Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Festival di Sanremo 1999

Indice Festival di Sanremo 1999

Il quarantanovesimo Festival di Sanremo si tenne a Sanremo al Teatro Ariston dal 23 febbraio al 27 febbraio 1999.

92 relazioni: Accadueo, Al Bano, Alessia Merz, Alex Britti, Allegra Lusini, Amami Lara, Ancora in volo, Anna Marchesini, Anna Oxa, Antonella Ruggiero, Aria (Daniele Silvestri), Arianna Martina Bergamaschi, Ballate fra il cielo e il mare, Brani musicali di Mina, Cercasi amore, Claudio Guidetti, Come sei bella (Massimo Di Cataldo), Così è la vita, Così è la vita (album Mariella Nava), Daniele Groff, Dieci (album), Discografia di Anna Oxa, Don Lurio, Dove sei sei, Eugenio Finardi, Fabio Fazio, Festival di Sanremo, Festival di Sanremo 1998, Festival di Sanremo 2000, Festival di Sanremo 2001, Festival di Sanremo 2002, Festival di Sanremo 2003, Festival di Sanremo 2004, Festival di Sanremo 2005, Festival di Sanremo 2007, Festival di Sanremo 2012, Festival di Sanremo 2018, Filippa Giordano, Francesca Chiara, Franco Battiato, Gatto Panceri, Gianfranco Lombardi (pianista), Il giorno perfetto, Il parco dei sogni, It.Pop, Ivano Fossati, La canzone del secolo, La favola di Adamo ed Eva, Laetitia Casta, Lara Croft, ..., Leda Battisti, Leda Battisti (album 1999), Lo zaino, Luca Urbani, Madaski, Marco Falagiani, Mariella Nava, Marina Rei, Massimo Di Cataldo, Mauro Lusini, Max Gazzè, Mi piaci, Nada (cantante), Nino D'Angelo, Non ti dimentico (Se non ci fossero le nuvole), Oggi sono io, Oltre gli alberi, One Shot Festival Volume 2, One Shot Festival Volume 3, Orietta Berti, Ornella Vanoni, Personaggi di Anna Marchesini, Pietro Galeotti, Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini", Quintorigo, Renato Dulbecco, Roberto Drovandi, Sanremo '99, Sanremo Giovani 1998, Senza giacca e cravatta, Senza pietà (album), Senza pietà (singolo), Sospesa (Antonella Ruggiero), Speciale Sanremo 99, Stella 'e matina, Suor Germana, Teo Teocoli, Tiziano Ferro, Un inverno da baciare, Una musica può fare, Variatio 22, 883 (gruppo musicale). Espandi índice (42 più) »

Accadueo

Accadueo è un album di Eugenio Finardi, pubblicato nel 1998.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Accadueo · Mostra di più »

Al Bano

Proveniente da una famiglia di contadini, si diletta sin da piccolo a suonare la chitarra e a cantare stornelli e canzoncine della sua terra d'origine.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Al Bano · Mostra di più »

Alessia Merz

È stata anche modella e interprete di fotoromanzi.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Alessia Merz · Mostra di più »

Alex Britti

Figlio unico di Umberto e Annita, nasce a Roma il 23 agosto 1968, nel quartiere Monteverde.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Alex Britti · Mostra di più »

Allegra Lusini

Figlia dell'autore musicale Mauro Lusini, segue una formazione musicale classica, studiando pianoforte.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Allegra Lusini · Mostra di più »

Amami Lara

Amami Lara è una canzone scritta ed interpretata dal cantautore Eugenio Finardi, presentata al Festival di Sanremo 1999 e pubblicata nello stesso anno come CD singolo, insieme ad una versione alternativa dello stesso brano (denominata Amami Lara Acquatic Version) ed a due brani registrati dal vivo (La forza dell'amore e Uno di noi).

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Amami Lara · Mostra di più »

Ancora in volo

Ancora in volo è un album del cantante Al Bano che contiene l'omonima canzone presentata al Festival di Sanremo 1999.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Ancora in volo · Mostra di più »

Anna Marchesini

Ha fatto parte del Trio con Massimo Lopez e Tullio Solenghi, che ha lavorato con continuità dal 1983 al 1994 e si è eccezionalmente ricostituito per l'ultima volta nel 2008 - seppur per sole tre serate televisive - per festeggiare i 25 anni dalla fondazione.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Anna Marchesini · Mostra di più »

Anna Oxa

Ha iniziato ad esibirsi, già da bambina, nei pianobar della sua città, con l'accompagnamento al pianoforte del maestro barese Sabino Sciannelli, mentre a 15 anni ha inciso il suo primo 45 giri, per una piccola etichetta barese, contenente il brano Fiorellin del prato, scritto da Mario Panzeri trentasei anni prima. Ha debuttato nel 1978 con l'album Oxanna e il singolo Un'emozione da poco, uno dei brani più noti del suo repertorio insieme con altre canzoni come È tutto un attimo, Donna con te, Quando nasce un amore, Senza di me, Storie, Senza pietà, Tutti i brividi del mondo e Ti lascerò. Nella sua carriera da interprete ha pubblicato una gran quantità di album, collaborando con artisti come Fausto Leali, Ivano Fossati, Lucio Dalla, Amedeo Minghi, Rino Gaetano, Giorgio Gaber e Roberto Vecchioni. Ha avuto modo di reinterpretare brani anche di Claudio Baglioni, Francesco De Gregori, Fabio Concato e Lucio Battisti, oltre a cover di Patti Smith e John Lennon. Ha partecipato per quattordici volte al Festival di Sanremo, risultandone vincitrice in due occasioni: la prima nel 1989 con Ti lascerò, in duetto con Fausto Leali, e la seconda nel 1999, da solista con Senza pietà. Ha sfiorato la vittoria anche nelle edizioni 1978 (Un'emozione da poco, seconda dietro i Matia Bazar, prima nella categoria "Solisti") e 1997 (Storie, seconda dietro ai Jalisse). Parallelamente alla carriera discografica, ha avuto anche saltuarie esperienze come conduttrice televisiva, presentando i varietà RAI del sabato sera Fantastico 9 con Enrico Montesano e Fantastico 10 con Massimo Ranieri, il Festival di Sanremo 1994, e altre trasmissioni.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Anna Oxa · Mostra di più »

Antonella Ruggiero

Artista dal repertorio eterogeneo per cultura e provenienza, Antonella Ruggiero si distingue per un'elevata estensione vocale, che le permette di passare dal registro pop a quello lirico di soprano leggero, passando per la musica sacra, jazz, musica popolare, tango, musica corale e bandistica, musica classica e contemporanea.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Antonella Ruggiero · Mostra di più »

Aria (Daniele Silvestri)

Aria è un brano musicale scritto ed interpretato da Daniele Silvestri.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Aria (Daniele Silvestri) · Mostra di più »

Arianna Martina Bergamaschi

Figlia d'arte, la madre è la cantautrice Graziella Caly.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Arianna Martina Bergamaschi · Mostra di più »

Ballate fra il cielo e il mare

Ballate fra il cielo e il mare è la quarta raccolta degli Stadio, pubblicata dalla EMI Italiana (catalogo 7243 4 96399 2) nel 1998.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Ballate fra il cielo e il mare · Mostra di più »

Brani musicali di Mina

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Brani musicali di Mina · Mostra di più »

Cercasi amore

Cercasi amore è un album del cantautore italiano Gatto Panceri, pubblicato nei formati compact disc e musicassetta dall'etichetta discografica Polydor e distribuito dalla PolyGram nel 1999.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Cercasi amore · Mostra di più »

Claudio Guidetti

Ha collaborato con diversi artisti nazionali e internazionali, tra i quali: Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Renato Zero, Max Pezzali, Pierdavide Carone, Alex Baroni, Neri per Caso, Paolo Meneguzzi, Riccardo Fogli, Bruno Lauzi, Al Bano e Romina Power, Anna Oxa, Irene Fornaciari, Carmen Consoli, Gianni Morandi, Umberto Tozzi, Raf, Roch Voisine, Richard Drummie (ex Go West), Lamont Dozier, Suggs (ex Madness), Graham Gouldman (ex 10cc),Tony Hadley (Lead Singer in Spandau Ballet) Toquinho, Angelo Branduardi, Roberto Vecchioni, Sergio Dalma, Rossana Casale, Francesco De Gregori, Amaia Montero e Tiziano Ferro.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Claudio Guidetti · Mostra di più »

Come sei bella (Massimo Di Cataldo)

Come sei bella è un brano musicale del cantautore italiano Massimo Di Cataldo, pubblicato nel 1999.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Come sei bella (Massimo Di Cataldo) · Mostra di più »

Così è la vita

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Così è la vita · Mostra di più »

Così è la vita (album Mariella Nava)

Così è la vita è l'ottavo album di Mariella Nava pubblicato dalla Edizioni musicali Baraonda su licenza Calycanthus nel 1999, in concomitanza con la sesta partecipazione dell'artista al Festival di Sanremo con la canzone Così è la vita, che ha conquistato il 3º posto e il premio come miglior musica.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Così è la vita (album Mariella Nava) · Mostra di più »

Daniele Groff

Nelle sue canzoni si riconoscono dal punto di vista musicale sonorità tipiche dei gruppi britpop, in particolare gli Oasis, i suoi maggiori ispiratori fin da giovane.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Daniele Groff · Mostra di più »

Dieci (album)

Dieci è il quarto album del cantautore italiano Massimo Di Cataldo, pubblicato nel 1999 dalla Epic.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Dieci (album) · Mostra di più »

Discografia di Anna Oxa

Questa voce elenca l'intera discografia italiana di Anna Oxa dal 1978 ad oggi.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Discografia di Anna Oxa · Mostra di più »

Don Lurio

Di origine italo-americana, studiò danza a Broadway con Bob Fosse e Jack Cole, poi arrivò in Europa con il suo tour in Francia con Roland Petit; a Parigi allestì le coreografie di Appuntamento mancato di Françoise Sagan, e venne notato da alcuni dirigenti della sede Rai di Torino, per cui venne scritturato in Italia nel 1959 per lo show Crociera d'estate.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Don Lurio · Mostra di più »

Dove sei sei

Dove sei sei è un album musicale della cantante italiana Nada, pubblicato nel 1999 dalla Mercury Records.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Dove sei sei · Mostra di più »

Eugenio Finardi

All'anagrafe Eugenio Gustavo Finardi.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Eugenio Finardi · Mostra di più »

Fabio Fazio

Nato a Savona da Giuseppe, originario di Varazze, e Delia, casalinga nata in Etiopia da genitori calabresi, Fabio Fazio ha conseguito la maturità classica presso il Liceo "Gabriello Chiabrera" di Savona nel 1983 e di seguito la laurea in Lettere all'Università di Genova con una tesi sugli elementi letterari nei testi dei cantautori italiani.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Fabio Fazio · Mostra di più »

Festival di Sanremo

Il Festival della canzone italiana, o più comunemente Festival di Sanremo o anche semplicemente Sanremo, è una manifestazione canora che ha luogo ogni anno in Italia, a Sanremo, nella provincia di Imperia, in Liguria, a partire dal 1951.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Festival di Sanremo · Mostra di più »

Festival di Sanremo 1998

Il quarantottesimo Festival di Sanremo si svolse a Sanremo al Teatro Ariston dal 24 febbraio al 28 febbraio 1998.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Festival di Sanremo 1998 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2000

Il cinquantesimo Festival di Sanremo si tenne a Sanremo dal 21 febbraio al 26 febbraio 2000.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Festival di Sanremo 2000 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2001

Il cinquantunesimo Festival di Sanremo si tenne a Sanremo dal 26 febbraio al 3 marzo 2001.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Festival di Sanremo 2001 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2002

Il cinquantaduesimo Festival di Sanremo si tenne a Sanremo al Teatro Ariston dal 5 al 9 marzo 2002.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Festival di Sanremo 2002 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2003

Il cinquantatreesimo Festival di Sanremo si tenne a Sanremo al Teatro Ariston dal 4 marzo all'8 marzo 2003.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Festival di Sanremo 2003 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2004

Il cinquantaquattresimo Festival di Sanremo si tenne a Sanremo al Teatro Ariston dal 2 al 6 marzo 2004.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Festival di Sanremo 2004 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2005

Il cinquantacinquesimo Festival di Sanremo si tenne a Sanremo dal 1º marzo al 5 marzo 2005.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Festival di Sanremo 2005 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2007

Il cinquantasettesimo Festival di Sanremo si è svolto a Sanremo al Teatro Ariston dal 27 febbraio al 3 marzo 2007 Il Festival è stato condotto in coppia da Pippo Baudo e Michelle Hunziker.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Festival di Sanremo 2007 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2012

Il sessantaduesimo Festival di Sanremo si è svolto a Sanremo al Teatro Ariston dal 14 al 18 febbraio 2012 ed è stato presentato da Gianni Morandi, alla sua seconda conduzione consecutiva, con Rocco Papaleo e Ivana Mrázová.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Festival di Sanremo 2012 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2018

Il sessantottesimo Festival di Sanremo si è svolto al teatro Ariston di Sanremo dal 6 al 10 febbraio 2018 ed è stato condotto da Claudio Baglioni, che ne è stato anche il direttore artistico, Michelle Hunziker (già co-conduttrice dell'edizione 2007) e Pierfrancesco Favino.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Festival di Sanremo 2018 · Mostra di più »

Filippa Giordano

Interprete di brani di musica leggera, ma con una estensione vocale da cantante di musica lirica, è figlia d'arte: il padre, Marcello Pecorella, è cantore nel registro di basso nel Coro della Cappella Sistina.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Filippa Giordano · Mostra di più »

Francesca Chiara

Dopo un'esperienza discografica da solista nata a fine anni '90 oggi è la cantante ed autrice del gruppo gothic metal The LoveCrave.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Francesca Chiara · Mostra di più »

Franco Battiato

L'artista ha fatto parlare di sé per il grande numero di stili che ha approfondito e combinato tra loro in modo eclettico e personale: dopo l'iniziale fase pop degli anni sessanta, è passato al rock progressivo e all'avanguardia colta nel decennio seguente.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Franco Battiato · Mostra di più »

Gatto Panceri

Figlio di una ragazza madre (il suo padre naturale fece perdere le proprie tracce prima ancora della sua nascita), è cresciuto a Concorezzo.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Gatto Panceri · Mostra di più »

Gianfranco Lombardi (pianista)

.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Gianfranco Lombardi (pianista) · Mostra di più »

Il giorno perfetto

Il giorno perfetto è una raccolta di Gianluca Grignani, pubblicata nel 1999.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Il giorno perfetto · Mostra di più »

Il parco dei sogni

Il parco dei sogni è il primo album della cantante italiana Francesca Chiara, pubblicato nel 1999.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Il parco dei sogni · Mostra di più »

It.Pop

It.Pop è il primo album noto al grande pubblico di Alex Britti, pubblicato nel 1998.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e It.Pop · Mostra di più »

Ivano Fossati

Polistrumentista dal percorso articolato ed eterogeneo è considerato uno degli autori più importanti di tutto il panorama cantautorale italiano.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Ivano Fossati · Mostra di più »

La canzone del secolo

La canzone del secolo è stato un programma televisivo italiano andato in onda in prima serata per undici puntate su Canale 5 dal 30 gennaio al 21 marzo 1999.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e La canzone del secolo · Mostra di più »

La favola di Adamo ed Eva

La favola di Adamo ed Eva è il secondo album di Max Gazzè, pubblicato nel 1998.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e La favola di Adamo ed Eva · Mostra di più »

Laetitia Casta

La madre di Laetitia, Line Blin, è della Normandia; il padre, Dominique Casta, proviene da Lumio in Corsica.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Laetitia Casta · Mostra di più »

Lara Croft

Lara Croft, o Lara Amelia Croft,Passaporto di Lara Croft, Tomb Raider (1996) edizione rimasterizzata 2015.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Lara Croft · Mostra di più »

Leda Battisti

Leda Battisti, nonostante sia nativa di Poggio Bustone come il suo più famoso collega e omonimo Lucio, non ha alcun legame di stretta parentela con quest'ultimo, in ragione del fatto che il loro è un cognome abbastanza diffuso nella cittadina del reatino.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Leda Battisti · Mostra di più »

Leda Battisti (album 1999)

Leda Battisti (1999) è la ristampa del precedente album pubblicato nel 1998 dall'omonima cantautrice italiana per Epic Records.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Leda Battisti (album 1999) · Mostra di più »

Lo zaino

Lo zaino è un singolo degli Stadio, pubblicato dalla EMI Italiana (catalogo 7243 8 86744 2) nel 1999.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Lo zaino · Mostra di più »

Luca Urbani

Urbani si appassiona ben presto al pop elettronico di matrice anglosassone degli anni ottanta: nel 1989 suona nei 50 AB e tiene il suo primo concerto alla scuola media Ardigò di Monza.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Luca Urbani · Mostra di più »

Madaski

Oltre a cantare, suona principalmente le tastiere, i sintetizzatori e il basso elettrico.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Madaski · Mostra di più »

Marco Falagiani

Nel corso della sua carriera ha scritto successi nazionali e internazionali.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Marco Falagiani · Mostra di più »

Mariella Nava

Inizia la carriera artistica come autrice, ottenendo il diploma alla scuola nazionale per compositori.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Mariella Nava · Mostra di più »

Marina Rei

Figlia di Vincenzo "Enzo" Restuccia, batterista dell'orchestra di Ennio Morricone e session-man, e di Anna Giordano, violista dell'orchestra sinfonica di Roma, Marina Restuccia è cresciuta con la passione per l'arte, per la musica e le percussioni in particolare grazie anche all'influenza dei genitori che la abituano al jazz, al soul, ma anche alla musica classica.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Marina Rei · Mostra di più »

Massimo Di Cataldo

Appena adolescente suona diversi strumenti, passione che gli permette di entrare a far parte del circuito musicale underground degli anni ottanta.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Massimo Di Cataldo · Mostra di più »

Mauro Lusini

Il giovane cantautore toscano salì improvvisamente alla ribalta nel 1966, quando presentò a Gianni Morandi e Franco Migliacci una canzone sulla guerra in Vietnam, cantata in un inglese maccheronico.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Mauro Lusini · Mostra di più »

Max Gazzè

Romano di nascita con origini siciliane (il padre è di Scicli, in provincia di Ragusa), all'età di 15 anni si trasferisce con la famiglia in Belgio, dove ha frequentato la scuola europea di Bruxelles (Il padre lavorava all'ambasciata italiana).

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Max Gazzè · Mostra di più »

Mi piaci

Mi piaci è una canzone di Alex Britti, altro inedito (insieme ad Oggi sono io) inserito nella ristampa di It.Pop, pubblicata in occasione della partecipazione del cantautore romano al festival di Sanremo 1999.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Mi piaci · Mostra di più »

Nada (cantante)

Figlia d'arte (il padre è un clarinettista), Nada Malanima è nata a Gabbro, una frazione di Rosignano Marittimo in provincia di Livorno.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Nada (cantante) · Mostra di più »

Nino D'Angelo

Primo di sei figli, di padre operaio e madre casalinga.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Nino D'Angelo · Mostra di più »

Non ti dimentico (Se non ci fossero le nuvole)

Non ti dimentico (Se non ci fossero le nuvole) è un brano musicale scritto da Roberto Colombo, Kaballà e Antonella Ruggiero e prodotto da Colombo per il terzo album da solista della Ruggiero, Sospesa del 1999.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Non ti dimentico (Se non ci fossero le nuvole) · Mostra di più »

Oggi sono io

Oggi sono io è il brano musicale con il quale Alex Britti ha partecipato al Festival di Sanremo 1999, vincendo nella sezione "Giovani".

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Oggi sono io · Mostra di più »

Oltre gli alberi

Oltre gli alberi è un album del cantautore italiano Enzo Gragnaniello, pubblicato dalla casa discografica Sugar e distribuito dalla Universal nel 1999.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Oltre gli alberi · Mostra di più »

One Shot Festival Volume 2

One Shot Festival vol.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e One Shot Festival Volume 2 · Mostra di più »

One Shot Festival Volume 3

One Shot Festival vol.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e One Shot Festival Volume 3 · Mostra di più »

Orietta Berti

Artista particolarmente amata dal grande pubblico, per più generazioni, soprannominata da Silvio Gigli la "capinera dell'Emilia" (ma più conosciuta come "l'usignolo di Cavriago"), nel corso della sua carriera ha venduto oltre 15 milioni di dischi, ottenendo quattro dischi d'oro, un disco di platino e due d'argento.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Orietta Berti · Mostra di più »

Ornella Vanoni

È l'artista femminile italiana dalla carriera in assoluto più longeva: costantemente in attività dal 1956, è considerata tra le maggiori interpreti della musica leggera italiana.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Ornella Vanoni · Mostra di più »

Personaggi di Anna Marchesini

Durante la sua carriera l'attrice e doppiatrice italiana Anna Marchesini ha dato vita a più di un centinaio di personaggi, da sola o nell'ambito del celebre Trio, che ha riunito nel 2008 con Massimo Lopez e Tullio Solenghi dopo lo scioglimento del 1995.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Personaggi di Anna Marchesini · Mostra di più »

Pietro Galeotti

Inizia la sua carriera nel 1983 su Raiuno, a fianco del suo giovanissimo coetaneo Fabio Fazio, nella trasmissione Loretta Goggi in quiz.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Pietro Galeotti · Mostra di più »

Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini"

Il Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini", originariamente solo Premio della Critica del Festival della canzone italiana e, più informalmente, solo Premio della Critica, è un riconoscimento accessorio del Festival della canzone italiana di Sanremo.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini" · Mostra di più »

Quintorigo

I Quintorigo sono un gruppo musicale italiano attivo dal 1992 e originario della Romagna.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Quintorigo · Mostra di più »

Renato Dulbecco

È stato insignito del premio Nobel per la medicina nel 1975.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Renato Dulbecco · Mostra di più »

Roberto Drovandi

Inizia a suonare a 9 anni il basso che gli fu regalato dal fratello che suonava la chitarra.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Roberto Drovandi · Mostra di più »

Sanremo '99

Sanremo '99 è una compilation pubblicata dall'etichetta discografica Universal nel 1999.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Sanremo '99 · Mostra di più »

Sanremo Giovani 1998

La sesta edizione televisiva del concorso Sanremo Giovani, intitolata Sanremo famosi, si è svolta al Teatro Ariston di Sanremo l'11 novembre 1998, presentata dal cantante Max Pezzali e dalla showgirl Alessia Merz.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Sanremo Giovani 1998 · Mostra di più »

Senza giacca e cravatta

Senza giacca e cravatta è un singolo di Nino D'Angelo cantato con la partecipazione di Brunella Selo al Festival di Sanremo 1999.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Senza giacca e cravatta · Mostra di più »

Senza pietà (album)

Senza pietà è un album della cantante italiana Anna Oxa, pubblicato dall'etichetta Sony all'inizio del 1999, la cui title-track, Senza piètà, estratta come secondo singolo, ha vinto il Festival di Sanremo 1999 (prima vittoria della manifestazione per la Oxa come solista, dopo quella di dieci anni prima con Ti lascerò, interpretata in duetto con Fausto Leali).

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Senza pietà (album) · Mostra di più »

Senza pietà (singolo)

Senza pietà è la canzone con cui Anna Oxa vinse nell'edizione 1999 del Festival di Sanremo, davanti ad Antonella Ruggiero.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Senza pietà (singolo) · Mostra di più »

Sospesa (Antonella Ruggiero)

Sospesa è il terzo album da solista della cantante italiana Antonella Ruggiero, pubblicato dall'etichetta discografica Universal nel 1999.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Sospesa (Antonella Ruggiero) · Mostra di più »

Speciale Sanremo 99

Speciale Sanremo 99 è una compilation pubblicata nel 1999.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Speciale Sanremo 99 · Mostra di più »

Stella 'e matina

Stella 'e matina è un doppio album di Nino D'Angelo, pubblicato in seguito alla partecipazione al Festival di Sanremo 1999 con il brano Senza giacca e cravatta con gli arrangiamenti di Nuccio Tortora.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Stella 'e matina · Mostra di più »

Suor Germana

Nata in Veneto nel paesino di Durlo di Crespadoro da un'umile e numerosa famiglia, all'età di dodici anni lasciò la propria casa e a quattordici prese servizio come domestica presso un'agiata famiglia di Torino.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Suor Germana · Mostra di più »

Teo Teocoli

Teocoli nasce, casualmente, a Taranto (il padre era stato trasferito per un breve periodo nella città ionica) da genitori originari di Reggio Calabria.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Teo Teocoli · Mostra di più »

Tiziano Ferro

Nel corso della sua carriera ha cantato anche in spagnolo, inglese, francese e portoghese.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Tiziano Ferro · Mostra di più »

Un inverno da baciare

Un Inverno da baciare è il brano con il quale Marina Rei ha partecipato al Festival di Sanremo 1999.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Un inverno da baciare · Mostra di più »

Una musica può fare

Una musica può fare è una canzone scritta e cantata dal cantautore romano Max Gazzè nel 1999.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Una musica può fare · Mostra di più »

Variatio 22

Variatio 22 è l'album che segna l'esordio discografico del cantautore trentino Daniele Groff, pubblicato nel 1998.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e Variatio 22 · Mostra di più »

883 (gruppo musicale)

Gli 883 (da leggersi otto otto tre) sono stati un gruppo musicale italiano fondato e composto inizialmente da Max Pezzali e Mauro Repetto e successivamente da Pezzali e altri musicisti.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 1999 e 883 (gruppo musicale) · Mostra di più »

Riorienta qui:

49° Festival di Sanremo, 49º Festival di Sanremo, Sanremo 1999.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »