Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Figli di origine oscura

Indice Figli di origine oscura

Figli di origine oscura è il primo album studio dei Les Anarchistes, pubblicato nel 2002 per l'etichetta Storie di note.

5 relazioni: Les Anarchistes, Marco Rovelli, Premio Ciampi, Sante Caserio, Storie di note.

Les Anarchistes

Les Anarchistes è un progetto musicale intrapreso nel 2001 da Nicola Toscano e Max Guerrero insieme ad alcuni musicisti e cantanti provenienti dal nord della Toscana e dal sud della Liguria, in particolare dalla città di Carrara.

Nuovo!!: Figli di origine oscura e Les Anarchistes · Mostra di più »

Marco Rovelli

Come scrittore, oltre che per il libro di poesie Corpo esposto, pubblicato nel 2004, Rovelli è giunto alla notorietà nel 2006, con il libro Lager italiani, un "reportage narrativo" interamente dedicato ai centri di permanenza temporanea (CPT), raccontati attraverso le storie di coloro che vi sono stati reclusi e analizzati dal punto di vista politico e filosofico.

Nuovo!!: Figli di origine oscura e Marco Rovelli · Mostra di più »

Premio Ciampi

Il Premio Ciampi-Città di Livorno è un concorso musicale nazionale che si svolge annualmente a Livorno dal 1995, organizzato dall'Associazione culturale "Premio Ciampi".

Nuovo!!: Figli di origine oscura e Premio Ciampi · Mostra di più »

Sante Caserio

Dopo l'attentato, Caserio venne anch'egli condannato a morte e ghigliottinato.

Nuovo!!: Figli di origine oscura e Sante Caserio · Mostra di più »

Storie di note

La Storie di note s.r.l. è una casa discografica italiana attiva dalla seconda metà degli anni novanta.

Nuovo!!: Figli di origine oscura e Storie di note · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »