Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ferrovia Ferrara-Codigoro

Indice Ferrovia Ferrara-Codigoro

La ferrovia Ferrara-Codigoro è una linea ferroviaria di proprietà regionale che collega Ferrara alla cittadina di Codigoro.

58 relazioni: Aguscello, Arcispedale Sant'Anna di Ferrara, Automotrice FS ALn 663, Automotrice FS ALn 668.1500, Automotrici SNCB AM 54/55/56, Cona (Ferrara), Delta del Po, Ferrara, Ferrovia Fano-Urbino, Ferrovia Ferrara-Copparo, Ferrovia Ferrara-Modena, Ferrovia Ferrara-Rimini, Ferrovia Padova-Bologna, Ferrovia Parma-Suzzara, Ferrovia Portomaggiore-Dogato, Ferrovia Rimini-Novafeltria, Ferrovia Suzzara-Ferrara, Ferrovia Suzzara-Ferrara (azienda), Ferrovie concesse in Italia, Ferrovie Emilia Romagna, Ferrovie italiane, Ferrovie Padane, Fiscaglia, Linee tranviarie italiane, Locomotiva Mallet, Masi Torello, Massa Fiscaglia, Migliarino, Migliaro, Officine Bagnara, Ostellato, Quartesana, Rete ferroviaria dell'Emilia-Romagna, Società Anonima delle Ferrovie e Tramvie Padane, Stazione di Città del Ragazzo, Stazione di Codigoro, Stazione di Cona, Stazione di Cona Ospedale, Stazione di Dogato, Stazione di Ferrara, Stazione di Ferrara Aleotti, Stazione di Ferrara Porta Reno, Stazione di Ferrara via Boschetto, Stazione di Masi Torello, Stazione di Massafiscaglia, Stazione di Migliarino, Stazione di Migliaro, Stazione di Ostellato, Stazione di Quartesana, Stazione di Rovereto (disambigua), ..., Stazione di Rovereto-San Vito-Medelana, Stazione di Tresigallo-Correggi, Stazione di Valcesura, Tranvia Ferrara-Codigoro, Tranvia Ostellato-Porto Garibaldi, Trasporti e vie di comunicazione a Ferrara, Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna, Villa Fulvia. Espandi índice (8 più) »

Aguscello

Aguscello è una frazione di Ferrara di 535 abitanti, facente parte della Circoscrizione 4.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Aguscello · Mostra di più »

Arcispedale Sant'Anna di Ferrara

L'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara "Arcispedale Sant'Anna" è il più grande e importante ospedale di Ferrara e della sua provincia, nonché uno dei principali e maggiori policlinici della Regione Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Arcispedale Sant'Anna di Ferrara · Mostra di più »

Automotrice FS ALn 663

ALn 663 in livrea XMPR Le automotrici ALn 663 sono una famiglia di rotabili ferroviari leggeri delle Ferrovie dello Stato e di altre ferrovie in concessione a motore Diesel, prodotti dal 1983 al 1993 dalla FIAT Ferroviaria Savigliano e tuttora in servizio.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Automotrice FS ALn 663 · Mostra di più »

Automotrice FS ALn 668.1500

Le automotrici FS, note anche come serie 1500, fanno parte della seconda generazione del gruppo, che comprende in ordine cronologico le serie 1500, 1600, 1700 e 1800.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Automotrice FS ALn 668.1500 · Mostra di più »

Automotrici SNCB AM 54/55/56

Le automotrici SNCB AM 54/55/56 erano un gruppo di rotabili a trazione elettrica concepito per favorire il programma di elettrificazione della rete ferroviaria del Belgio nel secondo dopoguerra.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Automotrici SNCB AM 54/55/56 · Mostra di più »

Cona (Ferrara)

Cona è una frazione di Ferrara di 1.118 abitanti, facente parte della Circoscrizione 4.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Cona (Ferrara) · Mostra di più »

Delta del Po

Per delta del Po si intende il sistema idraulico di diramazioni fluviali attraverso cui il fiume Po sfocia nel Mare Adriatico dopo il suo corso lungo la Pianura Padana.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Delta del Po · Mostra di più »

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Ferrara · Mostra di più »

Ferrovia Fano-Urbino

La ferrovia Fano-Urbino è una linea ferroviaria italiana di proprietà statale, posta interamente nel territorio della regione Marche.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Ferrovia Fano-Urbino · Mostra di più »

Ferrovia Ferrara-Copparo

La ferrovia Ferrara-Copparo è stata una linea ferroviaria italiana in concessione che collegava la città di Ferrara all'abitato di Copparo.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Ferrovia Ferrara-Copparo · Mostra di più »

Ferrovia Ferrara-Modena

La ferrovia Ferrara-Modena era una ferrovia in concessione, oggi dismessa, adibita al trasporto passeggeri e merci che collegava le città emiliane di Ferrara e Modena.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Ferrovia Ferrara-Modena · Mostra di più »

Ferrovia Ferrara-Rimini

La ferrovia Ferrara-Rimini è una linea ferroviaria italiana di proprietà statale che unisce Ferrara, la cui stazione si trova sulla linea Padova-Bologna, con Rimini, sulla linea Bologna-Ancona, passando per Ravenna: la linea corre interamente nella regione dell'Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Ferrovia Ferrara-Rimini · Mostra di più »

Ferrovia Padova-Bologna

La ferrovia Padova-Bologna è una linea ferroviaria italiana di proprietà statale che unisce la città di Padova a Bologna, passando per Rovigo e Ferrara.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Ferrovia Padova-Bologna · Mostra di più »

Ferrovia Parma-Suzzara

La ferrovia Parma – Suzzara è una linea ferroviaria italiana di proprietà regionale che collega Parma, in Emilia-Romagna, con Suzzara, in provincia di Mantova.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Ferrovia Parma-Suzzara · Mostra di più »

Ferrovia Portomaggiore-Dogato

La ferrovia Portomaggiore-Dogato è una linea ferroviaria di proprietà regionale che collega Portomaggiore alla frazione Dogato di Ostellato, in provincia di Ferrara.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Ferrovia Portomaggiore-Dogato · Mostra di più »

Ferrovia Rimini-Novafeltria

La ferrovia Rimini-Novafeltria era una ferrovia a scartamento ridotto, dismessa e smantellata, della Società Anonima delle Ferrovie e Tramvie Padane (FTP), che da Rimini arrivava a Mercatino Marecchia, in seguito divenuta Novafeltria.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Ferrovia Rimini-Novafeltria · Mostra di più »

Ferrovia Suzzara-Ferrara

La ferrovia Suzzara-Ferrara è una linea ferroviaria in concessione, ora di proprietà regionale, che collega la cittadina di Suzzara con la città emiliana di Ferrara.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Ferrovia Suzzara-Ferrara · Mostra di più »

Ferrovia Suzzara-Ferrara (azienda)

La Società anonima Ferrovia Suzzara-Ferrara (FSF, poi Ferrovia Suzzara-Ferrara S.p.A, dal 9 dicembre 1985 Gestione Commissariale Governativa Ferrovia Suzzara-Ferrara) è stata una società per azioni il cui oggetto sociale era lo svolgimento di trasporti ferroviari.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Ferrovia Suzzara-Ferrara (azienda) · Mostra di più »

Ferrovie concesse in Italia

Le ferrovie concesse, in Italia, erano un insieme di linee ferroviarie la cui costruzione ed esercizio era concessa dallo Stato all'industria privata.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Ferrovie concesse in Italia · Mostra di più »

Ferrovie Emilia Romagna

La Ferrovie Emilia Romagna (FER) è una società a responsabilità limitata italiana che gestisce la rete ferroviaria di proprietà regionale dell'omonima regione.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Ferrovie Emilia Romagna · Mostra di più »

Ferrovie italiane

La rete delle ferrovie italiane ammonta, al 30 giugno 2017, a km di tratte di proprietà statale gestite dalla società Rete Ferroviaria Italiana.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Ferrovie italiane · Mostra di più »

Ferrovie Padane

La Gestione commissariale governativa Ferrovie Padane (o Ferrovie Padane, FP) fu costituita per l'esercizio provvisorio delle linee ferroviarie date in concessione alla Società Anonima delle Ferrovie e Tramvie Padane in seguito al fallimento di quest'ultima.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Ferrovie Padane · Mostra di più »

Fiscaglia

Fiscaglia (Fiscàja in dialetto ferrarese) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Fiscaglia · Mostra di più »

Linee tranviarie italiane

Lista delle linee tranviarie in Italia, a sfondo bianco le linee/reti attive.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Linee tranviarie italiane · Mostra di più »

Locomotiva Mallet

La locomotiva Mallet è un tipo di locomotiva a vapore articolata.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Locomotiva Mallet · Mostra di più »

Masi Torello

Masi Torello (Màs Turèl in dialetto ferrarese) è un comune italiano di 2.320 abitanti della provincia di Ferrara, in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Masi Torello · Mostra di più »

Massa Fiscaglia

Massa Fiscaglia (La Mase nel dialetto ferrarese locale) è stato un comune di 3.781 abitanti della provincia di Ferrara.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Massa Fiscaglia · Mostra di più »

Migliarino

Migliarino (AFI:; Miarìn in dialetto ferrarese) è stato un comune di 3.703 abitanti della provincia di Ferrara.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Migliarino · Mostra di più »

Migliaro

Migliaro (Al Mjàr in dialetto ferrarese) è stato un comune italiano di 2.334 abitanti della provincia di Ferrara.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Migliaro · Mostra di più »

Officine Bagnara

Le Officine Bagnara, dal nome del fondatore e proprietario, altresì note come Officine Ferroviarie Liguri, furono un'impresa di costruzione di veicoli ferroviari con sede a Genova, attiva fra i primi del Novecento e gli anni sessanta.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Officine Bagnara · Mostra di più »

Ostellato

Ostellato (Ustlà in dialetto ferrarese) è un comune italiano di 6.030 abitanti della provincia di Ferrara, in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Ostellato · Mostra di più »

Quartesana

Quartesana è una frazione di Ferrara di 1.053 abitanti, facente parte della Circoscrizione 4.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Quartesana · Mostra di più »

Rete ferroviaria dell'Emilia-Romagna

La rete ferroviaria dell'Emilia-Romagna è formata da linee in carico dai gestori dell'infrastruttura Rete Ferroviaria Italiana e Ferrovie Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Rete ferroviaria dell'Emilia-Romagna · Mostra di più »

Società Anonima delle Ferrovie e Tramvie Padane

La Società Anonima delle Ferrovie e Tramvie Padane (FTP) era una società per azioni operante nel settore dei trasporti pubblici.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Società Anonima delle Ferrovie e Tramvie Padane · Mostra di più »

Stazione di Città del Ragazzo

La stazione di Città del Ragazzo è una stazione ferroviaria della linea Ferrara-Codigoro.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Stazione di Città del Ragazzo · Mostra di più »

Stazione di Codigoro

La stazione di Codigoro è una stazione ferroviaria della Ferrara-Codigoro, ubicata nell'omonimo comune.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Stazione di Codigoro · Mostra di più »

Stazione di Cona

* Stazione di Cona – stazione ferroviaria posta sulla linea Ferrara-Codigoro.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Stazione di Cona · Mostra di più »

Stazione di Cona Ospedale

La stazione di Cona Ospedale è una fermata della linea Ferrara-Codigoro a servizio dell'ospedale di Cona, ubicato nell'omonima frazione di Ferrara.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Stazione di Cona Ospedale · Mostra di più »

Stazione di Dogato

La stazione di Dogato è una stazione ferroviaria di superficie della ferrovia Ferrara-Codigoro, nonché capolinea della ferrovia Portomaggiore-Dogato.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Stazione di Dogato · Mostra di più »

Stazione di Ferrara

La stazione di Ferrara è il principale scalo di Ferrara e provincia, situata in piazzale della Stazione fra via S. Giacomo e V.le della Costituzione.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Stazione di Ferrara · Mostra di più »

Stazione di Ferrara Aleotti

La stazione di Ferrara Aleotti era una fermata lungo la linea ferroviaria Ferrara–Codigoro delle Ferrovie Emilia Romagna.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Stazione di Ferrara Aleotti · Mostra di più »

Stazione di Ferrara Porta Reno

La stazione di Ferrara Porta Reno è stata una stazione ferroviaria della linea Ferrara-Codigoro, in funzione dal 1931 al gennaio 2011.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Stazione di Ferrara Porta Reno · Mostra di più »

Stazione di Ferrara via Boschetto

La stazione di Ferrara via Boschetto è una fermata ferroviaria posta sulla linea Ferrara-Codigoro.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Stazione di Ferrara via Boschetto · Mostra di più »

Stazione di Masi Torello

La stazione di Masi Torello è una stazione ferroviaria di superficie della ferrovia Ferrara-Codigoro.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Stazione di Masi Torello · Mostra di più »

Stazione di Massafiscaglia

La stazione di Massafiscaglia è una stazione ferroviaria di superficie della ferrovia Ferrara-Codigoro.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Stazione di Massafiscaglia · Mostra di più »

Stazione di Migliarino

La stazione di Migliarino è una stazione ferroviaria di superficie della ferrovia Ferrara-Codigoro.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Stazione di Migliarino · Mostra di più »

Stazione di Migliaro

La stazione di Migliaro è una stazione ferroviaria di superficie della ferrovia Ferrara-Codigoro.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Stazione di Migliaro · Mostra di più »

Stazione di Ostellato

La stazione di Ostellato è una stazione ferroviaria di superficie della ferrovia Ferrara-Codigoro, ubicata nel territorio del comune di Ostellato, nei pressi del centro cittadino.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Stazione di Ostellato · Mostra di più »

Stazione di Quartesana

La stazione di Quartesana è una stazione ferroviaria di superficie della ferrovia Ferrara-Codigoro.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Stazione di Quartesana · Mostra di più »

Stazione di Rovereto (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Stazione di Rovereto (disambigua) · Mostra di più »

Stazione di Rovereto-San Vito-Medelana

La stazione di Rovereto-San Vito-Medelana, indicata anche come stazione di Rovereto S.V.M., è una stazione ferroviaria di superficie della ferrovia Ferrara-Codigoro.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Stazione di Rovereto-San Vito-Medelana · Mostra di più »

Stazione di Tresigallo-Correggi

La stazione di Tresigallo-Correggi è una fermata ferroviaria di superficie della ferrovia Ferrara-Codigoro.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Stazione di Tresigallo-Correggi · Mostra di più »

Stazione di Valcesura

La stazione di Ostellato è una fermata ferroviaria di superficie della ferrovia Ferrara-Codigoro, ubicata nel territorio del comune di Fiscaglia, nei pressi della frazione Valcesura.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Stazione di Valcesura · Mostra di più »

Tranvia Ferrara-Codigoro

La tranvia Ferrara-Codigoro era una delle infrastrutture di comunicazione che collegavano la città emiliana con l'area del delta del Po.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Tranvia Ferrara-Codigoro · Mostra di più »

Tranvia Ostellato-Porto Garibaldi

La tranvia Ostellato-Comacchio-Porto Garibaldi era una linea tranviaria interurbana a scartamento metrico che collegava Ostellato, sulla tranvia Ferrara-Codigoro (ferrovia Ferrara-Codigoro dal 1932), a Porto Garibaldi (fino al 1919, Magnavacca) tra il 1911 e il 1945.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Tranvia Ostellato-Porto Garibaldi · Mostra di più »

Trasporti e vie di comunicazione a Ferrara

Il sistema di trasporti e vie di comunicazione a Ferrara è l'insieme dei servizi di trasporto pubblico offerti dalla città nonché delle infrastrutture presenti nel territorio comunale estense.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Trasporti e vie di comunicazione a Ferrara · Mostra di più »

Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna

La Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna (T-PER) è una società per azioni a totale partecipazione pubblica che gestisce il trasporto pubblico locale su gomma nelle province di Bologna, Ferrara e in minima parte nelle province di Modena e Ravenna, nonché quello su ferro sulle linee regionali dell'Emilia-Romagna affidate ai gestori dell'infrastruttura RFI e FER.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna · Mostra di più »

Villa Fulvia

Villa Fulvia è un quartiere di Ferrara, facente parte della Circoscrizione 4.

Nuovo!!: Ferrovia Ferrara-Codigoro e Villa Fulvia · Mostra di più »

Riorienta qui:

Metropolitana di Ferrara, Servizio ferroviario metropolitano di Ferrara, Servizio ferroviario suburbano di Ferrara.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »