Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ferrovia Trieste-Erpelle

Indice Ferrovia Trieste-Erpelle

La ferrovia Trieste-Erpelle (in tedesco Triest-Herpelje Bahn, in sloveno Železnice Trst-Hrpelje), detta anche ferrovia della Val Rosandra, era una linea ferroviaria a scartamento ordinario che collegava le stazioni di Trieste Campo Marzio ed Erpelle-Cosina, sulla ferrovia Istriana.

24 relazioni: Azienda autonoma delle ferrovie del Territorio Libero di Trieste, Cosina (Erpelle-Cosina), Draga (Italia), Erpelle, Erpelle-Cosina, Ferrovia Istriana, Ferrovia Jesenice-Trieste, Ferrovia Parenzana, Ferrovia Trieste Campo Marzio-Trieste Aquilinia, Ferrovie italiane, Linea delle Rive, Lista di valichi di frontiera dell'Italia, Locomotiva FS 604, Museo ferroviario di Trieste Campo Marzio, San Giuseppe della Chiusa, Stazione di Erpelle-Cosina, Stazione di San Giuseppe della Chiusa, Stazione di Sant'Anna di Trieste, Stazione di Sant'Antonio-Moccò, Stazione di Sant'Elia, Stazione di Trieste Campo Marzio, Stazione di Trieste Campo Marzio smistamento, Stazione di Trieste Centrale, Val Rosandra.

Azienda autonoma delle ferrovie del Territorio Libero di Trieste

L'Azienda Autonoma delle Ferrovie del Territorio Libero di Trieste fu l'azienda controllata dal governo alleato del Territorio Libero di Trieste (TLT) che si occupò dell'esercizio dei quasi 86 km delle linee ferroviarie e delle stazioni che si trovarono all'interno del territorio tra il 1947 e il 1954 passate dalle Ferrovie dello Stato all'Allied Military Government of Occupied Territories nel 1945.

Nuovo!!: Ferrovia Trieste-Erpelle e Azienda autonoma delle ferrovie del Territorio Libero di Trieste · Mostra di più »

Cosina (Erpelle-Cosina)

CosinaCosina nella mappa zoomabile di: indicazione bilingue Cosina, Kozina nel comune di Očisla-Klanec, in: indicazione bilingue Cosina, Kozina nel comune di Rodik, in: (in sloveno Kozina) è un insediamento di 572 abitanti del comune sloveno di Erpelle-Cosina situato nella parte nord-occidentale della Cicceria.

Nuovo!!: Ferrovia Trieste-Erpelle e Cosina (Erpelle-Cosina) · Mostra di più »

Draga (Italia)

Draga (Draga Sant'Elia nella tradizione italiana, Draga in sloveno) è una frazione del comune di San Dorligo della Valle (TS), nei pressi del confine con la Slovenia.

Nuovo!!: Ferrovia Trieste-Erpelle e Draga (Italia) · Mostra di più »

Erpelle

ErpelleErpelle e il confine tra Territorio Libero di Trieste e la Jugoslavia in:, già Herpelle o Carpelliano (in sloveno Hrpelje, già HerpeljeHerpelje nella mappa zoomabile di: indicazione Herpelje nel comune di Matteria, Materja in), è un insediamento di 665 abitanti del comune sloveno di Erpelle-Cosina, nonché sede comunale, situato nella parte nord-occidentale della Cicceria.

Nuovo!!: Ferrovia Trieste-Erpelle e Erpelle · Mostra di più »

Erpelle-Cosina

Erpelle-CosinaAtlante stradale d'Italia, Touring Editore, 1998, tav.

Nuovo!!: Ferrovia Trieste-Erpelle e Erpelle-Cosina · Mostra di più »

Ferrovia Istriana

La ferrovia Istriana (in croato Istarske pruge, in sloveno Istrska železnica, in tedesco Istrianer Bahn) è una linea ferroviaria internazionale che collega la città di Divaccia, in Slovenia, a Pola, in Croazia, attraversando il territorio dell'Istria.

Nuovo!!: Ferrovia Trieste-Erpelle e Ferrovia Istriana · Mostra di più »

Ferrovia Jesenice-Trieste

La ferrovia Jesenice-Trieste (Wocheinerbahn in tedesco o Bohinjska Proga in sloveno) è una linea ferroviaria internazionale a scartamento ordinario facente parte del complesso della ferrovia Transalpina.

Nuovo!!: Ferrovia Trieste-Erpelle e Ferrovia Jesenice-Trieste · Mostra di più »

Ferrovia Parenzana

La ferrovia Trieste-Buie-Parenzo, meglio conosciuta come Parenzana (in sloveno Porečanka, in croato Parenzana o Porečanka, in tedesco Lokalbahn Triest-Parenzo o Parenzaner Bahn), era una linea a scartamento ridotto, di tipo bosniaco (760 mm), che partendo da Trieste si inoltrava nella regione istriana raggiungendo Buie e in seguito anche Parenzo.

Nuovo!!: Ferrovia Trieste-Erpelle e Ferrovia Parenzana · Mostra di più »

Ferrovia Trieste Campo Marzio-Trieste Aquilinia

La ferrovia Trieste Campo Marzio-Trieste Aquilinia è una linea ferroviaria italiana, della lunghezza di circa 6 km, gestita da RFI.

Nuovo!!: Ferrovia Trieste-Erpelle e Ferrovia Trieste Campo Marzio-Trieste Aquilinia · Mostra di più »

Ferrovie italiane

La rete delle ferrovie italiane ammonta, al 30 giugno 2017, a km di tratte di proprietà statale gestite dalla società Rete Ferroviaria Italiana.

Nuovo!!: Ferrovia Trieste-Erpelle e Ferrovie italiane · Mostra di più »

Linea delle Rive

La linea delle Rive, o Rivabahn nel periodo asburgico, era una linea ferroviaria che raccordava gli scali merci delle due principali stazioni della città di Trieste, Trieste Campo Marzio Smistamento, presso Trieste Campo Marzio, e Trieste Centrale Scalo (in origine Barcola Smistamento), presso Trieste Centrale, tramite un percorso che si snodava lungo le rive della città giuliana.

Nuovo!!: Ferrovia Trieste-Erpelle e Linea delle Rive · Mostra di più »

Lista di valichi di frontiera dell'Italia

Questa lista raccoglie tutti i valichi di frontiera dell'Italia, anche quelli agricoli, quelli non transitabili e quelli unicamente ferroviari.

Nuovo!!: Ferrovia Trieste-Erpelle e Lista di valichi di frontiera dell'Italia · Mostra di più »

Locomotiva FS 604

La locomotiva FS 604 era un tipo di locomotiva a vapore con tender delle Ferrovie dello Stato, di rodiggio 1-3-0, acquisita dalle ferrovie austriache in conto riparazioni di guerra a partire dal 1918 e in varie forniture fino al 1925.

Nuovo!!: Ferrovia Trieste-Erpelle e Locomotiva FS 604 · Mostra di più »

Museo ferroviario di Trieste Campo Marzio

Il Museo ferroviario di Trieste Campo Marzio è un museo triestino dedicato alla storia delle ferrovie del Friuli e della Venezia Giulia, e i relativi mezzi di locomozione, personale, sistemi di manutenzione e gestione.

Nuovo!!: Ferrovia Trieste-Erpelle e Museo ferroviario di Trieste Campo Marzio · Mostra di più »

San Giuseppe della Chiusa

San Giuseppe della Chiusa, già San GiuseppeSan Giuseppe / (Ricmanje) con Ključ in: denominazione bilingue "San Giuseppe, Ricmanje" nel comune di Dolina in:, (Ricmanje in sloveno, Rizmagne in triestino e) è una frazione del comune di San Dorligo della Valle - Dolina (TS), nel Friuli-Venezia Giulia, in Italia.

Nuovo!!: Ferrovia Trieste-Erpelle e San Giuseppe della Chiusa · Mostra di più »

Stazione di Erpelle-Cosina

La stazione di Erpelle-Cosina è una stazione ferroviaria posta sulla linea per Divaccia-Pola; serve l'omonimo comune.

Nuovo!!: Ferrovia Trieste-Erpelle e Stazione di Erpelle-Cosina · Mostra di più »

Stazione di San Giuseppe della Chiusa

La stazione di San Giuseppe della Chiusa è stata una fermata ferroviaria posta sulla linea per Trieste-Erpelle; serviva il comune di San Giuseppe della Chiusa frazione di Trieste.

Nuovo!!: Ferrovia Trieste-Erpelle e Stazione di San Giuseppe della Chiusa · Mostra di più »

Stazione di Sant'Anna di Trieste

La stazione di Sant'Anna di Trieste è stata una fermata ferroviaria posta sulla linea per Trieste-Erpelle; serviva il comune di Sant'Anna frazione di Trieste.

Nuovo!!: Ferrovia Trieste-Erpelle e Stazione di Sant'Anna di Trieste · Mostra di più »

Stazione di Sant'Antonio-Moccò

La stazione di Sant'Antonio-Moccò è stata una stazione ferroviaria posta sulla linea per Trieste-Erpelle; serviva i comuni di Sant'Antonio in Bosco e Moccò frazioni di Trieste.

Nuovo!!: Ferrovia Trieste-Erpelle e Stazione di Sant'Antonio-Moccò · Mostra di più »

Stazione di Sant'Elia

La stazione di Sant'Elia è stata una stazione ferroviaria posta sulla linea per Trieste-Erpelle; serviva l'abitato di Draga Sant'Elia.

Nuovo!!: Ferrovia Trieste-Erpelle e Stazione di Sant'Elia · Mostra di più »

Stazione di Trieste Campo Marzio

La stazione di Trieste Campo Marzio era il secondo scalo ferroviario di Trieste per importanza; dal 1960 è chiusa al traffico viaggiatori ed è utilizzata per l'effettuazione di treni storici amatoriali.

Nuovo!!: Ferrovia Trieste-Erpelle e Stazione di Trieste Campo Marzio · Mostra di più »

Stazione di Trieste Campo Marzio smistamento

La stazione di Trieste Campo Marzio Smistamento è una stazione ferroviaria posta al km 0+799 della ferrovia Trieste Campo Marzio-Trieste Aquilinia di RFI.

Nuovo!!: Ferrovia Trieste-Erpelle e Stazione di Trieste Campo Marzio smistamento · Mostra di più »

Stazione di Trieste Centrale

La stazione di Trieste Centrale è lo scalo ferroviario principale di Trieste.

Nuovo!!: Ferrovia Trieste-Erpelle e Stazione di Trieste Centrale · Mostra di più »

Val Rosandra

La Val Rosandra (Dolina Glinščice in sloveno), situata nei pressi di Trieste tra il comune di San Dorligo della Valle (Dolina) e quello sloveno di Erpelle-Cosina (Hrpelje-Kozina), è una valle incisa dal torrente Rosandra (sloveno Glinščica).

Nuovo!!: Ferrovia Trieste-Erpelle e Val Rosandra · Mostra di più »

Riorienta qui:

Ciclopedonale Giordano Cottur, Ferrovia Trieste Campo Marzio-Sant'Elia-Confine di Stato, Ferrovia della Val Rosandra.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »