Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Film epico

Indice Film epico

L'epico è un genere cinematografico caratterizzato da un utilizzo del dramma su larga scala, tendenzialmente con storie d'amore come sfondo.

25 relazioni: Avventura, Barrie M. Osborne, Bernard Herrmann, Elena di Troia (film 1956), Epico, Film storico, Gangs of New York, Generi cinematografici, Giorgi Saakadze, Gli ultimi giorni di Pompei (film 1908), I cancelli del cielo, I.N.R.I. (film), Il conquistatore, Il principe del deserto (film), Jack Gwillim, Jacquou le Croquant (film), Jurassic World, L'ultimo imperatore, La battaglia dei tre regni, Nessuno è perfetto (singolo), Sono stato imperatore, Troy (film), Vittorio Sanipoli, William A. Horning, 10.000 AC.

Avventura

Un'avventura definisce un'esperienza entusiasmante o inusuale.

Nuovo!!: Film epico e Avventura · Mostra di più »

Barrie M. Osborne

Barrie M. Osborne nasce a New York città nel 1944 da Hertha Schwarz e William Osborne.

Nuovo!!: Film epico e Barrie M. Osborne · Mostra di più »

Bernard Herrmann

Uno dei più grandi autori di colonne sonore cinematografiche, ha lavorato con Alfred Hitchcock, Orson Welles, François Truffaut, Brian De Palma, Martin Scorsese.

Nuovo!!: Film epico e Bernard Herrmann · Mostra di più »

Elena di Troia (film 1956)

Elena di Troia è un film epico di genere peplum italo-statunitense del 1956 diretto da Robert Wise.

Nuovo!!: Film epico e Elena di Troia (film 1956) · Mostra di più »

Epico

*Poema epico: un componimento letterario che narra le gesta mitiche di dèi ed eroi.

Nuovo!!: Film epico e Epico · Mostra di più »

Film storico

Un film storico è un film in costume che tratta vicende reali, avvenute nel passato o che abbiano verosimiglianza con la realtà e che siano comunque ambientate in un preciso contesto storico, ricostruito nei dettagli in modo da apparire credibile allo spettatore.

Nuovo!!: Film epico e Film storico · Mostra di più »

Gangs of New York

Gangs of New York è un film del 2002 diretto da Martin Scorsese.

Nuovo!!: Film epico e Gangs of New York · Mostra di più »

Generi cinematografici

I generi cinematografici costituiscono una convenzione che permette di classificare le diverse opere cinematografiche in base ad alcuni temi o caratteristiche ricorrenti.

Nuovo!!: Film epico e Generi cinematografici · Mostra di più »

Giorgi Saakadze

Anche noto con l'appellativo di Gran Mouravi (დიდი მოურავი, Didi Mouravi), Saakadze giocò un ruolo importante e contraddittorio nella politica georgiana d'inizio XVII secolo.

Nuovo!!: Film epico e Giorgi Saakadze · Mostra di più »

Gli ultimi giorni di Pompei (film 1908)

Gli ultimi giorni di Pompei è un film muto italiano del 1908, diretto da Arturo Ambrosio e Luigi Maggi, ma girato da Roberto Omegna.

Nuovo!!: Film epico e Gli ultimi giorni di Pompei (film 1908) · Mostra di più »

I cancelli del cielo

I cancelli del cielo (Heaven's Gate) è un film del 1980 scritto e diretto da Michael Cimino.

Nuovo!!: Film epico e I cancelli del cielo · Mostra di più »

I.N.R.I. (film)

I.N.R.I. – Ein Film der Menschlichkeit è un film muto tedesco di genere epico-religioso, girato nel 1923 da Robert Wiene con diverse stelle del cinema muto, tra le quali Gregori Chmara, Henny Porten e Asta Nielsen.

Nuovo!!: Film epico e I.N.R.I. (film) · Mostra di più »

Il conquistatore

Il conquistatore (The Conqueror) è un film epico in cinemaScope del 1956, diretto da Dick Powell.

Nuovo!!: Film epico e Il conquistatore · Mostra di più »

Il principe del deserto (film)

Il principe del deserto (Black Gold) è un film epico del 2011 diretto da Jean-Jacques Annaud, tratto dal romanzo del 1957 La sete nera, dello scrittore svizzero Hans Ruesch.

Nuovo!!: Film epico e Il principe del deserto (film) · Mostra di più »

Jack Gwillim

Nato nel Kent inglese, servì per 20 anni nella Royal Navy fino ad ottenere il grado di comandante.

Nuovo!!: Film epico e Jack Gwillim · Mostra di più »

Jacquou le Croquant (film)

Jacquou le Croquant è film del 2007 diretto da Laurent Boutonnat e tratto dal romanzo omonimo di Eugène Le Roy.

Nuovo!!: Film epico e Jacquou le Croquant (film) · Mostra di più »

Jurassic World

Jurassic World è un film del 2015 diretto da Colin Trevorrow.

Nuovo!!: Film epico e Jurassic World · Mostra di più »

L'ultimo imperatore

L'ultimo imperatore (The Last Emperor) è un film epico e biografico del 1987, diretto da Bernardo Bertolucci.

Nuovo!!: Film epico e L'ultimo imperatore · Mostra di più »

La battaglia dei tre regni

La battaglia dei tre regni (cinese: 赤壁; pinyin: Chìbì; inglese: Red Cliff) è un film epico del 2008 diretto da John Woo.

Nuovo!!: Film epico e La battaglia dei tre regni · Mostra di più »

Nessuno è perfetto (singolo)

Nessuno è perfetto è un singolo dei Gemelli DiVersi, pubblicato nel 2009 come secondo estratto dalla raccolta Senza fine 98-09 - The Greatest Hits.

Nuovo!!: Film epico e Nessuno è perfetto (singolo) · Mostra di più »

Sono stato imperatore

Sono stato imperatore (我的前半生) è l'autobiografia di Aisin Gioro Pu Yi (1906-1967), firmata nel 1960.

Nuovo!!: Film epico e Sono stato imperatore · Mostra di più »

Troy (film)

Troy è un film colossal epico del 2004 diretto da Wolfgang Petersen, liberamente basato sul poema Iliade di Omero.

Nuovo!!: Film epico e Troy (film) · Mostra di più »

Vittorio Sanipoli

Vittorio Sanipoli frequentò l'Accademia d'Arte Drammatica a Milano su suggerimento della zia, l'attrice Elvira Betrone, ed esordì nel 1939 nella Compagnia dei Gialli, diretta da Romano Calò; recitò poi con la Compagnia Odeon di Milano (1941), e nel dopoguerra con Ruggero Ruggeri e Renzo Ricci (1948).

Nuovo!!: Film epico e Vittorio Sanipoli · Mostra di più »

William A. Horning

Ottenne cinque nomination e vinse due volte il Premio Oscar per la migliore scenografia.

Nuovo!!: Film epico e William A. Horning · Mostra di più »

10.000 AC

10.000 AC (10,000 BC) è un film epico del 2008, diretto e cosceneggiato da Roland Emmerich.

Nuovo!!: Film epico e 10.000 AC · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »