Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ferrovia Gioiosa Jonica-Mammola

Indice Ferrovia Gioiosa Jonica-Mammola

La ferrovia Gioiosa Ionica-Mammola era una linea a scartamento ridotto (950 mm) delle Ferrovie Calabro Lucane che collegava la Ferrovia Jonica delle Ferrovie dello Stato ai centri dell'interno della Vallata del Torbido.

12 relazioni: Ferrovia Gioia Tauro-Cinquefrondi, Ferrovia Gioia Tauro-Palmi-Sinopoli, Ferrovia Jonica, Ferrovia Lagonegro-Castrovillari-Spezzano Albanese, Ferrovia Vibo Valentia-Mileto, Ferrovie Calabro Lucane, Ferrovie concesse in Italia, Ferrovie italiane, Locomotiva FCL 200, Stazione di Catanzaro Lido (FC), Stazione di Gioiosa Jonica, Storia dello scartamento ridotto in Italia.

Ferrovia Gioia Tauro-Cinquefrondi

La ferrovia Gioia Tauro-Cinquefrondi è una linea ferroviaria a scartamento ridotto (950 mm), gestita dalle Ferrovie della Calabria, che collega i centri abitati dell'entroterra taurense alla ferrovia Tirrenica Meridionale delle Ferrovie dello Stato presso la stazione di Gioia Tauro.

Nuovo!!: Ferrovia Gioiosa Jonica-Mammola e Ferrovia Gioia Tauro-Cinquefrondi · Mostra di più »

Ferrovia Gioia Tauro-Palmi-Sinopoli

La ferrovia Gioia Tauro-Palmi-Sinopoli è una linea a scartamento ridotto della Calabria, gestita dalle Ferrovie della Calabria il cui esercizio ferroviario viaggiatori, dal 1º febbraio 2011 è stato sospeso fino nuovo avviso e sostituito da autoservizio sostitutivo.

Nuovo!!: Ferrovia Gioiosa Jonica-Mammola e Ferrovia Gioia Tauro-Palmi-Sinopoli · Mostra di più »

Ferrovia Jonica

La ferrovia Jonica è una linea ferroviaria italiana che collega Taranto a Reggio Calabria attraverso la costa ionica di Puglia, Basilicata e Calabria.

Nuovo!!: Ferrovia Gioiosa Jonica-Mammola e Ferrovia Jonica · Mostra di più »

Ferrovia Lagonegro-Castrovillari-Spezzano Albanese

La ferrovia Lagonegro–Spezzano Albanese era una linea a scartamento ridotto (950 mm) delle Ferrovie Calabro Lucane, che collegava il sud della Lucania ed il nord della Calabria attraversando l'area del Massiccio del Pollino.

Nuovo!!: Ferrovia Gioiosa Jonica-Mammola e Ferrovia Lagonegro-Castrovillari-Spezzano Albanese · Mostra di più »

Ferrovia Vibo Valentia-Mileto

La ferrovia Vibo Valentia – Mileto è stata una linea a scartamento ridotto (950 mm) delle Ferrovie Calabro Lucane che collegava la Ferrovia Tirrenica Meridionale delle Ferrovie dello Stato ai centri urbani di Vibo Valentia, Pizzo e Mileto.

Nuovo!!: Ferrovia Gioiosa Jonica-Mammola e Ferrovia Vibo Valentia-Mileto · Mostra di più »

Ferrovie Calabro Lucane

Ferrovie Calabro-Lucane era il nome con cui era definita la vasta rete di ferrovie, a scartamento ridotto e in concessione, che si snodava sul territorio di sette province italiane: Bari, Salerno, Potenza, Matera, Cosenza, Catanzaro (che in passato comprendeva anche i territori delle province di Crotone e Vibo Valentia) e Reggio Calabria coinvolgendo le quattro regioni meridionali di Campania, Basilicata, Puglia e Calabria.

Nuovo!!: Ferrovia Gioiosa Jonica-Mammola e Ferrovie Calabro Lucane · Mostra di più »

Ferrovie concesse in Italia

Le ferrovie concesse, in Italia, erano un insieme di linee ferroviarie la cui costruzione ed esercizio era concessa dallo Stato all'industria privata.

Nuovo!!: Ferrovia Gioiosa Jonica-Mammola e Ferrovie concesse in Italia · Mostra di più »

Ferrovie italiane

La rete delle ferrovie italiane ammonta, al 30 giugno 2017, a km di tratte di proprietà statale gestite dalla società Rete Ferroviaria Italiana.

Nuovo!!: Ferrovia Gioiosa Jonica-Mammola e Ferrovie italiane · Mostra di più »

Locomotiva FCL 200

Le locomotive FCL 200 erano un gruppo di locotender a vapore a tre assi, alimentate a carbone, che la Mediterranea Calabro Lucane acquisì per il servizio sulle proprie linee a scartamento ridotto.

Nuovo!!: Ferrovia Gioiosa Jonica-Mammola e Locomotiva FCL 200 · Mostra di più »

Stazione di Catanzaro Lido (FC)

La stazione di Catanzaro Lido delle Ferrovie della Calabria è la stazione capolinea della linea per Cosenza a scartamento ridotto.

Nuovo!!: Ferrovia Gioiosa Jonica-Mammola e Stazione di Catanzaro Lido (FC) · Mostra di più »

Stazione di Gioiosa Jonica

La stazione di Gioiosa Jonica è una stazione ferroviaria posta sulla linea Jonica.

Nuovo!!: Ferrovia Gioiosa Jonica-Mammola e Stazione di Gioiosa Jonica · Mostra di più »

Storia dello scartamento ridotto in Italia

La storia dello scartamento ridotto in Italia ha praticamente inizio con la Legge Baccarini del 1879 che autorizzò la progettazione e la costruzione di molte ferrovie di 2ª, 3ª e 4ª categoria raccomandando per molte di esse l'uso del più economico scartamento ridotto.

Nuovo!!: Ferrovia Gioiosa Jonica-Mammola e Storia dello scartamento ridotto in Italia · Mostra di più »

Riorienta qui:

Ferrovia Marina di Gioiosa Jonica-Mammola, Ferrovia Marina di Gioiosa-Mammola.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »