Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Festival di Sanremo 2011

Indice Festival di Sanremo 2011

Il sessantunesimo Festival di Sanremo si è svolto a Sanremo al Teatro Ariston dal 15 febbraio al 19 febbraio 2011.

153 relazioni: 'O surdato 'nnammurato, A me piace così, Al Bano, Amanda è libera, Amanda è libera (album), Anansi (cantante), Andrè, Anna Oxa, Anna Tatangelo, Antonella Clerici, Arisa, Arriverà, Arturo Villone, Avril Lavigne, Barbarossa Social Club, Bastardo (Anna Tatangelo), Bastava, Belén Rodríguez, Bella ciao, Bungaro, Carmen Consoli, Cesare Malfatti, Chiamami ancora amore (album), Chiamami ancora amore (singolo), Cilento, Cristiano Dalla Pellegrina, Daniel Ezralow, Davide Van De Sfroos, Decò (gruppo musicale), Diego Calvetti, Discografia di Anna Oxa, Discografia di Nathalie, Discografia di Patty Pravo, Duccio Forzano, Elisabetta Canalis, Emma Marrone, Fa talmente male, Fabrizio Berlincioni, Fabrizio Bosso, Fabrizio Venturi, Festival di Sanremo, Festival di Sanremo 2010, Festival di Sanremo 2012, Festival di Sanremo 2013, Festival di Sanremo 2014, Festival di Sanremo 2015, Festival di Sanremo 2016, Festival di Sanremo 2017, Festival di Sanremo 2018, Fino in fondo, ..., Fiorello, Follia d'amore (singolo), Francesco Renga, Franco Battiato, Franco Mussida, Gialappa's Band, Gianni Bella, Gianni Morandi, Giovanni Caccamo (cantante), Giulia Galtarossa, Giusy Ferreri, GnuQuartet, Grande mistero (singolo), Ho sognato troppo l'altra notte?, Il mare immenso, Il mio canto libero/Confusione, Il mio secondo tempo, Il mio universo, Il sole dentro (Anansi), Il valore del momento, Il vento e le rose, Io confesso (singolo), Io son per te l'amore, Irene Fornaciari, Italia all'Eurovision Song Contest, Ivan Cattaneo, L'alieno (singolo Luca Madonia), L'Aura, L'imbarazzo, L'italiano/Sarà, La Crus, La mia anima d'uomo, La notte dell'addio/Caldo è l'amore, La vita è qui, Lillo & Greg, Lontano da tutto (singolo), Loredana Errore, Luca Barbarossa, Luca Bizzarri, Luca e Paolo, Luca Madonia, Ma se ghe penso, Marcello Cirillo, Marco Barusso, Marco Ciappelli, Marco Trentacoste, Marta sui Tubi, Matteo Curallo, Mauro Ermanno Giovanardi, Max Pezzali, Mille lire al mese/Alba allegra, Milly Carlucci, Modà, Monica Bellucci, Nata per unire, Nathalie, Nella terra dei pinguini, Nina Zilli, Paolo Belli, Paolo Kessisoglu, Pasquale Petrolo, Patty Pravo, Pietro Cantarelli, Premiata Forneria Marconi, Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini", Premio TV - Premio regia televisiva 2011, Progetto B, Proxima (Anna Oxa), Rai 1, Rai 2, Rai HD, Raphael Gualazzi, Raquel del Rosario, Reality and Fantasy, Roberto Amadè, Roberto Benigni, Roberto Vecchioni, Rocco Papaleo, Romagna mia, Sacco e Vanzetti, Sanremo 2011 (compilation), Serena Abrami, Skinny Genes, Speciale Sanremo 2011, Stefano Senesi, Susanna Rigacci, Terraferma (album), The best of (Al Bano 2011), Tornasole (album), Toto Cutugno, Tre colori (Tricarico), Tricarico (cantante), Unisono (singolo), Valentina Bellè, Vincenzo D'Agostino, Viva i romantici, Vivo sospesa, Vivo sospesa (singolo), X Factor (quarta edizione), Yanez (album), Yanez (singolo), Yanez de Gomera, 2011. Espandi índice (103 più) »

'O surdato 'nnammurato

O surdato 'nnammurato (in italiano: Il soldato innamorato) è una delle più famose canzoni in lingua napoletana, scritta dal poeta santegidiano Aniello Califano.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e 'O surdato 'nnammurato · Mostra di più »

A me piace così

A me piace così è il primo album in studio della cantante italiana Emma, pubblicato il 19 ottobre 2010 dalla Universal Music Group.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e A me piace così · Mostra di più »

Al Bano

Proveniente da una famiglia di contadini, si diletta sin da piccolo a suonare la chitarra e a cantare stornelli e canzoncine della sua terra d'origine.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Al Bano · Mostra di più »

Amanda è libera

Amanda è libera è un brano musicale scritto da Fabrizio Berlincioni, Albano Carrisi, Alterisio Paoletti ed interpretato da Al Bano, che l'ha presentato in occasione del Festival di Sanremo 2011.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Amanda è libera · Mostra di più »

Amanda è libera (album)

Amanda è libera è un album del cantante pop italiano Albano Carrisi, pubblicato il 16 febbraio 2011 dall'etichetta discografica Azzurra Music.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Amanda è libera (album) · Mostra di più »

Anansi (cantante)

Nell'aprile 2009 esce Still, il primo singolo estratto dal suo album di debutto, dal titolo omonimo.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Anansi (cantante) · Mostra di più »

Andrè

Scoperto da Simona Ventura e Tony Renis, partecipa al Festival di Sanremo 2004 con il brano Il nostro amore, prodotto dal discografico Elio Palumbo.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Andrè · Mostra di più »

Anna Oxa

Ha iniziato ad esibirsi, già da bambina, nei pianobar della sua città, con l'accompagnamento al pianoforte del maestro barese Sabino Sciannelli, mentre a 15 anni ha inciso il suo primo 45 giri, per una piccola etichetta barese, contenente il brano Fiorellin del prato, scritto da Mario Panzeri trentasei anni prima. Ha debuttato nel 1978 con l'album Oxanna e il singolo Un'emozione da poco, uno dei brani più noti del suo repertorio insieme con altre canzoni come È tutto un attimo, Donna con te, Quando nasce un amore, Senza di me, Storie, Senza pietà, Tutti i brividi del mondo e Ti lascerò. Nella sua carriera da interprete ha pubblicato una gran quantità di album, collaborando con artisti come Fausto Leali, Ivano Fossati, Lucio Dalla, Amedeo Minghi, Rino Gaetano, Giorgio Gaber e Roberto Vecchioni. Ha avuto modo di reinterpretare brani anche di Claudio Baglioni, Francesco De Gregori, Fabio Concato e Lucio Battisti, oltre a cover di Patti Smith e John Lennon. Ha partecipato per quattordici volte al Festival di Sanremo, risultandone vincitrice in due occasioni: la prima nel 1989 con Ti lascerò, in duetto con Fausto Leali, e la seconda nel 1999, da solista con Senza pietà. Ha sfiorato la vittoria anche nelle edizioni 1978 (Un'emozione da poco, seconda dietro i Matia Bazar, prima nella categoria "Solisti") e 1997 (Storie, seconda dietro ai Jalisse). Parallelamente alla carriera discografica, ha avuto anche saltuarie esperienze come conduttrice televisiva, presentando i varietà RAI del sabato sera Fantastico 9 con Enrico Montesano e Fantastico 10 con Massimo Ranieri, il Festival di Sanremo 1994, e altre trasmissioni.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Anna Oxa · Mostra di più »

Anna Tatangelo

Ha lavorato anche come conduttrice televisiva, attrice, personaggio televisivo e scrittrice della sua autobiografia.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Anna Tatangelo · Mostra di più »

Antonella Clerici

Dopo aver debuttato negli anni ottanta in reti minori, è divenuta nota al pubblico passando in Rai e conducendo negli anni novanta diversi programmi sportivi.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Antonella Clerici · Mostra di più »

Arisa

Dopo aver vinto nel 2008 il concorso SanremoLab, ha raggiunto il successo partecipando al 59º Festival di Sanremo nel 2009 con il singolo Sincerità, vincitore della categoria "Nuove Proposte".

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Arisa · Mostra di più »

Arriverà

Arriverà è un singolo del gruppo pop rock italiano Modà interpretato con la cantante italiana Emma Marrone.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Arriverà · Mostra di più »

Arturo Villone

In attività dal 1976 ha contribuito allo sviluppo e alla modernizzazione dei generi radiofonici, e alla creazione di nuovi generi artistici come l'audiofumetto.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Arturo Villone · Mostra di più »

Avril Lavigne

Raggiunge il successo mondiale nel 2002 con il singolo Complicated, divenuto ormai una hit storica inclusa nella classifica riguardanti i migliori brani del decennio e non solo, che la fece diventare un idolo per gli adolescenti di tutto il mondo per via della sua personalità sfacciata e ribelle.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Avril Lavigne · Mostra di più »

Barbarossa Social Club

Barbarossa Social Club è il tredicesimo album ufficiale e secondo album raccolta del cantautore italiano Luca Barbarossa, pubblicato nel 2011.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Barbarossa Social Club · Mostra di più »

Bastardo (Anna Tatangelo)

Bastardo è un brano musicale della cantante italiana Anna Tatangelo, estratto come primo singolo dall'album Progetto B, pubblicati entrambi il 16 febbraio 2011 dall'etichetta discografica Sony.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Bastardo (Anna Tatangelo) · Mostra di più »

Bastava

Bastava è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Bastava · Mostra di più »

Belén Rodríguez

Conosciuta comunemente come Belén Rodríguez o anche solamente come Belén, qnm.it, è nata a Buenos Aires da Gustavo Rodríguez, di origini spagnole e italiane, e da Veronica Cozzani de Rodríguez, a sua volta figlia di immigranti provenienti da La Spezia.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Belén Rodríguez · Mostra di più »

Bella ciao

Bella ciao è un canto popolare antifascista italiano, nato prima della Liberazione, diventato poi celeberrimo dopo la Resistenza perché fu idealmente associato al movimento partigiano italiano.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Bella ciao · Mostra di più »

Bungaro

Il suo esordio è legato alle partecipazioni al Festival di Sanremo 1988 con il brano Sarà forte e 1991 con E noi qui assieme a Marco Conidi e Rosario Di Bella, brani contenuti rispettivamente negli album Sulla punta della lingua e Cantare fa più bene (seconda edizione), entrambi pubblicati da RCA.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Bungaro · Mostra di più »

Carmen Consoli

Soprannominata la cantantessa, nella sua carriera ha pubblicato 8 album in studio (più alcune versioni per il mercato estero), 3 album dal vivo, 1 compilation, 1 album di colonne sonore, 3 video album (di cui tre come artista principale), 34 singoli e numerose collaborazioni, vendendo complessivamente circa 2 milioni di dischi in Italia, con un disco multiplatino come membro del gruppo Artisti Uniti per l'Abruzzo, 12 dischi di platino e tre dischi d'oro.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Carmen Consoli · Mostra di più »

Cesare Malfatti

Studente di ingegneria abbandona l'università per la carriera da musicista.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Cesare Malfatti · Mostra di più »

Chiamami ancora amore (album)

Chiamami ancora amore è un album del 2011 del cantautore Roberto Vecchioni.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Chiamami ancora amore (album) · Mostra di più »

Chiamami ancora amore (singolo)

Chiamami ancora amore è un brano musicale scritto ed interpretato da Roberto Vecchioni, vincitore del Festival di Sanremo 2011.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Chiamami ancora amore (singolo) · Mostra di più »

Cilento

Il Cilento, parte, assieme al Vallo di Diano, della Lucania occidentale, è una subregione montuosa della Campania in provincia di Salerno, nella zona meridionale della regione, dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Cilento · Mostra di più »

Cristiano Dalla Pellegrina

Inizia l'attività musicale alternando il basso alla batteria (che suona da mancino pur non essendolo).

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Cristiano Dalla Pellegrina · Mostra di più »

Daniel Ezralow

È tra i fondatori della compagnia Iso e tra i ballerini originari della compagnia Momix (URL consultato il 27-03-2010).

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Daniel Ezralow · Mostra di più »

Davide Van De Sfroos

Il cognome Van De Sfroos è uno pseudonimo che restituisce foneticamente in dialetto comasco l'espressione vanno di frodo, vanno di contrabbando.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Davide Van De Sfroos · Mostra di più »

Decò (gruppo musicale)

I Decò sono stati un duo Synth pop italiano nato a Valdagno (Vicenza) nel 2004, composto dai fratelli gemelli Marco e Matteo Visonà Voce dal sito www.rockol.it.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Decò (gruppo musicale) · Mostra di più »

Diego Calvetti

Diego Calvetti svolge l'attività di produttore presso la sua sala di registrazione "Platinum Studio", situata in Toscana a San Gimignano (borgo medievale di Siena).

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Diego Calvetti · Mostra di più »

Discografia di Anna Oxa

Questa voce elenca l'intera discografia italiana di Anna Oxa dal 1978 ad oggi.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Discografia di Anna Oxa · Mostra di più »

Discografia di Nathalie

Questa pagina contiene la discografia solista della cantautrice italiana Nathalie.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Discografia di Nathalie · Mostra di più »

Discografia di Patty Pravo

Questa voce tratta della discografia di Patty Pravo, cantante che ha cambiato un alto numero di case discografiche per la produzione e pubblicazione dei suoi album e singoli.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Discografia di Patty Pravo · Mostra di più »

Duccio Forzano

Dopo una gavetta fatta di molti mestieri oltre a quello del film maker e realizzatore, viene notato da Claudio Baglioni negli anni novanta per aver diretto un videoclip per la sua ex moglie, Paola Massari.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Duccio Forzano · Mostra di più »

Elisabetta Canalis

Dopo la maturità classica, conseguita presso il Liceo classico Domenico Alberto Azuni di Sassari, si trasferisce a Milano, per frequentare il corso di laurea in Lingue e Letterature Straniere dell'Università Statale, dando solo pochi esami; in questo periodo partecipa a vari casting, tra cui quello per il film Il pesce innamorato di Leonardo Pieraccioni.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Elisabetta Canalis · Mostra di più »

Emma Marrone

Dopo alcune esperienze nell'ambito musicale con diversi gruppi, è salita alla ribalta come cantante solista tra il 2009 e il 2010, ottenendo la vittoria alla nona edizione del talent show Amici di Maria De Filippi e firmando un contratto con l'etichetta discografica Universal Music Group.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Emma Marrone · Mostra di più »

Fa talmente male

Fa talmente male è un singolo della cantautrice italiana Giusy Ferreri, il primo estratto dal quinto album in studio Girotondo e pubblicato l'8 febbraio 2017.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Fa talmente male · Mostra di più »

Fabrizio Berlincioni

Ha collaborato con numerosi cantanti italiani fra i quali, solo per citarne alcuni, Mina, Fausto Leali, Anna Oxa, Al Bano, Adriano Celentano, Massimo Ranieri, Cristina D'Avena e Franco Fasano.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Fabrizio Berlincioni · Mostra di più »

Fabrizio Bosso

Ottenuto a 15 anni il diploma in tromba al conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, completa i suoi studi al St.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Fabrizio Bosso · Mostra di più »

Fabrizio Venturi

Fabrizio Venturi si è avvicinato alla musica a 13 anni, iniziando a suonare chitarra e pianoforte.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Fabrizio Venturi · Mostra di più »

Festival di Sanremo

Il Festival della canzone italiana, o più comunemente Festival di Sanremo o anche semplicemente Sanremo, è una manifestazione canora che ha luogo ogni anno in Italia, a Sanremo, nella provincia di Imperia, in Liguria, a partire dal 1951.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Festival di Sanremo · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2010

Il sessantesimo Festival di Sanremo si è svolto a Sanremo al Teatro Ariston dal 16 febbraio al 20 febbraio 2010.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Festival di Sanremo 2010 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2012

Il sessantaduesimo Festival di Sanremo si è svolto a Sanremo al Teatro Ariston dal 14 al 18 febbraio 2012 ed è stato presentato da Gianni Morandi, alla sua seconda conduzione consecutiva, con Rocco Papaleo e Ivana Mrázová.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Festival di Sanremo 2012 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2013

Il sessantatreesimo Festival di Sanremo si è svolto a Sanremo al Teatro Ariston dal 12 al 16 febbraio 2013 ed è stato presentato da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Festival di Sanremo 2013 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2014

Il sessantaquattresimo Festival di Sanremo si è svolto a Sanremo al Teatro Ariston dal 18 al 22 febbraio 2014 ed è stato presentato da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, entrambi alla seconda conduzione consecutiva dello spettacolo.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Festival di Sanremo 2014 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2015

Il sessantacinquesimo Festival di Sanremo si è svolto a Sanremo al Teatro Ariston dal 10 al 14 febbraio 2015 ed è stato presentato da Carlo Conti, affiancato dalle cantanti Arisa ed Emma (vincitrici in edizioni passate della kermesse) e dalla modella e attrice spagnola Rocío Muñoz Morales.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Festival di Sanremo 2015 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2016

Il sessantaseiesimo Festival di Sanremo, si è svolto al Teatro Ariston di Sanremo dal 9 al 13 febbraio 2016 e ha visto per la seconda volta consecutiva Carlo Conti nella doppia veste di presentatore e direttore artistico.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Festival di Sanremo 2016 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2017

Il sessantasettesimo Festival di Sanremo si è svolto al teatro Ariston di Sanremo dal 7 all'11 febbraio 2017 con la conduzione di Carlo Conti (che ne è stato anche direttore artistico) in coppia con Maria De Filippi.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Festival di Sanremo 2017 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2018

Il sessantottesimo Festival di Sanremo si è svolto al teatro Ariston di Sanremo dal 6 al 10 febbraio 2018 ed è stato condotto da Claudio Baglioni, che ne è stato anche il direttore artistico, Michelle Hunziker (già co-conduttrice dell'edizione 2007) e Pierfrancesco Favino.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Festival di Sanremo 2018 · Mostra di più »

Fino in fondo

Fino in fondo è un singolo del 2011 interpretato dal cantautore italiano Luca Barbarossa in duetto con Raquel del Rosario.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Fino in fondo · Mostra di più »

Fiorello

Rosario Fiorello nasce a Catania il 16 maggio 1960, primo di quattro fratelli: Anna (negoziante), Catena (scrittrice e conduttrice) e Giuseppe (attore).

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Fiorello · Mostra di più »

Follia d'amore (singolo)

Follia d'amore è un brano musicale del 2011 scritto ed interpretato da Raphael Gualazzi, estratto come singolo dall'album Reality and Fantasy.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Follia d'amore (singolo) · Mostra di più »

Francesco Renga

Nato a Udine da padre di origine sarda e madre di origine siciliana e cresciuto a Brescia, partecipa al concorso fra band bresciane denominato "Deskomusic".

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Francesco Renga · Mostra di più »

Franco Battiato

L'artista ha fatto parlare di sé per il grande numero di stili che ha approfondito e combinato tra loro in modo eclettico e personale: dopo l'iniziale fase pop degli anni sessanta, è passato al rock progressivo e all'avanguardia colta nel decennio seguente.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Franco Battiato · Mostra di più »

Franco Mussida

È famoso per essere un virtuoso dello strumento nonché membro fondatore della Premiata Forneria Marconi.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Franco Mussida · Mostra di più »

Gialappa's Band

La Gialappa's Band è un trio comico composto da Marco Santin (Milano, 11 febbraio 1962), Carlo Taranto (Milano, 16 dicembre 1961) e Giorgio Gherarducci (Milano, 1º novembre 1963), autori, comici e commentatori televisivi e radiofonici.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Gialappa's Band · Mostra di più »

Gianni Bella

Cantante e chitarrista di alcuni complessi catanesi, alla fine degli anni sessanta Gianni Bella si trasferisce a Milano al seguito della sorella Marcella, che muove i primi passi come cantante dopo essere stata notata da Mike Bongiorno nel corso di una serata in Sicilia Per lei compone il suo primo singolo di successo, Hai ragione tu, assieme a Italo Janne (anche se sull'etichetta del disco compare stranamente come G.Bell).

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Gianni Bella · Mostra di più »

Gianni Morandi

Occasionalmente è stato anche cantautore e compositore per altri artisti.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Gianni Morandi · Mostra di più »

Giovanni Caccamo (cantante)

Scoperto da Franco Battiato, è divenuto noto per aver vinto tra le nuove proposte il Festival di Sanremo 2015 con il brano Ritornerò da te, scritto da lui stesso, e per essere giunto al terzo posto al Festival di Sanremo 2016 nella categoria Big con il brano Via da qui, cantato insieme a Deborah Iurato.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Giovanni Caccamo (cantante) · Mostra di più »

Giulia Galtarossa

È cresciuta nella società Ardor di Padova e nel 2009 è entrata a far parte della squadra nazionale di ginnastica ritmica conquistando due titoli mondiali (Mie 2009 e Mosca 2010).

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Giulia Galtarossa · Mostra di più »

Giusy Ferreri

Dopo diverse esperienze musicali con svariate band e come solista, ha raggiunto la notorietà nel 2008 partecipando e classificandosi seconda alla prima edizione del talent show italiano X Factor.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Giusy Ferreri · Mostra di più »

GnuQuartet

Lo GnuQuartet è un quartetto musicale composto da Raffaele Rebaudengo (viola), Francesca Rapetti (flauto), Roberto Izzo (violino) e Stefano Cabrera (violoncello).

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e GnuQuartet · Mostra di più »

Grande mistero (singolo)

Grande mistero è un brano musicale della cantante italiana Irene Fornaciari, scritto da Davide Van de Sfroos e pubblicato come singolo il 15 febbraio 2012 dall'etichetta discografica Universal Records.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Grande mistero (singolo) · Mostra di più »

Ho sognato troppo l'altra notte?

Ho sognato troppo l'altra notte? è il secondo album da solista del cantante pop italiano Mauro Ermanno Giovanardi, pubblicato il 16 febbraio 2011 dall'etichetta discografica Sony.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Ho sognato troppo l'altra notte? · Mostra di più »

Il mare immenso

Il mare immenso è un singolo della cantante pop italiana Giusy Ferreri, pubblicato il 16 febbraio 2011 dall'etichetta discografica Sony.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Il mare immenso · Mostra di più »

Il mio canto libero/Confusione

Il mio canto libero/Confusione è il 16º singolo del cantante italiano Lucio Battisti, pubblicato nel novembre 1972 dalla casa discografica Numero Uno.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Il mio canto libero/Confusione · Mostra di più »

Il mio secondo tempo

Il mio secondo tempo è un brano musicale scritto ed interpretato da Max Pezzali, pubblicato come primo singolo estratto dall'album Terraferma.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Il mio secondo tempo · Mostra di più »

Il mio universo

Il mio universo è il terzo album di Giusy Ferreri, pubblicato il 16 febbraio 2011 per la casa discografica Sony Music.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Il mio universo · Mostra di più »

Il sole dentro (Anansi)

Il sole dentro è un singolo del cantautore italiano Anansi, il primo estratto dal secondo album in studio Tornasole e pubblicato il 21 dicembre 2010.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Il sole dentro (Anansi) · Mostra di più »

Il valore del momento

Il valore del momento è un album del cantautore Bungaro, pubblicato nel 2012.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Il valore del momento · Mostra di più »

Il vento e le rose

Il vento e le rose è un brano musicale scritto da Marco Ciappelli e Diego Calvetti e presentato da Patty Pravo al Festival di Sanremo 2011.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Il vento e le rose · Mostra di più »

Io confesso (singolo)

Io confesso è un brano musicale scritto da Mauro Ermanno Giovanardi e Matteo Curallo e presentato al Festival di Sanremo 2011 dal gruppo musicale La Crus.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Io confesso (singolo) · Mostra di più »

Io son per te l'amore

Io son per te l'amore è un brano musicale interpretato dalla cantante italiana Emma, estratto come secondo singolo dalla riedizione del suo secondo album, A me piace così (Sanremo Edition).

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Io son per te l'amore · Mostra di più »

Irene Fornaciari

Ha partecipato al Festival di Sanremo nel 2009 nella categoria "Nuove proposte" ma raggiunge la notorietà nel 2010 partecipando, insieme ai Nomadi, nella categoria "Artisti" con il brano Il mondo piange.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Irene Fornaciari · Mostra di più »

Italia all'Eurovision Song Contest

L'Italia è tra i paesi fondatori dell'Eurovision Song Contest, che si ispira al Festival di Sanremo.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Italia all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Ivan Cattaneo

Sino all'età di 18 anni vive a Pianico, caratteristico paesino in provincia di Bergamo situato accanto al lago d'Iseo.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Ivan Cattaneo · Mostra di più »

L'alieno (singolo Luca Madonia)

L'alieno è un brano musicale interpretato da Luca Madonia con la partecipazione di Franco Battiato, e presentato al Festival di Sanremo 2011.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e L'alieno (singolo Luca Madonia) · Mostra di più »

L'Aura

Ha debuttato nel mondo della discografia nel 2005 con l'album Okumuki, disco ripubblicato nel marzo 2006 con l'inclusione del brano Irraggiungibile, con il quale la cantante ha partecipato al Festival di Sanremo nella categoria "Giovani".

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e L'Aura · Mostra di più »

L'imbarazzo

L'imbarazzo è il quinto album del cantautore pop italiano Tricarico, pubblicato il 16 febbraio 2011 dall'etichetta discografica Sony.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e L'imbarazzo · Mostra di più »

L'italiano/Sarà

L'italiano/Sarà è un 45 giri di Toto Cutugno, pubblicato nel 1983 dalla Carosello.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e L'italiano/Sarà · Mostra di più »

La Crus

I La Crus sono stati un gruppo musicale italiano rock, formato da Mauro Ermanno Giovanardi e Cesare Malfatti.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e La Crus · Mostra di più »

La mia anima d'uomo

La mia anima d'uomo è un brano musicale scritto da Lorenzo Imerico, Anna Oxa e Roberto Pacco e presentato dalla Oxa al Festival di Sanremo 2011, dove si è classificato penultimo.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e La mia anima d'uomo · Mostra di più »

La notte dell'addio/Caldo è l'amore

La notte dell'addio/Caldo è l'amore è un 45 giri RIFI della cantante italiana Iva Zanicchi, pubblicato nel gennaio 1966.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e La notte dell'addio/Caldo è l'amore · Mostra di più »

La vita è qui

La vita è qui è il singolo promo radio di Patty Pravo, pubblicato il 13 maggio 2011 dalla casa discografica Carosello.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e La vita è qui · Mostra di più »

Lillo & Greg

Lillo & Greg, nome d'arte rispettivamente di Pasquale Petrolo e Claudio Gregori sono un duo comico italiano.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Lillo & Greg · Mostra di più »

Lontano da tutto (singolo)

Lontano da tutto è il brano musicale di debutto di Serena Abrami, con il brano la Abrami prende parte al Festival di Sanremo 2011 nella categoria "Nuove Proposte", dove si classifica quarta.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Lontano da tutto (singolo) · Mostra di più »

Loredana Errore

All'interno della trasmissione, viene notata dal cantautore Biagio Antonacci che le dona il titolo di Ragazza occhi cielo, soprannome che accompagna Loredana, rappresentando per questo anche il titolo di singolo e EP scritti dal cantautore per lei.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Loredana Errore · Mostra di più »

Luca Barbarossa

Nato a Roma, inizia la gavetta come musicista di strada in piazza Navona, suonando il repertorio folk americano e i classici dei cantautori italiani.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Luca Barbarossa · Mostra di più »

Luca Bizzarri

Incomincia come attore di teatro, prendendo parte nel 1986 allo spettacolo Pignasecca e Pignaverde con la compagnia teatrale dialettale Gilberto Govi.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Luca Bizzarri · Mostra di più »

Luca e Paolo

Luca e Paolo è un duo comico italiano formato da Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Luca e Paolo · Mostra di più »

Luca Madonia

Dopo le prime esperienze musicali in gruppi che si rifanno alla scena new wave inglese della fine degli anni settanta, assieme al fratello Gabriele, a Toni Carbone e a Mario Venuti inizia - nel 1982 - l'avventura dei Denovo un gruppo che propone alla scena musicale un diverso approccio nello scenario della nuova musica italiana post cantautorale, frutto di una lettura melodica e mediterranea delle influenze pop rock anglosassoni.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Luca Madonia · Mostra di più »

Ma se ghe penso

Ma se ghe penso (Ma se ci penso in italiano) è una storica canzone in lingua genovese.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Ma se ghe penso · Mostra di più »

Marcello Cirillo

È noto anche come ex componente del duo musicale Antonio & Marcello, formato nel 1976 a Roma con Antonio Maiello.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Marcello Cirillo · Mostra di più »

Marco Barusso

Ligure ma milanese d'adozione dal 1993.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Marco Barusso · Mostra di più »

Marco Ciappelli

Alla Siae risultano depositate a suo nome oltre 500 canzoni; tra i maggiori successi aventi la sua firma si ricordano in particolare quelli di Mina, Mietta, Patty Pravo e Fiorella Mannoia.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Marco Ciappelli · Mostra di più »

Marco Trentacoste

Nel 1990, comincia a suonare la chitarra.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Marco Trentacoste · Mostra di più »

Marta sui Tubi

I Marta sui Tubi sono una band folk rock italiana, formatasi nel 2002.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Marta sui Tubi · Mostra di più »

Matteo Curallo

Ha studiato musica elettronica presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino e tiene un corso di Sound Design presso l'Accademia di Brera di Milano.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Matteo Curallo · Mostra di più »

Mauro Ermanno Giovanardi

Giovane ciclista, a 17 anni si interessa di musica rock, vende la bici da corsa per comprarsi un basso e un amplificatore e con il suo amico Luigi Velati mette in piedi un gruppo nell'hinterland milanese: gli Unknown Scream.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Mauro Ermanno Giovanardi · Mostra di più »

Max Pezzali

Divenuto famoso come la voce degli 883, gruppo fondato insieme all'amico Mauro Repetto nel 1991, dal 2004 Pezzali ha intrapreso una carriera da solista, abbandonando definitivamente il marchio "883".

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Max Pezzali · Mostra di più »

Mille lire al mese/Alba allegra

Mille lire al mese/Alba allegra è un singolo di Gilberto Mazzi.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Mille lire al mese/Alba allegra · Mostra di più »

Milly Carlucci

Durante gli anni ottanta diventa conosciuta al pubblico televisivo come intrattenitrice e conduttrice di numerosi programmi televisivi per le reti RAI e Fininvest.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Milly Carlucci · Mostra di più »

Modà

I Modà sono un gruppo musicale pop rock italiano formatosi nel 2002.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Modà · Mostra di più »

Monica Bellucci

Nella sua carriera ha preso parte a svariati film di notevole successo internazionale, fra cui Dracula di Bram Stoker di Francis Ford Coppola, Malèna di Giuseppe Tornatore, Matrix Reloaded e Matrix Revolutions di Larry e Andy Wachowski, La passione di Cristo di Mel Gibson, I fratelli Grimm e l'incantevole strega di Terry Gilliam e Spectre di Sam Mendes, ed è stata molte volte protagonista di pellicole destinate a far discutere a causa delle scene di violenza in esse contenute: fra le più note Dobermann e Irréversible.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Monica Bellucci · Mostra di più »

Nata per unire

Nata per unire è un album compilation dedicato al 150º anniversario dell'Unità d'Italia, pubblicato il 18 febbraio 2011.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Nata per unire · Mostra di più »

Nathalie

Dopo diverse esperienze musicali, sia come solista che col gruppo Damage Done, ha raggiunto la notorietà vincendo la quarta edizione del talent show X Factor.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Nathalie · Mostra di più »

Nella terra dei pinguini

Nella terra dei pinguini è il 27º album di Patty Pravo, pubblicato il 16 febbraio 2011 dalla casa discografica Carosello.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Nella terra dei pinguini · Mostra di più »

Nina Zilli

Dopo alcune esperienze come veejay, e in campo musicale con alcuni gruppi, firma nel 2009 un contratto discografico con l'etichetta Universal, con la quale pubblica l'EP di debutto dal quale viene estratto il singolo 50mila, con il quale raggiunge la notorietà e che viene inserito come colonna sonora del film Mine vaganti.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Nina Zilli · Mostra di più »

Paolo Belli

Nel 1984 è fondatore del gruppo musicale Ladri di Biciclette (in omaggio all'omonimo film di Vittorio De Sica), rimanendone il leader fino al 1991, quando sceglie la carriera da solista.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Paolo Belli · Mostra di più »

Paolo Kessisoglu

È noto soprattutto per il duo Luca e Paolo, formato con Luca Bizzarri.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Paolo Kessisoglu · Mostra di più »

Pasquale Petrolo

È noto soprattutto per essere uno dei due componenti del duo comico Lillo & Greg insieme a Claudio Gregori.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Pasquale Petrolo · Mostra di più »

Patty Pravo

Su nove partecipazioni al Festival di Sanremo è arrivata otto volte in finale, ottenendo inoltre numerosi premi speciali, tra cui quattro premi della critica, che si aggiungono a numerosi altri prestigiosi riconoscimenti nazionali ed internazionali.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Patty Pravo · Mostra di più »

Pietro Cantarelli

Nato a Parma, Pietro Cantarelli ha svolto in veste di musicista, arrangiatore e produttore attività concertistica e in studio di registrazione al servizio di svariati artisti italiani fra i quali Ivano Fossati, Fiorella Mannoia, Ornella Vanoni, Giorgio Gaber, Roberto Vecchioni, Samuele Bersani, Cristiano De Andrè e Niccolò Agliardi.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Pietro Cantarelli · Mostra di più »

Premiata Forneria Marconi

La Premiata Forneria Marconi (nota anche come PFM) è un gruppo musicale rock progressivo italiano che ha avuto grande popolarità, sia in Italia sia a livello internazionale (nel Regno Unito, in America e in Giappone).

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Premiata Forneria Marconi · Mostra di più »

Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini"

Il Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini", originariamente solo Premio della Critica del Festival della canzone italiana e, più informalmente, solo Premio della Critica, è un riconoscimento accessorio del Festival della canzone italiana di Sanremo.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini" · Mostra di più »

Premio TV - Premio regia televisiva 2011

L'edizione 2011 del Premio TV - Premio regia televisiva è andata in onda dal Teatro Ariston di Sanremo il 20 marzo con l'ausilio della grande Orchestra Terra d'Otranto diretta dal maestro Antonio Palazzo.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Premio TV - Premio regia televisiva 2011 · Mostra di più »

Progetto B

Progetto B è il quinto album di inediti della cantante pop italiana Anna Tatangelo, pubblicato il 16 febbraio 2011 dall'etichetta discografica Sony Music.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Progetto B · Mostra di più »

Proxima (Anna Oxa)

Proxima è il 23º album ufficiale di Anna Oxa, il 13° di inediti.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Proxima (Anna Oxa) · Mostra di più »

Rai 1

Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Rai 1 · Mostra di più »

Rai 2

Rai 2 è il secondo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Rai 2 · Mostra di più »

Rai HD

Rai HD è l'offerta televisiva della Rai che propone trasmissioni in alta definizione, sia nativa che upscalata, e talora in formato 3D.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Rai HD · Mostra di più »

Raphael Gualazzi

È figlio di Velio Gualazzi, fondatore con Ivan Graziani degli Anonima Sound.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Raphael Gualazzi · Mostra di più »

Raquel del Rosario

È stata la voce del gruppo pop rock El Sueño de Morfeo.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Raquel del Rosario · Mostra di più »

Reality and Fantasy

Reality and Fantasy è il secondo album del cantante italiano Raphael Gualazzi, pubblicato il 16 febbraio 2011 dall'etichetta discografica Sugar.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Reality and Fantasy · Mostra di più »

Roberto Amadè

Figlio d'arte, suo padre è Claudio Cappella, contrabbassista stabile presso l'Orchestra del Teatro alla Scala di Milano dal 1979.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Roberto Amadè · Mostra di più »

Roberto Benigni

Noto e popolare monologhista teatrale, dalla comicità ironica e dissacrante, è diventato personaggio pubblico tra i più conosciuti e apprezzati in Italia e nel mondo.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Roberto Benigni · Mostra di più »

Roberto Vecchioni

Ha vinto i quattro premi più importanti della musica italiana: il Premio Tenco nel 1983, il Festivalbar nel 1992, il Festival di Sanremo e il Premio Mia Martini della critica nel 2011; ha vinto inoltre il Premio Lunezia Antologia 2013.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Roberto Vecchioni · Mostra di più »

Rocco Papaleo

Si trasferisce a Roma per intraprendere, senza successo, gli studi universitari prima in ingegneria, poi in matematica.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Rocco Papaleo · Mostra di più »

Romagna mia

Romagna mia è una canzone italiana scritta da Secondo Casadei e incisa a Milano nel 1954.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Romagna mia · Mostra di più »

Sacco e Vanzetti

  Sacco di professione faceva l'operaio in una fabbrica di scarpe.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Sacco e Vanzetti · Mostra di più »

Sanremo 2011 (compilation)

Sanremo 2011 è un album compilation contenente 16 dei 22 brani in gara al Festival di Sanremo 2011, più 3 brani che non hanno superato l'eliminatoria trasmessa a Domenica In relativa alla sezione Giovani.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Sanremo 2011 (compilation) · Mostra di più »

Serena Abrami

Canta, suona il pianoforte e la chitarra sin da piccola.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Serena Abrami · Mostra di più »

Skinny Genes

Skinny Genes è il singolo di debutto della cantante pop inglese Eliza Doolittle, pubblicato dall'etichetta discografica Parlophone in formato di download digitale l'11 aprile 2010.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Skinny Genes · Mostra di più »

Speciale Sanremo 2011

Speciale Sanremo 2011 è un album compilation, pubblicato dalle case discografiche Sony Music e Rhino Records il 16 febbraio 2011.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Speciale Sanremo 2011 · Mostra di più »

Stefano Senesi

All'eta di 4 anni, spinto dalla famiglia, inizia lo studio del pianoforte; all'età di 11 anni entra al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma e consegue il diploma in pianoforte, armonia e composizione, approfondendo le tecniche di contrappunto e facendo pratica contemporaneamente nella scrittura orchestrale e corale.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Stefano Senesi · Mostra di più »

Susanna Rigacci

È nota al pubblico internazionale soprattutto per le sue interpretazioni nei brani delle colonne sonore dei film di Sergio Leone: "Il buono, il brutto, il cattivo", "C'era una volta il West", "Giù la testa", scritte e dirette da Ennio Morricone.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Susanna Rigacci · Mostra di più »

Terraferma (album)

Terraferma è il quinto album da solista di Max Pezzali, terzo in studio.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Terraferma (album) · Mostra di più »

The best of (Al Bano 2011)

The best of è una raccolta del cantante Al Bano pubblicata in Italia nel 2011 in occasione della sua partecipazione al Festival di Sanremo 2011.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e The best of (Al Bano 2011) · Mostra di più »

Tornasole (album)

Tornasole è il secondo album in studio del cantautore italiano Anansi, pubblicato il 16 febbraio 2011 dalla Warner Music Italy e dalla Atlantic Records.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Tornasole (album) · Mostra di più »

Toto Cutugno

Ha partecipato, da solista, in coppia o insieme a un gruppo, a 15 edizioni del Festival di Sanremo vincendolo una sola volta nel 1980, giungendo sei volte secondo e una volta terzo; riguardo a tale manifestazione canora, ha inoltre piazzato nei primi tre posti anche alcuni brani da lui scritti per altri artisti.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Toto Cutugno · Mostra di più »

Tre colori (Tricarico)

Tre colori è un brano musicale scritto da Fausto Mesolella degli Avion Travel e presentato da Tricarico al Festival di Sanremo 2011.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Tre colori (Tricarico) · Mostra di più »

Tricarico (cantante)

Milanese, classe 1971, è di madre lombarda, di Inzago, mentre il padre era pugliese di Gallipoli, ed era un aviatore morto in servizio quando Tricarico aveva solo tre anni.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Tricarico (cantante) · Mostra di più »

Unisono (singolo)

Unisono è il singolo promo radio di Patty Pravo, pubblicato il 14 gennaio 2011 dalla casa discografica Carosello.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Unisono (singolo) · Mostra di più »

Valentina Bellè

Valentina Bellè nasce a Verona il 16 aprile 1992 da padre italiano e madre tedesca.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Valentina Bellè · Mostra di più »

Vincenzo D'Agostino

Inizia la carriera nella metà degli anni ottanta, prima come cantante e poi come paroliere, scrivendo per Gigi D'Alessio gran parte dei suoi successi, da Lasciatemi cantare a Quanti amori.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Vincenzo D'Agostino · Mostra di più »

Viva i romantici

Viva i romantici è il sesto album di inediti del gruppo musicale pop rock italiano Modà, pubblicato il 16 febbraio 2011 dall'etichetta discografica Ultrasuoni.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Viva i romantici · Mostra di più »

Vivo sospesa

Vivo sospesa è il primo album di inediti della cantautrice italiana Nathalie, pubblicato il 16 febbraio 2011.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Vivo sospesa · Mostra di più »

Vivo sospesa (singolo)

Vivo sospesa è un singolo della cantautrice pop rock italiana Nathalie, pubblicato il 16 febbraio 2011 dall'etichetta discografica Sony Music come primo estratto dal suo album di debutto omonimo.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Vivo sospesa (singolo) · Mostra di più »

X Factor (quarta edizione)

La quarta edizione di X Factor è una trasmissione televisiva andata in onda in prima serata dal 7 settembre al 23 novembre 2010 su Rai 2.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e X Factor (quarta edizione) · Mostra di più »

Yanez (album)

Yanez è il quinto album in studio del cantautore italiano Davide Van de Sfroos, pubblicato il 15 marzo 2011 dalla PDT, con distribuzione Universal.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Yanez (album) · Mostra di più »

Yanez (singolo)

Yanez è un singolo del cantante italiano Davide Van De Sfroos pubblicato il 16 febbraio 2011, che precede l'album omonimo uscito il 15 marzo successivo.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Yanez (singolo) · Mostra di più »

Yanez de Gomera

Yanez de Gomera è un personaggio immaginario creato dal celebre scrittore italiano di romanzi d'avventura Emilio Salgari.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e Yanez de Gomera · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Festival di Sanremo 2011 e 2011 · Mostra di più »

Riorienta qui:

61º Festival di Sanremo, Sanremo 2011.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »