Indice
18 relazioni: Acronia, Augusto Ponzio, Aut aut (rivista), Carlo Dalla Pozza, Gilbert Ryle, Giovanni Vailati, Giuseppe Vaccarino, Ideologia, Il Poligrafo, Morti il 5 maggio, Morti nel 1985, Morti nel 1985/Maggio, Nati il 1º marzo, Nati nel 1921/Marzo, Nuova Corrente, Operazionismo, Persone di nome Ferruccio, Struttura (semiotica).
Acronia
Il termine acronia in semiotica indica un evento privo di tempo, non collocabile nel tempo e senza connessione temporale con altri eventi. Il vocabolo è utilizzato in semiotica generale, in semiotica letteraria, in modalità (semiotica), in semiotica del testo, in sociologia, in linguaggio e in narratologia.
Vedere Ferruccio Rossi-Landi e Acronia
Augusto Ponzio
È Professore Emerito, ordinario di filosofia e teoria dei linguaggi, dell'Università di Bari "Aldo Moro". Ha contribuito come curatore e traduttore alla diffusione in Italia e all'estero del pensiero di Pietro Ispano, Michail Bachtin, Emmanuel Lévinas, Karl Marx, Ferruccio Rossi-Landi, Adam Schaff e Thomas Albert Sebeok.
Vedere Ferruccio Rossi-Landi e Augusto Ponzio
Aut aut (rivista)
aut aut è una rivista trimestrale di filosofia e cultura, di argomento fenomenologico, nata nel 1951.
Vedere Ferruccio Rossi-Landi e Aut aut (rivista)
Carlo Dalla Pozza
Era figlio di Luigi, veneto e ufficiale della Marina, e di Cencilia Pontrelli, pugliese. Durante gli studi al Liceo Scientifico Battaglini di Taranto, Giovanni De Tommaso, un insegnante di matematica di stile "tradizionale" gli stimola il gusto per i problemi matematici e per l'eleganza formale delle dimostrazioni.
Vedere Ferruccio Rossi-Landi e Carlo Dalla Pozza
Gilbert Ryle
Ryle fece parte della generazione di filosofi del linguaggio comune influenzati da Ludwig Wittgenstein ed è conosciuto soprattutto per la sua critica del dualismo cartesiano, per il quale coniò l'espressione "il fantasma nella macchina" ("the ghost in the machine").
Vedere Ferruccio Rossi-Landi e Gilbert Ryle
Giovanni Vailati
Si laureò all'Università di Torino, prima in ingegneria nel 1884 e poi in matematica nel 1888. Vi insegnò storia della meccanica dal 1896 al 1899, dopo aver lavorato come assistente di Giuseppe Peano e Vito Volterra.
Vedere Ferruccio Rossi-Landi e Giovanni Vailati
Giuseppe Vaccarino
Giuseppe Vaccarino è nato a Pace del Mela (Messina) il 2 marzo 1919, figlio primogenito di Antonino Vaccarino (1887-1956), titolare di un importante saponificio, e di Caterina Tracuzzi (1891-1993).
Vedere Ferruccio Rossi-Landi e Giuseppe Vaccarino
Ideologia
Lideologia è il complesso di credenze, opinioni, rappresentazioni, valori che orientano un determinato gruppo sociale. su Enciclopedia Treccani.
Vedere Ferruccio Rossi-Landi e Ideologia
Il Poligrafo
Il Poligrafo è una casa editrice italiana di saggistica, che pubblica in particolare opere riguardanti la filosofia e le scienze umane, l'arte e l'architettura.
Vedere Ferruccio Rossi-Landi e Il Poligrafo
Morti il 5 maggio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Ferruccio Rossi-Landi e Morti il 5 maggio
Morti nel 1985
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Ferruccio Rossi-Landi e Morti nel 1985
Morti nel 1985/Maggio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Ferruccio Rossi-Landi e Morti nel 1985/Maggio
Nati il 1º marzo
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Ferruccio Rossi-Landi e Nati il 1º marzo
Nati nel 1921/Marzo
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Ferruccio Rossi-Landi e Nati nel 1921/Marzo
Nuova Corrente
Nuova Corrente è una rivista semestrale di critica letteraria e filosofica fondata a Genova da Mario Boselli e Giovanni Sechi nel 1954, attualmente diretta da Stefano Verdino con numeri monografici.
Vedere Ferruccio Rossi-Landi e Nuova Corrente
Operazionismo
L'operazionismo è una teoria riguardante la definizione dei concetti scientifici, mediante le operazioni che conducono alla loro definizione.
Vedere Ferruccio Rossi-Landi e Operazionismo
Persone di nome Ferruccio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Ferruccio Rossi-Landi e Persone di nome Ferruccio
Struttura (semiotica)
Nozione cardine dello strutturalismo filosofico, della linguistica strutturale e della semiotica, la struttura è una totalità di relazioni fra unità la cui descrizione scientifica prescinde dalle proprietà mostrate dalle unità stesse.