Indice
74 relazioni: Agro nocerino-sarnese, Angri, Antonio Cozzolino, Armand Joseph Bayard, Binario ferroviario, Brigantaggio postunitario italiano, Campania, Cantiere Pattison, Castellammare di Stabia, Centenario delle Ferrovie Italiane, Cimitero di Montparnasse, Corso Giuseppe Garibaldi (Napoli), Ercolano, Ferdinando II delle Due Sicilie, Ferrovia, Ferrovia Battipaglia-Potenza-Metaponto, Ferrovia Benevento-Cancello, Ferrovia Milano-Chiasso, Ferrovia Milano-Monza (1840), Ferrovia Napoli-Salerno, Ferrovia Torre Annunziata-Castellammare di Stabia-Gragnano, Funiculì funiculà, Fuso orario, Granatello, Il "primato" del Regno delle Due Sicilie, Locomotiva Bayard, Mercato (Napoli), Mezzogiorno (Italia), Mongiana, Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa, Numerazione delle locomotive a vapore italiane, Officine di Pietrarsa, Opificio Zino & Henry, Piattaforma girevole, Pietrarsa (Portici), Portici, Questione meridionale, Railway Mania, Reali ferriere ed Officine di Mongiana, Reggia di Portici, Regno delle Due Sicilie, Residenze reali borboniche in Campania, Rete ferroviaria della Calabria, Rete ferroviaria della Campania, Rete ferroviaria della Sicilia, Revisionismo del Risorgimento, Rivoluzione industriale in Inghilterra, Salvatore Fergola, San Giovanni a Teduccio, Scafati, ... Espandi índice (24 più) »
Agro nocerino-sarnese
LAgro nocerino-sarnese, collocato a metà strada tra Napoli e Salerno, è un territorio che comprende 14 comuni della provincia di Salerno, per una superficie complessiva di e quasi abitanti, con una densità di popolazione pari a abitanti per km².
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Agro nocerino-sarnese
Angri
Angri è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Angri
Antonio Cozzolino
Ritenuto da molti storici l'ultimo dei grandi briganti del brigantaggio postunitario italiano come Carmine Crocco, fedelissimo a Francesco II, Cacciatore dell'Esercito Borbonico, Antonio Cozzolino, un giovane alto dai cappelli ricci, con barba e baffi - da qui il soprannome Pilone: grande e peloso - nacque il 20 gennaio 1824 a Torre Annunziata, in località Casale Nuovo, sotto il regno di Ferdinando I, re Lazzarone.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Antonio Cozzolino
Armand Joseph Bayard
Suo padre, Ferdinand Marie Bayard De La Vingtrie aveva lavorato a Napoli come direttore di immobili. Studiò ingegneria presso l'Ecole Nationale des Ponts et Chaussees insieme ai fratelli Ferdinand Jeanne e Charles.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Armand Joseph Bayard
Binario ferroviario
Il binario ferroviario è l'infrastruttura alla base di una linea ferroviaria o tranviaria; è una struttura composta da due guide o rotaie su cui transitano treni o tram; le rotaie sono profilati metallici in acciaio montati su una struttura in legno o cemento armato detta traversa per mezzo di sistemi di fissaggio (questo sistema nel suo insieme viene detto armamento); l'armamento poggia sulla massicciata o ballast che funge da fondazione ed è costituito da uno strato di materiali come ghiaia o pietrisco e ha la funzione di sorreggere l'armamento impedendone il movimento garantendo una certa elasticità alla struttura.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Binario ferroviario
Brigantaggio postunitario italiano
Con brigantaggio post-unitario italiano, nel linguaggio storiografico o risorgimentale si identifica una forma di brigantaggio (spesso associato a fenomeni di banditismo armato ed organizzato) un tempo attiva nei territori del Mezzogiorno italiano precedentemente amministrati dal Regno delle Due Sicilie.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Brigantaggio postunitario italiano
Campania
La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, avente per capoluogo Napoli. È la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno; a livello nazionale, è terza per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio) e seconda per densità di popolazione (preceduta soltanto dalla Lombardia).
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Campania
Cantiere Pattison
I Cantieri Navali Pattison di Napoli sono stati degli stabilimenti di costruzioni navali che hanno operato dagli anni trenta dell’Ottocento fino alla vigilia della seconda guerra mondiale.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Cantiere Pattison
Castellammare di Stabia
Castellammare di Stabia (Castiellammare in napoletano, talvolta anche Castllammare) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Castellammare di Stabia
Centenario delle Ferrovie Italiane
La serie del Centenario delle Ferrovie Italiane è una serie di francobolli del Regno d'Italia emessa il 15 dicembre 1939 per celebrare i cento anni dall'inaugurazione il 3 ottobre 1839 della prima tratta ferroviaria italiana Napoli-Portici, lunga di poco più di sette chilometri (7,25 km) che si dipanavano sul litorale tirrenico ai piedi del Vesuvio.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Centenario delle Ferrovie Italiane
Cimitero di Montparnasse
Il cimitero di Montparnasse (pronuncia /mõ.paʁ.'nas/) è un cimitero parigino situato nel XIV ''arrondissement''.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Cimitero di Montparnasse
Corso Giuseppe Garibaldi (Napoli)
Corso Giuseppe Garibaldi è un'importante strada di Napoli che unisce piazza Carlo III e via Marina.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Corso Giuseppe Garibaldi (Napoli)
Ercolano
Ercolano (Resìna fino al 1969) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. Ercolano è famosa nel mondo per gli scavi archeologici della città romana fondata, secondo la leggenda, da Ercole e distrutta dall'eruzione del Vesuvio del 79; insieme a quelli di Pompei e Oplontis, fanno parte dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Ercolano
Ferdinando II delle Due Sicilie
Successe al padre Francesco I in giovane età e fu autore di un radicale processo di risanamento delle finanze del Regno. Sotto il suo dominio il Regno delle Due Sicilie conobbe una serie di timide riforme burocratiche e importanti innovazioni in campo tecnologico, come la costruzione della ferrovia Napoli-Portici, prima in Italia, e la creazione di alcuni impianti industriali, come le officine di Pietrarsa.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Ferdinando II delle Due Sicilie
Ferrovia
Con il termine ferrovia (coniato intorno alla metà del XIX secolo, in precedenza denominata strada ferrata o strada di ferro), s'intende generalmente l'infrastruttura di trasporto terrestre, idonea alla circolazione di treni.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Ferrovia
Ferrovia Battipaglia-Potenza-Metaponto
La ferrovia Battipaglia-Potenza-Metaponto o anche ferrovia Basentana è una linea ferroviaria italiana di proprietà statale che collega la costa tirrenica con quella ionica oltrepassando la catena montuosa degli Appennini.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Ferrovia Battipaglia-Potenza-Metaponto
Ferrovia Benevento-Cancello
La ferrovia Benevento-Cancello, detta anche Ferrovia della Valle Caudina, è una linea ferroviaria di interesse regionale della Campania. La linea, di proprietà della Regione, è affidata all'Ente Autonomo Volturno (EAV) che vi opera in qualità sia di gestore dell'infrastruttura sia di impresa ferroviaria.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Ferrovia Benevento-Cancello
Ferrovia Milano-Chiasso
La ferrovia Milano-Chiasso è una linea ferroviaria che collega Milano alla cittadina svizzera di Chiasso, toccando Monza, Lissone, Seregno e attraversando da sud a nord la città di Como.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Ferrovia Milano-Chiasso
Ferrovia Milano-Monza (1840)
La ferrovia Milano-Monza fu la prima linea ferroviaria del Nord Italia. Venne realizzata durante il governo austriaco del Lombardo-Veneto nel 1840 e collegava la città di Milano con quella di Monza.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Ferrovia Milano-Monza (1840)
Ferrovia Napoli-Salerno
La ferrovia Napoli-Battipaglia è una ferrovia italiana che collega la città di Napoli a Battipaglia passando per l'area vesuviana ed immettendosi nell'agro nocerino sarnese.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Ferrovia Napoli-Salerno
Ferrovia Torre Annunziata-Castellammare di Stabia-Gragnano
La ferrovia Torre Annunziata–Castellammare di Stabia–Gragnano è una linea ferroviaria della Campania, che corre interamente nella città metropolitana di Napoli per una lunghezza di circa 10 chilometri e attraversa tre comuni: Torre Annunziata, Castellammare di Stabia e Gragnano.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Ferrovia Torre Annunziata-Castellammare di Stabia-Gragnano
Funiculì funiculà
Funiculì funiculà è una canzone napoletana scritta nel 1880 dal giornalista Giuseppe Turco e musicata da Luigi Denza. Il testo fu ispirato dall'inaugurazione della prima funicolare del Vesuvio, costruita nel 1879, per raggiungere la cima del Vesuvio.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Funiculì funiculà
Fuso orario
I fusi orari sono porzioni longitudinali della superficie terrestre comprese tra due determinati meridiani, che adottano lo stesso orario per scopi legali, economici e sociali.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Fuso orario
Granatello
Granatello (in napoletano: Ranatiéllo) è un piccolo golfo, con un porticciolo, sul quale si affaccia la città di Portici. Il nome deriva dal fatto che nel Settecento, tra Villa Menna di Portici fino al Convento della Santa Maria, erano presenti molte piante di melograno (in napoletano Ranate); la storia del Granatello si incrocia con quella della Reggia di Portici.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Granatello
Il "primato" del Regno delle Due Sicilie
Il "primato" del Regno delle Due Sicilie è un libro dello scrittore e saggista Josè Mottola. Il saggio tratta dei primati del Regno delle Due Sicilie rivendicati nell'ambito del revisionismo del Risorgimento, verificandone la veridicità.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Il "primato" del Regno delle Due Sicilie
Locomotiva Bayard
La locomotiva Bayard è una delle locomotive a vapore costruite come prima dotazione della ferrovia Napoli-Portici. È stata per alcuni decenni considerata la prima locomotiva italiana.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Locomotiva Bayard
Mercato (Napoli)
Mercato è un quartiere che, insieme ai quartieri Pendino, Avvocata, Montecalvario, Porto e San Giuseppe, forma la seconda municipalità del comune di Napoli.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Mercato (Napoli)
Mezzogiorno (Italia)
Il Mezzogiorno o Meridione d'Italia è un'area geografica italiana comprendente l'Italia meridionale e quella insulare. L'estensione geografica del Mezzogiorno d'Italia corrisponde a grandi linee al bacino territoriale e storico-culturale un tempo occupato dai due Regni di Sicilia e di Napoli, riuniti nel 1816 nel Regno delle Due Sicilie, il più esteso Stato preunitario, comprendente le attuali regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e parte della regione Lazio (nello specifico, gli ex circondari di Gaeta e Sora, nonché quello di Cittaducale).
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Mezzogiorno (Italia)
Mongiana
Mongiana (Mungiana in calabrese) è un comune italiano di 633 abitanti della provincia di Vibo Valentia in Calabria. Sorge alle pendici del monte Pecoraro, sul versante orientale delle Serre calabresi.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Mongiana
Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa
Il Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa è un museo ferroviario ubicato fra San Giovanni a Teduccio, quartiere di Napoli, San Giorgio a Cremano e Portici, allestito nei locali delle ex Officine di Pietrarsa sulla spiaggia davanti alla stazione ferroviaria di Pietrarsa-San Giorgio a Cremano.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa
Numerazione delle locomotive a vapore italiane
Con numerazione delle locomotive a vapore italiane si intendono i criteri utilizzati, in Italia, per l'attribuzione dei numeri di identificazione dei tipi e di ciascuna unità di trazione.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Numerazione delle locomotive a vapore italiane
Officine di Pietrarsa
Le officine di Pietrarsa sono state la prima fabbrica italiana di locomotive, rotaie e materiale rotabile. Nacquero nel 1840 come Reale Opificio Borbonico di Pietrarsa.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Officine di Pietrarsa
Opificio Zino & Henry
L'Opificio Zino & Henry è stata un'azienda italiana attiva nel settore metalmeccanico, in particolare nella riparazione e produzione di materiale ferroviario.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Opificio Zino & Henry
Piattaforma girevole
Nella tecnica delle ferrovie si definisce piattaforma girevole un apparecchio dell'infrastruttura fissa, in grado di compiere una rotazione, che è destinato a girare i veicoli ferroviari per instradarli su un altro binario o immetterli sul binario stesso ma in senso inverso.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Piattaforma girevole
Pietrarsa (Portici)
Pietrarsa è una frazione appartenente al comune di Portici, nella città metropolitana di Napoli.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Pietrarsa (Portici)
Portici
Pòrtici (Puórtece in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Portici
Questione meridionale
La locuzione questione meridionale indica, nella storiografia italiana, la percezione, maturata nel contesto postunitario, della situazione di persistente arretratezza nello sviluppo socioeconomico delle regioni dell'Italia meridionale rispetto alle altre regioni del Paese, soprattutto quelle settentrionali.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Questione meridionale
Railway Mania
La Railway Mania (in italiano "mania delle ferrovie" o "bolla delle ferrovie") indica un periodo della prima rivoluzione industriale, principalmente corrispondente agli anni '40 dell'Ottocento, in cui esplosero gli investimenti, la costruzione e l'utilizzo delle ferrovie nel Regno Unito, estendendosi poi anche ad alcune altre parti d'Europa.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Railway Mania
Reali ferriere ed Officine di Mongiana
Le Reali ferriere ed Officine di Mongiana o Villaggio Siderurgico di Mongiana o Polo siderurgico di Mongiana è stato un importante complesso siderurgico realizzato a Mongiana (Calabria) nel 1770 - 1771 da parte della dinastia dei Borbone di Napoli.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Reali ferriere ed Officine di Mongiana
Reggia di Portici
La reggia di Portici è un palazzo monumentale, sede della Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" e del Centro MUSA - Musei delle Scienze Agrarie.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Reggia di Portici
Regno delle Due Sicilie
Il Regno delle Due Sicilie fu una monarchia assoluta che governò l'Italia meridionale e la Sicilia tra il 1816 e il 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Regno delle Due Sicilie
Residenze reali borboniche in Campania
Le residenze reali borboniche in Campania sono l'assieme delle residenze costruite o acquistate e adattate a residenze reali dai re di Napoli, i Borbone, dal 1734 al 1861 per servire come luoghi di abitazione o di breve permanenza.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Residenze reali borboniche in Campania
Rete ferroviaria della Calabria
La rete ferroviaria della Calabria comprende sia linee a scartamento normale, gestite interamente dalle società del gruppo Ferrovie dello Stato, che a scartamento ridotto, gestite dalle Ferrovie della Calabria.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Rete ferroviaria della Calabria
Rete ferroviaria della Campania
La rete ferroviaria della Campania ammonta a circa: la maggior parte è gestita da Rete Ferroviaria Italiana e su di essa sono eserciti i collegamenti long haul di Trenitalia e Nuovo Trasporto Viaggiatori.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Rete ferroviaria della Campania
Rete ferroviaria della Sicilia
La rete ferroviaria della Sicilia, che dal 1986 comprende solo linee a scartamento normale, è gestita interamente da Rete Ferroviaria Italiana; fa eccezione la linea Catania-Randazzo-Linguaglossa-Riposto, di a scartamento ridotto, che è gestita dalla Ferrovia Circumetnea.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Rete ferroviaria della Sicilia
Revisionismo del Risorgimento
Per revisionismo del Risorgimento, nella storiografia italiana, si intendono le interpretazioni revisionistiche, elaborate attraverso teorie pseudostoriche sfociate anche nella falsificazione storica, del Risorgimento.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Revisionismo del Risorgimento
Rivoluzione industriale in Inghilterra
La rivoluzione industriale in Inghilterra è delimitata dallo storico Thomas Ashton con inizio fra il 1760 e il 1780 e termine tra il 1820 e il 1840 e corrisponde alla prima rivoluzione industriale, comportando un insieme di rivoluzioni settoriali: dall'agricoltura ai trasporti, dalla popolazione alle innovazioni tecniche e finanziarie.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Rivoluzione industriale in Inghilterra
Salvatore Fergola
Salvatore Fergola era figlio di Luigi e di Teresa Conti. Da giovane studiò lettere e architettura, per poi accostarsi agli studi pittorici, sull'esempio del padre che, come ci riporta Maria Causa Picone, era un «pedissequo hackertiano legato ad una minuziosa micrografia che non esclude, tuttavia, una vena felice di acquerellista».
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Salvatore Fergola
San Giovanni a Teduccio
San Giovanni a Teduccio è un quartiere dell'area orientale di Napoli; è stato comune autonomo fino al 1925. Faceva parte della 20ª circoscrizione, divenuta, in occasione delle elezioni amministrative del 28-29 maggio 2006, la Sesta Municipalità insieme ai quartieri di Barra e Ponticelli.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e San Giovanni a Teduccio
Scafati
Scafati è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania. Di fatto inglobato nella conurbazione napoletana, costituisce un unico agglomerato urbano con i comuni limitrofi di Pompei e Castellammare di Stabia.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Scafati
Sesto San Giovanni
Sesto San Giovanni (Sest San Gioann in dialetto milanese, AFI:; storicamente in milanese anche Sest de Monscia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Sesto San Giovanni
Stazione di Monza
La stazione di Monza è la principale stazione ferroviaria della città lombarda e rappresenta il principale nodo ferroviario dell'area brianzola.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Stazione di Monza
Stazione di Napoli (Bayard)
La stazione di Napoli della società Bayard (nota anche come Napoli al Carmine, per distinguerla dalle altre stazioni cittadine) era una stazione ferroviaria di Napoli, capolinea della ferrovia Napoli-Nocera, il cui tratto iniziale Napoli-Portici, attivato nel 1839, costituisce la più antica linea nella storia delle ferrovie in Italia.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Stazione di Napoli (Bayard)
Stazione di Nocera Inferiore
La stazione di Nocera Inferiore è una stazione ferroviaria a servizio della città di Nocera Inferiore.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Stazione di Nocera Inferiore
Stazione di Portici-Ercolano
La stazione di Portici-Ercolano è una fermata ferroviaria posta sulla linea Napoli-Battipaglia gestita da RFI. Ubicata sulla costa del comune di Portici, di fronte al porticciolo del Granatello, porta anche il nome di Ercolano poiché serve anche l'omonima città, il cui centro si trova a poca distanza da essa.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Stazione di Portici-Ercolano
Stazioni ferroviarie di Milano
La città italiana di Milano è dotata di 24 stazioni e fermate ferroviarie in uso, di cui 18 gestite da Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e 6 da FerrovieNord.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Stazioni ferroviarie di Milano
Storia della Campania
La Campania è una regione italiana ricca di eredità storica. Vi si possono trovare resti preistorici, sanniti, romani, greci, normanni oltre che di svariate altre culture.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Storia della Campania
Storia delle ferrovie in Italia
La storia delle ferrovie in Italia ebbe inizio nel Regno delle Due Sicilie borbonico con l'apertura di un breve tratto di linea ai piedi del Vesuvio, la Napoli-Portici di poco più di sette chilometri, inaugurata il 3 ottobre 1839.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Storia delle ferrovie in Italia
Storia delle ferrovie nel Regno delle Due Sicilie
La storia delle ferrovie nel Regno delle Due Sicilie ebbe inizio con l'apertura di un primo breve tratto di linea di 7,25 chilometri a doppio binario, tra Napoli e Granatello di Portici, che venne inaugurato in pompa magna il 3 ottobre 1839.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Storia delle ferrovie nel Regno delle Due Sicilie
Storia delle ferrovie pontificie
La storia delle ferrovie pontificie ebbe inizio con la Notificazione del 7 novembre 1846 con la quale veniva autorizzata la costruzione di quattro collegamenti ferroviari da Roma per Ceprano, per Porto d'Anzio, per Civitavecchia e per Ancona e Bologna in seguito all'insediamento a Pontefice di Pio IX.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Storia delle ferrovie pontificie
Storia di Sesto San Giovanni
La storia di Sesto San Giovanni si estende per più di un millennio e, dagli inizi del Novecento, si caratterizza fortemente per la presenza sui territori sestesi di alcune tra le più grandi fabbriche e industrie italiane.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Storia di Sesto San Giovanni
Storia economica dell'Italia preunitaria
La storia economica dell'Italia preunitaria percorre i cambiamenti economici e sociali del territorio italiano dall'epoca romana fino all'unità d'Italia (1860).
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Storia economica dell'Italia preunitaria
Strage di Pietrarsa
La strage di Pietrarsa, avvenuta il 6 agosto 1863, fu un eccidio compiuto dal Corpo delle Guardie di Città ai danni degli operai delle Officine di Pietrarsa, stabilimento siderurgico posto al confine dei comuni di Portici, San Giorgio a Cremano e San Giovanni a Teduccio (all'epoca anch'esso comune autonomo).
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Strage di Pietrarsa
Tender (treno)
Un tenderIl sostantivo "tender" è un anglismo d'uso pressoché generale nella bibliografia italiana. Deriva dal verbo to tend ed è attestato almeno dal 1840: cf Il Sabatini Coletti.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Tender (treno)
Tommaso Salvini
Fu tra i protagonisti del teatro italiano della seconda metà del XIX secolo. Con Adelaide Ristori ed Ernesto Rossi fu uno dei principali esponenti del periodo chiamato del Grande Attore.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Tommaso Salvini
Torre Annunziata
Torre Annunziata (Torr'Annunziata in napoletano) è un comune italiano di abitanti situato nella città metropolitana di Napoli, in Campania.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Torre Annunziata
Trasporti in Italia
La rete dei trasporti in Italia comprende le seguenti infrastrutture: 156 porti, una rete ferroviaria di 24.299 km, una rete stradale (strade statali, regionali, provinciali, comunali) di 837.493 km, una rete autostradale di 6.966 km e 98 aeroporti.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Trasporti in Italia
Trasporto ferroviario in Italia
Il sistema ferroviario italiano è una delle parti più importanti dell'infrastruttura italiana, con una lunghezza totale di 24 227 km di cui linee attive sono 16.723 km.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Trasporto ferroviario in Italia
Treno
Una locomotiva elettrica che traina un treno passeggeri. Nel trasporto ferroviario, un treno è una serie di carrozze ferroviarie collegate che corrono lungo un binario ferroviario e trasportano persone o merci, tipicamente trainate o spinte da una o più locomotive.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Treno
Villa d'Elboeuf
La villa d'Elboeuf è un palazzo settecentesco di Portici, sita nelle immediate vicinanze del porto del Granatello. È la prima, in ordine cronologico, delle 122 ville vesuviane del Miglio d'oro.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Villa d'Elboeuf
Villa Papa
Villa Papa è una delle Ville Vesuviane del Miglio d'oro; è ubicata a Napoli, nel quartiere di San Giovanni a Teduccio.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Villa Papa
Voiello
Voiello è un'impresa alimentare italiana, fondata a Torre Annunziata nel 1879 da Giovanni Voiello. Produttrice di pasta secca, il marchio dal 1973 è di proprietà della multinazionale italiana Barilla.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e Voiello
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e XIX secolo
3 ottobre
Il 3 ottobre è il 276º giorno del calendario gregoriano (il 277º negli anni bisestili). Mancano 89 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Ferrovia Napoli-Portici e 3 ottobre
Conosciuto come Napoli-Portici.