Indice
20 relazioni: Aldo Brizzi, Alide Maria Salvetta, Chronochromie, Donaueschingen, Epitaphium, Ernest Bour, Fürstenberg (famiglia principesca), Hector Martignon, Henri Pousseur, Iannis Xenakis, In memoriam Dylan Thomas, Krzysztof Penderecki, Licco Amar, Luigi Nono (compositore), Musica contemporanea, Olivier Messiaen, Paul Hindemith, Sonata per pianoforte (Stravinskij), Vincenzo Mastropirro, Wolfgang Rihm.
Aldo Brizzi
Di formazione classica, studia presso il Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi" di Milano; si è in seguito laureato al DAMS di Bologna con una tesi su "Le sorgenti inudibili del suono - la musica di Horatiu Radulescu".
Vedere Festival di Donaueschingen e Aldo Brizzi
Alide Maria Salvetta
Nata a Sarche di Madruzzo (Trento) penultima dei dieci figli di Dario Pietro Salvetta e Maria Morghen, dopo lo studio del pianoforte si diplomò in canto artistico e didattico al Conservatorio Claudio Monteverdi di Bolzano dove in seguito insegnò per parecchi anni, dopo essersi perfezionata nel canto con Giorgina Del Vigo.
Vedere Festival di Donaueschingen e Alide Maria Salvetta
Chronochromie
Chronochromie è una composizione orchestrale in sette movimenti del compositore francese Olivier Messiaen composta tra il 1959 e il 1960 su commissione di Heinrich Strobel per il festival di Donaueschingen.
Vedere Festival di Donaueschingen e Chronochromie
Donaueschingen
Donaueschingen (in alemanno Eschinge) è una città tedesca di abitanti, situata nella parte sud-occidentale dello stato del Baden-Württemberg.
Vedere Festival di Donaueschingen e Donaueschingen
Epitaphium
L'Epitaphium è una composizione di Igor' Fëdorovič Stravinskij scritta nel 1959 in memoria del mecenate Max Egon zu Fürstenberg e appartiene al periodo seriale dell'autore.
Vedere Festival di Donaueschingen e Epitaphium
Ernest Bour
Dopo essere stato direttore di coro a Ginevra e Strasburgo, divenne direttore dell'Orchestra di Mulhouse nel 1941. Nel 1950 passò a dirigere l'Orchestra filarmonica di Strasburgo e nel 1955 quella dell'Opéra national du Rhin, dove diresse la prima esecuzione dell'opera Puck di Marcel Delannoy nel 1949.
Vedere Festival di Donaueschingen e Ernest Bour
Fürstenberg (famiglia principesca)
La Casa di Fürstenberg è una casata nobile originaria del Baden-Württemberg meridionale (Germania). I feudi di cui era proprietaria erano concentrati presso la Foresta Nera, l'Alto Reno, il Lago di Costanza e il Giura svevo.
Vedere Festival di Donaueschingen e Fürstenberg (famiglia principesca)
Hector Martignon
Martignon è conosciuto per l'incontro tra il linguaggio improvvisato del Jazz e vari linguaggi musicali, come la musica classica europea, il folclore latino-americano e la musica mondiale.
Vedere Festival di Donaueschingen e Hector Martignon
Henri Pousseur
Ha studiato composizione all'Accademia Reale di Musica di Liegi dal 1947 al 1953. Recatosi a Darmstadt nei primi anni cinquanta per seguire i famosi Ferienkurse, incontrò autori come Pierre Boulez, Karlheinz Stockhausen, Bruno Maderna e Luciano Berio, con i quali strinse rapidamente amicizia, diventando così un devoto membro delle avanguardie musicali dell'epoca.
Vedere Festival di Donaueschingen e Henri Pousseur
Iannis Xenakis
Per la rilevanza del suo lavoro teorico e compositivo, viene annoverato tra le figure più rappresentative tra i compositori della seconda parte del Novecento.
Vedere Festival di Donaueschingen e Iannis Xenakis
In memoriam Dylan Thomas
In memoriam Dylan Thomas è una composizione di Igor' Fëdorovič Stravinskij del 1954. L'opera ha come sottotitolo Canoni funebri e canto ed è per voce di tenore, quartetto d'archi e quattro tromboni.
Vedere Festival di Donaueschingen e In memoriam Dylan Thomas
Krzysztof Penderecki
La sua opera si collocava nell'ambito del post-serialismo.
Vedere Festival di Donaueschingen e Krzysztof Penderecki
Licco Amar
Era figlio del commerciante macedone Michael Amar e di Regina Strakosch.
Vedere Festival di Donaueschingen e Licco Amar
Luigi Nono (compositore)
Oltre che nella musica, Nono fu impegnato come uomo politico. Utilizzò spesso testi politici nei suoi lavori: Il canto sospeso (1955), che gli diede fama internazionale, è basato su frammenti di lettere di condannati a morte della Resistenza europea; La fabbrica illuminata (1964), per soprano, coro e nastro magnetico, denuncia le pessime condizioni degli operai nelle fabbriche di quegli anni; Ricorda cosa ti hanno fatto in Auschwitz (1966), è tratto dalle musiche di scena di un dramma di Peter Weiss ambientato nel campo di concentramento.
Vedere Festival di Donaueschingen e Luigi Nono (compositore)
Musica contemporanea
Nella storia della musica, la musica classica contemporanea o, più semplicemente, musica contemporanea, è la musica composta dalla fine della seconda guerra mondiale a oggi.
Vedere Festival di Donaueschingen e Musica contemporanea
Olivier Messiaen
Si iscrisse al conservatorio di Parigi all'età di 11 anni ed ebbe tra i suoi insegnanti Paul Dukas, Maurice Emmanuel, Charles-Marie Widor e Marcel Dupré.
Vedere Festival di Donaueschingen e Olivier Messiaen
Paul Hindemith
Hindemith imparò giovanissimo a suonare il violino, ma i suoi genitori non condividevano le sue ambizioni musicali. Ottennero così, come risultato, la sua partenza da casa all'età di undici anni.
Vedere Festival di Donaueschingen e Paul Hindemith
Sonata per pianoforte (Stravinskij)
La Sonata per pianoforte o nel titolo originale francese, Sonate pour piano, è una composizione di Igor' Fëdorovič Stravinskij del 1924.
Vedere Festival di Donaueschingen e Sonata per pianoforte (Stravinskij)
Vincenzo Mastropirro
Vincenzo Mastropirro è originario di Ruvo di Puglia in provincia di Bari Si diploma in flauto al Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari nel 1983.
Vedere Festival di Donaueschingen e Vincenzo Mastropirro
Wolfgang Rihm
A capo del dipartimento di musica contemporanea della Hochschule für Musik Karlsruhe (il conservatorio superiore di Karlsruhe), fu una figura di rilievo in molti festival europei, in particolare modo del Festival di Salisburgo e di Lucerna, dov'è stato compositore ospite.