Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano

Indice Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano

La ferrovia Padova–Piazzola–Carmignano è una linea ferroviaria aperta nel 1911 e dismessa nel 1958.

25 relazioni: Canale Brentella, Carmignano di Brenta, Distintivi per gli agenti delle ferrovie, Ferrovia Castel Bolognese-Riolo Bagni, Ferrovia Mantova-Peschiera, Ferrovia Milano-Venezia, Ferrovia Padova-Bassano, Ferrovia Suzzara-Ferrara (azienda), Ferrovia Treviso-Ostiglia, Ferrovia Vicenza-Treviso, Ferrovie concesse in Italia, Ferrovie italiane, Gazzo, Grantorto, Limena, Locomotive FVS 1-3, Materiale motore della Ferrovia Suzzara-Ferrara, Padova, Paolo Camerini, Piazzola sul Brenta, Soprannomi di rotabili ferroviari, Stazione di Padova, Stazione di Piazzola, Stazione di Piazzola-Campo San Martino, Villafranca Padovana.

Canale Brentella

Il canale Brentella è un canale artificiale della provincia di Padova che collega il fiume Brenta con il fiume Bacchiglione.

Nuovo!!: Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano e Canale Brentella · Mostra di più »

Carmignano di Brenta

Carmignano di Brenta (Carmignàn in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto, situato a circa 30 km a nord del capoluogo di provincia, quasi ai confini della provincia di Vicenza (appartiene infatti alla diocesi di Vicenza e per secoli il suo territorio fu conteso tra padovani e vicentini).

Nuovo!!: Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano e Carmignano di Brenta · Mostra di più »

Distintivi per gli agenti delle ferrovie

I distintivi per gli agenti delle ferrovie furono un pubblico attestato di benemerenza istituito dal Regno d'Italia per i ferrovieri esposti ai rischi ed ai disagi inerenti al servizio delle linee ferroviarie più a contatto con le operazioni di guerra durante la prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano e Distintivi per gli agenti delle ferrovie · Mostra di più »

Ferrovia Castel Bolognese-Riolo Bagni

La ferrovia Castel Bolognese–Riolo Bagni fu una linea ferroviaria in concessione, a scartamento normale aperta nel 1914 e chiusa nel 1933.

Nuovo!!: Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano e Ferrovia Castel Bolognese-Riolo Bagni · Mostra di più »

Ferrovia Mantova-Peschiera

La ferrovia Mantova-Peschiera era una linea in concessione che collegava la città lombarda di Mantova alla cittadina veronese di Peschiera del Garda fra il 1934 e il 1967 percorrendo le valli del Mincio.

Nuovo!!: Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano e Ferrovia Mantova-Peschiera · Mostra di più »

Ferrovia Milano-Venezia

La ferrovia Milano–Venezia, in passato conosciuta come Ferrovia Ferdinandea, è una delle più importanti linee ferroviarie italiane.

Nuovo!!: Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano e Ferrovia Milano-Venezia · Mostra di più »

Ferrovia Padova-Bassano

La ferrovia Padova-Bassano è una linea ferroviaria statale che unisce Padova a Bassano del Grappa, passando per il nodo di Camposampiero e Cittadella.

Nuovo!!: Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano e Ferrovia Padova-Bassano · Mostra di più »

Ferrovia Suzzara-Ferrara (azienda)

La Società anonima Ferrovia Suzzara-Ferrara (FSF, poi Ferrovia Suzzara-Ferrara S.p.A, dal 9 dicembre 1985 Gestione Commissariale Governativa Ferrovia Suzzara-Ferrara) è stata una società per azioni il cui oggetto sociale era lo svolgimento di trasporti ferroviari.

Nuovo!!: Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano e Ferrovia Suzzara-Ferrara (azienda) · Mostra di più »

Ferrovia Treviso-Ostiglia

La ferrovia Treviso-Ostiglia è stata una linea ferroviaria italiana di proprietà statale che collegava Ostiglia a Treviso attraversando trasversalmente tutto il Veneto.

Nuovo!!: Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano e Ferrovia Treviso-Ostiglia · Mostra di più »

Ferrovia Vicenza-Treviso

La ferrovia Vicenza-Treviso è una linea ferroviaria italiana di proprietà statale che unisce il capoluogo di Vicenza con quello di Treviso.

Nuovo!!: Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano e Ferrovia Vicenza-Treviso · Mostra di più »

Ferrovie concesse in Italia

Le ferrovie concesse, in Italia, erano un insieme di linee ferroviarie la cui costruzione ed esercizio era concessa dallo Stato all'industria privata.

Nuovo!!: Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano e Ferrovie concesse in Italia · Mostra di più »

Ferrovie italiane

La rete delle ferrovie italiane ammonta, al 30 giugno 2017, a km di tratte di proprietà statale gestite dalla società Rete Ferroviaria Italiana.

Nuovo!!: Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano e Ferrovie italiane · Mostra di più »

Gazzo

Gazzo (Gàxo in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto.

Nuovo!!: Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano e Gazzo · Mostra di più »

Grantorto

Grantorto è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova, in Veneto, percorso dal fiume Brenta in un tratto di particolare interesse ambientale.

Nuovo!!: Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano e Grantorto · Mostra di più »

Limena

Lìmena (Imena in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto, situato a nord del capoluogo.

Nuovo!!: Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano e Limena · Mostra di più »

Locomotive FVS 1-3

Le locomotive FVS 1–3 erano un tipo di locotender a vapore costruita dalle Officine Meccaniche Reggiane per il servizio sulla linea Castel Bolognese–Riolo Bagni.

Nuovo!!: Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano e Locomotive FVS 1-3 · Mostra di più »

Materiale motore della Ferrovia Suzzara-Ferrara

Questa pagina contiene una lista di tutti i gruppi di locomotive e automotrici che sono state immatricolate nel parco della Ferrovia Suzzara-Ferrara dalla sua costituzione nel 1888 al suo scioglimento nel 2002 e successiva incorporazione nelle Ferrovie Emilia Romagna.

Nuovo!!: Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano e Materiale motore della Ferrovia Suzzara-Ferrara · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Nuovo!!: Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano e Padova · Mostra di più »

Paolo Camerini

Paolo era figlio di Luigi Camerini e Fanny Fava.

Nuovo!!: Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano e Paolo Camerini · Mostra di più »

Piazzola sul Brenta

Piazzola sul Brenta (Piasoea in veneto) è un comune italiano di abitanti situato a nord di Padova che (come evidenzia il nome) costeggia le rive del fiume Brenta.

Nuovo!!: Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano e Piazzola sul Brenta · Mostra di più »

Soprannomi di rotabili ferroviari

Il materiale rotabile viene a volte identificato con soprannomi, dati da amministrazioni ferroviarie o costruttori, o da semplici ferrovieri e utenti.

Nuovo!!: Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano e Soprannomi di rotabili ferroviari · Mostra di più »

Stazione di Padova

La stazione di Padova (talvolta chiamata Padova Centrale, per distinguerla dalle altre stazioni minori cittadine) è la principale stazione della città.

Nuovo!!: Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano e Stazione di Padova · Mostra di più »

Stazione di Piazzola

* Stazione di Piazzola, sulla linea Reggio-Ciano.

Nuovo!!: Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano e Stazione di Piazzola · Mostra di più »

Stazione di Piazzola-Campo San Martino

La stazione di Piazzola-Campo San Martino è una stazione ferroviaria della dismessa ferrovia Treviso-Ostiglia, un tempo posta a servizio dei comuni di Piazzola sul Brenta e di Campo San Martino.

Nuovo!!: Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano e Stazione di Piazzola-Campo San Martino · Mostra di più »

Villafranca Padovana

Villafranca Padovana (Viłafranca in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto, situato a nord-ovest del capoluogo di provincia.

Nuovo!!: Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano e Villafranca Padovana · Mostra di più »

Riorienta qui:

Ferrovia Camerini, Ferrovia Padova-Carmignano, Ferrovia Padova-Piazzola, Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano di Brenta.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »