Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ferrovia turistica

Indice Ferrovia turistica

La ferrovia turistica è una tipo di ferrovia esercita con finalità turistiche generalmente su linee chiuse al traffico commerciale.

88 relazioni: Aggius, Alaska sud-orientale, Alna, Alta Val Tanaro, Arzachena, Automotrici leggere Macchifer, Bassa Bresciana, Blake Hall (metropolitana di Londra), Boone and Scenic Valley Railroad, Bortigiadas, Bridgnorth, Calangianus, Città ferroviaria, Delaware, Epping (metropolitana di Londra), Ferrocarrils de la Generalitat de Catalunya, Ferrovia, Ferrovia Arth-Rigi, Ferrovia Asciano-Monte Antico, Ferrovia Avellino-Rocchetta Sant'Antonio, Ferrovia Bergamo-Brescia, Ferrovia Ceva-Ormea, Ferrovia Cremona-Iseo, Ferrovia dei templi, Ferrovia di Valmorea, Ferrovia Dublino-Rosslare, Ferrovia Gemona del Friuli-Casarsa, Ferrovia Genova-Casella, Ferrovia Macomer-Bosa, Ferrovia Massaua-Asmara, Ferrovia Mendrisio-Varese, Ferrovia Novara-Varallo, Ferrovia Palazzolo-Paratico, Ferrovia Poggibonsi-Colle Val d'Elsa, Ferrovia Rimini-San Marino, Ferrovia Sassari-Tempio-Palau, Ferrovia Torino-Fossano-Savona, Ferrovia Tralee-Dingle, Ferrovia Uppsala-Lenna, Ferrovia Vitznau-Rigi, Ffestiniog Railway, FTI - Ferrovie Turistiche Italiane, Isle of Mull Railway, Laerru, Locomotiva SNFT Cne, Luras, Martis, Minicomboio da Caparica, Miniera di sale di Khewra, North Weald (metropolitana di Londra), ..., Nuchis, Nulvi, Ongar (metropolitana di Londra), Osilo, Palau (Italia), Palazzolo sull'Oglio, Perfugas, San Leonardo (Calangianus), Sant'Antonio di Gallura, Stazione di Aggius, Stazione di Bornato-Calino, Stazione di Bortigiadas, Stazione di Castiau, Stazione di Coghinas, Stazione di Funtanamela, Stazione di Grosseto, Stazione di Haverthwaite, Stazione di Laconi, Stazione di Lanusei, Stazione di Luras, Stazione di Meana Sardo, Stazione di Novara, Stazione di Nuchis, Stazione di Nurallao, Stazione di Ortuabis, Stazione di Paratico-Sarnico, Stazione di Perfugas, Stazione di Rovato Città, Stazione di Sarcidano, Stazione di Scala Ruia, Stazione di Stabio, Stazione di Tortolì, Talyllyn Railway, Tempio Pausania, Trenino Verde, West Clare Railway, Winston Churchill, Winston Churchill dopo la Seconda guerra mondiale (1945-1965). Espandi índice (38 più) »

Aggius

Aggius (Àggju in gallurese //, Azos in sardo), è un comune di abitanti della provincia di Sassari, nella subregione storica della Gallura.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Aggius · Mostra di più »

Alaska sud-orientale

L'Alaska sud-orientale, anche chiamata Alaska Panhandle ("manico di padella dell'Alaska"), è la regione dello Stato dell'Alaska che si trova fra il golfo dell'Alaska (oceano Pacifico) e la provincia canadese della Columbia Britannica.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Alaska sud-orientale · Mostra di più »

Alna

Alna è una città statunitense dello stato del Maine, contea di Lincoln.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Alna · Mostra di più »

Alta Val Tanaro

L'Alta Val Tanaro (in piemontese Àuta Val Tani) è una vallata delle Alpi liguri.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Alta Val Tanaro · Mostra di più »

Arzachena

Arzachena (Alzachèna in gallurese, Altzaghèna in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari in Sardegna.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Arzachena · Mostra di più »

Automotrici leggere Macchifer

Le Macchifer sono automotrici a due assi del tipo Schienenbus, costruite in Italia su licenza tedesca dalla Macchi di Varese, per il servizio su alcune ferrovie italiane in concessione.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Automotrici leggere Macchifer · Mostra di più »

Bassa Bresciana

La Bassa Bresciana (Bàsa bresana in dialetto bresciano) o Pianura bresciana è una zona interamente pianeggiante posta a sud della città di Brescia nell'omonima provincia.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Bassa Bresciana · Mostra di più »

Blake Hall (metropolitana di Londra)

Blake Hall è una stazione fantasma della Central line della metropolitana di Londra.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Blake Hall (metropolitana di Londra) · Mostra di più »

Boone and Scenic Valley Railroad

Boone and Scenic Valley Railroad (BSVY) è una ferrovia turistica americana che collega Boone, Fraser e Wolf nello stato dell'Iowa.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Boone and Scenic Valley Railroad · Mostra di più »

Bortigiadas

Bortigiadas (Bultigghjata in gallurese //, Boltizadas in sardo) è un comune di 760 abitanti della provincia di Sassari, situato nella subregione storica della Gallura.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Bortigiadas · Mostra di più »

Bridgnorth

Bridgnorth è un paese di 12.079 abitanti della contea dello Shropshire, in Inghilterra.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Bridgnorth · Mostra di più »

Calangianus

Calangianus (IPA:, Caragnàni IPA: in gallurese, Calanzànos IPA: in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari, in Sardegna.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Calangianus · Mostra di più »

Città ferroviaria

Una città ferroviaria è un insediamento che ha avuto origine o è stato notevolmente sviluppato nei pressi di una stazione ferroviaria.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Città ferroviaria · Mostra di più »

Delaware

Il Delaware (in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America situato sulla East Coast e fa parte degli Stati del Medio Atlantico.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Delaware · Mostra di più »

Epping (metropolitana di Londra)

Epping è una stazione della Central line della metropolitana di Londra, situata nel distretto di Epping Forest e facente parte della Travelcard Zone 6.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Epping (metropolitana di Londra) · Mostra di più »

Ferrocarrils de la Generalitat de Catalunya

Le Ferrocarrils de la Generalitat de Catalunya (Ferrovie governative Catalane), ora FGC, sono una compagnia ferroviaria che opera numerose linee non connesse tra di loro in Catalogna, Spagna.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Ferrocarrils de la Generalitat de Catalunya · Mostra di più »

Ferrovia

Con il termine ferrovia (o strada ferrata) s'intende generalmente l'infrastruttura di trasporto terrestre, idonea alla circolazione di treni.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Ferrovia · Mostra di più »

Ferrovia Arth-Rigi

La ferrovia Arth–Rigi è una linea ferroviaria turistica a scartamento normale e a cremagliera, che in origine univa la cittadina svizzera di Arth, posta in riva al Lago di Zugo, alla vetta del monte Rigi, toccando l'importante stazione ferroviaria di Arth-Goldau.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Ferrovia Arth-Rigi · Mostra di più »

Ferrovia Asciano-Monte Antico

La ferrovia Asciano-Monte Antico, altrimenti nota come ferrovia della Val d'Orcia, è una linea ferroviaria che collega il comune di Asciano (sulla linea ferroviaria Siena-Chiusi) alla località Monte Antico del comune di Civitella Paganico, interessata da un servizio turistico.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Ferrovia Asciano-Monte Antico · Mostra di più »

Ferrovia Avellino-Rocchetta Sant'Antonio

La ferrovia Avellino-Rocchetta Sant'Antonio è una linea ferroviaria che collega i nodi di Avellino della Campania e Rocchetta Sant'Antonio in Puglia, attraversando le zone interne dell'Irpinia, oltre a servire alcuni comuni delle province di Potenza e Foggia.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Ferrovia Avellino-Rocchetta Sant'Antonio · Mostra di più »

Ferrovia Bergamo-Brescia

La ferrovia Bergamo-Brescia è una linea ferroviaria di proprietà statale a scartamento ordinario che collega le città lombarde di Bergamo e Brescia.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Ferrovia Bergamo-Brescia · Mostra di più »

Ferrovia Ceva-Ormea

La ferrovia Ceva-Ormea è una linea ferroviaria locale della provincia di Cuneo, posta nel territorio sud-orientale del Piemonte, che mette in comunicazione Ceva con Ormea, percorrendo l'Alta Val Tanaro, utilizzata soltanto come ferrovia turistica.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Ferrovia Ceva-Ormea · Mostra di più »

Ferrovia Cremona-Iseo

La ferrovia Cremona-Iseo era una linea gestita dalla Società Nazionale Ferrovie e Tramvie (SNFT) che collegava la città di Cremona al Lago d'Iseo e alla ferrovia Brescia-Iseo-Edolo.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Ferrovia Cremona-Iseo · Mostra di più »

Ferrovia dei templi

La ferrovia dei templi è una linea ferroviaria regionale della Sicilia che collega Agrigento e Porto Empedocle al Parco archeologico della Valle dei Templi.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Ferrovia dei templi · Mostra di più »

Ferrovia di Valmorea

La ferrovia di Valmorea era una linea ferroviaria internazionale gestita dalle Ferrovie Nord Milano che alla sua massima estensione collegava Castellanza, in provincia di Varese, a Mendrisio, nel Canton Ticino.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Ferrovia di Valmorea · Mostra di più »

Ferrovia Dublino-Rosslare

La ferrovia Dublino–Rosslare è una linea ferroviaria irlandese che collega Dublino a Rosslare.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Ferrovia Dublino-Rosslare · Mostra di più »

Ferrovia Gemona del Friuli-Casarsa

La ferrovia Gemona del Friuli-Casarsa è una ferrovia a scartamento ordinario, nel territorio regionale del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Ferrovia Gemona del Friuli-Casarsa · Mostra di più »

Ferrovia Genova-Casella

La ferrovia Genova-Casella è una linea ferroviaria a scartamento metrico che collega il centro della città di Genova con il suo entroterra, giungendo nel paese di Casella in alta valle Scrivia.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Ferrovia Genova-Casella · Mostra di più »

Ferrovia Macomer-Bosa

La ferrovia Macomer-Bosa è una linea ferroviaria turistica a scartamento ridotto della Sardegna, gestita dall'ARST nell'ambito del servizio Trenino Verde.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Ferrovia Macomer-Bosa · Mostra di più »

Ferrovia Massaua-Asmara

La ferrovia Massaua–Asmara è l'unica linea ferroviaria in esercizio in Eritrea.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Ferrovia Massaua-Asmara · Mostra di più »

Ferrovia Mendrisio-Varese

La ferrovia Mendrisio-Varese è una linea ferroviaria internazionale che collega le città di Varese, in Italia, e Mendrisio, in Svizzera.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Ferrovia Mendrisio-Varese · Mostra di più »

Ferrovia Novara-Varallo

La ferrovia Novara-Varallo è una linea ferroviaria regionale del Piemonte che collega Varallo al nodo ferroviario di Novara, attraversando i paesi della Valsesia.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Ferrovia Novara-Varallo · Mostra di più »

Ferrovia Palazzolo-Paratico

La ferrovia Palazzolo–Paratico è una linea ferroviaria collegante Palazzolo sull'Oglio con la zona del basso lago d'Iseo.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Ferrovia Palazzolo-Paratico · Mostra di più »

Ferrovia Poggibonsi-Colle Val d'Elsa

La ferrovia Poggibonsi-Colle Val d'Elsa era una breve diramazione della Ferrovia Centrale Toscana, aperta nel 1885, chiusa all'esercizio commerciale nel 1987 e dismessa nel 2009.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Ferrovia Poggibonsi-Colle Val d'Elsa · Mostra di più »

Ferrovia Rimini-San Marino

La ferrovia Rimini-San Marino è stata una linea ferroviaria a scartamento ridotto che ha collegato Rimini alla città di San Marino tra il 1932 e il 1944.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Ferrovia Rimini-San Marino · Mostra di più »

Ferrovia Sassari-Tempio-Palau

La Sassari-Tempio-Palau è una linea ferroviaria a scartamento ridotto della Sardegna, attiva come ferrovia turistica del Trenino Verde.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Ferrovia Sassari-Tempio-Palau · Mostra di più »

Ferrovia Torino-Fossano-Savona

La ferrovia Torino-Fossano-Savona, che nel tracciato originale via Bra era una delle più antiche linee della rete italiana essendo stata completata nel 1874, è il risultato di varie fasi costruttive che si sono concluse tra il 1933, con l'apertura del percorso a doppio binario via Fossano, e il 1954, con l'apertura della variante di valico via Altare (predisposta in origine per il doppio binario).

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Ferrovia Torino-Fossano-Savona · Mostra di più »

Ferrovia Tralee-Dingle

La ferrovia Tralee–Dingle (in lingua inglese Tralee and Dingle Light Railway) fu una linea ferroviaria economica irlandese che collegò tra il 1891 e il 1953 la città di Tralee ai paesi sorti lungo la penisola di Dingle, tra cui l'omonimo villaggio e Castlegregory, ubicato sulla baia di Tralee.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Ferrovia Tralee-Dingle · Mostra di più »

Ferrovia Uppsala-Lenna

| La ferrovia Uppsala-Lenna (in lingua svedese: Uppsala-Länna Jernväg, abbreviata ULJ) è una ferrovia turistica a scartamento ridotto nella contea di Uppsala, in Svezia.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Ferrovia Uppsala-Lenna · Mostra di più »

Ferrovia Vitznau-Rigi

La ferrovia Vitznau–Rigi è una linea ferroviaria turistica a scartamento normale e a cremagliera che unisce il centro abitato di Vitznau, posto sulla riva del Lago dei Quattro Cantoni, alla vetta del monte Rigi, in Svizzera.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Ferrovia Vitznau-Rigi · Mostra di più »

Ffestiniog Railway

Ffestiniog Railway è una ferrovia turistica nel Regno Unito a scartamento ridotto (597 mm).

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Ffestiniog Railway · Mostra di più »

FTI - Ferrovie Turistiche Italiane

La F.T.I. - Ferrovie Turistiche Italiane è un'associazione di volontariato che gestisce l'esercizio, nei giorni estivi e festivi, di alcune linee ferroviarie dismesse.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e FTI - Ferrovie Turistiche Italiane · Mostra di più »

Isle of Mull Railway

Isle of Mull Railway è stata una ferrovia turistica a scartamento ridotto 10¼" (260 mm) a binario singolo lunga 1¼ miglia che ha collegato il porto di Craignure con il castello di Torosay sull'isola di Mull nelle Ebridi Interne scozzesi.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Isle of Mull Railway · Mostra di più »

Laerru

Laerru (Laèrru in sardo) è un comune italiano di 902 abitanti della provincia di Sassari, della regione dell'Anglona.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Laerru · Mostra di più »

Locomotiva SNFT Cne

Il Cne, acronimo di Carro nafta elettrico, fu un modello di locomotiva diesel della Società Nazionale Ferrovie e Tramvie (SNFT) che operò sulla linea ferroviaria Brescia-Edolo e sulla diramazione Bornato-Rovato per il traino di convogli merci e passeggeri.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Locomotiva SNFT Cne · Mostra di più »

Luras

Luras (Luras in sardo, Lùrisi in gallurese), è un comune di abitanti della provincia di Sassari nella subregione storica della Gallura.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Luras · Mostra di più »

Martis

Martis (Màltis in sardo, Màlti in sassarese e gallurese) è un comune italiano di 504 abitanti della provincia di Sassari.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Martis · Mostra di più »

Minicomboio da Caparica

Minicomboio da Caparica, (o Trenino di Caparica in italiano) è il nome di una ferrovia turistica, con servizio stagionale, che collega la spiaggia di Costa de Caparica a Fonte da Telha in Portogallo.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Minicomboio da Caparica · Mostra di più »

Miniera di sale di Khewra

La miniera di sale di Khewra (o miniera di sale di Mayo) è situata a Khewra, a nord di Pind Dadan Khan, una suddivisione amministrativa del distretto di Jhelum in Punjab.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Miniera di sale di Khewra · Mostra di più »

North Weald (metropolitana di Londra)

North Weald è una stazione fantasma della Central line della metropolitana di Londra.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e North Weald (metropolitana di Londra) · Mostra di più »

Nuchis

Nuchis (Nùcchisi in gallurese) è una frazione di 400 abitanti del comune di Tempio Pausania, sorge a 500 metri s.l.m. a pochi chilometri da Tempio e dai centri di Calangianus e Luras.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Nuchis · Mostra di più »

Nulvi

Nulvi (Nùjvi in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari, situato nella regione storica dell'Anglona.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Nulvi · Mostra di più »

Ongar (metropolitana di Londra)

Ongar è una stazione fantasma della Central line della metropolitana di Londra.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Ongar (metropolitana di Londra) · Mostra di più »

Osilo

Osilo è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari in Sardegna.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Osilo · Mostra di più »

Palau (Italia)

Palau (Lu Palau in gallurese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Palau (Italia) · Mostra di più »

Palazzolo sull'Oglio

Palazzolo sull'Oglio (Palasöl in dialetto bresciano e in dialetto bergamasco, Palahöl nella variante palazzolese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia, in Lombardia.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Palazzolo sull'Oglio · Mostra di più »

Perfugas

Pèrfugas (Pèifugas in sardo, Pèlfica in gallurese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Perfugas · Mostra di più »

San Leonardo (Calangianus)

San Leonardo (IPA: Santu Linaldu di Caragnani o Santu Linaldu IPA: in gallurese) è una piccola località dell'agro del Comune di Calangianus.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e San Leonardo (Calangianus) · Mostra di più »

Sant'Antonio di Gallura

Sant'Antonio di Gallura (Sant'Antòni di Caragnàni in gallurese, Sant'Antòni de Calanzànos in sardo), è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari, nella subregione storica della Gallura.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Sant'Antonio di Gallura · Mostra di più »

Stazione di Aggius

La stazione di Aggius è una fermata ferroviaria al servizio del comune di Aggius posta nel territorio comunale di Tempio Pausania, situata lungo la ferrovia Sassari-Tempio-Palau e dal 1997 utilizzata esclusivamente nell'ambito del servizio ferroviario turistico Trenino Verde.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Stazione di Aggius · Mostra di più »

Stazione di Bornato-Calino

La stazione di Bornato-Calino è una stazione ferroviaria posta sulla linea Brescia–Edolo gestita da Ferrovienord.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Stazione di Bornato-Calino · Mostra di più »

Stazione di Bortigiadas

La stazione di Bortigiadas è una stazione ferroviaria al servizio del comune di Bortigiadas posta lungo la linea Sassari-Tempio-Palau, dal 1997 utilizzata esclusivamente nell'ambito del servizio ferroviario turistico Trenino Verde.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Stazione di Bortigiadas · Mostra di più »

Stazione di Castiau

La stazione di Castiau è una fermata ferroviaria posta nel territorio comunale di Aritzo, lungo la linea Isili-Sorgono, dal 1997 utilizzata esclusivamente per scopi turistici.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Stazione di Castiau · Mostra di più »

Stazione di Coghinas

La stazione di Coghinas è una fermata della ferrovia Sassari-Tempio-Palau situata nel territorio comunale di Perfugas.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Stazione di Coghinas · Mostra di più »

Stazione di Funtanamela

La stazione di Funtanamela (nota anche come Fontanamelacfr Orario FdS Cagliari-Mandas-Sorgono maggio 1994) è una stazione ferroviaria posta nelle vicinanze dell'omonima foresta nel territorio comunale di Laconi, lungo la linea Isili-Sorgono, dal 1997 utilizzata esclusivamente come ferrovia turistica.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Stazione di Funtanamela · Mostra di più »

Stazione di Grosseto

La stazione di Grosseto è lo scalo ferroviario della ferrovia Tirrenica a servizio del capoluogo maremmano.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Stazione di Grosseto · Mostra di più »

Stazione di Haverthwaite

La stazione ferroviaria di Haverthwaite è una stazione ferroviaria situata all'interno dell'area protetta di Lakeside.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Stazione di Haverthwaite · Mostra di più »

Stazione di Laconi

La stazione di Laconi è una stazione ferroviaria posta nel comune di Laconi, lungo la linea Isili-Sorgono, dal 1997 utilizzata esclusivamente come ferrovia turistica.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Stazione di Laconi · Mostra di più »

Stazione di Lanusei

La stazione di Lanusei è la principale stazione ferroviaria del comune di Lanusei, lungo la linea ferroviaria Mandas-Arbatax, dal 1997 utilizzata esclusivamente come ferrovia turistica.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Stazione di Lanusei · Mostra di più »

Stazione di Luras

La stazione di Luras è una stazione ferroviaria al servizio del comune di Luras, sulla ferrovia Sassari-Tempio-Palau, situata nel territorio comunale di Calangianus.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Stazione di Luras · Mostra di più »

Stazione di Meana Sardo

La stazione di Meana Sardo è una stazione ferroviaria posta nel comune di Meana Sardo, lungo la linea Isili-Sorgono, dal 1997 utilizzata esclusivamente per scopi turistici.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Stazione di Meana Sardo · Mostra di più »

Stazione di Novara

La stazione di Novara è la principale stazione ferroviaria della città di Novara, nonché la più grande delle tre stazioni ubicate nel territorio comunale, posta sulle linee Alessandria-Arona e Torino-Milano; da essa si diramano la linea per Biella e le ferrovie Novara-Domodossola e Novara-Varallo (quest'ultima chiusa al traffico commerciale), che hanno origine a Vignale.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Stazione di Novara · Mostra di più »

Stazione di Nuchis

La stazione di Nuchis è una fermata ferroviaria al servizio dell'abitato di Nuchis, frazione di Tempio Pausania, situata sulla ferrovia Sassari-Tempio-Palau e dal 1997 utilizzata esclusivamente nell'ambito del servizio ferroviario turistico Trenino Verde.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Stazione di Nuchis · Mostra di più »

Stazione di Nurallao

La stazione di Nurallao è una stazione ferroviaria posta nell'omonimo comune lungo la linea ferroviaria Isili-Sorgono, dal 1997 utilizzata esclusivamente come ferrovia turistica.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Stazione di Nurallao · Mostra di più »

Stazione di Ortuabis

La stazione di Ortuabis è una stazione ferroviaria posta nel territorio comunale di Meana Sardo, lungo la linea Isili-Sorgono, dal 1997 utilizzata esclusivamente come ferrovia turistica.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Stazione di Ortuabis · Mostra di più »

Stazione di Paratico-Sarnico

La stazione di Paratico-Sarnico è la stazione ferroviaria di testa della linea Palazzolo-Paratico.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Stazione di Paratico-Sarnico · Mostra di più »

Stazione di Perfugas

La stazione di Perfugas è una stazione ferroviaria situata nel comune di Perfugas lungo la ferrovia Sassari-Tempio-Palau, dal 1997 utilizzata esclusivamente nell'ambito del servizio turistico del Trenino Verde.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Stazione di Perfugas · Mostra di più »

Stazione di Rovato Città

La stazione di Rovato Città è una fermata ferroviaria della linea Bornato-Rovato, nata storicamente per servire l'abitato di Rovato, dato che è posizionata nei pressi del centro cittadino.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Stazione di Rovato Città · Mostra di più »

Stazione di Sarcidano

La stazione di Sarcidano è una stazione ferroviaria posta nel comune di Isili, lungo la linea ferroviaria per Sorgono, dal 1997 utilizzata esclusivamente come ferrovia turistica.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Stazione di Sarcidano · Mostra di più »

Stazione di Scala Ruia

La stazione di Scala Ruia è una stazione della ferrovia Sassari-Tempio-Palau situata nel territorio comunale di Bortigiadas.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Stazione di Scala Ruia · Mostra di più »

Stazione di Stabio

La stazione di Stabio è una stazione ferroviaria posta nel territorio dell'omonimo comune ticinese, in Svizzera.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Stazione di Stabio · Mostra di più »

Stazione di Tortolì

La stazione di Tortolì, già stazione di Arbatax di Tortolì è una stazione ferroviaria che serve il comune di Tortolì, lungo la linea ferroviaria Mandas-Arbatax, dal 1997 utilizzata esclusivamente come ferrovia turistica.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Stazione di Tortolì · Mostra di più »

Talyllyn Railway

La Talyllyn Railway (gallese: Rheilffordd Talyllyn) è una ferrovia turistica a scartamento ridotto situata in Galles.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Talyllyn Railway · Mostra di più »

Tempio Pausania

Tempio Pausania (Tèmpiu in gallurese //) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari in Sardegna.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Tempio Pausania · Mostra di più »

Trenino Verde

Il Trenino Verde della Sardegna è il servizio turistico ferroviario dell'ARST.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Trenino Verde · Mostra di più »

West Clare Railway

La West Clare Railway (ferrovia del Clare occidentale in lingua italiana) fu una linea ferroviaria irlandese a scartamento ridotto che collegò Ennis ai villaggi di Kilkee e di Kilrush attraversando i territori occidentali della contea di Clare.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e West Clare Railway · Mostra di più »

Winston Churchill

È stato primo ministro del Regno Unito dal 1940 al 1945 e nuovamente dal 1951 al 1955.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Winston Churchill · Mostra di più »

Winston Churchill dopo la Seconda guerra mondiale (1945-1965)

La pagina documenta la vita dello statista britannico dalla fine della Seconda guerra mondiale e il suo secondo mandato come primo ministro del Regno Unito, fino alla sua successiva morte e funerali nel 1965.

Nuovo!!: Ferrovia turistica e Winston Churchill dopo la Seconda guerra mondiale (1945-1965) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Ferrovia Turistica, Treno turistico.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »