto e Ferrovia Udine-Cividale · Mostra di più »

Ferrovie concesse in Italia

Le ferrovie concesse, in Italia, erano un insieme di linee ferroviarie la cui costruzione ed esercizio era concessa dallo Stato all'industria privata.

Nuovo!!: Ferrovia Cividale-Caporetto e Ferrovie concesse in Italia · Mostra di più »

Ferrovie italiane

La rete delle ferrovie italiane ammonta, al 30 giugno 2017, a km di tratte di proprietà statale gestite dalla società Rete Ferroviaria Italiana.

Nuovo!!: Ferrovia Cividale-Caporetto e Ferrovie italiane · Mostra di più »

Provincia di Gorizia (1927-1945)

Tra il 1927 e il 1947 la provincia di Gorizia era estesa su un territorio sensibilmente più ampio di quello attuale.

Nuovo!!: Ferrovia Cividale-Caporetto e Provincia di Gorizia (1927-1945) · Mostra di più »

Pulfero

Pulfero (Podbonesec in sloveno., Pulfar in friulano) è un comune italiano di 919 abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Ferrovia Cividale-Caporetto e Pulfero · Mostra di più »

Robis

Robis (in sloveno: Robič) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Caporetto.

Nuovo!!: Ferrovia Cividale-Caporetto e Robis · Mostra di più »

San Pietro al Natisone

San Pietro al Natisone (Špiètar nel dialetto locale, San Pieri dai Sclavons in friulano, San Pietro degli Slavi toponimo storico italiano, Špeter Slovenov in sloveno, Sancti Petri Sclavorum in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Ferrovia Cividale-Caporetto e San Pietro al Natisone · Mostra di più »

Società Veneta

La Società Veneta per le imprese e costruzioni pubbliche, nota più brevemente come Società Veneta (SV), è stata una società privata di trasporti pubblici ferroviari e tranviari.

Nuovo!!: Ferrovia Cividale-Caporetto e Società Veneta · Mostra di più »

Storia dello scartamento ridotto in Italia

La storia dello scartamento ridotto in Italia ha praticamente inizio con la Legge Baccarini del 1879 che autorizzò la progettazione e la costruzione di molte ferrovie di 2ª, 3ª e 4ª categoria raccomandando per molte di esse l'uso del più economico scartamento ridotto.

Nuovo!!: Ferrovia Cividale-Caporetto e Storia dello scartamento ridotto in Italia · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »