Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Fonotipia

Indice Fonotipia

Società Anonima Italiana di Fonotipia, comunemente nota come Fonotipia e conosciuta anche come SAIF, era una marca italiana di dischi per grammofono fondata nel 1904 con lo scopo di registrare l'arte dei più rinomati cantanti d'opera ed altri celebri musicisti, segnatamente violinisti.

Indice

  1. 27 relazioni: Amedeo Bassi, Amelia Pinto, Conchita Supervía, Crivel, Domenico Viglione Borghese, Elvino Ventura, EMI Italiana, Enzo Fusco (cantante), Ernest van Dyck, Fernando Carpi, Francesco Maria Bonini, Giannina Russ, Giorgina Caprile, Giovanna Lucacevska, Giuseppe Anselmi, Giuseppe La Puma, Hariclea Darclée, Ines Citti Lippi, Leopoldo Metlicovitz, Manfredi Polverosi, Maria Barrientos, Maria Farneti, Odeon (casa discografica), Rodolfo De Angelis, Teresa Arkel, Tess (opera), Tina Poli-Randaccio.

Amedeo Bassi

Nato a Montespertoli, di umili origini, Bassi studiò canto nella vicina Firenze alla scuola privata del marchese Corrado Pavesi Negri.

Vedere Fonotipia e Amedeo Bassi

Amelia Pinto

Soprano lirico drammatico dalla voce "calda e robusta, per la simpatia del timbro, per il temperamento drammatico ed appassionato, per l'intonazione perfetta, ma soprattutto per l'intelligenza musicale non comune", iniziò gli studi con il maestro Francesco Arcieri, perfezionandosi poi all'Accademia di Santa Cecilia a Roma sotto la guida del soprano Zaira Cortini Falchi, mentre per la recitazione fu diretta da Virginia Marini.

Vedere Fonotipia e Amelia Pinto

Conchita Supervía

Supervía nacque a Barcellona da una vecchia famiglia andalusa e ricevette il nome battesimale di María de la Concepción Supervía Pascual.

Vedere Fonotipia e Conchita Supervía

Crivel

In molte sue incisioni risulta anche come: Crivel, tenore Orsini, tenore Bello, Italo Corsi, Berettini, F. Rossi, Rossi, E. Torres, D. Berri, Fernandino.

Vedere Fonotipia e Crivel

Domenico Viglione Borghese

Nato il 3 luglio 1877, studiò canto dapprima al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, poi al Conservatorio Gioachino Rossini di Pesaro, diretto da Pietro Mascagni ed infine con Antonio Cotogni a Roma.

Vedere Fonotipia e Domenico Viglione Borghese

Elvino Ventura

Elvino Michele Ventura nacque a Palermo nel 1875. Tenore lirico leggero, dal timbro chiaro e squillante, studiò a Palermo e a Milano.

Vedere Fonotipia e Elvino Ventura

EMI Italiana

La EMI Italiana è stata una casa discografica italiana, emanazione della britannica Electric and Musical Industries, con sede a Milano. Venne fondata nel 1931 come VCM e, nel 1967, venne rinominata EMI Italiana; divenne poi Emi Music Italy nel 1997 e, infine, EMI Records Italy Srl nel 2013, quando ha cessato di esistere come azienda autonoma ed è stata acquisita dal gruppo Universal, del quale è oggi etichetta e marchio.

Vedere Fonotipia e EMI Italiana

Enzo Fusco (cantante)

Figlio di Carlo Fusco (di Sant'Agata de' Goti) e di Maria Teresa Folena (di Lucca), fu il primo di sette fratelli, quattro dei quali divennero apprezzati musicisti.

Vedere Fonotipia e Enzo Fusco (cantante)

Ernest van Dyck

Nato ad Anversa, dove fu educato in una scuola gesuita, van Dyck studiò legge e filosofia a Lovanio prima di decidere di diventare un cantante d'opera.

Vedere Fonotipia e Ernest van Dyck

Fernando Carpi

Debuttò a Lecce nel 1898. Dotato di voce leggera ma squillante, affetta dal tipico vibrato stretto dei cantanti dell'epoca, ebbe subito una serie di scritture presso alcuni teatri italiani di provincia, tra cui Lodi.

Vedere Fonotipia e Fernando Carpi

Francesco Maria Bonini

La sua voce fu una delle prime ad essere registrata, avendo realizzato diverse registrazioni con la Fonotipia Records a Milano nel 1905–1906.

Vedere Fonotipia e Francesco Maria Bonini

Giannina Russ

Era figlia di Paolo Cerri e Luigia Pellizzani. La famiglia Cerri nel 1885 si trasferì a Milano, dove nel 1894 Giannina sposò Carlo Russ, del quale assunse il cognome con cui divenne celebre.

Vedere Fonotipia e Giannina Russ

Giorgina Caprile

Figlia del tenore Uberto Caprile e di Giovanna Speranza., Giorgina è attratta dalla musica fin da giovane età, intraprendendo gli studi di canto lirico a Milano, affinando la propria timbrica di voce da soprano e dove fu allieva del maestro Carignani.

Vedere Fonotipia e Giorgina Caprile

Giovanna Lucacevska

Viene citata anche col nome di Giannina, Gianna o Giovannina, ma anche come Janina. Invece, rispetto al cognome, viene indicata diverse volte col cognome di Lucacewka, Lucacevka, Lucaszewka o in una scrittura di Giacomo Puccini come Lucucesca.

Vedere Fonotipia e Giovanna Lucacevska

Giuseppe Anselmi

Divenne famoso in tutta Europa nel primo decennio del XX secolo per la sua esecuzione esemplare dei ruoli lirici.

Vedere Fonotipia e Giuseppe Anselmi

Giuseppe La Puma

Soprannominato Peppino, durante la sua carriera ha potuto calcare palchi sia sul territorio nazionale che all'estero.

Vedere Fonotipia e Giuseppe La Puma

Hariclea Darclée

Nasce in una famiglia di ascendenze greche. Il padre è un proprietario terriero, la madre discende dalla famiglia aristocratica greca Mavrocordatos.

Vedere Fonotipia e Hariclea Darclée

Ines Citti Lippi

Nata a Pisa nel 1870, ha debuttato al Teatro Dei Ravvivati Costanti di Poggibonsi con Due Foscari nel 1889. Ha iniziato la carriera nei teatri toscani esibendosi al Teatro Pacini di Lucca nel Don Pasquale nel 1890 e Papà Martin di Antonio Cagnoni nel 1891; al Teatro Persio Flacco di Volterra in Nabucco e Beatrice di Tenda nel 1892 e al Teatro Goldoni di Livorno in Carmen.

Vedere Fonotipia e Ines Citti Lippi

Leopoldo Metlicovitz

È considerato uno dei padri del moderno cartellonismo italiano, assieme a Leonetto Cappiello, Adolf Hohenstein, Giovanni Maria Mataloni e Marcello Dudovich.

Vedere Fonotipia e Leopoldo Metlicovitz

Manfredi Polverosi

Allievo di Pieraccini, a Milano, e del tenore Jacopo Manfrini, debuttò in Lucia di Lammermoor nel 1906, all'Arena Borsellini di Empoli.

Vedere Fonotipia e Manfredi Polverosi

Maria Barrientos

Ha ricevuto una approfondita educazione musicale (pianoforte e violino) presso il Conservatorio di Musica di Barcelona, prima di dedicarsi agli studi vocali con Francisco Bonet.

Vedere Fonotipia e Maria Barrientos

Maria Farneti

Il suo repertorio comprendeva opere di Mascagni, Puccini, Catalani, Cilea, Verdi, Wagner, ecc. Interprete in particolar modo del verismo", tra i suoi ruoli più celebri figurano quelli di Isabeau (di cui fu la prima interprete nel ruolo della protagonista), di Iris nelle opere omonime, di Suzel nell' L'amico Fritz di Mascagni e quello di Cio-Cio-San, nella Madama Butterfly di Puccini.

Vedere Fonotipia e Maria Farneti

Odeon (casa discografica)

La Odeon è stata una casa discografica tedesca dal 1904 al 1967. In Italia è stata attiva dal 1922.

Vedere Fonotipia e Odeon (casa discografica)

Rodolfo De Angelis

Cominciò a scrivere nel 1912 per la rivista Il minestrone, per poi trascorrere gli anni dieci del XX secolo cantando e recitando in varie località d'Italia nell'ambiente del caffè-concerto, riscuotendo molti successi.

Vedere Fonotipia e Rodolfo De Angelis

Teresa Arkel

Nacque a a Leopoli nell'Impero austro-ungarico (odierna Ucraina) nel 1862. Sposò il medico e librettista di Pružany (Bielorussia) Sigmund Arkel.

Vedere Fonotipia e Teresa Arkel

Tess (opera)

Tess è un'opera in quattro atti, composta da Frédéric Alfred d'Erlanger su libretto di Luigi Illica, tratto dal romanzo Tess dei d'Urberville di Thomas Hardy.

Vedere Fonotipia e Tess (opera)

Tina Poli-Randaccio

Ha studiato con Gaetano Ortisi al Conservatorio Statale di Musica "Gioachino Rossini" di Pesaro, debuttando nel 1901 al Teatro Gaetano Donizetti di Bergamo come Amelia nel Ballo in maschera, intraprendendo immediatamente una brillante carriera come soprano drammatico.

Vedere Fonotipia e Tina Poli-Randaccio

Conosciuto come SAIF, Società Italiana di Fonotipia.