Indice
115 relazioni: Adriano, Africa (provincia romana), Anastasio (nome), Anastasio di Alessandria, Apocrisiario, Arcidiocesi di Edessa di Osroene, Armenia (provincia romana), Assedio di Costantinopoli (626), Assedio di Tessalonica (617), Assedio di Tessalonica (676-678), Augusta (titolo), Battaglia dello Yarmuk, Bonoso (generale bizantino), Campagne balcaniche dell'imperatore Maurizio, Candidiano (patriarca), Cartagine, Cesario di Terracina, Colonna di Foca, Comenziolo, Comenziolo (fratello di Foca), Conquista di Damasco, Console (storia romana), Consorti dei sovrani dell'impero romano, Cosroe II, Costantina (imperatrice), Costantinopoli, Damnatio memoriae, Dobrugia, Domenziolo, Domezia, Eraclio I, Eraclio il Vecchio, Esarca, Esarcato (Impero bizantino), Esarcato d'Italia, Excubitores, Fabia Eudocia, Fantastico (programma televisivo), Filippico, Foca (nome), Foro Romano, Generali bizantini, Germano (generale sotto Foca), Germano (patrizio bizantino), Giovanni Consino, Giovanni di Antiochia (cronista), Giovanni I (patriarca di Aquileia), Giovanni IV Nesteutes, Giovanni l'Elemosiniere, Gregoria (imperatrice), ... Espandi índice (65 più) »
Adriano
Successore di Traiano, fu uno dei "buoni imperatori" secondo lo storico Edward Gibbon. Colto e appassionato ammiratore della cultura greca, viaggiò per tutto l'impero e valorizzò le province.
Vedere Foca (imperatore) e Adriano
Africa (provincia romana)
La provincia romana dAfrica, a partire da Augusto Africa Proconsolare, corrispose inizialmente al territorio adiacente a Cartagine e si estese successivamente, a spese del regno di Numidia, lungo le coste del Maghreb, comprendendo i territori occupati oggi dalla Tunisia (ad esclusione della sua parte desertica), la costa orientale dell'Algeria e quella occidentale della Libia.
Vedere Foca (imperatore) e Africa (provincia romana)
Anastasio (nome)
.
Vedere Foca (imperatore) e Anastasio (nome)
Anastasio di Alessandria
Era un nobile originario di Alessandria d'Egitto. Prima di diventare papa della Chiesa copta, era prima supervisore della corte patriarcale divenendo poi sacerdote.
Vedere Foca (imperatore) e Anastasio di Alessandria
Apocrisiario
Un apocrisiario, spesso anche apocrisario (dal latino medievale apocrisarius), era in epoca bizantina un alto rappresentante diplomatico.
Vedere Foca (imperatore) e Apocrisiario
Arcidiocesi di Edessa di Osroene
L'arcidiocesi di Edessa di Osroene è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Foca (imperatore) e Arcidiocesi di Edessa di Osroene
Armenia (provincia romana)
L'Armenia (dal latino: Armenia) fu un'antica provincia dell'impero romano, esistita per breve tempo e ad intermittenza, comprendente i territori dell'attuale Turchia orientale, Armenia, Georgia, Azerbaigian e una piccola parte dell'Iran nord-occidentale.
Vedere Foca (imperatore) e Armenia (provincia romana)
Assedio di Costantinopoli (626)
L'assedio di Costantinopoli del 626, fu combattuto dai Persiani sasanidi, alleatisi con gli Avari, contro i Romani d'oriente; la battaglia ebbe come esito la vittoria dell'Impero romano d'Oriente, che, grazie ad altre vittorie ottenute dall'imperatore Eraclio I (610-641), precedenti al 627, poté riconquistare Siria, Palestina, Egitto, Armenia e Mesopotamia, territori persi nei primi anni di guerra.
Vedere Foca (imperatore) e Assedio di Costantinopoli (626)
Assedio di Tessalonica (617)
LAssedio di Tessalonica del 617 o 618 fu un vano assedio della città di Tessalonica, la fortezza bizantina più importante della regione, da parte degli Avari e delle tribù slave (Sclaveni) che si erano insediati nei dintorni della città.
Vedere Foca (imperatore) e Assedio di Tessalonica (617)
Assedio di Tessalonica (676-678)
Lassedio di Tessalonica del 676–678 è stato un tentativo delle tribù slave locali di espugnare la città bizantina di Tessalonica, approfittando del fatto che l'Impero bizantino fosse ancora intento a respingere il primo assedio arabo di Costantinopoli.
Vedere Foca (imperatore) e Assedio di Tessalonica (676-678)
Augusta (titolo)
Augusta (venerabile) fu un titolo imperiale romano; era la forma femminile del titolo augusto, e veniva attribuito, di norma, alle mogli o alle parenti degli imperatori romani.
Vedere Foca (imperatore) e Augusta (titolo)
Battaglia dello Yarmuk
La battaglia dello Yarmūk (o del Yarmuk, indicato anche Hieromyax) fu in realtà una campagna militare articolata lungo sei giorni tra il Califfato dei Rashidun e l'Impero romano d'Oriente, nell'agosto del 636, vicino al fiume Yarmūk, lungo quello che oggi è il confine tra Siria e Giordania, a sud-est del Mare di Galilea.
Vedere Foca (imperatore) e Battaglia dello Yarmuk
Bonoso (generale bizantino)
Nel 609 venne nominato console onorario e comes Orientis dall'imperatore Foca e inviato dall'imperatore a sedare una rivolta ebrea a Antiochia, a Gerusalemme e in altre città della Siria.
Vedere Foca (imperatore) e Bonoso (generale bizantino)
Campagne balcaniche dell'imperatore Maurizio
Nel Tardoantico, Maurizio (582-602) fu il solo imperatore romano, se si eccettua Anastasio I, che combatté per mantenere il possesso dei Balcani contro i barbari che premevano alle frontiere.
Vedere Foca (imperatore) e Campagne balcaniche dell'imperatore Maurizio
Candidiano (patriarca)
Alla morte del patriarca Severo, fautore dello scisma dei tre capitoli, fu indetto a Grado, già da alcuni anni sede del patriarcato, il sinodo per l'elezione del successore.
Vedere Foca (imperatore) e Candidiano (patriarca)
Cartagine
Cartagine (o Karthago; Karchēdṓn) era un'antica città fenicia, tra le più importanti colonie puniche del Mediterraneo; all'epoca del suo massimo splendore fu capitale di un piccolo impero che includeva i territori sud-orientali della penisola iberica, la Corsica e la Sardegna sud-occidentale, la Sicilia occidentale e le coste della Libia.
Vedere Foca (imperatore) e Cartagine
Cesario di Terracina
A partire dal IV secolo, a seguito della traslazione delle sue spoglie da Terracina alla Domus Augustana sul colle Palatino, San Cesario è stato uno dei martiri più celebri e venerati a Roma (una celebrità confermata dal fatto che gli vennero dedicati molti santuari, oratori e monasteri); il suo nome è servito per soppiantare il culto pagano di Giulio Cesare, dell'imperatore Cesare Ottaviano Augusto e dei Divi Cesari (gli imperatori romani).
Vedere Foca (imperatore) e Cesario di Terracina
Colonna di Foca
La colonna di Foca, è una colonna monumentale eretta davanti ai rostra nel Foro Romano e dedicata o ridedicata in onore dell'imperatore romano Foca il 1º agosto 608.
Vedere Foca (imperatore) e Colonna di Foca
Comenziolo
Niente è noto dei primi anni di vita di Comenziolo, a parte che provenisse dalla Tracia. È attestato per la prima volta nel 583 quando, in qualità di funzionario (scribon) degli Excubitores, la guardia del corpo imperiale, prese parte a un'ambasceria bizantina a Baian (r. 562-602), il khagan degli Avari.
Vedere Foca (imperatore) e Comenziolo
Comenziolo (fratello di Foca)
Non si sa nulla della sua giovinezza, se non che era figlio di Domezia, insieme a Foca e al successivo magister officiorum Domenziolo. Elevato da Foca al rango di patrizio e alla carica di magister militum, era a capo dell'esercito orientale dell'Impero bizantino che stava affrontando i sassanidi quando Foca fu rovesciato e giustiziato da Eraclio (r.
Vedere Foca (imperatore) e Comenziolo (fratello di Foca)
Conquista di Damasco
L'assedio di Damasco del 634 avvenne nel 634 prima che la città caddesse nelle mani del Califfato dei Rashidun. Damasco è stata la prima grande città dell'impero bizantino a cadere in mano musulmana nel corso della conquista musulmana della Siria.
Vedere Foca (imperatore) e Conquista di Damasco
Console (storia romana)
Nell'antica Roma i Consoli erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1., esercitavano collegialmente il massimo potere civile e militare ed erano quindi dotati di potestas e imperium.
Vedere Foca (imperatore) e Console (storia romana)
Consorti dei sovrani dell'impero romano
Questo è un elenco delle donne che furono consorti dell'imperatore romano, il sovrano dell'impero romano. I Romani non avevano nessun singolo termine per la posizione: furono utilizzati il titolo latino di augusta (derivato dal titolo onorifico conferito al Ottaviano).
Vedere Foca (imperatore) e Consorti dei sovrani dell'impero romano
Cosroe II
Nipote di Cosroe I, venne soprannominato Parviz ('il vittorioso'), per le numerose campagne militari guidate brillantemente. Regnò dal 590 al 628.
Vedere Foca (imperatore) e Cosroe II
Costantina (imperatrice)
Costantina era figlia di Tiberio II Costantino e di Ino Anastasia. La sua parentela venne registrata nelle cronache di Teofilatto Simocatta, Paolo Diacono e Giovanni di Biclaro.
Vedere Foca (imperatore) e Costantina (imperatrice)
Costantinopoli
Costantinopoli (Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.
Vedere Foca (imperatore) e Costantinopoli
Damnatio memoriae
Damnatio memoriae è una locuzione in lingua latina moderna che significa letteralmente "condanna della memoria". Essa denota la totale e deliberata cancellazione di uno specifico individuo dalle fonti storiche, attuata con l'alterazione, abrasione o distruzione di ritratti, iscrizioni e altri documenti.
Vedere Foca (imperatore) e Damnatio memoriae
Dobrugia
La Dobrugia è una regione storica dei Balcani che, dal XIX secolo, è ripartita tra la Bulgaria e la Romania. Situata tra il fiume Danubio inferiore e il mar Nero, comprende il delta del Danubio, la costa rumena e la parte più settentrionale di quella bulgara.
Vedere Foca (imperatore) e Dobrugia
Domenziolo
Era nipote dell'imperatore Foca (602-610) e probabilmente nipote dell'omonimo Domenziolo fratello di Foca (con cui alcune fonti lo confondono).
Vedere Foca (imperatore) e Domenziolo
Domezia
Nel 607 suo padre Foca la diede in sposa al generale Prisco. Teofane Confessore racconta che il matrimonio tra i due fu celebrato nell'Ippodromo di Costantinopoli e che gli organizzatori, i demarchi Teofane e Panfilio, misero per costume le statue dei due sposi vicino a quelle dell'imperatore e della moglie Leonzia.
Vedere Foca (imperatore) e Domezia
Eraclio I
Il suo regno fu segnato da diverse campagne militari. L'anno in cui Eraclio salì al potere, l'impero fu minacciato su più frontiere. Eraclio scacciò i Sasanidi persiani dall'Asia Minore e si spinse in profondità nel loro territorio, surclassandoli nettamente nel 627 nella battaglia di Ninive.
Vedere Foca (imperatore) e Eraclio I
Eraclio il Vecchio
Di origini armene,Teofilatto Simocatta, III,1. intraprese la carriera militare, combattendo i Persiani negli anni 586-588, inizialmente come secondo in comando del magister militum per Orientem Filippico; nel 586 comandò il centro dell'armata romano-orientale nella battaglia di Solachon, e al termine della battaglia fu mandato a perlustrare il territorio con un altro ufficiale per controllare che non fossero rimasti Persiani nella zona.
Vedere Foca (imperatore) e Eraclio il Vecchio
Esarca
Esarca o Esarco è stato un titolo utilizzato in diverse epoche e luoghi.
Vedere Foca (imperatore) e Esarca
Esarcato (Impero bizantino)
Nell'impero bizantino, l'Esarcato era un distretto amministrativo guidato da un esarca; fu in qualche modo un precursore del thema di epoca successiva.
Vedere Foca (imperatore) e Esarcato (Impero bizantino)
Esarcato d'Italia
LEsarcato dItalia, anche noto come Esarcato di Ravenna (Exarchatus Ravennatis), fu una circoscrizione amministrativa dell'Impero romano d'Oriente comprendente, tra il VI e l'VIII secolo, i territori sotto la giurisdizione dell'esarca d'Italia (exarchus Italiae) residente a Ravenna.
Vedere Foca (imperatore) e Esarcato d'Italia
Excubitores
Gli Escubitori (o excubiti, letteralmente "quelli fuori dal letto", cioè "sentinelle"; trascritto in greco come o) sono attestati da Svetonio come guardie degli imperatori della dinastia giulio-claudia.
Vedere Foca (imperatore) e Excubitores
Fabia Eudocia
Il suo nome di nascita era Fabia e fu promessa sposa di Eraclio quando ancora il futuro imperatore risiedeva nell'Esarcato d'Africa durante il governo del suocero Eraclio il Vecchio.
Vedere Foca (imperatore) e Fabia Eudocia
Fantastico (programma televisivo)
Fantastico è stato un varietà televisivo italiano andato in onda nella prima serata del sabato su Rai Uno dal 1979 al 1980, poi di nuovo dal 1981 al 1992 ed infine dal 1997 al 1998, abbinato alla Lotteria Italia.
Vedere Foca (imperatore) e Fantastico (programma televisivo)
Filippico
Si sa poco sui primi anni di vita. Si sposò con la sorella di Maurizio, Gordia, probabilmente nel 583,PLRE IIIb, p. 1022 e venne a un certo punto elevato al rango di patricius.
Vedere Foca (imperatore) e Filippico
Foca (nome)
.
Vedere Foca (imperatore) e Foca (nome)
Foro Romano
Il Foro Romano (dal latino Forum Romanum, sebbene tra i Romani fosse meglio conosciuto come Forum Magnum o semplicemente Forum) è un'area archeologica di Roma racchiusa tra il Palatino, il Campidoglio, Via dei Fori Imperiali ed il Colosseo, costituita dalla stratificazione dei resti di quegli edifici e monumenti di epoche eterogenee che per gran parte della storia antica di Roma rappresentarono il centro politico, giuridico, religioso ed economico della città di Roma, oltre che il centro nevralgico dell'intera civiltà romana.
Vedere Foca (imperatore) e Foro Romano
Generali bizantini
I Generali bizantini furono molto importanti nella Bisanzio, ed andarono susseguendosi nel tempo, specialmente con la crescita dell'Impero bizantino.
Vedere Foca (imperatore) e Generali bizantini
Germano (generale sotto Foca)
Potrebbe essere identificabile con un Germano dux di Fenicia Libanense nel 588, sotto l'imperatore Maurizio, ma non è certo.
Vedere Foca (imperatore) e Germano (generale sotto Foca)
Germano (patrizio bizantino)
Era un influente membro del senato sotto il regno di Maurizio. Nel novembre 601 sua figlia sposò Teodosio, il figlio dell'Imperatore; e nel febbraio del 602 salvò Teodosio da una folla inferocita per la mancanza di cibo.
Vedere Foca (imperatore) e Germano (patrizio bizantino)
Giovanni Consino
Il luogo di nascita di Giovanni non è conosciuto con assoluta certezza: i pareri degli studiosi si dividono fra Compsa (l'attuale Conza della Campania), all'epoca occupata dai Longobardi, e Costantinopoli, capitale dell'Impero Romano d'Oriente, alla fine del VI secolo.
Vedere Foca (imperatore) e Giovanni Consino
Giovanni di Antiochia (cronista)
Fu un monaco, probabilmente contemporaneo dell'imperatore Eraclio I (610-641). Lo studioso Heinrich Gelzer lo identificò con il patriarca monofisita di Antiochia Giovanni (630-648).
Vedere Foca (imperatore) e Giovanni di Antiochia (cronista)
Giovanni I (patriarca di Aquileia)
Alla morte del patriarca Severo, fautore dello scisma dei tre capitoli, a Grado, già da alcuni anni sede del patriarcato, fu indetto il sinodo per l'elezione del successore.
Vedere Foca (imperatore) e Giovanni I (patriarca di Aquileia)
Giovanni IV Nesteutes
Egli fu il primo ad assumere o legalizzare il titolo di "patriarca ecumenico", appoggiato dall'imperatore Maurizio, di cui era amico personale, nonostante la contestazione papale.
Vedere Foca (imperatore) e Giovanni IV Nesteutes
Giovanni l'Elemosiniere
Giovanni nacque nell'isola di Cipro da una famiglia ricca e nobile; il padre Epifanio era governatore di Cipro, la madre Monesta era cristiana.
Vedere Foca (imperatore) e Giovanni l'Elemosiniere
Gregoria (imperatrice)
Era una figlia di Niceta, cugino di primo grado di Eraclio e generale che nel 608 conquistò l'Egitto durante la rivolta contro Foca.
Vedere Foca (imperatore) e Gregoria (imperatrice)
Guerra civile sasanide del 589-591
La guerra civile sasanide del 589-591 fu un conflitto scoppiato nel 589 a causa della grande insoddisfazione dei nobili verso il governo di Ormisda IV.
Vedere Foca (imperatore) e Guerra civile sasanide del 589-591
Guerra romano-persiana del 602-628
La guerra romano-persiana del 602-628 fu combattuta tra l'impero romano d'Oriente (comunemente chiamato impero bizantino, da Bisanzio, l'antico nome della sua capitale) e i persiani Sasanidi.
Vedere Foca (imperatore) e Guerra romano-persiana del 602-628
Guerra vandalica
La guerra vandalica fu una guerra combattuta in Nordafrica, nelle zone corrispondenti all'attuale Tunisia e all'Algeria orientale, nel 533–534, tra l'Impero romano d'Oriente e i Vandali.
Vedere Foca (imperatore) e Guerra vandalica
Guerre bizantine
Nel corso della millenaria storia dell'impero bizantino (395-1453) furono combattute molte guerre dall'esercito bizantino. Per le guerre intestine dell'impero bizantino vedasi guerre civili e rivolte bizantine.
Vedere Foca (imperatore) e Guerre bizantine
Guerre civili e rivolte bizantine
Nella millenaria storia dell'impero bizantino (395-1453) ci furono molte guerre civili e rivolte, dovute spesso alla nomina di un generale bizantino al rango di basileus.
Vedere Foca (imperatore) e Guerre civili e rivolte bizantine
Guerre romano-persiane
Per guerre romano-persiane si intende quel complesso di ostilità a bassa o alta intensità che oppose l'Impero romano ai Persiani, Parti prima, Sasanidi poi.
Vedere Foca (imperatore) e Guerre romano-persiane
Guerre romano-sasanidi (363-628)
Per guerre romano-sasanidi dal 363 al 628 si intende quel complesso di ostilità a bassa o alta intensità che oppose l'Impero romano ai Sasanidi.
Vedere Foca (imperatore) e Guerre romano-sasanidi (363-628)
Halloween
Halloween (termine inglese di origine scozzese, IPA: o; pron. italianizzata o), All Hallows' Eve o notte di Tutti i Santi è una celebrazione tipica della cristianità occidentale osservata in diversi paesi, in particolare nel mondo anglofono, il 31 ottobre, la vigilia della festa cristiana di Ognissanti.
Vedere Foca (imperatore) e Halloween
Historia Langobardorum
La Historia Langobardorum è l'opera più importante scritta da Paolo Diacono. È suddivisa in sei libri e tratta della storia del popolo Longobardo dalle origini al suo apice: la morte del re Liutprando nel 744.
Vedere Foca (imperatore) e Historia Langobardorum
Imperatori bizantini
Imperatore bizantino (Basilèus tôn Rhōmàiōn, lett. Imperatore dei Romani/Romei) è il nome usato dagli storici moderni per definire il monarca dell'Impero romano d'Oriente; il Basileus fu considerato a lungo l'unico successore legale del titolo di imperatore romano dopo la fine dell'Impero romano d'Occidente.
Vedere Foca (imperatore) e Imperatori bizantini
Impero bizantino
LImpero bizantino (o Impero romano d'Oriente) è stato un impero di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.
Vedere Foca (imperatore) e Impero bizantino
Impero bizantino durante la dinastia eracliana
L'Impero romano d'Oriente fu governato dagli imperatori della dinastia eracliana tra il 610 e il 711. La dinastia guidò l'impero attraverso un periodo di eventi catastrofici che risultarono in uno spartiacque nella storia imperiale e del mondo in generale.
Vedere Foca (imperatore) e Impero bizantino durante la dinastia eracliana
Impero bizantino durante la dinastia giustinianea
L'Impero bizantino ebbe la sua prima età d'oro durante la dinastia giustinianea che, iniziata nel 518 con la nomina di Giustino I come imperatore, portò, durante il regno di Giustiniano I, l'impero alla sua massima espansione territoriale, riconquistando l'Esarcato d'Africa, l'Illiria, la Spagna meridionale e l'Italia.
Vedere Foca (imperatore) e Impero bizantino durante la dinastia giustinianea
Impero bizantino durante la dinastia isauriana
LImpero bizantino fu governato dalla dinastia isauriana o siriana dal 717 all'802. Gli imperatori di questa dinastia riuscirono a difendere l'Impero dagli attacchi del Califfato, anche se ebbero meno successo in Europa, dove subirono sconfitte e stalli contro i bulgari.
Vedere Foca (imperatore) e Impero bizantino durante la dinastia isauriana
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Vedere Foca (imperatore) e Impero romano
Impero sasanide
LImpero sasanide o sassanide fu un'entità politica istituita da Ardashir I in seguito alla caduta dell'Impero partico e alla sconfitta dell'ultimo re della dinastia arsacide, Vologase VI.
Vedere Foca (imperatore) e Impero sasanide
Leonzia (moglie di Foca)
Figlia di Sergio., patrizio che probabilmente cospirò contro il genero nel 604, fu incoronata imperatrice il 25 novembre 602, dopo che la rivolta guidata dal marito Foca risultò nell'ottenimento dello stesso del trono ai danni di Maurizio.
Vedere Foca (imperatore) e Leonzia (moglie di Foca)
Leonzio (generale bizantino)
Originario della Siria, era un eunuco di corte che nel 603-604 fu inviato dall'Imperatore Foca in Oriente con truppe provenienti dall'Europa per cercare di sedare la rivolta del generale Narsete a Edessa.
Vedere Foca (imperatore) e Leonzio (generale bizantino)
Maurizio (imperatore)
Maurizio nacque ad Arabisso, in Cappadocia, nel 539 da una facoltosa famiglia aristocratica, discendente da un antico casato romano che s'era insediato in Asia Minore secoli prima della sua nascita.
Vedere Foca (imperatore) e Maurizio (imperatore)
Monetazione longobarda di Benevento
La monetazione longobarda di Benevento, parte della più generale monetazione longobarda, è l'insieme delle monete coniate tra il 680 circa e la fine del IX secolo nel ducato e nel principato di Benevento.
Vedere Foca (imperatore) e Monetazione longobarda di Benevento
Morti il 5 ottobre
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Foca (imperatore) e Morti il 5 ottobre
Morti nel 610
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Foca (imperatore) e Morti nel 610
Mutilazioni politiche nella cultura bizantina
La mutilazione era un comune metodo di punizione per i criminali nell'Impero bizantino, ma aveva anche un ruolo nella vita politica dell'impero.
Vedere Foca (imperatore) e Mutilazioni politiche nella cultura bizantina
Narsete (magister militum)
Alcune fonti sbagliano il suo nome chiamandolo Anastasio.Jones, p. 933.
Vedere Foca (imperatore) e Narsete (magister militum)
Nati nel 547
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Foca (imperatore) e Nati nel 547
Niceforo I di Costantinopoli
Nacque intorno al 758 da una famiglia agiata. Suo padre, Teodoro, era infatti asekretis (segretario imperiale) anche se, per le sue convinzioni religiose, venne esiliato a partire dagli anni 760 prima in Ponto e poi a Nicea.
Vedere Foca (imperatore) e Niceforo I di Costantinopoli
Pantheon (Roma)
Il Pantheon (parentesi), in latino classico Pantheum, è un edificio della Roma antica situato nel rione Pigna nel centro storico, costruito come tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future.
Vedere Foca (imperatore) e Pantheon (Roma)
Papa Bonifacio III
Figlio di Giovanni Kataandiokes, era romano di nascita, anche se di origine greca. Nonostante il suo papato piuttosto breve egli lasciò un segno importante sulla Chiesa cattolica.
Vedere Foca (imperatore) e Papa Bonifacio III
Papa Bonifacio IV
Originario di Valeria, località della contemporanea Marsica, era figlio di un medico di nome Giovanni. Prima di essere eletto pontefice fu monaco e, successivamente, promosse lo sviluppo del monachesimo.
Vedere Foca (imperatore) e Papa Bonifacio IV
Papa Bonifacio VIII
Fu discendente di un ramo dell'importante famiglia Caetani (o Gaetani), che poté acquisire ulteriori ricchezze e grandi latifondi sfruttando la sua carica pontificia.
Vedere Foca (imperatore) e Papa Bonifacio VIII
Papa Gregorio I
Gregorio nacque a Roma attorno al 540 da una famiglia appartenente all’aristocrazia formata da solo patrizi.
Vedere Foca (imperatore) e Papa Gregorio I
Papato bizantino
Il papato bizantino fu un periodo della storia del papato caratterizzato dalla dominazione bizantina sui papi romani, durato dal 537 al 752, in cui i papi necessitavano dell'approvazione dell'imperatore bizantino per la consacrazione episcopale, e in cui molti papi furono scelti fra gli apocrisiari (intermediari fra il papa e l'imperatore) o fra gli abitanti di Grecia, Siria o Sicilia, allora sotto il controllo bizantino.
Vedere Foca (imperatore) e Papato bizantino
Philip Grierson
Grierson è stato componente della British Academy, professore emerito di numismatica all'università di Cambridge e fellow del Gonville and Caius College per oltre settanta anni.
Vedere Foca (imperatore) e Philip Grierson
Pietro (fratello di Maurizio)
Figlio di Paolo e fratello del futuro imperatore Maurizio, secondo alcune fonti sarebbe stato anche il padre di Domiziano, vescovo di Melitene.
Vedere Foca (imperatore) e Pietro (fratello di Maurizio)
Pluteo
In architettura per pluteo si intende una balaustra a lastre rettangolari massicce, in metallo o più spesso in legno o in pietra, che divide due parti di un edificio.
Vedere Foca (imperatore) e Pluteo
Prefettura del pretorio d'Africa
La prefettura del pretorio d'Africa (latino: praefectura praetorio Africae) o prefettura d'Africa era una prefettura del pretorio dell'Impero romano e dell'Impero d'Occidente costituita a più riprese a partire dal 332 e comprendente la diocesi d'Africa, la quale era però di norma accorpata alla prefettura del pretorio d'Italia.
Vedere Foca (imperatore) e Prefettura del pretorio d'Africa
Prisco (generale bizantino)
Prisco compare per la prima volta nelle fonti storiche quando gli fu affidato, alla fine del 587 o agli inizi del 588, il comando delle truppe impegnate sul fronte orientale contro i Persiani con la carica di magister militum per Orientem, sostituendo Filippico.
Vedere Foca (imperatore) e Prisco (generale bizantino)
Roma medievale
Per Roma medievale si intende la storia della città di Roma in età medievale, dal 476 al 1492.
Vedere Foca (imperatore) e Roma medievale
Sabrisho I
La sua vita è descritta in modo dettagliato dalla Cronaca di Seert e da una biografia dal titolo Storia degli atti de Mar Sabrisho, catholicos patriarca, scritta da Pietro, abate del Monastero di Beth Abe.
Vedere Foca (imperatore) e Sabrisho I
Senato bizantino
Il Senato bizantino, o senato dell'Impero romano d'Oriente (o, Gerousia), è stato un organo istituzionale istituito nel IV secolo da Costantino, operativo a Costantinopoli dal 377 fino al 1453 (caduta dell'Impero Bizantino).
Vedere Foca (imperatore) e Senato bizantino
Senato dell'impero romano
Il Senato dell'Impero Romano era un'istituzione politica nell'antico Impero Romano. Dopo la fine della Repubblica romana, l'equilibrio costituzionale del potere fu spostato dal Senato all'imperatore.
Vedere Foca (imperatore) e Senato dell'impero romano
Senato romano
Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea istituzionale nell'antica Roma, organo rimasto invariato nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, e i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).
Vedere Foca (imperatore) e Senato romano
Sergio I di Costantinopoli
Divenne patriarca di Costantinopoli nel 610, dopo che Eraclio I spodestò Foca. Sergio fu il successore di Tommaso I, in quanto quest'ultimo fu destituito poiché non voleva collaborare con Eraclio.
Vedere Foca (imperatore) e Sergio I di Costantinopoli
Shahvaraz
Si distinse nel corso della sua vita nel ruolo di spahbod (generale) sotto Cosroe II (regnante dal 590 al 628), ma la sua ascesa definitiva coincise con gli eventi più intensi della guerra bizantino-sasanide del 602-628 e con quelli immediatamente successivi.
Vedere Foca (imperatore) e Shahvaraz
Smaragdo
Il suo nome greco, Smaragdos, significa letteralmente "smeraldo" e per tale motivo il suo nome è stato talvolta tradotto con Smeraldo.
Vedere Foca (imperatore) e Smaragdo
Sovrani italiani
I Sovrani italiani furono numerosi, considerando le entità territoriali politiche e indipendenti esistite nella penisola italiana dall'inizio del Medioevo fino alla proclamazione del Regno d'Italia, avvenuta nel 1861.
Vedere Foca (imperatore) e Sovrani italiani
Storia dell'Anatolia
Storicamente l'Anatolia si identifica con la parte più a ovest dell'Asia occidentale. Include due terzi della moderna Turchia, dalle coste del mar Egeo a ovest e del mar Nero a nord, alle montagne sul confine armeno a est e la catena montuosa del Tauro a sud.
Vedere Foca (imperatore) e Storia dell'Anatolia
Storia dell'impero bizantino
La storia dell'Impero bizantino copre quella dell'Impero romano d'Oriente dalla tarda antichità alla caduta di Costantinopoli nel 1453. Diversi eventi dal IV al VI secolo segnarono il periodo transitorio durante il quale l'impero romano fu diviso in Oriente greco e Occidente latino.
Vedere Foca (imperatore) e Storia dell'impero bizantino
Storia della Libia
La storia della Libia è la storia del territorio libico, dalla preistoria fino a oggi.
Vedere Foca (imperatore) e Storia della Libia
Storia della Sardegna bizantina
L'età bizantina nella storia sarda si fa iniziare convenzionalmente con la riconquista da parte di Giustiniano nel 534 che mise fine dopo circa ottant'anni all'età vandalica.
Vedere Foca (imperatore) e Storia della Sardegna bizantina
Storia di Cartagine
La storia di Cartagine non è facile da studiare almeno nella sua componente fenicio - punica a causa della sua sottomissione da parte dei romani alla fine della terza guerra punica nel 146 a.C. Restano in effetti che poche fonti primarie cartaginesi e quelli disponibili sollevano più domande piuttosto che aiutare nella comprensione della storia della città.
Vedere Foca (imperatore) e Storia di Cartagine
Storia di Roma
La storia di Roma riguarda le vicende della città, dalla sua fondazione sino a oggi, per oltre 27 secoli.
Vedere Foca (imperatore) e Storia di Roma
Storie (Teofilatto Simocatta)
Le Storie di Teofilatto Simocatta è una storia classicheggiante redatta dallo storico bizantino Teofilatto nel VII secolo e narra il regno dell'Imperatore Maurizio.
Vedere Foca (imperatore) e Storie (Teofilatto Simocatta)
Strategion
Lo Strategion (τὸ Στρατήγιον) era una piazza pubblica e un mercato situato a Costantinopoli, oggi entrambi scomparsi, importante per ragioni storiche.
Vedere Foca (imperatore) e Strategion
Tardo impero romano
Il tardo impero romano o basso impero romano rappresentò l'ultima parte della storia politica romana che va dalla presa di potere di Diocleziano nel 284 alla caduta dell'Impero romano d'Occidente nel 476, anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore legittimo, Romolo Augusto.
Vedere Foca (imperatore) e Tardo impero romano
Teodoro (fratello di Eraclio)
Era il figlio del generale ed esarca d'Africa Eraclio il Vecchio, e viene in genere considerato il fratello dell'imperatore Eraclio I (anche se Giovanni di Nikiu suggerisce che ne fosse il fratellastro).
Vedere Foca (imperatore) e Teodoro (fratello di Eraclio)
Teodosio (figlio di Maurizio)
Teodosio fu il figlio primogenito di Maurizio e di sua moglie, lAugusta Costantina. Nacque il 4 agosto 583 (secondo lo storico ecclesiastico coevo Giovanni da Efeso e altri cronisti) o nel 585 (secondo le cronache posteriori di Teofane Confessore e Giorgio Cedreno).
Vedere Foca (imperatore) e Teodosio (figlio di Maurizio)
Teofilatto Simocatta
Nato in Egitto, forse in Alessandria, studiò legge in un luogo non meglio precisato. Entrato a corte, divenne prefetto e segretario dell'Imperatore Eraclio.
Vedere Foca (imperatore) e Teofilatto Simocatta
Tessalonica
Tessalonica (o) fu fondata all'incirca nel 315 a.C. da Cassandro, Re dei Macedoni. Nel 146 a.C. fu conquistata dai Romani e fece parte della provincia romana di Macedonia.
Vedere Foca (imperatore) e Tessalonica
Tommaso I di Costantinopoli
Inizialmente diacono, durante il patriarcato di Giovanni IV venne nominato sakellarios della chiesa di Haghia Sofia di Costantinopoli.
Vedere Foca (imperatore) e Tommaso I di Costantinopoli
Tracia (provincia romana)
La Tracia (Thrāikē) fu una provincia dell'Impero romano che occupava la regione storica della Tracia, ovvero l'estremità sudorientale della Penisola balcanica che comprendeva l'odierno nordest della Grecia, il sud della Bulgaria e la Turchia europea.
Vedere Foca (imperatore) e Tracia (provincia romana)
Trafittura con frecce
La trafittura con frecce era un sistema di esecuzione capitale usato presso vari popoli antichi, tra cui i Vichinghi, i Maya e gli Indiani d'America.
Vedere Foca (imperatore) e Trafittura con frecce
Venerio (eremita)
Nato nell'isola di Palmaria, Venerio fu attratto, ancora giovane, dalla vita monastica in povertà, meditazione e penitenza. Dopo essersi perfezionato negli studi (le fonti lo definiscono sempre monacus et sacerdos) iniziò la sua vita monastica, probabilmente nel vicino monastero di San Giovanni sulla stessa Palmaria e ormai scomparso da tempo.
Vedere Foca (imperatore) e Venerio (eremita)
VII secolo
Nasce l'islam.
Vedere Foca (imperatore) e VII secolo
4 ottobre
Il 4 ottobre è il 277º giorno del calendario gregoriano (il 278º negli anni bisestili). Mancano 88 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Foca (imperatore) e 4 ottobre
Conosciuto come Focas.