Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Feudo di Gazoldo

Indice Feudo di Gazoldo

Il feudo di Gazoldo fu un possedimento mantovano di antiche origini, appartenuto alla sfera giuridica dei conti rurali di Mosio (conte Ruggero) già dal XII secolo e dotato di autonomia economica ed amministrativa.

7 relazioni: Albertino Ippoliti, Baiocchella, Ducato di Mantova, Felicina dei Bonacolsi, Gazoldo degli Ippoliti, Ippoliti (famiglia), Stato del Mantovano.

Albertino Ippoliti

Era figlio di Guido Ippoliti (1225-1292), giurista e docente dal 1260 all'Università di Modena e discendente della nobile famiglia degli Ippoliti.

Nuovo!!: Feudo di Gazoldo e Albertino Ippoliti · Mostra di più »

Baiocchella

Baiocchella o baiocchetto era il diminutivo dispregiativo di baiocco.

Nuovo!!: Feudo di Gazoldo e Baiocchella · Mostra di più »

Ducato di Mantova

Il ducato di Mantova fu uno Stato preunitario italiano.

Nuovo!!: Feudo di Gazoldo e Ducato di Mantova · Mostra di più »

Felicina dei Bonacolsi

Era figlia di Selvatico Bonacolsi, dei signori di Mantova e di Antonia Nogarole di Verona.

Nuovo!!: Feudo di Gazoldo e Felicina dei Bonacolsi · Mostra di più »

Gazoldo degli Ippoliti

Gazoldo degli Ippoliti (Gasòlt in dialetto alto mantovano) è un comune italiano di 2.951 abitanti della provincia di Mantova in Lombardia.

Nuovo!!: Feudo di Gazoldo e Gazoldo degli Ippoliti · Mostra di più »

Ippoliti (famiglia)

Nobile e antica famiglia mantovana risalente all'XI secolo.

Nuovo!!: Feudo di Gazoldo e Ippoliti (famiglia) · Mostra di più »

Stato del Mantovano

Stato del Mantovano è la denominazione amministrativa data a quello che dinasticamente era il Ducato di Mantova negli ultimi anni prima del suo definitivo smantellamento.

Nuovo!!: Feudo di Gazoldo e Stato del Mantovano · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »