Indice
159 relazioni: Achille Tarducci, Aimone di Savoia (1291-1343), Aleksandr Michajlovič Rimskij-Korsakov, Alpignano, Alvise Da Mosto, Amando di Maastricht, Amedeo V di Savoia, Andrea d'Austria, Angelo (moneta), Antoon Van Deynen, Antoon van Dyck, Araldica ecclesiastica, Arazzi della basilica di Santa Maria Maggiore, Architettura elisabettiana, Avignone, Baldovino II di Boulogne, Battaglia del fiume Sabis, Battaglia di Benevento (1266), Battaglia di Cassel (1328), Battaglia di Honnecourt, Baudilio di Nîmes, Belga da tiro, Bernardo Caprara, Bernardo VI d'Armagnac, Bonifacio di Savoia, Brandano (santo), Cantelmo, Cantica Symphonia, Capetingi, Carlo di Rohan-Soubise, Carlo III di Francia, Casato delle Fiandre, Cavalleria medievale, Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo di Palazzo Mocenigo, Chien gris de Saint-Louis, Chiesa di San Giuliano dei Fiamminghi, Conquista della Gallia, Contea di Asti (età moderna), Contea di Borgonovo, D'Adda, D'Angelo (famiglia), De Clarea, Della Leonessa, Diocesi di Boulogne, Druido, Enrico II di Rohan, Età comunale, Età del ferro, Eustachio I di Boulogne, Federico Campana, ... Espandi índice (109 più) »
Achille Tarducci
Nacque a Corinaldo, all'epoca facente parte della Marca anconitana, oggi in provincia di Ancona nelle Marche, nella metà del XVI secolo.
Vedere Fiandra e Achille Tarducci
Aimone di Savoia (1291-1343)
Ebbe il nome di Pacifico per la savia amministrazione dei suoi Stati e per le buone leggi emanate.
Vedere Fiandra e Aimone di Savoia (1291-1343)
Aleksandr Michajlovič Rimskij-Korsakov
Rimskij-Korsakov entrò giovanissimo nella carriera militare e combatté fra il 1788 e il 1789 nella guerra russo-turca del 1787-1792, quindi nella guerra russo-svedese del 1788-1790.
Vedere Fiandra e Aleksandr Michajlovič Rimskij-Korsakov
Alpignano
Alpignano (Alpignan in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana del capoluogo piemontese.
Vedere Fiandra e Alpignano
Alvise Da Mosto
Da Mosto esplorò l'Atlantico e le coste dell'Africa occidentale per il principe del Portogallo, Enrico il Navigatore, scoprendo una parte delle isole dell'arcipelago di Capo Verde tra il 1455 e il 1456 (da altre fonti la scoperta viene attribuita ad Antonio de Noli e Diogo Afonso nel 1462).
Vedere Fiandra e Alvise Da Mosto
Amando di Maastricht
Dapprima monaco eremita, poi missionario nella Fiandra, fu quindi vescovo di Tongres e Maastricht.
Vedere Fiandra e Amando di Maastricht
Amedeo V di Savoia
Amedeo, secondo Samuel Guichenon, era il figlio maschio secondogenito di Tommaso II, signore del Piemonte, Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, Conte di Fiandra e di Hainaut e della sua seconda moglie, Beatrice Fieschi, che era la terza figlia femmina di Teodoro Fieschi, conte di Lavagna, e della di lui consorte Simona de Volta di Capo Corso.
Vedere Fiandra e Amedeo V di Savoia
Andrea d'Austria
Andrea d'Austria nacque al castello di Březnice, in Boemia, il 15 giugno 1558, figlio primogenito dell'arciduca Ferdinando II d'Austria, reggente del Tirolo, e della sua prima moglie Philippine Welser.
Vedere Fiandra e Andrea d'Austria
Angelo (moneta)
Angelo è il nome italiano di più monete, coniate in vari stati d'Europa fra il XIV e il XVII secolo.
Vedere Fiandra e Angelo (moneta)
Antoon Van Deynen
Era noto anche con il cognome Van Deynum, Deynum o Deynen.
Vedere Fiandra e Antoon Van Deynen
Antoon van Dyck
Fu allievo e amico del pittore Peter Paul Rubens, del quale assimilò la tecnica e in parte lo stile. Dopo aver trascorso la giovinezza ad Anversa, si spostò in Italia, dove compì il rituale viaggio di formazione, caratteristico di tutti i grandi pittori fiamminghi.
Vedere Fiandra e Antoon van Dyck
Araldica ecclesiastica
Laraldica ecclesiastica è quella particolare branca dell'araldica che si occupa degli stemmi degli ecclesiastici, in particolar modo di quelli appartenenti alla Chiesa cattolica.
Vedere Fiandra e Araldica ecclesiastica
Arazzi della basilica di Santa Maria Maggiore
Gli Arazzi di Santa Maria Maggiore sono un ciclo di venticinque arazzi di varie misure realizzati artisti e artigiani tessili differenti e conservati presso la basilica di Santa Maria Maggiore di Bergamo.
Vedere Fiandra e Arazzi della basilica di Santa Maria Maggiore
Architettura elisabettiana
Architettura elisabettiana è il termine dato alla prima architettura rinascimentale in Inghilterra, durante il regno di Elisabetta I. Storicamente, il periodo corrisponde al Cinquecento in Italia, al primo Rinascimento in Francia, ed al Plateresco in Spagna.
Vedere Fiandra e Architettura elisabettiana
Avignone
Avignone (in francese Avignon, in occitano provenzale Avinhon nella grafia classica o Avignoun nella grafia mistraliana), è una città della Francia meridionale, la prefettura del dipartimento di Vaucluse, di cui è il capoluogo, nella regione amministrativa della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Fiandra e Avignone
Baldovino II di Boulogne
Era il figlio primogenito del Conte di Boulogne, Arnolfo III e di sua moglie di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti.
Vedere Fiandra e Baldovino II di Boulogne
Battaglia del fiume Sabis
La battaglia del Sabis, nota anche come battaglia del Sambre o battaglia contro i Nervii, fu combattuta nel 57 a.C. nelle Fiandre tra un esercito della Repubblica romana e un'alleanza di tribù belgiche, principalmente Nervi, nei pressi del fiume Sambre.
Vedere Fiandra e Battaglia del fiume Sabis
Battaglia di Benevento (1266)
La battaglia di Benevento fu combattuta nei pressi di Benevento il 26 febbraio 1266 fra le truppe guelfe di Carlo d'Angiò e quelle ghibelline di Manfredi di Sicilia.
Vedere Fiandra e Battaglia di Benevento (1266)
Battaglia di Cassel (1328)
La battaglia di Cassel venne combattuta il 23 agosto 1328 nei pressi dell'omonima cittadina del nord della Francia, nell'ambito della rivolta dei contadini delle Fiandre; lo scontro vide affrontarsi i ribelli fiamminghi e l'armata francese comandata dal re Filippo VI, e si concluse con la decisiva vittoria di quest'ultimo.
Vedere Fiandra e Battaglia di Cassel (1328)
Battaglia di Honnecourt
La battaglia di Honnecourt si svolse il 26 maggio 1642, nella Francia settentrionale, durante la fase francese della Guerra dei trent'anni (Guerra franco-spagnola dal 1635 al 1659) e vide lo scontro fra un esercito francese, al comando del Maresciallo de Guiche ed uno spagnolo al comando di Francisco de Melo.
Vedere Fiandra e Battaglia di Honnecourt
Baudilio di Nîmes
Baudille, notaio originario di Orléans, si recò a Nîmes, ricca città della provincia romana della Gallia meridionale, dove divenne suddiacono e con la moglie decise di evangelizzare la regione ancora pagana, obbedendo ad una sua ispirazione divina.
Vedere Fiandra e Baudilio di Nîmes
Belga da tiro
Il Belga da tiro è una razza di cavallo originaria del Belgio: è un cavallo massiccio, uno dei più grandi, usato per il traino di oggetti sin dall'antichità.
Vedere Fiandra e Belga da tiro
Bernardo Caprara
Nasce a Livorno dove il padre Antonio Giuseppe Gioacchino, originario di Venezia, è computista ducale al servizio di Cosimo III de' Medici, poi di Gastone de' Medici.
Vedere Fiandra e Bernardo Caprara
Bernardo VI d'Armagnac
Bernardo, sia secondo lo storico francese Jean de Jaurgain, che secondo i Documens historiques et généalogiques sur les familles et les hommes remarquables du Rouergue, ed anche secondo Pierre de Guibours, detto Père Anselme de Sainte-Marie o più brevemente Père Anselme, era il figlio primogenito del visconte di Fezensac e poi conte d'Armagnac e di Fezensac, Gerardo VI e di Mathe di Béarn, che, sia secondo la Chroniques romanes des comtes de Foix, che secondo Père Anselme, era la figlia secondogenita del Visconte di Béarn, Gastone VII e della Contessa di Bigorre e viscontessa di Marsan, Mathe di Matha, figlia di Bosone di Marsan Conte di Bigorre e della prima moglie Petronilla Contessa de Bigorre.
Vedere Fiandra e Bernardo VI d'Armagnac
Bonifacio di Savoia
Bonifacio, secondo lo storico francese, Samuel Guichenon, nel suo Histoire généalogique de la royale maison de Savoie, era l'unico figlio maschio di Amedeo IV, Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, e della sua seconda moglie, Cecilia del Balzo, che, sempre secondo Samuel Guichenon, era la figlia di Barral, 8° signore di Les Baux-de-Provence e 2° visconte di Marsiglia, e della nipote di Raimondo VII, conte di Tolosa, Sibilla d'Andouze, figlia del signore Pietro Bernardo d'Anduze e di Costanza di Tolosa, figlia del conte di Tolosa, Raimondo VI, come ci conferma la Histoire générale de Languedoc, tome V.
Vedere Fiandra e Bonifacio di Savoia
Brandano (santo)
Fu uno dei primi padri del monachesimo irlandese.
Vedere Fiandra e Brandano (santo)
Cantelmo
La famiglia Cantelmo è stata una famiglia nobile italiana di origine francese. Acquistò i primi privilegi feudali in Italia nel 1269, quando Giacomo Cantelmo, al seguito di Carlo I d'Angiò nella conquista del Regno di Napoli, ottenne territori in Abruzzo e in Terra di Lavoro.
Vedere Fiandra e Cantelmo
Cantica Symphonia
Cantica Symphonia è un complesso vocale-strumentale italiano che esegue prevalentemente il repertorio della polifonia medievale e rinascimentale.
Vedere Fiandra e Cantica Symphonia
Capetingi
Il casato dei Capetingi è una stirpe franca, una delle più importanti e, secondo diversi studiosi, tra cui Marc Bloch e Karl Ferdinand Werner, la più antica in discendenza diretta maschile in Europa, essendo le sue origini documentate rintracciabili fino al VII secoloKarl Ferdinand Werner, Les premiers Robertiens et les premiers Anjou (ixe siècle - xe siècle), Mémoires de la Société des Antiquaires de l’Ouest, 1997.
Vedere Fiandra e Capetingi
Carlo di Rohan-Soubise
Era figlio di Jules de Rohan (1697-1724), principe di Soubise, capitano-luogotenente dei gendarmi della guardia del Re, e di Anne Julie Adélaïde de Melun (1698-1724).
Vedere Fiandra e Carlo di Rohan-Soubise
Carlo III di Francia
Figlio ultimogenito postumo del re dei Franchi occidentali e inoltre re di Lotaringia, re di Provenza e re di Aquitania, Luigi II il Balbo e unico figlio della seconda moglie (come ci viene riportato dal cronista, Reginone, quando cita la morte di Luigi il Balbo) Adelaide del Friuli (850 - 902), figlia del conte di Parigi e marchese del Friuli, Adalardo e della moglie di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti.
Vedere Fiandra e Carlo III di Francia
Casato delle Fiandre
Il casato delle Fiandre, detta anche dei Baldovini (in latino Balduini), governò la contea delle Fiandre dall'863 al 1119 e dal 1191 fino alla sua estinzione nel 1280.
Vedere Fiandra e Casato delle Fiandre
Cavalleria medievale
La cavalleria medievale è stata una classe nobiliare della società europea del Medioevo, che identificava i guerrieri a cavallo che il sovrano o un signore locale come un conte o un marchese rispettava e ne aveva riconosciuto il titolo, e il relativo ideale di vita e codice di condotta a cui questi cavalieri si ispiravano.
Vedere Fiandra e Cavalleria medievale
Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo di Palazzo Mocenigo
Il Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume, sezione della Fondazione Musei Civici di Venezia, è stato istituito nel 1985 e ha sede a Palazzo Mocenigo di San Stae.
Vedere Fiandra e Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo di Palazzo Mocenigo
Chien gris de Saint-Louis
Chien gris de Saint Louis era una razza canina del tipo "segugio" originaria della Francia, ormai estinta, massicciamente utilizzata dalla Corona di Francia durante le battute di caccia.
Vedere Fiandra e Chien gris de Saint-Louis
Chiesa di San Giuliano dei Fiamminghi
La chiesa di San Giuliano Ospitaliere dei Fiamminghi è un luogo di culto cattolico di Roma, nel rione Sant'Eustachio, in via del Sudario. Su questa chiesa insiste la diaconia di San Giuliano dei Fiamminghi.
Vedere Fiandra e Chiesa di San Giuliano dei Fiamminghi
Conquista della Gallia
Con l'espressione conquista della Gallia si indica la campagna di sottomissione dei popoli delle regioni che oggi formano l'attuale Francia (ad esclusione della parte meridionale, ovvero della Gallia Narbonense, già sotto il dominio romano dal 121 a.C.), il Belgio, il Lussemburgo e parte di Svizzera, Paesi Bassi e Germania, portata a termine da Gaio Giulio Cesare dal 58 al 51/50 a.C.
Vedere Fiandra e Conquista della Gallia
Contea di Asti (età moderna)
Nel 1531 la Contea di Asti venne ceduta ai Savoia dall'Imperatore Carlo V, quale dote di nozze per sua cugina e cognata, Beatrice del Portogallo che sposò il duca Carlo III di Savoia.
Vedere Fiandra e Contea di Asti (età moderna)
Contea di Borgonovo
La contea di Borgonovo o Borgonuovo era un piccolo feudo governato da un ramo naturale degli Sforza, discendente da Francesco I e da Giovanna di Acquapendente.
Vedere Fiandra e Contea di Borgonovo
D'Adda
D'Adda (o in alcune versioni d'Adda o D'adda, poi D'Adda Salvaterra) è una famiglia nobile milanese di antichissima origine.
Vedere Fiandra e D'Adda
D'Angelo (famiglia)
I d'Angelo furono una famiglia di vetrai attivi a Murano. Discendono da un Angelo di Giovanni, vetraio documentato dal 1371. Vetrai furono pure i nipoti Marco, Iacopino e Stefano che operarono a cavallo fra Tre e Quattrocento.
Vedere Fiandra e D'Angelo (famiglia)
De Clarea
Il De Clarea è un breve trattato di un autore anonimo bernese, scritto in latino nella seconda metà dell'XI secolo (presumibilmente). Esso tratta esclusivamente di miniatura ed è uno dei più antichi testi pervenutoci che descriva i procedimenti tecnici per questa forma di arte.
Vedere Fiandra e De Clarea
Della Leonessa
La famiglia Della Leonessa (denominata in francese de la Lagonière e in volgare de Lagonessa) è stata una famiglia nobile italiana e francese di origine gota.
Vedere Fiandra e Della Leonessa
Diocesi di Boulogne
La diocesi di Boulogne (in latino: Dioecesis Boloniensis) è una diocesi soppressa della Chiesa cattolica.
Vedere Fiandra e Diocesi di Boulogne
Druido
Il druida o druido (pl. druidi; nei testi classici non è attestato il singolare e compaiono solo i plurali greco druidai e latini druidae e druides) è il dignitario appartenente a una classe dirigente sacerdotale, al quale competevano, tra i Celti della Gallia e delle isole Britanniche, l'adempimento di riti di culto comprendenti anche il sacrificio umano, l'interpretazione degli auspici, la conservazione e la trasmissione del sapere tradizionale, la presidenza delle assemblee religiose, l'arbitrato nelle controversie tra tribù e l'amministrazione della giustizia civile e criminale (in particolare nei casi di assassinio).
Vedere Fiandra e Druido
Enrico II di Rohan
Era figlio primogenito maschio di Renato II di Rohan, principe di Léon, visconte di Porthöet, e di sua moglie, Caterina di Parthenay, ereditiera di una potente famiglia protestante del Poitou.
Vedere Fiandra e Enrico II di Rohan
Età comunale
Letà comunale indica un periodo storico del Medioevo, contraddistinto dal governo locale dei comuni, che riguardò alcune aree dell'Europa occidentale, tipicamente l'Italia settentrionale e centrale, e - seppure con caratteri peculiari - altre aree d'Europa.
Vedere Fiandra e Età comunale
Età del ferro
Letà del ferro indica, in base al sistema delle tre età, un periodo della preistoria o protostoria europea caratterizzato dall'utilizzo della metallurgia del ferro, soprattutto per la fabbricazione di armi e utensili, e che abbraccia grosso modo un periodo che va dalla fine del II millennio a tutto il I millennio a.C.
Vedere Fiandra e Età del ferro
Eustachio I di Boulogne
Era l'unico figlio del conte di Boulogne, Baldovino II e della moglie (come ci viene confermato dalle Europäische StammtafelnLe Europäische Stammtafeln sono una raccolta di tavole genealogiche delle più influenti famiglie europee, Vol. II, cap. 2 -non consultate-) Adelina d'Olanda, figlia del conte d'Olanda, Arnolfo d'Olanda (950-993), e Liutgarda di Lussemburgo (955-1003), sempre confermato dalle Europäische Stammtafeln, Vol.
Vedere Fiandra e Eustachio I di Boulogne
Federico Campana
Discendente di una delle più illustri famiglie di Osimo, nacque da Scipione. Ricoprì diversi incarichi militari di rilievo, partecipando a numerose spedizioni: fu capitano delle corazze in Germania a servizio della Spagna, consigliere di guerra in Fiandra, commissario della Cavalleria pontificia generale per le Legazioni di Romagna, e infine, nel 1644, venne designato vice castellano della fortezza di Ancona.
Vedere Fiandra e Federico Campana
Federico II Gonzaga
Figlio primogenito del marchese di Mantova Francesco II e di Isabella d'Este, Federico crebbe tra la corte di Francia e quella papale di papa Giulio II, dove nel 1510 era stato inviato come ostaggio politico per consentire la liberazione del padre, prigioniero dei veneziani.
Vedere Fiandra e Federico II Gonzaga
Fiandra (disambigua)
* Fiandra – regione storica.
Vedere Fiandra e Fiandra (disambigua)
Fiandra (tessuto)
La fiandra è un pregiato tessuto operato monocolore e di mano asciutta. Il nome viene dalla regione delle Fiandre dove veniva storicamente prodotto con il lino.
Vedere Fiandra e Fiandra (tessuto)
Filippo I di Savoia
Filippo, secondo Samuel Guichenon, era figlio di Tommaso I, Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, e della moglie, Margherita o forse Beatrice, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlia del Conte di Ginevra, Guglielmo I e della signora di Faucigny, Beatrice.
Vedere Fiandra e Filippo I di Savoia
François Bonvin
Figlio di un poliziotto e di una sarta, rimase orfano di madre all'età di quattro anni. Fu affidato a un'anziana signora che, però, non si prese cura adeguatamente del bambino, che soffrì di malnutrizione.
Vedere Fiandra e François Bonvin
Francesco d'Este
Nato a Ferrara, gli fu imposto il nome Francesco in onore del re di Francia Francesco IMario Montanari, L'amato Francesco d'Este, il marchese della guerra, «Giornale di massa», novembre 2016, p. 24.
Vedere Fiandra e Francesco d'Este
Francia medievale
La storia del Regno di Francia nel periodo medievale si colloca tra la fine del X secolo e il terzo quarto del XV secolo. Gli eventi che vengono usati per circoscrivere questa fase sono l'ascesa della dinastia capetingia nel 987 e la firma del trattato di Picquigny nel 1475, che pose fine alla guerra dei cent'anni, inaugurando un periodo di pacificazione ed unità nazionale per la Francia.
Vedere Fiandra e Francia medievale
Franciacorta
La Franciacorta (Franciacürta in dialetto bresciano) è una zona collinare situata tra Brescia e l'estremità meridionale del Lago d'Iseo, in Lombardia.
Vedere Fiandra e Franciacorta
Franz von Lenbach
Per assecondare i desideri del padre s'iscrisse alla Scuola di arti e mestieri di Landshut e lì studiò, dal 1847 al 1852, anno in cui entrò al Politecnico di Augusta (Germania).
Vedere Fiandra e Franz von Lenbach
Gallia
La Gallia (o Gallia transalpinaAtlante Storico De Agostini, Novara 1979, p.26.) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali.
Vedere Fiandra e Gallia
Gaspar de Crayer
Studiò pittura presso Michel Coxcie. In seguito studiò all'accademia di Saint Luc a Bruxelles nel 1607, dove restò fino al 1660, per poi stabilirsi definitivamente a Gand.
Vedere Fiandra e Gaspar de Crayer
Gastone I di Foix-Béarn
Gastone, sia secondo Pierre de Guibours, detto Père Anselme de Sainte-Marie o più brevemente Père Anselme, che secondo la Chroniques romanes des comtes de Foix era l'unico figlio maschio del conte di Foix, Visconte di Castelbon, Signore e poi Coprincipe di Andorra e Visconte consorte di Béarn, Ruggero Bernardo III e della moglie, la viscontessa di Béarn, Margherita di Montcada, che era la figlia secondogenita del Visconte di Béarn, Gastone VII e della Contessa di Bigorre e viscontessa di Marsan, Mathe di Matha, figlia di Bosone di Marsan Conte di Bigorre e della prima moglie Petronilla Contessa de Bigorre.
Vedere Fiandra e Gastone I di Foix-Béarn
Gastone II di Foix-Béarn
Gastone, sia secondo Pierre de Guibours, detto Père Anselme de Sainte-Marie o più brevemente Père Anselme, che secondo la Chroniques romanes des comtes de Foix era il figlio maschio primogenito del conte di Foix, Visconte di Castelbon, Coprincipe di Andorra, Visconte consorte di Béarn e Visconte di Marsan, Gastone I e della moglie, Giovanna d'Artois, che, come ci conferma il Chronicon Guillelmi de Nangiaco, era la figlia di Filippo d'Artois, figlio del conte di Artois, Roberto II e di Bianca di Bretagna, figlia del Duca di Bretagna e conte di Richmond, Giovanni II; la madre di Bianca era Beatrice d'Inghilterra, figlia del re d'Inghilterra, Edoardo III e della moglie, Eleonora di Provenza.
Vedere Fiandra e Gastone II di Foix-Béarn
Gérard de Ridefort
Fu il decimo Gran maestro dell'Ordine templare, dal 1185 fino alla morte quattro anni dopo.
Vedere Fiandra e Gérard de Ridefort
Giovanni de Macque
Culturalmente e linguisticamente franco-fiammingo, fu attivo nel tardo Rinascimento ed agli inizi dell'era barocca, trascorse quasi tutta la sua vita in Italia Egli divenne uno dei più famosi compositori napoletani della fine del XVI secolo; alcuni dei suoi esperimenti con la scala cromatica (cromatismo) sono stati probabilmente influenzati dalla vicinanza con Carlo Gesualdo, con cui collaborò.
Vedere Fiandra e Giovanni de Macque
Giulio Cesare Vanini
Giulio Cesare Vanini nacque a Taurisano, piccolo casale situato in Terra d'Otranto, al secolo parte del Regno di Napoli (attualmente in provincia di Lecce), nella notte tra il 19 ed il 20 gennaio del 1585, figlio di Giovan Battista Vanini, uomo d'affari toscano originario di Tresana (nell'odierna provincia di Massa-Carrara), e della sua consorte spagnola, appartenente alla facoltosa famiglia Lopez de Noguera, appaltatrice delle regie dogane della Terra di Bari, della Terra d'Otranto, della Capitanata e della Basilicata.
Vedere Fiandra e Giulio Cesare Vanini
Goedendag
Il goedendag o plancon era una particolare tipologia di mazza chiodata, in realtà una sorta di arma inastata capace di combinare le caratteristiche della lancia e della mazza, in uso nelle Fiandre nel Tardo Medioevo.
Vedere Fiandra e Goedendag
Goffredo di Buglione
Dopo il riuscito assedio di Gerusalemme nel 1099, Goffredo divenne il primo sovrano del nuovo Stato crociato, il Regno di Gerusalemme; rifiutò tuttavia il titolo di "Re", secondo la leggenda perché credeva che il vero Re di Gerusalemme fosse Cristo, preferendo il titolo di Difensore del Santo Sepolcro (dal latino Advocatus Sancti Sepulchri).
Vedere Fiandra e Goffredo di Buglione
Gotico brabantino
Il Gotico brabantino è una variante diretta del gotico francese, o meglio dire l'arte gotica interpretata secondo il gusto fiammingo. Si sviluppò nel Ducato di Brabante all'incirca a partire dal XIV secolo, e il centro motore ne fu Malines, con la costruzione della sua nuova cattedrale, e ben presto fu irradiato per tutte le Fiandre e in tutti i Paesi Bassi.
Vedere Fiandra e Gotico brabantino
Guerra d'Italia del 1542-1546
La guerra d'Italia del 1542–46 fu uno dei conflitti finali delle guerre d'Italia, e vide Francesco I di Francia e Solimano il Magnifico dell'Impero ottomano combattere uniti contro Carlo V ed Enrico VIII d'Inghilterra.
Vedere Fiandra e Guerra d'Italia del 1542-1546
Guerra olandese-portoghese
La guerra olandese-portoghese fu un conflitto che contrappose la Repubblica delle Sette Province Unite all'Impero portoghese. Iniziato nel 1602, il conflitto coinvolse soprattutto le compagnie olandesi delle indie che invasero le colonie portoghesi nelle Americhe, in Africa, in India e in Estremo Oriente.
Vedere Fiandra e Guerra olandese-portoghese
Guerre di religione in Europa
Le guerre di religione sono state una serie di guerre combattute in Europa, quasi tutte dalla fine del conflitto tra Francia e Spagna conclusosi con la Pace di Cateau-Cambrésis nel 1559 fino alla conclusione della Guerra dei trent'anni (1618-1648).
Vedere Fiandra e Guerre di religione in Europa
Henrik af Trolle
Comandante della Arméns flotta svedese, fu elevato al rango nobiliare nel 1772. È considerato uno dei più importanti amministratori e innovatori della marina svedese di tutti i tempi, insieme a Claes Larsson Fleming e Hans Wachtmeister.
Vedere Fiandra e Henrik af Trolle
Ignazio Busca
Ultimogenito di Lodovico Busca, marchese di Lomagna, e di Bianca Arconati Visconti, Ignazio Busca nacque a Milano il 31 agosto 1731 si laureò in utroque iure il 26 aprile 1759 all'Università La Sapienza di Roma.
Vedere Fiandra e Ignazio Busca
Il coraggio del pettirosso
Il coraggio del pettirosso è un romanzo di Maurizio Maggiani del 1995. Nello stesso anno ha vinto il Premio Campiello e il Premio Viareggio.
Vedere Fiandra e Il coraggio del pettirosso
Inondazioni dei Paesi Bassi del 1375
Le inondazioni dei Paesi Bassi del 1375, avvenute la notte tra il 9 e il 10 ottobre e il 13 novembre dello stesso anno, interessarono le zone costiere del Mare del Nord in seguito a due mareggiate che colpirono le coste degli attuali Paesi Bassi e Belgio, in particolare, della Zelanda e nelle zone adiacenti delle Fiandre e dell'Olanda.
Vedere Fiandra e Inondazioni dei Paesi Bassi del 1375
Inquisizione
LInquisizione era l'istituzione ecclesiastica fondata dalla Chiesa cattolica per indagare, mediante un apposito tribunale, i sostenitori di teorie considerate contrarie all'ortodossia cattolica (le cosiddette eresie).
Vedere Fiandra e Inquisizione
Isabella Boschetti
Figlia secondogenita di Giacomo Boschetti (1471-1509), conte di San Cesario, uomo di corte e d'armi dei Gonzaga valorosamente battutosi a Fornovo e di Polissena Castiglioni, sorella di Baldassarre Castiglione, fu notoriamente la favorita di Federico II Gonzaga, marchese e primo duca di Mantova.
Vedere Fiandra e Isabella Boschetti
Jean Baptiste Martin
Figlio di Pierre, imprenditore edile al servizio dei Bâtiments du Roi, e di Madeleine Boucher e cugino di Pierre Denis Martin, iniziò gli studi pittorici presso Laurent de La Hyre, in seguito lavorò per Vauban e, introdotto da quest'ultimo, divenne apprendista di Adam Frans van der Meulen.
Vedere Fiandra e Jean Baptiste Martin
L'eletto
L'eletto è un romanzo dello scrittore tedesco Thomas Mann, pubblicato la prima volta nel 1951. Il romanzo è basato sul poema in versi Gregorius di Hartmann von Aue (XII secolo).
Vedere Fiandra e L'eletto
Liever Turks dan Paaps
Liever Turks dan Paaps ("meglio i turchi che i papisti"), anche Liever Turksch dan Paus ("meglio i turchi che il Papa"), fu uno slogan dei Paesi Bassi durante la rivolta dei pezzenti di fine XVI secolo.
Vedere Fiandra e Liever Turks dan Paaps
Lingua fiamminga
Il fiammingo (nome nativo Vlams o Vloms) è l'insieme dei dialetti olandesi parlati nella regione storica della Fiandra: nelle Fiandre francesi, in Belgio nella regione belga delle Fiandre e da una percentuale minoritaria degli abitanti della regione di Bruxelles-Capitale e nelle Fiandre zelandesi.
Vedere Fiandra e Lingua fiamminga
Lingua francese
Il francese (français, AFI) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze. Nel 2022, è parlata da 274,1 milioni di persone. Diffusa come lingua materna nella Francia metropolitana e d'oltremare, in Canada (principalmente nelle province del Québec e del Nuovo Brunswick, ma con una presenza significativa anche in Ontario e Manitoba), in Belgio, in Svizzera, presso numerose isole dei Caraibi (Haiti, Dominica, Saint Lucia) e dell'Oceano Indiano (Mauritius, Comore e Seychelles), in Lussemburgo e nel Principato di Monaco, è lingua ufficiale di circa 32 stati ripartiti su tutti i continenti (come eredità dell'impero coloniale francese e della colonizzazione belga), oltre che di numerose organizzazioni internazionali come l'ONU, la NATO, il Comitato Olimpico Internazionale e l'Unione postale universale.
Vedere Fiandra e Lingua francese
Lingua proto-germanica
La lingua proto-germanica, nota anche come la lingua germanica, è la lingua considerata come antenata comune di tutte le lingue germaniche.
Vedere Fiandra e Lingua proto-germanica
Ludwig van Beethoven
Figura cruciale della musica colta occidentale, fu l'ultimo rappresentante di rilievo del classicismo viennese. Considerato tra i massimi geni della storia della musica, nonostante la sordità che lo colpì prima ancora di aver compiuto i trent'anni, continuò a comporre, dirigere e suonare, lasciando una produzione musicale fondamentale e straordinaria per forza espressiva e capacità evocativa.
Vedere Fiandra e Ludwig van Beethoven
Luigi di Borbone-Francia (1682-1712)
Il duca di Borgogna nacque il 16 agosto 1682 alla reggia di Versailles. Ebbe come tutore Fénelon, futuro arcivescovo di Cambrai, e crebbe come un uomo di grande cultura e devozione.
Vedere Fiandra e Luigi di Borbone-Francia (1682-1712)
Luigi Rossi
Rossi nacque a Torremaggiore (Foggia) tra gli ultimi mesi del 1597 e i primi del 1598. La sua data di nascita non è certa poiché il terremoto del 1627 provocò la quasi completa distruzione degli archivi delle due chiese parrocchiali: San Nicola e Santa Maria della Strada.
Vedere Fiandra e Luigi Rossi
Madonna di Bruges
La Madonna di Bruges è una scultura marmorea (h 128 cm) di Michelangelo, databile al 1503-1505 circa e conservata nella navata laterale destra della Chiesa di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekerk) a Bruges, in Belgio.
Vedere Fiandra e Madonna di Bruges
Malindo e Ardalico
Malindo e Ardalico sono due personaggi dellOrlando furioso di Ludovico Ariosto, menzionati nel diciottesimo libro del poema.
Vedere Fiandra e Malindo e Ardalico
Manoscritto Gruuthuse
Il manoscritto Gruuthuse venne compilato in epoca medievale e il suo nucleo più antico è datato intorno al 1395, mentre i più recenti contributi, incompleti, risalgono al 1408 circa.
Vedere Fiandra e Manoscritto Gruuthuse
Margherita III di Fiandra
Nacque nell'aprile 1350, nel castello di Mâle (presso Bruges), secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon, dal conte di Nevers (Luigi III), conte di Rethel (Luigi III), signore di Malines e conte di Fiandra, Luigi II di Male (1330–1384), e dalla moglie pretendente dei ducati di Brabante e Limburgo, Margherita del Brabante (1323-1368), figlia del duca di Brabante e Limburgo, Giovanni III, e di Maria d'Évreux, come ci conferma la Oude Kronik van Brabant (non consultata) ed il Trophees tant sacres que profanes de la duché de Brabant..., Volume 1.
Vedere Fiandra e Margherita III di Fiandra
Maria di Hohenzollern-Sigmaringen
Maria era un membro del ramo della famiglia Hohenzollern, i Sigmaringen, rimasto fedele alla religione cattolica.
Vedere Fiandra e Maria di Hohenzollern-Sigmaringen
Morini (popolo)
I Morini furono una tribù celtica al tempo dell'Impero Romano. Poco si conosce sulla lingua parlata da questa tribù ma una delle loro città, Boulogne-sur-Mer, fu indicata prima dallo storico bizantino Zosimo con il nome di Bononia e durante il Medioevo, dagli storici Montuschi e Rescio con il nome di Bonen.
Vedere Fiandra e Morini (popolo)
Museo degli arazzi fiamminghi
Il museo degli arazzi fiamminghi è un museo della curia di Marsala che espone una serie di arazzi fiamminghi del XVI secolo.
Vedere Fiandra e Museo degli arazzi fiamminghi
Musica rinascimentale
Nella storia della musica, la musica rinascimentale è quella musica composta in Europa durante il Rinascimento, periodo artistico ascrivibile approssimativamente al Quattrocento e al Cinquecento.
Vedere Fiandra e Musica rinascimentale
Ninove
Ninove è una città del Belgio, nella provincia delle Fiandre Orientali (arrondissement di Aalst).
Vedere Fiandra e Ninove
Nord-Passo di Calais
Il Nord-Passo di Calais (in francese Nord-Pas-de-Calais, in piccardo Nord-Pas-d'Caleus, in olandese Noord-Nauw van Kales, talvolta chiamato semplicemente Nord) era una regione amministrativa francese.
Vedere Fiandra e Nord-Passo di Calais
Oliba Cabreta
Oliba era detto Cabreta per una difficoltà fisica che gli impediva di esprimersi.
Vedere Fiandra e Oliba Cabreta
Ottavio Gonzaga
Fu l'ottavo figlio di Ferrante I Gonzaga, signore di Guastalla, e di Isabella di Capua. Nel 1548 venne inviato in Spagna per far parte della corte dell'infante Don Carlos, figlio di Filippo II di Spagna.
Vedere Fiandra e Ottavio Gonzaga
Pace di Augusta
La pace di Augusta fu un trattato stipulato il 25 settembre 1555 tra Ferdinando d'Asburgo, in rappresentanza di suo fratello (l'imperatore Carlo V d'Asburgo, cattolico-romano), e la Lega di Smalcalda, un'unione di principi protestanti del Sacro Romano Impero, presso la città imperiale di Augusta (Augsburg in tedesco).
Vedere Fiandra e Pace di Augusta
Palazzo Ducale (Mantova)
Il Palazzo Ducale di Mantova, noto anche come reggia dei Gonzaga, è uno dei principali edifici storici cittadini.Dal 1308 è stata la residenza ufficiale dei signori di Mantova, i Bonacolsi, e quindi la residenza principale dei Gonzaga, signori, marchesi ed infine duchi della città virgiliana.
Vedere Fiandra e Palazzo Ducale (Mantova)
Patacca
Patacca è il termine con il quale venivano indicate diverse monete, in genere grosse, pesanti e di scarso valore. In tali monete, in particolare, la percentuale d'argento della lega che le costituiva era molto bassa, pur in presenza di peso e dimensioni complessive notevoli: in tal modo, la moneta aveva un valore indicato maggiore di quello effettivo, corrispondente al metallo prezioso usato per batterla.
Vedere Fiandra e Patacca
Pévèle
La Pévèle è una delle cinque regioni denominate quartiers che formavano l'antica castellania di Lilla, situata nel nord-est della Francia. Essa è una parte della Fiandra romanza che si caratterizza per rilievi dolci (in particolare le colline di Mons-en-Pévèle), costituiti prevalentemente di argilla ypresiana, con ricoperture lössiche sparse.
Vedere Fiandra e Pévèle
Persone di nome Gérard
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Fiandra e Persone di nome Gérard
Pietro Loredan (ammiraglio)
Membro di una famiglia patrizia veneziana, servì la Repubblica di Venezia soprattutto come uomo d'armi, sia per mare sia per terra. Nominato per tre volte Capitano Generale da Mar, sconfisse i Turchi nella Battaglia di Gallipoli (1416), catturando 14 galee, sottomise diverse piazzeforti e isole della Dalmazia (1420) e sconfisse la flotta genovese-milanese nella Battaglia di Rapallo (1431), catturando 8 galee e il generale Francesco Spinola.
Vedere Fiandra e Pietro Loredan (ammiraglio)
Polifonia
Con il termine polifonia (dal greco antico, "tante voci") si definisce in musica uno stile compositivo che combina due o più voci (vocali e/o strumentali) indipendenti, dette anche parti.
Vedere Fiandra e Polifonia
Pontile-tramezzo
Il pontile-tramezzo o semplicemente pontile o jubé è un elemento architettonico che, soprattutto nel XII e nel XIII secolo, caratterizzò l'interno delle chiese conventuali, collegiate e cattedrali, in particolar modo quelle gotiche.
Vedere Fiandra e Pontile-tramezzo
Pratica della mercatura
La Practica della mercatura è una guida completa per il commercio internazionale nell'Eurasia del XIV secolo e in Nordafrica scritta dal banchiere fiorentino Francesco Balducci Pegolotti.
Vedere Fiandra e Pratica della mercatura
Pressbrokat
Il pressbrokat è una tecnica di decorazione pittorica utilizzata nella realizzazione dei dipinti su tavola e delle sculture lignee policrome tra il XV ed il XVI secolo.
Vedere Fiandra e Pressbrokat
Purgatorio - Canto ventesimo
Il ventesimo canto del Purgatorio di Dante Alighieri si svolge sulla quinta cornice, dove espiano le anime degli avari e prodighi; siamo nel mattino del 12 aprile 1300.
Vedere Fiandra e Purgatorio - Canto ventesimo
Rani (popolo)
I Rani (Ranen in lingua tedesca; Rujanen, in lingua slava cioè "rossi") erano un popolo di slavi occidentali insediato sull'isola di Rügen, nel mar Baltico, e nei dintorni sulla terraferma.
Vedere Fiandra e Rani (popolo)
Rapporti tra Carlo V e Francesco I
I rapporti tra Carlo V e Francesco I contrassegnarono gran parte della storia delle guerre d'Italia del XVI secolo. Francesco I di Valois-Angoulême era salito al trono di Francia nel 1515, succedendo a Luigi XII di Valois-Orléans, del quale era cugino e genero.
Vedere Fiandra e Rapporti tra Carlo V e Francesco I
Regno di Polonia (1138-1320)
Il Regno di Polonia durante il periodo della frammentazione fu lo Stato polacco esistito negli anni compresi tra la morte di Boleslao III nel 1138 e l'incoronazione di Ladislao I nel 1320; durante tale arco temporale, i duchi delle varie province polacche si contesero il potere a più riprese.
Vedere Fiandra e Regno di Polonia (1138-1320)
Repubblica Astese (1095)
La Repubblica Astese o libero comune di Asti si costituì nel 1095. Grazie al notevole sviluppo economico scaturito da una fitta rete di commerci dei suoi cittadini in tutta Europa, si rivelò una delle entità politiche ed economiche più importanti dell'Italia nord-occidentale fino alla metà del XIV secolo.
Vedere Fiandra e Repubblica Astese (1095)
Repubblica di Genova
La Repubblica di Genova (Repúbrica de Zêna, /ɾe'pybɾika de 'ze:na/ in ligure, Res publica Genuensis o Ianuensis in latino; ufficialmente fino al 1528 Compagna Communis Ianuensis e dal 1580 Serenissima Repubblica di Genova) è stata una repubblica marinara, esistente dal 1099 al 1797, che aveva come capitale la città di Genova.
Vedere Fiandra e Repubblica di Genova
Repubbliche marinare
Le repubbliche marinare sono state alcune città portuali italiane che, a partire dal Medioevo, godettero, grazie alle proprie attività marittime, di autonomia politica e di prosperità economica.
Vedere Fiandra e Repubbliche marinare
Ricamo
La parola ricamo indica sia l'attività artigianale del ricamare, sia il prodotto di quell'attività. Tale oggetto è un disegno, una decorazione o un ornamento creato con ago e filo su un tessuto.
Vedere Fiandra e Ricamo
Richard cœur de Lion
Richard cœur de Lion è un'opéra-comique in tre atti di André-Ernest-Modeste Grétry, su libretto di Michel-Jean Sedaine, andata in scena alla Comédie-Italienne di Parigi il 21 ottobre 1784.
Vedere Fiandra e Richard cœur de Lion
Rinascimento
Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.
Vedere Fiandra e Rinascimento
Rinascimento del XII secolo
Il rinascimento del XII secolo è stato un periodo storico caratterizzato da un profondo rinnovamento del mondo della cultura e da una fioritura delle arti e delle lettere che si ebbe in Europa a partire dal XII secolo.
Vedere Fiandra e Rinascimento del XII secolo
Rinascimento veneto
Il Rinascimento veneto fu una delle declinazioni fondamentali del Rinascimento italiano. L'arte rinascimentale arrivò in Veneto tramite il soggiorno a Padova di Donatello, dal 1443 al 1453, diffondendosi poi anche in pittura tramite Squarcione e i suoi allievi.
Vedere Fiandra e Rinascimento veneto
Rivolta del 1516
La rivolta del 1516 interessò il Regno di Sicilia negli anni compresi tra il 1516 e il 1523 e si concretizzò in una complessa trama di congiure e rivolte che interessarono il panorama politico siciliano in occasione della successione al trono di Carlo d'Asburgo e del conseguente cambio dinastico, dai Trastámara agli Asburgo.
Vedere Fiandra e Rivolta del 1516
Rivolte popolari del XIV secolo
Il XIV secolo fu un periodo di crisi per la società Europea, con alcuni fenomeni di grave portata, come la Grande carestia del 1315-1317 o la peste nera del 1347-1350.
Vedere Fiandra e Rivolte popolari del XIV secolo
Robert de la Marck
Figlio di Robert II de La Marck, Duca di Bouillon, Signore di Sedan e Fleuranges, detto Il cinghiale delle Ardenne e autonominatosi "Il giovane avventuriero", fu uno dei più stretti compagni di Francesco I, negli ultimi anni di vita di Luigi XII, e gli rimase vicino anche dopo che Francesco salì al trono.
Vedere Fiandra e Robert de la Marck
Roero (famiglia)
I Roero, Rotari, Roverio o Roure furono una delle maggiori famiglie della nobiltà astigiana appartenenti alle casane astigiane. La famiglia non schierata con gruppi guelfi o ghibellini con l'aumento dei propri profitti ottenuti dal commercio e dal prestito di denaro su pegno, aumentò in modo esponenziale il peso politico sulla città ricoprendo cariche sia nell'ambito locale che nazionale.
Vedere Fiandra e Roero (famiglia)
Roger Lenaers
Ha studiato filosofia, teologia e filologia classica. Dal 1995 è sacerdote a Vordernhornbach e a Hinterhornbach (Lechtal, Tirolo). Come laureato in filologia classica nonché professore di greco e latino nelle scuole superiori si è specializzato nella didattica delle lingue classiche (ci sono a suo nome circa 30 pubblicazioni, libri di testo, sempre provvisti anche della guida per l'insegnante).
Vedere Fiandra e Roger Lenaers
Roman de Renart
Le Roman de Renart ("Romanzo di Renart") è una raccolta di racconti medievali in lingua francese del XII e XIII secolo, nei quali degli animali agiscono al posto degli esseri umani, interpretando il topos letterario del "mondo alla rovescia".
Vedere Fiandra e Roman de Renart
Ruggero Bernardo I di Castelbon
Ruggero Bernardo, sia secondo Pierre de Guibours, detto Père Anselme de Sainte-Marie o più brevemente Père Anselme, che secondo la Chroniques romanes des comtes de Foix era il figlio maschio secondogenito del conte di Foix, Visconte di Castelbon, Coprincipe di Andorra, Visconte consorte di Béarn e Visconte di Marsan, Gastone I e della moglie, Giovanna d'Artois, che, come ci conferma il Chronicon Guillelmi de Nangiaco, era la figlia di Filippo d'Artois, figlio del conte di Artois, Roberto II e di Bianca di Bretagna, figlia del Duca di Bretagna e conte di Richmond, Giovanni II; la madre di Bianca era Beatrice d'Inghilterra, figlia del re d'Inghilterra, Edoardo III e della moglie, Eleonora di Provenza.
Vedere Fiandra e Ruggero Bernardo I di Castelbon
San Salvio
Con San Salvio (o San Salvo) si indicano.
Vedere Fiandra e San Salvio
Santa Liberata
Santa Liberata è venerata come santa vergine e martire dalla Chiesa cattolica.
Vedere Fiandra e Santa Liberata
Sebastian Stoskopff
Nato a Strasburgo, studiò in Renania e in Fiandra, dove apprese il gusto per la precisione nella rappresentazione degli oggetti che lo portarono spesso a rasentare gli effetti del trompe-l'œil.
Vedere Fiandra e Sebastian Stoskopff
Spionaggio
Lo spionaggio è un'attività di servizi segreti volta a ottenere la conoscenza di segreti, solitamente da rivali o nemici, per ottenere vantaggi militari, politici o economici.
Vedere Fiandra e Spionaggio
Stile manuelino
Lo stile manuelino o tardo gotico portoghese è lo stile architettonico sontuoso e composito fiorito in Portogallo. Nasce nel primo decennio del XVI secolo.
Vedere Fiandra e Stile manuelino
Storia del Belgio
Questa voce tratta la storia dello stato europeo del Belgio.
Vedere Fiandra e Storia del Belgio
Storia dell'Abruzzo
La storia dell'Abruzzo riguarda le vicende storiche relative all'Abruzzo, regione dell'Italia meridionale.
Vedere Fiandra e Storia dell'Abruzzo
Storia dell'Aquila
La storia dell'Aquila inizia con gli insediamenti dell'età del bronzo e la definitiva fondazione, a opera di Corrado IV tra il 1254 e il 1266.
Vedere Fiandra e Storia dell'Aquila
Storia della birra
La birra è una delle più antiche bevande prodotte dall'uomo, risalente almeno al V millennio a.C. di cui rimane traccia su fonti scritte dell'Antico Egitto e della Mesopotamia.
Vedere Fiandra e Storia della birra
Storia della musica
La musica è un'espressione artistica appartenente a tutte le culture del nostro pianeta. Fonti ne attestano l'esistenza almeno a partire da 55 000 anni fa, con l'inizio del Paleolitico superiore.
Vedere Fiandra e Storia della musica
Storia di Firenze
La storia di Firenze riguarda le vicende storiche relative a Firenze, città dell'Italia centrale.
Vedere Fiandra e Storia di Firenze
Storia di Pistoia
La storia di Pistoia si estende per oltre due millenni. Ricordata come oppidum romano nel II secolo a.C. da Ammiano Marcellino, dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente, nel 477, fu distrutta dagli Ostrogoti.
Vedere Fiandra e Storia di Pistoia
Struttura del Decameron
La struttura del Decameron è un articolato sistema entro cui Giovanni Boccaccio presenta le 100 novelle del suo capolavoro. La cornice vede dieci giovani, sette ragazze e tre ragazzi, che per sfuggire alla peste nera che imperversa su Firenze si riuniscono in una villa di campagna.
Vedere Fiandra e Struttura del Decameron
Struttura dell'Eptameron
La struttura dellEptameron, raccolta di novelle di Margherita di Navarra entro una cornice narrativa, è ricalcata su quella di altre opere analoghe apparse in precedenza come il Decameron di Giovanni Boccaccio e i Racconti di Canterbury di Geoffrey Chaucer.
Vedere Fiandra e Struttura dell'Eptameron
Sviluppo marittimo iberico (1400-1600)
I regni iberici apportarono importanti contributi allo sviluppo marittimo durante la cosiddetta "Età delle scoperte". L'esplorazione e la colonizzazione del mondo da parte della Spagna e del Portogallo furono rese possibili dalle navi che gli iberici svilupparono e utilizzarono a partire dal XV secolo.
Vedere Fiandra e Sviluppo marittimo iberico (1400-1600)
Tavole genealogiche della famiglia Guasco
Le tavole genealogiche seguono la linea dettata da Francesco Guasco di Bisio nel I volume della sua opera citata in bibliografia, riconosciuta dagli storici essere una delle fonti più attendibili.
Vedere Fiandra e Tavole genealogiche della famiglia Guasco
Terremoto dello Stretto di Dover del 1580
Sebbene i terremoti devastanti siano rari nella Francia settentrionale e nel Regno Unito, il terremoto dello Stretto di Dover del 6 aprile 1580 è stato uno dei più intensi della storia di Inghilterra, Fiandre e Francia settentrionale.
Vedere Fiandra e Terremoto dello Stretto di Dover del 1580
Théroigne de Méricourt
Figlia di un agiato agricoltore, Pierre Terwagne di Xhoris, e di Élisabeth Lahaye de Marcourt, Anne-Josèph nasce nel piccolo villaggio di Marcourt, nel Lussemburgo belga dove vive fino a quando, dopo la morte della madre, a cinque anni viene portata, accolta malvolentieri, in casa di una zia di Liegi.
Vedere Fiandra e Théroigne de Méricourt
Thomas Holland, I conte di Kent
Proveniva da una famiglia della piccola nobiltà di Upholland, nel Lancashire. Era figlio di Robert de Holland, I barone di Holand e di Maud la Zouche.
Vedere Fiandra e Thomas Holland, I conte di Kent
Tommaso II di Savoia
Tommaso, secondo Samuel Guichenon, era il figlio maschio terzogenito di Tommaso I, Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, e della moglie, Margherita o forse Beatrice, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlia del Conte di Ginevra, Guglielmo I e della signora di Faucigny, Beatrice.
Vedere Fiandra e Tommaso II di Savoia
Trattato di Senlis
Il trattato di Senlis fu siglato presso la cittadina di Senlis il 23 maggio del 1493 tra i rappresentanti di Massimiliano I d'Asburgo, Imperatore del Sacro Romano Impero, e quelli del re Carlo VIII di Francia.
Vedere Fiandra e Trattato di Senlis
Turco (famiglia)
La famiglia Turco o Turchi o Turci o Turco dei De Castello è un'antica famiglia del patriziato astigiano, appartenente a quel gruppo di famiglie, denominate Casane astigiane, che sviluppò il proprio potere economico grazie ai commerci, ma principalmente con l'attività del prestito del denaro su pegno.
Vedere Fiandra e Turco (famiglia)
Ufficio alle Rason
L'ufficio alle Rasón (o con la grafia Razon) era una magistratura della Repubblica di Venezia, con compiti di controllo contabile su tutti gli amministratori che gestivano denaro pubblico.
Vedere Fiandra e Ufficio alle Rason
Via Francigena
La Via Francigena, Francisca o Romea, è parte di un fascio di percorsi, detti anche vie romee, che dall'Europa occidentale, in particolare dalla Francia, conducevano nel Sud Europa fino a Roma proseguendo poi verso la Puglia, dove vi erano i porti d'imbarco per la Terrasanta, meta di pellegrini e di crociati.
Vedere Fiandra e Via Francigena
Vincenzo Cappello
Figlio di Nicolò Cappello e Francesca Loredan, nel giugno del 1504 viene nominato Capitano delle galere di Fiandra e di Londra.
Vedere Fiandra e Vincenzo Cappello
Vincenzo Giustiniani (cardinale)
Fu maestro generale dell'ordine dei predicatori dal 1558 fino al 1570, quando, nel concistoro del 17 maggio, venne elevato alla dignità cardinalizia con il titolo di San Nicola fra le Immagini.
Vedere Fiandra e Vincenzo Giustiniani (cardinale)
Vittorio Amedeo II di Savoia
Fu soprannominato la Volpe Savoiarda. Col suo lungo governo trasformò radicalmente la politica sabauda, fino ad allora influenzata dalle potenze straniere quali Francia o Spagna, rivendicando orgogliosamente l'indipendenza del piccolo stato dalle vicine nazioni (si pensi, ad esempio, all'episodio dell'assedio di Torino).
Vedere Fiandra e Vittorio Amedeo II di Savoia
Weppes
Le Weppes è una delle cinque regioni denominate quartiers che formavano l'antica castellania di Lilla, situata nel nord-est della Francia. Essa è chiamata anche Les Weppes o La Weppe, e altrimenti Quartier des Weppes o Pays de Weppes.
Vedere Fiandra e Weppes
Yves d'Alègre
Prese parte alle guerre di Fiandra e dimostrò valore e coraggio nell'assedio di Nimega (1702) e nella difesa di Bonn (1703). Catturato (1705) dalle truppe inglesi, fu imprigionato e rilasciato nove anni più tardi.
Vedere Fiandra e Yves d'Alègre
6 aprile
Il 6 aprile è il 96º giorno del calendario gregoriano (il 97º negli anni bisestili). Mancano 269 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Fiandra e 6 aprile
8 dicembre
L8 dicembre è il 342º giorno del calendario gregoriano (il 343º negli anni bisestili). Mancano 23 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Fiandra e 8 dicembre