Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ferrovia San Pietro del Carso-Fiume

Indice Ferrovia San Pietro del Carso-Fiume

La ferrovia San Pietro del Carso–Fiume è una linea ferroviaria internazionale che collega San Pietro del Carso (in sloveno Pivka), in Slovenia, al porto di Fiume (in croato Rijeka), in Croazia.

11 relazioni: Ferrovia Meridionale, Guardia Nazionale Repubblicana di Frontiera, Provincia del Carnaro, Südbahn, Stazione di Abbazia-Mattuglie, Stazione di Bisterza, Stazione di Fiume, Stazione di Monte Chilovi, Stazione di Narini, Stazione di San Pietro del Carso, Tranvia Mattuglie-Abbazia-Laurana.

Ferrovia Meridionale

La ferrovia Vienna – Trieste, indicata anche come Ferrovia Meridionale (in tedesco Südbahn), è una linea ferroviaria internazionale che collega Vienna a Trieste passando per i territori dell'Austria, della Slovenia e dell'Italia.

Nuovo!!: Ferrovia San Pietro del Carso-Fiume e Ferrovia Meridionale · Mostra di più »

Guardia Nazionale Repubblicana di Frontiera

La Guardia Nazionale Repubblicana di Frontiera, chiamata per semplicità "Confinaria" e articolata in cinque legioni, fu una milizia speciale della Guardia Nazionale Repubblicana, il corpo di polizia militare della Repubblica Sociale Italiana.

Nuovo!!: Ferrovia San Pietro del Carso-Fiume e Guardia Nazionale Repubblicana di Frontiera · Mostra di più »

Provincia del Carnaro

La provincia di Fiume o provincia del Carnaro era una provincia italiana esistita dal 1924 al 1945.

Nuovo!!: Ferrovia San Pietro del Carso-Fiume e Provincia del Carnaro · Mostra di più »

Südbahn

L'Imperial regia privilegiata società delle ferrovie meridionali (in tedesco Kaiserlich königliche privilegierte Südbahngesellschaft) nota storicamente come Südbahn fu una società per azioni ferroviaria austriaca che realizzò numerose linee ferroviarie nell'Impero austro-ungarico e nell'Italia centro-settentrionale.

Nuovo!!: Ferrovia San Pietro del Carso-Fiume e Südbahn · Mostra di più »

Stazione di Abbazia-Mattuglie

La stazione di Abbazia-Mattuglie è una stazione ferroviaria sulla linea San Pietro del Carso–Fiume; posta nel centro abitato di Mattuglie, serve anche l'importante località turistica di Abbazia.

Nuovo!!: Ferrovia San Pietro del Carso-Fiume e Stazione di Abbazia-Mattuglie · Mostra di più »

Stazione di Bisterza

La stazione di Bisterza è una stazione ferroviaria posta sulla linea San Pietro del Carso-Fiume.

Nuovo!!: Ferrovia San Pietro del Carso-Fiume e Stazione di Bisterza · Mostra di più »

Stazione di Fiume

La stazione di Fiume è una stazione ferroviaria capolinea delle linee San Pietro del Carso–Fiume e Fiume–Zagabria; serve l'omonima città croata.

Nuovo!!: Ferrovia San Pietro del Carso-Fiume e Stazione di Fiume · Mostra di più »

Stazione di Monte Chilovi

La stazione di Monte Chilovi è una fermata ferroviaria posta sulla linea San Pietro del Carso-Fiume; serve il centro abitato di Monte Chilovi.

Nuovo!!: Ferrovia San Pietro del Carso-Fiume e Stazione di Monte Chilovi · Mostra di più »

Stazione di Narini

La stazione di Narini è una fermata ferroviaria posta sulla linea San Pietro del Carso-Fiume; serve il centro abitato di Narini.

Nuovo!!: Ferrovia San Pietro del Carso-Fiume e Stazione di Narini · Mostra di più »

Stazione di San Pietro del Carso

La stazione di San Pietro del Carso è una stazione ferroviaria posta sulla linea Trieste-Vienna, e capolinea della linea per Fiume; serve l'omonimo comune.

Nuovo!!: Ferrovia San Pietro del Carso-Fiume e Stazione di San Pietro del Carso · Mostra di più »

Tranvia Mattuglie-Abbazia-Laurana

La tranvia Mattuglie–Abbazia–Laurana era una linea tranviaria che tra il 1908 e il 1933 collegò la stazione ferroviaria di Mattuglie, posta sulla linea San Pietro del Carso–Fiume, con la città costiera di Abbazia e il borgo di Laurana.

Nuovo!!: Ferrovia San Pietro del Carso-Fiume e Tranvia Mattuglie-Abbazia-Laurana · Mostra di più »

Riorienta qui:

Ferrovia Fiume-San Pietro del Carso.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »