Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Filippo V di Francia

Indice Filippo V di Francia

Fu il secondogenito del re di Francia Filippo IV il Bello e di Giovanna I di Navarra, figlia secondogenita del re di Navarra Enrico I e conte (con il nome di Enrico III) di Champagne e Brie, e di Bianca d'Artois, figlia di Roberto I d'Artois (figlio del re di Francia Luigi VIII e fratello di Luigi IX il Santo) e di Matilde del Brabante.

Indice

  1. 132 relazioni: Agnese di Francia (1260-1325), Amedeo V di Savoia, Andrea Ghilini, Anseau de Joinville, Antigiudaismo, Antonio di Borgogna, Armoriale dei Capetingi, Basilica di Saint-Denis, Bernardo d'Albi, Bernardo Gui, Bianca di Borgogna, Bianca di Francia (1328-1393), Cammino di Santiago di Compostela, Capetingi, Carlo di Valois, Carlo IV di Francia, Casa dei Dampierre, Casato di La Rochefoucauld, Castello di Vincennes, Caterina di Borgogna, Chambre des comptes, Châlus, Chiesa di San Romano (Cirauqui), Clemenza d'Ungheria, Consorti dei sovrani di Francia, Consorti dei sovrani di Navarra, Contea di Évreux, Contea di Borgogna, Conti della Franca Contea di Borgogna, Conti di Poitiers, Conti e duchi di Nevers, Corte dei conti (Francia), Crociata dei pastori nel 1320, Edoardo II d'Inghilterra, Edoardo III d'Inghilterra, Eminenza grigia, Erede presuntivo, Filippo di Borgogna, Filippo di Francia, Filippo di Nevers, Filippo I d'Angiò, Filippo I di Borgogna, Filippo III di Navarra, Filippo IV di Francia, Filippo V, Gauthier d'Aunay, Genealogia semplificata della successione di Borgogna e Fiandre, Gerardo VI d'Armagnac, Ghigo VIII de la Tour-du-Pin, Gibet di Montfaucon, ... Espandi índice (82 più) »

Agnese di Francia (1260-1325)

Come ci viene confermato dalla Chronique anonyme des rois de France, Agnese era la figlia minore (ultimogenita) del re di Francia san Luigi IX (1215 – 1270) e di Margherita di Provenza (1221 – 1295), che, come riportato dal Vincentii Bellovacensis Memoriale Omnium Temporum, era la figlia primogenita del conte di Provenza e conte di Forcalquier Raimondo Berengario IV (1198 – 1245) e della moglie (come risulta dalla cronaca del monaco benedettino inglese, cronista della storia inglese, Matteo Paris (1200 – 1259), quando descrive il matrimonio della figlia Eleonora con il re d'Inghilterra, Enrico III), Beatrice di Savoia (1206 – 1266).

Vedere Filippo V di Francia e Agnese di Francia (1260-1325)

Amedeo V di Savoia

Amedeo, secondo Samuel Guichenon, era il figlio maschio secondogenito di Tommaso II, signore del Piemonte, Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, Conte di Fiandra e di Hainaut e della sua seconda moglie, Beatrice Fieschi, che era la terza figlia femmina di Teodoro Fieschi, conte di Lavagna, e della di lui consorte Simona de Volta di Capo Corso.

Vedere Filippo V di Francia e Amedeo V di Savoia

Andrea Ghilini

Nacque a Firenze, figlio del nobile alessandrino Francesco Ghilini e della nobildonna fiorentina Margherita Malpighi (o Malpigli).

Vedere Filippo V di Francia e Andrea Ghilini

Anseau de Joinville

Era figlio di Jean de Joinville, autore della Vie de saint Louis che aveva seguito Luigi IX all'Ottava crociata, e della sua seconda moglie Alix de Risnel.

Vedere Filippo V di Francia e Anseau de Joinville

Antigiudaismo

L'antigiudaismo è l'opposizione totale o parziale al giudaismo/ebraismo e agli ebrei in quanto suoi aderenti, da parte di persone che accettano un sistema concorrenziale di credenze e pratiche rituali e che considerano pertanto la filosofia ebraica e l'Halakhah (tradizione normativa) come dottrine inferiori.

Vedere Filippo V di Francia e Antigiudaismo

Antonio di Borgogna

Antonio, secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon, era figlio del duca di Borgogna, Filippo II l'Ardito e dell'erede delle contee di Fiandra, di Nevers, di Rethel, di Borgogna e d'Artois, e pretendente dei ducati di Brabante e Limburgo, Margherita di Male, che, ancora secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon, era figlia del Conte di Nevers (Luigi III), Conte di Rethel (Luigi III), Signore di Mechelen e Conte di Fiandra, Luigi II di Male (1330–1384), e dalla moglie pretendente dei ducati di Brabante e Limburgo, Margherita del Brabante (1323-1368), figlia del duca di Brabante e Limburgo, Giovanni III, e di Maria d'Évreux, come ci conferma la Oude Kronik van Brabant (non consultata) ed il Trophees tant sacres que profanes de la duché de Brabant..., Volume 1.

Vedere Filippo V di Francia e Antonio di Borgogna

Armoriale dei Capetingi

In questa pagina sono contenute le blasonature e gli stemmi dei membri del Casato dei Capetingi.

Vedere Filippo V di Francia e Armoriale dei Capetingi

Basilica di Saint-Denis

La basilica di Saint-Denis (in francese: basilique Saint-Denis) è un famoso edificio gotico, situato nell'omonimo comune della cintura di Parigi, in Francia.

Vedere Filippo V di Francia e Basilica di Saint-Denis

Bernardo d'Albi

Bernardo nacque verso la fine del XIII secolo a Saverdun, borgo nella diocesi di Pamiers ai piedi dei Pirenei.

Vedere Filippo V di Francia e Bernardo d'Albi

Bernardo Gui

Fu vescovo di Lodève ed è considerato uno dei più prolifici scrittori del Medioevo.

Vedere Filippo V di Francia e Bernardo Gui

Bianca di Borgogna

Secondo il Continuatio Chronici Guillelmi de Nangiaco, Bianca era la figlia femmina secondogenita del Signore di Salins, Conte di Chalon e Conte di Borgogna, Ottone IV, e della sua seconda moglie (come ricordato dalla stessa Matilde di Artois nel proprio testamento del 1328), la futura contessa regnante d'Artois, Mahaut o Matilde, che secondo le Gesta Philippi Tertii Francorum Regis, era la figlia primogenita del conte d'Artois, Roberto II il Nobile (1250-1302) e della signora di Conches Amici di Courtenay figlia di Pietro di Courtenay (1218 - † 1250), signore di Conches e di Mehun, e di Petronilla di Joigny, come ci conferma la Histoire généalogique de la Maison royale de Courtenay.

Vedere Filippo V di Francia e Bianca di Borgogna

Bianca di Francia (1328-1393)

Dopo due anni di regno, Carlo IV il Bello, senza discendenza legittima nonostante i suoi due precedenti matrimoni con Bianca di Borgogna e Maria di Lussemburgo, si risposò con sua cugina Giovanna d'Évreux, il 5 luglio 1324.

Vedere Filippo V di Francia e Bianca di Francia (1328-1393)

Cammino di Santiago di Compostela

Il Cammino di Santiago di Compostela è una rete di itinerari che, a partire dal Medioevo, i pellegrini hanno percorso attraverso l'Europa per giungere alla Cattedrale di Santiago di Compostela, presso la quale si troverebbero le reliquie dell'Apostolo San Giacomo il Maggiore.

Vedere Filippo V di Francia e Cammino di Santiago di Compostela

Capetingi

Il casato dei Capetingi è una stirpe franca, una delle più importanti e, secondo diversi studiosi, tra cui Marc Bloch e Karl Ferdinand Werner, la più antica in discendenza diretta maschile in Europa, essendo le sue origini documentate rintracciabili fino al VII secoloKarl Ferdinand Werner, Les premiers Robertiens et les premiers Anjou (ixe siècle - xe siècle), Mémoires de la Société des Antiquaires de l’Ouest, 1997.

Vedere Filippo V di Francia e Capetingi

Carlo di Valois

Era il terzogenito del re di Francia Filippo III e di Isabella d'Aragona e quindi fratello del re di Francia Filippo IV. Carlo è l'iniziatore della dinastia dei Valois cadetta dei Capetingi che regnò sulla Francia a partire dal suo stesso figlio, Filippo VI.

Vedere Filippo V di Francia e Carlo di Valois

Carlo IV di Francia

Era il terzogenito di Filippo IV il Bello. Ereditò dalla madre, Giovanna I di Navarra, per diritto di nascita, il titolo di Carlo I, re di Navarra.

Vedere Filippo V di Francia e Carlo IV di Francia

Casa dei Dampierre

I Dampierre furono un'importante famiglia che giocarono un ruolo di rilievo durante il Medioevo. Essi rivestirono il ruolo di Conti di Fiandra, di Nevers, Rethel, Artois e Franca contea.

Vedere Filippo V di Francia e Casa dei Dampierre

Casato di La Rochefoucauld

Il Casato di La Rochefoucauld, originario dell'Angoumois, è una delle più antiche famiglie nobili francesi.

Vedere Filippo V di Francia e Casato di La Rochefoucauld

Castello di Vincennes

Il castello di Vincennes (AFI:; in lingua francese: château de Vincennes) è un castello fortificato francese; per l'altezza del suo mastio, oltre 50 metri, è la più alta fortezza di pianura d'Europa.

Vedere Filippo V di Francia e Castello di Vincennes

Caterina di Borgogna

Era figlia di Filippo II di Borgogna, duca di Borgogna e Turenna, e di Margherita III delle Fiandre. Venne data in moglie a Leopoldo IV d'Asburgo che sposò a Vienna il 15 agosto 1393.

Vedere Filippo V di Francia e Caterina di Borgogna

Chambre des comptes

Le chambres des comptes (it.: camere dei conti), erano in Francia, sotto lAncien Régime, degli organi giurisdizionali sovrani specializzati negli affari delle finanze.

Vedere Filippo V di Francia e Chambre des comptes

Châlus

Châlus è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Vienne nella regione della Nuova Aquitania. Era capoluogo dell'omonimo cantone, soppresso nel 2015.

Vedere Filippo V di Francia e Châlus

Chiesa di San Romano (Cirauqui)

La chiesa di San Romano,, è un luogo di culto cattolico a Cirauqui nella comunità autonoma di Navarra sul Camino Francés, uno dei rami del Cammino di Santiago di Compostela.

Vedere Filippo V di Francia e Chiesa di San Romano (Cirauqui)

Clemenza d'Ungheria

Era figlia del re titolare d'Ungheria, Carlo Martello d'Angiò e di Clemenza d'Asburgo, figlia a sua volta dell'imperatore Rodolfo I del Sacro Romano Impero e di Gertrude di Hohenberg.

Vedere Filippo V di Francia e Clemenza d'Ungheria

Consorti dei sovrani di Francia

Questo è un elenco delle donne che hanno governato la Francia dal Medioevo sino al XIX secolo come consorti di Re o Imperatori francesi.

Vedere Filippo V di Francia e Consorti dei sovrani di Francia

Consorti dei sovrani di Navarra

Questa è una lista di quegli uomini e donne che sono stati consorti reali del Regno di Navarra, poiché le leggi della Navarra non proibivano alle donne di ereditare la corona.

Vedere Filippo V di Francia e Consorti dei sovrani di Navarra

Contea di Évreux

La contea di Évreux fu un'antica contea, parte della Normandia, fondata nel 989. Nella prima metà dell'XI secolo, i duchi di Normandia fondarono diverse contee, generalmente nei pressi dei confini del territorio.

Vedere Filippo V di Francia e Contea di Évreux

Contea di Borgogna

La Contea di Borgogna (in francese: Franche Comté de Bourgogne; in tedesco: Freigrafschaft Burgund), nota anche come Franca Contea di Borgogna fu una contea medievale (dal 982 al 1384, formalmente sino al 1678) del Sacro Romano Impero, corrispondente all'attuale regione della Borgogna-Franca Contea, il cui titolare aveva il titolo tedesco di Freigraf ("libero conte", che denotava un'immediatezza imperiale come principato feudale).

Vedere Filippo V di Francia e Contea di Borgogna

Conti della Franca Contea di Borgogna

Questo è un elenco di personalità storiche che si sono fregiate del titolo di conti di Borgogna (vale a dire i conti della regione attualmente conosciuta come "Franca Contea" (Franche-Comté), e storicamente nota anche come Libera Contea di Borgogna o Contea Franca di Borgogna, che non deve essere confusa con il vicino Ducato di Borgogna).

Vedere Filippo V di Francia e Conti della Franca Contea di Borgogna

Conti di Poitiers

La contea di Poitiers faceva inizialmente parte del regno visigoto, che dopo la battaglia di Vouillé del 507 fu conquistato dai Merovingi ed entrò a far parte del regno d'Aquitania, aggregato sia al regno di Neustria che a quello d'Austrasia.

Vedere Filippo V di Francia e Conti di Poitiers

Conti e duchi di Nevers

Il seguente è un elenco dei conti, in seguito duchi, di Nevers.

Vedere Filippo V di Francia e Conti e duchi di Nevers

Corte dei conti (Francia)

La Corte dei conti (in francese: Cour des comptes) è una giurisdizione finanziaria dell'ordinamento amministrativo in Francia, incaricata principalmente di verificare la regolarità dei conti pubblici; stato, istituzioni pubbliche nazionali, imprese pubbliche, sicurezza sociale e organizzazioni private che ricevono assistenza dallo stato o che gestiscono e raccolgono contributi dei privati.

Vedere Filippo V di Francia e Corte dei conti (Francia)

Crociata dei pastori nel 1320

La Crociata dei pastori nel 1320 fu una crociata popolare.

Vedere Filippo V di Francia e Crociata dei pastori nel 1320

Edoardo II d'Inghilterra

Era figlio del re d'Inghilterra e duca d'Aquitania, Edoardo I e di Eleonora di Castiglia, figlia del re di Castiglia Ferdinando III ''il Santo'' e di Giovanna di Dammartin, Contessa di Ponthieu.

Vedere Filippo V di Francia e Edoardo II d'Inghilterra

Edoardo III d'Inghilterra

Alto e bello, Edoardo trasse ispirazione dalla cavalleria medievale per i suoi ideali di vita. Durante tutto il suo regno sostenne fortemente e promosse la cavalleria, il che gli consentì di sviluppare buone relazioni con la nobiltà del regno.

Vedere Filippo V di Francia e Edoardo III d'Inghilterra

Eminenza grigia

Eminenza grigia (éminence grise in francese) è un'espressione con la quale si indica una personalità molto influente ma poco visibile: si tratta di un soggetto che consiglia e aiuta altre persone, investite ufficialmente di un potere, a prendere decisioni, che trama all'ombra del potere o che si serve di altri soggetti per perseguire i propri scopi senza mai darlo a vedere.

Vedere Filippo V di Francia e Eminenza grigia

Erede presuntivo

Un erede presuntivo è la persona che, in via provvisoria, erediterà un trono, un titolo nobiliare, o altra onorificenza ereditaria, ma la cui posizione può essere rimpiazzata (in termini legali, è "soggetto a dismissione") per la nascita di un erede o legittima ereditiera o di un nuovo erede presuntivo con una rivendicazione migliore per la posizione in questione.

Vedere Filippo V di Francia e Erede presuntivo

Filippo di Borgogna

Secondo la Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, Filippo era il figlio maschio primogenito del Duca di Borgogna, Oddone IV e della moglie, la contessa di Borgogna e di Artois, Giovanna III detta anche Giovanna di Francia (1308-1347), figlia primogenita, ancora secondo la Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, del re di Francia, Filippo V il Lungo, e della moglie, la contessa di Borgogna e di Artois, Giovanna II.

Vedere Filippo V di Francia e Filippo di Borgogna

Filippo di Francia

*Filippo I di Francia (1052-1108).

Vedere Filippo V di Francia e Filippo di Francia

Filippo di Nevers

Filippo era figlio del duca di Borgogna, Filippo II l'Ardito e della contessa di Fiandra, di Nevers, di Rethel, di Borgogna e d'Artois, e pretendente dei ducati di Brabante e di Limburgo, Margherita di Male, figlia del conte di Fiandra, di Nevers e di Rethel, e di Borgogna e d'Artois, Luigi II di Male e di Margherita di Brabante (1323 - †1368), figlia del duca di Brabante e Limburgo, Giovanni III, e Maria d'Evreux.

Vedere Filippo V di Francia e Filippo di Nevers

Filippo I d'Angiò

Il 4 febbraio 1294, il padre lo nominò Principe di Taranto ad Aix-en-Provence, mentre il 12 luglio lo elevò a Vicario-Generale del Regno di Sicilia, dove era in corso una guerra con gli aragonesi.

Vedere Filippo V di Francia e Filippo I d'Angiò

Filippo I di Borgogna

Secondo la Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, Filippo era l'unico figlio maschio del conte consorte di Alvernia e di Boulogne, Filippo di Borgogna e della moglie, la contessa di Alvernia e di Boulogne, Giovanna I, l'unica figlia, ancora secondo la Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, di Guglielmo XII d'Alvernia (1300-1332) e della moglie, Margherita d'Évreux(1307-1350).

Vedere Filippo V di Francia e Filippo I di Borgogna

Filippo III di Navarra

Filippo era figlio di Luigi di Francia, conte d'Évreux, e di Margherita d'Artois. Filippo III era nipote di Filippo IV il Bello perché suo padre era il fratellastro di Filippo IV il Bello.

Vedere Filippo V di Francia e Filippo III di Navarra

Filippo IV di Francia

Filippo nacque nella residenza reale di Fontainebleau nella primavera del 1268. Era il figlio secondogenito del re di Francia, Filippo III e della sua prima moglie, Isabella d'Aragona Nell'agosto 1270, quando Filippo aveva appena due anni il nonno Luigi IX di Francia morì a Tunisi nel corso dell'Ottava crociata.

Vedere Filippo V di Francia e Filippo IV di Francia

Filippo V

* Filippo V di Francia (1293-1322) – re di Francia e re di Navarra, dal 1316 alla sua morte.

Vedere Filippo V di Francia e Filippo V

Gauthier d'Aunay

Figlio di Gauthier d'Aunay, signore di Moucy-le-Neuf, di Mesnil e di Grand Moulin, Gauthier sposò Agnès de Montmorency, da cui ebbe tre figli.

Vedere Filippo V di Francia e Gauthier d'Aunay

Genealogia semplificata della successione di Borgogna e Fiandre

La sottostante genealogia, semplificata ai soli personaggi interessati alle vicende del ducato di Borgogna, della Franca Contea e della contea delle Fiandre, offre la visione di come in un centinaio di anni tutti questi feudi siano stati riuniti nelle mani di Filippo l'Ardito.

Vedere Filippo V di Francia e Genealogia semplificata della successione di Borgogna e Fiandre

Gerardo VI d'Armagnac

Gerardo, sia secondo lo storico francese Jean de Jaurgain, che secondo i Documens historiques et généalogiques sur les familles et les hommes remarquables du Rouergue, ed anche secondo Pierre de Guibours, detto Père Anselme de Sainte-Marie o più brevemente Père Anselme, era il figlio primogenito del visconte di Fezensac, Ruggero e di Pincelle o Pucelle d'Albret, che era figlia del signore d'Albret Amanieu IV e della moglie, Adelmodis d'Angoulême.

Vedere Filippo V di Francia e Gerardo VI d'Armagnac

Ghigo VIII de la Tour-du-Pin

Ghigo, secondo il De Allobrogibus libri novem, era il figlio primogenito del signore di Coligny, barone de la Tour-du-Pin e delfino del Viennois e conte di Albon Giovanni II (prima del 1277 – 1319) e di Beatrice d'Ungheria, che ancora, secondo il De Allobrogibus libri novem, era figlia del Principe di Salerno e Re titolare d'Ungheria, Carlo Martello d'Angiò e di Clemenza d'Asburgo, che, secondo gli Annales Colmarienses Maiores era figlia del Rex Romanorum, conte d'Asburgo, Conte di Kyburg, langravio di Thurgau e conte di Löwenstein, Rodolfo I d'Asburgo e di Gertrude di Hohenberg.

Vedere Filippo V di Francia e Ghigo VIII de la Tour-du-Pin

Gibet di Montfaucon

Il Gibet di Montfaucon fu il principale patibolo dei re di Francia fino al regno di Luigi XIV. Veniva usato con i criminali o con i traditori che venivano impiccati e i corpi lasciati penzolare come avvertimento alla popolazione.

Vedere Filippo V di Francia e Gibet di Montfaucon

Giovanna di Borgogna

*Giovanna I di Borgogna (o Giovanna di Hohenstaufen, 1191-1205), figlia di Ottone I di Borgogna e di Margherita di Blois;.

Vedere Filippo V di Francia e Giovanna di Borgogna

Giovanna di Châtillon (1285-1354)

Giovanna era la figlia di Gaucher V di Châtillon, signore di Châtillon, conte di Porcien e connestabile di Francia, e Isabella di Dreux.

Vedere Filippo V di Francia e Giovanna di Châtillon (1285-1354)

Giovanna I di Navarra

Secondo le Gesta Philippi Tertii Francorum Regis, era la figlia secondogenita del re di Navarra (con il nome di Enrico I) e conte di Champagne e Brie (con il nome di Enrico III) Enrico di Navarra e di Bianca d'Artois, che ancora secondo le Gesta Philippi Tertii Francorum Regis, era la nipote del re di Francia Luigi IX il Santo e sorella del conte di Artois, Roberto II (sorore comitis Attrebatensis Roberti), e che secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ era figlia del conte di Artois, Roberto I (figlio del re di Francia Luigi VIII e di Bianca di Castiglia) e Matilde del Brabante (1248-1302).

Vedere Filippo V di Francia e Giovanna I di Navarra

Giovanna II di Borgogna

Come ricordato dalla madre nel proprio testamento del 1328, Giovanna era la figlia femmina primogenita del Signore di Salins, Conte di Chalon e Conte di Borgogna, Ottone IV e dalla futura contessa regnante d'Artois, Matilde di Artois, che secondo le Gesta Philippi Tertii Francorum Regis, era la figlia primogenita del conte d'Artois, Roberto II il Nobile (1250-1302) e della signora di Conches Amici di Courtenay figlia di Pietro di Courtenay (1218 - † 1250), signore di Conches e di Mehun, e di Petronilla di Joigny, come ci conferma la Histoire généalogique de la Maison royale de Courtenay.

Vedere Filippo V di Francia e Giovanna II di Borgogna

Giovanna II di Navarra

Era la figlia primogenita del re di Francia Luigi X, detto ''l'Attaccabrighe'' e di Margherita di Borgogna (1290-1315). Rimasta presto orfana, dopo la morti successive di sua madre (1315), e di suo padre (5 giugno 1316), suo zio Filippo l'Alto, conte di Poitiers, fu nominato temporaneamente reggente in attesa della nascita del bambino che la sua matrigna, Clemenza d'Ungheria, avrebbe partorito nel mese di novembre; il 15 novembre nacque un maschio, il suo fratellastro Giovanni I il Postumo, che visse solo cinque giorni.

Vedere Filippo V di Francia e Giovanna II di Navarra

Giovanna III di Borgogna

Come riportato dalla Continuatio Chronici Guillelmi de Nangiaco, Giovanna era la figlia primogenita del re di Francia e re di Navarra, Filippo V il Lungo, e della Signora di Salins, contessa di Borgogna, Contessa di Chalon e Contessa d'Artois, Giovanna II; questa, come ricordato dalla madre nel proprio testamento del 1328, era la figlia femmina primogenita del Signore di Salins, Conte di Chalon e Conte di Borgogna, Ottone IV e dalla futura contessa regnante d'Artois, Matilde di Artois, che secondo le Gesta Philippi Tertii Francorum Regis, era la figlia primogenita del conte d'Artois, Roberto II il Nobile (1250-1302) e della signora di Conches, Amicia di Courtenay, figlia di Pietro di Courtenay (1218 - † 1250), signore di Conches e di Mehun, e di Petronilla di Joigny, come ci conferma la Histoire généalogique de la Maison royale de Courtenay.

Vedere Filippo V di Francia e Giovanna III di Borgogna

Giovanni di Borgogna

Giovanni era figlio del duca di Borgogna, Filippo II l'Ardito e di Margherita di Male, erede delle contee di Fiandra, di Nevers, di Rethel, di Borgogna e d'Artois, e pretendente dei ducati di Brabante e Limburgo.

Vedere Filippo V di Francia e Giovanni di Borgogna

Giovanni di Charolais

Secondo la Histoire du Bourbonnais et des Bourbons qui l'ont possédé, Volume 1, Giovanni era il figlio maschio secondogenito di Roberto, conte di Clermont, e della contessa di Charolais ed erede della Signoria di Borbone, Beatrice, che, secondo la Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, era l'unica figlia del conte di Charolais, Giovanni di Borgogna e della dama di Borbone, Agnese.

Vedere Filippo V di Francia e Giovanni di Charolais

Giovanni I di Francia

Era un membro della dinastia capetingia, figlio postumo del re Luigi X e di Clemenza d'Ungheria. Nato re il 15 novembre 1316, Giovanni regnò per cinque giorni sotto la reggenza di suo zio, fino alla sua morte, che arrivò il 20 novembre.

Vedere Filippo V di Francia e Giovanni I di Francia

Grand-Salle du Palais de la Cité

La Grand-Salle era uno dei luoghi più importanti del Palais de la Cité quando era sede dei reali francesi sotto i Capetingi e i primi Valois.

Vedere Filippo V di Francia e Grand-Salle du Palais de la Cité

Guerra dei cent'anni

La guerra dei cent'anni fu un conflitto tra il Regno d'Inghilterra e il Regno di Francia che durò, con varie interruzioni, centosedici anni, dal 1337 al 1453; le cause che lo scatenarono furono diverse, ma il pretesto ufficiale fu la questione dinastica sulla corona francese rivendicata nel 1336 da Edoardo III d'Inghilterra e duca d'Aquitania in quanto nipote, per linea materna, di Filippo IV di Francia.

Vedere Filippo V di Francia e Guerra dei cent'anni

Guillaume IV de Flavacourt

Guillaume IV de Flavacourt nacque da una nobile famiglia di Vexin: figlio di Guillaume, signore di Flavacourt e Jacqueline du Fay, nonché pronipote di Guillaume II de Flavacourt, arcivescovo di Rouen dal 1276 al 1306.

Vedere Filippo V di Francia e Guillaume IV de Flavacourt

Incoronazione del monarca francese

L'incoronazione del monarca francese o, più propriamente, la consacrazione del re di Francia (in francese: sacre du roi de France) era la cerimonia nella quale il monarca del Regno di Francia veniva formalmente consacrato, incoronato e investito delle regalie.

Vedere Filippo V di Francia e Incoronazione del monarca francese

Isabella di Francia

Fu l'unica superstite dei figli di Filippo IV di Francia e Giovanna I di Navarra. La regina Isabella fu nota all'epoca per la sua bellezza, l'abilità diplomatica e l'intelligenza.

Vedere Filippo V di Francia e Isabella di Francia

Isabella di Francia (1312-1348)

Isabella, sia secondo il Extraits de la Chronique attribuée à Jean Desnouelles, che secondo il De Allobrogibus libri novem, era figlia del re di Francia, Filippo V il Lungo e della Signora di Salins, contessa di Borgogna e Chalon e Contessa d'Artois, Giovanna II di Borgogna, che, come ricordato dalla madre nel proprio testamento del 1328, era la figlia femmina primogenita del Signore di Salins, Conte di Chalon e Conte di Borgogna, Ottone IV e dalla futura contessa regnante d'Artois, Matilde di Artois, che secondo le Gesta Philippi Tertii Francorum Regis, era la figlia primogenita del conte d'Artois, Roberto II il Nobile (1250-1302) e della signora di Conches Amici di Courtenay figlia di Pietro di Courtenay (1218 - † 1250), signore di Conches e di Mehun, e di Petronilla di Joigny, come ci conferma la Histoire généalogique de la Maison royale de Courtenay.

Vedere Filippo V di Francia e Isabella di Francia (1312-1348)

Isabella di Francia (disambigua)

*Isabella di Francia (1225-1270), figlia del re di Francia Luigi VIII, e di Bianca di Castiglia, beatificata da papa Leone X nel 1521.

Vedere Filippo V di Francia e Isabella di Francia (disambigua)

Ius exclusivae

Lo ius exclusivae (dalla lingua latina, diritto di esclusiva, traducibile in italiano con diritto di veto) era l'antico privilegio di alcuni sovrani cattolici europei di proibire l'elezione a pontefice di una determinata persona.

Vedere Filippo V di Francia e Ius exclusivae

Jean II des Barres

Nel 1311, con Anseau de Joinville e Simon de Menou, fu inviato da Filippo IV in Lorena per la disputa scoppiata fra il duca Teobaldo II di Lorena e la Corona, a proposito del possesso di Passavant-en-Argonne.

Vedere Filippo V di Francia e Jean II des Barres

La maledizione dei Templari

La maledizione dei Templari (Les rois maudits) è una miniserie televisiva del 2005, diretta interamente da Josée Dayan e tratta dai 7 romanzi storici di Maurice Druon.

Vedere Filippo V di Francia e La maledizione dei Templari

Lebbra

La lebbra o malattia di Hansen (questa seconda è l'unica definizione utilizzata legalmente dagli enti pubblici e statali italiani) è una malattia infettiva granulomatosa e cronica, causata dal batterio Mycobacterium leprae, che colpisce la pelle e i nervi periferici in vari modi e gradi, anche molto invalidanti.

Vedere Filippo V di Francia e Lebbra

Legge salica

La legge salica (Lex Salica, chiamata anche Pactus legis Salicae per distinguerla da redazioni d'età carolingia in un'edizione critica del 1962) è un codice fatto redigere da Clodoveo I re dei Franchi (481-511) attorno al 503 e relativo alla popolazione dei Franchi Salii, così chiamati perché abitavano la regione prossima alla riva del fiume Sala (successivamente noto come IJssel, oggi nel territorio dei Paesi Bassi).

Vedere Filippo V di Francia e Legge salica

Leggende sui Templari

L'alone di segretezza che circondava il potente ordine medioevale dei Cavalieri templari, e la rapidità con cui tale ordine scomparve nel giro di pochi anni hanno prodotto numerose leggende sui Templari.

Vedere Filippo V di Francia e Leggende sui Templari

Luigi di Borgogna

Secondo la Histoire des ducs de Bourgogne de la race capétienne, vol. VI, Luigi era il figlio maschio quartogenito del Duca di Borgogna e re titolare di Tessalonica, Roberto II e della moglie, Agnese di Francia (1260-1325), che, come ci viene confermato dalla Chronique anonyme des rois de France, era la figlia minore (ultimogenita) del re di Francia, San Luigi IX (1215 – 1270) e di Margherita di Provenza (1221 – 1295), che, come riportato dal Vincentii Bellovacensis Memoriale Omnium Temporum era la figlia primogenita del conte di Provenza e conte di Forcalquier, Raimondo Berengario IV (1198 – 1245) e della moglie (come risulta dalla cronaca del monaco benedettino inglese, cronista della storia inglese, Matteo Paris (1200 – 1259), quando descrive il matrimonio della figlia Eleonora con il re d'Inghilterra, Enrico III), Beatrice di Savoia (1206 – 1266).

Vedere Filippo V di Francia e Luigi di Borgogna

Luigi di Francia

Il nome ed il titolo di Luigi di Francia fu attribuito a numerosi principi di sangue reale che, figli o nipoti diretti di re di Francia, spesso non giunsero a regnare, essendo premorti al padre.

Vedere Filippo V di Francia e Luigi di Francia

Luigi I di Borbone

Considerato il principe più onesto del suo tempo, è l'iniziatore del futuro potere della Casa di Borbone, antenato di Enrico IV; inoltre è uno dei protagonisti della saga romantica dei "re maledetti" e dei suoi adattamenti televisivi.

Vedere Filippo V di Francia e Luigi I di Borbone

Luigi I di Fiandra

Secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon, Luigi era l'unico figlio maschio del Conte di Nevers e Conte di Rethel, Signore di Mechelen, Luigi I di Nevers e della contessa Giovanna di Rethel (morta nel 1325), figlia di Ugo IV, Conte di Rethel, e di Isabella di Grandpré.

Vedere Filippo V di Francia e Luigi I di Fiandra

Luigi I di Nevers

Secondo gli Extraits de la Chronique attribuée à Jean Desnouelles, Luigi era il figlio primogenito del Conte di Nevers e futuro conte delle Fiandre, Roberto di Bethune o di Dampierre e della Contessa di Nevers, Iolanda di Borgogna, figlia del Signore consorte di Borbone, conte di Nevers, Auxerre e Tonnerre, Oddone di Borgogna e della dama di Borbone, Matilde di Borbone-Dampierre, come ci viene confermato dalla Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France.

Vedere Filippo V di Francia e Luigi I di Nevers

Luigi II di Fiandra

Nacque nel novembre 1330, nel castello di Mâle (presso Bruges), secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon, dal Conte di Nevers (Luigi II), Conte di Rethel (Luigi II), Signore di Malines e Conte di Fiandra, Luigi I di Crécy (1304-1346), e da Margherita di Francia(1309-1382), che, come riportato dalla Continuatio Chronici Guillelmi de Nangiaco, era la figlia secondogenita del re di Francia e Re di Navarra, Filippo V il Lungo, e della Signora di Salins, contessa di Borgogna, Contessa di Chalon e Contessa d'Artois, Giovanna II, che, come ricordato dalla madre nel proprio testamento del 1328, Giovanna II era la figlia femmina primogenita del Signore di Salins, Conte di Chalon e Conte di Borgogna, Ottone IV e dalla futura contessa regnante d'Artois, Matilde di Artois, che secondo le Gesta Philippi Tertii Francorum Regis, era la figlia primogenita del conte d'Artois, Roberto II il Nobile (1250-1302) e della signora di Conches Amici di Courtenay figlia di Pietro di Courtenay (1218 - † 1250), signore di Conches e di Mehun, e di Petronilla di Joigny.

Vedere Filippo V di Francia e Luigi II di Fiandra

Luigi X di Francia

Luigi, figlio primogenito di Filippo IV di Francia e Giovanna I di Navarra, nacque a Parigi il 4 ottobre 1289.

Vedere Filippo V di Francia e Luigi X di Francia

Mahaut d'Artois

Secondo le Gesta Philippi Tertii Francorum Regis, Mahaut era la figlia primogenita del conte d'Artois, Roberto II il Nobile (1250-1302) e della signora di Conches Amicie di Courtenay figlia di Pietro di Courtenay (1218 - † 1250), signore di Conches e di Mehun, e di Petronilla di Joigny, come ci conferma la Histoire généalogique de la Maison royale de Courtenay.

Vedere Filippo V di Francia e Mahaut d'Artois

Marco da Montelupone

Faceva parte di un gruppo di frati francescani minori degli spirituali imprigionati per le loro visioni estreme.

Vedere Filippo V di Francia e Marco da Montelupone

Maresciallo di Francia

Maréchal de France, italianizzato in maresciallo di Francia è, dal momento della soppressione della dignità di connestabile di Francia nel 1627, la più alta distinzione militare francese.

Vedere Filippo V di Francia e Maresciallo di Francia

Margherita di Borgogna (1290-1315)

Secondo la Histoire des ducs de Bourgogne de la race capétienne, vol. VI Margherita era la figlia femmina terzogenita del duca di Borgogna e re titolare di Tessalonica, Roberto II e della moglie Agnese di Francia (1260-1325), che, come ci viene confermato dalla Chronique anonyme des rois de France, era la figlia minore (ultimogenita) del re di Francia san Luigi IX (1215 – 1270) e di Margherita di Provenza (1221 – 1295), che, come riportato dal Vincentii Bellovacensis Memoriale Omnium Temporum era la figlia primogenita del conte di Provenza e conte di Forcalquier Raimondo Berengario IV (1198 – 1245) e della moglie (come risulta dalla cronaca del monaco benedettino inglese, cronista della storia inglese Matteo Paris (1200 – 1259), quando descrive il matrimonio della figlia Eleonora con il re d'Inghilterra Enrico III), Beatrice di Savoia (1206 – 1266).

Vedere Filippo V di Francia e Margherita di Borgogna (1290-1315)

Margherita di Borgogna (1374-1441)

Era figlia di Filippo II di Borgogna, duca di Borgogna e Turenna, e di Margherita III delle Fiandre. Venne data in sposa a Guglielmo, figlio ed erede di Alberto I di Baviera.

Vedere Filippo V di Francia e Margherita di Borgogna (1374-1441)

Margherita di Borgogna (disambigua)

*Margherita di Borgogna (talvolta nota come Anna, 1192-1243), figlia di Ugo III di Borgogna, fu moglie di Amedeo IV di Savoia.

Vedere Filippo V di Francia e Margherita di Borgogna (disambigua)

Margherita di Brabante, contessa di Fiandra

Secondo il Trophees tant sacres que profanes de la duché de Brabant..., Volume 1, Margherita era la figlia secondogenita del duca di Lorena e del Brabante e duca di Limburgo, Giovanni III di Brabante e della moglie, Maria d'Évreux, che era figlia di Luigi conte d'Évreux e della moglie, Margherita d'Artois, come ci viene confermato dal Continuatio Chronici Guillelmi de Nangiaco, figlia dell'erede della contea d'Artois, Filippo d'Artois e di Bianca di Bretagna.

Vedere Filippo V di Francia e Margherita di Brabante, contessa di Fiandra

Margherita di Francia

* Margherita di Francia (1158-1197), figlia di Luigi VII di Francia e di Costanza di Castiglia, moglie di Enrico il Giovane, poi di Béla III d'Ungheria.

Vedere Filippo V di Francia e Margherita di Francia

Margherita I di Borgogna

Come riportato dalla Continuatio Chronici Guillelmi de Nangiaco, Margherita era la figlia secondogenita del re di Francia e Re di Navarra, Filippo V il Lungo, e della Signora di Salins, contessa di Borgogna, Contessa di Chalon e Contessa d'Artois, Giovanna II, che, come ricordato dalla madre nel proprio testamento del 1328, Giovanna II era la figlia femmina primogenita del Signore di Salins, Conte di Chalon e Conte di Borgogna, Ottone IV e dalla futura contessa regnante d'Artois, Matilde di Artois, che secondo le Gesta Philippi Tertii Francorum Regis, era la figlia primogenita del conte d'Artois, Roberto II il Nobile (1250-1302) e della signora di Conches Amici di Courtenay figlia di Pietro di Courtenay (1218 - † 1250), signore di Conches e di Mehun, e di Petronilla di Joigny, come ci conferma la Histoire généalogique de la Maison royale de Courtenay.

Vedere Filippo V di Francia e Margherita I di Borgogna

Margherita III di Fiandra

Nacque nell'aprile 1350, nel castello di Mâle (presso Bruges), secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon, dal conte di Nevers (Luigi III), conte di Rethel (Luigi III), signore di Malines e conte di Fiandra, Luigi II di Male (1330–1384), e dalla moglie pretendente dei ducati di Brabante e Limburgo, Margherita del Brabante (1323-1368), figlia del duca di Brabante e Limburgo, Giovanni III, e di Maria d'Évreux, come ci conferma la Oude Kronik van Brabant (non consultata) ed il Trophees tant sacres que profanes de la duché de Brabant..., Volume 1.

Vedere Filippo V di Francia e Margherita III di Fiandra

Maria di Borgogna (1380-1422)

Maria, secondo lo storico francese, Samuel Guichenon, nel suo Histoire généalogique de la royale maison de Savoie, era figlia di Filippo II, duca di Turenna, duca di Borgogna e conte consorte di Borgogna (Franca Contea), Artois e Fiandre e della moglie, Margherita III, contessa di Fiandra, di Nevers, di Rethel, di Borgogna e d'Artois ed erede del Ducato di Brabante e del Ducato di Limburgo, che, secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon, dal Conte di Nevers (Luigi III), Conte di Rethel (Luigi III), Signore di Malines e Conte di Fiandra, Luigi II di Male (1330–1384), e dalla moglie pretendente dei ducati di Brabante e Limburgo, Margherita del Brabante (1323-1368), figlia del duca di Brabante e Limburgo, Giovanni III, e di Maria d'Évreux, come ci conferma la Oude Kronik van Brabant (non consultata) ed il Trophees tant sacres que profanes de la duché de Brabant..., Volume 1.

Vedere Filippo V di Francia e Maria di Borgogna (1380-1422)

Matilde di Hainaut

Nel 1297, Matilde successe al padre, come Signora di Braine-le-Comte e di Hal. Nel settembre del 1304, sposò Guido II de la Roche, duca di Atene, figlio del duca, Guglielmo I de la Roche (1280–1287) e di Elena Angelina Comnena. Secondo la Storia di Marino Sanuto detto Torsello, Guido (miser Guido) figlio di Guglielmo I (miser Guglielmo…della Rocia) sposò Matilde (la figlia del principe Florenzò d´Anoldo) che in dote portò un feudo (la castellania de Calamata).Dopo soli quattro anni, nel 1308, Matilde rimase vedova.

Vedere Filippo V di Francia e Matilde di Hainaut

Miles de Noyers

Figlio di Miles V e di Marie de Chatillon, fu gran maggiordomo di Francia e portaorifiamma; servì con distinzione sotto Filippo V e Carlo IV, e sotto Filippo VI nelle campagne di Fiandre e di Guascogna della guerra dei cent'anni.

Vedere Filippo V di Francia e Miles de Noyers

Morti il 3 gennaio

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Filippo V di Francia e Morti il 3 gennaio

Morti nel 1322

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Filippo V di Francia e Morti nel 1322

Nati il 17 novembre

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Filippo V di Francia e Nati il 17 novembre

Nati nel 1293

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Filippo V di Francia e Nati nel 1293

Necropoli reale della basilica di Saint-Denis

La necropoli reale di Saint-Denis accoglieva le tombe dei sovrani franchi e francesi, da Dagoberto I a Luigi XVIII. Questa necropoli, oggi profondamente mutata rispetto al passato, si trova nella basilica di Saint-Denis.

Vedere Filippo V di Francia e Necropoli reale della basilica di Saint-Denis

Oddone IV di Borgogna

Secondo la Histoire des ducs de Bourgogne de la race capétienne, vol. VI, Oddone era il terzo figlio maschio di Roberto II, Duca di Borgogna e re titolare di Tessalonica, e della moglie Agnese di Francia (1260-1325).

Vedere Filippo V di Francia e Oddone IV di Borgogna

Olim (raccolta di documenti)

Sono chiamati (dal latino olim "precedentemente") i primi quattro registri del Parlamento di Parigi. Essi riportano le decisioni prese dalla corte del re durante i regni di Luigi IX, Filippo III, Filippo IV il bello, Luigi X e Filippo V. I quattro registri sono conservati negli Archivi nazionali con le segnature X1 A 1 a 4.

Vedere Filippo V di Francia e Olim (raccolta di documenti)

Oscin di Corico

Apparteneva al Casato degli Hetumidi, era il figlio di Aitone da Corico signore di Corico poi divenuto monaco e storico, e di Isabella di Ibelin.

Vedere Filippo V di Francia e Oscin di Corico

Ottone IV di Borgogna

Secondo il documento n° LIV del Monumenta Zollerana, datato 1269, Ottone era figlio di Ugo di Châlon e della Contessa di Borgogna, Adelaide I, che, come risulta dal documento del contratto di matrimonio stipulato dai genitori, riportato nella Histoire généalogique des Sires de Salins (Besançon), Tome I, era la figlia maggiore del duca d'Andechs e di Merania e Conte consorte di Borgogna, Ottone I d'Andechs e di Merania e della prima moglie, la Contessa di Borgogna, Beatrice II, che era la figlia secondogenita (secondo il Monacho Novi Monasterii Hoiensis Interpolata era l'unica figlia) del Conte di Borgogna e, per un breve periodo anche conte di Lussemburgo, Ottone I e della moglie (il matrimonio viene confermato dal Historiens occidentaux II, Historia Rerum in partibus transmarinis gestarum ("L'estoire de Eracles Empereur et la conqueste de la terre d'Outremer"), Continuator) Margherita di Blois (1170-1230), che, come si apprende dal documento n° XXV degli Archives de la Maison-Dieu de Châteaudun, datato 1183, era figlia del conte di Blois, Châteaudun e Chartres, Tebaldo V e di Alice di Francia, a sua volta figlia del re di Francia Luigi VII e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora, come ci conferma la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium.

Vedere Filippo V di Francia e Ottone IV di Borgogna

Papa Giovanni XXII

Era figlio di un ricco borghese, Arnaud Duèze, signore di Saint-Felix-en-Quercy, e della sua consorte Elena di Bérail.

Vedere Filippo V di Francia e Papa Giovanni XXII

Persone di nome Filippo

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Filippo V di Francia e Persone di nome Filippo

Philippe d'Aunay

Dopo il 1310, col fratello maggiore Gauthier d'Aunay, che era al servizio del conte di Poitiers, Filippo il Lungo, secondogenito del re di Francia e di Navarra, Filippo IV il Bello, ebbe modo di frequentare la corte reale.

Vedere Filippo V di Francia e Philippe d'Aunay

Pierre d'Orgemont

Le cronache lo riportano come figlio di Jean d'Orgemont, un borghese originario di Lagny che possedeva delle case in rue Saint-Antoine a Parigi, o come figlio di Pierre d'Orgemont che appare nei testamenti di Luigi X e di Filippo ''il lungo''.

Vedere Filippo V di Francia e Pierre d'Orgemont

Pittavino

Pittavino (o pictavino, da Pictavi, nome latino di Poitiers) era il nome con cui era indicato il denaro battuto dai conti di Poitou.Belaubre: Dicionnaire...

Vedere Filippo V di Francia e Pittavino

Ponte Vecchio (Carcassonne)

Il Ponte Vecchio è un ponte di Carcassonne in Francia.

Vedere Filippo V di Francia e Ponte Vecchio (Carcassonne)

Profanazione delle tombe della basilica di Saint-Denis

La profanazione delle tombe reali della basilica di Saint-Denis è un episodio della Rivoluzione francese nel corso del quale le tombe della necropoli dei re di Francia vennero aperte e distrutte, i corpi riesumati e profanati.

Vedere Filippo V di Francia e Profanazione delle tombe della basilica di Saint-Denis

Re di Navarra

Con Luigi ''l'Attaccabrighe'' s'inaugurò l'unione personale tra il Regno di Francia e il Regno di Navarra.

Vedere Filippo V di Francia e Re di Navarra

Regno di Navarra

Il Regno di Navarra (in basco Nafarroako Erresuma) fu uno Stato europeo che esisteva sul territorio che si estende dalle due parti della catena pirenaica, sull'Oceano Atlantico.

Vedere Filippo V di Francia e Regno di Navarra

Rivendicazioni inglesi sul trono di Francia

Le rivendicazioni inglesi sul trono di Francia furono una lunga e complessa contesa storica intercorsa tra gli anni 1340 e 1800, eccettuati gli intervalli del 1360-1369 e del 1420-1422.

Vedere Filippo V di Francia e Rivendicazioni inglesi sul trono di Francia

Roberto di Borgogna

Come ricordato dalla madre nel proprio testamento del 1328, Roberto era l'unico figlio maschio del Signore di Salins, Conte di Chalon e Conte di Borgogna, Ottone IV e dalla futura contessa regnante d'Artois, Matilde di Artois, che secondo le Gesta Philippi Tertii Francorum Regis, era la figlia primogenita del conte d'Artois, Roberto II il Nobile (1250-1302) e della signora di Conches Amici di Courtenay figlia di Pietro di Courtenay (1218 - † 1250), signore di Conches e di Mehun, e di Petronilla di Joigny, come ci conferma la Histoire généalogique de la Maison royale de Courtenay.

Vedere Filippo V di Francia e Roberto di Borgogna

Roberto di Clermont

Roberto, secondo la Histoire du Bourbonnais et des Bourbons qui l'ont possédé, Volume 1, era il figlio maschio sestogenito del re di Francia, Luigi IX il Santo, e di sua moglie, Margherita di Provenza, che, come riportato dal Vincentii Bellovacensis Memoriale Omnium Temporum era la figlia primogenita del conte di Provenza e conte di Forcalquier, Raimondo Berengario IV e della moglie (come risulta dalla cronaca del monaco benedettino inglese, cronista della storia inglese, Matteo Paris (1200 – 1259), quando descrive il matrimonio della figlia Eleonora con il re d'Inghilterra, Enrico III), Beatrice di Savoia (1206 – 1266).

Vedere Filippo V di Francia e Roberto di Clermont

Roberto di Courtenay (arcivescovo)

Figlio di Guglielmo di Courtenay, signore di Champignelles, e di sua moglie Margherita di Chalon, rinunciò ai suoi diritti di primogenitura per abbracciare lo stato ecclesiastico; fu canonico del capitolo metropolitano e poi, dal 10 aprile 1299, arcivescovo di Reims.

Vedere Filippo V di Francia e Roberto di Courtenay (arcivescovo)

Roberto III di Fiandra

Roberto, secondo gli Annales Blandinienses, era figlio primogenito del futuro Conte di Fiandra e Marchese di Namur, Guido di Dampierre e di Matilde de Bethune, figlia ed ereditiera di Roberto VII di Bethune, signore di Béthune, Termonde, Richebourg e Warneton, e d'Elisabeth de Morialmez; gli ascendenti di Roberto vengono confermati anche dal Iohannis de Thilrode Chronicon e dal Iohannis de Thielrode Genealogia Comitum Flandriæ.

Vedere Filippo V di Francia e Roberto III di Fiandra

Roberto VI d'Alvernia

Secondo la Histoire généalogique de la maison d'Auvergne Roberto era il figlio maschio secondogenito del conte d'Alvernia e conte di Boulogne, Roberto V di Clermont e di Eleonora di Baffie, che era figlia di Guglielmo detto il Vecchio, signore di Baffie (in Alvernia), e della moglie, di cui non si conosce il nome, figlia del conte di Forez, Guido III e della moglie di nome Asiurane.

Vedere Filippo V di Francia e Roberto VI d'Alvernia

Roberto VII d'Alvernia

Secondo la Histoire généalogique de la maison d'Auvergne Roberto era l'unico figlio del conte d'Alvernia e conte di Boulogne, Roberto VI di Clermont e di Beatrice di Montgascon, signora di Montgascon e di Pontgibaut, figlia di Falcone, signore di Montgascon e di Isabella di Ventadour.

Vedere Filippo V di Francia e Roberto VII d'Alvernia

Rogues de Hangest

Fu impiegato in tutte le maggiori questioni di Stato, sia in pace che in guerra, al servizio dei re di Francia, da Filippo V a Giovanni II.

Vedere Filippo V di Francia e Rogues de Hangest

Samoreau

Samoreau (pronuncia francese) è un comune francese di 2.379 abitanti situato nel dipartimento di Senna e Marna nella regione dell'Île-de-France.

Vedere Filippo V di Francia e Samoreau

Scandalo della torre di Nesle

Lo scandalo della torre di Nesle è stato uno scandalo scoppiato nel 1314 all'interno della famiglia reale francese che vide coinvolte le tre nuore del re di Francia Filippo IV, accusate di adulterio.

Vedere Filippo V di Francia e Scandalo della torre di Nesle

Scola della Patienza

La Scola della Patienza è un libro di morale cristiana scritto dal gesuita Geremia Dressellio, scrittore ascetico tedesco della prima metà del XVII secolo, il quale componeva tutte le sue opere letterarie religiose in latino.

Vedere Filippo V di Francia e Scola della Patienza

Simone di Archiac

Era figlio di Aimaro II d'Archiac e di Margherita di Rochechouart.

Vedere Filippo V di Francia e Simone di Archiac

Sovrani di Francia

Quello che segue è un elenco dei monarchi francesi che hanno governato la Francia dal Medioevo al XIX secolo. Un articolo a parte è dedicato ai capi di Stato della Francia dal XIX secolo a oggi.

Vedere Filippo V di Francia e Sovrani di Francia

Stati Generali del 1317

Gli stati generali del 1317 furono convocati da re Filippo V di Francia a Bourges il 2 febbraio del 1317.

Vedere Filippo V di Francia e Stati Generali del 1317

Storia della Francia

I primi documenti scritti che raccontano la storia della Francia apparvero durante l'età del ferro. I territori che oggi sono considerati essere la Francia, ai tempi dei romani, facevano parte della Gallia dove, secondo gli scrittori greci del tempo, vi era la presenza di tre principali gruppi etno-linguistici: i Galli, gli Aquitani e i Belgi.

Vedere Filippo V di Francia e Storia della Francia

Tabella cronologica dei regni della penisola iberica

La storia e la cronologia dei regni che si crearono, nella penisola iberica, dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente e le invasioni dei diversi popoli germanici può essere datata dall'inizio del V secolo d.C. La configurazione della Spagna come Stato moderno si iniziò a definire nella parte finale della Reconquista con l'unificazione dei distinti regni cristiani (gli stessi che si vennero a formare dopo l'invasione araba del 711) e si può considerare terminata con la guerra di successione spagnola.

Vedere Filippo V di Francia e Tabella cronologica dei regni della penisola iberica

Terre della corona francese

Col termine di terre della corona francese o più propriamente demesne royale in Francia ci si riferisce a quei feudi direttamente posseduti dai re di Francia.

Vedere Filippo V di Francia e Terre della corona francese

Tombe dei sovrani di Francia

Questo è l'elenco dei luoghi di sepoltura dei sovrani di Francia.

Vedere Filippo V di Francia e Tombe dei sovrani di Francia

Tombe delle consorti dei sovrani di Francia

Questo è l'elenco dei luoghi di sepoltura delle consorti dei sovrani di Francia.

Vedere Filippo V di Francia e Tombe delle consorti dei sovrani di Francia

Trésor des Chartes

I Trésor des Chartes (in latino Thesaurus chartarum et privilegiorum domini regis), conservati presso gli Archives nationales, costituiscono il più antico fondo archivistico della Corona di Francia.

Vedere Filippo V di Francia e Trésor des Chartes

Ugo V di Borgogna

Secondo la Histoire des ducs de Bourgogne de la race capétienne, vol. VI, Ugo era il figlio maschio secondogenito del duca di Borgogna e re titolare di Tessalonica, Roberto II e della moglie, Agnese di Francia (1260-1325), che, come ci viene confermato dalla Chronique anonyme des rois de France, era la figlia minore (ultimogenita) del re di Francia, san Luigi IX (1215 – 1270) e di Margherita di Provenza (1221 – 1295), che, come riportato dal Vincentii Bellovacensis Memoriale Omnium Temporum era la figlia primogenita del conte di Provenza e conte di Forcalquier, Raimondo Berengario IV (1198 – 1245) e della moglie (come risulta dalla cronaca del monaco benedettino inglese, cronista della storia inglese, Matteo Paris (1200 – 1259), quando descrive il matrimonio della figlia Eleonora con il re d'Inghilterra, Enrico III), Beatrice di Savoia (1206 – 1266).

Vedere Filippo V di Francia e Ugo V di Borgogna

21 giugno

Il 21 giugno è il 172º giorno del calendario gregoriano (il 173º negli anni bisestili). Mancano 193 giorni alla fine dell'anno. Il Sole entra nel segno astrologico del Cancro alle ore 15:00.

Vedere Filippo V di Francia e 21 giugno

, Giovanna di Borgogna, Giovanna di Châtillon (1285-1354), Giovanna I di Navarra, Giovanna II di Borgogna, Giovanna II di Navarra, Giovanna III di Borgogna, Giovanni di Borgogna, Giovanni di Charolais, Giovanni I di Francia, Grand-Salle du Palais de la Cité, Guerra dei cent'anni, Guillaume IV de Flavacourt, Incoronazione del monarca francese, Isabella di Francia, Isabella di Francia (1312-1348), Isabella di Francia (disambigua), Ius exclusivae, Jean II des Barres, La maledizione dei Templari, Lebbra, Legge salica, Leggende sui Templari, Luigi di Borgogna, Luigi di Francia, Luigi I di Borbone, Luigi I di Fiandra, Luigi I di Nevers, Luigi II di Fiandra, Luigi X di Francia, Mahaut d'Artois, Marco da Montelupone, Maresciallo di Francia, Margherita di Borgogna (1290-1315), Margherita di Borgogna (1374-1441), Margherita di Borgogna (disambigua), Margherita di Brabante, contessa di Fiandra, Margherita di Francia, Margherita I di Borgogna, Margherita III di Fiandra, Maria di Borgogna (1380-1422), Matilde di Hainaut, Miles de Noyers, Morti il 3 gennaio, Morti nel 1322, Nati il 17 novembre, Nati nel 1293, Necropoli reale della basilica di Saint-Denis, Oddone IV di Borgogna, Olim (raccolta di documenti), Oscin di Corico, Ottone IV di Borgogna, Papa Giovanni XXII, Persone di nome Filippo, Philippe d'Aunay, Pierre d'Orgemont, Pittavino, Ponte Vecchio (Carcassonne), Profanazione delle tombe della basilica di Saint-Denis, Re di Navarra, Regno di Navarra, Rivendicazioni inglesi sul trono di Francia, Roberto di Borgogna, Roberto di Clermont, Roberto di Courtenay (arcivescovo), Roberto III di Fiandra, Roberto VI d'Alvernia, Roberto VII d'Alvernia, Rogues de Hangest, Samoreau, Scandalo della torre di Nesle, Scola della Patienza, Simone di Archiac, Sovrani di Francia, Stati Generali del 1317, Storia della Francia, Tabella cronologica dei regni della penisola iberica, Terre della corona francese, Tombe dei sovrani di Francia, Tombe delle consorti dei sovrani di Francia, Trésor des Chartes, Ugo V di Borgogna, 21 giugno.